Visualizza Versione Completa : Cartuccia Bitubo per forcella Bonneville
Sono interessato a migliorare la forcella della mia Bonnie ed avrei l'occasione di prendere la cartuccia completa bitubo che nasce per la thruxton, avevo qualche dubbio visto che le due forcelle hanno una differente lunghezza (5mm): questo influisce sulla rigidità della cartuccia? Come un ulteriore precarico molla?
Non vorrei avere una forcella poi troppo dura e che non riesca ad assorbire un minimo le asperità...
Grazie a chi mi saprà illuminare...
Ps: ho già letto i vari post per migliorare la ciclistica della moto, ma non ho trovato niente di specifico su questo kit:cry:
Sono interessato a migliorare la forcella della mia Bonnie ed avrei l'occasione di prendere la cartuccia completa bitubo che nasce per la thruxton, avevo qualche dubbio visto che le due forcelle hanno una differente lunghezza (5mm): questo influisce sulla rigidità della cartuccia? Come un ulteriore precarico molla?
Non vorrei avere una forcella poi troppo dura e che non riesca ad assorbire un minimo le asperità...
Grazie a chi mi saprà illuminare...
Ps: ho già letto i vari post per migliorare la ciclistica della moto, ma non ho trovato niente di specifico su questo kit:cry:
Hai già detto tutto tu. La cartuccia è per Thruxton, ma monta perfettamente sulla Bonneville. La molla rimane precaricata di 5 mm. E' molto importante fare il livello dell'olio corretto come prescritto da Bitubo, sottraendo al valore consigliato i 5 mm di differenza tra gli steli. Io la utilizzo con la vite del precarico a zero e mi trovo abbastanza bene.
Come immaginavo, mi potresti solo spiegare meglio che cosa intendi per abbastanza bene?
maxsamurai
08/10/2010, 09:25
come prossimo lavoro doterò la moto dei gazi total black e stavo giusto valutando se fare qualcosa anche alle forcelle,onestamente a me sembra vadano bene così
stavo giusto valutando se fare qualcosa anche alle forcelle,onestamente a me sembra vadano bene così
Insomma... non direi proprio che vadano bene così, affondano molto in staccata e non trasmettono molta sicurezza...
maxsamurai
08/10/2010, 09:34
Insomma... non direi proprio che vadano bene così, affondano molto in staccata e non trasmettono molta sicurezza...
sono talmente abituato a guidare con questi,probabilmente è per questo che mi sembra vadano bene,valuterò di fare il lavoro completo allora
Sam il Cinghio
08/10/2010, 10:12
sono talmente abituato a guidare con questi,probabilmente è per questo che mi sembra vadano bene,valuterò di fare il lavoro completo allora
Beh ma se a te va bene cosi', non vedo perche' dover cambiare per forza ;)
Piu' che altro, diciamo che cambiando gli ammo sicuramente a quel punto avrai un comportamento molto diverso... e puo' essere che tu senta la necessita' di cambiare.
Ma se per il momento va bene, aspetta a giungere a concluioni ;)
Sam tu cosa pensi del kit? Ho visto che tu hai montato un kit matris, mi piacerebbe avere una tua opinione:-)
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 10:24
anch'io monto la cartuccia bitubo,al momento con 2 giri di precarico e ammo bitubo da 360,la moto è perfetta ;)
giusto per conoscenza,in commercio esiste anche la cartuccia Andreani/Ohlins specifica per bonneville..
Sam il Cinghio
08/10/2010, 10:24
Mask, mai provato la cartuccia... quindi non sono in grado di dare opinioni in merito.
Sulla teoria e' ovviamente una evoluzione rispetto ad un kit come il mio (che in realta' non e' un semplice kit Matris ma ha qualche modifica), e per quanto riguarda i prodotti Bitubo non posso che parlarne benino.
Quando al dubbio sulla lunghezza, quoto quanto gia' detto dal mio futuro socio KKK ;)
Come immaginavo, mi potresti solo spiegare meglio che cosa intendi per abbastanza bene?
Abbastanza bene perchè la forcella lavora bene in estensione, copia le asperità ma per i miei gusti è un pò troppo frenata in compressione e poco scorrevole. Per ovviare al primo problema potrei aumentare la camera d'aria, ma già così mi è capitato una volta di farla andare a pacco in staccata su un piccolo dosso, cosa che non dovrebbe accadere mai, anche perchè non mi sembra che questa cartuccia sia dotata di un qualche tampone di fine corsa. La scarsa scorrevolezza credo sia da imputare alla mia forcella, che ha subito un pò di traversie e sarebbe da revisionare bene.
Sono dell'opinione che la forcella Kayaba di serie, pur con tutti gli accorgimenti, non potrà mai essere all'altezza di una buona forcella.
Segnalo anche, per dovere di cronaca, i kit prodotti dalla K-Service, che dovrebbero essere compatibili con la nostra forcella e sulla carta sembrano ottimi. Chissà...
anch'io monto la cartuccia bitubo,al momento con 2 giri di precarico e ammo bitubo da 360,la moto è perfetta ;)
giusto per conoscenza,in commercio esiste anche la cartuccia Andreani/Ohlins specifica per bonneville..
su bonneville SE, quindi anteriore da 17', attualmente ho montato catuccia bitubo (lasciando il precarico di 5 mm) come punto di partenza + al posteriore ammo GAZI 360.... aggiungerei che monto gomme AVON con il posteriore a 140 anzichè 130
Con l'assetto che dici tu ovvero precarico a 2 giri fino alla terza il posteriore andava ovunque, senza parlare delle staccate ...:blink::blink:
ora con precarico a 7 giri va meglio anche se non sono ancora soddisfatissimo .. :sick:
probabilmente dovrò chiamare PERICLE per chiedere qualche consiglio per il settaggio migliore degli ammo posteriori :dry::dry::wink_:
quoto quanto gia' detto dal mio futuro socio KKK ;)
interessante
su bonneville SE, quindi anteriore da 17', attualmente ho montato catuccia bitubo (lasciando il precarico di 5 mm) come punto di partenza + al posteriore ammo GAZI 360.... aggiungerei che monto gomme AVON con il posteriore a 140 anzichè 130
Con l'assetto che dici tu ovvero precarico a 2 giri fino alla terza il posteriore andava ovunque, senza parlare delle staccate ...:blink::blink:
ora con precarico a 7 giri va meglio anche se non sono ancora soddisfatissimo .. :sick:
probabilmente dovrò chiamare PERICLE per chiedere qualche consiglio per il settaggio migliore degli ammo posteriori :dry::dry::wink_:
Stica... 7 giri di precarico... in my opinion dovresti mollare il precarico al posteriore
Sam il Cinghio
08/10/2010, 10:55
Segnalo anche, per dovere di cronaca, i kit prodotti dalla K-Service, che dovrebbero essere compatibili con la nostra forcella e sulla carta sembrano ottimi. Chissà...
Quoto anche la bonta' dei prodotti K-Service, provati di persona
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 10:56
su bonneville SE, quindi anteriore da 17', attualmente ho montato catuccia bitubo (lasciando il precarico di 5 mm) come punto di partenza + al posteriore ammo GAZI 360.... aggiungerei che monto gomme AVON con il posteriore a 140 anzichè 130
Con l'assetto che dici tu ovvero precarico a 2 giri fino alla terza il posteriore andava ovunque, senza parlare delle staccate ...:blink::blink:
ora con precarico a 7 giri va meglio anche se non sono ancora soddisfatissimo .. :sick:
probabilmente dovrò chiamare PERICLE per chiedere qualche consiglio per il settaggio migliore degli ammo posteriori :dry::dry::wink_:
7 giri??? :blink::blink::blink:
fai i sag:wink_:
Stica... 7 giri di precarico... in my opinion dovresti mollare il precarico al posteriore
infatti .. non ci crederei ma la molla è in completa in estensione, con i 360 le sensazioni sono molto diverse dal 340 già di base ti senti moto ballerino..... ed avere una forcella che ti affonda in staccata non è simpatico ...:biggrin3:
comunque come dicevo chiamerò il PERICLE per farmi suggerire qualche strada alternativa ......:ph34r::ph34r::wink_:
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 11:08
infatti .. non ci crederei ma la molla è in completa in estensione, con i 360 le sensazioni sono molto diverse dal 340 già di base ti senti moto ballerino..... ed avere una forcella che ti affonda in staccata non è simpatico ...:biggrin3:
comunque come dicevo chiamerò il PERICLE per farmi suggerire qualche strada alternativa ......:ph34r::ph34r::wink_:
ma 7 giri di precarico li hai dati alla forcella o agli ammortizzatori?,no perchè da come hai scritto sembra che tu li abbia dati alla forcella e ti assicuro che con 7 giri di precarico la forcella non affonda nemmeno se la moto la guida platinette :D
ma 7 giri di precarico li hai dati alla forcella o agli ammortizzatori?,no perchè da come hai scritto sembra che tu li abbia dati alla forcella e ti assicuro che con 7 giri di precarico la forcella non affonda nemmeno se la moto la guida platinette :D
?? forcella ... anteriore ... che olio hai usato nelle tue ?
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 11:15
?? forcella ... anteriore ... che olio hai usato nelle tue ?
quello compreso nel kit..
o mi si sono ribaltati i concetti dell'estensione/compressione oppure precaricare la molla equivale a comprimerla,non estenderla:wacko:
quello compreso nel kit..
o mi si sono ribaltati i concetti dell'estensione/compressione oppure precaricare la molla equivale a comprimerla,non estenderla:wacko:
stesso olio anche io
forse sbaglio io ... comunque intendo che ho dato 7 giri di vite quindi la dovrei aver compressa ... partendo da un 5 mm di base :cry:
fatto certo son più duri ... ma non così tanto come intendi :dry:
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 11:27
stesso olio anche io
forse sbaglio io ... comunque intendo che ho dato 7 giri di vite quindi la dovrei aver compressa ... partendo da un 5 mm di base :cry:
fatto certo son più duri ... ma non così tanto come intendi :dry:
mah,ti dirò,forse dipende anche dallo stile di guida o dalle strade che si percorrono,io qui in liguria ho strade abbastanza lente,quindi,in teoria,ho bisogno di meno precarico sulle molle della forcella,il mio stile di guida non è supersportivo,per cui il precarico lo tengo abbastanza basso,a mio avviso,sulla mia moto,due giri sono più che sufficienti,e,una volta fatti i sag per benino,la moto ora si comporta molto bene sia in staccata che in inserimento che in traiettoria..:wink_:
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 11:34
NONNETTO
stai bravo te,che con la tua le curve le fai dritte:D
Herbie 53
08/10/2010, 11:46
per gli emulatori a chi devo chiedere?
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 11:52
per gli emulatori a chi devo chiedere?
qui emulatori di cartuccia (http://www.buiopesto.it/capitanbasilico/download/CB%20Locandina%20Logo.jpg)
immo...bile
08/10/2010, 11:57
Se invece il kit cartucce bitubo lo vorrei montare sulle forcelle scrambler che accorgimenti dovrei usare?
Grazie mille
Se invece il kit cartucce bitubo lo vorrei montare sulle forcelle scrambler che accorgimenti dovrei usare?
Grazie mille
Non ne sono sicuro, ma mi pare che sulla Scrambler non si possa montare, perchè gli steli sono più lunghi.
Sam il Cinghio
08/10/2010, 12:05
Se invece il kit cartucce bitubo lo vorrei montare sulle forcelle scrambler che accorgimenti dovrei usare?
Grazie mille
Qualcuno si ricorda le differenze di lunghezza Bonnie-Thrux-Scrambler?
Il problema e' che la cartuccia non e' spessorabile: ho qualche dubbio che la cartuccia sia "adeguatamente" adattabile alla Scrambler (ma avrei bisogno delle lunghezze).
Non ne sono sicuro, ma mi pare che sulla Scrambler non si possa montare, perchè gli steli sono più lunghi.
Sei socio mica per un cazzo eh!
Il fatto e' appunto che la forca Scrambler e' piu' lunga (ma non ricordo di quanto): quindi anzitutto vai in negativo di precarico (ma qui basta agire sui registri, per uno leggero come Angelo puo' essere sufficiente)
Il reale problema e' che - se la cartuccia e' troppo corta - non consente l'adeguata ESTENSIONE della forca. Non mi piace molto...
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 12:11
Bonneville:diam. 41 lungh. 605mm
Thruxton: diam.41 lungh. 610mm
Scrambler:diam.41 lungh. 641mm
dal sito bitubo danno la cartuccia ABB09 compatibile con scrambler
immo...bile
08/10/2010, 12:13
Mitici:wub:...dico una cazzata ,se anche dovesse restare piu' bassa non mi farei nessun problema,per me è sufficiente migliorare un po' il comfort,vorrei che mi togliesse un po' di vibrazioni prodotte dall'asfalto perche' mi fanno ballare il cervello
Sam il Cinghio
08/10/2010, 12:14
Bonneville:diam. 41 lungh. 605mm
Thruxton: diam.41 lungh. 610mm
Scrambler:diam.41 lungh. 641mm
dal sito bitubo danno la cartuccia ABB09 compatibile con scrambler
Pero' 31mm non son mica pochi... :blink:
CHRISTIANTILT
08/10/2010, 12:23
Pero' 31mm non son mica pochi... :blink:
eh lo so..
dal sito la danno compatibile per thruxton e scrambler,ma non per bonneville..
che siano due prodotti simili,ma ognuno specifico per modello? mah
Sam il Cinghio
08/10/2010, 12:24
eh lo so..
dal sito la danno compatibile per thruxton e scrambler,ma non per bonneville..
che siano due prodotti simili,ma ognuno specifico per modello? mah
:huh2::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
Può darsi allora che ci sia anche la versione per Scrambler. Come dice Sam, non è spessorabile, almeno non dalla parte del tappo, dove di solito si possono inserire spessori. Però credo sia teoricamente possibile costruire un cilindro forato dell'altezza adeguata da inserire sotto la cartuccia per fissarla con una vite più lunga. Dici che è fattibile Sam? Unico inconveniente la corsa della forcella sarebbe ridotta... o sbaglio?
Sam il Cinghio
08/10/2010, 13:42
Può darsi allora che ci sia anche la versione per Scrambler. Come dice Sam, non è spessorabile, almeno non dalla parte del tappo, dove di solito si possono inserire spessori. Però credo sia teoricamente possibile costruire un cilindro forato dell'altezza adeguata da inserire sotto la cartuccia per fissarla con una vite più lunga. Dici che è fattibile Sam?
Tecnicamente fattibile e pure semplice. Pero' bisogna verificare che alzando di 3 cm non ci siano sporgenze, nei foderi e/o nella cartuccia, che si infastidiscano tra loro.
Unico inconveniente la corsa della forcella sarebbe ridotta... o sbaglio?
Mah... questa e' una cosa che non riesco a capire.
Bonnie Scrambler e Thruxxa hanno lunghezze diverse nella forca, ma l'escursione ruota dichiarata e' sempre 120.
Idem lunghezze degli ammo, ballano 20mm di differenza ma l'escursione ruota post dichiarata per tutte e' 105... non me lo sono mai spiegato, non ci arrivo.
La cartuccia per quanto ricordo dalla parte del cilindro mi sembrava non avesse sporgenze. Bisogna vedere nel fodero. Circa le escursioni... boh... non saprei... forse perchè i foderi sono uguali? e poi, i foderi sono uguali?:wacko:
Non ne sono sicuro, ma mi pare che sulla Scrambler non si possa montare, perchè gli steli sono più lunghi.
Bitubo ABB09 è compatibile con scrambler, va specificato e te la fanno apposta (almeno, con me hanno fatto così):wink_:
Sam il Cinghio
08/10/2010, 18:09
Bitubo ABB09 è compatibile con scrambler, va specificato e te la fanno apposta (almeno, con me hanno fatto così):wink_:
Ah ecco, tutto chiaro dunque :coool:
immo...bile
08/10/2010, 18:57
Bitubo ABB09 è compatibile con scrambler, va specificato e te la fanno apposta (almeno, con me hanno fatto così):wink_:
Perfetto, e come si comporta la moto nell'uso di tutti i giorni?
é piu' comoda o è solo piu' dura?
Perfetto, e come si comporta la moto nell'uso di tutti i giorni?
é piu' comoda o è solo piu' dura?
La devo ancora montare, per ora ninzò:wink_:
immo...bile
08/10/2010, 19:20
La devo ancora montare, per ora ninzò:wink_:
Mi sa che ti aspetto ,volevo fare un po' di lavori tanto che è smontata ,tipo lucidare i foderi e altre cosine
Immo, secondo me se cerchi maggiore comfort non credo che la cartuccia sia indicata. Magari con un paio di molle progressive e degli emulatori si riesce a trovare la quadra tra efficacia e comfort.
Sam il Cinghio
08/10/2010, 22:07
Immo, secondo me se cerchi maggiore comfort non credo che la cartuccia sia indicata. Magari con un paio di molle progressive e degli emulatori si riesce a trovare la quadra tra efficacia e comfort.
Cheppalle, come al solito ti quoto.
Ma mi limito alle PROGRESSIVE e ad una coppia di tappi precarico, gli emulatori non gli servono :rolleyes::wink_:
Un'altro dubbio, con la cartuccia si risolve il fastidioso effetto che si ha quando si accellera, cioè la forcella originale che si scarica ed è poco frenata in estensione con conseguente alleggerimento della ruota anteriore dando così la sensazione di perdere precisione?
Un'altro dubbio, con la cartuccia si risolve il fastidioso effetto che si ha quando si accellera, cioè la forcella originale che si scarica ed è poco frenata in estensione con conseguente alleggerimento della ruota anteriore dando così la sensazione di perdere precisione?
:wink_:
Lo prendo come un si?
confirm
nessuno13
10/10/2010, 16:40
in definitiva andreani vs bitubo...mi resta sto dubbio...
poi spero che ci sia lo stand di k service in fiera a milano...così chiedo cosa vorrebbe dire in termini economici una forca con doppia regolazione...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.