Visualizza Versione Completa : Migliori prodotti per pulizia catena. Quali sono i più efficaci?
Tranzarp
13/10/2010, 21:12
Ciao ragazzi, quali sono i prodotti migliori ke avete provato per la pulizia della catena delle vostre moto?
io fino ad ora ho provato il bardahl HIGH SPEED CHAINhttp://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/resized/medium/HIGH-SPEED-CHAIN.png
ed il motul... sia il pulitore ke il grasso.
http://img692.imageshack.us/img692/3851/0000motulchainclean.jpg (http://img692.imageshack.us/i/0000motulchainclean.jpg/)
Sinceramente fino ad ora ho avuto la possibilità di testare solo questi due prodotti... voi, invece conoscete altri prodotti?
Visto ke ne esistono di molto grassi, poco grassi, ecc?
per sgrassare petrolio bianco e olio di gomito :oook:
Per ingrassare anche io uso il motul che hai indicato,è una figata!!:w00t:
Per pulire uso Motorex mentre il grasso idem come sopra
Bobo & Sisco
13/10/2010, 21:45
Ma il chain clean come si usa? faccio girare la catena e lo spruzzo come il grasso? lo sporco si sparge su tutta la moto....
dopo averlo spruzzato sulla catena si prende uno straccio e si pulisce
Pulizia petrolio bianco e poi Motul Chain la sera prima dell'uscita in moto cosi' si attacca alla catena e non schizza.
TIGRE SIBERIANA
13/10/2010, 22:25
io metto la moto sul cavalletto accendo e metto la prima
mentre la catena gira spruzzo il grasso(bardhal) sulla catena:biggrin3:
poi una volta terminato pulisco dove il grasso è in eccedenza:wink_:
il petrolio bianco lo uso solo quando la catena è molto sporca ma non quando c'è solo bisogno di ingrassare la catena
io metto la moto sul cavalletto accendo e metto la prima
mentre la catena gira spruzzo il grasso(bardhal) sulla catena:biggrin3:
datti una bella strizzata,ma occhio a fare certe operazioni!è un'attimo...:sick:
Tranzarp
13/10/2010, 23:16
quindi il motul dovrebbe essere il migliore.... ottima informazione ;)
Per la pulizia, basta spruzzare sulla catena e lasciarla agire alcuni secondi... Se aspetti un paio di minuti vedrai lo sporco che arriva giù a pioggia :)! (e ovviamente va passata una pezza per pulire lo sporco in eccesso)
La moto non si sporca affatto.
Tigre, se spuzzi a distanza con il motore acceso, va ben. Ma la pulizia con lo straccio la fai a motore spento, giusto? :D
io metto la moto sul cavalletto accendo e metto la prima mentre la catena gira spruzzo il grasso(bardhal) sulla catena:biggrin3:
Bella idea, il mondo è pieno di gente senza dita.
Cmq il grasso si da al rientro da un giro, con la catena ancora calda, in tal modo il grasso si scioglie bene penetrando e distribuendosi lungo le maglie e i nottolinil (si chiamano nottolini quelli che girano? boh) la mattina dopo è tutto appiccicato e non cola.
E sta storia del petrolio bianco..finirete per condirci anche la pasta. La catena va pulita una volta ogni tanto, non sempre e cmq quando davvero lo richiede. Il petrolio per quanto lo asciughiate rimane liquido e presente, poi ci mettete il grasso che naturalmente si mischia al petrolio diluendosi e schizzando ovunque tranne che sulla catena. Alla fine girate con la catena linda ma secca anches e sembra unta.
Le bombolette di chain lube costano un botto e durano poco, vai di petrolio bianco ( chiamato anche lampante). Poi per lubrificare uso DID, molto valido.
BellatorFerox
14/10/2010, 10:14
Ecco a voi vi presento WD-40, lo potete usare per pulire quasi tutto della moto, cromature ottimo, motore ottimo, cerchi ottimo e ovviamente la catena. E' un lubrificante multifunzione che se usato con carta a rotolo o panno in microfibra diventa ottimo per pulire e non lascia le zone trattate unte.
Aggiungo la mia ultima esperienza, lasciando perdere maniaci da una parte e cialtroni dall'altra una pulita alla catena ogni tanto le fa bene ma poi c'è il lato estetico! La mia moto a 7000 e passa chilometri aveva ormai la catena e la corona nera con qualche accumulo sul paracatena, proprio domenica scorsa mi sono messo a pulire la moto e ho passato un oretta sulla distribuzione. Ho spruzzato il WD-40, come se la stessi ingrassando con il medesimo, ho lasciato agire e poi con prima un pennello e poi carta a rotolo ho pulito e "asciugato catena e corona. Ho ripetuto questo procedimento poi fino a non avere tutta la catena e la corona lucida. RISULTATO ECCEZIONALE! La moto ora sembra nuova di zecca, sembra non sia mai uscita da un concessionario!
Ovviamente finito la pulitura con WD-40 (che ricordo è comunque un lubrificante che NON intacca gli o-ring) ho fatto un giretto di 5 chilometri e al ritorno ho ingrassato con castrol chain spray per catene.
Per me è stato un ottimo risulatato.
Alla fine questo prodotto, è un di lubrificante utilissimo per motociclisti: in primis non è aggressivo sulle parti della moto, secondo rimuove con facilità grassi, catrame, polvere dei freni eccetera, terzo lo usi dopo aver preso pioggia o viaggi lunghi tra interruttori e contatti per eliminare acqua e ripristinare il gioco dei pulsanti e la loro connettività!
Costa 5 euro con Mastercard, ma percepire l'invidia degli automobilisti fermi al semaforo che ti vedono su una moto nuova mentre loro sono su delle scatole di latta, NON HA PREZZO! :w00t:
P.S. Ho però una domanda, io uso castrol chain per l'ingrassaggio vedo che molti di voi usano un altro grasso, sapete dirmi perchè preferite il MOTUL?
Anche io uso il WD 40 per pulire la catena, è favoloso!! Torna nuova....:wink_:
Ci pulisco anche altre zone...sotto codone e cerchio compreso!!
tiger one
14/10/2010, 16:57
io per pulire la catena uso da sempre il kerosene con un pennello,quello che si mette nella stufa per intenderci e la catena torna nuova,poi un velo di grasso per catene della castrol. ps per in cerchio usate il pulisci cruscotti,otterrete un risultato eccellente e velocissimo
per sgrassare petrolio bianco e olio di gomito :oook:
Per ingrassare anche io uso il motul che hai indicato,è una figata!!:w00t:
preciso preciso :laugh2:
per sgrassare petrolio bianco e olio di gomito :oook:
Per ingrassare anche io uso il motul che hai indicato,è una figata!!:w00t:
Uguale uguale :wink_:
Le bombolette di chain lube costano un botto e durano poco, vai di petrolio bianco ( chiamato anche lampante). Poi per lubrificare uso DID, molto valido. :w00t:
Io pulisco la catena con Motul Chain Clean e ingrasso con Chain Lube, ma occhio a non metterne troppo di grasso altrimenti schizza tutto vicino al codino
Motul Chain Lube Road - NUOVO - | eBay (http://www.ebay.it/itm/250931086441?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)
Ho comprato qualche giorno fa il Motul Chain lube road, la catena era un pò di tempo che non la pulivo, un'oretta di WD 40 bella pulita poi ho messo il Motul, in pratica è invisibile e non sporca per niente.....schizzi per adesso nulla, ma non ho fatto viaggetti a medio raggio.
roby_spin
01/08/2013, 18:44
Il mio ricambista di fiducia mi ha venduto un prodotto chiamato GrassoTek, non mi ricordo la marca, è una specie di grasso "gommato".
Da quello che dice il bugiardino dura di più dei normali grassi e tiene la catena più pulita.
Devo dire che rispetto al Bardhal che mettevo prima mi sembra vada meglio, ma potrebbe essere solo un impressione.
Lamps
mauro righi
01/08/2013, 19:45
Per pulire petrolio bianco e dopo spennellata con olio gradazione 90 per cambi , asciugatura olio in eccesso e via , certo la bomboletta è più pratica ...........
Petrolio bianco max tre volte l'anno oppure ogni 4mila km...Castrol Chain e...Gassss!!!! :oook:
realtega
02/08/2013, 07:31
Petrolio bianco max tre volte l'anno oppure ogni 4mila km...Castrol Chain e...Gassss!!!! :oook:
petrolio bianco con kettenmax. si sporca tutto meno e si usa meno prodotto
Io uso Petrolio Bianco ed inoltre questo strumento pulisci catena:
http://www.kubemotors.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=255&category_id=27&option=com_virtuemart&Itemid=71
io metto la moto sul cavalletto accendo e metto la prima
mentre la catena gira spruzzo il grasso(bardhal) sulla catena:biggrin3:
poi una volta terminato pulisco dove il grasso è in eccedenza:wink_:
il petrolio bianco lo uso solo quando la catena è molto sporca ma non quando c'è solo bisogno di ingrassare la catena
Capirai! Te ce fai la doccia!!!!!:w00t:
pierosforza
02/08/2013, 11:25
Bella idea, il mondo è pieno di gente senza dita.
Cmq il grasso si da al rientro da un giro, con la catena ancora calda, in tal modo il grasso si scioglie bene penetrando e distribuendosi lungo le maglie e i nottolinil (si chiamano nottolini quelli che girano? boh) la mattina dopo è tutto appiccicato e non cola.
E sta storia del petrolio bianco..finirete per condirci anche la pasta. La catena va pulita una volta ogni tanto, non sempre e cmq quando davvero lo richiede. Il petrolio per quanto lo asciughiate rimane liquido e presente, poi ci mettete il grasso che naturalmente si mischia al petrolio diluendosi e schizzando ovunque tranne che sulla catena. Alla fine girate con la catena linda ma secca anches e sembra unta.
Q8
Io ho provato Motul e DID-Chain-Lube, il secondo sembra meglio...per pulire WD40 è perfetto!
Altra soluzione per lubrificarla e renderla piu scorrevole e senza attirare polvere è il Silicone Spray, leggermente piu secca ma molto piu scorrevole con meno attriti, unica pecca, dura 100km poi bisogna rispruzzare.. provare per credere. lol
Ovviamente per questa soluzione bisogna partire da catena pulita !!!
Bandito78
03/08/2013, 07:04
Quando avevo la catena 😜 la pulivo con petrolio bianco e straccio, poi DID Chain Lube. Eventuali tracce di grasso su cerchio e codone, sempre con petrolio bianco oppure Chainte Clair 😜
Per pulire la catena uso petrolio bianco ogni circa 1000-1500 km (dipende anche se ha piovuto, se ho trovato strade fangose, ecc.ecc). Per ingrassare la catena ho usato vari prodotti, per me il migliore è il DID Chain Lube.
Ho il kettenmax ma ancora non mi sono impegnato a usarlo.
Xy
tiger one
03/08/2013, 12:14
la miglior cosa? un bel cardano e ti cambia la vita :w00t::laugh2:
akira.k1
25/01/2014, 09:10
È arrivato il fatidico momento di dare una bella pulitina alla catena, qualcuno di voi a mai usato le spazzole "tirox 360“ dato che vorrei acquistarle per velocizzare i tempi di lavoro sulla catena, se si come vi siete trovati?
Sopra il mio Divano
rolloblues
25/01/2014, 13:10
Io per la pulizia vado con pennello e gasolio...funziona bene e costa meno ( per ora :( ) per la lubrificazione grasso spray arexons
io vado di pennello e wd40 poi metto il grasso catena bardhal
TorTogaTor
25/01/2014, 18:40
Putolyne sia come sgrassante che come grasso. Sono due bombolette diverse. Holes moto... Le ho prese sempre lì. Nessun schizzo perché il grasso è ceramico e bianco! Wd40 ci pulisco cerchi e parti della moto...
Inviato dal mio Nexus 5
una volta pulita anch'io uso il bardhal
In assoluto petrolio bianco e fine.
Juste1911
28/01/2014, 11:17
In assoluto petrolio bianco e fine.
Non c'è sgrassante migliore! Con una latta di petrolio bianco ci fate tante di quelle pulizie catena... E non solo! Io lo uso pure per pulire i corpi farfallati quando sono incrostati!!
Gli altri prodotti rovinano/corrodono la gomma & gli O-Ring da quel che si dice... Benzina in testa, Gasolio a seguire... E WD40 credo sia tra questi "non consigliabili". Il petrolio bianco non fa danni.
Ma la signorina Catena PLIZIA non poteva passare da Splendidi Splendenti anzichè far aprire un 3D su questo forum:dubbio:
la miglior cosa? un bel cardano e ti cambia la vita :w00t::laugh2:
Quoto con un briciolo di rimpianto (Guzzi Nevada):ita:ma visto che la Bonnie non me la fanno su misura...mi arrangio con:
Kettenmax con petrolio bianco e poi Motul.
:biggrin3:
Quoto con un briciolo di rimpianto (Guzzi Nevada):ita:ma visto che la Bonnie non me la fanno su misura...mi arrangio con:
Kettenmax con petrolio bianco e poi Motul.
:biggrin3:
Vai di petrolio bianco e Motul, se vuoi che non schizzi prendi Motul factory chain
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io uso pulitore freni e catene della mafra e grasso tra i vari che ho provato il motul è quello più colloso che sporca meno la moto è cerchi perché non schizza ma la catena e zona pignone raccoglie e attacca sporco. Infatti se uso motul come grasso x me bisogna pulire e sgrassare la catena più spesso.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Petrolio bianco poi olio per catene bhardal
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
Ma la sign.na Catena Plizia è ancora lorda??:cool:
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
akira.k1
09/02/2014, 12:12
Catena pulita, pensavo fosse un lavoro più seccante, pulita con petrolio bianco, poi giretto di 10km così da far evaporare il residuo e far aumentare la temperatura della catena, un spruzzata di bardahl high speed chain ed il gioco è fatto. Anche il metterla sul cavalletto posteriore pensavo fosse più complicato, cmq il merito è tutto degli utenti di questo forum se il tutto mi è risultato facile, anche il non commettere l'errore di comprare nottolini regolari ma quelli lunghi si è rilevata un ottima soffiata
Sopra il mio Divano
bipitiesse
09/02/2014, 22:11
Petrolio bianco per pulizia e sgrassaggio e olio SAE 90 passato con il pennellino sui 4 lati... (se ne consumano due cucchiai...)
Sicuramente "fa più figo" usare gli spray, ma con un chilo di olio si va avanti 15 anni e costa 7 euro... tra l' altro è uno dei tipi di lubrificante consigliato dai produttori di catene... :-) A conti fatti lo spray costa 10 volte di più e sovente ne spruzzi almeno metà fuori dalla catena
Petrolio bianco per pulizia e sgrassaggio e olio SAE 90 passato con il pennellino sui 4 lati... (se ne consumano due cucchiai...)
Sicuramente "fa più figo" usare gli spray, ma con un chilo di olio si va avanti 15 anni e costa 7 euro... tra l' altro è uno dei tipi di lubrificante consigliato dai produttori di catene... :-) A conti fatti lo spray costa 10 volte di più e sovente ne spruzzi almeno metà fuori dalla catena
A livello economico sicuramente questa è la soluzione migliore. Io uso lo spray della Bardahl, in quanto non si secca con il tempo, non schizza e ne va davvero poco (1 bomboletta mi dura 10.000 km, e fidati che non la lascio mai a secco). Ho provato con l'olio per i differenziali SAE 90w140, ben più denso dell' 80w90, ottimo potere lubrificante, però, anche usandolo con parsimonia, schizza ovunque e a moto ferma almeno una goccia in terra la lascia.
Per la pulizia nulla di meglio di pennello e petrolio bianco. Se si vogliono spendere 2 lire il kettenmax riduce i tempi per la pulizia con ottimi risultati :oook:
bipitiesse
10/02/2014, 07:12
A livello economico sicuramente questa è la soluzione migliore. Io uso lo spray della Bardahl, in quanto non si secca con il tempo, non schizza e ne va davvero poco (1 bomboletta mi dura 10.000 km, e fidati che non la lascio mai a secco). Ho provato con l'olio per i differenziali SAE 90w140, ben più denso dell' 80w90, ottimo potere lubrificante, però, anche usandolo con parsimonia, schizza ovunque e a moto ferma almeno una goccia in terra la lascia.
Per la pulizia nulla di meglio di pennello e petrolio bianco. Se si vogliono spendere 2 lire il kettenmax riduce i tempi per la pulizia con ottimi risultati :oook:
Una volta passato l' olio SAE 90, con uno straccio di carta togli le eccedenze e la catena rimane lubrificata senza gocce... le prime volte ne metti inevitabilmente troppo, ma dopo qualche volta trovi la misura giusta per avere la catena lubrificata senza gocce e con il cerchio abbastanza pulito
Una volta passato l' olio SAE 90, con uno straccio di carta togli le eccedenze e la catena rimane lubrificata senza gocce... le prime volte ne metti inevitabilmente troppo, ma dopo qualche volta trovi la misura giusta per avere la catena lubrificata senza gocce e con il cerchio abbastanza pulito
Eh, la soluzione dell'olio in luogo dello spray mi ha sempre intrippato soprattutto perchè quando la vai a pulire fai prima e impazzisci meno. Ora la mia domanda è: quanti km ci fai con l'olio? Intendo dire, riesco a fare i miei 6/700 km riuscendo ad arrivare a casa con la catena sufficientemente lubrificata? Forse è meglio il 90 del 140 perchè lo si riesce a stendere meglio? Mi sa che devo sperimentare!!! :wacko:
Eh, la soluzione dell'olio in luogo dello spray mi ha sempre intrippato soprattutto perchè quando la vai a pulire fai prima e impazzisci meno. Ora la mia domanda è: quanti km ci fai con l'olio? Intendo dire, riesco a fare i miei 6/700 km riuscendo ad arrivare a casa con la catena sufficientemente lubrificata? Forse è meglio il 90 del 140 perchè lo si riesce a stendere meglio? Mi sa che devo sperimentare!!! :wacko:
Io uso l'olio W90 e puoi fare tranquillamente 5/600km tra una spennellata ed un'altra..
Ora ho montato l'oliatore automatico fa tutto lui, devo solo ricaricarlo ogni 3000km circa..
PS in 10000km ho pulito con petrolio bianco solo la prima volta per togliere il grasso spray e la morchia. Per il resto ci pensa l'olio a portarsi via lo schifo... catena sempre lucida e pulita!
Stefanoqv
11/02/2014, 09:25
Per sgrassare uso il petrolio bianco, il Bardhal l'ho eliminato, a parte il fatto che è bianco (ma chi se ne frega..) ed è super volatile.
Ho avuto seri problemi con la pioggia, nel senso che sparisce dopo poche centinaia di km e la catena si arrugginisce subito..
Mi ero trovato bene con il Castrol, e pochi giorni fa ho preso un anonimo spray , che sembra essere molto buono, è trasparente ed è schiumoso, appena sparisce la schiuma si nota un velo di grasso su tutta la catena e anche con la pioggia sembra resistere!
PS: se a qualcuno interessa, hanno "inventato" anche la pasta, tipo dentifricio! :)
Io uso l'olio W90 e puoi fare tranquillamente 5/600km tra una spennellata ed un'altra..
Ora ho montato l'oliatore automatico fa tutto lui, devo solo ricaricarlo ogni 3000km circa..
PS in 10000km ho pulito con petrolio bianco solo la prima volta per togliere il grasso spray e la morchia. Per il resto ci pensa l'olio a portarsi via lo schifo... catena sempre lucida e pulita!
Perdona l'ignoranza .. il W90 sarebbe olio da cambio? La sigla completa com'è?
Oliatore automatico, posso avere info ulteriori! :D
Ma il chain clean come si usa? faccio girare la catena e lo spruzzo come il grasso? lo sporco si sparge su tutta la moto....
Non solo, anche per terra, sui muri, sui vestiti etc :risate2:
ma come è sporca sta signora CATENA:lingua:
ma come è sporca sta signora CATENA:lingua:
Fammi na bella staccata assassina e vedrai che il cardano lo rimetti solo nelle macchine agricole :w00t:
Lo scrofo
11/02/2014, 10:28
se proprio volete saperlo, provato il kettenmax una volta, e non tornerei piu' indietro ... ( a parte ora che con il cardano me ne sbatto ) .
Metti la moto su un cavalletto, agganci il Kettenmax come da manuale e in 20 minuti hai pulito e ingrassato tutto, senza schizzi o sporco in giro.
Insuperabile.
Fammi na bella staccata assassina e vedrai che il cardano lo rimetti solo nelle macchine agricole :w00t:
ehm.... caro mio che staccata devi fare con una Scrambler tutta di serie !!!!:lingua:
l'unica staccata che conosco è quella di parcheggiarla di fronte alla trattoria per sedermi a mangiare e bere :w00t:
ehm.... caro mio che staccata devi fare con una Scrambler tutta di serie !!!!:lingua:
l'unica staccata che conosco è quella di parcheggiarla di fronte alla trattoria per sedermi a mangiare e bere :w00t:
:w00t::lingua::w00t: concordo
...
Perdona l'ignoranza .. il W90 sarebbe olio da cambio? La sigla completa com'è?
Oliatore automatico, posso avere info ulteriori! :D
Scusa,ho scritto un po di fretta...sarebbe SAE 80w90 , olio per trasmissioni.. c'è anche 80w140 volendo..
Di oliatori ce ne son di tutte le forme... elettrici.. a depressione...
io ho preso il Vsystem della scottoiler...si attiva quando sente la depressione del motore , l'olio scorre in un tubo fino all'ugello vicino alla corona dove gocciola sulla catena..
Stefanoqv
11/02/2014, 13:09
Scusa,ho scritto un po di fretta...sarebbe SAE 80w90 , olio per trasmissioni.. c'è anche 80w140 volendo..
Di oliatori ce ne son di tutte le forme... elettrici.. a depressione...
io ho preso il Vsystem della scottoiler...si attiva quando sente la depressione del motore , l'olio scorre in un tubo fino all'ugello vicino alla corona dove gocciola sulla catena..
Fantastico, provo a guardare :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.