Visualizza Versione Completa : [Report] Come ti accorcio lo Zard sul tiger
Visto e considerato che il mio zard era ormai arrivato alla frutta... (lo presi usato e già con una piccola crepa nel carbonio, poi dopo 10mila km la piccola crepa è diventata una voragine)
http://img269.imageshack.us/img269/1044/img9533yf.jpg
cuocendo anche in parte il codino...
http://img219.imageshack.us/img219/7149/img9529.jpg
allora anzichè buttarlo, ho pensato di provare ad accorciarlo
quindi via i rivetti!
la sorpresa è stata grande quando smontando tutto mi sono accorto che la lana di roccia era pressochè finita,bruciata!
http://img440.imageshack.us/img440/6491/img9537u.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/8466/img9538e.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9264/img9539y.jpg
quindi è iniziata la fase piu complicata... smonta tutto, prendi misure e tagliaaaaa!
http://img26.imageshack.us/img26/1046/img9666.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/2708/img9673s.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/3564/img9682y.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/2809/img9683o.jpg
comprata la lana di roccia (25 euro) e sostituita
http://img828.imageshack.us/img828/900/img9685p.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/7945/img9686st.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/2500/img9687c.jpg
fondamentale rimettere il foglio di alluminio
http://img2.imageshack.us/img2/5752/img9689bn.jpg
ecco il risultato.. prima e dopo (non vi dico richiudere il salsicciotto e creare i fori per i rivetti al buio...)
con un po di pazienza e di tempo... si ottiene tutto!
http://img257.imageshack.us/img257/8210/img9698e.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/1415/img9702.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/2736/img9662a.jpg
SpeedyFra
17/10/2010, 13:06
grande!!!!!!! sembra che l'avesse fatto la zard!
...dimenticavo....
sound strepitoso! roco,basso, con annessi scoppi in rilascio...
e ho come l'impressione che non abbia perso nulla ai bassi... anzi....... la sento piu pronta! boh sarà il rumore.... anche perchè in teoria accorciandolo dovrei perdere ai bassi e recuperare agli alti... boh
Ottimo lavoro, complimenti!
In versione corta è anche più bello dell'originale!
tiger one
17/10/2010, 13:36
cento volte meglio dell'originale che sembra fatto per uno scania tanto è lungo
SadShape
17/10/2010, 14:35
Ottimo risultato!!!:w00t:
L'unico dubbio che ho... tieni d'occhio il codone vicino alla bocca d'uscita dello scarico magari il calore potrebbe fare brutti scherzi!:wink_:
GRANDISSIMO CRIIIII!
Cmq si può fare anche (per chi non avesse le capacità di cri) accorciando il tubo e nascondendo la parte iniziale dello scarico sotto la pedana del passeggero;io ho fatto così,il risultato non è comparabile a quello del maestro :tongue:,ma è meglio dell'originale.
pippo167
17/10/2010, 15:41
....che pazienza che hai Cri:blink:
.....complimenti:wink_:
Chapeau!!!
Che Capo!!!
Bellissimo così ....
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
ciao cry io monto lo zard come il tuo ma basso...... volevo già farlo appena preso ma avevo dubbi ....... con cosa hai tagliato ?la mia paura era che il lato tagliato col tempo si "sfilacciasse "......
Certo che li fanno pagare un botto e non valgono un cazzo. Quoto chi ha detto di stare in campana sul soffio dei gas di scarico, puo' essere un bel problema, io ne so qualcosa.
Ed il Polso
17/10/2010, 19:45
Così mi piace, ma quanti km aveva stò scarico per essere ridotto così, 90.000????
ciao cry io monto lo zard come il tuo ma basso...... volevo già farlo appena preso ma avevo dubbi ....... con cosa hai tagliato ?la mia paura era che il lato tagliato col tempo si "sfilacciasse "......
Ciao Roby , ho tagliato con una comunissima sega a ferro
il carbonio è praticamente come l'alluminio e si taglia benissimo, senza grossi problemi... di sfilacciamenti ti assicuro che è quasi impossibile farne.
poi per fare i bordi con le curve morbide, o le linee rette precise, mi sono aiutato con una lima o con della carta vetrata.
Così mi piace, ma quanti km aveva stò scarico per essere ridotto così, 90.000????
Lo scarico lo presi usato con 10milakm sul groppone e visto che la moto da cui proveniva era incidentata... presentava un paio di piccole crepe dalle quali non uscivano pero' i gass di scarico:sick:
poi.... daje e daje... altri 13mila km + dbkille (che non aiuta a sfogare i gas... e li comprime all'interno) le crepe si sono aperte come burro...:cry:
la Zard fa OTTIMI prodotti... nel mio caso ho chiesto un po troppo ad uno scarico malconcio.. da qui la decisione di dargli nuova vita:wink_:
TIGRE SIBERIANA
18/10/2010, 07:39
complimenti cri
però con queste cose mi date altre idee :demon::ipno:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
angeloyzf
18/10/2010, 08:02
Ottimo lavoro ...... i miei complimenti :w00t::w00t::w00t:
TIGRE SIBERIANA
18/10/2010, 09:32
ma il foglio di alluminio e la lana roccia utilizzati per effettuare il lavoro dove si può acquistare?
simone pd
18/10/2010, 10:30
bel lavoro, lo ho fatto che io su uno scarico di un mio amico.
è un po na rottura fare sto lavoro ma il risultato è ottimo
Sam il Cinghio
18/10/2010, 10:38
Bravo Cri, ottimo lavoro come sempre...
Forse forse hai tagliato un filo troppo, cosi' come prima era forse troppo lungo... ma immagino che la crepa abbia condizionato il taglio ;)
Complimenti sinceri!
Bravo Cri, ottimo lavoro come sempre...
Forse forse hai tagliato un filo troppo, cosi' come prima era forse troppo lungo... ma immagino che la crepa abbia condizionato il taglio ;)
Complimenti sinceri!
Esatto Sam
la posizione del taglio era obbligata :wink_:
TIGRE SIBERIANA
18/10/2010, 10:54
Esatto Sam
la posizione del taglio era obbligata :wink_:
scusa cri ma il foglio di alluminio e la lana roccia utilizzati per effettuare il lavoro dove si possono acquistare?
ma il foglio di alluminio e la lana roccia utilizzati per effettuare il lavoro dove si può acquistare?
La lana si combra nei negozi VERAMENTE forniti, è difficile trovarla in giro
a proposito... non prendete assolutamente lana di vetro! oltre ad essere fortemente cancerogena (io cmq ho montato quella di roccia con un fazzoletto sul viso) la lana di vetro è appunto illegale ;-)
per l'alluminio, ho usato il blackfoil, una carta alluminio nera e piu spessa di quella convenzionale, si usa prevalentemente nel cinema o in televisione per levare i raggi di luce dei proiettori
TIGRE SIBERIANA
18/10/2010, 11:02
La lana si combra nei negozi VERAMENTE forniti*, è difficile trovarla in giro
a proposito... non prendete assolutamente lana di vetro! oltre ad essere fortemente cancerogena (io cmq ho montato quella di roccia con un fazzoletto sul viso)** la lana di vetro è appunto illegale ;-)
*quindi dove si deve cercare?
**hai fatto bene :wink_:
le precauzioni non sono mai troppe
per l'alluminio, ho usato il blackfoil, una carta alluminio nera e piu spessa di quella convenzionale, si usa prevalentemente nel cinema o in televisione per levare i raggi di luce dei proiettori
:blink:
quindi dove si possono cercare?
black foil ( lee filters )
forniture fotografiche, video o teatrali
black foil lee filter - Cerca con Google (http://www.google.it/images?q=black%20foil%20lee%20filter&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7_____it&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi)
se passi a Roma te ne do una striscia
cmq credo vada bene anche la carta alluminio, magari gli fai due passaggi
:rolleyes:
TIGRE SIBERIANA
18/10/2010, 11:16
black foil ( lee filters )
forniture fotografiche, video o teatrali
black foil lee filter - Cerca con Google (http://www.google.it/images?q=black%20foil%20lee%20filter&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7_____it&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi)
se passi a Roma te ne do una striscia
cmq credo vada bene anche la carta alluminio, magari gli fai due passaggi
:rolleyes:
qui ho trovato il foglio d'alluminio
http://www.dateatro.com/foglio-di-alluminio-lee-filter-black-foil-50-x-61-p-634.html
scusa l'ignoranza nel campo ma quando scrivi:"cmq credo vada bene anche la carta alluminio, magari gli fai due passaggi" per carta alluminio intendi anche quella per alimenti
mentre per la lana roccia ?
Complimenti Cri! Gran bel lavoro!
Lo preferisco così modificato rispetto all'originale, che ho sempre ritenuto un po' troppo lungo.
si, è quella la black foil che ho usato
si,in alternativa intendo la carta alluminio alimentare (magari prendi una caratura piu spessa se esiste)
oppure cerca proprio l'alluminio per rivestimenti interni scarichi... io nn ho trovato nulla pero'
nn capisco il dubbio sulla lana di roccia
quella la compri dai motoricambi, devi fare un bel salsicciotto... di solito un paio di strati (lo avvolgi 2 volte)
Bravo, ottimo lavoro.
Io lo trovo molto più proporzionato rispetto all'originale.
dott_rossi
18/10/2010, 19:06
SVITI, SOSTITUISCI, SMONTI, RIMONTI, TAGLI, SEGHI...............
............MA NON C'HAI PROPRIO PACE..........EHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
18/10/2010, 19:40
si, è quella la black foil che ho usato
si,in alternativa intendo la carta alluminio alimentare (magari prendi una caratura piu spessa se esiste)
oppure cerca proprio l'alluminio per rivestimenti interni scarichi... io nn ho trovato nulla pero'
nn capisco il dubbio sulla lana di roccia
quella la compri dai motoricambi, devi fare un bel salsicciotto... di solito un paio di strati (lo avvolgi 2 volte)
scusa ma non lo sapevo che si trova dai motoricambi :tongue:
...e in arrivo....
qualcosa di giallo-oro :rolleyes:
...e in arrivo....
qualcosa di giallo-oro :rolleyes:
Attendiamo con ansia!!! :w00t:
...e in arrivo....
qualcosa di giallo-oro :rolleyes:
:smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_:
black foil ( lee filters )
forniture fotografiche, video o teatrali
black foil lee filter - Cerca con Google (http://www.google.it/images?q=black%20foil%20lee%20filter&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7_____it&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi)
se passi a Roma te ne do una striscia
cmq credo vada bene anche la carta alluminio, magari gli fai due passaggi
:rolleyes:
mi sembrava di riconoscerlo...lo trovate anche con il nome "cinefoill"...complimenti,bel risultato
http://img264.imageshack.us/img264/1859/immaginiv.jpg
Questa non l'ho capita....perchè buttar via dei soldi ,visto che l'wilbers andava più che bene? Per far vedere un ohlins che vale la metà di ciò che costa?
TIGRE SIBERIANA
23/10/2010, 16:17
Questa non l'ho capita....perchè buttar via dei soldi ,visto che l'wilbers andava più che bene? Per far vedere un ohlins che vale la metà di ciò che costa?
per fare lo sborone:coool:
comunque come si dice dalle mie parti:"è bello ciò che piace" o "dove c'è gusto non c'è perdenza" :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
io ne avrei messo uno per lato come la bonnie :laugh2:
tiger one
23/10/2010, 16:31
be,fara' contento qualche altro tigerista che magari nuovo non l'avrebbe comprato
Avete ragione ,de gustibus.....
Lelehellas
23/10/2010, 17:31
Bello il garage con il tetto in legno! :biggrin3::biggrin3::laugh2:
be,fara' contento qualche altro tigerista che magari nuovo non l'avrebbe comprato
:fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch:
Robyyyyy, ti fischiano le orecchie????
uhaaaa hihihihi :wink_:
è verissimo leo, il wilbers va bene, anzi benissimo! tanto è vero che non ho notato poi tutta sta differenza, l'unica differenza è che l'ohlins mi pare sia leggermente piu reattivo nelle regolazioni, insomma sento immediatamente la molla che lavora tutto qui.
Il fatto è che l'holins l'ho preso usato da un'amico e a un'ottimo prezzo
e poi ho sempre avuto la fissa per il giallone... ammazzateme! :biggrin3:
SadShape
23/10/2010, 18:53
Robyyyyy, ti fischiano le orecchie????
uhaaaa hihihihi :wink_:
è verissimo leo, il wilbers va bene, anzi benissimo! tanto è vero che non ho notato poi tutta sta differenza, l'unica differenza è che l'ohlins mi pare sia leggermente piu reattivo nelle regolazioni, insomma sento immediatamente la molla che lavora tutto qui.
Il fatto è che l'holins l'ho preso usato da un'amico e a un'ottimo prezzo
e poi ho sempre avuto la fissa per il giallone... ammazzateme! :biggrin3:
Per farti perdonare regalaci il wilbers!!:laugh2:
Lelehellas
23/10/2010, 20:31
Per farti perdonare regalaci il wilbers!!:laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Robyyyyy, ti fischiano le orecchie????
uhaaaa hihihihi :wink_:
è verissimo leo, il wilbers va bene, anzi benissimo! tanto è vero che non ho notato poi tutta sta differenza, l'unica differenza è che l'ohlins mi pare sia leggermente piu reattivo nelle regolazioni, insomma sento immediatamente la molla che lavora tutto qui.
Il fatto è che l'holins l'ho preso usato da un'amico e a un'ottimo prezzo
e poi ho sempre avuto la fissa per il giallone... ammazzateme! :biggrin3:
Credvo l'avessi comprato nuovo....se hai fatto un cambio di usati per pochi euro ,hai fatto bene,anche solo per il gusto di cambiare.Quanti km aveva il tuo e quanti ne ha l'ohlins?
wilbers circa 9mila, ohlins 6 mila
il cambio mi è costato pochi euro...
wilbers circa 9mila, ohlins 6 mila
il cambio mi è costato pochi euro...
Allora buon divertimento!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.