Visualizza Versione Completa : CARENE VETRORESINA - STUCCATURE E VERNICIATURA!!
Mr Triple
18/10/2010, 18:53
Ciao ragazzi, mi sono arrivate oggi le carene in vetroresina da pista!
Guardandole bene ci sono diversi crepetti e scheggiature. Niente di scandaloso comunque....
Chiedevo a chi l'avesse gia fatto un paio di consigli su stuccatura e dopodiche verniciatura. Ho una ferramenta, quindi riesco ad avere tutto quello che serve per fare il lavoro meglio possibile....
Consigli?? Suggerimenti???
jointfull
19/10/2010, 13:41
Allora per graffietti superficiali (non solchi) puoi utilizzare del comunissimo stucco bicomponente (barattolo di stucco + piccola boccetta con il catalizzatore.......metti poco catalizzatore xkè se no ti diventa marmo in attimi).........riempi i piccoli graffi e poi levighi tutto con una carta vetrata mooooolto fine una 600!!
se anche la verniciatura la farai da te, ti consiglio di usare lo stucco spry a bomboletta, grattare x bene con la carta vetra.................e poi dare più mani di fondo per vetroresina........................e ridai la cartavetra!!
ricordati che più lavori di cartavetrata appianando le imperfezioni più la verniciatura verrà bene!! quindi meglio perdere 5 6 giorni in più a scartavetrare per bene..........che darsi subito alla verniciatura!!
Mr Triple
22/10/2010, 20:47
Allora per graffietti superficiali (non solchi) puoi utilizzare del comunissimo stucco bicomponente (barattolo di stucco + piccola boccetta con il catalizzatore.......metti poco catalizzatore xkè se no ti diventa marmo in attimi).........riempi i piccoli graffi e poi levighi tutto con una carta vetrata mooooolto fine una 600!!
se anche la verniciatura la farai da te, ti consiglio di usare lo stucco spry a bomboletta, grattare x bene con la carta vetra.................e poi dare più mani di fondo per vetroresina........................e ridai la cartavetra!!
ricordati che più lavori di cartavetrata appianando le imperfezioni più la verniciatura verrà bene!! quindi meglio perdere 5 6 giorni in più a scartavetrare per bene..........che darsi subito alla verniciatura!!
ok!!!!
adesso devo lavorarci per adattarle ecc ecc...
poi sarà ora di verniciarle! pronti in pista per la prossima stagione!!:w00t::w00t::w00t:
maurotrevi
23/10/2010, 17:10
come prima cosa montale e forale seguendo un ordine.
SIMOTRIUMPH
24/10/2010, 14:09
Io prima di verniciarle dopo montate le lascerei su per farle assestare 2\3 gg. poi magari se ci fai anche un giretto cosi si scaldano un po con la temperatura del motore ed eviti che ti esca qualche imperfezzione in seguito.
Mr Triple
25/10/2010, 21:16
uno di questi giorni le monto..
quindi fori, adattamenti ecc ecc....
Poi devo ritoccarle in alcuni punti dove la vetroresina non è perfetta...e poi si verniciano...
aerografo e viiiiiia!!
Quello che mi prende male non è montare le carene e fare i vari adattamenti....
E' smontare quella originale :cry::cry::cry:
jointfull
26/10/2010, 14:54
Io prima di verniciarle dopo montate le lascerei su per farle assestare 2\3 gg. poi magari se ci fai anche un giretto cosi si scaldano un po con la temperatura del motore ed eviti che ti esca qualche imperfezzione in seguito.
Ottimo consiglio, le mie si sono assestate per bene solo dopo una caduta a Franciacorta......:biggrin3:
uno di questi giorni le monto..
quindi fori, adattamenti ecc ecc....
Poi devo ritoccarle in alcuni punti dove la vetroresina non è perfetta...e poi si verniciano...
aerografo e viiiiiia!!
Quello che mi prende male non è montare le carene e fare i vari adattamenti....
E' smontare quella originale :cry::cry::cry:
Tranquillo smontare l'originale è una caxxata! :biggrin3:
Mr Triple
27/10/2010, 20:56
Ottimo consiglio, le mie si sono assestate per bene solo dopo una caduta a Franciacorta......:biggrin3:
Tranquillo smontare l'originale è una caxxata! :biggrin3:
oddio...non ho ancora avuto tempo di guardare bene bene, ma a prima vista togliere carene, fari e tutto quello che ci va dietro non sembra sia proprio una caxxata...specialmente se non l'ho mai fatto!!!!:cry::cry::cry:
Juste1911
22/07/2015, 14:09
Ciao ragazzi, riesumo il post!
Mi cimenterò anche io in Agosto nella verniciatura delle carene in VTR per la mia Street... Mi son già fatto fare il colore in bomboletta...
Sono stato al brico per comprare un fondo e l'opaco da metter poi sopra...
Ho un dubbio, se potete aiutarmi.
Al brico avevano PRIMER per plastica e "BASE" preparation (sull'immagine di questo secondo un paraurti graffiato) della Motip... A leggere l'etichetta dietro sarebbe "stucco spray acrilico colma e ricopre rapidamente e durevolmente piccole irregolarità della superficie, graffi e tracce di abrasione... Alto potere riempitivo... Rapida essiccazione... Ancoraggio eccellente.
Ho chiesto al commesso che c'era li in quel momento e mi ha detto, per fare le carene del motorino (ho sorriso e annuito) avrei dovuto comprare questo BASE e poi verniciarci sopra il colore... Senza PRIMER
Ma siamo sicuri che sulle carene grezze nuove con gelcoat non ci vada il primer?
So che comunque devo darci una pulita generale con la cartavetro alle carene, con la 320 e poi la 600 mi ha detto quello che mi ha preparato le bombolette del colore della moto...
IlNibbio
23/07/2015, 10:40
Ciao ragazzi, riesumo il post!
Mi cimenterò anche io in Agosto nella verniciatura delle carene in VTR per la mia Street... Mi son già fatto fare il colore in bomboletta...
Sono stato al brico per comprare un fondo e l'opaco da metter poi sopra...
Ho un dubbio, se potete aiutarmi.
Al brico avevano PRIMER per plastica e "BASE" preparation (sull'immagine di questo secondo un paraurti graffiato) della Motip... A leggere l'etichetta dietro sarebbe "stucco spray acrilico colma e ricopre rapidamente e durevolmente piccole irregolarità della superficie, graffi e tracce di abrasione... Alto potere riempitivo... Rapida essiccazione... Ancoraggio eccellente.
Ho chiesto al commesso che c'era li in quel momento e mi ha detto, per fare le carene del motorino (ho sorriso e annuito) avrei dovuto comprare questo BASE e poi verniciarci sopra il colore... Senza PRIMER
Ma siamo sicuri che sulle carene grezze nuove con gelcoat non ci vada il primer?
So che comunque devo darci una pulita generale con la cartavetro alle carene, con la 320 e poi la 600 mi ha detto quello che mi ha preparato le bombolette del colore della moto...
Se non si ha una buona manualità cmq sia il risultato sarà sempre approssimativo, anche usando ottimi prodotti.....ma visto che le carene della street non sono poi cosi grandi, non hai mai pensato ad una cubicatura???i prezzi oggi sono anche scesi di molto e l'effetto è molto molto bello........
Juste1911
23/07/2015, 12:27
Se non si ha una buona manualità cmq sia il risultato sarà sempre approssimativo, anche usando ottimi prodotti.....ma visto che le carene della street non sono poi cosi grandi, non hai mai pensato ad una cubicatura???i prezzi oggi sono anche scesi di molto e l'effetto è molto molto bello........
Una cubicatura?! Esistono cubicature Matt Graphite?
La mia domanda comunque era circa la base da mettere, se primer per plastica su vetroresina o il base stucco... :biggrin3: La manualità c'è!
A leggere le istruzioni sul sito bricoman sarebbe da scegliere il primer per plastica... Sono tornato in negozio ieri ed ho cambiato il base stucco con le altre bombolette, spero di aver fatto bene!
http://www.bricoman.it/media/allegati_articoli/2014/6/sc_tecnica_fornitore__10047399%20stf.pdf
http://www.bricoman.it/media/allegati_articoli/2014/6/sc_tecnica_fornitore__10047423%20stf.pdf
Juste1911
29/07/2015, 23:17
Ok, per i posteri...
1) sulle carene col gelcoat fate bene caso alle imperfezioni, carteggiate tutto con la 320!
2) stuccate con stucco metallico quelle più grosse (crepe evidenti, bolle e bollicine), poi con spray base stuccante sistemate tutto il resto, lasciate perdere il primer per plastica se non avete davvero una base perfetta col gelcoat, carta 320 e poi 600 per sistemare il base stuccante una volta veramente asciutto... La superficie deve essere perfetta prima di essere verniciata, nessuna imperfezione!
3) non verniciate all'aperto, viene una porcheria e le bombolette (se verniciate a bomboletta) le sprecate per metà, il lavoro va fatto al riparo da vento e sporcizie varie che possono essere presenti nell'aria... Se avete un garage... Mettete una mascherina magari...
4) date il colore che avete fatto preparare...
5) date il trasparente, lucido o opaco... Serve anche per proteggere il colore che avete dato.
6) spero di essere stato d'aiuto a qualcuno...
Questo è quanto, i consigli sono frutto di errori per i quali sono passato io... Pagando anche a caro prezzo questi sbagli (€€€)... Però ecco, sbagliando si impara no? :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.