Visualizza Versione Completa : Problema Cablaggio Frecce
ciao a tutti,
ho appena sostituito il faro anteriore e le frecce della mia bonneville e a parte il groviglio di cavi che con pazienza sono riuscito a rimettere a posto ho dovuto tagliare i due cavi delle frecce per connetterli a quelle nuove.
ebbene, le frecce le ho connesse semplicemente annodandole tra loro e fissandole con il nastro isolante.
funziona tutto, ma a volte una delle due frecce non va.:blink:
la spia della freccia dx è accelerata e le frecce rimangono spente.
volevo sapere se il problema può essere causato dalla mancanza dei suoi connettori originali e/o per colpa della connessione diretta tramite nastro isolante.
il fatto che il problema si presenti solo occasionalmente mi lascia perplesso.
non sono un esperto in questo campo e non so se la cosa può influire o no.
grazie
Spennacchiotto
12/10/2010, 22:19
ciao a tutti,
ho appena sostituito il faro anteriore e le frecce della mia bonneville e a parte il groviglio di cavi che con pazienza sono riuscito a rimettere a posto ho dovuto tagliare i due cavi delle frecce per connetterli a quelle nuove.
ebbene, le frecce le ho connesse semplicemente annodandole tra loro e fissandole con il nastro isolante.
funziona tutto, ma a volte una delle due frecce non va.:blink:
la spia della freccia dx è accelerata e le frecce rimangono spente.
volevo sapere se il problema può essere causato dalla mancanza dei suoi connettori originali e/o per colpa della connessione diretta tramite nastro isolante.
il fatto che il problema si presenti solo occasionalmente mi lascia perplesso.
non sono un esperto in questo campo e non so se la cosa può influire o no.
grazie
la giunzione fatta attorcigliando i fili poi ricoperti con il nastro isolante è soggetta al tipo di malfunzionamento che hai riscontrato; il calore e le vibrazioni allentano la giunzione. perchè tutto funzioni, usa dei morsetti.
se dalla freccia esce solo un filo controlla anche il collegamento con la carrozzeria (massa o negativo) che avviene tramite i bulloni di fissaggio
grazie, ci provo.
volendo usare dei morsetti specifici quali dovrei usare?
quelli dei normali impianti elettrici casalinghi possono essere utilizzati?
dalle frecce escono solo i due fili bianco e nero e non mi pare che facciano massa da nessuna parte.
ho cercato anche di attorcigliarli il meno possibile, ma il nuovo faro LSL è molto più piccolo dell'originale e il groviglio di cavi all'interno fa paura ed è difficile capire quale cavo è collegato a cosa.
ho staccato tutti i morsetti e li ho riattaccati in modo più ordinato per sistemarli lungo i bordi interni del faro lasciando spazio alla campana della lampadina, ho anche isolato tutto il cavo freccia ma non cambia niente.
probabilmente è proprio la connessione diretta che fa casino.
ma non capisco perchè a destra sì e a sinistra no!
fabio.t509
13/10/2010, 09:25
Ciao,io ho fatto così:
Ho usato dei connettori come quelli che stanno attaccate alle freccie,maschio e femmina per ogni freccia,in modo da poterli scollegare in futuro,ho usato dei filetti di stagno per saldare i fili sui connettori.
Devi avere il saldatore a stagno però,è come un cacciavite che si collega alla presa di casa.
Io in questo modo mi sono sistemato quasi tutti i fili del cruscotto!!!
Spero di esserti d'aiuto.
Direi di si.
Oggi compro tutto e stasera mi ci metto.
Grazie
Spennacchiotto
13/10/2010, 17:51
grazie, ci provo.
volendo usare dei morsetti specifici quali dovrei usare?
quelli dei normali impianti elettrici casalinghi possono essere utilizzati?
vanno bene, ma meglio se usi dei connettori, faston o simili, come ti hanno suggerito in modo tu possa scollegarli facilmente in caso serva.
dalle frecce escono solo i due fili bianco e nero e non mi pare che facciano massa da nessuna parte.
se ci sono due fili non serve il contatto a massa
probabilmente è proprio la connessione diretta che fa casino.
ma non capisco perchè a destra sì e a sinistra no!
scegli tra: ti è andata male al 50% - ti è andata bene al 50%
fabio.t509
24/10/2010, 06:37
Ciao 3KEKO,risolto con le freccie?funzionano?
penso che servirànchea me questo post ....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.