PDA

Visualizza Versione Completa : Amara presa di coscienza.



albizo74
03/10/2010, 23:43
Oggi ho fatto un giretto in moto dopo quasi venti giorni che era ferma in garage, causa ritardo nella spedizione del nuovo tagliando della road tax (a dire il vero c'e' anche un ritardo del pagamento a monte, ma su questo sorvoliamo :ph34r:). Un giretto, dicevo. Niente di fantasmagorico, anzi: in pratica una extended version del mio solito percorso garage-lavoro, per il semplice fatto che avevo troppa nostalgia della moto. Quindi quasi tutta strada statale a 4 corsie. E qui casca l'asino. Ero poco sopra i 100 quando, per sorpassare un'auto, ho ruotato di poco il gas e nel giro di pochissimi secondi mi sono ritrovato a sfiorare i 150, cioe' vicino alla velocita' alla quale qui in UK, se ti beccano, ti ritirano la patente sul posto (e non te la ridanno proprio). Ora, va da se' che ho fatto una solenne c@zzata, a prescindere dal fatto che ci fossero pattuglie o meno, ma quello che mi ha messo in allarme e' un'altra cosa. E' il fatto che alla velocita' a cui stavo viaggiando, con il motore che stava praticamente poco piu' che ronfando, non ho sentito NULLA. Non avevo idea della velocita' che avevo raggiunto, almeno fino a che non ho buttato un occhio sul tachimetro. E' gia' successo altre volte ovviamente, in pratica da quando c'e' stato il passaggio dal 900SS a una moto con quasi il doppio dei cavalli. E sebbene la cosa mi abbia naturalmente preoccupato, fino ad ora non mi ero mai soffermato a rifletterci e ad affrontare seriamente la questione. Non si tratta di aver paura di andare in moto: non sono mai stato un guidatore "sportivo" e credo di conoscere abbastanza bene i miei limiti. Pero' ultimamente mi sto chiedendo se abbia senso mantenere un siluro su due ruote che si', mi piace da impazzire ogni volta che lo guardo, va come se fosse su un binario e (questo potra' forse sembrare strano a molti) ha esattamente la posizione di guida che andavo cercando. Pero' quando la guido devo dosare il gas col micrometro e tagliare proprio quando il motore comincia a schiarirsi la gola, e io sono gia' a velocita' che da queste parti e' meglio non tenere (sono gia' tre anni che le varie compagnie che hanno via via assicurato macchina e moto si sentono in dovere di alesarmi il c*lo ad ogni rinnovo, perche' una volta sono stato beccato a 8 miglia orarie sopra il limite). Certo potrei cambiarla con una moto piu' piccola, ma a questo punto non saprei proprio dove trovarne una che faccia al caso mio, viste le caratteristiche che cercherei :wacko:
Scusate lo sfogo, ma moto a parte e' un periodo un po' cosi' (forse c'entra qualcosa anche la prolungata inattivita' sessuale :cry:)...

morospeed
04/10/2010, 04:03
Allora..trombare di piu',qualche puntata in pista e goditi la vita!!!!

oldbonnie
04/10/2010, 04:56
Succede anche a me con la mia bonnie di non rendermi conto di superare i limiti di velocità......in città ovviamente. :rolleyes:

Tornando seri....oggigiorno le moto sportive si possono godere appieno solo in pista.

fearless
04/10/2010, 07:09
confermo l'assoluto bisogno di trombare :oook:

quanto prima poi :oook:

Gnolo
04/10/2010, 07:14
confermo l'assoluto bisogno di trombare :oook:

quanto prima poi :oook:

:D:D:D:D:D

natan
04/10/2010, 07:16
Succede anche a me con la mia bonnie di non rendermi conto di superare i limiti di velocità......in città ovviamente. :rolleyes:

Tornando seri....oggigiorno le moto sportive si possono godere appieno solo in pista.

quoto!!!

é una fatica con certi mezzi, anche a 4 ruote, rendersi conto della velocità troppo elevata ...

io, con la mia, a 120 mi par di volare ... :D

redcell
04/10/2010, 07:36
trombare aiuta...!! come minimo ti fa tornare la sensibilità al polso, che in caso contrario invece come accaduto a te, abituato a lavori ben più ardui non riesce a gestire il gas!!....:biggrin3::biggrin3::wink_:

scherzi a parte!!..
due ovvietà.. il problema non sono le s.s. .. perchè qualsiasi moto oltre i 500 c.c. oggi viaggia oltre i limiti senza alcun segnale o avvisaglia... con la gladius non dico sarebbe stata la stessa cosa ma siamo li.. Io con la cbr 1000 che sembra elettrica non sento neanche più il rombo e mi ritrovo a 180 senza accorgemene..
la seconda ovvietà.. è che la moto la guida sempre il cervello.. capita a tutti di essere sovra pensiero o distratti..concetriamoci di più e riusciremo sempre a goderci ogni moto su qualunque percorso:wink_:

Mr Frowning
04/10/2010, 07:50
confermo l'assoluto bisogno di trombare :oook:

quanto prima poi :oook:

:biggrin3:

roberto70
04/10/2010, 07:51
prendetevi una naked a 130 ve ne accorgete benissimo a quanto state andando!:wink_:

albizo74
04/10/2010, 09:26
confermo l'assoluto bisogno di trombare :oook:

quanto prima poi :oook:


Sul fatto che trombare aiuti, sono perfettamente d'accordo. Purtroppo dopo una storia durata quattro anni, con un lavoro full time, uno part time e una tesi da finire, non e' che avessi tanto la testa per pensare a come migliorare la mia vita sociale. Vedro' di rimediare (almeno la tesi me la sono levata dalle wallas lo scorso venerdi') :wink_:



trombare aiuta...!! come minimo ti fa tornare la sensibilità al polso, che in caso contrario invece come accaduto a te, abituato a lavori ben più ardui non riesce a gestire il gas!!....:biggrin3::biggrin3::wink_:

scherzi a parte!!..
due ovvietà.. il problema non sono le s.s. .. perchè qualsiasi moto oltre i 500 c.c. oggi viaggia oltre i limiti senza alcun segnale o avvisaglia... con la gladius non dico sarebbe stata la stessa cosa ma siamo li.. Io con la cbr 1000 che sembra elettrica non sento neanche più il rombo e mi ritrovo a 180 senza accorgemene..
la seconda ovvietà.. è che la moto la guida sempre il cervello.. capita a tutti di essere sovra pensiero o distratti..concetriamoci di più e riusciremo sempre a goderci ogni moto su qualunque percorso:wink_:


Permettimi di dissentire almeno in parte (non su quella relativa al trombare, comunque :biggrin2:): e' vero che con qualsiasi moto over 500 si viaggia tranquillamente a velocita' illegali, ma fare 90 miglia orarie con una moto da 75 cavalli e farle con una da quasi 150 da una sensazione leggermente diversa. In altre parole, ieri ho sperimentato piu' o meno la stessa scarica di adrenalina che di solito ho quando bevo un espresso, mentre con la vecchia SS avevo piu' la sensazione di spingere il motore (senza contare quell'ineffabile sensazione che caratterizza molte vecchie Ducati, ovvero che sia li' li' per smontarsi sotto al tuo c*lo). Questo e' cio' che mi ha fatto preoccupare ieri.


prendetevi una naked a 130 ve ne accorgete benissimo a quanto state andando!:wink_:

Ecco, su questo si puo' discutere :coool:
Per il si' e per il no, questo sabato vado a provarmi la Hyper 796 :w00t:

legend78
04/10/2010, 09:34
prendetevi una naked a 130 ve ne accorgete benissimo a quanto state andando!:wink_:

uhm non sono molto convinto, io ho avuto solo una piccola parentesi di carenate e poi sempre faccia aperta, col tempo uno si abitua, io solo se arrivo alla soglia dei 200, mi rendo conto che sono oltre, l'orecchio ragistra quando stò salendo sopra i 130, ma il corpo no, non mi avverte, è abituato a contrastare l'aria.

unica soluzione quando accendi la moto, controlla 100 volte di avere il cervello sempre acceso:wink_:

ElGraspa
04/10/2010, 09:35
prendetevi una naked a 130 ve ne accorgete benissimo a quanto state andando!:wink_:

Ottima soluzione, l'altra è la pista :yess:


....unica soluzione quando accendi la moto, controlla 100 volte di avere il cervello sempre acceso:wink_:

Questo è il punto, la manopola è gestita dalla mano che a sua volta è gestita dal cervello, o almeno è l'eventualità più corretta per cercare di prolungare la sopravvivenza nella giungla d'asfalto.

Ipcress
04/10/2010, 10:41
Consiglio una Bonneville.

valterone
04/10/2010, 10:51
uhm non sono molto convinto, io ho avuto solo una piccola parentesi di carenate e poi sempre faccia aperta, col tempo uno si abitua, io solo se arrivo alla soglia dei 200, mi rendo conto che sono oltre, l'orecchio ragistra quando stò salendo sopra i 130, ma il corpo no, non mi avverte, è abituato a contrastare l'aria.
unica soluzione quando accendi la moto, controlla 100 volte di avere il cervello sempre acceso:wink_:

Dipende da che corpo hai. Se pesi 53kg, ai 200 se non ti stendi sul serbatoio della naked, svolazzi appeso per le mani come una bandiera......:rolleyes:
Dovrebbe essere più che sufficiente per accorgersi di stare andando troppo forte.
...e comunque senza estremizzare gli esempi (tipo R6-Hayabusa...), la "nostra" Street coi rapporti originali, a 112km/h frulla (per me urla...) a 6000 giri mentre la mia a 5000 viaggia a 148km/h.
Anche il regime del motore va considerato come "spia" dell'andatura e obiettivamente sforare il CdS con la mia, anche a parità di esposizione all'aria, per me è molto più facile che con una Street. A volte godersi il viaggio significa anche non doversi impegnare in continui controlli a cosa si sta facendo.....

albizo74
04/10/2010, 10:55
Consiglio una Bonneville.

Non so, non ho il gusto per le moto retro' :cry:


Dipende da che corpo hai. Se pesi 53kg, ai 200 se non ti stendi sul serbatoio della naked, svolazzi appeso per le mani come una bandiera......:rolleyes:

Poco piu' di 1 e 80, per 110kg, difficile schiodarmi dalla sella :ph34r:
Pero' il vento lo sento, eccome....



A volte godersi il viaggio significa anche non doversi impegnare in continui controlli a cosa si sta facendo.....

Ecco, qui sta il nocciolo (o uno dei noccioli): sto spesso con un occhio sulla strada e uno sul tachimetro :cry:

valterone
04/10/2010, 11:11
Sono con te :wink_: a volte, cercare di andare piano con veicoli che vanno fortissimo, è uno strazio. Sia per il pilota che per il mezzo.
Cervello collegato quanto vuoi, ma se ruotando mezzo millimetro di acceleratore sei costretto a superare chi ti sta davanti.....:rolleyes:...vuol dire che il troppo stroppia. Io me ne sono accorto alla prova della Streetfighter. :wink_:
In questo senso, una moto meno spinta ha il suo perchè.....ti "parla":wub: raccontandoti che le stai tirando il collo e tu, anche senza ragionarci sopra, cali l'andatura.

albizo74
04/10/2010, 11:19
Sono con te :wink_: a volte, cercare di andare piano con veicoli che vanno fortissimo, è uno strazio. Sia per il pilota che per il mezzo.

E' piu' che uno strazio. E' tale e quale un coitus interruptus, tanto per restare in tema di trombate :cry:

Silvan
04/10/2010, 11:20
prendetevi una naked a 130 ve ne accorgete benissimo a quanto state andando!:wink_:

superquotata! :yess:

valterone
04/10/2010, 11:21
E' piu' che uno strazio. E' tale e quale un coitus interruptus, tanto per restare in tema di trombate :cry:

E' ancora peggio.....se devi interrompere significa che almeno stavi trombando.....:biggrin3:

albizo74
04/10/2010, 12:21
E' ancora peggio.....se devi interrompere significa che almeno stavi trombando.....:biggrin3:

Il problema e' che poi mi basta una vista del genere per far vacillare tutti i miei buoni propositi :rolleyes:


http://lh3.ggpht.com/_VDA-gEauYlc/TKnGXtlD3tI/AAAAAAAAAbs/DkyGc949R44/s640/DSC01383.JPG

valterone
04/10/2010, 12:28
:wub::wub::wub:

papitosky
04/10/2010, 13:14
50 CV e la vita è bella





se poi si tromba anche :rolleyes:

albizo74
04/10/2010, 17:30
50 CV e la vita è bella

Adesso non esageriamo nel senso opposto, pero' :D


se poi si tromba anche :rolleyes:

Stiamo lavorando anche a quello :ph34r:

wailingmongi
04/10/2010, 18:23
ti fanno il 'ulo anche qui in italia se un pò ti può consolare :P

ti compri un cross e vai a romperti le ossa in fuoristrada...funziona ;)

albizo74
05/10/2010, 06:36
ti fanno il 'ulo anche qui in italia se un pò ti può consolare :P

ti compri un cross e vai a romperti le ossa in fuoristrada...funziona ;)

Sfortunatamente le ossa me le sono gia' rotte in vari incidenti sportivi (e scooteristici) :ph34r:
Ho paura che la tua soluzione mi darebbe il colpo di grazia :cry: