PDA

Visualizza Versione Completa : quando la gente si rompe le balle....



D74
15/10/2010, 17:34
Quando la gente ne ha le palle piene, ma soprattutto le ha ancora..... i cugini francesi.....


Parigi, gli aeroporti senza carburante per le proteste sulla riforma delle pensioni
Caos negli scali: i manifestanti bloccano l'oleodotto, neanche il sindacato sembra in grado di controllare la situazione. Ferme tutte le raffinerie della capitale. Code ai distributori


PARIGI - I manifestanti che protestano contro la riforma delle pensioni bloccano l'oleodotto che rifornisce gli aeroporti parigini di Roissy e Orly, oltre ai terminali di Coignieres (alla periferia della capitale) e di Orleans e Tours, nel centro della Francia. E' quanto riferisce la società Trapil, gestore dell'impianto, aggungendo che l'aeroporto Charles de Gaulle potrebbe esaurire le sue scorte di carburante all'inizio della settimana prossima, mentre quello di Orly può resistere fino a 17 giorni. E sono in sciopero, che in certi casi è solo temporaneo, tutte le 12 raffinerie francesi. Ultime due ad aderire all'agitazione quelle di Gravenchon, nella regione della Seine-Maritime e di Reichstett, nella regione del Basso Reno. Lo riferiscono fonti sindacali e della direzione.

Mentre continua l'agitazione degli studenti (sono 306 i licei chiusi oggi), e prosegue lo sciopero dei treni e di alcune metropolitane, l'avanguardia della protesta contro l'innalzamento dell'età minima per la pensione volontaria da 60 a 62 anni prende sempre più di mira il settore energetico. Ai timori nelle autorità ora si aggiungono quelli della gente, che già in alcuni casi si è messa in fila alle pompe di benzina per non rimanere senza riserve nei prossimi giorni. Il governo ha dato il permesso alle aziende di attingere alle loro scorte d'emergenza, ma si è rifiutato di mettere a disposizione le scorte strategiche statali.

La nuova azione riporta nel caos gli scali francesi e segue l'intervento con cui la polizia, su ordine del presidente Nicolas Sarkozy, all'alba ha "liberato" senza incidenti i depositi petroliferi picchettati dai manifestanti a Fos-sur-Mer, vicino a Marsiglia, a Bassens, alla periferia di Bordeaux, e a Total di Cournon d'Auvergne, nel centro. Successivamente sono stati sbloccati altri depositi a Vern-sur-Seiche e a Tolosa, appena occupati dai manifestanti. Altri, al contrario, sono stati investiti dalla protesta proprio alle prime luce del giorno, a La Rochelle, a Le Man, nel Calvados, e nel centro del paese, vicino a Tours. La situazione è confusa, con il sindacato che non sembra in grado di tenerla sotto controllo.

"Non ci possiamo permettere una penuria di carburante - aveva fatto sapere l'Eliseo, spiegando l'intervento delle forze dell'ordine adottato ieri sera - bisogna pensare a tutti quelli che hanno bisogno di spostarsi, ai camionisti, a tutto quello che costituisce la vita del nostro paese". Per Bernard Thibault, segretario generale della Cgt, il sindacato comunista, far intervenire le forze dell'ordine contro le proteste per la riforma delle pensioni è "un metodo sbagliato".

Intanto il prefetto di Parigi, Michel Gaudin, ha ordinato alle forze dell'ordine di non usare proiettili di gomma durante le manifestazioni dopo che un sedicenne è rimasto leggermente ferito al viso ieri. Lo ha riferito alla stampa Patrick Strzoda, altro prefetto francese responsabile del dipartimento delle Hauts-de-Seine, alle porte della capitale.

Parigi, gli aeroporti senza carburante per le proteste sulla riforma delle pensioni - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2010/10/15/news/francia_pensioni_bloccato_aeroporti-8080023/?ref=HREC2-3)

Sfigatto
15/10/2010, 17:42
Ce n’est qu’un début continuons le combat! :wink_:

roberto70
15/10/2010, 17:46
i francesi son gente seria...quando s'incazza s'incazza...:coool:

D74
15/10/2010, 17:48
i francesi son gente seria...quando s'incazza s'incazza...:coool:

ma soprattutto non aspettano.....scendono in piazza e si fanno valere....mandando a cagare anche i sindacati.

hanno bloccato tutto per la possibilitò di alzare l'età pensionabile...da noi si lascia fare tutto...

età pensionabile più alta, precari senza diritto alla pensione (ma nessuno glielo dice...) nel frattempo la cricca a palazzo se la gode.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Torta
15/10/2010, 18:07
ma soprattutto non aspettano.....scendono in piazza e si fanno valere....mandando a cagare anche i sindacati.

hanno bloccato tutto per la possibilitò di alzare l'età pensionabile...da noi si lascia fare tutto...

età pensionabile più alta, precari senza diritto alla pensione (ma nessuno glielo dice...) nel frattempo la cricca a palazzo se la gode.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ti Quoto alla grande fratello D74..!!siamo un popolo di gabibboni..!!:oook::oook:

ABCDEF
15/10/2010, 18:11
ma soprattutto non aspettano.....scendono in piazza e si fanno valere....mandando a cagare anche i sindacati.

hanno bloccato tutto per la possibilitò di alzare l'età pensionabile...da noi si lascia fare tutto...

età pensionabile più alta, precari senza diritto alla pensione (ma nessuno glielo dice...) nel frattempo la cricca a palazzo se la gode.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

crado che i precari senza diritto alla pensione dovrebbero essere i primi a volere l'innalzamento dell'eta' pensionabile.........

se invece si ha , e non e' il mio caso, il mito del pueblo unido ecc. ecc. , allora comunque lo scendere in strada e ribellarsi e' un valore .


Ce n’est qu’un début continuons le combat! :wink_:

io ti aspetto qui, ma non far tardi , e ricordati che mi devi una birretta :dry:

paolino73
15/10/2010, 18:19
infatti abbiamo visto a cosa è servito lo sciopero degli autotrasportatori in Italia... assai ridicoli...:sick:

legend78
15/10/2010, 18:19
non commento, sempre più vivo nella speranza di abbandonare il greggie delle pecore mangiabanane

papitosky
15/10/2010, 18:31
i francesi son gente seria...quando s'incazza s'incazza...:coool:

il marito della bruni l'hanno eletto loro :biggrin3:
comunque fare lo struzzo non aiuta

roberto70
15/10/2010, 18:36
il marito della bruni l'hanno eletto loro :biggrin3:
comunque fare lo struzzo non aiuta

e han fatto bene se pensavano meritasse....ma stai certo che se li prende per il culo lo mandano a casa.....mica come noi.....:wink_:

Torta
15/10/2010, 18:43
infatti abbiamo visto a cosa è servito lo sciopero degli autotrasportatori in Italia... assai ridicoli...:sick:

porca vacca paolino73 faccio l'autotrasportatore...,purtroppo hai ragione...,ma non abbiamo fatto la cosa giusta solo che purtropponon siamo uniti come i francesi!!:cry::cry:

D74
15/10/2010, 18:50
crado che i precari senza diritto alla pensione dovrebbero essere i primi a volere l'innalzamento dell'eta' pensionabile.........

se invece si ha , e non e' il mio caso, il mito del pueblo unido ecc. ecc. , allora comunque lo scendere in strada e ribellarsi e' un valore .



io ti aspetto qui, ma non far tardi , e ricordati che mi devi una birretta :dry:

ah si.....solo per buttare il 20% dello stipendio così in beneficienza? a fondo perso?
ma anche no :rolleyes::wink_:

Torta
15/10/2010, 18:53
porca vacca paolino73 faccio l'autotrasportatore...,purtroppo hai ragione...,ma non abbiamo fatto la cosa giusta solo che purtropponon siamo uniti come i francesi!!:cry::cry:

scusate correzione ..ma noi abbiamo fatto la cosa giusta solo che purtroppo non siamo uniti come i francesi..!!

ABCDEF
15/10/2010, 18:56
ah si.....solo per buttare il 20% dello stipendio così in beneficienza? a fondo perso?
ma anche no :rolleyes::wink_:

non credo tu abbia capito quello che volevo dire, anzi, per essere piu' politically correct, non mi sono spiegato bene.

farlo sarebbe troppo lungo : attiene a come funziona un sistema previdenziale , da un lato, e ad alcuni dati di proiezione demografica.

ma perche' ragionare sempre come se le risorse fossero infinite?

Poi, ovviamente, delle scelte politiche vanno fatte, ma anche i conti della serva :basta che ognuno consideri quanto ha versato nella sua vita contributiva e quanto si aspetta di prelevare in quella pensionistica.

molti dei pensionati attuali stanno prelevando denaro che non hanno mai versato.

D74
15/10/2010, 18:58
non credo tu abbia capito quello che volevo dire, anzi, per essere piu' politically correct, non mi sono spiegato bene.

farlo sarebbe troppo lungo : attiene a come funziona un sistema previdenziale , da un lato, e ad alcuni dati di proiezione demografica.

ma perche' ragionare sempre come se le risorse fossero infinite?

Poi, ovviamente, delle scelte politiche vanno fatte, ma anche i conti della serva :basta che ognuno consideri quanto ha versato nella sua vita contributiva e quanto si aspetta di prelevare in quella pensionistica.

molti dei pensionati attuali stanno prelevando denaro che non hanno mai versato.

appunto.... su questo siamo perfettamente in sintonia.

io mi chiedo perchè devo lavorare una vita per poi non avere manco la minima? a sto punto meglio non versare nulla e mi faccio i cazzi miei... eh :wink_:

ABCDEF
15/10/2010, 19:01
appunto.... su questo siamo perfettamente in sintonia.

io mi chiedo perchè devo lavorare una vita per poi non avere manco la minima? a sto punto meglio non versare nulla e mi faccio i cazzi miei... eh :wink_:

gia', corretto: ma toglieresti la pensione a tuo padre, che e' quello che ti sta aiutando a mantenerti ........non tu, un ipotetico 30enne precario :wink_:

S1m0ne75
15/10/2010, 19:03
i francesi son gente seria...quando s'incazza s'incazza...:coool:

:wink_: gente con le palle!!

D74
15/10/2010, 19:04
gia', corretto: ma toglieresti la pensione a tuo padre, che e' quello che ti sta aiutando a mantenerti ........non tu, un ipotetico 30enne precario :wink_:

io vivo da solo e mi mantengo...... :wink_:

roberto70
15/10/2010, 19:08
sapete che c'è ragazzi? che io mi son stancato di essere ragionevole....è vero oggi le risorse scarseggiano e non si può più andare in pensione a 60 anni! ok va bene! però perchè io devo rinunciare a questo diritto e chi ha tanto invece non deve rinunciare mai a niente? è questo che ci porterà allo scontro sociale duro e violento se continua così! i diritti si stanno diluendo per i tanti ma per niente per chi ha tanto....quando la forbice diventerà insopportabile, e ormai quasi ci siamo, c'è il rischio che ai tanti inizino a girare i coglioni!:wink_:

D74
15/10/2010, 19:14
sapete che c'è ragazzi? che io mi son stancato di essere ragionevole....è vero oggi le risorse scarseggiano e non si può più andare in pensione a 60 anni! ok va bene! però perchè io devo rinunciare a questo diritto e chi ha tanto invece non deve rinunciare mai a niente? è questo che ci porterà allo scontro sociale duro e violento se continua così! i diritti si stanno diluendo per i tanti ma per niente per chi ha tanto....quando la forbice diventerà insopportabile, e ormai quasi ci siamo, c'è il rischio che ai tanti inizino a girare i coglioni!:wink_:

questa è la situazione..... prima o poi si arriverà allo scontro sociale.......

non per altro nei paesi dove c'è maggiore attenzione a non avere troppi divari ci sono anche molte tensioni in meno.

avranno anche molti problemi però, in giappone il presidente della Toyota + i manager del gruppo guadagnano meno di dirigente americano per esempio....

qui invece si privilegia chi ha ...... vedi la storia dei punti della patente che se raddoppi la multa non te li scalano....bella cagata e di queste ce ne sono un sacco.....

se davvero non si farà qualcosa per cambiare la situazione non facendo pagare ai più deboli prima o poi si arriverà alla rivolta (vedi la grecia) e ci si rimetterà tutti.

S1m0ne75
15/10/2010, 19:42
questa è la situazione..... prima o poi si arriverà allo scontro sociale.......

non per altro nei paesi dove c'è maggiore attenzione a non avere troppi divari ci sono anche molte tensioni in meno.

avranno anche molti problemi però, in giappone il presidente della Toyota + i manager del gruppo guadagnano meno di dirigente americano per esempio....

qui invece si privilegia chi ha ...... vedi la storia dei punti della patente che se raddoppi la multa non te li scalano....bella cagata e di queste ce ne sono un sacco.....

se davvero non si farà qualcosa per cambiare la situazione non facendo pagare ai più deboli prima o poi si arriverà alla rivolta (vedi la grecia) e ci si rimetterà tutti.

l'andazzo è quello!!:dry:

MR-T
15/10/2010, 19:51
:smoke_:

Sfigatto
15/10/2010, 21:17
crado che i precari senza diritto alla pensione dovrebbero essere i primi a volere l'innalzamento dell'eta' pensionabile.........

se invece si ha , e non e' il mio caso, il mito del pueblo unido ecc. ecc. , allora comunque lo scendere in strada e ribellarsi e' un valore .



io ti aspetto qui, ma non far tardi , e ricordati che mi devi una birretta :dry:

Non si risolvono questi problemi continuando a spremere chi si è fatto un mazzo tanto per buona parte della sua vita: i quattrini ci sono (eccome, basta guardare certe speculazioni), quindi si vanno a prendere dove stanno, non nelle tasche di chi ha già dato.

Sicuro di volerla ancora quella birretta? Sicuro di essere immune dal contagio di un cattivo maestro? :biggrin3::wink_:

armageddon
15/10/2010, 21:25
non credo tu abbia capito quello che volevo dire, anzi, per essere piu' politically correct, non mi sono spiegato bene.

farlo sarebbe troppo lungo : attiene a come funziona un sistema previdenziale , da un lato, e ad alcuni dati di proiezione demografica.

ma perche' ragionare sempre come se le risorse fossero infinite?

Poi, ovviamente, delle scelte politiche vanno fatte, ma anche i conti della serva :basta che ognuno consideri quanto ha versato nella sua vita contributiva e quanto si aspetta di prelevare in quella pensionistica.

molti dei pensionati attuali stanno prelevando denaro che non hanno mai versato.

diversi sono parlamentari

ABCDEF
15/10/2010, 21:33
gia', corretto: ma toglieresti la pensione a tuo padre, che e' quello che ti sta aiutando a mantenerti ........non tu, un ipotetico 30enne precario :wink_:


io vivo da solo e mi mantengo...... :wink_:

e io che ho detto ? :wacko:


sapete che c'è ragazzi? che io mi son stancato di essere ragionevole....è vero oggi le risorse scarseggiano e non si può più andare in pensione a 60 anni! ok va bene! però perchè io devo rinunciare a questo diritto e chi ha tanto invece non deve rinunciare mai a niente? è questo che ci porterà allo scontro sociale duro e violento se continua così! i diritti si stanno diluendo per i tanti ma per niente per chi ha tanto....quando la forbice diventerà insopportabile, e ormai quasi ci siamo, c'è il rischio che ai tanti inizino a girare i coglioni!:wink_:

concordo :dry:


Non si risolvono questi problemi continuando a spremere chi si è fatto un mazzo tanto per buona parte della sua vita: i quattrini ci sono (eccome, basta guardare certe speculazioni), quindi si vanno a prendere dove stanno, non nelle tasche di chi ha già dato.

Sicuro di volerla ancora quella birretta? Sicuro di essere immune dal contagio di un cattivo maestro? :biggrin3::wink_:

contagio e' brutto, contaminazione lo preferisco : mi pare che il senso sia piu' "biunivoco" :biggrin3:

forse confronto e scambio sono meglio ancora..............ma tu stai solo cercando di risparmiare una birretta : vergognati :dry:

ovviamente il tuo discorso sul mazzo e' condivisibile con delle limitazioni, per le quali rimando alla birretta di cui sopra :tongue:


diversi sono parlamentari

assolutamente daccordo :wink_:

D74
16/10/2010, 07:04
e io che ho detto ? :wacko:



concordo :dry:



contagio e' brutto, contaminazione lo preferisco : mi pare che il senso sia piu' "biunivoco" :biggrin3:

forse confronto e scambio sono meglio ancora..............ma tu stai solo cercando di risparmiare una birretta : vergognati :dry:

ovviamente il tuo discorso sul mazzo e' condivisibile con delle limitazioni, per le quali rimando alla birretta di cui sopra :tongue:



assolutamente daccordo :wink_:

mi era sfuggito il non.....e l'ipotetico. chiedo venia

comunque al di là dei bamboccioni cronici, per un giovane è davvero dura uscire di casa, non trovi un posto fisso e ti adatti, con la crisi hanno tagliato e molti gioco forza son dovuto rientrare a casa, se vivi da solo con la tua donna e entrambi portano 2 stipendi a fine mese ci si arriva male....

se a tutto questo ci si aggiunge che si vive sempre con il timore che tagliano i precari, che vieni pagato meno di quanto si dovrebbe (lavori da dipendente senza nessun beneficio) non avrai pensione, ma la paghi.....a tutti gli altri.

beh mi sa che i presupposti per avere una sommossa ci sono..... io sinceramente ho paura di quello che accadrà in primavera, quando la cassa integrazione finirà e ci sarà mezzo milione di persone che deve campare e non ha più uno stipendio......

o gente che vede fallire la propria azienda e che rischia di perdere il TFR....se l'ha lasciato lì.....

parecchia gente si incazzerà parecchio.

rus
16/10/2010, 07:22
mi era sfuggito il non.....e l'ipotetico. chiedo venia

comunque al di là dei bamboccioni cronici, per un giovane è davvero dura uscire di casa, non trovi un posto fisso e ti adatti, con la crisi hanno tagliato e molti gioco forza son dovuto rientrare a casa, se vivi da solo con la tua donna e entrambi portano 2 stipendi a fine mese ci si arriva male....

se a tutto questo ci si aggiunge che si vive sempre con il timore che tagliano i precari, che vieni pagato meno di quanto si dovrebbe (lavori da dipendente senza nessun beneficio) non avrai pensione, ma la paghi.....a tutti gli altri.

beh mi sa che i presupposti per avere una sommossa ci sono..... io sinceramente ho paura di quello che accadrà in primavera, quando la cassa integrazione finirà e ci sarà mezzo milione di persone che deve campare e non ha più uno stipendio......

o gente che vede fallire la propria azienda e che rischia di perdere il TFR....se l'ha lasciato lì.....

parecchia gente si incazzerà parecchio.

......o gente,come me,che lavora in proprio e vende a tutti(vendo robe x andare in viaggio/spedizione e lavoro in parete)e se la ricchezza non viene in parte ridistribuita perde,come sta succedendo adesso,parte dei clienti.Salvo poi trovare lo stato che vuole io sia "congruo e coerente"e,qualora io non lo sia,controlla e solo di errori formali mi rovina.Mentre loro...............:sick:

ABCDEF
16/10/2010, 08:08
mi era sfuggito il non.....e l'ipotetico. chiedo venia

comunque al di là dei bamboccioni cronici, per un giovane è davvero dura uscire di casa, non trovi un posto fisso e ti adatti, con la crisi hanno tagliato e molti gioco forza son dovuto rientrare a casa, se vivi da solo con la tua donna e entrambi portano 2 stipendi a fine mese ci si arriva male....

se a tutto questo ci si aggiunge che si vive sempre con il timore che tagliano i precari, che vieni pagato meno di quanto si dovrebbe (lavori da dipendente senza nessun beneficio) non avrai pensione, ma la paghi.....a tutti gli altri.

beh mi sa che i presupposti per avere una sommossa ci sono..... io sinceramente ho paura di quello che accadrà in primavera, quando la cassa integrazione finirà e ci sarà mezzo milione di persone che deve campare e non ha più uno stipendio......

o gente che vede fallire la propria azienda e che rischia di perdere il TFR....se l'ha lasciato lì.....

parecchia gente si incazzerà parecchio.

ecco perche' non bisognerebbe dar corda a chi rema per le elezioni proprio in quel periodo : qualcuno pensa di "non affrontare" il problema, qualcun altro, cinicamente, di farci campagna elettorale, e rischiano di pagare quelli che ci restano in mezzo col cerino acceso in mano

valterone
16/10/2010, 08:45
Anche loro dovranno andare in pensione più tardi, la tendenza demografica non è un'opinione, come lo stato del loro servizio previdenziale. Impuntarsi per un anno di differenza o due (e la proposta Sarkozy parla di 2013, comunque..) è inutile, piuttosto dovrebbero protestare per toglierla ai politici o a chi oggettivamente non la merita. Stanno facendo i duri a danno di loro stessi, tanto il disagio dovuto allo sciopero va ai pensionati, non sicuramente ai politici. Sono più bravi con lo champagne e le lumache...:rolleyes:

ABCDEF
16/10/2010, 09:16
Anche loro dovranno andare in pensione più tardi, la tendenza demografica non è un'opinione, come lo stato del loro servizio previdenziale. Impuntarsi per un anno di differenza o due (e la proposta Sarkozy parla di 2013, comunque..) è inutile, piuttosto dovrebbero protestare per toglierla ai politici o a chi oggettivamente non la merita. Stanno facendo i duri a danno di loro stessi, tanto il disagio dovuto allo sciopero va ai pensionati, non sicuramente ai politici. Sono più bravi con lo champagne e le lumache...:rolleyes:

i loro nonni anche con le rivoluzioni, mi par di ricordare, ma ultimamente anche loro hanno terzializzato, e le fanno fare agli immigrati della banlieue :wink_: