PDA

Visualizza Versione Completa : Nulla osta Triumph per omologazione pneumatici



Thruzergio
12/10/2010, 22:20
A seguito della discussione di Pelledorso http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/149737-omologazione-pneumatici.html , incalzato dai sogni provocati da Onda Calabra in http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/150803-vorrei-ma-non-posso.html ho pensato di chiedere direttamente alla Triumph, vista la disponibilità e attenzione dimostrata più volte da Mario Lupano, se non fosse possibile rilasciare un nulla osta per le nostre MC per pneumatici 110 anteriore e 150 posteriore.

Riporto la mia richiesta e la risposta.....:cry::cry::cry:

Buon giorno Dott. Lupano,

mi chiamo Sergio e sono un appassionato motociclista, possessore di una splendida Thruxton, nonché utente del forum di Triumphchepassione. Mi permetto di scriverle in quanto da diverso tempo stiamo studiando la possibilità di omologare gomme maggiorate sulle nostre MC. Per farlo, un requisito indispensabile è una lettera della Triumph dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali, ma ad oggi nessuno è riuscito ad averla. Non sarebbe possibile, nel nome di una maggiore sicurezza stradale, averla? Sulle nostre MC si potrebbero tranquillamente montare un 110 anteriore ed un 150 posteriore aumentando sensibilmente la sicurezza.

Cordiali saluti

Caro Sergio,
capisco perfettamente quello che lei prova e cercherò di darle una risposta che, seppur non piacendole, almeno sarà logica ed ufficiale.

Che la moto con il 150 posteriore sia più bella io lo condivido ma nulla centra la sicurezza!

Quando Triumph sceglie di montare una gomma lo fa dopo innumerevoli test e le assicuro che la scelta fatta è la migliore e la più equilibrata per i vari utilizzi della moto.
Io stesso ho guidato per 5 anni una Thruxton del trofeo ed il montare un 150 era dettato solo da estetica e dalla necessità di reperire gomme da pista ma non certo da una tenuta differente dettata dalla larghezza o dalla sezione.

Sgombrato il campo dalla questione sicurezza come la intende lei rimane la questione “sicurezza” insita nel rilasciare dei nulla osta che non sono riconosciuti dalla casa. Ovvero non essendo stata contemplata la sezione 150 nei test omologativi, non possiamo sapere se “nulla osta” al montaggio (tra cui il rapporto con il cerchio, la velocità massima etc) e da ciò l’impossibilità a rilasciare un certificato ufficiale.

Devo dirle Sergio che questa è una delle tante normative italiane cui dobbiamo attenerci pur condivindendole sino ad un certo punto.

Come scritto all’inizio so bene che dirle che non posso firmare questo tipo di nulla osta non le piacerà ma spero almeno di averle fatto capire di come non sia una scelta “commerciale” bensì solo ed esclusivamente un rispetto di normative.

Con i miei migliori saluti,


Mario Lupano
General Manager
Triumph Motorcycles Srl

Marcos
12/10/2010, 22:23
Piango, non per il 150 ma perchè in Italia non si riesce mai a fare un caxxo.:cry:

keir
12/10/2010, 22:40
però è sempre una bella roba che lupano sia così diretto con chi lo interpella.

Domino
12/10/2010, 22:49
Piango, non per il 150 ma perchè in Italia non si riesce mai a fare un caxxo.:cry:

vai a vivere in America:biggrin3:io mi sa che ci vado con famiglia al seguito:rolleyes:

Marcos
12/10/2010, 23:00
vai a vivere in America:biggrin3:io mi sa che ci vado con famiglia al seguito:rolleyes:

Basta andare in Germania, sono molto più permissivi!:cry:

Domino
12/10/2010, 23:06
Basta andare in Germania, sono molto più permissivi!:cry:

sicuramente in Gernania lo sono piu' che in Italia,ma se vuoi dare libero sfogo al tuo estro solo U.S.A e Australia........e poi la Germania,a parte Berlino,per viverci fa cagare

trippa
12/10/2010, 23:25
azzo la Triumph italia è una srl?
comunque peccato ma si sapeva...

doccerri
12/10/2010, 23:25
sicuramente in Gernania lo sono piu' che in Italia,ma se vuoi dare libero sfogo al tuo estro solo U.S.A e Australia........e poi la Germania,a parte Berlino,per viverci fa cagare

pero' conosco un apio di tedeschine....:wub::wub::wub:

Domino
12/10/2010, 23:35
pero' conosco un apio di tedeschine....:wub::wub::wub:

ma sempre sulla gnocca la butti ......................e daiiiiiiiiiiiii....................pero' e che caxxo.................... non si puo' mai fare un discorso serio.............:mad: pero' a pensarci bene hai ragione quoto le terdeschine:biggrin3::biggrin3::biggrin3: vista l'ora potevi almeno mettere due foto e che cazz!!!!!!!!!!!!!!!

zivago
12/10/2010, 23:52
Ad un raduno a Giugno incontro un tipo con una shadow che di originale non aveva più nulla. :sick:
Una gomma al posteriore che sembrava quella di un Carrera 4, marmitte
praticamente inesistenti, doppia trasmissione, telaio segato, vabbè insomma...
completamente stravolta !
ebbene, il tipo prende il libretto e molto fiero mostra l'omologazione !
Eh si..era completamente omologata !!! :wacko::wacko:

aveva fatto tutto in Germania, e poi riportata in Italia..
non so se per noi il gioco vale la candela, di spendere un sacco di soldi
per un'operazione del del genere, ma volendo, i modi per rendere
"legale" una misura fuori libretto, si trovano...

Pelledorso
13/10/2010, 08:01
E' un pekkato ke non si possa fare niente.
Però io ancora devo andare in mtc dalle mie parti a chiedere info precise!
Chissà.............. essendo l'italia la repubblika delle banane e dei........ corrotti :fisch:


sicuramente in Gernania lo sono piu' che in Italia,ma se vuoi dare libero sfogo al tuo estro solo U.S.A e Australia........e poi la Germania,a parte Berlino,per viverci fa cagare

Come si fa a dire che la Germania fa schifo x viverci :blink:?!?!?

Avrei propio voluto vedere ierisera se ci fosse stata una partita germania serbia come avrebbero fatto 2000 tifosi serbi di estrema destra ad entrare allegramente in uno stadio tedesko con fumogeni tronkesi e altro..............
E altrettanto avrei voluto vedere come ne sarebbero usciti :rolleyes:!!!!

Gian
13/10/2010, 09:06
Apprezzabile comunque la risposta di Lupano.....peccato per la normativa da "terzo mondo"

ilius
13/10/2010, 12:11
praticamente tutto come sempre lasciamo il 130 che tiene come dice lui come il 150 e buonanotte

zzapp
13/10/2010, 12:12
praticamente tutto come sempre lasciamo il 130 che tiene come dice lui come il 150 e buonanotte

mica tanto bello, di 130 "stradali" per thruxton e bonneville ce ne son pochi pochi....

Domino
13/10/2010, 12:42
E' un pekkato ke non si possa fare niente.
Però io ancora devo andare in mtc dalle mie parti a chiedere info precise!
Chissà.............. essendo l'italia la repubblika delle banane e dei........ corrotti :fisch:



Come si fa a dire che la Germania fa schifo x viverci :blink:?!?!?

Avrei propio voluto vedere ierisera se ci fosse stata una partita germania serbia come avrebbero fatto 2000 tifosi serbi di estrema destra ad entrare allegramente in uno stadio tedesko con fumogeni tronkesi e altro..............
E altrettanto avrei voluto vedere come ne sarebbero usciti :rolleyes:!!!!sicuramnte in Germania questo che hanno fatto i tifosi serbi non sarebbero successo perche' sono gemellati con i tedeschi.........hanno molto in comune tedeschi e serbi a cominciare dai genocidi:wink_:

si,la Germania per vedere le partite va benissimo e tutto il resto.........."e' noia", come dice Califano "non ho detto gioia" .........."ma noia noia noia" e cibo che fa schifo:wink_::biggrin3:

HAL9000
13/10/2010, 12:55
:blink::blink:scusate, faccio notare una cosa....
cioe' che nella discussione "Omologazione pneumatici" (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/149737-omologazione-pneumatici.html) vi e' scritto

Documenti richiesti:
• Relazione tecnica di un ingegnere/perito meccanico iscritto all'albo
• Lettera della casa dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali

quindi: il metodo (descritto dal suddetto topic - prescindendo dalla difficolta') c'e'

per cui dobbiamo chiedere il contrario: cioe uno scritto in cuiTriumph conferma che NON RILASCIA il nulla osta di modifica....

mi sono capito??... o no? :blink:

STEVE 80
13/10/2010, 13:18
e un codice di velocità inferiore per la bonnie:cry:

ilmaximo
13/10/2010, 13:32
date un occhio qui:

come omologare una special - PcTuner Forum (http://www.pctuner.net/forum/auto-moto-tuning/26333-come-omologare-una-special.html)

carlinz
13/10/2010, 13:38
mica tanto bello, di 130 "stradali" per thruxton e bonneville ce ne son pochi pochi....

per esperienza personale con raggio 17 anteriore e la 130 posteriore trovi solo METZELER che hanno praticamente fatto coppia di gomme e misure solo per l'omologazione del caxxo della TRIUMPH ...

sempre dello stesso problema ho avuto modo di relazionarmi con un certo Sig Corrado Modolo della TRIUMPH Italia che mi ha spiegato che per una nuova omologazioni da parte della casa madre ci vogliono parecchi soldini .... "altro che sicurezza" collaudata !!! :ph34r:


A seguito della discussione di Pelledorso http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/149737-omologazione-pneumatici.html , incalzato dai sogni provocati da Onda Calabra in http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/150803-vorrei-ma-non-posso.html ho pensato di chiedere direttamente alla Triumph, vista la disponibilità e attenzione dimostrata più volte da Mario Lupano, se non fosse possibile rilasciare un nulla osta per le nostre MC per pneumatici 110 anteriore e 150 posteriore.

Riporto la mia richiesta e la risposta.....:cry::cry::cry:

Buon giorno Dott. Lupano,

mi chiamo Sergio e sono un appassionato motociclista, possessore di una splendida Thruxton, nonché utente del forum di Triumphchepassione. Mi permetto di scriverle in quanto da diverso tempo stiamo studiando la possibilità di omologare gomme maggiorate sulle nostre MC. Per farlo, un requisito indispensabile è una lettera della Triumph dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali, ma ad oggi nessuno è riuscito ad averla. Non sarebbe possibile, nel nome di una maggiore sicurezza stradale, averla? Sulle nostre MC si potrebbero tranquillamente montare un 110 anteriore ed un 150 posteriore aumentando sensibilmente la sicurezza.

Cordiali saluti

Caro Sergio,
capisco perfettamente quello che lei prova e cercherò di darle una risposta che, seppur non piacendole, almeno sarà logica ed ufficiale.

Che la moto con il 150 posteriore sia più bella io lo condivido ma nulla centra la sicurezza!

Quando Triumph sceglie di montare una gomma lo fa dopo innumerevoli test e le assicuro che la scelta fatta è la migliore e la più equilibrata per i vari utilizzi della moto.
Io stesso ho guidato per 5 anni una Thruxton del trofeo ed il montare un 150 era dettato solo da estetica e dalla necessità di reperire gomme da pista ma non certo da una tenuta differente dettata dalla larghezza o dalla sezione.

Sgombrato il campo dalla questione sicurezza come la intende lei rimane la questione “sicurezza” insita nel rilasciare dei nulla osta che non sono riconosciuti dalla casa. Ovvero non essendo stata contemplata la sezione 150 nei test omologativi, non possiamo sapere se “nulla osta” al montaggio (tra cui il rapporto con il cerchio, la velocità massima etc) e da ciò l’impossibilità a rilasciare un certificato ufficiale.

Devo dirle Sergio che questa è una delle tante normative italiane cui dobbiamo attenerci pur condivindendole sino ad un certo punto.

Come scritto all’inizio so bene che dirle che non posso firmare questo tipo di nulla osta non le piacerà ma spero almeno di averle fatto capire di come non sia una scelta “commerciale” bensì solo ed esclusivamente un rispetto di normative.

Con i miei migliori saluti,


Mario Lupano
General Manager
Triumph Motorcycles Srl

hai una mail di riferimento del Dott Lupano?
grazie

Sam il Cinghio
13/10/2010, 14:08
però è sempre una bella roba che lupano sia così diretto con chi lo interpella.

Quoto, assolutamente.

triumph eyes
13/10/2010, 17:00
scusatemi tanto, non vorrei essere fuori luogo, ma mi piacerebbe sapere se avete ricevuto controlli sulla corrispondenza fra dati del libretto e dati dei pneumatici da parte delle forze dell'ordine.
io sono nuovo nel forum e come possessore di triumph, e dato che la discussione sull'omologazione è accesa da tempo mi è sorto questo dubbio.
grazie

Gian
13/10/2010, 17:36
scusatemi tanto, non vorrei essere fuori luogo, ma mi piacerebbe sapere se avete ricevuto controlli sulla corrispondenza fra dati del libretto e dati dei pneumatici da parte delle forze dell'ordine.
io sono nuovo nel forum e come possessore di triumph, e dato che la discussione sull'omologazione è accesa da tempo mi è sorto questo dubbio.
grazie

Magari no....ma se per sfiga sei coinvolto in un sinistro o peggio lo provochi l'assicurazione si potrebbe rivalere su di te...:rolleyes:...non so se ne vale la pena....:wink_:

Thruzergio
13/10/2010, 17:52
Questo il mio parere in merito alla risposta del sempre gentilissimo e presente Lupano:



Che la moto con il 150 posteriore sia più bella io lo condivido ma nulla centra la sicurezza!


Qui è stato furbo, perchè il battistrada maggiorato implica un miglioramento nella frenata (=sicurezza), ma questo vale principalmente per l'anteriore.



....montare un 150 era dettato solo da estetica e dalla necessità di reperire gomme da pista ma non certo da una tenuta differente dettata dalla larghezza o dalla sezione.


Qui dimostra di conoscere bene il nostro problema di avere pochissima scelta di prodotti anche "datati"



non essendo stata contemplata la sezione 150 nei test omologativi, non possiamo sapere se “nulla osta” al montaggio (tra cui il rapporto con il cerchio, la velocità massima etc) e da ciò l’impossibilità a rilasciare un certificato ufficiale.


Che tradotto significa: "E chi lo fa fare a Triumph UK di spendere soldi per test omologativi necessari solo per la legge italiana?"

Sul 150 ci metterò una pietra sopra, ma sono contento che il massimo rappresentante italiano sia un rude Biker :w00t: come noi.... se pensate che l'Amministratore Delegato Triumph UK è salito per la prima volta su una moto dopo aver ricevuto quell'incarico :cry: ......si spiegano alcune cose.....

triumph eyes
14/10/2010, 09:23
Magari no....ma se per sfiga sei coinvolto in un sinistro o peggio lo provochi l'assicurazione si potrebbe rivalere su di te...:rolleyes:...non so se ne vale la pena....:wink_:

grazie, non ci avevo pensato, le assicurazione per non pagare potrebbero cercare qualsiasi cosa fuori posto...
:biggrin3:

Gian
14/10/2010, 09:55
grazie, non ci avevo pensato, le assicurazione per non pagare potrebbero cercare qualsiasi cosa fuori posto...
:biggrin3:

Eh già ma non solo....:rolleyes::rolleyes:...anche la controparte che magari ha torto ti andrebbe a fare le pulci sul mezzo per evitare responsabilità maggiori...:wink_:

triumph eyes
14/10/2010, 10:25
Eh già ma non solo....:rolleyes::rolleyes:...anche la controparte che magari ha torto ti andrebbe a fare le pulci sul mezzo per evitare responsabilità maggiori...:wink_:

...eeehhh, quel D.O.C.G. starà pure a significare qualcosa!
questo forum (a parte alcuni fraintendimenti troppo repentini che ho avuto in altri post..) lo trovo molto ben fatto e utile a chi come me è da poco "motococlista" e per di più Triumphista!
:biggrin3:

Gian
14/10/2010, 10:29
...eeehhh, quel D.O.C.G. starà pure a significare qualcosa!questo forum (a parte alcuni fraintendimenti troppo repentini che ho avuto in altri post..) lo trovo molto ben fatto e utile a chi come me è da poco "motococlista" e per di più Triumphista!
:biggrin3:

....no figurati..:wink_:...significa solo che sono uno spammone...:biggrin3: