PDA

Visualizza Versione Completa : quando noi (italiani) siamo gli altri..



HAL9000
01/10/2010, 12:09
I nuovi emigranti

Nell'Europa comunitaria i primi emigranti sono romeni con 1,9 milioni, molti in Italia. Un dato quasi scontato. La seconda nazione di emigranti europei è l'Italia con 1,2 milioni di persone. Un dato molto meno scontato. I nostri ragazzi dopo la laurea se ne vanno, se disoccupati se ne vanno, se precari se ne vanno, se sottopagati se ne vanno. In Spagna, in Inghilterra, in Francia, in Olanda, in Danimarca. E' la nuova emigrazione. Nel dopoguerra gli italiani partivano per le miniere belghe e le industrie tedesche, erano i viaggi della speranza con le valigie di cartone. Oggi ci sono i viaggi della disperazione. Si parte con i voli low cost per le multinazionali, le aziende tecnologiche o per un qualunque lavoro dignitoso in un Paese civile. Un Paese che fa studiare i propri giovani per offrire loro solo la disoccupazione e li costringe all'emigrazione è un Paese di folli.
fonte: Eurostat

(dal blog di Grillo)

XantiaX
01/10/2010, 12:13
I nuovi emigranti

Nell'Europa comunitaria i primi emigranti sono romeni con 1,9 milioni, molti in Italia. Un dato quasi scontato. La seconda nazione di emigranti europei è l'Italia con 1,2 milioni di persone. Un dato molto meno scontato. I nostri ragazzi dopo la laurea se ne vanno, se disoccupati se ne vanno, se precari se ne vanno, se sottopagati se ne vanno. In Spagna, in Inghilterra, in Francia, in Olanda, in Danimarca. E' la nuova emigrazione. Nel dopoguerra gli italiani partivano per le miniere belghe e le industrie tedesche, erano i viaggi della speranza con le valigie di cartone. Oggi ci sono i viaggi della disperazione. Si parte con i voli low cost per le multinazionali, le aziende tecnologiche o per un qualunque lavoro dignitoso in un Paese civile. Un Paese che fa studiare i propri giovani per offrire loro solo la disoccupazione e li costringe all'emigrazione è un Paese di folli.
fonte: Eurostat

(dal blog di Grillo)

Q MADERFAKER 8 :laugh2:

valterone
01/10/2010, 12:37
Sull'ultima frase non si può che essere d'accordo. Le valigie di cartone, permettimi, erano tutt'altra cosa. Quella era miseria vera....:wink_:

Strega Klà
01/10/2010, 12:47
Bè...basti considerare quanto L'Italia investe nella ricerca rispetto agli altri paesi..
( il Giappone non prendiamolo nemmeno come paramatro o facciamo bene a seppellirci subito)...



I nostri migliori cervelli lavorano tutti all'estero....:sick:













E noi ci teniamo l'Intriplato :biggrin3:

Lo scrofo
01/10/2010, 12:55
Sull'ultima frase non si può che essere d'accordo. Le valigie di cartone, permettimi, erano tutt'altra cosa. Quella era miseria vera....:wink_:

verissimo... non ci saranno le valigie di cartone, ma l'idea e' la medesima.

Stimo tantissimo coloro che hanno deciso di mollare il Paese per cercare di meglio in altri.

Questi si che hanno le palle, lo ammetto.

Ri-sottolineo il concetto :

"Un Paese che fa studiare i propri giovani per offrire loro solo la disoccupazione e li costringe all'emigrazione è un Paese di folli."

Mr Frowning
01/10/2010, 15:10
:ph34r:

roberto70
01/10/2010, 15:12
tranquilli io sono rimasto.....:coool:

Ipcress
01/10/2010, 15:18
Se potessi emigrare lo farei. Ma qua ORAMAI ho troppi legami, troppe cose, troppi cazzi. Avrei dovuto pensarci prima, invece di illudermi di poter fare qualcosa per far crescere questo paese. Ed invece, paradossalmente, ho fatto tutti lavori che vanno a braccetto con il lento declino della nazione. Chi è rimasto qua fa il beccamorto. La nostra è la generazione dei becchini. Accompagniamo l'Italia nella fossa.

ABCDEF
01/10/2010, 15:21
tranquilli io sono rimasto.....:coool:

avvertiamo subito eurostat






:biggrin3::wub::wub::wub:

roberto70
01/10/2010, 15:24
avvertiamo subito eurostat


:biggrin3::wub::wub::wub:

sei rimasto anche tu flag? bene già siamo in due.....ora vedi coem cala la media dell'eurostat! abbiamo fermato la fuga dei cervelli!:wub::coool:

ABCDEF
01/10/2010, 15:27
sei rimasto anche tu flag? bene già siamo in due.....ora vedi coem cala la media dell'eurostat! abbiamo fermato la fuga dei cervelli!:wub::coool:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

veramente io all'estero c'ero andato:coool:..........poi mi hanno scoperto e immediatamente rimpatriato :cry:

Lo scrofo
01/10/2010, 15:30
Se potessi emigrare lo farei. Ma qua ORAMAI ho troppi legami, troppe cose, troppi cazzi. Avrei dovuto pensarci prima, invece di illudermi di poter fare qualcosa per far crescere questo paese. Ed invece, paradossalmente, ho fatto tutti lavori che vanno a braccetto con il lento declino della nazione. Chi è rimasto qua fa il beccamorto. La nostra è la generazione dei becchini. Accompagniamo l'Italia nella fossa.

io sono al momento un tuo aiutante ... ma non si sa nulla del futuro...
Sono fiducioso negli Italiani con la I maiuscola: spero sempre che ci sia davvero uno spiraglio...

Poi vedo i risultati elettorali e ogni volta mi viene un crampo allo stomaco.

papitosky
01/10/2010, 16:03
il livello delle due emigrazioni è profondamente diverso,comunque anche da noi si vedono comunitari estremamente qualificati che vengono per lavorare

MR-T
01/10/2010, 17:38
amarezza.....