PDA

Visualizza Versione Completa : PANDA NATURAL POWER (METANO) CHI LA TIENE?



TIGRE SIBERIANA
07/10/2010, 18:22
Sto valutando di prendere la macchina citata per via dei consum ridotti e della promozione in atto

qualcuno di voi la possiede?
me ne sa dire pro e contro?
in curva mantiene la piega?:coool:(scusate l'ot:laugh2:)

comunque a parte gli scherzi qualcuno la possiede veramente?

certo che se poi la compro avrò una tigre e un panda in cortile:ph34r::laugh2:

Mr. Number
07/10/2010, 18:29
i pro sono le spese limitatissime di gestione. i contro sono quelli di un'auto a metano: serbatoio piccolissimo, pochi distributori, lunghe (lunghissime!) attese per rifornire, motore in letargo.
un mio amico che faceva molti km al giorno faceva un pieno al giorno, e il distributore non gli era proprio vicino, l'ha venduta perchè era diventato stressatissimo, ora ha una bravo gpl.

TIGRE SIBERIANA
07/10/2010, 18:33
i pro sono le spese limitatissime di gestione. i contro sono quelli di un'auto a metano: serbatoio piccolissimo, pochi distributori, lunghe (lunghissime!) attese per rifornire, motore in letargo.


io il distributore metano lo tengo a 5 km e non ho mai visto una fila lunga, forse sono fortunato:blink:

Notturno
07/10/2010, 18:37
Per "tempi di attesa" devi considerare anche il
tempo tecnico di rifornimento: riempire il
serbatoio di metano è molto più lungo che non
effettuare un rifornimento con altri combustibili.

TIGRE SIBERIANA
07/10/2010, 18:39
Per "tempi di attesa" devi considerare anche il
tempo tecnico di rifornimento: riempire il
serbatoio di metano è molto più lungo che non
effettuare un rifornimento con altri combustibili.

esempio?

Notturno
07/10/2010, 18:43
Un tale che conoscevo ci metteva 20 minuti...
aveva però una berlina e non ho idea di
che tipo di serbatoio avesse, ma stava
attaccato per quel periodo lì, e l'autonomia
era meno della metà dello stesso modello diesel...
... un pò sconfortante, insomma.

twenty7
07/10/2010, 18:44
aoo guaglio' io non la tengo,tu la tieni?

Mr. Number
07/10/2010, 18:48
io il distributore metano lo tengo a 5 km e non ho mai visto una fila lunga, forse sono fortunato:blink:

io ce l'ho a 800 metri. se vai soprattutto il venerdi e il sabato ci sono anche 15 macchine in coda su due erogatori. 20 min a macchina....poi calcola che il benzinaio fa la spola tra metano e gpl.....

dumbix01
07/10/2010, 18:57
non e' vero che si impiegano 20 minuti a fare rifornimento
occorrono max 4 o 5 minuti a seconda di quanto il serbatoio e' pieno.
tra metano e benza con la panda ci fai + di 600 km anche 700 se non pigi sul pedale a morte, quindi mi pare strano se uno rimane a piedi, anche andando a benza ci fai praticamente 20
io ho 2 macchine a metano, la panda e un mercedes c 20 compressor, ho abbattuto i costi in modo mostruoso, col mercedes arrivo all 80%, sono rinato e in autostrada con lo stesso faccio 330km.
con la panda sto su quella percorrenza, certo in citta' ci fai meno, ma spendi sempre meno che con la benza
12 euro con un pieno e 330 km non e' male, la fila dipende dai momenti , in genere alla esso trovo la medesima fila.
io alla panda sulla gestione do un voto pari a nove e mezzo, non conferisco il 10 pieno solo perche' i costi di tagliando potrebbero essere meno x una macchina in quel modo, ma + o - siamo nella media, stessa cosa con altre marche.

Medoro
07/10/2010, 18:58
perchè non valuti un semplice gpl?????
hai i 2 serbatoi più autonomia e la macchina è cmq quella

MR-T
07/10/2010, 19:02
buon acquisto.... :smoke_:

Locomotore
07/10/2010, 19:04
2tNVwps34MU&feature=related
Considera che le valvole sono da regolare piu' spesso per la scarsa lubrificazione che ha il metano.

Carletto
07/10/2010, 19:20
Mio babbo ha una Grande Punto a metano mentre io ho una Panda a gpl e se l'offerta è valida anche per la versione a gpl prendi anzi quella.
L'unico vantaggio del metano è che praticamente non ti leva potenza, in compenso la rete di distribuzioneè carente, in autostrada penso sia totalmente assente, quindi quando ti sposti un po piu lontano devi informarti prima dove sono i distributori cosa che puo diventare una scocciatura.
Col gpl invece perdi un po di potenza, ma se vuoi prenderti una Panda penso te ne importi poco, pero costa meno e hai una rete di distribuzione accettabile.
Magari non ti interessa ma sulla versione a metano non puoi montare il gancio di traino mentre sulla gpl si

Notturno
07/10/2010, 19:36
Comunque la Panda in particolare,
con quegli impianti, al retrotreno
rimane con ben poca luce a terra.

Guardatevela bene, una signora mi
diceva che tocca il retrotreno su tutti i dossi di
rallentamento anche se a bassa velocità,
se si devono affrontare strade un pò sconnesse
può diventare rapidamente un ulteriore problema.

tinxrubino
07/10/2010, 19:43
La potenza la perdi eccome, con metano inserito senti la netta differenza con la benzina... la sconsiglio a chi abita in paesi collinari o montani, fa molta fatica ad arrampicare (se in più accendete l'aria condizionata è meglio che scendete a spingerla :w00t:).. in quanto a risparmio non mi posso lamentare, lavoro a 9.5 km di distanza dal mio paese e faccio il pieno di metano una volta a settimana, calcolate che il pieno di metano varia (a seconda della temperatura esterna) dagli 8.50€ ai 9.50€ circa , per me è stato un ottimo acquisto:wink_:




Guardatevela bene, una signora mi
diceva che tocca il retrotreno su tutti i dossi di
rallentamento anche se a bassa velocità,
se si devono affrontare strade un pò sconnesse
può diventare rapidamente un ulteriore problema.


non mi risulta, hanno usato la scocca della 4x4 e al posto del differenziale ci hanno infilato 2 serbatoi metano.... la macchina è bella alta e te ne accorgi mentre ti siedi..

Notturno
07/10/2010, 20:18
... non mi risulta, hanno usato la scocca della 4x4 e al posto del differenziale ci hanno infilato 2 serbatoi metano.... la macchina è bella alta e te ne accorgi mentre ti siedi..




La macchina è alta, ma la luce a terra
nella zona della marmitta è scarsa...
... se si osserva bene dal basso la zona
del paraurti posteriore.

Poi, per carità, andrà benissimo, ma
mi si diceva che sui dossi è imperativo
rallentare molto...

:rolleyes:

unregistred
07/10/2010, 20:25
Non ho avuto esperienze dirette col metano ma solo pareri negativi!
Fossi in te andrei di GPL!!

Stinit
07/10/2010, 20:31
YouTube - Fiat Panda Natural Power 0-100 Metano (http://www.youtube.com/watch?v=L2Ji-V2E8HY)


...la panda a metano con 69 cv va...piano...per il resto è una buona utilitaria piccola e risparmiosa...e per chi non ha fretta :wink_:

Lo scrofo
08/10/2010, 07:18
i pro sono le spese limitatissime di gestione. i contro sono quelli di un'auto a metano: serbatoio piccolissimo, pochi distributori, lunghe (lunghissime!) attese per rifornire, motore in letargo.
un mio amico che faceva molti km al giorno faceva un pieno al giorno, e il distributore non gli era proprio vicino, l'ha venduta perchè era diventato stressatissimo, ora ha una bravo gpl.

Per macinare km, il metano e' inadatto.... Pochi distributori e grandi rotture di palle.

Io ritengo che la macchinetta a metano sia ottima per spostamenti di gran lunga minori: un'auto che ti permette di consumare poco nel traffico cittadino e che tutto sommato faccia il suo lavoro.

memento
08/10/2010, 08:15
scrivono che rispetto al già economico gpl costa di più, ma avendo una resa migliore permette di percorrere più chilometri con un litro (o meglio un chilo) e addirittura consente di abbattere fino al 80% del costo carburante rispetto alla verde. Solo che i distributori sono pochi e se ci fai tanti KM potrebbe essere un problema, senza considerare che nelle città i ditributori sono ancora molto periferici...io ti consiglio il GPL sicuramente, è più brillante e ormai è diffusissimo...di offerte ce ne sono tante, tra le più convenienti ci sono Chevrolet e Suzuki...anche io sto cercando!

Mr. Number
08/10/2010, 08:43
scrivono che rispetto al già economico gpl costa di più, ma avendo una resa migliore permette di percorrere più chilometri con un litro (o meglio un chilo) e addirittura consente di abbattere fino al 80% del costo carburante rispetto alla verde. Solo che i distributori sono pochi e se ci fai tanti KM potrebbe essere un problema, senza considerare che nelle città i ditributori sono ancora molto periferici...io ti consiglio il GPL sicuramente, è più brillante e ormai è diffusissimo...di offerte ce ne sono tante, tra le più convenienti ci sono Chevrolet e Suzuki...anche io sto cercando!

non è che ha una resa migliore, è che il prezzo è riferito ad un kilo, equivalente all'incirca 1,5 litri di gpl. 1kg di metano viene 0,90€, il gpl 0,66€...

Alesgas
08/10/2010, 08:44
quanto la danno con l'offerta?

Mr. Number
08/10/2010, 08:56
quanto la danno con l'offerta?

5000 punti del DìperDì + 100€....

Alesgas
08/10/2010, 08:58
5000 punti del DìperDì + 100€....

non è che la regalino ....????

Grimaldello
08/10/2010, 11:36
io ce l'ho...

Per me ci son solo PRO, i contro li lascio agli altri

Alesgas
08/10/2010, 11:52
.

armageddon
08/10/2010, 14:39
mi sembra che le bombole si debbano collaudare o addirittura sostituire dopo un tot di anni,è corretto?

Mr. Number
08/10/2010, 14:52
mi sembra che le bombole si debbano collaudare o addirittura sostituire dopo un tot di anni,è corretto?

dopo 10 anni mi sembra

Stinit
08/10/2010, 16:51
mi sembra che le bombole si debbano collaudare o addirittura sostituire dopo un tot di anni,è corretto?

si...vanno "collaudate"...la fregatura di questa operazione è che tu dai le tue bombole nuove (l'auto è nuova..le bombole pure) da collaudare e ricevi delle bombole collaudate che non sono le tue...magari sono 20 anni che girano di auto in auto :ph34r:

TIGRE SIBERIANA
09/10/2010, 09:34
quanto la danno con l'offerta?

con l'offerta la 1.2 natural power (nuova) allestimento climbing viene sui 10000€