Accedi

Visualizza Versione Completa : [Help] Regolazione tachimetro corona +2 [TuneEcu]



steve78
18/10/2010, 20:18
Devo regolare il tachimetro con TuneEcu, che valore devo mettere? monto una corona +2.

Grazie
Steve

paxsax
18/10/2010, 20:27
originale è 16/42=0.38
con la corona da 44 è 16/44=0.36
(0.36-0.38) / 0.38 * 100 = -4.5%
:secchione::

steve78
18/10/2010, 20:45
originale è 16/42=0.38
con la corona da 44 è 16/44=0.36
(0.36-0.38) / 0.38 * 100 = -4.5%
:secchione::

Grazie mille.... ti devo una birra! :coool:

seven
18/10/2010, 23:31
la 1050 monta un pignone da 16? non 18?

Triple power
19/10/2010, 13:01
La 1050 monta il pignone da 18!

paxsax
19/10/2010, 20:52
La 1050 monta il pignone da 18!

vabbè la sostanza non cambia se rifai i conti sempre -4,5% viene:wink_:

triplejonny
30/11/2011, 17:12
Ho il tuneecu (vers. 1.9.6) , ma non riesco trovare la sezione in cui si regola la percentuale dello scarto sul tachimetro... mi illuminate porfavor?

simone pd
30/11/2011, 17:17
il mio tachimetro con rapportatura originale segna uno scarto molto alto gia di suo... verificato col gps

triplejonny
30/11/2011, 17:38
Ho il tuneecu (vers. 1.9.6) , ma non riesco trovare la sezione in cui si regola la percentuale dello scarto sul tachimetro... mi illuminate porfavor?

scusate, ho trovato ora: sezione "parametri" - "correttore velocita' "


il mio tachimetro con rapportatura originale segna uno scarto molto alto gia di suo... verificato col gps

quindi "originale" significa percentuale settata a zero sul tuneecu.

brutale68
14/01/2012, 14:16
Io ho cambiato solo il pignone -1, devo modificare i parametri?

thehobbit
14/01/2012, 16:37
Materialmente, cosa bisogna fare?
Cioè, dopo aver messo la percentuale di correzione, bisogna aggiornare l'intera mappa oppure si può aggiornare solo la correzione di velocità?

seven
14/01/2012, 16:42
tu quando modifichi la percentuale di correzione, modifichi la mappa che hai aperto in quel momento con tuneecu, ma non applichi variazioni direttamente nella mappa caricata in centralina.

Quindi correggi il parametro, salvi la mappa sul tuo pc con un nuovo nome e la ricarichi nella centralina così modificata.

ciao

7

thehobbit
14/01/2012, 20:14
tu quando modifichi la percentuale di correzione, modifichi la mappa che hai aperto in quel momento con tuneecu, ma non applichi variazioni direttamente nella mappa caricata in centralina.

Quindi correggi il parametro, salvi la mappa sul tuo pc con un nuovo nome e la ricarichi nella centralina così modificata.

ciao

7

Perfetto, chiaro e conciso. Grazie! :wink_:

thehobbit
21/01/2012, 20:53
Mi è venuto un dubbio: siccome ho il pigone con un dente in meno, ho calcolato il valore da mettere dentro TuneECU è -6,5.
Ho aggiornato la mappa, ho provato la moto ma mi sembra che continui a segnare più o meno come prima la variazione.
Spulciando il manuale, leggo che la percentuale di variazione è compreso tra 0 e -6.
Sapete se è effettivamente così? Quindi significa che avendo messo io -6,5 è come se non avessi messo niente?
Grazie!

TIGRE SIBERIANA
21/03/2012, 14:01
chissà se la stessa modifica può essere fatta sul motore 955 che monta la strumentazione classica senza display digitale , quindi a "lancette"

seven
21/03/2012, 19:11
puoi farla anche su 955, ma non ti serve, perchè il sensore velocità è sulla ruota davanti e non sul pignone

TIGRE SIBERIANA
21/03/2012, 23:17
puoi farla anche su 955, ma non ti serve, perchè il sensore velocità è sulla ruota davanti e non sul pignone

beh ...allora se il sensore è sulla ruota davanti corro a ordinare un pignone con un dente in meno :D

yeager4772
15/08/2012, 11:33
Secondo me con corona +2 e pignone originale -4,5 é troppo. Ho fatto la prova col GPS: andando agli 80 all' ora di tachimetro il GPS mi segna 83,1

hansel
15/08/2012, 13:57
Probabilmente non serve a una phava, ma siccome c'ho tempo mi son messo a fare di conto
è ho tirato fuori le percentuali di correzione a seconda del pignone di partenza e quello di arrivo
ovviamente variando la corona da 42 a 44.

Tabella percentuali di correzione corona da 42 a 44 combinazioni pignone 16,17,18


42->44161718


16-4,545454545-10,16042781-15,15151515


171,420454545-4,545454545-9,848484848


187,3863636361,069518717-4,545454545



Sulla diagonale i valori senza cambiare il pignone.

yeager4772
16/08/2012, 10:50
Grande Hansel, ottima segnalazione:oook:
Ma non mi è molto chiara la tabella.
Con corona +2 quali sono i valori con pignone originale 18 e con pignone 17?
Grazie

Le89le
16/08/2012, 11:37
se cambi solo la corona con una +2 devi variare di -4.54 e basta.
gli altri parametri si riferiscono al cambio del pignone oltre che della corona.

yeager4772
16/08/2012, 12:48
Allora ci siamo.
Però mi ero abituato al tachimetro sballato:festaaa:

hansel
18/08/2012, 14:24
Ogni riga indica il pignone ORIGINALE (ad esempio prima riga se la moto da originale monta un 16) poi nella rispettiva colonna identifichi il "nuovo" pignone.
In ogni caso si intende che e' stata variata la corona da 42 a 44.

Lukinè
27/11/2012, 15:53
Genteee :laugh2: sto accingendomi a sostituire il pignone da 18 con uno da 17 sulla mia speed (la corona rimane sempre quella originale), chi mi dice di quanto devo modificare o che percentuale corretta devo inserire esattamente con il tuneecu per variare la lettura velocità?

dalla tabella riportata.. non lo capisco esattamente :cry:

Nessuno mi può dare una mano????? :blink:

Ary675
08/06/2015, 08:52
rispolvero questa discussione per sollevare un problema: sembra che tutte le modifiche fatte al parametro "correttore velocità" non vadano a buon fine, ovvero, mettendo qualsiasi valore positivo o negativo che possa essere +5 -8 +10 o -3 il risultato non cambia.
con la corona da 49 (+2) il tachimetro mi senga un buon 20% circa, con la corona originale 47 mi segna un 10% circa, con la corona da 45 mi segna un 2% circa, combacia quasi con il GPS.

la procedura penso sia corretta: apro la mappa, modifico il parametro, carico in centralina. non faccio nessun tipo di adattamento o reset TPS.

:cipenso:

marchino68
08/06/2015, 11:35
seguo interessato

gab84mo
22/06/2015, 15:39
Forse sbagli procedura.


la procedura penso sia corretta: apro la mappa, modifico il parametro, salvo la mappa modificata, carico in centralina

Ary675
22/06/2015, 15:44
Forse sbagli procedura.

si certo, prima la salvo.
non è quello il problema.

Lo scrofo
24/06/2015, 08:06
A me d'ufficio segna 8 km/h circa in piu' del reale ... Fregancazzo :D

Ary675
24/06/2015, 08:24
A me d'ufficio segna 8 km/h circa in piu' del reale ... Fregancazzo :D

che goldone :D
il problema grosso sta quando metto la corona da 49, ai 100 orari di GPS il tachimetro segna 120 e pure qualcosa in più.
non è tanto la velocità in se segnata che è sbagliata che mi scoccia, bensì i km totali della moto che vengono sfalsati, sia per il conto dei tagliandi sia per un discorso generale di "vita kilometrica"

Lo scrofo
24/06/2015, 09:20
madooooooooooooooooooooooooooooooo'

Wallace
24/06/2015, 12:15
che goldone :D
il problema grosso sta quando metto la corona da 49, ai 100 orari di GPS il tachimetro segna 120 e pure qualcosa in più.
non è tanto la velocità in se segnata che è sbagliata che mi scoccia, bensì i km totali della moto che vengono sfalsati, sia per il conto dei tagliandi sia per un discorso generale di "vita kilometrica"

anche l'usura delle gomme risulta diversa :biggrin3:

Ary675
24/06/2015, 12:47
anche l'usura delle gomme risulta diversa :biggrin3:

di quello ormai non tengo più conto da un po' :D
le compro, le monto, le porto alle tele e le cambio :senzaundente:

samuel.p
11/07/2016, 23:16
Riesumo questa discussione per avere delucidazioni...
Ho da poco acquistato un tiger 1050 e da subito ho notato che il contachilometri sballa notevolmete superati i 100km orari , si parla di 30/35km orari quando arrivo sui 150/160.
Se possibile gradirei sapere come fare a risolvere tale problema .
Il kit trasmissione é quello originale 18/44 .

inviato con la fionda.