PDA

Visualizza Versione Completa : storia della ducati in sbk.......



massimio
03/10/2010, 15:50
http://1.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SSudON6XIKI/AAAAAAAAASY/ATghKZMq6VQ/s400/marco+lucchinelli+851+sbk.jpg
http://www.webalice.it/robertomelai/Ducati/888Falappa1991Sbk.jpg
http://www.webalice.it/robertomelai/Ducati/888%201991%20Roche.jpg
http://www.webalice.it/robertomelai/Ducati/888DougPolen1991.jpg
http://www.echappementmoto.com/distribution/TERMIGNONI/500/TERMIGNONI%20DOUG%20POLEN%20DUCATI.jpg
http://www.echappementmoto.com/distribution/TERMIGNONI/500/TERMIGNONI%20DUCATI%20FOGARTY.jpg
http://4.bp.blogspot.com/_dz2kbluPwdI/THgZBciEC3I/AAAAAAAAA3w/iM9-xBGj8yY/s1600/CarlFogartyDucati916.jpg
http://www.wsb-archives.co.uk/Images/1999/R2PhillipIsland/11TroyCorser5.jpg
http://www2.raisport.rai.it/news/sport/superbike/200109/12/3b9e89b00409e/bayliss00.jpg
http://cdn01.servercdn.com/media/news/2007/12/large_home_troy-bayliss-planea-retirada-finales-proxima-temporada-2008-126340672913598.jpg
http://www.wsb-archives.co.uk/Images/1997/R1PhillipIsland/7PierfrancescoChili.jpg
http://alan927.jalbum.net/Alan927%20Motorcycle%20Racing/Streetbike%20Stunts/slides/Neil%20Hodgson%20RA%20Wheelie%203.jpg
http://www.derapate.it/img/sbk_04_laguna_1.jpg
http://emanuelegargiulo.files.wordpress.com/2008/07/bayliss.jpg

grazie di cuore,a nome di tutti gli appassionati di moto

robyeve
03/10/2010, 15:53
...... ke tristezza ........:cry::cry::cry:

D74
03/10/2010, 15:54
:yess::yess::yess:

Jox
03/10/2010, 15:55
...... ke tristezza ........:cry::cry::cry:

+ che altro non prendeteci per il culo!!!

Gnolo
03/10/2010, 15:56
:oook:

roberto70
03/10/2010, 15:57
speriamo sia un arrivederci....:wink_:

urasch
03/10/2010, 16:01
bella storia.....

robyeve
03/10/2010, 16:03
speriamo sia un arrivederci....:wink_:

speriamo ..... niente sbk,abbandonano il traliccio..... ci manca che passano al 4 cilindri :cry:

massimio
03/10/2010, 16:05
1988 Fred Merkel 99 Honda RC30 Team Rumi
1989 Fred Merkel 272 Honda RC30 RCM - Team Rumi
1990 Raymond Roche 391 Ducati 851 Squadra Corse Ducati Lucchinelli
1991 Doug Polen 432 Ducati 888 Fast By Ferracci Ducati Corse USA
1992 Doug Polen 371 Ducati 888 Police Ducati
1993 Scott Russell 378,5 Kawasaki ZX-7RR Kawasaki - Muzzy
1994 Carl Fogarty 305 Ducati 916 Ducati Corse Virginio Ferrari
1995 Carl Fogarty 478 Ducati 916 Ducati Corse Virginio Ferrari
1996 Troy Corser 369 Ducati 955 Promotor Racing
1997 John Kocinski 416 Honda RC 45 Castrol Honda
1998 Carl Fogarty 351,5 Ducati 916 Ducati Performance
1999 Carl Fogarty 489 Ducati 996 Ducati Performance
2000 Colin Edwards 400 Honda VTR1000 SP Castrol Honda
2001 Troy Bayliss 369 Ducati 996 R Ducati Infostrada
2002 Colin Edwards 552 Honda VTR 1000 SP2 Castrol Honda
2003 Neil Hodgson 489 Ducati 999F03 Ducati Fila
2004 James Toseland 336 Ducati 999 F04 Ducati Fila

2005 Troy Corser 433 Suzuki GSXR1000 K5 Alstare Suzuki Corona Extra
2006 Troy Bayliss 431 Ducati 999 F06 Ducati Xerox
2007 James Toseland 415 Honda CBR 1000RR Hannspree Ten Kate Honda
2008 Troy Bayliss 460 Ducati 1098 F08 Ducati
2009 Ben Spies 462 Yamaha YZF-R1 Yamaha World Superbike
2010 Max Biaggi Aprilia RSV4 1000 Aprilia Alitalia Racing

S1m0ne75
03/10/2010, 17:03
speriamo sia un arrivederci....:wink_:

:wink_:

leo
03/10/2010, 17:08
speriamo ..... niente sbk,abbandonano il traliccio..... ci manca che passano al 4 cilindri :cry:

Non sarebbe una cattiva idea;l'hanno fatto in motogp e forse lo faranno fra un paio d'anni per tornare in sbk,perchè no?
Sono arrivati ai limiti fisici perquei bicilindrici enormi,mica possono alzare ancora la vel. lineare dei pistoni......Ho paura che per le competizioni di quel livello sia la strada obbligata a meno che la sbk non vada incontro a ducati levando gli air restrictor o zavorrando le 4 cilindri.

ALE72
03/10/2010, 17:49
Non sarebbe una cattiva idea;l'hanno fatto in motogp e forse lo faranno fra un paio d'anni per tornare in sbk,perchè no?
Sono arrivati ai limiti fisici perquei bicilindrici enormi,mica possono alzare ancora la vel. lineare dei pistoni......Ho paura che per le competizioni di quel livello sia la strada obbligata a meno che la sbk non vada incontro a ducati levando gli air restrictor o zavorrando le 4 cilindri.

Vero...pero' la Ducati SBK dovrebbe restare bicilindrica!

massimio
03/10/2010, 17:52
Vero...pero' la Ducati SBK dovrebbe restare bicilindrica!

certo....ma solo se il regolamento consenta di puntare anche alla vittoria con un bicilindrico....fermo restando che quest'anno è andata come è andata solo per la mancanza in ducati di un pilota DA DUCATI....

Lo scrofo
03/10/2010, 18:01
quando vedo la 916 di Fogarty.... eiaculo.

Mr Frowning
03/10/2010, 18:09
speriamo sia un arrivederci....:wink_:

q8

Jox
03/10/2010, 18:12
certo....ma solo se il regolamento consenta di puntare anche alla vittoria con un bicilindrico....fermo restando che quest'anno è andata come è andata solo per la mancanza in ducati di un pilota DA DUCATI....

Sicuramente potevano fare meglio, anche se quest'anno Biaggi e l'Aprilia erano molto forti!
Ci metto anche un grandissimo Haslam...cmq mi ha veramente deluso Nori...ma che gli è successo!!!:sick:

massimio
03/10/2010, 18:15
Sicuramente potevano fare meglio, anche se quest'anno Biaggi e l'Aprilia erano molto forti!
Ci metto anche un grandissimo Haslam...cmq mi ha veramente deluso Nori...ma che gli è successo!!!:sick:

è alla frutta

votalele
03/10/2010, 18:16
Beh, basta aumentare un po' l'alesaggio....

nel 2012 Ducati esce con un nuovo bicilindrico e telaio monoscocca... dicono sarà una bomba.

:wink_:

leo
03/10/2010, 18:46
Beh, basta aumentare un po' l'alesaggio....

nel 2012 Ducati esce con un nuovo bicilindrico e telaio monoscocca... dicono sarà una bomba.

:wink_:

Dubito che bastino pistoni più grossi.....la cinetica del twin è spinta all'inverosimile;a mo di battuta un ing ducati (in un fuori onda) diceva che ad insistere ancora a spremere il 1200 si rischiava di vedere il pistone del cilindro verticale ,sbucare dal serbatoio.....O consentono di aumentare ancora la cilindrata (dubito) o son cazzi...Anch'io vorrei il twin forever :wub:.

massimio
03/10/2010, 18:48
Dubito che bastino pistoni più grossi.....la cinetica del twin è spinta all'inverosimile;a mo di battuta un ing ducati (in un fuori onda) diceva che ad insistere ancora a spremere il 1200 si rischiava di vedere il pistone del cilindro verticale ,sbucare dal serbatoio.....O consentono di aumentare ancora la cilindrata (dubito) o son cazzi...Anch'io vorrei il twin forever :wub:.

già...o le fanno pesare 20 kg meno o inventano una ciclistica che gli permetta di scendere in piega al doppio della velocità e spalancare il gas cinque secondi prima degli altri

votalele
03/10/2010, 18:52
Dubito che bastino pistoni più grossi.....la cinetica del twin è spinta all'inverosimile;a mo di battuta un ing ducati (in un fuori onda) diceva che ad insistere ancora a spremere il 1200 si rischiava di vedere il pistone del cilindro verticale ,sbucare dal serbatoio.....O consentono di aumentare ancora la cilindrata (dubito) o son cazzi...Anch'io vorrei il twin forever :wub:.

PME: pressione media effettiva.
Aumentando il diametro questa aumenta a parità di numero di giri.
Il limite è dato dal fatto che oltre una certa misura la miscela nella camera di scoppio non fa in tempo a distribuirsi e quindi la combustione non è uniforme, con perdita di rendimento.
Però qualche mm. in più ci sta, eccome se ci sta.

massimio
03/10/2010, 19:04
PME: pressione media effettiva.
Aumentando il diametro questa aumenta a parità di numero di giri.
Il limite è dato dal fatto che oltre una certa misura la miscela nella camera di scoppio non fa in tempo a distribuirsi e quindi la combustione non è uniforme, con perdita di rendimento.
Però qualche mm. in più ci sta, eccome se ci sta.

il problema è l'affidabilità poi

Herbie 53
03/10/2010, 19:04
la seconda foto.....lo amo

massimio
03/10/2010, 19:06
la seconda foto.....lo amo

phinokkio:sick::tongue:

wailingmongi
03/10/2010, 19:08
che peccato...

MR-T
03/10/2010, 19:40
grandissima ducati :supremo:

papitosky
03/10/2010, 20:05
si chiude

7373massimo
03/10/2010, 20:07
complimenti Max:wink_:

massimio
04/10/2010, 17:57
complimenti Max:wink_:

grazie Max:wink_:

Holancasbilenca
04/10/2010, 20:39
Scusate la mia ignoranza sul mondiale sbk, ma lo conosco solo dal 95\96 e i primi anni non li ho seguiti, e guardando le immagini, nella prima foto sono rimasto un po perplesso, Mi ha colpito che il pilota Ducati ha una tuta marchiata Cagiva e si prepara ad attaccare all'interno una moto gialla con la sella per la zavorrina.

Mi chiedevo: in quali anni è diventata una competizione seria dove tutte le case si impegnavano realmente o almeno non solo la Ducati ?

Notturno
04/10/2010, 20:47
Scusate la mia ignoranza sul mondiale sbk, ma lo conosco solo dal 95\96 e i primi anni non li ho seguiti, e guardando le immagini, nella prima foto sono rimasto un po perplesso, Mi ha colpito che il pilota Ducati ha una tuta marchiata Cagiva e si prepara ad attaccare all'interno una moto gialla con la sella per la zavorrina.

Mi chiedevo: in quali anni è diventata una competizione seria dove tutte le case si impegnavano realmente o almeno non solo la Ducati ?



La tuta marchiata Cagiva è relativa
agli anni in cui Ducati era di proprietà
di Castiglioni, e quindi faceva parte del gruppo
Cagiva (Castiglioni Giovanni Varese)


Quella sella che vedi non è per la
zavorrina, è semplicemente una sella
lunga, non dimentichiamoci che parliamo
di moto derivate per la serie, e in quegli anni
non tutte le case costruivano i gusci o
le selle monoposto...


:rolleyes::coool:

morospeed
04/10/2010, 23:22
http://1.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SSudON6XIKI/AAAAAAAAASY/ATghKZMq6VQ/s400/marco+lucchinelli+851+sbk.jpg
http://www.webalice.it/robertomelai/Ducati/888Falappa1991Sbk.jpg
http://www.webalice.it/robertomelai/Ducati/888%201991%20Roche.jpg
http://www.webalice.it/robertomelai/Ducati/888DougPolen1991.jpg
http://www.echappementmoto.com/distribution/TERMIGNONI/500/TERMIGNONI%20DOUG%20POLEN%20DUCATI.jpg
http://www.echappementmoto.com/distribution/TERMIGNONI/500/TERMIGNONI%20DUCATI%20FOGARTY.jpg
http://4.bp.blogspot.com/_dz2kbluPwdI/THgZBciEC3I/AAAAAAAAA3w/iM9-xBGj8yY/s1600/CarlFogartyDucati916.jpg
http://www.wsb-archives.co.uk/Images/1999/R2PhillipIsland/11TroyCorser5.jpg
http://www2.raisport.rai.it/news/sport/superbike/200109/12/3b9e89b00409e/bayliss00.jpg
http://cdn01.servercdn.com/media/news/2007/12/large_home_troy-bayliss-planea-retirada-finales-proxima-temporada-2008-126340672913598.jpg
http://www.wsb-archives.co.uk/Images/1997/R1PhillipIsland/7PierfrancescoChili.jpg
http://alan927.jalbum.net/Alan927%20Motorcycle%20Racing/Streetbike%20Stunts/slides/Neil%20Hodgson%20RA%20Wheelie%203.jpg
http://www.derapate.it/img/sbk_04_laguna_1.jpg
http://emanuelegargiulo.files.wordpress.com/2008/07/bayliss.jpg

grazie di cuore,a nome di tutti gli appassionati di moto

Mi hai letto nel pensiero,volevo fare lo stesso post in onore della rossa.
Spero non sia un addio ma solo un arrivederci a presto!

Intrip
04/10/2010, 23:26
DesmoGrazie, mi spiace davvero :cry:

massimio
05/10/2010, 16:45
Scusate la mia ignoranza sul mondiale sbk, ma lo conosco solo dal 95\96 e i primi anni non li ho seguiti, e guardando le immagini, nella prima foto sono rimasto un po perplesso, Mi ha colpito che il pilota Ducati ha una tuta marchiata Cagiva e si prepara ad attaccare all'interno una moto gialla con la sella per la zavorrina.

Mi chiedevo: in quali anni è diventata una competizione seria dove tutte le case si impegnavano realmente o almeno non solo la Ducati ?

la prima foto vede ritratta la prima ducati 851 guidata da "un certo" Lucchinelli nel lontano 1988....lottava contro i colossi giapponesi che avevano schierato moto incredibili come Honda rc30 o yamaha ow01,nonchè la piccola Bimota,con la yb4 motorizzata yamaha guidata da Tardozzi,più tardi team menager Ducati,otterrà ben 5 vittorie nel 1988.Tornando alla Ducati,nonostante le difficoltà Lucchinelli riesce ad ottenere ben due vittorie di manche,la prima in assoluto sul tracciato di Donington.Terminò il campionato in 5a posizione.Ma la voglia di crescere era tanta al pari della passione e delle capacità umane...Cosi, dopo aver lottato fino alla fine nel 1989 fino ad ottenere il 3° posto finale,si arriva alla prima vittoria del mondiale per derivate di serie con Raymond Roche nel 1990.Da li si passa alla 888,plurititolata con Doug Polen nel 1991 e 1992, per arrivare alla mitica 916.Il resto credo tu lo conosca già....:wink_:

valterone
05/10/2010, 17:24
PME: pressione media effettiva.Aumentando il diametro questa aumenta a parità di numero di giri.Il limite è dato dal fatto che oltre una certa misura la miscela nella camera di scoppio non fa in tempo a distribuirsi e quindi la combustione non è uniforme, con perdita di rendimento.
Però qualche mm. in più ci sta, eccome se ci sta.

Tutto sta nel vedere se il pistone (più grande quindi più pesante...) può reggere lo stesso numero di giri....
Anche l'imbiellaggio andrebbe adeguato alla nuova PME. Tutte cose che remano contro all'aumento della cilindrata.

La soluzione è tornare alla primitiva filosofia. Moto derivate dalla serie. Riguardatevi la 851, con le forcelle come le mie :coool: e le pinze normali. Un telaietto che faceva tenerezza come il forcellone. Ma che spettacolo ci hanno mostrato...:wub:.
Stop all'elettronica, nessun contagio dalla motoGP, serbatoio al suo posto, telaio e sistema di iniezione/accensione identici alla produzione di serie.

E' l'unica strada. Con meno dei 220cv di oggi, Vale vinceva il suo mondiale sulle 500 2t. E' una bestemmia.

Holancasbilenca
05/10/2010, 17:45
Grazie mille Massimio, dalle tue parole mi hai acceso la curiosità di vedere quelle gare, e sicuramente sentire il vero spirito della categoria. Mi metto subito alla ricerca a casa dei miei di vecchie video cassette...

massimio
05/10/2010, 19:09
Grazie mille Massimio, dalle tue parole mi hai acceso la curiosità di vedere quelle gare, e sicuramente sentire il vero spirito della categoria. Mi metto subito alla ricerca a casa dei miei di vecchie video cassette...

ne vedrai delle belle tipo qui
6Ryq2RnY5wo&feature=related
ho le lacrime agli occhi

valterone
06/10/2010, 11:45
Eehh...ti commuovi con poco. In verità sono dei tentativi di sorpasso poco convinti e oltretutto il commentatore ha battezzato la fine della gara con un giro di anticipo. :rolleyes: Meda non lo fa. :biggrin3:

Tò....ciàpa qua, guarda che bella banda di scalmanati. :wink_:

JqshXArvjAs&feature=related

massimio
06/10/2010, 14:31
si,mi basta poco...mi commuovo ogni volta che ripercorro con la mente quei tempi....ogni volta che sento il brivido del desmo...l'ululato rauco del 4 cilindri.....nel vedere quelle carene non troppo attillate...nel vedere quei numeroni grossi non nascosti dietro qualche sponsor....

Bikerneofita
06/10/2010, 14:33
OGNI TANTO ANCHE TU APRI DEI BELLISSIMI POST! tzè!

massimio
06/10/2010, 14:38
OGNI TANTO ANCHE TU APRI DEI BELLISSIMI POST! tzè!

Ducati ha fatto la storia del mondiale superbike,ed io sono cresciuto a pane e sbk....mi sembrava doveroso omaggiarla,nel momento dell'addio dal WSBK, con un pò di foto,con la speranza che sia solo un arrivederci

valterone
06/10/2010, 16:43
Bè...le moto ci saranno ancora. A me rode un pò che abbiano "smontato" la squadra corse......son tutti a casa, coll'anno prossimo. :ph34r:

leo
07/10/2010, 06:25
Bè...le moto ci saranno ancora. A me rode un pò che abbiano "smontato" la squadra corse......son tutti a casa, coll'anno prossimo. :ph34r:

Non vengono divisi nei team privati? Almeno così diceva ducati........

trisha
07/10/2010, 09:35
:supremo::supremo::supremo:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_: