PDA

Visualizza Versione Completa : x i Precari / Lavoratori Parasubordinati



HAL9000
13/10/2010, 12:43
L’Inps nasconde la verità sulle pensioni ai precari per evitare rivolte (http://www.agoravox.it/L-Inps-nasconde-la-verita-sulle.html)

Il presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua ha finalmente risposto a chi gli chiedeva perché l'INPS non fornisce ai precari la simulazione della loro pensione futura come fa con gli altri lavoratori: "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".

I precari, i lavoratori parasubordinati come si chiamano per l'INPS gli "imprenditori di loro stessi" creati dalle politiche neoliberiste, non avranno la pensione. Pagano contributi inutilmente o meglio: li pagano perché L'INPS possa pagare la pensione a chi la maturerà. Per i parasubordinati la pensione non arriverà alla minima, nemmeno se il parasubordinato riuscirà, nella sua carriera lavorativa, a non perdere neppure un anno di contribuzione.

L'unico sistema che l'INPS ha trovato per affrontare l'amara verità, è stato quello di nascondere ai lavoratori che nel loro futuro la pensione non ci sarà, sperando che se ne accorgano il più tardi possibile e che facciano meno casino possibile.

Non si può non notare come anche la politica taccia su questo scandalo, ma non ci si potrebbe attendere altrimenti, perché a determinare questo scandalo hanno contribuito tutti i partiti attualmente rappresentati in parlamento, nessuno escluso.

I precari, tenuti all'oscuro o troppo occupati a sopravvivere, difficilmente noteranno la dichiarazione di Mastropasqua al Corriere della Sera e i media sembrano proprio intenzionati a non rovinare loro la sorpresa. Proprio una bella sorpresa.


La scomparsa delle pensioni dei parasubordinati (http://www.beppegrillo.it/2010/10/la_scomparsa_delle_pensioni_ai_parasubordinati.html)

Sei un lavoratore parasubordinato? Vuoi sapere se andrai in pensione? Chiedilo al presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua che ha detto "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parsubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".
"Da qualche giorno circola sul web questa notizia (riportata da varie testate minori: AGORA VOX, INTRAGE, ...) secondo la quale il presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua ha dichiarato ad una intervista al Corriere, che i lavoratori parasubordinati non avranno la pensione pur versando i contributi. La questione sembra essere passata in sordina sui principali media. Il mio auspicio e' che una voce autorevole come la vostra, dopo aver accertato la credibilità delle fonti, sia in grado di divulgare la notizia al resto del Paese che non si informa attraverso il web. Se quanto sostenuto dall'articolo fosse vero, i cittadini hanno il diritto di sapere. Con quale fiducia un giovane lavoratore dovrebbe contnuare a versare i contributi all'INPS ?!?" Nicholas B.


sempre meglio....

essezeta
13/10/2010, 12:46
che tristezza :cry:

wailingmongi
13/10/2010, 12:48
adesso ho capito.....spero che lo vengano a sapere in molti..tutti....che ca. di storia o...ma db..

Spoly
13/10/2010, 13:15
Sono allibito!

papitosky
13/10/2010, 13:34
futuro buio

ABCDEF
13/10/2010, 13:40
che schifo :sick:

twenty7
13/10/2010, 13:42
cosa sarebbe un lavoratore parasubordinato?

Lo scrofo
13/10/2010, 13:50
e' la previdenza, ragazzo:dry:

ognuno di noi paga per la pensione dei pensionati attuali...............

noi stiamo pagando anche per quella di pensionati della pubblica amministrazione poco piu' che quarantenni: con una aspettativa di vita di 72-75 anni e quindi 32-35 anni di pensione, chi ha autorizzato il pensionamento dopo soli 15 anni e spiccioli di lavoro?

e' ovvio che la pensione non se la possono essere pagata con le loro trattenute...................anche le pensioni dei politici (che spesso vengono portate ad esempio) sono scandalose, ma sebbene piu' "eclatanti" , ci fanno molto meno danno in valore assoluto

molti di quelli che lo hanno fatto (politici e sindacalisti) sono ancora in giro, e tendono a non parlarne , ovviamente

Gente in pensione da 20 anni e piu' ... che schifo.

ABCDEF
13/10/2010, 13:51
Gente in pensione da 20 anni e piu' ... che schifo.

inglese, visto il tenore degli altri interventi, avevo, come vedi se guardi piu' su, deciso di cancellarlo, motivando la scelta :rolleyes::biggrin3:

Alesgas
13/10/2010, 13:56
di cosa vi stupite ???
la cosa si sapeva da molto tempo

ABCDEF
13/10/2010, 14:01
di cosa vi stupite ???
la cosa si sapeva da molto tempo

se ne stupisce grillo

Lo scrofo
13/10/2010, 14:02
inglese, visto il tenore degli altri interventi, avevo, come vedi se guardi piu' su, deciso di cancellarlo, motivando la scelta :rolleyes::biggrin3:

Forgive me ... Ma non ce la faccio a pensare il contrario.

Tempo fa, ho letto un libro esplicativo di Piero Angela "Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite" , e purtroppo trattava , oltre a questo aspetto , anche tutte le ripercussioni economiche.

Lo consiglio, anche se sembrera' di leggere in alcuni casi, il futuro del Paese.

E non e' di certo Roseo. E la colpa e' anche nostra.

ABCDEF
13/10/2010, 14:09
Forgive me ... Ma non ce la faccio a pensare il contrario.

Tempo fa, ho letto un libro esplicativo di Piero Angela "Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite" , e purtroppo trattava , oltre a questo aspetto , anche tutte le ripercussioni economiche.

Lo consiglio, anche se sembrera' di leggere in alcuni casi, il futuro del Paese.

E non e' di certo Roseo. E la colpa e' anche nostra.

a chiunque capisca un po' di economia la cosa e' chiarissima..............

abbiamo discusso poco tempo fa sull'innalzamento dell'eta' pensionabile e sulla equiparazione nella pubblica amministrazione dell'eta' pensionabile delle donne a quella degli uomini.........e quali sono stati i risultati???


si cercava di dilazionare, ritardare ecc.........


in questo paese la politica e il sindacato pensano ai vecchi, non ai giovani: il sindacato e i partiti coccolano molto di piu' i pensionati dei precari........perche'?

attendo con ansia grillo che parli anche di queste cose, ma forse non puo' mettersi contro tutti tutti .......

HAL9000
13/10/2010, 14:10
di cosa vi stupite ???
la cosa si sapeva da molto tempo

si sottolinea, mi sembra, il fatto che come altre notizie ed in formazioni che riguardano certe parti sociali o classi di lavoratori vengano trascurate o comunque non messe in sufficiente evidenza

Alesgas
13/10/2010, 14:25
l'unica speranza sono gli extracomunitari....(i figli) almeno loro investono sul futuro..

ABCDEF
13/10/2010, 14:44
l'unica speranza sono gli extracomunitari....(i figli) almeno loro investono sul futuro..

e questo e' vero: governare un processo immigratorio sano e' la sfida che abbiamo davanti, e chi non lo capisce e' fuori dal tempo, dall'economia e mi dovrebbe spiegare chi paghera' le pensioni, seppur ridotte all'osso , di chi ora lavora.............regolarizziamo quelli per bene, facciamoli lavorare (non in nero, ovviamente) e cosi' sia

Misha84
13/10/2010, 14:52
e questo e' vero: governare un processo immigratorio sano e' la sfida che abbiamo davanti, e chi non lo capisce e' fuori dal tempo, dall'economia e mi dovrebbe spiegare chi paghera' le pensioni, seppur ridotte all'osso , di chi ora lavora.............regolarizziamo quelli per bene, facciamoli lavorare (non in nero, ovviamente) e cosi' sia
[SARCASMO ON]
ma sei matto????
poi ci levano il crocefisso dalle classi queLLI LI....
chi le tutelerà le nostre radici culturali poi??
[SARCASMO OFF]

ABCDEF
13/10/2010, 15:03
[SARCASMO ON]
ma sei matto????
poi ci levano il crocefisso dalle classi queLLI LI....
chi le tutelerà le nostre radici culturali poi??
[SARCASMO OFF]

credo che i rischi di una immigrazione non ben governata siano ben piu' gravi, anche se, e lo confesso, sulla abolizione del crocifisso non mi sono ancora fatto un'idea (trovo pro e contro in egual misura )

capisco il tuo sarcasmo, anche se credo che le nostre radici culturali vadano tutelate .

Alesgas
13/10/2010, 15:20
io non mi preoccuperei piu di tanto......
prima o poi diventeremo tutti cinesi

Misha84
13/10/2010, 15:49
credo che i rischi di una immigrazione non ben governata siano ben piu' gravi, anche se, e lo confesso, sulla abolizione del crocifisso non mi sono ancora fatto un'idea (trovo pro e contro in egual misura )

capisco il tuo sarcasmo, anche se credo che le nostre radici culturali vadano tutelate .
siamo storicamente il popolo più bastardo sulla faccia della terra.. sono gli invasori che si devono tutelare, non gli italiani..

ABCDEF
13/10/2010, 16:58
siamo storicamente il popolo più bastardo sulla faccia della terra.. sono gli invasori che si devono tutelare, non gli italiani..

:biggrin3:tesi che ha una sua logica

Stinit
13/10/2010, 18:53
L’Inps nasconde la verità sulle pensioni ai precari per evitare rivolte (http://www.agoravox.it/L-Inps-nasconde-la-verita-sulle.html)

Il presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua ha finalmente risposto a chi gli chiedeva perché l'INPS non fornisce ai precari la simulazione della loro pensione futura come fa con gli altri lavoratori: "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".

I precari, i lavoratori parasubordinati come si chiamano per l'INPS gli "imprenditori di loro stessi" creati dalle politiche neoliberiste, non avranno la pensione. Pagano contributi inutilmente o meglio: li pagano perché L'INPS possa pagare la pensione a chi la maturerà. Per i parasubordinati la pensione non arriverà alla minima, nemmeno se il parasubordinato riuscirà, nella sua carriera lavorativa, a non perdere neppure un anno di contribuzione.

L'unico sistema che l'INPS ha trovato per affrontare l'amara verità, è stato quello di nascondere ai lavoratori che nel loro futuro la pensione non ci sarà, sperando che se ne accorgano il più tardi possibile e che facciano meno casino possibile.

Non si può non notare come anche la politica taccia su questo scandalo, ma non ci si potrebbe attendere altrimenti, perché a determinare questo scandalo hanno contribuito tutti i partiti attualmente rappresentati in parlamento, nessuno escluso.

I precari, tenuti all'oscuro o troppo occupati a sopravvivere, difficilmente noteranno la dichiarazione di Mastropasqua al Corriere della Sera e i media sembrano proprio intenzionati a non rovinare loro la sorpresa. Proprio una bella sorpresa.


La scomparsa delle pensioni dei parasubordinati (http://www.beppegrillo.it/2010/10/la_scomparsa_delle_pensioni_ai_parasubordinati.html)

Sei un lavoratore parasubordinato? Vuoi sapere se andrai in pensione? Chiedilo al presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua che ha detto "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parsubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".
"Da qualche giorno circola sul web questa notizia (riportata da varie testate minori: AGORA VOX, INTRAGE, ...) secondo la quale il presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua ha dichiarato ad una intervista al Corriere, che i lavoratori parasubordinati non avranno la pensione pur versando i contributi. La questione sembra essere passata in sordina sui principali media. Il mio auspicio e' che una voce autorevole come la vostra, dopo aver accertato la credibilità delle fonti, sia in grado di divulgare la notizia al resto del Paese che non si informa attraverso il web. Se quanto sostenuto dall'articolo fosse vero, i cittadini hanno il diritto di sapere. Con quale fiducia un giovane lavoratore dovrebbe contnuare a versare i contributi all'INPS ?!?" Nicholas B.


sempre meglio....

Non é colpa dell`ente che é preposto a erogare pensioni....


Ai cosiddetti "precari" alla vigilia dell`introduzione di tutte quelle nuove forme di contratto definito "atipico"..."flessibile"...ecc la politica si é dimenticata di dire a questa gente che tali contratti sono DECONTRIBUTIVI...in virtù di tali contratti il datore di lavoro versa una quantità di contributi minore rispetto ad lavoratore con contratto normale e a parità di mansione e di anzianità di lavoro...

Se a tutto questo unite gli effetti della riforma del sistema pensionistico che da "retributivo" é diventato "contributivo" si capisce bene che la quota pensione si forma in base a quanto effettivamente versato nella propria vita lavorativa....

Non c`é informazione in questo campo...molto probabilmente per tenere buono e tranquillo il popolo dei precari...

Il punto é che quando avranno la consapevolezza del loro destino sarà comunque troppo tardi...

D74
13/10/2010, 19:05
prima o poi la pazienza della gente finirà........e quando arriverà quel momento saranno cazzi amari per tutti....

Lex987
13/10/2010, 19:07
per gli interinali, ad esempio, si pagano MOLTI meno contributi, sia da parte delle aziende che da parte dei lavoratori...

è anche vero che, in una ditta "seria", a parità di livello e di mansione, un interinale guadagna BEN DI PIU' di un dipendente assunto a tempo indeterminato(es. io da bancario come interinale prendevo 2-300 euro di più al mese rispetto a quanto prendevo appena mi assunsero, stesso livello e stesse mansioni, per non parlare della tredicesima, come interinale in 6 mesi(1gennaio-30giugno), ho preso di tredicesima quasi il DOPPIO di quanto ho preso lo stesso anno per il periodo 1luglio-31dicembre).
il problema è chi ci gioca sopra dando lo stesso "stipendio" finale agli interinali, di fatto pagandoli una miseria...

comunque un bello schifo... ma tanto da qui a quando dovrei andare in pensione io fanno in tempo a fare altre 2-3 riforme e a farci morire al lavoro, la pensione è un'utopia!

Rene
13/10/2010, 19:08
E' sempre bello leggere queste notizie... :ph34r:

Spero che in futuro tutto ciò non si trasformi in una guerra civile, i presupposti iniziano ad esserci. Peccato che non abbiamo gli attributi come i francesi...saranno tutti gay; ma se vogliono far casino si fanno sentire eccome!!!

Altro che i nostri scioperi di mezz'ora e poi tutti al mare... :wacko:

D74
13/10/2010, 19:15
per gli interinali, ad esempio, si pagano MOLTI meno contributi, sia da parte delle aziende che da parte dei lavoratori...

è anche vero che, in una ditta "seria", a parità di livello e di mansione, un interinale guadagna BEN DI PIU' di un dipendente assunto a tempo indeterminato(es. io da bancario come interinale prendevo 2-300 euro di più al mese rispetto a quanto prendevo appena mi assunsero, stesso livello e stesse mansioni, per non parlare della tredicesima, come interinale in 6 mesi(1gennaio-30giugno), ho preso di tredicesima quasi il DOPPIO di quanto ho preso lo stesso anno per il periodo 1luglio-31dicembre).
il problema è chi ci gioca sopra dando lo stesso "stipendio" finale agli interinali, di fatto pagandoli una miseria...

comunque un bello schifo... ma tanto da qui a quando dovrei andare in pensione io fanno in tempo a fare altre 2-3 riforme e a farci morire al lavoro, la pensione è un'utopia!

così dovrebbe essere.....e salvo rare eccezioni così NON è...... :cry::cry::cry:

Stinit
13/10/2010, 19:21
la gente non si indigna semplicemente perché non é informata (e non si interessa di informarsi) sulle cose...
Il problema é la solita politica che nella ricerca ossessiva di consenso popolare si guarda bene dall`informare la gente su cose come queste...ovviamente i media fanno u silenzio assordante su questo argomento...

Lex987
13/10/2010, 19:27
così dovrebbe essere.....e salvo rare eccezioni così NON è...... :cry::cry::cry:
ma giocano sull'ignoranza della gente... commesso di negozio, sai che gli "altri" a tempo indeterminato prendono 800 euro(la butto li), se a te ne danno altrettanti come interinale non ti poni nemmeno il problema.
e quei pochi che magari qualcosa sanno e si fanno delle domande beh, oggi con la "fame" di lavoro che c'è in giro ti dicono "sai quanti ne troviamo che hanno voglia di lavorare?"...

Però sinceramente non mi sento di colpevolizzare l'INPS o le leggi così come sono, il lavoro interinale era nato per dare opportunità di inserimento nel mondo del lavoro...
Poi i soliti italiani "furbi" l'hanno fatto diventare lo schifo che è ora: se sei una persona valida ti rinnovano il contratto di volta in volta e poi ti "staccano" un mese prima di riassumerti, ovviamente ancora come interinale. e dato che TUTTI oggi fanno così, è difficile trovare una soluzione.

Stinit
13/10/2010, 19:39
nel mondo del lavoro é stato fatto un "gioco" globale a ribasso...questa é la realtà...

melosghiccio
13/10/2010, 20:03
.

Medoro
13/10/2010, 20:28
Io sinceramente non mi sento di condannare la rivoluzione nel mondo del lavoro,cioè il mondo del lavoro è cambiato rispetto a 20-30 anni fa,quindi anche le regole dovevano cambiare,e qui sta il prob il nostro paese non è stato in grado di darsi regole adeguate ai cambiamenteiforse perchè fatte da gente vecchia che cmq aveva poca importanza a puntare sul futuro perchè cmq loro ormai erano arrivati,o perchè appunto vecchi e non in grado di vedere avanti e di portarsi al passo con i tempi.
Penso ai contratti a progetto o a quelli d'inserimento,secondo me sono una buona cosa solo che poi sono state le aziende che li hanno usati male

D74
13/10/2010, 20:43
nel mondo del lavoro é stato fatto un "gioco" globale a ribasso...questa é la realtà...

i precari sono tenuti per le palle..... ti danno quello che vogliono, devi lavorare in modo dipendente, non puoi lamentarti sennò c'è un altro disperato che aspetta il tuo posto.....

tutto perchè la legge sui contratti a progetto fu fatta con buone intenzioni, ma in Italia i "furbi" ne approffittarono...e ne approfittano...

:cry::cry::cry: :sick::sick::sick::sick:


L’Inps nasconde la verità sulle pensioni ai precari per evitare rivolte (http://www.agoravox.it/L-Inps-nasconde-la-verita-sulle.html)

Il presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua ha finalmente risposto a chi gli chiedeva perché l'INPS non fornisce ai precari la simulazione della loro pensione futura come fa con gli altri lavoratori: "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".

I precari, i lavoratori parasubordinati come si chiamano per l'INPS gli "imprenditori di loro stessi" creati dalle politiche neoliberiste, non avranno la pensione. Pagano contributi inutilmente o meglio: li pagano perché L'INPS possa pagare la pensione a chi la maturerà. Per i parasubordinati la pensione non arriverà alla minima, nemmeno se il parasubordinato riuscirà, nella sua carriera lavorativa, a non perdere neppure un anno di contribuzione.

L'unico sistema che l'INPS ha trovato per affrontare l'amara verità, è stato quello di nascondere ai lavoratori che nel loro futuro la pensione non ci sarà, sperando che se ne accorgano il più tardi possibile e che facciano meno casino possibile.

Non si può non notare come anche la politica taccia su questo scandalo, ma non ci si potrebbe attendere altrimenti, perché a determinare questo scandalo hanno contribuito tutti i partiti attualmente rappresentati in parlamento, nessuno escluso.

I precari, tenuti all'oscuro o troppo occupati a sopravvivere, difficilmente noteranno la dichiarazione di Mastropasqua al Corriere della Sera e i media sembrano proprio intenzionati a non rovinare loro la sorpresa. Proprio una bella sorpresa.


La scomparsa delle pensioni dei parasubordinati (http://www.beppegrillo.it/2010/10/la_scomparsa_delle_pensioni_ai_parasubordinati.html)

Sei un lavoratore parasubordinato? Vuoi sapere se andrai in pensione? Chiedilo al presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua che ha detto "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parsubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".
"Da qualche giorno circola sul web questa notizia (riportata da varie testate minori: AGORA VOX, INTRAGE, ...) secondo la quale il presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua ha dichiarato ad una intervista al Corriere, che i lavoratori parasubordinati non avranno la pensione pur versando i contributi. La questione sembra essere passata in sordina sui principali media. Il mio auspicio e' che una voce autorevole come la vostra, dopo aver accertato la credibilità delle fonti, sia in grado di divulgare la notizia al resto del Paese che non si informa attraverso il web. Se quanto sostenuto dall'articolo fosse vero, i cittadini hanno il diritto di sapere. Con quale fiducia un giovane lavoratore dovrebbe contnuare a versare i contributi all'INPS ?!?" Nicholas B.


sempre meglio....

up

http://www.nidil.cgil.it/files/101006%20CorSera.JPG