Visualizza Versione Completa : AVERE DUE H4 AL POSTO DI UN H7 ED UN H9.....
TIGRE SIBERIANA
02/10/2010, 11:35
in questo video americano ....
2010 Adventure Touring Shootout Video - Motorcycle Video - Motorcycle USA (http://www.motorcycle-usa.com/931/Motorcycle-Video/2010-Adventure-Touring-Shootout-Video.aspx)
si vede in certi momenti la tiger come se avesse 2 anabbaglianti( quindi due lampade h4), come se in america fosse venduta con un gruppo ottico differente
possibile che tra noi non ci sia qualcuno che abbia trovato un kit h4?
anche considerando il famigerato problema riscontrato e risolto da angeloyzf
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/148841-faro-tiger-considerazioni-foto.html
sarebbe meglio un kit compreso pure di parabola:rolleyes:
xxandre83al
02/10/2010, 12:11
secondo me tiene solo l'abbagliante acceso....perchè subito nelle prime immagini è spento...
TIGRE SIBERIANA
02/10/2010, 12:15
secondo me tiene solo l'abbagliante acceso....perchè subito nelle prime immagini è spento...
anche questo l'ho notato ma nelle riprese frontali se fai caso quando sono accesi entrambi la luce dell'abbagliante sembra quella di un anabbagliante
Tranzarp
02/10/2010, 12:52
:blink::blink:Ma mi stupisce più questo ke il faro... su questo video
http://img838.imageshack.us/img838/7996/tigersalto.jpg (http://img838.imageshack.us/i/tigersalto.jpg/)
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
tiger1961
02/10/2010, 14:34
Non c'è nessun problema a farlo anche se non capisco l'utilità ,tigre. Sulla mi ho montato una H4 sull'abbagliante apposta per tenere accesi i due fanali assieme
Non c'è nessun problema a farlo anche se non capisco l'utilità ,tigre. Sulla mi ho montato una H4 sull'abbagliante apposta per tenere accesi i due fanali assieme
Molto interessante, ci dici come hai fatto?
Hai qualche foto?
Ig
TIGRE SIBERIANA
02/10/2010, 19:03
Non c'è nessun problema a farlo anche se non capisco l'utilità ,tigre.
l'utilità?
ho l'anabbagliante con lo stesso problema di angeloyzf e siccome non mi va di dare 295€ per la "parabola" a questo punto vorrei approfittare per comprare direttamente un kit di 2 lampade h4 allo xeno
Sulla mi ho montato una H4 sull'abbagliante apposta per tenere accesi i due fanali assieme
e ancora non mi hai mandato in mp foto e istruzioni? :laugh2:
tiger1961
02/10/2010, 19:56
l'utilità?
ho l'anabbagliante con lo stesso problema di angeloyzf e siccome non mi va di dare 295€ per la "parabola" a questo punto vorrei approfittare per comprare direttamente un kit di 2 lampade h4 allo xeno
e ancora non mi hai mandato in mp foto e istruzioni? :laugh2:
c'è la discussione a riguardo. :wub:
TIGRE SIBERIANA
02/10/2010, 20:08
c'è la discussione a riguardo. :wub:
a quale discussione fai riferimento?
tiger1961
02/10/2010, 20:55
a quale discussione fai riferimento?
Appena possibile Ti cerco la discussione
Appena possibile Ti cerco la discussione
Trovata: Pagina 16 , il titolo era questo, per qualsiasi chiarimento sono qua.
*
Tunning-mania 2 , doppio farro acceso io ho fatto così...
TIGRE SIBERIANA
04/10/2010, 07:46
Appena possibile Ti cerco la discussione
Trovata: Pagina 16 , il titolo era questo, per qualsiasi chiarimento sono qua.
*
Tunning-mania 2 , doppio farro acceso io ho fatto così...
ok ora vado a leggere
fantanico
04/10/2010, 09:18
comunque esiste questo kit per avere entrambe le lampade accese più la funzione DRL
TWINLIGHT DRIVER 2 Tiger 1050 Twin Headlight Upgrade (http://www.triumph-online.co.uk/twinlight-driver-2-tiger-1050-twin-headlight-upgrade-5865-p.asp)
http://www.ecliptech-us.com/downloads/twinlight/pictures/twinlight_tiger_1050.jpg
tiger1961
04/10/2010, 16:28
comunque esiste questo kit per avere entrambe le lampade accese più la funzione DRL
TWINLIGHT DRIVER 2 Tiger 1050 Twin Headlight Upgrade (http://www.triumph-online.co.uk/twinlight-driver-2-tiger-1050-twin-headlight-upgrade-5865-p.asp)
http://www.ecliptech-us.com/downloads/twinlight/pictures/twinlight_tiger_1050.jpg
la storia si ripete:wub: aldila del fatto che il twinlight prima serie era molto meglio di questa,la attuale in vendita costa un botto,ha un sensore di luminosita da aooendere sul manubrio ( e gia questo non si sddice alle mie idee) ,hai sempre la luce blu dell'abbagliante accesa sul cruscotto.Il sistema che ho adottato io costa praticamente niente:rolleyes:
Molto interessante, ci dici come hai fatto?
Hai qualche foto?
Ig
Ciao Tiger1961, ho visto la tua modifica nella discussione
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/134534-tunning-mania-2-doppio-farro-acceso-io-ho-fatto-cos.html
Secondo me la modifica e' ottima.
Pero' ti volevo chiedere:
1) Hai messo solo una H4, come mai non metterne due?
2) Il faro non resta comunque asimmetrico?
Mi sembra dalle foto che le due luci sono comunque diverse (H4 a dx, H7 a sx).
Io metterei due H4 cosi' da avere due abbaglianti e due anabbaglianti perfettamente simmetrici.
Hai detto che si puo' facilmente adattare una H4 su una H9, secondo te si puo' fare lo stesso adattamento sulla H7 ?
Ciao e complimenti!
Ig.
tiger1961
04/10/2010, 17:23
Ciao Tiger1961, ho visto la tua modifica nella discussione
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/134534-tunning-mania-2-doppio-farro-acceso-io-ho-fatto-cos.html
Secondo me la modifica e' ottima.
Pero' ti volevo chiedere:
1) Hai messo solo una H4, come mai non metterne due?
2) Il faro non resta comunque asimmetrico?
Mi sembra dalle foto che le due luci sono comunque diverse (H4 a dx, H7 a sx).
Io metterei due H4 cosi' da avere due abbaglianti e due anabbaglianti perfettamente simmetrici.
Hai detto che si puo' facilmente adattare una H4 su una H9, secondo te si puo' fare lo stesso adattamento sulla H7 ?
Ciao e complimenti!
Ig.
Ciao Ing.Innanzitutto devo premettere che il tutto nasce da una benevola sfida all'interno del forum in quanto qualcuno diceva che era impossibile o troppo laboriosa la cosa.Il mio scopo quindi era di dimostrare il contrario.Per quanto sopra non mi sono posto nemmeno il problema di montare due H4.Ritengo comunque la cosa possibilissima basta portare un filo dall'abbagliante all'anabbagliante.La mia modifica era da ritenersi il meno invasiva possibile in modo da ritornare quando si vuole alll'impianto originale.diciamo che con un po' di manualita' e voglia di fare si puo' fare tutto. Per quanto riguarda la possibilita' di farlo con una H7 e' fattibilissimo,tanto si tratta solo di limare lo zoccolo della H4 fino a farla entrare nella sede della H7.Fai attenzione solo ai collegamenti e verificare che il ponte che vai a fare non ti tenga sempre acceso gli abbaglianti anziche gli anabbaglianti che essendo i primi 65W contro i 55W dell' anabbagliante colerebbe a mio avviso abbastanza presto il policarbonato del faro:wacko:.Un'ultima cosa io avevo pensato alla modifica piu' ad un fattore estetico che per effettivo bisogno,in quanto il faro anabbagliante originale se regolato bene mi illumina bene la strada.Infine non so se il C.d.S. consenta di tenere entrambe i fari accesi ( su questa cosa ho interpellato anche i colleghi ma non sono stati precisissimi)
.Fai attenzione solo ai collegamenti e verificare che il ponte che vai a fare non ti tenga sempre acceso gli abbaglianti anziche gli anabbaglianti
Quello che non ho capito è quali sono i collegamenti con i fili. H4 se nn sbaglio ha 3 poli mentre h9 ne ha 2. Potresti elencare quali fili hai collegato tra loro sulle 2 lampade?
Tranzarp
04/10/2010, 20:05
Già :)
Io sono pure interessato al collegamento dei fili su i tre poli della h4 :)
Aiutino? :D
Un'ultima cosa io avevo pensato alla modifica piu' ad un fattore estetico che per effettivo bisogno,in quanto il faro anabbagliante originale se regolato bene mi illumina bene la strada.Infine non so se il C.d.S. consenta di tenere entrambe i fari accesi ( su questa cosa ho interpellato anche i colleghi ma non sono stati precisissimi)
Ma nella VFR che avevo io c'erano 2 ana e dua abba H4 certamente regolari.
Dici che è illegale avere 2 anabbaglianti?
Io invece ne faccio un problema di illuminazione che sulla Tiger è veramente carente. Attualmente ho uno xeno e le cose sono un po' migliorate, ma non è il massimo.
Ig.
Già :)
Io sono pure interessato al collegamento dei fili su i tre poli della h4 :)
Aiutino? :D
La H4 è una lampada con doppio filamento.
Uno per l'anabbagliante ed uno per l'abbagliante.
Per accenderli servono tre fili, uno per ciascun filamento ed uno per la massa che è comune ad entrambi.
Invece sia la H7 che la H9 sono lampade ad un solo filamento e dunque due soli fili (rosso + e nero -).
Se volessimo sostituire le H7/H9 con due H4 i collegamenti sono:
Il rosso della H7 (ana) va sdoppiato e portato ad entrambe le H4 (filamento ana).
Il rosso della H9 (abba) va sdoppiato e portato ad entrambe le H4 (filamento abba).
A questo punto come tiger1961 ha fatto basta usare i connettori H4 e
molare le lampade H4 in modo da alloggiarle al posto delle H7/H9.
Ig
tiger1961
04/10/2010, 21:31
Ma nella VFR che avevo io c'erano 2 ana e dua abba H4 certamente regolari.
Dici che è illegale avere 2 anabbaglianti?
Io invece ne faccio un problema di illuminazione che sulla Tiger è veramente carente. Attualmente ho uno xeno e le cose sono un po' migliorate, ma non è il massimo.
Ig.
La H4 è una lampada con doppio filamento.
Uno per l'anabbagliante ed uno per l'abbagliante.
Per accenderli servono tre fili, uno per ciascun filamento ed uno per la massa che è comune ad entrambi.
Invece sia la H7 che la H9 sono lampade ad un solo filamento e dunque due soli fili (rosso + e nero -).
Se volessimo sostituire le H7/H9 con due H4 i collegamenti sono:
Il rosso della H7 (ana) va sdoppiato e portato ad entrambe le H4 (filamento ana).
Il rosso della H9 (abba) va sdoppiato e portato ad entrambe le H4 (filamento abba).
A questo punto come tiger1961 ha fatto basta usare i connettori H4 e
molare le lampade H4 in modo da alloggiarle al posto delle H7/H9.
Ig
:w00t: sei ing per qualcosa allora:w00t:
:w00t: sei ing per qualcosa allora:w00t:
se e' per quello anche la nuova multi ha due fari accesi.Ripeto che chiesto ai colleghi delle fdo ho avuto risposte imprecise
Tranzarp
04/10/2010, 21:56
Maaaammaaaaa miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D
Mi metterò quasi subito all'opera :)
Grazie 100000000000
Si ma mi viene un dubbio:
Nelle nostre moto se ana + abba sono entrambi accesi abbiamo 55w(ana) + 65w(abba) = 120watt che si traducono in un assorbimento do 10A.
Se andiamo al raddoppio (due H4 accese entrambe ana+abba) fa 240watt, ovvero 20A.
Non saranno un po' troppi???
Da quanto è il fusibile luci?
Ig
TIGRE SIBERIANA
04/10/2010, 23:07
:popcornsmiley:attendo foto e report dettagliato:popcornsmiley:
:D
Tranzarp
05/10/2010, 00:20
Si ma mi viene un dubbio:
Nelle nostre moto se ana + abba sono entrambi accesi abbiamo 55w(ana) + 65w(abba) = 120watt che si traducono in un assorbimento do 10A.
Se andiamo al raddoppio (due H4 accese entrambe ana+abba) fa 240watt, ovvero 20A.
Non saranno un po' troppi???
Da quanto è il fusibile luci?
Ig
Cosa si riskia eventualmente? Parte il fusibile o brucio i cavi? O "semplicemente" si abbassa lapotenza della lampade?
Sto pensando un'altra cosa... Io metterei le lampade allo xenon.
(Entrambe h4 ed una per lato) Mi pare che consumino meno di 55W... dovrebbero essere 35 ciascuna. Può essere?
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 06:45
Cosa si riskia eventualmente? Parte il fusibile o brucio i cavi? O "semplicemente" si abbassa lapotenza della lampade?
Sto pensando un'altra cosa... Io metterei le lampade allo xenon.
(Entrambe h4 ed una per lato) Mi pare che consumino meno di 55W... dovrebbero essere 35 ciascuna. Può essere?
pensi di essere stato l'unico a pensarlo??:coool:
il mio obiettivo è montare 2 H4 allo xenon fin dall'inizio della discussione :wink_:
è ovvio che se deve essere fatto il lavoro si voglia avere il massimo dell'efficacia :tongue:
immaginate 2 H4 allo xenon quanta luce possano fare?
immaginate 2 H4 allo xenon quanta luce possano fare?
si troppa. Probabilmente si passa da un eccesso all'altro col rischio di rompere le balle a chi viene dalla'ltra parte.
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 07:09
si troppa. Probabilmente si passa da un eccesso all'altro col rischio di rompere le balle a chi viene dalla'ltra parte.
beh......
il fascio si può sempre regolare in maniera tale da non accecare chi viene dal senso opposto
Dato che sono gnucco (ma sono convinto di non essere il solo) mi ripetete i collegamenti per favore?
http://stainless.delorean.fr/gallery/3_1201520397.jpg
Quali fili collego ai tre poli? Mi confermate che se monto l'H4 al posto dell'abbagliante è la lampada stessa a fare da scehrmatura e che quindi non abbaglio chi incrocio?
Ah dei connettori h4 (kit xeno a parte) dove li trovo?
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 07:12
io penso che la cosa migliore sia che il primo che farà questo tipo di modifica metta un bel report ricco di foto e le indicazioni necessarie per non far esplodere la moto alla prima accensione :laugh2::wink_:
oggi intanto vado a prendere un oggetto che possa essere utile per questo tipo di "modifica":senzaundente:
beh......
il fascio si può sempre regolare in maniera tale da non accecare chi viene dal senso opposto
Si ma è proprio la quantita' di luce a dare fastidio. Ma non ti capita mai di incrociare dei tir con tutta la luminaria accesa? Sembra di avere il sole puntato in faccia; E poi mi sa che diventi molto visibile anche agli sbirri, anche se dalle tue parti puo' non essere un problema.
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 07:17
Si ma è proprio la quantita' di luce a dare fastidio. Ma non ti capita mai di incrociare dei tir con tutta la luminaria accesa? Sembra di avere il sole puntato in faccia; E poi mi sa che diventi molto visibile anche agli sbirri, anche se dalle tue parti puo' non essere un problema.
dalle parti mie gli sbirri guardano in particolar modo l'inclinazione targa perchè in molti la tengono a mo di "poggia-bicchiere" :laugh2:
per quanto riguarda i fari da me lo xenon lo tengono pure i "si" della piaggio:laugh2:
i tir dalle mie parti sembrano addobbati con le luci natalizie :laugh2:
angeloyzf
05/10/2010, 07:23
Si ma mi viene un dubbio:
Nelle nostre moto se ana + abba sono entrambi accesi abbiamo 55w(ana) + 65w(abba) = 120watt che si traducono in un assorbimento do 10A.
Se andiamo al raddoppio (due H4 accese entrambe ana+abba) fa 240watt, ovvero 20A.
Non saranno un po' troppi???
Da quanto è il fusibile luci?
Ig
Oltre al fusibile tenete conto anche delle sezioni dei cavi che secondo me sono gia' al limite ... altrimenti sentirente un sentore di bruciato :ph34r:
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 07:25
Oltre al fusibile tenete conto anche delle sezioni dei cavi che secondo me sono gia' al limite ... altrimenti sentirente un sentore di bruciato :ph34r:
quindi cosa si dovrebbe fare?
immagino che si debba sostituire il fusibile e con quale tipo?
mentre i cavi?:rolleyes:
angeloyzf
05/10/2010, 08:28
Attualmente il carico e'
anabb. 55w
abb 65w
tot 120w
qualora si montassero 2 H4 bixeno
anabb. 70w
abb 70w
tot 140w
qui basterebbe sostituire il fusibile che dovrebbe essere da 10A mi sembra con uno di taglia superiore da 15A mentre il cablaggio potrebbe rimanere quello di serie
qualsiasi altra modifica verso le H4 che non contempli lo xeno necessita oltre alla sostituzione del fusibile anche al ricablaggio delle linee dei fari con cavi di sezione maggiore :wink_:
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 08:52
Attualmente il carico e'
anabb. 55w
abb 65w
tot 120w
qualora si montassero 2 H4 bixeno
anabb. 70w
abb 70w
tot 140w
qui basterebbe sostituire il fusibile che dovrebbe essere da 10A mi sembra con uno di taglia superiore da 15A mentre il cablaggio potrebbe rimanere quello di serie
qualsiasi altra modifica verso le H4 che non contempli lo xeno necessita oltre alla sostituzione del fusibile anche al ricablaggio delle linee dei fari con cavi di sezione maggiore :wink_:
quindi ricapitolando (per vedere se ho capito:tongue:) volendo mettere due lampade H4 xenon basta sostituire il fusibile con uno di maggiore portata
quindi sostituire la batteria con una più potente sarebbe inopportuno?
angeloyzf
05/10/2010, 08:57
Secondo me non serve .... con tutto acceso e' come avere i fari originali accesi + metti le manopole riscaldate, quindi come carico massimo sei ancora ok :wink_:
(poi se la vuoi sostituire male non fa ..... )
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 09:17
Secondo me non serve .... con tutto acceso e' come avere i fari originali accesi + metti le manopole riscaldate, quindi come carico massimo sei ancora ok :wink_:
(poi se la vuoi sostituire male non fa ..... )
questo male non fa............:rolleyes:
:laugh2:
quindi è necessario , oltre alla buona volontà :
2 lampade H4 (allo xenon chi vuole)
fusibile da 15 (da sostituire a quello originale da 10 )
e per chi è esigente una bella batteria YTZ14 (che a quanto pare ha uno "spunto" maggiore:tongue:)
Lelehellas
05/10/2010, 09:41
seguo con molto interesse...
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 09:43
mi sa che oltre alle 2 modifiche "elettriche" previste prima di natale si aggiungerà anche questa ..... :rolleyes:
aveva ragione ushioetora quando disse"ma cose? la moto di frankenstein:tongue:
iteuronet
05/10/2010, 10:06
Domandona agli esperti.Ho visto nel sito Xenon lamp che esiste la H4 bixenon per faro polielissoidale.Una ballast,una lampada.La commutazione é tramite una elettrocalamita ,la cui durata é definita eterna.Qualcuno ha esperienza in merito?.
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 10:36
Domandona agli esperti.Ho visto nel sito Xenon lamp che esiste la H4 bixenon per faro polielissoidale.Una ballast,una lampada.La commutazione é tramite una elettrocalamita ,la cui durata é definita eterna.Qualcuno ha esperienza in merito?.
:wacko::blink:
lo spero per chi la compra :laugh2:
Dato che sono gnucco (ma sono convinto di non essere il solo) mi ripetete i collegamenti per favore?
http://stainless.delorean.fr/gallery/3_1201520397.jpg
Quali fili collego ai tre poli? Mi confermate che se monto l'H4 al posto dell'abbagliante è la lampada stessa a fare da scehrmatura e che quindi non abbaglio chi incrocio?
Ah dei connettori h4 (kit xeno a parte) dove li trovo?
Per le H4, guardando la lampada dal retro, con il connettore centrale in alto (come in foto) abbiamo:
Masse
Anabbagliante (connettore centrale)
Abbagliante (connettore destro)
Ig.
Con 2 H4 alogene, non allo xeno quindi, si potrebbe mettere un relè in modo da commutare lo scambio tra anabbaglianti e abbaglianti, avendo 110W con le 2 anabb. accese e 130W con le 2 abbaglianti accese con temperature più basse all'interno del proiettore.
La corrente massima assorbita sarà 11A pertanto il fusibile della Tiger originale da 15A va bene.
Per le H4, guardando la lampada dal retro, con il connettore centrale in alto (come in foto) abbiamo:
Masse
Anabbagliante (connettore centrale)
Abbagliante (connettore destro)
Ig.
Ok quindi sdoppio il positivo dell'H7 (che indentifico con quale colore?) e lo collego alle due linguette in alto e a destra, mentre l'altro filo lo collego alla massa. Correggimi se ho sbagliato per favore.
Ora se io facessi la stessa cosa ma con i fili Dell'H9, quando commuto il tasto del devioluci per accendere l'abbagliante, cosa mi si accende? Voglio dire io vorrei far accendere solo l''anabbagliante dell'H4, come dovrei impostare il collegamento?
Con 2 H4 alogene, non allo xeno quindi, si potrebbe mettere un relè in modo da commutare lo scambio tra anabbaglianti e abbaglianti, avendo 110W con le 2 anabb. accese e 130W con le 2 abbaglianti accese con temperature più basse all'interno del proiettore.
La corrente massima assorbita sarà 11A pertanto il fusibile della Tiger originale da 15A va bene.
Domandone:
Sulle auto o sulle moto che montano due H4 quando si attivano gli abbaglianti, gli anabbaglianti si spengono???
Li avevo sulla VFR, ma non mi ricordo:cry:
Qualcuno lo sa?
Se non c'e' necessita' di tenerli entrambi accesi allora non c'e' bisogno ovviamente di sostituire cavi e fusibile.
L'osservazione di alps e' assolutamente giusta!
Con un rele' scambiatore comandato dall'interruttore per gli abbaglianti metti d'accordo tutti!
Ig.
Spennacchiotto
05/10/2010, 12:08
Domandone:
Sulle auto o sulle moto che montano due H4 quando si attivano gli abbaglianti, gli anabbaglianti si spengono???
Li avevo sulla VFR, ma non mi ricordo:cry:
Qualcuno lo sa?
Se non c'e' necessita' di tenerli entrambi accesi allora non c'e' bisogno ovviamente di sostituire cavi e fusibile.
L'osservazione di alps e' assolutamente giusta!
Con un rele' scambiatore comandato dall'interruttore per gli abbaglianti metti d'accordo tutti!
Ig.
In genere non si spengono: quindi visto che l'assorbimento si somma va rivisto l'impianto e il fusibile non è più sufficiente.
Per far si che si accendano in alternativa dovrete installare 2 relè: uno che accende i fari e l'altro che commuta anabbaglianti/abbaglianti
Tranzarp
05/10/2010, 12:47
Fermi tutti ke forse ho trovato la soluzione per tuttiiiiiiiii:w00t:
http://img408.imageshack.us/img408/9302/hs112v35wbulbb.jpg (http://img408.imageshack.us/i/hs112v35wbulbb.jpg/)
Questa è una lampada HS1. da 35W e con doppio filamento come le H4.
35w + 35w = 70... quindi se gli ampere reggono si potrebbe ro usare queste, no?
Penso ke si potrebbe optare per questa soluzione... Ok, lo so ke la sto prendendo troppo a quore... ma se mi metto una cosa in testa, è finita:biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 12:52
Fermi tutti ke forse ho trovato la soluzione per tuttiiiiiiiii:w00t:
http://img408.imageshack.us/img408/9302/hs112v35wbulbb.jpg (http://img408.imageshack.us/i/hs112v35wbulbb.jpg/)
Questa è una lampada HS1. da 35W e con doppio filamento come le H4.
35w + 35w = 70... quindi se gli ampere reggono si potrebbe ro usare queste, no?
Penso ke si potrebbe optare per questa soluzione... Ok, lo so ke la sto prendendo troppo a quore... ma se mi metto una cosa in testa, è finita:biggrin3:
meglio così :tongue:
Tranzarp
05/10/2010, 13:18
Dovrebbe andare questo schema giusto?
Lo so ke fa un po' schifo... ma potrebbe aiutare :)
http://img696.imageshack.us/img696/7112/schemah42.jpg (http://img696.imageshack.us/i/schemah42.jpg/)
Domandone:
Sulle auto o sulle moto che montano due H4 quando si attivano gli abbaglianti, gli anabbaglianti si spengono???
Li avevo sulla VFR, ma non mi ricordo:cry:
Qualcuno lo sa?
Se non c'e' necessita' di tenerli entrambi accesi allora non c'e' bisogno ovviamente di sostituire cavi e fusibile.
L'osservazione di alps e' assolutamente giusta!
Con un rele' scambiatore comandato dall'interruttore per gli abbaglianti metti d'accordo tutti!
Ig.
Sulla macchina se tengo con la mano il lampeggio rimangono accesi entrambi, se invece blocco la leva in posizione abbagliante si spengono gli ana.
Ing. ho riletto bene la risposta che mi hai dato in corrispondenza della foto, sei entrato in contaddizione. La massa è quella in alto o quella a sinistra?
Si, lo schema è esatto... tenere accese sia anabbaglianti che abbaglianti però comporta il montaggio di H4 allo xeno assolutamente, se non si vuole cablare l'impianto da zero e sostituire il fusibile con uno più grande come ha già detto AngeloYZF. Altrimenti si deve interporre un relè che spegne gli anabbaglianti quando si mettono gli abbaglianti :)
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 13:58
Si, lo schema è esatto... tenere accese sia anabbaglianti che abbaglianti però comporta il montaggio di H4 allo xeno assolutamente, se non si vuole cablare l'impianto da zero e sostituire il fusibile con uno più grande come ha già detto AngeloYZF. Altrimenti si deve interporre un relè che spegne gli anabbaglianti quando si mettono gli abbaglianti :)
lo vedo più macchinoso
Sulla macchina se tengo con la mano il lampeggio rimangono accesi entrambi, se invece blocco la leva in posizione abbagliante si spengono gli ana.
Dipende dalle macchine, sulla mia Peugeot 206 il comportamento è lo stesso che hai indicato tu, infatti ho provveduto a fare il contrario con un relè per tenere i 4 fari accesi contemporanemente. Sulle Golf IV ad esempio gli anabbaglianti restano accesi di serie anche con le luci alte
lo vedo più macchinoso
Non di molto, il cablaggio non viene modificato, si tratta solo di comandare il relè con il filo dell'abbagliante
TIGRE SIBERIANA
05/10/2010, 14:00
Dipende dalle macchine, sulla mia Peugeot 206 il comportamento è lo stesso che hai indicato tu, infatti ho provveduto a fare il contrario con un relè per tenere i 4 fari accesi contemporanemente. Sulle Golf IV ad esempio gli anabbaglianti restano accesi di serie anche con le luci alte
anche io ho una 206 :tongue:
e a breve forse prendo lo xeno per lei
Dipende dalle macchine, sulla mia Peugeot 206 il comportamento è lo stesso che hai indicato tu, infatti ho provveduto a fare il contrario con un relè per tenere i 4 fari accesi contemporanemente. Sulle Golf IV ad esempio gli anabbaglianti restano accesi di serie anche con le luci alte
Non di molto, il cablaggio non viene modificato, si tratta solo di comandare il relè con il filo dell'abbagliante
ma un bel report con foto è in progetto ?:laugh2:
alfs quasi quasi vengo a trovarti in molise così vedo come lavori vicino la moto e imparo qualcosa di nuovo :laugh2:
No ragazzi io ho provato e.............
Esistono N° 2 modi di fare la modifica con lampadine alogene :
-Come ha fatto tiger
Molando la lampadina e facendo i collegamenti indicati senza cambiare fusibile .
Difetti , non è molto pratico molare la lampadina ......, ed in caso di ricambio va' sempre molata con il risultato di una modifica che funziona ma "Artigianale".
Inoltre per il sottoscritto ,la modifica è incompleta ; in quanto il mio desidero è quello di avere un doppio faro biluce ,
-Come ho provato io
Installando e staffando (In maniera semplice e reversibile)due H4; senza toccare l'impianto elettrico e con i cablaggi che descrivete voi.
Risultato..
Ottenuto N° 2 anabbaglianti ed abbaglianti x faro ...., ma si ottiene che ......
Fino a che vanno solo gli anabbaglianti tutto ok , appena si accendono gli abbaglianti ,ovviamente, dopo un po' salta il fusibile
(Come qualcuno di voi ha scritto)
Un calore molto intenso dovuto al tipo di lampada , indipendentemente dal tipo di faro acceso che ha sciolto la treccia in plastica spessa che preventivamente avevo messo come isolante. (Difficilmente risolvibile)
Sopratutto ,e questo è il problema maggiore , un fascio di luce assolutamente inefficente .
In quanto la focale della H4 non molata ma staffata come da foto allegata(Misurando la differenza tra battuta lampada e punto luce H4 vs H7/h9) non è assolutamente giusta per il faro polielissoidale . (E non sono sicuro che anche molandola , specialmente nell'anabbagliante che è munito di paratia interna, riusciamo a recuperare la misura. Anche perchè in origine l'altezza di una lampada H4 vs H7/H9 è molto superiore)
In sostanza pochi mm in dentro od in fuori cambia di brutto il fascio luminoso (E tutto questo senza i problemi elettrici)
In sostanza sono tornato al mio faro "X tutte le stagioni" modificato con N° 2 H7 (Vedi Avatar e precednte mio post)
Mio arrendo........? Assolutamente NO!
Perseguo sempre la strada del doppio faro biluce ; con xenon .
Ma il problema è trovare una lampadina , e sopratutto poterla misurare prima di comprarla che, possibilmente senza modifiche a parte lo staffaggio (Quello farlo è una pirlata potete fare come ho fatto io ...) , riproduca la stessa distanza di focale tra la battuta/punto luce dell'originale .
Sono stato chiaro....?:wink_::wink_::wink_:
Scusate non ha preso la foto.......,con questa è tutto piu' chiaro...
tiger1961
05/10/2010, 15:28
Mi sembra di essere all'ucas ufficio complicazioni affari semplici(tigre siberiana dovrebbe sentirla spesso questa locuzione) non serve cambiare ne i cavi ne i relè ne niente di niente. L'impianto regge a meno che non percorriate svariati km con abbaglianti accesi, ma a questo punto il problema non Sara' l'impianto elettrico a partire ma il policarbonato del faro
Mi sembra di essere all'ucas ufficio complicazioni affari semplici(tigre siberiana dovrebbe sentirla spesso questa locuzione) non serve cambiare ne i cavi ne i relè ne niente di niente. L'impianto regge a meno che non percorriate svariati km con abbaglianti accesi, ma a questo punto il problema non Sara' l'impianto elettrico a partire ma il policarbonato del faro
Per nox. Se la moli Entra in sede perfettamente. La mia trasformazione in mezz'ora si fa.
Mi sembra di essere all'ucas ufficio complicazioni affari semplici(tigre siberiana dovrebbe sentirla spesso questa locuzione) non serve cambiare ne i cavi ne i relè ne niente di niente. L'impianto regge a meno che non percorriate svariati km con abbaglianti accesi, ma a questo punto il problema non Sara' l'impianto elettrico a partire ma il policarbonato del faro
Per nox. Se la moli Entra in sede perfettamente. La mia trasformazione in mezz'ora si fa.
Ok non era questa la mia domanda ma va bene cmq saperlo :laugh2:
A sto punto: non mi pare che tu abbia avuto problemi con il fascio di luce dentro l'abbagliante. Se me lo confermi ordino lo xeno H4 da mettere al posto dellH9
anche io ho una 206 :tongue:
e a breve forse prendo lo xeno per lei
ma un bel report con foto è in progetto ?:laugh2:
alfs quasi quasi vengo a trovarti in molise così vedo come lavori vicino la moto e imparo qualcosa di nuovo :laugh2:
io l'ho montato già da un bel po' di tempo con i fari angel eyes ed è un altro pianeta
non mancheremo di incontrarci, siamo vicini tra l'altro...
penso che sono io che devo imparare qlks da te :)
per quanto riguarda lo schema, eccolo, penso si capisce
http://farm5.static.flickr.com/4129/5053994567_e25b9e8827_b.jpg
io l'ho montato già da un bel po' di tempo con i fari angel eyes ed è un altro pianeta
non mancheremo di incontrarci, siamo vicini tra l'altro...
penso che sono io che devo imparare qlks da te :)
per quanto riguarda lo schema, eccolo, penso si capisce
http://farm5.static.flickr.com/4129/5053994567_e25b9e8827_b.jpg
Ma questa che roba è per la macchina o la moto...cazzo
E' lo schema per il collegamento di 2 H4 al posto dell'H7 e H9 e non avere gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi contemporaneamente. Non è il caso della modifica di tiger1961 xké lui ha utilizzato solo un H4 insieme all'originale H7, ma dato che si parlava di mettere 2 H4, la soluzione per non modificare il cablaggio potrebbe essere questa, o montare kit allo xeno che riscaldano meno e assorbono 6A
Sulla macchina se tengo con la mano il lampeggio rimangono accesi entrambi, se invece blocco la leva in posizione abbagliante si spengono gli ana.
Ing. ho riletto bene la risposta che mi hai dato in corrispondenza della foto, sei entrato in contaddizione. La massa è quella in alto o quella a sinistra?
La H4 vista dal lato del connettore :
_
| |
Il sinistro e' la massa, il centrale e' l'anabbagliante, il destro e' l'abbagliante.
Ig.
renzotiger
05/10/2010, 18:11
:w00t:MAMMA MIA CHE FANTASCIENZA:w00t:
a parte le battute ,trovo come sempre un iperattività nel fai da te che mi appassiona un sacco!!!!!!1:rolleyes:
ora però non voglio rompere le .....uova .....io tempo fa montai un impianto xeno che tuttora funziona,in quell'occasione pensai di raddoppiare ma oltre al fatto dell'attacco lampada da limare,ho notato che all'interno del faro anabbagliante cè una schermatura che serve a non abbagliare il senso contrario.....come avete risolto!!!!!!!!!!?????
La H4 vista dal lato del connettore :
_
| |
Il sinistro e' la massa, il centrale e' l'anabbagliante, il destro e' l'abbagliante.
Ig.
Grazie, chiarissimo :laugh2:
:w00t:MAMMA MIA CHE FANTASCIENZA:w00t:
a parte le battute ,trovo come sempre un iperattività nel fai da te che mi appassiona un sacco!!!!!!1:rolleyes:
ora però non voglio rompere le .....uova .....io tempo fa montai un impianto xeno che tuttora funziona,in quell'occasione pensai di raddoppiare ma oltre al fatto dell'attacco lampada da limare,ho notato che all'interno del faro anabbagliante cè una schermatura che serve a non abbagliare il senso contrario.....come avete risolto!!!!!!!!!!?????
Se ho capito bene l'H4 è già schermata in maniera tale da non infastidire chi si incrocia.
Tranzarp
05/10/2010, 20:05
sapete dirmi se la tiger ha solo i fusibili sotto sella? Forse ho fatto un casino,
poi vi spiego. :(
Grazie
sapete dirmi se la tiger ha solo i fusibili sotto sella? Forse ho fatto un casino,
poi vi spiego. :(
Grazie
Yes, tutti sotto la sella.
Uno, quello dell'avviamento è separato dalla scatola fusibili.
Tranzarp
06/10/2010, 00:34
Ok... problema risolto... era il primo fusibile vicino la batteria. (quasi invisibile).
Montati provvisoriamente. Funzionano alla grande. Domani dovrei completare tutto e poi metto qualke fotina ;)
Ok... problema risolto... era il primo fusibile vicino la batteria. (quasi invisibile).
Montati provvisoriamente. Funzionano alla grande. Domani dovrei completare tutto e poi metto qualke fotina ;)
1:34 di notte....eheheheh ti sei cagato addosso di aver bruciato qualcosa eh :tongue:
Aspettiamo con ansia le foto e il report dei collegamenti
TIGRE SIBERIANA
06/10/2010, 07:52
io l'ho montato già da un bel po' di tempo con i fari angel eyes ed è un altro pianeta
non mancheremo di incontrarci, siamo vicini tra l'altro...
penso che sono io che devo imparare qlks da te :)
per quanto riguarda lo schema, eccolo, penso si capisce
http://farm5.static.flickr.com/4129/5053994567_e25b9e8827_b.jpg
fari angel eyes? già il nome mi piace :tongue:
però nel nostro caso andrebbe meglio un faro che si chiami "tiger eyes" , ricordate la canzone nel film "Rocky"? the eye of the tiger? :laugh2:
di sicuro sarà un gran piacere incontrarti :wink_:
lo schema l'ho visto ma io a dire la verità preferisco che persone più preparate di me mettano mano sui fili :biggrin3:
Ok... problema risolto... era il primo fusibile vicino la batteria. (quasi invisibile).
Montati provvisoriamente. Funzionano alla grande. Domani dovrei completare tutto e poi metto qualke fotina ;)
:festaaa::bravissimo_::yess:
Tranzarp
06/10/2010, 13:40
heheheh... diciamo ke sono stato nel panicoper qualke ora.
C'è un fusibile da 30A nascosto da una plastica opaca... per trovarlo ho faticato un po'... non immaginavo fosse messo lì.
Più tardi riprendo il lavoro ;)
rebianco
06/10/2010, 19:42
Alfs molise dove cosi potrei vedere il tuo lavoro
Non ho fatto alcuna modifica fin'ora, lo schema era un'idea di come fare
Tranzarp
07/10/2010, 15:29
1:34 di notte....eheheheh ti sei cagato addosso di aver bruciato qualcosa eh :tongue:
Aspettiamo con ansia le foto e il report dei collegamenti
Fattooooooooooo :D
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/150872-minireport-due-lampade-h4-bixenon-su-tiger-1050-doppio-faro-sempre-acceso-si-pu-fareeeee.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.