PDA

Visualizza Versione Completa : Equitalia... delinquenti di stato !



spantax
06/10/2010, 14:43
Cazzarola cose da pazzi !!!

A mia suocera arriva ieri la notifica di pagare 400€ relativi all'Irpef 2000, altrimenti le sequestrano l'auto entro 20 giorni. Si riferiscono ad una altra notifica inviata nel 2004 dicono.

Ora mai nulla le è arrivato, di nessun tipo (e conoscendola le credo senza dubbio), vuole correre a pagare ma l'ho bloccata.

Il suo commercialista non ha più nulla di 10 anni fa (obbligo 5 anni in effetti). Quindi che fare? Come verificare se esiste un errore del genere?

Equitalia non dovrebbe dimostrare che queste cazzo di raccomandate sono state spedite e ricevute? Come è possibile inviare una lettera minatoria del genere 6 anni dopo la (presunta) notifica relativa ad altri 4 anni prima?

No, solo noi schiavi dobbiamo dimostrare, e se non siamo in grado pagare e silenzio.

Siamo in balia, questi potrebbero fare di tutto, ed in effetti ne ho sentite di ogni...

E quello stronzo di Bergamo che mi deve quasi 16000€ di fatture non pagate ha concordato e riaperto una altra azienda, se mi fa bene mi prendo una parte dell'Iva che ho versato 2 anni fa e che non può essermi restituita anche se non ho mai incassato.

Scusate lo sfogo ma mi girano le palle a mille !!!

simone pd
06/10/2010, 14:46
prova a sentire qualche associazione di consumatori, forse ti danno un consiglio

www.glt@alice.it
06/10/2010, 14:46
W la repubblica delle banane !!!!
Stato di merda.

Antriple
06/10/2010, 14:52
senti sei stato all'equitalia, ci sono degli operatori preposti a questo! puoi chiedere di verificare la prima notifica! e se non ti risulta un semplice lettera di richiesta di accesso agli atti, meglio se fatta da un legale. . . se non si trova la fai impugnare, certo dovresti farti un po di conti!

Lo scrofo
06/10/2010, 14:52
tempo fa su Report avevano fatto uno speciale a riguardo ... c'erano di quelle situazioni da mani nei capelli...

Contatta le associazioni dei consumatori, ti sapranno aiutare.

spantax
06/10/2010, 14:54
La lettera è arrivata ieri, abbiamo sentito il suo e il mio commercialista, ovviamente consigliano di pagare. Ma sta faccenda mi sta su, domani passo da equitalia vediamo che succede.

roberto70
06/10/2010, 14:55
probabilmente il sollecito che hai ricevuto è relativo ad un avviso di accertamento notificato prima del 2004 e nel 2004 fu notificata la cartella per il pagamento dell'accertamento! quella cartella forse non è stata pagata, credo che prima di notificarti il sollecito con la minaccia del fermo abbiano già inviato altri solleciti!
ti consiglio di recarti presso lo sportello di Equitalia più vicino e verificare il tutto eventualmente di farti esibire la ricevuta di ritorno con l'avvenuta notifica! se sulla ricevuta c'è una bella firma (come spesso accade solo che al gente si dimentica di quel che riceve) non c'è niente da fare e devi pagare!
in caso contrario verificare le modalità della notifica! se vi è un vizio nella notifica puoi fare ricorso avverso la cartella originaria chiedendone la sospensione nel frattempo onde evitare che ti facciano il fermo.....:wink_:

spantax
06/10/2010, 15:00
Ti garantisco R0berto che non le è mai arrivato nulla, è la donna più solerte della terra su queste faccende (pure troppo)... è agitatissima per sta storia

roberto70
06/10/2010, 15:03
Ti garantisco R0berto che non le è mai arrivato nulla, è la donna più solerte della terra su queste faccende (pure troppo)... è agitatissima per sta storia

vai ad uno sportello di equitalia e verifica la notifica.....poi decidi che fare....cerca anche tra le ricevute di pagamento e controlla che qualcuna non abbia il numero di ruolo riportato nel sollecito!

calm-power
06/10/2010, 15:06
Equitalia deve darti prova di aver eseguito la notifica, sennò l'atto è nullo ab originem.
il problema che in questi casi far valere questa nullità ti costa + dei € 400 che ti chiedono.

se lei ha tempo, che si faccia le code e le pratiche....altrimenti purtroppo mi vedo costretto a consigliarti di pagare!

spesso si chiamano "cartelle pazze"...ti chiedono pochi euro e quasi tutti pagano piuttosto che analizzare se è davvero dovuto il pagamento o no...

stiamo raschiando il barile...:sick:

Medoro
06/10/2010, 15:09
La lettera è arrivata ieri, abbiamo sentito il suo e il mio commercialista, ovviamente consigliano di pagare. Ma sta faccenda mi sta su, domani passo da equitalia vediamo che succede.che cazzo di commercialisti hai???
siccome è poco meglio pagare:blink::blink::blink::blink:
corri ad informarti va

Lordsinclair
06/10/2010, 17:19
...

calm-power
06/10/2010, 17:30
che cazzo di commercialisti hai???
siccome è poco meglio pagare:blink::blink::blink::blink:
corri ad informarti va
:rolleyes:
se stai a casa a grattarti allora puoi permetterti di distarti un pò d'ore dalle grattatine e andare a fare file su file nei vari uffici (mai stato in equitalia o all'agenzia delle entrate? :wink_:).
se lavori, devi valutare se perdere ore di lavoro (permessi, ferie..) per andare a fare le file oppure se farlo fare ad altri, pagando il loro tempo...:rolleyes:

si chiama "costo-beneficio"... :wink_:

gigi57
06/10/2010, 17:59
Cazzarola cose da pazzi !!!

A mia suocera arriva ieri la notifica di pagare 400€ relativi all'Irpef 2000, altrimenti le sequestrano l'auto entro 20 giorni. Si riferiscono ad una altra notifica inviata nel 2004 dicono.

Ora mai nulla le è arrivato, di nessun tipo (e conoscendola le credo senza dubbio), vuole correre a pagare ma l'ho bloccata.

Il suo commercialista non ha più nulla di 10 anni fa (obbligo 5 anni in effetti). Quindi che fare? Come verificare se esiste un errore del genere?

Equitalia non dovrebbe dimostrare che queste cazzo di raccomandate sono state spedite e ricevute? Come è possibile inviare una lettera minatoria del genere 6 anni dopo la (presunta) notifica relativa ad altri 4 anni prima?

No, solo noi schiavi dobbiamo dimostrare, e se non siamo in grado pagare e silenzio.

Siamo in balia, questi potrebbero fare di tutto, ed in effetti ne ho sentite di ogni...

E quello stronzo di Bergamo che mi deve quasi 16000€ di fatture non pagate ha concordato e riaperto una altra azienda, se mi fa bene mi prendo una parte dell'Iva che ho versato 2 anni fa e che non può essermi restituita anche se non ho mai incassato.

Scusate lo sfogo ma mi girano le palle a mille !!!

non vorrei darti una falsa notizia ma non mi ricordo bene se c'è qualcosa che dice che non si può sequestrare molto di più di ciò che si deve, informati presso qualche associazione consumatori ho un buon avvocato ma prima di qualsiasi ricorso controlla costi e benefici ciao in bocca al lupo nel vero senso della frase purtroppo:cry:

robyeve
06/10/2010, 18:38
equi......... strozzini legalizzati:ph34r:

joebar71
06/10/2010, 18:50
...ma non c'è prescrizione...

tonidaytona
06/10/2010, 19:17
Cazzarola cose da pazzi !!!

A mia suocera arriva ieri la notifica di pagare 400€ relativi all'Irpef 2000, altrimenti le sequestrano l'auto entro 20 giorni. Si riferiscono ad una altra notifica inviata nel 2004 dicono.

Ora mai nulla le è arrivato, di nessun tipo (e conoscendola le credo senza dubbio), vuole correre a pagare ma l'ho bloccata.

Il suo commercialista non ha più nulla di 10 anni fa (obbligo 5 anni in effetti). Quindi che fare? Come verificare se esiste un errore del genere?

Equitalia non dovrebbe dimostrare che queste cazzo di raccomandate sono state spedite e ricevute? Come è possibile inviare una lettera minatoria del genere 6 anni dopo la (presunta) notifica relativa ad altri 4 anni prima?

No, solo noi schiavi dobbiamo dimostrare, e se non siamo in grado pagare e silenzio.

Siamo in balia, questi potrebbero fare di tutto, ed in effetti ne ho sentite di ogni...

E quello stronzo di Bergamo che mi deve quasi 16000€ di fatture non pagate ha concordato e riaperto una altra azienda, se mi fa bene mi prendo una parte dell'Iva che ho versato 2 anni fa e che non può essermi restituita anche se non ho mai incassato.

Scusate lo sfogo ma mi girano le palle a mille !!!


basta avere una partita iva e ti accorgi che il "pizzo" in ITALIA si paga eccome...
arrivano richieste incredibili tutti i momenti.
a me pressoche' una notifica al mese da anni.
fai conto che devo istruire una pratica ogni volta spendendo dei soldi e non ne ho mai persa una.

eppure non desistono...

Herbie 53
06/10/2010, 19:19
se posso....ho avuto qualche fa un problema simile...ed ho pagato..dato che mi avrebbro pgnorato la moto..
mai arrivato nulla a casa...ma loro dicono che è arrivata una raccomandaa..ma vista...ho chiesto di vederne la firma...e di vedere quanto avevo già versato....

era la prima settimana di luglio

edotto
06/10/2010, 19:34
appena letto equitalia ho avuto un brivido...peggio della lebbra...

Muttley
06/10/2010, 19:38
itaglia

Misha84
06/10/2010, 19:44
Cazzarola cose da pazzi !!!

A mia suocera arriva ieri la notifica di pagare 400€ relativi all'Irpef 2000, altrimenti le sequestrano l'auto entro 20 giorni. Si riferiscono ad una altra notifica inviata nel 2004 dicono.

Ora mai nulla le è arrivato, di nessun tipo (e conoscendola le credo senza dubbio), vuole correre a pagare ma l'ho bloccata.

Il suo commercialista non ha più nulla di 10 anni fa (obbligo 5 anni in effetti). Quindi che fare? Come verificare se esiste un errore del genere?

Equitalia non dovrebbe dimostrare che queste cazzo di raccomandate sono state spedite e ricevute? Come è possibile inviare una lettera minatoria del genere 6 anni dopo la (presunta) notifica relativa ad altri 4 anni prima?

No, solo noi schiavi dobbiamo dimostrare, e se non siamo in grado pagare e silenzio.

Siamo in balia, questi potrebbero fare di tutto, ed in effetti ne ho sentite di ogni...

E quello stronzo di Bergamo che mi deve quasi 16000€ di fatture non pagate ha concordato e riaperto una altra azienda, se mi fa bene mi prendo una parte dell'Iva che ho versato 2 anni fa e che non può essermi restituita anche se non ho mai incassato.

Scusate lo sfogo ma mi girano le palle a mille !!!
a mia madre in questi mesi le sono arrivati accertamenti per cifre molto consistenti (risalenti anche al 2000), i ricorsi non son serviti. anche se le notifiche non son fatte in regola, non son state notificate e dovresti aver ragione devi pagare per forza. la legge è cambiata (mi pare c'entri il decreto bersani), e ti tocca pagare se non vuoi veder bloccati i beni. prima paghi, poi fai ricorso. tecnicamente possono far andare avanti i provvedimenti di sequestro dei beni anche a ricorso iniziato. paga e forse tra 20 anni vincerai il ricorso. che merda.

però considera che son in crisi nera, patteggiano molto volentieri. magari quei 400 diventano 250. non c'è da escluderlo. l'unica raccomandazione: non andare da eqiutalia con l'avvocato che si mettono sulla difensiva e non trattano.

kiter
07/10/2010, 05:27
A me nel 2007 hanno chiesto una rata INPS del 2005 che risultava non pagata
ho portato il pagamento in originale all'inps mi hanno detto che era tutto ok
dopo un po arriva una cartella esattoriale
torno all'inps dove si scusano e vado ad equitalia dove mi dicono che provvedereanno a bloccare tutto
arriva secondo avviso equitalia
torno inps torno equitalia tutti si scusano
arriva preavviso di fermo amministrativo sullla macchina
vado con avvocato inps ed equitalia tutti si scusano
settembre 2009 vendo la macchina
gennaio 2010 casualmente scopro che sulla macchina venduta 4 mesi prima grava un fermo amministrativo.
torno inps ed equitalia con avvocato e inizio a prendere nomi per esposto alla magistratura
dopo tre giorni hanno sistemato tutto a loro spese!!!


SE IO CHIEDO SOLDI A QUALCUNO SENZA MOTIVO E LO MINACCIO DI PRENDERMI E POI MI PRENDO QUALCOSA DI SUO
MI DENUNCIANO PER ESTORSIONE E FURTO!!!


ATTENTI!!!
QUANDO METTONO IL FERMO AMMINISTRATIVO NON VIENE COMUNICATO DOPO IL PREAVVISO VIENE ISCRITTO AUTOMATICAMENTE!!!

UNA MACCHINA SOTTO FERMO AMMINISTRATIVO NON E' COPERTA DA ASSICURAZIONE E NON PUO' CIRCOLARE, INFATTI NON SI DEVE PAGARE IL BOLLO AUTO.

SE FAI UN INCIDENTE SONO VERAMENTE CAXXXXXI ACIDI!!!

spantax
07/10/2010, 08:59
Stamattina mia suocera prova ad andare in ufficio Equitalia qui a vr, vediamo se riescono a esibire la ricevuta della raccomandata. Tra l'altro pare che se la cartella non viene consegnata per qualche motivo, poi deve essere trasferita nel comune di residenza e inoltrata tramite messo.

E' vergognoso il trattamento intimidatorio che viene fatto nei confronti di comuni cittadini che, fino a prova contraria, non sono colpevoli. E se lo fossero dimostratelo chiaramente e velocemente.

Se provate a googlare Equitalia esce di tutto... ma quanto durerà sta storia?

PhacocoeruS
07/10/2010, 10:01
E' inutile andare a chiedere ad Equitalia, in quanto sono esattori e basta. Le domande vanno fatte all'ente impositore che, in caso di errore, emetterà uno sgravio. Vedrai che ti faranno vedere la firma sulla raccomandata, magari non si capirà di chi, ma ci sarà.

spantax
07/10/2010, 12:31
La firma c'era, non è chiara, non si capisce, ma c'era.

Pagata e non se ne parli più...

mister51
07/10/2010, 12:41
Cazzarola cose da pazzi !!!

A mia suocera arriva ieri la notifica di pagare 400€ relativi all'Irpef 2000, altrimenti le sequestrano l'auto entro 20 giorni. Si riferiscono ad una altra notifica inviata nel 2004 dicono.

Ora mai nulla le è arrivato, di nessun tipo (e conoscendola le credo senza dubbio), vuole correre a pagare ma l'ho bloccata.

Il suo commercialista non ha più nulla di 10 anni fa (obbligo 5 anni in effetti). Quindi che fare? Come verificare se esiste un errore del genere?

Equitalia non dovrebbe dimostrare che queste cazzo di raccomandate sono state spedite e ricevute? Come è possibile inviare una lettera minatoria del genere 6 anni dopo la (presunta) notifica relativa ad altri 4 anni prima?

No, solo noi schiavi dobbiamo dimostrare, e se non siamo in grado pagare e silenzio.

Siamo in balia, questi potrebbero fare di tutto, ed in effetti ne ho sentite di ogni...

E quello stronzo di Bergamo che mi deve quasi 16000€ di fatture non pagate ha concordato e riaperto una altra azienda, se mi fa bene mi prendo una parte dell'Iva che ho versato 2 anni fa e che non può essermi restituita anche se non ho mai incassato.

Scusate lo sfogo ma mi girano le palle a mille !!!

E' una vera porcheria............
Qualche mese fà Report dedicò quasi um intera puntata di Report, se la crchi sul sito magari la puoi rivedere............

Black Death
07/10/2010, 13:05
Fai richiesta di relata notifica all'esattoria ti dicono data ora e chi ha firmato la notifica, ma c'è una possibiltà che spesso è un problema loro hanno diritto di notificarti una cartella alla casa comunale,(tu dirai e che cazzo è .... bohhh :laugh2: )comunque se il messo comunale non ha trovato la persona interessata per un paio di volte puo' procedere alla notifica presso la casa comunale ( :blink::blink:), di solito cio' avviene per chi cambia residenza e risulta irreperibile, per legge ha validità giuridica son che è assurdo ma è cosi.



;)


La firma c'era, non è chiara, non si capisce, ma c'era.

Pagata e non se ne parli più...

ah ok non avevo letto il finale.....


;)


E' inutile andare a chiedere ad Equitalia, in quanto sono esattori e basta. Le domande vanno fatte all'ente impositore che, in caso di errore, emetterà uno sgravio. Vedrai che ti faranno vedere la firma sulla raccomandata, magari non si capirà di chi, ma ci sarà.

beh non è vero ad Equitalia vai per avere chiarimenti sulla notifica, poi a massimo chiedi all'Ente le info su presunti errori ed in tal caso chiedi lo sgravio.


;)

MR-T
07/10/2010, 19:47
amarezza