Visualizza Versione Completa : Qualcuno qui, la comprerà?
Io ad esempio se tutto va bene volevo lasciare la mia 675 per prendere questa nuova :) adventure!
Marco Manila
11/10/2010, 09:30
Ciao bartman, parli della Tiger 800 o della nuova 1200 in arrivo (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/09/nuova-foto-rubata-della-misteriosa-triumph-1200/)?
Ciao bartman, parli della Tiger 800 o della nuova 1200 in arrivo (http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/09/nuova-foto-rubata-della-misteriosa-triumph-1200/)?
Ciao Marco! 
Il 1200 dovrebbe rimpiazzare l'attuale Tiger ma non si sa bene quando uscirà, giusto? (Il 1050 resterà solo un motore speed, quindi.)
Io volevo prendere la nuova moto ad aprile e attualmente la nuova Adventure 800 è la più moderna e appetibile per me. Se dovesse uscire questo nuovo 1200 ne sarei felicissimo!
io stavo valutando, mi serve una moto cmoda per andare in 2 e con le valige.
il prezzo sarà quello che farà ( per il mio caso) la differenza 
di certo il 1200 consterà troppo.
vedro la differenza tra un adv 800 nuogo o un GS 1200 usato
io stavo valutando, mi serve una moto cmoda per andare in 2 e con le valige.
il prezzo sarà quello che farà ( per il mio caso) la differenza 
di certo il 1200 consterà troppo.
vedro la differenza tra un adv 800 nuogo o un GS 1200 usato
Stessa mia esigenza. Se poi la moto può permettersi un sterrato o del fango sarebbe l'ideale. Ho solo paura che il nuovo 800 sia "piccolino" :(
Marco Manila
11/10/2010, 11:13
Ciao Marco! 
Il 1200 dovrebbe rimpiazzare l'attuale Tiger ma non si sa bene quando uscirà, giusto? (Il 1050 resterà solo un motore speed, quindi.)
!
No, non si sà nulla. 
io stavo valutando, mi serve una moto cmoda per andare in 2 e con le valige.
il prezzo sarà quello che farà ( per il mio caso) la differenza 
di certo il 1200 consterà troppo.
vedro la differenza tra un adv 800 nuogo o un GS 1200 usato
Per i prezzi non si sa nulla, ma qui ne stiamo parlando: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/150795-indovina-il-prezzo-della-tiger-800-della-800-xc-vinci-una-maglietta-tcp.html
Stessa mia esigenza. Se poi la moto può permettersi un sterrato o del fango sarebbe l'ideale. Ho solo paura che il nuovo 800 sia "piccolino" :(
Certo che potrà permettersi uno sterrato, la versione XC la stanno provando anche in piste da enduro!!! :w00t:
io aspetto di vederla a Milano......
the duke
11/10/2010, 11:34
A me interessa molto questa nuova Tiger 800, mi riservo di vederla dal vivo e, meglio ancora, di provarla!:w00t:
E' la moto che stavo aspettando: cilindrata giusta, motore giusto, dimensioni giuste...giusto compromesso tra prestazioni e comfort, insomma (per me) la moto ideale!! (parlo della versione XC)
La prova sarà fondamentale soprattutto per tesatare le vibrazioni...(è la cosa che mi preoccupa più di tutte)..non vorrei che fosse come il GS 800 dove so che molti possessori si lamentano appunto delle troppe vibrazioni!!
Cioè, gran moto però...vibra troppo...speriamo di no!!
A me interessa molto questa nuova Tiger 800, mi riservo di vederla dal vivo e, meglio ancora, di provarla!:w00t:
E' la moto che stavo aspettando: cilindrata giusta, motore giusto, dimensioni giuste...giusto compromesso tra prestazioni e comfort, insomma (per me) la moto ideale!! (parlo della versione XC)
La prova sarà fondamentale soprattutto per tesatare le vibrazioni...(è la cosa che mi preoccupa più di tutte)..non vorrei che fosse come il GS 800 dove so che molti possessori si lamentano appunto delle troppe vibrazioni!!
Cioè, gran moto però...vibra troppo...speriamo di no!!
verissimo! altra cosa che avevo sottovalutato! Per chi come me ama fare molti km ... è bruttissima la sensazione della "tremolina" alle mani.
headless
11/10/2010, 12:53
se la versione stradale non costerà più di 9 mila euro potrei farci un pensierino
se la versione stradale non costerà più di 9 mila euro potrei farci un pensierino
considerando tutti gli accessori che dovremmo comunque prendere superiamo i 9 ml sicuro :( aspettiamo.
Ma quando sarà possibile acquistarla?
L'Ostile Inglese
11/10/2010, 14:46
io la comprerò sicuramente, ma tra un paio d'anni appena escono i primi usati
mototopo67
11/10/2010, 18:10
io stavo valutando, mi serve una moto cmoda per andare in 2 e con le valige.
il prezzo sarà quello che farà ( per il mio caso) la differenza 
di certo il 1200 consterà troppo.
vedro la differenza tra un adv 800 nuogo o un GS 1200 usato
…io la prenderò di sicuro, ma aspetto il 1200; l’800 per fare turismo in coppia con i bagagli mi sembra un po’ sottodimensionato!
Il problema è che non so quanto dovrò aspettare…al salone di Milano chiederò a un responsabile vendite se si parla del 2011 o del 2012 sperando che mi risponda…lo minaccerò dicendo che altrimenti mi prendo il GS…..GIAMMAI!!!!
headless
12/10/2010, 21:14
…io la prenderò di sicuro, ma aspetto il 1200; l’800 per fare turismo in coppia con i bagagli mi sembra un po’ sottodimensionato!
Il problema è che non so quanto dovrò aspettare…al salone di Milano chiederò a un responsabile vendite se si parla del 2011 o del 2012 sperando che mi risponda…lo minaccerò dicendo che altrimenti mi prendo il GS…..GIAMMAI!!!!
secondo te con circa 100 cv è sottodimensionato?! si può viaggiare benissimo anche con il v-strom 650 figurati con un triple 800 !
a me ispira di brutto la versione XC però non vorrei lasciare la mia Street perchè la mia anima racing verrebbe soffocata :D
mototopo67
13/10/2010, 07:06
secondo te con circa 100 cv è sottodimensionato?! si può viaggiare benissimo anche con il v-strom 650 figurati con un triple 800 !
...non è un problema di potenza, ma di coppia e di piacevolezza della guida...almeno per come guido io cioè sempre tra i 3000 e i 5000 giri!
ciao
headless
13/10/2010, 13:35
...non è un problema di potenza, ma di coppia e di piacevolezza della guida...almeno per come guido io cioè sempre tra i 3000 e i 5000 giri!
ciao
ti sei risposto da solo.. non è una questione di potenza
vai tranquillo che 100 cv di un triple 800 vanno benissimo !
lamps ;)
ti sei risposto da solo.. non è una questione di potenza
vai tranquillo che 100 cv di un triple 800 vanno benissimo !
lamps ;)
Quoto.
L'800cc poi è una cilindrata che mi è sempre piaciuta in qualsiasi moto perchè si hanno belle prestazioni con un budget accettabile.......spero lo sia anche per questa.
mototopo67
13/10/2010, 14:43
ti sei risposto da solo.. non è una questione di potenza
vai tranquillo che 100 cv di un triple 800 vanno benissimo !
lamps ;)
...rimango della mia idea: io ho già posseduto una ventina di moto, soprattutto grosse enduro stradali, e preferisco decisamente le grosse cilindrate per poter scalare anche lo stelvio con un filo di gas a 3000 giri...poi ognuno è libero di preferire ciò che vuole, questo è solo un mio parere.
Ciao
Il Chimico
13/10/2010, 18:02
se la versione stradale non costerà più di 9 mila euro potrei farci un pensierino
idem :wink_:
headless
13/10/2010, 18:04
...rimango della mia idea: io ho già posseduto una ventina di moto, soprattutto grosse enduro stradali, e preferisco decisamente le grosse cilindrate per poter scalare anche lo stelvio con un filo di gas a 3000 giri...poi ognuno è libero di preferire ciò che vuole, questo è solo un mio parere.
Ciao
ci mancherebbe !! io rispetto le idee di tutti però non sempre alla cilindrata maggiore corrisponde la moto più fruibile tra le curve.. anzi il rapporto peso potenza migliore unitamente ad una buona ciclistica può fare la differenza. unitamente poi ad un motore dalla buona coppia ai bassi-medi come dovrebbe essere l'800 diventa una veria goduria :coool:
mototopo67
13/10/2010, 18:35
ci mancherebbe !! io rispetto le idee di tutti però non sempre alla cilindrata maggiore corrisponde la moto più fruibile tra le curve.. anzi il rapporto peso potenza migliore unitamente ad una buona ciclistica può fare la differenza. unitamente poi ad un motore dalla buona coppia ai bassi-medi come dovrebbe essere l'800 diventa una veria goduria :coool:
...ok, ok, allora ci si vede in giro, io con il mio 1200 (futuro) e tu con la tua 800...entrambi felici di essere in moto!!
headless
13/10/2010, 18:47
...ok, ok, allora ci si vede in giro, io con il mio 1200 (futuro) e tu con la tua 800...entrambi felici di essere in moto!!
questo è poco ma sicuro !! :biggrin3:
comunque non sono ancora convinto..
naturalmente prima la proverò e poi si vedrà !
lamps :wink_:
ci mancherebbe !! io rispetto le idee di tutti però non sempre alla cilindrata maggiore corrisponde la moto più fruibile tra le curve.. anzi il rapporto peso potenza migliore unitamente ad una buona ciclistica può fare la differenza. unitamente poi ad un motore dalla buona coppia ai bassi-medi come dovrebbe essere l'800 diventa una veria goduria :coool:
Q8 Un mio amico con la vecchia AT 750 tiene tranquillamente il ns. passo e ha meno cavalli del triple e dovrebbe pesare molto di più
veertrap
14/10/2010, 14:23
non so .. ame il 1220 attira parecchio... considero  la potenza in più rispetto all'800 come un vantaggio per l'uso turistico a pieno carico e con la passeggera....o mi sbaglio?
Ciao la Tiger 800 è la moto che cerco e ne sarei interessato,prima vorrei vederla bene,spero che il prezzo con abs non superi i 10000,in secondo luogo ho letto delle novità Honda che dovrebbe fare un 800_900 v4 lo presenteranno a Milano:rolleyes:vedremo chi mi conquisterà:wub:
io dovrò prendere una moto per girare bene in coppia, e vorrei che avesse :
abs, borse rigide e un impstazione tipo enduro.
ad oggi la mia idea era il gs 1200 però se triumph o honda  fanno una bella moto che costa come un gs usato la prenderei in considerazione
poi alla fine sarà il cuore a comandare anche se vorrei cambiare un po casa... dopo 2 speed e una scrampler mi piacerebbe cambiare un po
Q8 Un mio amico con la vecchia AT 750 tiene tranquillamente il ns. passo e ha meno cavalli del triple e dovrebbe pesare molto di più
esatto! se è per questo ti diverti (e intendo tra le curve) anche con un transalp 650 e, dipendentemente dal manico, stai dietro alle SS figurati ;) ..100 CV e 215 in ordine di marcia sono la perfezione a mio parere!..parlo da possessore della suddetta transalp e speed triple 1050! avendo più e più volte portato anche la street triple 675 posso solo pensare un gran bene di questa 800! la street ha un motore strepitoso e cosa molto imporante I CONSUMI! la mia speed beve più di me, la street è uno spettacolo!
..beh, la scimmia per la 800XC sta già salendo :wub:
aspettiamo qualche nuovo acquirente :wink_:
Ciao la Tiger 800 è la moto che cerco e ne sarei interessato,prima vorrei vederla bene,spero che il prezzo con abs non superi i 10000,in secondo luogo ho letto delle novità Honda che dovrebbe fare un 800_900 v4 lo presenteranno a Milano:rolleyes:vedremo chi mi conquisterà:wub:
dalle foto però sembra che la Honda non sia un "endurona" ma una stradale touring a tutti gli effetti, cioè entrambe ruote da 17"-17"...e a me sembra uno scooterone :rolleyes: ..giudizio personale
Triumph presenta al Salone di Milano Tiger 800 e 800XC - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/triumph-tiger-800-800XC-eccole.html)
noizychild
03/11/2010, 08:54
Io sabato sarò all'EICMA, ho già messo in vendita la moto... sapete per caso quando sarà acquistabile il nuovo Tiger? Un concessionario della zona mi ha detto subito dopo il salone di MI, io non credo così presto.
La scimmia stà salendo...:wub:
L'Ostile Inglese
03/11/2010, 13:49
Oh, ragazzi, ma che scherzate? Viaggiare senza almeno 120cv sotto il sedere, un mono seriamente regolabile (magari a controllo elettronico) e se possibile l'ABS?
Non esiste: per viaggiare in moto ci vuole confort e sicurezza, una tuta integrale in GoreTex, l'interfono collegato all'iPod che senza autoradio mi annoio o per chiacchierare se no mi sento solo, ci vuole il navigatore perche se poi ti perdi è un guaio ed ovviamente le borse di allumino, se no dove li attacco gli adesivi? Queste sono le cose che servono per viaggiare...
http://img830.imageshack.us/img830/733/bettif.jpg (http://img830.imageshack.us/i/bettif.jpg/)...mica gli attributi...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Oh, ragazzi, ma che scherzate? Viaggiare senza almeno 120cv sotto il sedere, un mono seriamente regolabile (magari a controllo elettronico) e se possibile l'ABS?
Non esiste: per viaggiare in moto ci vuole confort e sicurezza, una tuta integrale in GoreTex, l'interfono collegato all'iPod che senza autoradio mi annoio o per chiacchierare se no mi sento solo, ci vuole il navigatore perche se poi ti perdi è un guaio ed ovviamente le borse di allumino, se no dove li attacco gli adesivi? Queste sono le cose che servono per viaggiare...
http://img830.imageshack.us/img830/733/bettif.jpg (http://img830.imageshack.us/i/bettif.jpg/)...mica gli attributi...
...Ostile...detto questo, sei diventato abbastanza uomo da prenderti una classic..... :coool:
Oh, ragazzi, ma che scherzate? Viaggiare senza almeno 120cv sotto il sedere, un mono seriamente regolabile (magari a controllo elettronico) e se possibile l'ABS?
Non esiste: per viaggiare in moto ci vuole confort e sicurezza, una tuta integrale in GoreTex, l'interfono collegato all'iPod che senza autoradio mi annoio o per chiacchierare se no mi sento solo, ci vuole il navigatore perche se poi ti perdi è un guaio ed ovviamente le borse di allumino, se no dove li attacco gli adesivi? Queste sono le cose che servono per viaggiare...
http://img830.imageshack.us/img830/733/bettif.jpg (http://img830.imageshack.us/i/bettif.jpg/)...mica gli attributi...
Ho 31 anni e ho viaggiato in tutti i modi possibili. Vespone 125 compreso.
Adesso che sono motociclista a tutti gli effetti, esco più con la moto che con la macchina  (pioggia compresa) se mi compro una moto deve avere gli optional e le comodità che ho imparato ad apprezzare nel tempo.
Ovviamente in primis mi deve piacere ;) e secondo me fare un motore 800cc con 95CV è un po' piccolo per fare lunghe percorrenze in coppia e carichi come muli (attualmente la mia street 675cc ha più di 95cv).
Premesso che ognuno è sempre libero di comprarsi un vespone e di andare in Groenlandia nudo e senza casco ;-)
mototopo67
03/11/2010, 17:21
Ho 31 anni e ho viaggiato in tutti i modi possibili. Vespone 125 compreso.
Adesso che sono motociclista a tutti gli effetti, esco più con la moto che con la macchina  (pioggia compresa) se mi compro una moto deve avere gli optional e le comodità che ho imparato ad apprezzare nel tempo.
Ovviamente in primis mi deve piacere ;) e secondo me fare un motore 800cc con 95CV è un po' piccolo per fare lunghe percorrenze in coppia e carichi come muli (attualmente la mia street 675cc ha più di 95cv).
Premesso che ognuno è sempre libero di comprarsi un vespone e di andare in Groenlandia nudo e senza casco ;-)
...condivido appieno...infatti aspetterò il 1200 che al salone mi hanno confermato arrivare tra un annetto.
Ribadisco quello che ho già scritto qui http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/153757-eicma-2010-presentazione-ufficiale-triumph-tiger-800-800xc.html#post4004289
l'ipotesi mi farebbe veramente inquietare... :dry:
crazy ostrich
03/11/2010, 18:14
ciao a tutti, stò seguendo con interesse questo sito in quanto mi piacerebbe acquistare ( dopo molte sportive jappo ) la tiger 800, per ora non ho scritto un granchè sul forum perchè non possedendo ancora una triumph e sopratutto considerato che il modello che mi piace deve essere ancora commercializzato non ho trovato molti argomenti da proporvi, leggo con costanza però :biggrin3:
tornando all' argomento, non ditemi che per viaggiare serve un 1200! mi sembra che migliaia di persone abbiano girato il mondo su una transalp che oltre ad avere un motore piccolo è pure poco potente, io ho girato mezza europa con la mia z 750s certo, non è una moto da "viaggio" ma con borse morbide e borsa da serbatoio non era neanche malaccio, e quelli con il v-strom 650 allora sono tutti dei pazzi? non condivido l' idea di chi pensa ci vogliano solo moto di una certa cilindrata per affrontare lunghi spostamenti senza rinunce, io non ho mai sentito l' esigenza di aver bisogno qualcosa in più, altrimenti per poter affrontare il prossimo viaggio ( irlanda ) mi toccherà spendere 5000 euro in più del previsto....e cosi rinuncio pure alle ferie:biggrin3:
ps spero di non aver offeso nessuno, se l' ho fatto non era certo mia intenzione e quindi scusate:wink_:
L'Ostile Inglese
03/11/2010, 18:25
Crazy: hai una moto orribile ma delle bellissime idee in testa!
http://img841.imageshack.us/img841/6914/incubot.jpg (http://img841.imageshack.us/i/incubot.jpg/)
crazy ostrich
03/11/2010, 18:30
Crazy: hai una moto orribile ma delle bellissime idee in testa!
http://img841.imageshack.us/img841/6914/incubot.jpg (http://img841.imageshack.us/i/incubot.jpg/)
mi piace quello che pensi :biggrin3::biggrin3:
 ps pensa che quest' anno a gennaio sono andato all' elefantentreffen con il ciao! 810 km di puro freddo:blink:
ecco, magari li un paio di CC in più non avrebbero guastato....
mi piace quello che pensi :biggrin3::biggrin3:
 ps pensa che quest' anno a gennaio sono andato all' elefantentreffen con il ciao! 810 km di puro freddo:blink:
ecco, magari li un paio di CC in più non avrebbero guastato....
:w00t::w00t: 
Bullo
headless
03/11/2010, 20:00
ancora con questa storia dei cv.. vorrei sapere che differenza c'è tra viaggiare con 50 o 140 cv.. io ho avuto moto che vanno appunto dai 50 ai 140 (non prendo in considerazione ciao e vespa) e ho viaggiato bene con tutte. L'unica cosa che ha fatto la differenza per la comodità nei viaggi è stata la presenza di un cupolino più o meno protettivo, la sella,  la capacità di carico e le vibrazioni.. per il resto può servire più motore per un sorpasso ma penso che già  i cv di un v-strom siano sufficienti quindi 95 sono ottimi a mio avviso. La tiger 800 ha un buon cupolino, la possibilità di regolare l'altezza della sella, distanza del manubrio dalla seduta, e sospensioni regolabili almeno nel precarico o totalmente come nella xc, possibilità di montare comode borse laterali e bauletto. ottime doti direi e personalmente non vedo l'ora di provarla.
lamps ;)
Oh, ragazzi, ma che scherzate? Viaggiare senza almeno 120cv sotto il sedere, un mono seriamente regolabile (magari a controllo elettronico) e se possibile l'ABS?
Non esiste: per viaggiare in moto ci vuole confort e sicurezza, una tuta integrale in GoreTex, l'interfono collegato all'iPod che senza autoradio mi annoio o per chiacchierare se no mi sento solo, ci vuole il navigatore perche se poi ti perdi è un guaio ed ovviamente le borse di allumino, se no dove li attacco gli adesivi? Queste sono le cose che servono per viaggiare...
http://img830.imageshack.us/img830/733/bettif.jpg (http://img830.imageshack.us/i/bettif.jpg/)...mica gli attributi...
che si comprino un bel goldwing quelli che vogliono tutte queste comodità !!!
io sabato vado etocco con mano... poi mi fermo in conce e ordino
crazy ostrich
03/11/2010, 20:09
anch' io non vedo l'ora! andrò a milano venerdi, un mio amico ci è già stato ieri, mi ha detto ( e sicuramente non è un giudizio di parte ) che la tiger è molto bella e ben rifinita, in sella non è male ( lui è 190 cm) ed è una delle migliori novità del salone, non vedo l' ora :wacko:
credo ke sia una moto indovinata al prezzo giusto, al di la delle somiglianze attribuite al gs... triumph dimostra ke si puo fare una moto buona a meno soldi e forse anke migliore....
crazy ostrich
03/11/2010, 20:30
aggiungerei che se un becco fa subito parlare di una copia alla bmw bè allora bisogna tornare indietro con gli anni:biggrin3:
http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1988/1988_DR750-Big_red_450.jpg
aggiungerei che se un becco fa subito parlare di una copia alla bmw bè allora bisogna tornare indietro con gli anni:biggrin3:
http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1988/1988_DR750-Big_red_450.jpg
é UGUALE, UGUALE....:biggrin3: ma sai...quando vedono qualcosa di meglio devono sempre trovarci qualcosa da ridire... p.s. io vengo da 2 onda e 2 kawa..e ora voglio questa:tongue:
L'Ostile Inglese
04/11/2010, 09:41
2 a 0 per Crazy, il DR big era una cosa incredibile, monocilindrico 800, pazzesco.
Me lo ricordo quando andavo a scuola e sapete una cosa? Ne ho visto uno qualche tempo fa e mi è sembrato, tutto sommato, piccolo.
ancora con questa storia dei cv.. vorrei sapere che differenza c'è tra viaggiare con 50 o 140 cv.. io ho avuto moto che vanno appunto dai 50 ai 140 (non prendo in considerazione ciao e vespa) e ho viaggiato bene con tutte. L'unica cosa che ha fatto la differenza per la comodità nei viaggi è stata la presenza di un cupolino più o meno protettivo, la sella,  la capacità di carico e le vibrazioni.. per il resto può servire più motore per un sorpasso ma penso che già  i cv di un v-strom siano sufficienti quindi 95 sono ottimi a mio avviso. La tiger 800 ha un buon cupolino, la possibilità di regolare l'altezza della sella, distanza del manubrio dalla seduta, e sospensioni regolabili almeno nel precarico o totalmente come nella xc, possibilità di montare comode borse laterali e bauletto. ottime doti direi !!!
Ti quoto in pieno!!! Quest'estate con la strommina ho fatto furore!!! Cupolino maggiorato e sdoppiato della GiVi, borse laterali, bauletto con legati sopra 2 materassini, 2 sacchi a pelo e una tenda (ovviamente zavorrato :biggrin3:)
5.200 km in due settimane con 67 cv mi hanno fatto capire che i tanti cavalli, in questi casi, non servono!!!! Molto più importanti le sospensioni, il cupolino e l'assenza di vibrazioni!!!!
Ti quoto in pieno!!! Quest'estate con la strommina ho fatto furore!!! Cupolino maggiorato e sdoppiato della GiVi, borse laterali, bauletto con legati sopra 2 materassini, 2 sacchi a pelo e una tenda (ovviamente zavorrato :biggrin3:)
5.200 km in due settimane con 67 cv mi hanno fatto capire che i tanti cavalli, in questi casi, non servono!!!! Molto più importanti le sospensioni, il cupolino e l'assenza di vibrazioni!!!!
Quoto anch'io.
Comunque,a mio avviso,un'unica grossa pecca ha la Tigerina(entrambe le versioni):il telaio e' un tutt'uno col sottosella,e pure i supporti per  le pedane passeggero sono saldate ad esso.
Per il resto aspettiamo dei test piu' approfonditi dalle riviste specializzate.A me piace,se non saltano fuori problemi piu' grossi,penso che la ordino.
crazy ostrich
04/11/2010, 17:16
anche a me da un pò fastidio il fatto che le pedane siano saldate al telaio, mah vediamola domani in fiera:wink_:
io l'ho vista oggi...mi devo ricredere, non è così oscena...però un volta in sella il telaio a traliccio da fastidio alle gambe perchè tocca , è un pò sporgente... il posteriore non mi fa impazzire...Ho guardato bene la F800gs della BMW , oltretutto i 2 stand sono uno di fronte all'altro, e triumph ha copiato in tutto e per tutto BMW , lo si vede dai fianchetti , dalle calotte delle lampadine , solo che bmw a differenza di Triumph ha coperto nella parte posteriore il telaio a tralicci.
mototopo67
05/11/2010, 07:09
ciao a tutti, stò seguendo con interesse questo sito in quanto mi piacerebbe acquistare ( dopo molte sportive jappo ) la tiger 800, per ora non ho scritto un granchè sul forum perchè non possedendo ancora una triumph e sopratutto considerato che il modello che mi piace deve essere ancora commercializzato non ho trovato molti argomenti da proporvi, leggo con costanza però :biggrin3:
tornando all' argomento, non ditemi che per viaggiare serve un 1200! mi sembra che migliaia di persone abbiano girato il mondo su una transalp che oltre ad avere un motore piccolo è pure poco potente, io ho girato mezza europa con la mia z 750s certo, non è una moto da "viaggio" ma con borse morbide e borsa da serbatoio non era neanche malaccio, e quelli con il v-strom 650 allora sono tutti dei pazzi? non condivido l' idea di chi pensa ci vogliano solo moto di una certa cilindrata per affrontare lunghi spostamenti senza rinunce, io non ho mai sentito l' esigenza di aver bisogno qualcosa in più, altrimenti per poter affrontare il prossimo viaggio ( irlanda ) mi toccherà spendere 5000 euro in più del previsto....e cosi rinuncio pure alle ferie:biggrin3:
ps spero di non aver offeso nessuno, se l' ho fatto non era certo mia intenzione e quindi scusate:wink_:
….non mi sembra che nessuno abbia mai detto che non puoi fare turismo con un 650, semplicemente io, che ho avuto moto piccole e grosse, preferisco usare quelle grosse, non credo che sia reato!
Abbiamo comunque appurato che ognuno ha i suoi gusti…come credo che sia normale.
io l'ho vista oggi...mi devo ricredere, non è così oscena...però un volta in sella il telaio a traliccio da fastidio alle gambe perchè tocca , è un pò sporgente... il posteriore non mi fa impazzire...Ho guardato bene la F800gs della BMW , oltretutto i 2 stand sono uno di fronte all'altro, e triumph ha copiato in tutto e per tutto BMW , lo si vede dai fianchetti , dalle calotte delle lampadine , solo che bmw a differenza di Triumph ha coperto nella parte posteriore il telaio a tralicci.
E' più imponente? Personalmente la F800 mi sembra un po' una biciclettina a vederla.
E' più imponente? Personalmente la F800 mi sembra un po' una biciclettina a vederla.
bmw ha il serbatoio dietro e ha coperto il telaio del codone con delle plastiche , un pò come la Tiger 1050 per interderci..la Tiger 800 ha tutto i telaio a vista come la gs1200...il telaio a livello delle gambe , all'incirca a livello delle ginocchia sporge rispetto la linea e tocca l'internodelle ginocchia e a me peronalmente dava fastidio.Le forcelle non sono regolabili ed il mono solo nel precarico...Gurda bene anche i fianchett e forma del serbatoioi sono tali e quali alla  bmw
neldubbiopigia
06/11/2010, 08:36
Vista ieri all'eicma mi ha deluso, specialmente se confrontata con l'ispiratrice, la BMW 800 GS, non convince. Con tutto l'affetto che nutro per Triumph devo dire che la tedesca è più bella ed armonica, aspetto di provarla e sono sicuro che come contenuti di guida sarà fantastica, ma il colpo di fulmine non lo fà scattare. A dire il vero tutto ilsalone mi è parso parecchio sottotono e con stand allestiti in economia , gli stand Honda e Yamaha sembravano un parcheggio casuale di scooter, che dire la parte migliore l'hanno le gnocche che hanno sicuramente portato parecchi........verso l'ENDURO.................:biggrin3::w00t::biggrin3:
crazy ostrich
06/11/2010, 09:25
l' ho vista ieri e questo è il mio personalissimo parere:
esteticamente mi piace molto, poi sali in sella e non è nemmeno scomoda a parte il telaio che " sfrega" l' interno del ginocchio, anche il passeggero è posizionato molto comodamente, il problema principale però a mio avviso è la qualità dei materiali, i fianchetti sembrano fatti con la plasticaccia che usavano per fare i paraurti alle auto negli anni '80, quella che dopo un annetto si sbiadisce diventando grigia, inoltre sono fissati tramite una semplice vite, se provate a toccarli sembrano li per bontà divina, inoltre ste cavolo di pedane del passeggero saldate direttamente al telaio non mi danno fiducia, ma cavolo, non se ne sono resi conto in fase di progettazione? passi il lato destro che bene o male in caso di caduta è protetto dalla marmitta, ma a sinistra ( quindi proprio lato cavalletto) se cade è la prima cosa che tocca per terra, cambiare un telaio perchè la moto cade dal cavalletto mi sembra eccessivo :biggrin3:
però mi piace lo stesso e un pensierino glielo faccio lo stesso, mi piacerebbe provare il famoso tre cilindri :rolleyes:
headless
06/11/2010, 13:18
.. ste cavolo di pedane del passeggero saldate direttamente al telaio non mi danno fiducia, ma cavolo, non se ne sono resi conto in fase di progettazione? passi il lato destro che bene o male in caso di caduta è protetto dalla marmitta, ma a sinistra ( quindi proprio lato cavalletto) se cade è la prima cosa che tocca per terra, cambiare un telaio perchè la moto cade dal cavalletto mi sembra eccessivo :biggrin3:
però mi piace lo stesso e un pensierino glielo faccio lo stesso, mi piacerebbe provare il famoso tre cilindri :rolleyes:
guarda che hanno fatto appositamente il telaio in acciaio così si può riparare facilmente in tutto il mondo :rolleyes:
ragà appena tornato da milano, giudizio sintetico: BRUTTAAAAAAAAAAA
ero partito con la massima aspettativa e curiosità di trovare la mia prossima moto, un 800 da 90-100 cv, con capacità di carico è l'ideale per il mio utilizzo, ma.....
telaio in traliccio ingurdabile con saldature fatte come 20 anni fa, i poggiapiedi posteriori sporgenti di 20 cm e ingombranti, plastiche di pessima qualità al tatto, brutta anche nel posteriore, ma soprattutto moto senza personalità, non mi ha sposso veramente nessun "sentimento"....tengo la 1050 per altri 10 anni!!!
PECCATO
reg156k1
07/11/2010, 08:39
l' ho vista ieri e questo è il mio personalissimo parere:
esteticamente mi piace molto, poi sali in sella e non è nemmeno scomoda a parte il telaio che " sfrega" l' interno del ginocchio, anche il passeggero è posizionato molto comodamente, il problema principale però a mio avviso è la qualità dei materiali, i fianchetti sembrano fatti con la plasticaccia che usavano per fare i paraurti alle auto negli anni '80, quella che dopo un annetto si sbiadisce diventando grigia, inoltre sono fissati tramite una semplice vite, se provate a toccarli sembrano li per bontà divina, inoltre ste cavolo di pedane del passeggero saldate direttamente al telaio non mi danno fiducia, ma cavolo, non se ne sono resi conto in fase di progettazione? passi il lato destro che bene o male in caso di caduta è protetto dalla marmitta, ma a sinistra ( quindi proprio lato cavalletto) se cade è la prima cosa che tocca per terra, cambiare un telaio perchè la moto cade dal cavalletto mi sembra eccessivo :biggrin3:
però mi piace lo stesso e un pensierino glielo faccio lo stesso, mi piacerebbe provare il famoso tre cilindri :rolleyes:
perchè cambiare il telaio? 
si va di saldatrice e piegatubi...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: :cry::cry:
se mi valutano bene la mia cara speed io la compro, la stradale:wink_:
se mi valutano bene la mia cara speed io la compro, la stradale:wink_:
sinceramente visto le novità x me ha guadagnato punti.... poi gusti son gusti..
io non so.... sono molto indeciso se la versione  xc costa 10.000 ci metti l'abs a e 2 borse laterali costerà 11.000 euro se non di più
un gs usato con 11.000 si prende e anche bello
anche se un po inflazionato  è una gran moto
crazy ostrich
09/11/2010, 18:33
sono andato ad ordinarla sabato, ne sono uscito con una tiger 1050 SE, ha tutto quello che mi serve e tutto sommato non costa molto di più dell' 800 ( a parità di acessori), peccato perchè tutto sommato mi piaceva, usandola solo su asfalto ho però preferito lla 1050 in quanto ha un impostazione più stradale, si trovano delle belle occasioni a fine anno :wink_:
Paolo_yamanero
09/11/2010, 18:43
OT
 ho però preferito lla 1050 in quanto ha un impostazione più stradale, si trovano delle belle occasioni a fine anno :wink_:
Non per sapere i fatti tuoi, puoi rispondermi anche in privato :rolleyes:, ma quanto ti è venuta?
Fine OT
Paolo_yamanero
10/11/2010, 20:31
Grazie Crazy...
Speed Chicco
11/11/2010, 12:32
Io prenderei la Tiger800XC... sarebbe fantastica da affiancare alla mia scrambler!
Questa è la vera Tiger, non il 1050 che di enduro aveva ben poco... anzi nulla ;)
Spero che in casa Triumph, con l'uscita dei questa moto abbiano ripreso coscienza dei loro nomi storici, perchè negli ultimi tempi mi pare se ne fossero dimenticati... faccio qualche esempio:
- la nuova thunderbird? Non ha nulla a che fare con la mitica gloriosa Tbird 3 cilindri... perchè dunque chiamare una custom con lo stesso nome??? Mancano di creativita forse???
- la Tiger 1050 non ha nulla a che fare con la Tiger 955 e ancora meno con la progenetrice di mezzo secolo fa che era un'enduro vera
Lo so, sono pignolo, ma a volte la forma è sostanza! ;)
ma la 800XC ha i cerchi a raggi con sistema tubless tipo stelvio e granpasso?
mi sto sfasciando la testa per saperlo ma non ho trovato da nessuna parte questa informazione
comunque i prezzi sono di lancio, da primavera aumenteranno di qualche centinaio di euro per entrambi i modelli
ma la 800XC ha i cerchi a raggi con sistema tubless tipo stelvio e granpasso?
mi sto sfasciando la testa per saperlo ma non ho trovato da nessuna parte questa informazione
comunque i prezzi sono di lancio, da primavera aumenteranno di qualche centinaio di euro per entrambi i modelli
No, purtroppo sicuramente non sono tubless infatti non è possibile installare come accessorio il controllo pressione.:mad:
sabato vado dal conce e se tutto quadra la ordino... vi faccio sapere...
the duke
12/11/2010, 12:31
No, purtroppo sicuramente non sono tubless infatti non è possibile installare come accessorio il controllo pressione.:mad:
E' la 800 "normale" ad avere pneumatici tubeless, con possibilità di montare, come optional, gli indicatori di pressione!
Ho sentito un concessionario dovrebbe essere disponibile dai primi di dicembre in concessionaria e da Venerdì 10 a Domenica 12 Dicembre presentazione ufficiale con relativa possibilità di provarle.
Sono molto curioso di provarla.
Intanto sulla carta questa è la configurazione che mi piacerebbe:
Tiger 800 € 8.990
ABS € 600
Cavalletto centrale € 216
Manopole riscaldate € 216
TPMS €173
Paramani € 104
Kit GPS
Ci  vogliono tondi tondi € 10.370 mica pochi......
tornato ora dal conce
mi dice fine settimana prossima dovrebbe arrivarne una 
non avevano neanche la speed 
spettiamo
grazie dipolar per l'info sui cerchi della 800xc
ma perchè le pedane posteriori sono in solidale col telaietto posterire??? mica avranno risparmiato facendo così, e poi se la moto cade a terra danneggiandole che si fa?? :wacko:
grazie dipolar per l'info sui cerchi della 800xc
ma perchè le pedane posteriori sono in solidale col telaietto posterire??? mica avranno risparmiato facendo così, e poi se la moto cade a terra danneggiandole che si fa?? :wacko:
giustissima obiezione!
 in un intervista  Warburton dice che,essendo il telaio di acciao, le saldi ovunque con poca spesa e tanta resa.
riferisco solo cio' che ho letto.
Che sia una cagata è indubbio
ma che saldi??? sta fuori di coccia warburton??? :ph34r:
ma che saldi??? sta fuori di coccia warburton??? :ph34r:
Intende dire che l'acciaio e' piu' facilmente riparabile rispetto all'alluminio,che richiede tecnologie non facilmente disponibili in tutti i Paesi del mondo.
Eppoi pure il GS 1200 le ha saldate:wink_::biggrin3:
tornato ora dal conce
mi dice fine settimana prossima dovrebbe arrivarne una 
non avevano neanche la speed 
spettiamo
Quoto.Anche a me il conce ha detto che per settimana prossima dovrebbe essere visibile.
ORDINATAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! STRADALE YELLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
ORDINATAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! STRADALE YELLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando te la consegnano??:w00t:
Penso che sarai il primo di TCP:wink_:
Recensione subito!
dicono verso le meta di dicembre.... sono combattuto se immatricolare a gennaio.. o portarla a casa subito... anke se magari tarderanno nelle consegne...  vedremo
Interessante ivanelena, se non sono indiscreto, fanno sconti o si attengono strettamente al listino?
dicono verso le meta di dicembre.... sono combattuto se immatricolare a gennaio.. o portarla a casa subito... anke se magari tarderanno nelle consegne...  vedremo
Porta a casa e facci il tuo feedback:wink_::biggrin3::biggrin3:
Porta a casa e facci il tuo feedback:wink_::biggrin3::biggrin3::biggrin3:credo ankio ke sarà impossibile se disponibile lasciarla in conce...:tongue:
La Tiger 800 xc mi pare davvero interessante, sono curioso di provarla appena un concessionario ne ha una...ho fatto per curiosità una "configurazione" moto super accessoriata sul sito Triumph e ne esce un prezzo....da BMW!! 
Se non avessi già l'800 GS ci farei senza dubbio un pensierino...
:biggrin3:credo ankio ke sarà impossibile se disponibile lasciarla in conce...:tongue:
l'hai provata?
Accessoriata come piace a me ... la 800XC verrebbe 13 mila euro tondi.
Non riesco due cose:
- perché non hanno fatto la terza borsa rigida (top case) ?
- i copertoni standard con cui esce sono quelli tassellati ?
http://gyazo.com/055b25573c5bf6f0102c565f199d2ede.png
Accessoriata come piace a me ... la 800XC verrebbe 13 mila euro tondi.
Non riesco due cose:
- perché non hanno fatto la terza borsa rigida (top case) ?
- i copertoni standard con cui esce sono quelli tassellati ?
http://gyazo.com/055b25573c5bf6f0102c565f199d2ede.png
I tassellati delle pubblicita' non sono omologati su strada.Usciranno con le Battlewing Bridgestone,ottime gomme:sulla mia v-strom sono al terzo treno,ottima resa e prestazioni che si adattano ai diversi stili di guida:wink_:
I tassellati delle pubblicita' non sono omologati su strada.Usciranno con le Battlewing Bridgestone,ottime gomme:sulla mia v-strom sono al terzo treno,ottima resa e prestazioni che si adattano ai diversi stili di guida:wink_:
ottimo grazie ... a sto punto mi chiedo perché prendere la Tiger 800 normale?
Se la XC con i suoi copertoni semi stradali si adatta bene anche all'uso cittadino?
ottimo grazie ... a sto punto mi chiedo perché prendere la Tiger 800 normale?
Se la XC con i suoi copertoni semi stradali si adatta bene anche all'uso cittadino?
Questione di gusti e e destinazione d'uso.
L'anteriore maggiore ti da' piu' stabilita' e ti permette qualche sterrato con piu' sicurezza,mentre la 19'' e' un buon compromesso tra questa e la 17'' in termini di agilita',tenuta di strada(e' piu' larga) e stabilita'.Personalmente preferisco la 19 che monta pure la mia attuale moto.
no... tutte le moto ke ho preso nn le ho mai provate... mi piace e credo proprio nn mi deluderà... potrei provarla sett. prox. ma abito a 100km dal conce e poi sarebbe ankora più dura aspettare la mia..;)
se nn davo l'usato mi davano €.400 in accessori, ma mi hanno trattato bene sull' usato,unico accessorio omaggio spuntato, presa di corrente e pieno di benza il prezzo e su strada...
Grazie ivanelena!
 nn cè di ke tiger...
Oggi son stato dal concessionario, prima buona notizia prende in permuta la mia!
no... tutte le moto ke ho preso nn le ho mai provate... mi piace e credo proprio nn mi deluderà... potrei provarla sett. prox. ma abito a 100km dal conce e poi sarebbe ankora più dura aspettare la mia..;)
se nn davo l'usato mi davano €.400 in accessori, ma mi hanno trattato bene sull' usato,unico accessorio omaggio spuntato, presa di corrente e pieno di benza il prezzo e su strada...
alla fine fanno un 5% di sconto in accesori, non è molto,
ragazzi sto facendo un serio pensiero su questa moto mi sembra la classica tuttofare che non disdegna né l'uso quotidiano né tantomeno i lunghi viaggi visto la comoda impostazione e la lunga lista optional....:biggrin3:
altra cosa importante é il motore...800 speriamo bene!!!non misarebbe dispiaciuto un pò + cavalli e coppia considerato la cubatura!!!!:blink:
95-100cv alla ruota e 95NM di coppia sarebbero stati ideali.....
aspetto di provarla x decidere definitivamente cosa fare.....
ragazzi sto facendo un serio pensiero su questa moto mi sembra la classica tuttofare che non disdegna né l'uso quotidiano né tantomeno i lunghi viaggi visto la comoda impostazione e la lunga lista optional....:biggrin3:
altra cosa importante é il motore...800 speriamo bene!!!non misarebbe dispiaciuto un pò + cavalli e coppia considerato la cubatura!!!!:blink:
95-100cv alla ruota e 95NM di coppia sarebbero stati ideali.....
aspetto di provarla x decidere definitivamente cosa fare.....
siamo nella stessa identica barca :D
siamo nella stessa identica barca :D
mi consolo di non essere il solo:wacko::wacko:
mi consolo di non essere il solo:wacko::wacko:
io adoro il motore della mia street ... nel cambio seconda/terza spesso la moto si alza per la troppa potenza :D e penso che per l'utilizzo su strada sia molto più che sufficiente. Alla fine, la nostra motina, spinge fortissimo!
Voglio passare alla XC solo ed esclusivamente per la comodità. Sterrati, possibilità di carico e versatilità per scendere ogni giorno in ufficio sono essenziali per me che uso più la moto che l'auto. Ho solo paura che questo 800cc (perché mai, poi, fare un 800 che abbia meno cavalli del 675 ancora non l'ho capito) sia "piccolo" per avere quella sensazione di moto sempre scattante e cattiva. 
Avrei sicuramente acquistato ad occhi chiusi una nuova Tiger 1050 XC.
Perché mai fare una nuova Tiger 800 con un nuovo motore e non sistemare/aggiornare l'attuale Tiger?
Potevano fare tranquillamente la nuova Tiger 1050 liscia e la rispettiva versione XC.
Avrebbe avuto un successone visto il gran motore che ha!
io adoro il motore della mia street ... nel cambio seconda/terza spesso la moto si alza per la troppa potenza :D e penso che per l'utilizzo su strada sia molto più che sufficiente. Alla fine, la nostra motina, spinge fortissimo!
Voglio passare alla XC solo ed esclusivamente per la comodità. Sterrati, possibilità di carico e versatilità per scendere ogni giorno in ufficio sono essenziali per me che uso più la moto che l'auto. Ho solo paura che questo 800cc (perché mai, poi, fare un 800 che abbia meno cavalli del 675 ancora non l'ho capito) sia "piccolo" per avere quella sensazione di moto sempre scattante e cattiva. 
Avrei sicuramente acquistato ad occhi chiusi una nuova Tiger 1050 XC.
Perché mai fare una nuova Tiger 800 con un nuovo motore e non sistemare/aggiornare l'attuale Tiger?
Potevano fare tranquillamente la nuova Tiger 1050 liscia e la rispettiva versione XC.
Avrebbe avuto un successone visto il gran motore che ha!
Mi risulta sia in "APPRONTAMENTO" una Tiger 1200, Triumph Adventure 1200: Triumph's big adventure - | Motorbike reviews | Latest Bike Videos | MCN (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2010/September/sep1010-triumphs-adventure/)
Avevo visto una foto (BRUTTA) con monobraccio ed estetica sullo stile dell'attuale 800, qui sul forum ma non la trovo più.
Mastroragno
23/11/2010, 15:30
Scusate, ma se volete 200cv su una moto forse un enduro non è proprio l'ideale... Prima avevo un Tènèrè, con 48cv, che ritenevo più che sufficienti, perchè mi permetteva di tenere i 150 indicati in autostrada in tranquillità e comodità meglio di altre moto che ho avuto. Ora 95cv per una moto da enduro mi paiono pure tanti. Forse venendo da una sportiva o stradale vi paiono pochi, ma con una ruota da 21" davanti e un minimo tassellata non pensate di piegarci come facevate prima la street (anche se come sappiamo ci sarà chi con un'enduro ci va in pista e blah blah blah...). Lo dico perchè anch'io mi son presto accorto dei limiti che un certo di tipo di moto ti porta su strada, abituato ad altre moto, rischiando spesso di capottarmi. Magari la versione col 19" sarà un po meglio, ma se i cv per voi sono così importanti, secondo me non è la moto che fa per voi. Perchè con un SV650 che ha 30cv in meno vi divertireste il doppio su strada rispetto ad un tiger800xc.
Scusate, ma se volete 200cv su una moto forse un enduro non è proprio l'ideale... Prima avevo un Tènèrè, con 48cv, che ritenevo più che sufficienti, perchè mi permetteva di tenere i 150 indicati in autostrada in tranquillità e comodità meglio di altre moto che ho avuto. Ora 95cv per una moto da enduro mi paiono pure tanti. Forse venendo da una sportiva o stradale vi paiono pochi, ma con una ruota da 21" davanti e un minimo tassellata non pensate di piegarci come facevate prima la street (anche se come sappiamo ci sarà chi con un'enduro ci va in pista e blah blah blah...). Lo dico perchè anch'io mi son presto accorto dei limiti che un certo di tipo di moto ti porta su strada, abituato ad altre moto, rischiando spesso di capottarmi. Magari la versione col 19" sarà un po meglio, ma se i cv per voi sono così importanti, secondo me non è la moto che fa per voi. Perchè con un SV650 che ha 30cv in meno vi divertireste il doppio su strada rispetto ad un tiger800xc.
Per prima cosa nessuno ha mai parlato di 200cv... ( magari! :D ) se avessi avuto i soldi mi sarei preso 20milaEuroDiDucatiMultistrada. 
Ma nessuno, penso, lascerebbe un motore bello pimpante per passare a qualcosa di meno "performante". Normalmente si va sempre a desiderare un "qualcosa di più potente".
Ecco perché fanno modelli sempre più leggeri e sempre più potenti.
Venendo dalla Street non voglio rimpiangerla. Tutto qui. 
Ecco perché, sempre secondo me, se dovevano fare un motore 800 ex novo dovevano far uscire più cavalli del suo predecessore 675. Forse il numero perfetto era 110cv secchi.
Non voglio certo fare curve da far strisciare il pedalino (ogni tanto ora mi capita) ... preferisco piegare di meno e viaggiare comodo.
Mastroragno
23/11/2010, 16:48
Per prima cosa nessuno ha mai parlato di 200cv...
Ma nessuno, penso, lascerebbe un motore bello pimpante per passare a qualcosa di meno "performante". Normalmente si va sempre a desiderare un "qualcosa di più potente". Ecco perché fanno modelli sempre più leggeri e sempre più potenti.
Venendo dalla Street non voglio rimpiangerla. Tutto qui. 
Non voglio certo fare curve da far strisciare il pedalino (ogni tanto ora mi capita) ... preferisco piegare di meno e viaggiare comodo.
200cv era per dire, dai:rolleyes: Ora, desiderare modelli più potenti può aver senso appunto se si passa da street ad una speed ad esempio. Tu hai scritto che nessuno passerebbe a qualcosa meno performante. Il fatto è che stai pensando di passare proprio ad un altro genere di moto, con altro genere di prestazioni. Quando ho preso il Tènèrè sono passato da una moto che aveva 120cv a una che ne aveva 48, sapendo, avendo guidato altri enduro, che andavano più che bene. Sia chiaro che i cv piacciono anche a me: quando leggo che l'S1000RR ha 188cv alla ruota mi vien la bava alla bocca, perchè per quel tipo di moto penso che sia un aspetto non indifferente. Ma prova a guidare una moto che ha un 90/90-21 davanti e poi vedi che cosa cambia in tenuta di strada, il che è normalissimo. Io stesso mi sono accorto che comunque su strada mi divertivo un po' meno con l'enduro, e non parlo davvero di cavalli: ero sì molto più comodo, però qualcosa mi mancava, ed era nella guida. Ora, questo nuovo Tiger avrà sicuramente un motore eccezionale, ma 95cv bastano e avanzano, proprio perchè per il tipo di moto oltre non sarebbero gestibili: non penso che sia un caso che il Multistrada abbia cerchi da 17" così pure il Tiger 1050. Quindi potresti rimpiangere forse la tua street, perchè ripeto sono due moto concettualmente agli antipodi, e pure se il nuovo tiger avesse 20cv in più sarebbero superflui. 
Altrimenti se mi fermo a quello che hai scritto nell'ultima riga dove il tuo interesse è solo viaggiare di più e piegare di meno potrebbe essere un alternativa.
200cv era per dire, dai:rolleyes: Ora, desiderare modelli più potenti può aver senso appunto se si passa da street ad una speed ad esempio. Tu hai scritto che nessuno passerebbe a qualcosa meno performante. Il fatto è che stai pensando di passare proprio ad un altro genere di moto, con altro genere di prestazioni. Quando ho preso il Tènèrè sono passato da una moto che aveva 120cv a una che ne aveva 48, sapendo, avendo guidato altri enduro, che andavano più che bene. Sia chiaro che i cv piacciono anche a me: quando leggo che l'S1000RR ha 188cv alla ruota mi vien la bava alla bocca, perchè per quel tipo di moto penso che sia un aspetto non indifferente. Ma prova a guidare una moto che ha un 90/90-21 davanti e poi vedi che cosa cambia in tenuta di strada, il che è normalissimo. Io stesso mi sono accorto che comunque su strada mi divertivo un po' meno con l'enduro, e non parlo davvero di cavalli: ero sì molto più comodo, però qualcosa mi mancava, ed era nella guida. Ora, questo nuovo Tiger avrà sicuramente un motore eccezionale, ma 95cv bastano e avanzano, proprio perchè per il tipo di moto oltre non sarebbero gestibili: non penso che sia un caso che il Multistrada abbia cerchi da 17" così pure il Tiger 1050. Quindi potresti rimpiangere forse la tua street, perchè ripeto sono due moto concettualmente agli antipodi, e pure se il nuovo tiger avesse 20cv in più sarebbero superflui. 
Altrimenti se mi fermo a quello che hai scritto nell'ultima riga dove il tuo interesse è solo viaggiare di più e piegare di meno potrebbe essere un alternativa.
Adesso ci siamo capiti! :D
La S1000RR l'ho anche guidata! Fa paura! :D
Non mi resta che ... provarla questa Tiger prima. Altrimenti sarò costretto a vendermi un rene e prendere una Multistrada che finirò di pagarla fra 200 anni.
Mastroragno
23/11/2010, 17:17
Adesso ci siamo capiti! :D
La S1000RR l'ho anche guidata! Fa paura! :D
Non mi resta che ... provarla questa Tiger prima. Altrimenti sarò costretto a vendermi un rene e prendere una Multistrada che finirò di pagarla fra 200 anni.
Guarda infatti, le moto son tutte belle, e se me lo potessi permettere un enduro me la ricomprerei, perchè, anche senza doverci fare dello sterrato selvaggio, per certe cose è impagabile. Però, io alla fine ho cercato una moto che potesse essere sufficientemente comoda in due, ma divertente anche da solo quando voglio farci il cretino, poterci viaggiare montandoci anche le valige (la quale s'imbruttisce parecchio ma che vuoi farci), che ci toccassi bene a terra (perchè specialmente quando era bello carico il Tènère dall'alto dei suoi 895mm di sella io che sono 1,73 dovevo sempre scendere e spostarla a mano, anche se solo dovevo indietreggiare di mezzo metro perchè la macchina davanti mi stava venendo addosso) e che soprattutto abbia una buona dose di cv che mi permetta di divertirmi su strada. Per il momento mi pare di averla trovata.
Quindi provala per bene il Tiger nuovo, soprattutto in strade con curve che conosci bene se riesci.
Guarda infatti, le moto son tutte belle, e se me lo potessi permettere un enduro me la ricomprerei, perchè, anche senza doverci fare dello sterrato selvaggio, per certe cose è impagabile. Però, io alla fine ho cercato una moto che potesse essere sufficientemente comoda in due, ma divertente anche da solo quando voglio farci il cretino, poterci viaggiare montandoci anche le valige (la quale s'imbruttisce parecchio ma che vuoi farci), che ci toccassi bene a terra (perchè specialmente quando era bello carico il Tènère dall'alto dei suoi 895mm di sella io che sono 1,73 dovevo sempre scendere e spostarla a mano, anche se solo dovevo indietreggiare di mezzo metro perchè la macchina davanti mi stava venendo addosso) e che soprattutto abbia una buona dose di cv che mi permetta di divertirmi su strada. Per il momento mi pare di averla trovata.
Quindi provala per bene il Tiger nuovo, soprattutto in strade con curve che conosci bene se riesci.
Grazie caro! 
Ps. Alla fine cosa guidi ora? Un VTR1000F ?
Adesso ci siamo capiti! :D
La S1000RR l'ho anche guidata! Fa paura! :D
Non mi resta che ... provarla questa Tiger prima. Altrimenti sarò costretto a vendermi un rene e prendere una Multistrada che finirò di pagarla fra 200 anni.
Per l'uso che ne vuoi fare(da te descritto)ti consiglierei la stradale.La ruote da 19''(adesso ho un v-strom650)ti dona grande stabilita' sul veloce ed e' un buon compromesso in tenuta di strada rispetto ad una gommatura piu' sportiva come sulla tua street.Riguardo i cavalli,penso che quando la proverai(aspetto con ansia di farlo anch'io:wink_: )ti accorgerai che pur essendo inferiori al 675cc,te li ritrovi piu' disponibili e godibili,per i 10Nm in piu' dovuti all'aumento di cilindrata ed all'aumento della corsa del pistone,a parita' di alesaggio.La versione XC,a mio avviso,e' un po' troppo specifica,e troveresti molto meno feeling di guida per te che scendi da una peperina come la street.Parere personale.:oook:
Mastroragno
23/11/2010, 17:36
Grazie caro! 
Ps. Alla fine cosa guidi ora? Un VTR1000F ?
Yes, un 'ottima moto che normalmente è così
http://img834.imageshack.us/img834/4810/dsc002503339878.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc002503339878.jpg/)
Oppure in caso di viaggi diventa così
http://img46.imageshack.us/img46/1380/cimg0815b3624810.jpg (http://img46.imageshack.us/i/cimg0815b3624810.jpg/)
Pagata tra l'altro poco (€5000)nuova Km0 :wink_:
Per l'uso che ne vuoi fare(da te descritto)ti consiglierei la stradale.La ruote da 19''(adesso ho un v-strom650)ti dona grande stabilita' sul veloce ed e' un buon compromesso in tenuta di strada rispetto ad una gommatura piu' sportiva come sulla tua street.Riguardo i cavalli,penso che quando la proverai(aspetto con ansia di farlo anch'io:wink_: )ti accorgerai che pur essendo inferiori al 675cc,te li ritrovi piu' disponibili e godibili,per i 10Nm in piu' dovuti all'aumento di cilindrata ed all'aumento della corsa del pistone,a parita' di alesaggio.La versione XC,a mio avviso,e' un po' troppo specifica,e troveresti molto meno feeling di guida per te che scendi da una peperina come la street.Parere personale.:oook:
:oook:
Yes, un 'ottima moto che normalmente è così
http://img834.imageshack.us/img834/4810/dsc002503339878.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dsc002503339878.jpg/)
Oppure in caso di viaggi diventa così
http://img46.imageshack.us/img46/1380/cimg0815b3624810.jpg (http://img46.imageshack.us/i/cimg0815b3624810.jpg/)
Pagata tra l'altro poco (€5000)nuova Km0 :wink_:
:oook:
Gran bella moto.Io pero',uscendo sempre in coppia,devo rivolgere altrove le mie ricerche nel cambio moto.
Mastroragno
23/11/2010, 17:59
Non è affatto scomoda, fidati. Non è sicuramente come un V-Strom ma anche in coppia , poi se c'è il baulone ove appogiarsi , va benissimo.
Per l'uso che ne vuoi fare(da te descritto)ti consiglierei la stradale.La ruote da 19''(adesso ho un v-strom650)ti dona grande stabilita' sul veloce ed e' un buon compromesso in tenuta di strada rispetto ad una gommatura piu' sportiva come sulla tua street.Riguardo i cavalli,penso che quando la proverai(aspetto con ansia di farlo anch'io:wink_: )ti accorgerai che pur essendo inferiori al 675cc,te li ritrovi piu' disponibili e godibili,per i 10Nm in piu' dovuti all'aumento di cilindrata ed all'aumento della corsa del pistone,a parita' di alesaggio.La versione XC,a mio avviso,e' un po' troppo specifica,e troveresti molto meno feeling di guida per te che scendi da una peperina come la street.Parere personale.:oook:
grazie mille! Proverò infatti anche la 800 liscia (al massimo gli metto un becco).
grazie mille! Proverò infatti anche la 800 liscia (al massimo gli metto un becco).
quoto in pieno.... il becco su questa moto é obbligatorio!!!!ci nasce e triumph a deciso di farlo pagare:mad:certo che son veramente bastardi.....
cmq la versione normale é secondo me il giusto compromesso x fare tutto e visti gli accessori la fai diventare come la xc che secondo me ha una linea + performante....:wink_:
quoto in pieno.... il becco su questa moto é obbligatorio!!!!ci nasce e triumph a deciso di farlo pagare:mad:certo che son veramente bastardi.....
cmq la versione normale é secondo me il giusto compromesso x fare tutto e visti gli accessori la fai diventare come la xc che secondo me ha una linea + performante....:wink_:
qualcuno sa quando arriveranno nei concessionari ?
headless
24/11/2010, 12:08
sono già arrivate e da qualche parte l'hanno già targata per farla provare
qualcuno sa quando arriveranno nei concessionari ?
il conce dove ho preso la street R,gadani moto,mi ha mandato un sms x provare la nuova tiger 800 sabato 27 novembre.....!!!
purtroppo causa lavoro non posso proprio andare anche se mi sarebbe piaciuto molto x dare le prime impressioni di guida....e soprattutto x togliermi alcuni sospetti...:dry::dry:
mi sa' che dovrò aspettare anno nuovo e speriamo nel frattempo che triumph s'inventi qualche promozione su questa moto visto che di sconti non se ne parla proprio.....altrimenti dovrò spendere quasi 11.000€ x come la voglio io!!!!!!!!!!!!:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
ciao...
Sono andata in conce a vederla che dire mi ha sorpreso positivamente :w00t:
La moto è imponente, da vicino mi ha dato la sensazione di essere più grande di come appare in foto, ho visto la 800 nera.
Le finiture mi sembrano di buona qualità compreso le pedane del passeggero.
Un pò chip la piastra portapacchi in plastica nera speriamo che givi farà qualcosa di più solido.
La settimana prossima vado a provarla così avrò un quadro generale più completo.
Prezzi soliti di listino l'unica cosa regalano qualche accessorio.
Ciao
andrea.69
27/11/2010, 08:24
stamattina vado a vederla da Numero3 a Roma :w00t:
Bragasta
27/11/2010, 19:50
Fantastica, :wub::wub: oddio è praticamente impossibile giudicare una moto in 40 minuti, in più gioca a sfavore l'adrenalina per essere in sella ad una cosa che sarà tua ma, ha un tiro micidiale, se ascolti il motore cambi senza tirare la frizione, l'ho fatto paracchie volte e sempre entrava come una piuma, non ha sentito il on-off, ma sicuramente sarà stato colpa sempre della volontà di comprarla. :rolleyes:
Ma c'è un piccolo problemino, sono alto 1.80 e con quel cupolino originale a 
90km ora, il casco fa un casino infernale, OBS sul mio scooter fino a 120 km 
( di più non va ) ora non lo fa, dunque non è colpa del casco.
La moto era nuova e sono stato il primo a provarla, frenata anteriore buonissima, quasi capotti se freni da panico ma, frenoposteriore quasi inesistente, sicuramente perche le pastiglie erano nuovissime.
Se volete fare una bella cosa mettete la mermitta bassa e le borse Givi simmetriche e un bauletto decente e non quello della Triumph 800 che è osceno, sfilo le forche di 8 mm, metto la sella in gel bassa di - 2 cm e pronto, non vedo l'ora che arrivi per fare tutto questo.
Sono contento dell'acquisto, arrivere fine gennaio inizio febbraio.
Ciao a tutti. :wtcp:
Fantastica, :wub::wub: oddio è praticamente impossibile giudicare una moto in 40 minuti, in più gioca a sfavore l'adrenalina per essere in sella ad una cosa che sarà tua ma, ha un tiro micidiale, se ascolti il motore cambi senza tirare la frizione, l'ho fatto paracchie volte e sempre entrava come una piuma, non ha sentito il on-off, ma sicuramente sarà stato colpa sempre della volontà di comprarla. :rolleyes:
Ma c'è un piccolo problemino, sono alto 1.80 e con quel cupolino originale a 
90km ora, il casco fa un casino infernale, OBS sul mio scooter fino a 120 km 
( di più non va ) ora non lo fa, dunque non è colpa del casco.
La moto era nuova e sono stato il primo a provarla, frenata anteriore buonissima, quasi capotti se freni da panico ma, frenoposteriore quasi inesistente, sicuramente perche le pastiglie erano nuovissime.
Se volete fare una bella cosa mettete la mermitta bassa e le borse Givi simmetriche e un bauletto decente e non quello della Triumph 800 che è osceno, sfilo le forche di 8 mm, metto la sella in gel bassa di - 2 cm e pronto, non vedo l'ora che arrivi per fare tutto questo.
Sono contento dell'acquisto, arrivere fine gennaio inizio febbraio.
Ciao a tutti. :wtcp:
Augurissimi,la provo e ti seguo a...ruota!:biggrin3:
Augurissimi,la provo e ti seguo a...ruota!:biggrin3:
Provata ieri. Una demo fresca fresca (non la versione XC). 
Mai guidato moto così lenta :D Aprendo tutto il gas di botto, in prima, non dava il minimo cenno di volersi ribellare. L'ho trovata molto, molto moscia. Peccato, esteticamente m'è piaciuta più che in foto.
E' bastato poco per convincermi che non è la moto che cercavo! ;) Ribadisco che non c'era alcun bisogno di fare un motore 800 nuovo. Quello della mia street è 1000 volte meglio.
Comincio a pensare anche che le moto demo siano limitate ... boh.
Deve fare un lavoro diverso dalla tua, è una moto per viaggiatori tranquilli, senza preoccupazioni per errata rotazione del polso.
Provata ieri. Una demo fresca fresca (non la versione XC). 
Mai guidato moto così lenta :D Aprendo tutto il gas di botto, in prima, non dava il minimo cenno di volersi ribellare. L'ho trovata molto, molto moscia. Peccato, esteticamente m'è piaciuta più che in foto.
E' bastato poco per convincermi che non è la moto che cercavo! ;) Ribadisco che non c'era alcun bisogno di fare un motore 800 nuovo. Quello della mia street è 1000 volte meglio.
Comincio a pensare anche che le moto demo siano limitate ... boh.
E' chiaro che i giudizi sono relativi alle proprie esperienze ed aspettative:wink_:
Quella che per uno puo' sembrare non all'altezza di sostituire la propria moto,per l'altro puo' essere l'ideale!:wink_::biggrin3:
raffafaz
01/12/2010, 16:33
sono rimasto bene impressionato dal test drive che ho fatto sulla Tiger 800 e sono curioso di provare la xc per prendere una decisione definitiva sull'acquisto, ma da quanto ho saputo il successo è stato tale ed inaspettato che pare che le consegne per chi prenota oggi siano slittate ad aprile! :cry:
Transalpino
01/12/2010, 17:14
Ricevuta proprio oggi una mail dal concessionario: le Tiger 800 bianche con abs arrivano a maggio per la vetrina, forse prima se sono vendute...
:cry:
cmq tra dieci giorni vado a provarla
 E' chiaro che i giudizi sono relativi alle proprie esperienze ed aspettative:wink_:
Quella che per uno puo' sembrare non all'altezza di sostituire la propria moto,per l'altro puo' essere l'ideale!:wink_::biggrin3:
Infatti: se uno e' abituato con una moto da duecento cv gli sembrera' un cancello, se e' abituato sulla goldwing gli sembrera' scomoda la sella, se e' abituato su una moto da cross gli sembrera' una limousine... 
Proprio per questo mi interesserebbero le impressioni di qualche vecchio transalpista.
newbiker
01/12/2010, 22:35
il prezzo del terminale arrow non vi sembra un tantino esagerato?
sono rimasto bene impressionato dal test drive che ho fatto sulla Tiger 800 e sono curioso di provare la xc per prendere una decisione definitiva sull'acquisto, ma da quanto ho saputo il successo è stato tale ed inaspettato che pare che le consegne per chi prenota oggi siano slittate ad aprile! :cry:
minkia!
nessuno13
02/12/2010, 12:11
sarebbe la terza moto...ma sono molto tenteto se il c/c regge il colpo magari faccio la pazzia...in ogni caso credo che aspetterò comunque almeno 6 mesi...vediamo che problemi nascono se nascono...
the duke
02/12/2010, 16:37
il prezzo del terminale arrow non vi sembra un tantino esagerato?
secondo me il prezzo è "in linea" con il mercaro: i terminali aftermarket (varie marche) si aggirano intorno ai 500, 600 euri, come questo!
Se invece andiamo su Akrapovic (che tra un po', sono sicuro, sfornerà il suo bello scarico anche per la tigerina:coool:) allora qui si che saranno dolori...:cry:
newbiker
02/12/2010, 19:29
veramente non si parla di 500 euro ma di 784 che sono circa i soldi di un akra per gs 120.
a me sembra tanto
the duke
03/12/2010, 15:05
ma guarda, ho letto su un topic di un altro utente: 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/154665-costi-accessori.html
alcuni prezzi: per lo scarico si parla di 589,99 euri!
Ora il dubbio secondo me è, se stiamo parlando di scarico completo, o solo di terminale...forse 589,99 è riferito al SOLO silenziatore...
la mia è solo un'ipotesi, comunque, tu dove hai letto quel prezzo??
Se vai sul sito della Triumph sotto accessori ci sono tutti con i prezzi.....
newbiker
04/12/2010, 10:34
io il prezzo l ho visto sul sito triumph e mi sembra riferito al solo silenziatore
Vista dal vivo la Tigerina con prova statica(per il test ho prenotato per sabato 11).
A me e' piaciuta,a occhio seduta e baricentro,e ovviamente peso,sono simili alla strommina.La ordinero' a gennaio,su consiglio del conce,nell'eventualita' di una qualche promozione da parte della Casa.Postero' le impressioni di guida dopo averla provata.
mai, perchè se scivoli butti tutto il telaio
headless
05/12/2010, 10:56
mai, perchè se scivoli butti tutto il telaio
per quale motivo scusa? le famigerate pedane passeggero mal che vada si piegano e visto che sono in acciaio si sistemano abbastanza facilmente.
comunque non prendo di sicuro una moto pensando ad eventuali scivolate.. 
lamps :coool:
per quale motivo scusa? le famigerate pedane passeggero mal che vada si piegano e visto che sono in acciaio si sistemano abbastanza facilmente.
comunque non prendo di sicuro una moto pensando ad eventuali scivolate.. 
lamps :coool:
una moto così la prendi per fare anche un po' di sterrati e più, altrimenti ti compri un'altra cosa. Se cadi il telaio non è imbullonato ma tutto saldato, cosa fai tagli il pezzo e risaldi.....aho
Bragasta
05/12/2010, 16:12
Se fosse una barca a vela capirei che ci vuole solo l'acqua, ma in questo caso l'ho presa stradale per andade a Capo Nord con mia moglie, non ci penso nemmeno un po di fare dello sterrato con questa moto.
Se per caso cado e piego le pedane, le sego, ci saldo una piastra di ferro con due buchi, sulla seconda piastra ci metto la pedana e la fisso con i bulloni sull'altra sottostante.
Pronto, ho le pedane removibili. 
Ciao
headless
05/12/2010, 16:17
una moto così la prendi per fare anche un po' di sterrati e più, altrimenti ti compri un'altra cosa. Se cadi il telaio non è imbullonato ma tutto saldato, cosa fai tagli il pezzo e risaldi.....aho
appunto! in caso (sgraaaat) pieghi il pezzo per rimetterlo in sesto e mal che vada risaldi :wink_:
nessuno13
05/12/2010, 20:01
Se per caso cado e piego le pedane, le sego, ci saldo una piastra di ferro con due buchi, sulla seconda piastra ci metto la pedana e la fisso con i bulloni sull'altra sottostante.
Pronto, ho le pedane removibili. 
Ciao
intervento da 20€ e 10 minuti da un fabbro qualunque...un conoscente ha fatto un lavoro così su un legend...ha speso 50€ perchè si è fatto ricolorare le staffe dal caroziere...se dovessi prenderla sarebbe il secondo spippolo....:biggrin3:...il primo sarebbe tirare giù il motore e far ricolorare il telaio...rosso fuoco! come la morini!:coool:
lomack62
18/12/2010, 17:28
intervento da 20€ e 10 minuti da un fabbro qualunque...un conoscente ha fatto un lavoro così su un legend...ha speso 50€ perchè si è fatto ricolorare le staffe dal caroziere...se dovessi prenderla sarebbe il secondo spippolo....:biggrin3:...il primo sarebbe tirare giù il motore e far ricolorare il telaio...rosso fuoco! come la morini!:coool:
d'accordissimo per ricolorare il telaio, ma lo farei tutto nero come la moto !!!!:biggrin3:
Prenotata la 800 stradale.Arrivo previsto inizio febbraio.
Optionals aggiunti:cupolino maggiorato,cavalletto centrale,paramotore e becco anteriore per un totale di € 9733 meno €500 in regalo=€9233:wink_:
lomack62
08/01/2011, 13:55
Prenotata la 800 stradale.Arrivo previsto inizio febbraio.
Optionals aggiunti:cupolino maggiorato,cavalletto centrale,paramotore e becco anteriore per un totale di € 9733 meno €500 in regalo=€9233:wink_:
:biggrin3: gc57, scusa ma io l'ho presa come la tua tranne che per il cavalletto centrale, e mi chiedo ma tu hai dato una moto in permuta?.... perchè il mio conc. non mi regala i 500 euro !! solo nel caso vendessi la mia prima delll'arrivo della tiger, e quindi non lascio niente in permuta, allora in quel caso mi regala 600 euro di accessori !! grazie per la risposta :biggrin3:
:biggrin3: gc57, scusa ma io l'ho presa come la tua tranne che per il cavalletto centrale, e mi chiedo ma tu hai dato una moto in permuta?.... perchè il mio conc. non mi regala i 500 euro !! solo nel caso vendessi la mia prima delll'arrivo della tiger, e quindi non lascio niente in permuta, allora in quel caso mi regala 600 euro di accessori !! grazie per la risposta :biggrin3:
Esatto.Non l'ho data in permuta,gliela ho lasciata in conto vendita.Il contratto l'ho fatto a prescindere.Anche se mi trova l'acquirente dopo il ritiro della Tigerina,l'introito l'anticipo io e poi ne rientro in possesso:wink_:
lomack62
08/01/2011, 15:00
Esatto.Non l'ho data in permuta,gliela ho lasciata in conto vendita.Il contratto l'ho fatto a prescindere.Anche se mi trova l'acquirente dopo il ritiro della Tigerina,l'introito l'anticipo io e poi ne rientro in possesso:wink_:
:biggrin3: ok.......... allora esattamente a me fa così:  se la vendo prima prendo il bonus di accessori, altrimenti, mi garantisce il prezzo concordato per l'usato...... ritira la mia  suzuki gsr 600 e non mi fa il regalo degli accessori, anche se mi tratta bene con la valutazione dell'usato ( suzukina gsr 600 dell' 03/2006 con 21.000 km, a 3.500 eurini) tu quando la ritiri ??:biggrin3:
:biggrin3: ok.......... allora esattamente a me fa così:  se la vendo prima prendo il bonus di accessori, altrimenti, mi garantisce il prezzo concordato per l'usato...... ritira la mia  suzuki gsr 600 e non mi fa il regalo degli accessori, anche se mi tratta bene con la valutazione dell'usato ( suzukina gsr 600 dell' 03/2006 con 21.000 km, a 3.500 eurini) tu quando la ritiri ??:biggrin3:
Inizio febbraio dovrebbe arrivare:wink_:
DogDrake
09/01/2011, 17:43
Prenotata la 800 stradale.Arrivo previsto inizio febbraio.
Optionals aggiunti:cupolino maggiorato,cavalletto centrale,paramotore e becco anteriore per un totale di € 9733 meno €500 in regalo=€9233:wink_:
Complimenti per l'acquisto... questo prezzo è per "senza ABS"?
Complimenti per l'acquisto... questo prezzo è per "senza ABS"?
Si'
Inizio febbraio dovrebbe arrivare:wink_:
Intanto hai cominciato a cambiare l'avatar,Ciao
Intanto hai cominciato a cambiare l'avatar,Ciao
:biggrin3::biggrin3:
noizychild
11/01/2011, 15:35
sabato 15, prova della 800 Stradale e poi ordine.. spero non mi facciano aspettare anni luce visto che è senza ABS.. mi avete messo una voglia di moto che non mi passa nemmeno se guardo fuori dalla finestra... :wink_:
Io l'ho presa è la dal meccanico in vetrina mi sa però che la ritiro i  primi di marzo...
Io l'ho presa è la dal meccanico in vetrina mi sa però che la ritiro i  primi di marzo...
:blink:
E come fai a resistere?:ipno::biggrin2:
Se fosse una barca a vela capirei che ci vuole solo l'acqua, ma in questo caso l'ho presa stradale per andade a Capo Nord con mia moglie, non ci penso nemmeno un po di fare dello sterrato con questa moto.
Se per caso cado e piego le pedane, le sego, ci saldo una piastra di ferro con due buchi, sulla seconda piastra ci metto la pedana e la fisso con i bulloni sull'altra sottostante.
Pronto, ho le pedane removibili. 
Ciao
un genio
Bragasta
12/01/2011, 22:14
un genio
Capperi Skipper, solo oggi rispondi a quello che ho scritto tanto tempo fa !!!
E si caro mio, penso che hai dei problemini di QI. :risatona:
Ciao
:blink:
E come fai a resistere?:ipno::biggrin2:
Non lo so neanche io...
Cmq la scimmia è ancora piccola vediamo se non cresce che diventa insostenibile....:demon::demon:
Capperi Skipper, solo oggi rispondi a quello che ho scritto tanto tempo fa !!!
E si caro mio, penso che hai dei problemini di QI. :risatona:
Ciao
doppio genio, motivo: arrivato in ritardo
Bragasta
14/01/2011, 09:12
doppio genio, motivo: arrivato in ritardo
Ai ai ai Skipper, è peggio di quello che pensavo.
E' la 3 o 4 volta che scrivi che arrivo in ritardo, dunque anche di memoria sei un pò fuori, :miaddormento:.
Non serve scrivere varie volte, una è sufficente, e si, mi devo ravvedere sul tuo QI, decisamente non ne hai, :bravissimo_:.
Con :love2:
:mazzodifiori:
Bragasta
Ai ai ai Skipper, è peggio di quello che pensavo.
E' la 3 o 4 volta che scrivi che arrivo in ritardo, dunque anche di memoria sei un pò fuori, :miaddormento:.
Non serve scrivere varie volte, una è sufficente, e si, mi devo ravvedere sul tuo QI, decisamente non ne hai, :bravissimo_:.
Con :love2:
:mazzodifiori:
Bragasta
non è colpa mia, per fortuna tanti gruppi sono arrivati in ritardo
non è colpa mia, per fortuna tanti gruppi sono arrivati in ritardo
Se tu fossi meno ermetico e meno pieno di te,forse il messaggio sarebbe piu' universale,o pensi di essere il migliore di tutti?
Fai capire pure a noi poveri mortali cosa intendi per essere arrivati in ritardo!
Ogni tuo intervento e' volto solo a screditare quello degli altri ma contenuti zero.In un forum pubblico(nonostante la tua eta' forse non lo sai)si discute si valutano le impressioni e ci si confronta:io di te sinora ho solo letto che siamo arrivati in ritardo con quell'aria di sufficienza di chi e' a corto di argomenti.
Mi scuso con i mod ma piu' volte mi son trattenuto dallo scriverlo.Buona serata ai motociclisti.
Se tu fossi meno ermetico e meno pieno di te,forse il messaggio sarebbe piu' universale,o pensi di essere il migliore di tutti?
Fai capire pure a noi poveri mortali cosa intendi per essere arrivati in ritardo!
Ogni tuo intervento e' volto solo a screditare quello degli altri ma contenuti zero.In un forum pubblico(nonostante la tua eta' forse non lo sai)si discute si valutano le impressioni e ci si confronta:io di te sinora ho solo letto che siamo arrivati in ritardo con quell'aria di sufficienza di chi e' a corto di argomenti.
Mi scuso con i mod ma piu' volte mi son trattenuto dallo scriverlo.Buona serata ai motociclisti.
appunto
Paolo_yamanero
14/01/2011, 22:06
Miiiiiiii Skipper !!:w00t:
Anche Ungaretti diceva tutto solo scrivendo "Mi illumino d'immenso", ma Lui era un Vate.
E nonostante ciò pochi ancora lo capiscono...:cry:
Che vuoi dire? :ph34r:
Bragasta
14/01/2011, 22:08
QUOTE=gc57;4250861]Se tu fossi meno ermetico e meno pieno di te,forse il messaggio sarebbe piu' universale,o pensi di essere il migliore di tutti?
Fai capire pure a noi poveri mortali cosa intendi per essere arrivati in ritardo!
Ogni tuo intervento e' volto solo a screditare quello degli altri ma contenuti zero.In un forum pubblico(nonostante la tua eta' forse non lo sai)si discute si valutano le impressioni e ci si confronta:io di te sinora ho solo letto che siamo arrivati in ritardo con quell'aria di sufficienza di chi e' a corto di argomenti.
Mi scuso con i mod ma piu' volte mi son trattenuto dallo scriverlo.Buona serata ai motociclisti.[/QUOTE]
:biker: Toc toc toc, sono arrivato in ritardo, "che caz voglia dire non lo so" :risate2:, posso entrare.
Eilà gc57 bella suonata, ma dubito che l'abbia capita.
Se tutto va bene, a fine settembre mi faccio un giretto da Verona a  Comiziano e cosi ci faremo un giretto con le nostre 800.
Ciao
QUOTE=gc57;4250861]Se tu fossi meno ermetico e meno pieno di te,forse il messaggio sarebbe piu' universale,o pensi di essere il migliore di tutti?
Fai capire pure a noi poveri mortali cosa intendi per essere arrivati in ritardo!
Ogni tuo intervento e' volto solo a screditare quello degli altri ma contenuti zero.In un forum pubblico(nonostante la tua eta' forse non lo sai)si discute si valutano le impressioni e ci si confronta:io di te sinora ho solo letto che siamo arrivati in ritardo con quell'aria di sufficienza di chi e' a corto di argomenti.
Mi scuso con i mod ma piu' volte mi son trattenuto dallo scriverlo.Buona serata ai motociclisti.
:biker: Toc toc toc, sono arrivato in ritardo, "che caz voglia dire non lo so" :risate2:, posso entrare.
Eilà gc57 bella suonata, ma dubito che l'abbia capita. anche io
Se tutto va bene, a fine settembre mi faccio un giretto da Verona a  Comiziano e cosi ci faremo un giretto con le nostre 800.
Ciao[/QUOTE]
Se tu fossi meno ermetico e meno pieno di te,forse il messaggio sarebbe piu' universale,o pensi di essere il migliore di tutti?
Fai capire pure a noi poveri mortali cosa intendi per essere arrivati in ritardo!
Ogni tuo intervento e' volto solo a screditare quello degli altri ma contenuti zero.In un forum pubblico(nonostante la tua eta' forse non lo sai)si discute si valutano le impressioni e ci si confronta:io di te sinora ho solo letto che siamo arrivati in ritardo con quell'aria di sufficienza di chi e' a corto di argomenti.
Mi scuso con i mod ma piu' volte mi son trattenuto dallo scriverlo.Buona serata ai motociclisti.
Ti quoto in tutto!!! Ivan.
noizychild
15/01/2011, 14:32
Oggi prova della stradale, mezz'ora di pura libidine. Peccato le curve fossero poche. Prima volta su un Triumph e prima volta su un tra cilindri. Spettacolo. Ho notato anch'io il freno posteriore non entusiasmante, pecca comunque annullata da una serie di pregi che vanno dalla fluidità del motore alla coppia, posizione di guida ecc.
Alla fine sono sceso ed ho fatto l'ordine. A marzo è mia!
Oggi prova della stradale, mezz'ora di pura libidine. Peccato le curve fossero poche. Prima volta su un Triumph e prima volta su un tra cilindri. Spettacolo. Ho notato anch'io il freno posteriore non entusiasmante, pecca comunque annullata da una serie di pregi che vanno dalla fluidità del motore alla coppia, posizione di guida ecc.
Alla fine sono sceso ed ho fatto l'ordine. A marzo è mia!
Buona strada anche a te,allora.:triumphpride:
:biker: Toc toc toc, sono arrivato in ritardo, "che caz voglia dire non lo so" :risate2:, posso entrare.
Eilà gc57 bella suonata, ma dubito che l'abbia capita. anche io
Se tutto va bene, a fine settembre mi faccio un giretto da Verona a  Comiziano e cosi ci faremo un giretto con le nostre 800.
Ciao[/QUOTE]
allora gino e pino, sempre in ritardo.....adesso anche in coppia
Se tu fossi meno ermetico e meno pieno di te,forse il messaggio sarebbe piu' universale,o pensi di essere il migliore di tutti?
Fai capire pure a noi poveri mortali cosa intendi per essere arrivati in ritardo!
Ogni tuo intervento e' volto solo a screditare quello degli altri ma contenuti zero.In un forum pubblico(nonostante la tua eta' forse non lo sai)si discute si valutano le impressioni e ci si confronta:io di te sinora ho solo letto che siamo arrivati in ritardo con quell'aria di sufficienza di chi e' a corto di argomenti.
Mi scuso con i mod ma piu' volte mi son trattenuto dallo scriverlo.Buona serata ai motociclisti.
vecio
allora gino e pino, sempre in ritardo.....adesso anche in coppia
vecio
Pensi di essere spiritoso ma sei solo monotono,e chiudo qui .
Bragasta
16/01/2011, 00:02
Pensi di essere spiritoso ma sei solo monotono,e chiudo qui .
Olà gc57, non ti incazzare, ha un vocabolario cosi povero che sicuramente non è riuscito a farsi promuovere all'asilo.
Dunque, qualsiasi cosa tu dica, lui capirà tutta un'altra cosa, a questo punto lascialo che si crogioli nel suo brodo.
Ai ai ai, :iamsorry: ho usato una parola molto difficile, che ne dici gc57, pensi che sarà capace di tradurla ? :piango_a_dirotto:
Buona notte.
Olà gc57, non ti incazzare, ha un vocabolario cosi povero che sicuramente non è riuscito a farsi promuovere all'asilo.
Dunque, qualsiasi cosa tu dica, lui capirà tutta un'altra cosa, a questo punto lascialo che si crogioli nel suo brodo.
Ai ai ai, :iamsorry: ho usato una parola molto difficile, che ne dici gc57, pensi che sarà capace di tradurla ? :piango_a_dirotto:
Buona notte.
39339
Leggendo gli ultimi 3d mi sono scordato qual'è l'argomento discusso nel topic.:blink:
Spero , per me, non sia alzheimer!!!:sick:
Dai ragazzi uno sforzo da parte di tutti e ... superiamo questa impasse!!! A@@o questo si è un termine difficile!!!:laugh2:
:ontopicplease:
Leggendo gli ultimi 3d mi sono scordato qual'è l'argomento discusso nel topic.:blink:
Spero , per me, non sia alzheimer!!!:sick:
Dai ragazzi uno sforzo da parte di tutti e ... superiamo questa impasse!!! A@@o questo si è un termine difficile!!!:laugh2:
:ontopicplease:
qui uno solo te lo può dire:biggrin3:
DogDrake
16/01/2011, 17:04
Ma cosa sta succedendo? Ma non si parla di moto?
Ritardi mentali, battute di dubbio gusto, scheletri? Ma dai ragazzi...
Ma, mi ripeto, cosa sta succedendo?
Ma cosa sta succedendo? Ma non si parla di moto?
Ritardi mentali, battute di dubbio gusto, scheletri? Ma dai ragazzi...
Ma, mi ripeto, cosa sta succedendo?
Nulla,piccoli intoppi su un discorso che spero diventi lungo.Ciao
Nulla,piccoli intoppi su un discorso che spero diventi lungo.Ciao
 a caravaggio tutto diventa lungo
eugenio16
03/09/2012, 14:21
percorsi 4500 km in due mesi....tutto perfetto !!! grande moto. optional tutti utili e belli ( tranne il bauletto originale che fa tanto speedy pizza  ma non possiamo farci nulla ) . Ogni tanto mi fermo e la guardo in contemplazione......si è vero forse sono poco obbiettivo !!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.