PDA

Visualizza Versione Completa : spyke blaster



jonny34
09/10/2010, 20:42
Che ne pensate di questa giacca a 260 euro vale la pena???SPYKE - BLASTER GP (http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=2717)

everts76™
09/10/2010, 21:52
Che ne pensate di questa giacca a 260 euro vale la pena???SPYKE - BLASTER GP (http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=2717)

spyke ultimamente e' calata parecchio in fatto di qualita'....ti consiglio di andarla a vedere dal vivo e valutarla bene...:wink_: non tutta la produzione e' all'altezza ;-)

nothing2007
10/10/2010, 20:14
Che ne pensate di questa giacca a 260 euro vale la pena???SPYKE - BLASTER GP (http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=2717)

.....:blink:dove???

drfelix
11/10/2010, 07:28
spyke ultimamente e' calata parecchio in fatto di qualita'....ti consiglio di andarla a vedere dal vivo e valutarla bene...:wink_: non tutta la produzione e' all'altezza ;-)

Q8! :oook:
I guanti li ho riportati indietro perchè dopo 5 volte che li ho indossati si sono scuciti e il rivenditore ha preferito farmi una nota di credito piuttosto che sostituirli in quanto, a sua detta, il prodotto era difettoso all'origine, avendo avuto, prima di me, già altri 4 casi del genere :mad:
Questo è quello che succede quando mandano a fare i prodotti in Cina :rolleyes:

nothing2007
14/10/2010, 15:51
...io l'ho vista e provata, la pelle è morbidissima, lo spessore c'è tutto e le cuciture sono ben fatte, l'interno è fatto con gusto, con inserti come di velluto, a me sembra una gran giacca:wink_:

leppamon
29/07/2011, 12:16
Risollevo il discorso...
Consegnata dal coriere ieri pomeriggio, indossata per scrupolo ieri sera dopo cena.
Era da tempo che ci facevo il filo ed ora mi sono deciso a prenderla!
La pelle è molto morbina per essere bovina e la vestibilità è ottima... Sabato, tempo permettendo, vedrò di farci qualche km per capire come sta addosso quando si è in sella.

paolino73
29/07/2011, 14:32
Risollevo il discorso...
Consegnata dal coriere ieri pomeriggio, indossata per scrupolo ieri sera dopo cena.
Era da tempo che ci facevo il filo ed ora mi sono deciso a prenderla!
La pelle è molto morbina per essere bovina e la vestibilità è ottima... Sabato, tempo permettendo, vedrò di farci qualche km per capire come sta addosso quando si è in sella.

valuta anche il confort per temperatura, areata, non areata, se fa sudare come caproni in fase di monta, etcc... :wink_:

staropramen
29/07/2011, 14:33
spyke ultimamente e' calata parecchio in fatto di qualita'....ti consiglio di andarla a vedere dal vivo e valutarla bene... non tutta la produzione e' all'altezza ;-)

Diciamo pure che da quando tutti o quasi hanno spostato la produzione in altre zone, il calo c'e' e pure visibile.

:offtopic: la mia GATOR EVO GORE-TEX® della Dainese me l'hanno cambiata causa cuciture veramente approssimative. Ah, made in Bulgaria!

Chiedo venia per l'off...:biggrin3:

lampss

Lo scrofo
29/07/2011, 15:33
bella e' bella... Io di Spyke posso solo parlare bene ... ho una giacca in pelle traforata che ha preso di tutto ed e' ancora una bomba ... VISSUTA ma una bomba.

Comprata pero' 3 anni fa ormai, per cui non so se abbiano perso qualita' in quest'arco di tempo ...

Pensavo di aggiungerci anche i pantaloni tecnici in pelle ...

leppamon
31/07/2011, 17:34
valuta anche il confort per temperatura, areata, non areata, se fa sudare come caproni in fase di monta, etcc... :wink_:

Si infila e si sfila abbastanza agevolmente... Solo un po' di impiccio per sfilare le spalle, ma li è colpa mia (anzi della larghezza di queste) più che della tuta.
Per il resto, come prima uscita mi sono trovato bene... Per quanto riguarda areazione busto OK, un po' meno gambe ma quello credo sia il problema della maggiorparte delle tute... Si tratta sempre di un modelle da 399 euro, non è che potevo aspettarmi la luna!
Mi riservo altri commenti a proposito dopo le prossime uscite (spero di infilarci anche la pista a breve) :wink_:

Monacograu
30/08/2011, 12:32
Si infila e si sfila abbastanza agevolmente... Solo un po' di impiccio per sfilare le spalle, ma li è colpa mia (anzi della larghezza di queste) più che della tuta.
Per il resto, come prima uscita mi sono trovato bene... Per quanto riguarda areazione busto OK, un po' meno gambe ma quello credo sia il problema della maggiorparte delle tute... Si tratta sempre di un modelle da 399 euro, non è che potevo aspettarmi la luna!
Mi riservo altri commenti a proposito dopo le prossime uscite (spero di infilarci anche la pista a breve) :wink_:

Parli della tuta o del giubbino?
La tuta l'hanno regalata a me, ritirata oggi e sabato, temperature permettendo, vorrei provarla :coool:

diegoz
12/09/2011, 11:53
l hai provata allora la tuta?com è?

Monacograu
12/09/2011, 12:18
l hai provata allora la tuta?com è?

Usata l'altro ieri per la prima volta (l'altro sabato c'erano 40 gradi e non me la sono sentita).
Ci ho fatto più di 400 km in abruzzo e devo dire che mi ci sono trovato molto bene, molto areata (forse troppo, probabilmente utilizzabile solo in primavera/autunno, non comunque in inverno/estate pieni).
L'unico fastidio l'ho avuto sulle ginocchia, "arrossate" dalle protezioni che, senza sottotuta, sono praticamente a pelle...
Inoltre, secondo me, è proprio bella!:coool:

ondalibera
12/09/2011, 13:42
Anche io ho una tuta bluster da due mesi e mi ci trovo bene, la pelle è morbida ci si muove bene, io anche in piena estate mici sono trovato bene, traforata quanto basta ne troppo ne poco, non so se in pieno inverno sia indossabile ma penso che con una maglia tecnica stop wind felpata si possa mettere per quasi tutto l'anno...l'unico inconveniente, ma sarà probabilmente soggettivo è che mi rimane stretta sulle ginocchia e quando sto in moto più di due tre ore comincia ad infastirmi e non riesco a trovare ancora una posizione in cui le protezioni non mi diano fastidio...

Monacograu
12/09/2011, 13:46
Anche io ho una tuta bluster da due mesi e mi ci trovo bene, la pelle è morbida ci si muove bene, io anche in piena estate mici sono trovato bene, traforata quanto basta ne troppo ne poco, non so se in pieno inverno sia indossabile ma penso che con una maglia tecnica stop wind felpata si possa mettere per quasi tutto l'anno...l'unico inconveniente, ma sarà probabilmente soggettivo è che mi rimane stretta sulle ginocchia e quando sto in moto più di due tre ore comincia ad infastirmi e non riesco a trovare ancora una posizione in cui le protezioni non mi diano fastidio...

Azz...allora non succede solo a me ... io pensavo si trattasse del fatto che era la prima volta che la mettevo ...:cry:
Forse con il sottotuta andrà meglio?

ondalibera
12/09/2011, 20:53
Azz...allora non succede solo a me ... io pensavo si trattasse del fatto che era la prima volta che la mettevo ...:cry:
Forse con il sottotuta andrà meglio?

Io indosso sempre il sottotuta, e quello non risolve il mio problema che non è un fastidio provocato dal contatto del tessuto con il ginocchio ma da una pressione della protezione sullo stesso...la parte posteriore della gamba ha un'inserto in materiale elastico quindi non è la strettezza della gamba che causa il fastidio...invece osservando la parte interna della ginocchiera propio dove la protezione fa la piega c'è un rigonfiamento e potrebbe essere propio quello che a gamba piegata va a premere sul ginocchio...se hai lo stesso problema prova a sistemare diversamente la ginocchiera forse troverai una posizione migliore oppure bisogna cambiare protezione...visto che l'hai messa solo una volta non escludo che tenendola un po la situazione potrebbe migliorare...

Monacograu
13/09/2011, 05:58
Io indosso sempre il sottotuta, e quello non risolve il mio problema che non è un fastidio provocato dal contatto del tessuto con il ginocchio ma da una pressione della protezione sullo stesso...la parte posteriore della gamba ha un'inserto in materiale elastico quindi non è la strettezza della gamba che causa il fastidio...invece osservando la parte interna della ginocchiera propio dove la protezione fa la piega c'è un rigonfiamento e potrebbe essere propio quello che a gamba piegata va a premere sul ginocchio...se hai lo stesso problema prova a sistemare diversamente la ginocchiera forse troverai una posizione migliore oppure bisogna cambiare protezione...visto che l'hai messa solo una volta non escludo che tenendola un po la situazione potrebbe migliorare...

Il mio è stato più un problema di "sfregamento" sulle ginocchia, tant'è che quando l'ho tolta (dopo circa 10 ore) avevo le ginocchia rosse...
D'estate che sottotuta usi?

maurotrevi
13/09/2011, 13:05
anche io al primo utilizzo ho avuto lo stesso problemino son le ginocchia, in realtà me ne sono accorto una volta tolta la tua che per il resto è di una comodità eccezzionale.
al secondo utilizzo il problema è praticamente sparito.

Monacograu
13/09/2011, 13:10
anche io al primo utilizzo ho avuto lo stesso problemino son le ginocchia, in realtà me ne sono accorto una volta tolta la tua che per il resto è di una comodità eccezzionale.
al secondo utilizzo il problema è praticamente sparito.

Stessa tuta immagino Mauro ...
Ti saprò dire al prossimo utilizzo. Comunque, a parte le ginocchia, è vero che è molto comoda: ci ho fatto 430km, tenuta addosso dalle 9 di mattina alle 19 di sera e, ginocchia a parte, è veramente ok:wink_:

ondalibera
13/09/2011, 15:36
Il mio è stato più un problema di "sfregamento" sulle ginocchia, tant'è che quando l'ho tolta (dopo circa 10 ore) avevo le ginocchia rosse...
D'estate che sottotuta usi?

Io utilizzo il sottotuta separato della Spark in dryarn, sono veramente comodi, molto traspiranti anche quando è caldissimo non ricordi neanche di averli addosso...:wink_:

diegoz
19/09/2011, 15:24
e lo spessore della pelle quant è?le protezioni sono buone?comunque pnso che opterò anchio su questa tuta...

Monacograu
19/09/2011, 15:27
e lo spessore della pelle quant è?le protezioni sono buone?comunque pnso che opterò anchio su questa tuta...

Non sono un esperto ma direi che le protezioni siano buone e lo spessore mi sembra "adeguato", ma questa è una mia sensazione priva di fondamento ...:wacko:

PS: ieri l'ho messa per la seconda volta, i km sono stati meno (circa 340) ma le ginocchia stavano meglio ;)

diegoz
19/09/2011, 15:49
Non sono un esperto ma direi che le protezioni siano buone e lo spessore mi sembra "adeguato", ma questa è una mia sensazione priva di fondamento ...:wacko:

PS: ieri l'ho messa per la seconda volta, i km sono stati meno (circa 340) ma le ginocchia stavano meglio ;)

bene allora sulle ginocchia la pelle e le protezioni si sono accomodate..e mi sembra di aver capito che è una buona tuta!nemmeno io sono esperto...:wink_:so solo che devo prendere la tuta e non saprei nemmeno dove sbatter la testa,ce ne son troppe in commercio...:tongue:

Monacograu
19/09/2011, 16:06
bene allora sulle ginocchia la pelle e le protezioni si sono accomodate..e mi sembra di aver capito che è una buona tuta!nemmeno io sono esperto...:wink_:so solo che devo prendere la tuta e non saprei nemmeno dove sbatter la testa,ce ne son troppe in commercio...:tongue:

Guarda Diego, a me ha risolto il problema la mia ragazza. Per i miei 40 anni mi ha portato in negozio, con il quale aveva già parlato, mi ha fatto scegliere tra due tute e via!!!!:w00t:

Comunque, scusandomi in anticipo per chi ci sta dentro :rolleyes:, la tuta è questa!

http://img849.imageshack.us/img849/1921/tutasenzatesta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/tutasenzatesta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

diegoz
19/09/2011, 16:22
è proprio bella e il prezzo è tutt altro che esagerato!sono appena andato a vederla su google:wink_::wink_::wink_:la prenderò bianca divisibile!

Monacograu
19/09/2011, 16:29
è proprio bella e il prezzo è tutt altro che esagerato!sono appena andato a vederla su google:wink_::wink_::wink_:la prenderò bianca divisibile!

La mia è intera per due motivi:
- mi dicono essere + sicura
- se vuoi fare una pistatina di solito ti chiedono la tuta intera

Poi è sicuro che divisibile è più comoda quando scendi dalla moto e per vestirti e spogliarti ( ma in sella credo sia più comoda quella intera ... ).

Tutto questo, ovviamente, te lo dico dall'alto della mia infinita esperienza senza paragoni (14 mesi di moto e 700km di tuta ...:cry::laugh2:)

diegoz
19/09/2011, 16:43
La mia è intera per due motivi:
- mi dicono essere + sicura
- se vuoi fare una pistatina di solito ti chiedono la tuta intera

Poi è sicuro che divisibile è più comoda quando scendi dalla moto e per vestirti e spogliarti ( ma in sella credo sia più comoda quella intera ... ).

Tutto questo, ovviamente, te lo dico dall'alto della mia infinita esperienza senza paragoni (14 mesi di moto e 700km di tuta ...:cry::laugh2:)

:laugh2::laugh2:se ti dico la mia di esperienza ti metti a ridere!!cinquantini e 125 e 250 a parte,la street l ho usata per soli sette mesi...poi ho fatto un pò di asfalto in maniche corte e pantaloncini e ora la sto mettendo a nuovo!e mi sto mettendo a nuovo visto che tra ustioni d asfalto e rottura alla mano con conseguente operazione devo ancora guarire...:cry:è per questo che cerco la tuta!comunque ho sentito che la intera è piu sicura...meno comoda da fermo però!ilfatto è che hai ragione nel prenderla intera visto che lo scopo primario è quello di proteggere...:wink_:d estate fa patire o è ben aerata?

Monacograu
19/09/2011, 16:58
:laugh2::laugh2:se ti dico la mia di esperienza ti metti a ridere!!cinquantini e 125 e 250 a parte,la street l ho usata per soli sette mesi...poi ho fatto un pò di asfalto in maniche corte e pantaloncini e ora la sto mettendo a nuovo!e mi sto mettendo a nuovo visto che tra ustioni d asfalto e rottura alla mano con conseguente operazione devo ancora guarire...:cry:è per questo che cerco la tuta!comunque ho sentito che la intera è piu sicura...meno comoda da fermo però!ilfatto è che hai ragione nel prenderla intera visto che lo scopo primario è quello di proteggere...:wink_:d estate fa patire o è ben aerata?

Io l'ho messa solo due volte come ti dicevo, sabato scorso e il sabato prima. E' abbastanza areata ma è comunque un "prodotto" da mezza stagione secondo me... ottima in autunno e primavera.

Se devi farti la tuta il mio consiglio è fattela intera... per il divisibile andrei su altre cose.

Il mio abbigliamento base quando nel we ci spariamo un po' di km in compagnia è il seguente (al quale ora si è aggiunta la tuta!):

Estate: giacchino dainese con paraschiena, guanti tecnici estivi, jeans con paraginocchia e stivali dainese estivi

Inverno: stivale dainese invernale sempre con paraschiena (lo sposta da una giacca ad un altra), pantalone dainese in goretex con imbottitura e protezioni,
stivale dainese invernale in pelle/goretex (impermeabile), guanto dainese invernale impermeabile. Essendo sia il pantalone che la giacca Dainese, con la zip li lego insieme :wink_:
Il pantalone, senza imbottitura è utilizzabile anche nella mezza stagione.

La tuta, invece, la abbino con il guanto estivo speedy e Stivali alpinestar. Ancora non so fino a quando riuscirò a tenerla, spero almeno tutto ottobre e parte di novembre, magari utilizzando intimo termico...

Insomma, come dice la mia ragazza, spendo di più per l'abbigliamento da moto che per quello da lavoro o da tempo libero!:w00t::coool:

diegoz
19/09/2011, 17:05
Io l'ho messa solo due volte come ti dicevo, sabato scorso e il sabato prima. E' abbastanza areata ma è comunque un "prodotto" da mezza stagione secondo me... ottima in autunno e primavera.

Se devi farti la tuta il mio consiglio è fattela intera... per il divisibile andrei su altre cose.

Il mio abbigliamento base quando nel we ci spariamo un po' di km in compagnia è il seguente (al quale ora si è aggiunta la tuta!):

Estate: giacchino dainese con paraschiena, guanti tecnici estivi, jeans con paraginocchia e stivali dainese estivi

Inverno: stivale dainese invernale sempre con paraschiena (lo sposta da una giacca ad un altra), pantalone dainese in goretex con imbottitura e protezioni,
stivale dainese invernale in pelle/goretex (impermeabile), guanto dainese invernale impermeabile. Essendo sia il pantalone che la giacca Dainese, con la zip li lego insieme :wink_:
Il pantalone, senza imbottitura è utilizzabile anche nella mezza stagione.

La tuta, invece, la abbino con il guanto estivo speedy e Stivali alpinestar. Ancora non so fino a quando riuscirò a tenerla, spero almeno tutto ottobre e parte di novembre, magari utilizzando intimo termico...

Insomma, come dice la mia ragazza, spendo di più per l'abbigliamento da moto che per quello da lavoro o da tempo libero!:w00t::coool:

:biggrin3::biggrin3:beh,ora della fine se si decide di avere la moto,almeno bisogna comprare l abbigliamento per starci bene!e comunque ha ragione la tua ragazza:biggrin3:!!!!scherzi a parte seguirò il tuo consiglio...è da un pò che cercavo delucidazioni serie sull argomento abbigliamento!!!!