PDA

Visualizza Versione Completa : info tech2



tiger one
15/10/2010, 20:43
oggi mi è arrivato e gia' montato il tech 2.esteticamente è veramente spettacolare anche se le anodizzazioni sono delicate come un bicchiere di cristallo :cry:appena salito sulla moto ho notato una notevole rigidezza rispetto l'originale,come passare da una saltafoss a un ktm :laugh2:dubbioso ho fatto le misure del caso:col peso della sola moto,con quasi il pieno,si abbassa di un cm e con me sopra di 4 cm,quindi perfettamente nella norma,evidentemente gia' da fermo quello originale fa proprio schifo :dry:la molla è tarata per 110kg anche se io sono circa95 pronto gara:laugh2: il peso in piu' è un compromesso perchè la uso sempre in due.pero' ho notato delle stranezze:variando il precarico idraulico da tutto aperto a tutto chiuso le varie misure non cambiano praticamente niente,è normale?seconda cosa in compressione ha 18clik contro 15 dichiarati e ci puo' stare,invece in estensione ne ha 16 anzichè 30 dichiarati,voi quanti ne avete?anche a far salire il passeggero ci sono notevoli differenze:prima si abbassava notevolmente,il precarico era comunque quasi tutto chiuso,mentre ora cambia di pochissimo.voi avete avuto le stesse impressioni? domani volevo provarla e naturalmente qui piovera':mad:

cip
15/10/2010, 20:51
oggi mi è arrivato e gia' montato il tech 2.esteticamente è veramente spettacolare anche se le anodizzazioni sono delicate come un bicchiere di cristallo :cry:appena salito sulla moto ho notato una notevole rigidezza rispetto l'originale,come passare da una saltafoss a un ktm :laugh2:dubbioso ho fatto le misure del caso:col peso della sola moto,con quasi il pieno,si abbassa di un cm e con me sopra di 4 cm,quindi perfettamente nella norma,evidentemente gia' da fermo quello originale fa proprio schifo :dry:la molla è tarata per 110kg anche se io sono circa95 pronto gara:laugh2: il peso in piu' è un compromesso perchè la uso sempre in due.pero' ho notato delle stranezze:variando il precarico idraulico da tutto aperto a tutto chiuso le varie misure non cambiano praticamente niente,è normale?seconda cosa in compressione ha 18clik contro 15 dichiarati e ci puo' stare,invece in estensione ne ha 16 anzichè 30 dichiarati,voi quanti ne avete?anche a far salire il passeggero ci sono notevoli differenze:prima si abbassava notevolmente,il precarico era comunque quasi tutto chiuso,mentre ora cambia di pochissimo.voi avete avuto le stesse impressioni? domani volevo provarla e naturalmente qui piovera':mad:

Io monto un ohlins, quindi non so risponderti a tutto il resto, però precaricando la molla anche di pochi giri il sag cambia, a meno che hai una molla molto dura che in qualsiasi condizione distende il mono al massimo.

snipe
15/10/2010, 20:54
x quanto riguarda i click il mio è uguale con passeggero (anche io viaggio spesso in due) si abbassa meno che prima infatti ora il paracalore sotto non sfrega + ma le pedane grattano uguale :tongue: la mia molla è tarata a 90kg mio peso in assetto se propio chiudo un po l'idraulica tanto in due grosse volate non ne faccio

leo
15/10/2010, 22:47
Da quello che si legge su ET in questo forum,c'è da che preoccuparsi.....

tiger one
15/10/2010, 23:27
Da quello che si legge su ET in questo forum,c'è da che preoccuparsi.....

in questa sezione mi sembrano tutti soddisfatti :biggrin3: certo in altre sezioni c'è chi parla di truffa perchè cambia la forma di una regolazione.....:laugh2:almeno visivamente il prodotto mi sembra ottimo e anche l'imballo era molto curato:mono avvolto in parecchio polibolle poi annegato nel polistirolo e il tutto in una scatola robusta pero' altri dicono che et spedisce in un sacchetto della spesa :wacko::laugh2:la mia perplessita' sulla rigidita' forse nasce dal fatto che l'originale fa veramente pena,la stessa mia impressione l'ha avuta anche spagnolo con un altra marca che molti dicono essere migliore.per quanto riguarda il precarico domani controllo meglio perchè l'ordine di grandezza dovrebbe essere di circa 5mm e magari ho visto male.piuttosto il manettino dove e come lo avete fissato?per ora l'unico punto decente mi sembra nello spazio davanti la centralina

golia
16/10/2010, 07:08
ti dò il mio parere molto sintetico (perchè io monto Mupo :biggrin3:)
Io non avevo mai cambiato il mono sulle mie moto, e prima mi sembra buono anche l'altro.....ma dopo averlo cambiato ci si rende conto che il potenziale della Tigre è "molto buono:w00t:" con un mono decente.
Dopo la sostituzione ci si rende conto che prima si guidava una moto onesta (turisticamente parlando) che però va in crisi subito alla prima tirata o quando si gira in due - diventando un "budino".....
Il mono sostitutivo è normale che sia più rigido dell'originale (a meno che tu non pesi 60kg), ma la vera differenza la percepisci perchè la moto - pur essendo più rigida - non salta più come un canguro, ma copia BENE le asperità dandoti un feeling mooolto buono :biggrin3::biggrin3:

...però dubito che oggi tu possa provarlo per bene :tongue:

ciao e buon collaudo :wink_:

leo
16/10/2010, 07:19
in questa sezione mi sembrano tutti soddisfatti :biggrin3: certo in altre sezioni c'è chi parla di truffa perchè cambia la forma di una regolazione.....:laugh2:almeno visivamente il prodotto mi sembra ottimo e anche l'imballo era molto curato:mono avvolto in parecchio polibolle poi annegato nel polistirolo e il tutto in una scatola robusta pero' altri dicono che et spedisce in un sacchetto della spesa :wacko::laugh2:la mia perplessita' sulla rigidita' forse nasce dal fatto che l'originale fa veramente pena,la stessa mia impressione l'ha avuta anche spagnolo con un altra marca che molti dicono essere migliore.per quanto riguarda il precarico domani controllo meglio perchè l'ordine di grandezza dovrebbe essere di circa 5mm e magari ho visto male.piuttosto il manettino dove e come lo avete fissato?per ora l'unico punto decente mi sembra nello spazio davanti la centralina

il problema è l'assistenza;ti auguro non ti serva mai o tu abbia chi te lo rigenera l posto loro.

Azathot
16/10/2010, 07:27
il problema è l'assistenza;ti auguro non ti serva mai o tu abbia chi te lo rigenera l posto loro.

Consentimi uno sgrat... sgrat... :rolleyes:

Lelehellas
16/10/2010, 08:52
il problema è l'assistenza;ti auguro non ti serva mai o tu abbia chi te lo rigenera l posto loro.

Mah... io sono stato da loro in moto per il grano in nylon della ghiera che era bloccato, sono arrivato senza preavviso, mi hanno accolto, fatto il lavoro sostituendomi il grano gratis e pure regolato meglio il mono con me sopra.... quindi personalmente non posso lamentarmi di ExtremeTech anzi.... e comunque qualora avessi dei problemi sò che posso andare tranquillamente e direttamente da loro...

Certo mi rendo conto che per me si tratta di una cinquantina di km mentre per altri non è così vicino ma mi chiedo che differenze ci siano a spedire il mono!

leo
16/10/2010, 08:55
Mah... io sono stato da loro in moto per il grano in nylon della ghiera che era bloccato, sono arrivato senza preavviso, mi hanno accolto, fatto il lavoro sostituendomi il grano gratis e pure regolato meglio il mono con me sopra.... quindi personalmente non posso lamentarmi di ExtremeTech anzi.... e comunque qualora avessi dei problemi sò che posso andare tranquillamente e direttamente da loro...

Certo mi rendo conto che per me si tratta di una cinquantina di km mentre per altri non è così vicino ma mi chiedo che differenze ci siano a spedire il mono!

Vai a leggere i post nella sez speed;c'è gente che abita lontano,ha problemi con mono e ammo di sterzo e la et non risponde al telefono e tanto meno alle amil,da giorni.

tiger one
16/10/2010, 09:15
per l'assistenza vedremo e speriamo in bene :biggrin3:ora scappo perchè mi aspetta un estenuante turno di qualifiche,con la taglia erba :laugh2:,l'unica cosa che mi rimane da capire è dove attaccare sto manettino:mad:

abetzz
16/10/2010, 10:33
Vai a leggere i post nella sez speed;c'è gente che abita lontano,ha problemi con mono e ammo di sterzo e la et non risponde al telefono e tanto meno alle amil,da giorni.

Io sono stato uno di quei sfigati della sezione speed....

Il mio ammortizzatore di sterzo..mi ha dato non pochi problemi

tiger one
17/10/2010, 12:46
Yfrog Image : yfrog.com/n0cimg0736pj (http://yfrog.com/n0cimg0736pj) alla fine il manettino l'ho attaccato cosi,nascosto ma molto comodo da usare :biggrin3:

Lelehellas
17/10/2010, 17:40
Yfrog Image : yfrog.com/n0cimg0736pj (http://yfrog.com/n0cimg0736pj) alla fine il manettino l'ho attaccato cosi,nascosto ma molto comodo da usare :biggrin3:

Comodo? Ma se devi fermarti, spegnere la moto e togliere la sella.... insomma!

La realizzazione invece non è affatto male! Complimenti.

tiger one
17/10/2010, 18:44
Comodo? Ma se devi fermarti, spegnere la moto e togliere la sella.... insomma!

La realizzazione invece non è affatto male! Complimenti.

be,è comodo perchè prima di uscire dal box tolgo sempre la sella per mettere il lucchetto,documenti e antiacqua, quindi è li a portata se sono in due o da solo perchè la sua funzione alla fine è solo quella :biggrin3:alla prima revisione me lo faccio allungare di un metro cosi lo metto sul manubrio e faccio un des artigianale:laugh2:ieri ho tirato non pochi porconi per capire dove metterlo perchè il cavo in treccia è troppo corto,poi nella cassetta degli attrezzi c'era quella elle di alluninio che di culo aveva l'interasse dei fori uguale al manettino e appoggiandola al telaio combaciava pure un altro buco con quello sul telaio,neanche a farlo fare su misura:laugh2: altro che rizoma,attacco per mono ricavato dal pieno di finissima fattura comprato al castorama:w00t:piuttosto a me quel manettino sembra finto perchè girandolo non cambia nulla:blink::blink: