PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori IKON



tommide
25/10/2010, 15:12
Qualcuno li conosce? Qualcuno li monta? Come vanno?
DOPPI AMMORTIZZATORI CON REGOLAZIONE IDRAULICA E PRECARICO MOLLA nel negozio Rinolfi - TCP Shop (http://www.shoptriumphchepassione.com/Prodotti/2532/DOPPI_AMMORTIZZATORI_CON_REGOLAZIONE_IDRAULICA_E_PRECARICO_MOLLA.html)

thanks! :wink_:

Sam il Cinghio
25/10/2010, 15:19
La Ikon (ex Koni, se non dico una cazzata) esiste da parecchio tempo.
Non so dirti nulla in merito alla qualita', pero' e' interessante il fatto che abbiano la molla PROGRESSIVA.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/rocket-iii-thunderbird/55666-ammortizzatori-ikon.html#post1120566

tommide
25/10/2010, 15:21
La Ikon (ex Koni, se non dico una cazzata) esiste da parecchio tempo.
Non so dirti nulla in merito alla qualita', pero' e' interessante il fatto che abbiano la molla PROGRESSIVA.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/rocket-iii-thunderbird/55666-ammortizzatori-ikon.html#post1120566

...infatti mi parevano interessanti proprio per quello, ma qui nel forum non ne ho mai sentito parlare...

Onda calabra
25/10/2010, 15:30
La Ikon (ex Koni, se non dico una cazzata) esiste da parecchio tempo.
Non so dirti nulla in merito alla qualita', pero' e' interessante il fatto che abbiano la molla PROGRESSISTA.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/rocket-iii-thunderbird/55666-ammortizzatori-ikon.html#post1120566

in che senso scusa?

Sam il Cinghio
25/10/2010, 15:34
in che senso scusa?

Nel senso che se incontrano una resistenza, un ostacolo, un irrigidimento... le molle progressiste sono aperte al dialogo ed all'innovazione, si adattano in modo armonico e flessibile consentendoti cosi' di superare l'ostacolo senza gravi impatti sull'economia vertebrale

tommide
25/10/2010, 15:34
in che senso scusa?

nel senso che sono stanco di molle conservatrici.
ma anche progressiste non so... molle anarco-insurrezionaliste ne conosci? :biggrin3:

...e io che avevo fatto una domanda seria... :dry:
:biggrin3:

Marcos
25/10/2010, 17:41
Non dovrebbero essere male, ma di più non sò!:biggrin3:

Onda calabra
25/10/2010, 19:24
Sam merita d'essere moderatore!! ha usato a suo vantaggio l'OT... è un MITO!!!

Agi
25/10/2010, 21:30
non so se sono quel modello, ma monto gli Ikon da un paio di anni, nel passo Thrux.
Mi trovo bene, credo siano paragonabili ai Bitubo, forse un pelo inferiori, scelsi gli Ikon pr l'estetica. Non avendo provato altro che gli originali, non posso che parlarne bene.

vespamax
01/11/2010, 19:24
hanno un'ottima reputazione, più che come ammortizzatori sportivi, per la qualità costruttiva e la durata nel tempo, come è stato detto, gli Ikon, erano i Koni, istallati sui bmw degli anni 70, e anche sui guzzi, per la sostituzione su quel tipo di moto sono la prima scelta

mic56
01/11/2010, 20:23
Certo che se erano montati sulle bmw dovrebbero essere morbidi, o no?

vespamax
03/11/2010, 18:55
Certo che se erano montati sulle bmw dovrebbero essere morbidi, o no?

sono più turistici che sportivi, poi bisogna vedere come sono quelli che calzano sulla bonni, mi sembra difficile poter generalizzare, ma scusa quelli di serie non sono abbastanza morbidi???? :w00t:

marco_bonnie
03/11/2010, 19:11
li ho visti oggi dal vivo e devo dire che non sembrano male. Hanno la possibilità di essere regolati in 4 posizioni idrauliche nel carico, tramite apposita rotella, ed in 3 posizioni nelle precarica della molla. Tutti dotati di molle progressive, revisionabili ed esistono in tutte le misure.

mic56
03/11/2010, 19:12
sono più turistici che sportivi, poi bisogna vedere come sono quelli che calzano sulla bonni, mi sembra difficile poter generalizzare, ma scusa quelli di serie non sono abbastanza morbidi???? :w00t:
No, quelli che ho, cioè dei gazi, non assorbono nè le asperità in rapida succesione, nè le irregolarità dell'asfalto.
Quelli di serie mi dicono che sono ancora più duri.
Tieni conto che ero abituato al mono ammortizzatore della bmw k 75 che ho dovuto tarare nella posizione più rigida, e che è molto morbido, tanto che riesco a guidarla meglio quando sono in coppia.
Questo problema dell'ammortizzatore devo assoltamente risolverlo:
Il problema è che questo forum è frequentato maggiormente da amici dalla spiccata vena sportiva e che pertanto amano un assetto piuttosto rigido e quindi su questo aspetto non posso usufruire dei loro consigli.

pcl
03/11/2010, 20:31
Ciao,
scusate se mi intrometto, non è mia abitudine intervenire specialmente quando sono interessato, ma può essere di aiuto a molti.
Se qualcuno con i miei ammortizzatori non si trovasse bene, prima di cambiarli o fare operazioni strane e/o costose mi interpelli, posso cambiare la taratura interna per settare al meglio la sospensione con le specifiche desiderate, semplicemente con un paio di spedizioni e null'altro.
La taratura con cui consegno gli ammortizzatori è std, ovvero quella che io ho reputato migliore, ma ovviamente qualcuno può avere gusti od esigenze diversi.
Grazie e scusate ancora
Pavesi Pericle

mic56
03/11/2010, 20:54
Ciao,
scusate se mi intrometto, non è mia abitudine intervenire specialmente quando sono interessato, ma può essere di aiuto a molti.
Se qualcuno con i miei ammortizzatori non si trovasse bene, prima di cambiarli o fare operazioni strane e/o costose mi interpelli, posso cambiare la taratura interna per settare al meglio la sospensione con le specifiche desiderate, semplicemente con un paio di spedizioni e null'altro.
La taratura con cui consegno gli ammortizzatori è std, ovvero quella che io ho reputato migliore, ma ovviamente qualcuno può avere gusti od esigenze diversi.
Grazie e scusate ancora
Pavesi Pericle

Ciao sig. Pericle
Allora che faccio, te li mando e vediamo se riesci a farli più morbidi?

vespamax
03/11/2010, 21:25
Il problema è che questo forum è frequentato maggiormente da amici dalla spiccata vena sportiva e che pertanto amano un assetto piuttosto rigido e quindi su questo aspetto non posso usufruire dei loro consigli.

non appartengo al genere, o meglio la bonni per me va bene turistica, comunque gli originali li trovo molto morbidi, e parto da un bmw r100 dell'82, che mi sembra più rigida, comunque l'assorbimento dipende dall'escursione, se è limitata, come sulla bonni, c'è poco da fare e giocare con gli ammortizzatori

mic56
03/11/2010, 21:31
non appartengo al genere, o meglio la bonni per me va bene turistica, comunque gli originali li trovo molto morbidi, e parto da un bmw r100 dell'82, che mi sembra più rigida, comunque l'assorbimento dipende dall'escursione, se è limitata, come sulla bonni, c'è poco da fare e giocare con gli ammortizzatori

Caspita, sei il primo cui lo sento dire!
Io ho avuto una bmw r 100rs dell'82 e la ricordo morbida.
Ma forse è solo un ricordo appannato.
Adesso vedo che mi dice il sig. Pericle e se è il caso glieli spedisco e io intanto rimetto gli originali.

vespamax
03/11/2010, 21:45
Caspita, sei il primo cui lo sento dire!
Io ho avuto una bmw r 100rs dell'82 e la ricordo morbida.
Ma forse è solo un ricordo appannato.
Adesso vedo che mi dice il sig. Pericle e se è il caso glieli spedisco e io intanto rimetto gli originali.

rispondi in tempo reale:blink:
la forca è molto morbida (BMW rispetto a bonni) ed ora che sono mature per la sostituzione gli metto le molle strong (al BMW), ma gli ammortizzatori, i koni dell'epoca revisionati e che ad oggi hanno 73mila km, li trovo più rigidi di quelli della bonni, la bonni mi sembra molto un materasso ad acqua
sul guzzi (t4 teste tonde) che ha ammortizzatori di escursione limitata, non c'è verso di assorbire le buche - vai subito a pacco, per cui tanto vale andare di ammortizzatori "racing"

pcl
04/11/2010, 10:47
Caspita, sei il primo cui lo sento dire!
Io ho avuto una bmw r 100rs dell'82 e la ricordo morbida.
Ma forse è solo un ricordo appannato.
Adesso vedo che mi dice il sig. Pericle e se è il caso glieli spedisco e io intanto rimetto gli originali.

Ciao,
spedisci pure, in un giorno io li faccio e rispedisco; devi dirmi il tuo peso, il sag con e senza pilota (ovvero quanto affonda il dietro da sola e poi con su te), e mandarmeli così come li avevi montati.
Indirizzo sul sito.
Ciao
Pavesi Pericle

tommide
04/11/2010, 11:34
Ciao,
spedisci pure, in un giorno io li faccio e rispedisco; devi dirmi il tuo peso, il sag con e senza pilota (ovvero quanto affonda il dietro da sola e poi con su te), e mandarmeli così come li avevi montati.
Indirizzo sul sito.
Ciao
Pavesi Pericle

approfitto di questo post per una domanda al gentile signor Pericle: pensavo che la taratura 'ad personam' fosse fatta solo nel caso di acquisto degli ammortizzatori nuovi. Mi sembra di capire, invece, che fate questo servizio anche per acquisti di seconda mano?

pcl
04/11/2010, 21:15
approfitto di questo post per una domanda al gentile signor Pericle: pensavo che la taratura 'ad personam' fosse fatta solo nel caso di acquisto degli ammortizzatori nuovi. Mi sembra di capire, invece, che fate questo servizio anche per acquisti di seconda mano?

Ciao,
se sono i miei no problem, prezzi ragionevoli comunque anche per gli usati

marco_bonnie
02/02/2011, 11:08
riesumo questo vecchio post per fare una domanda, chi monta gli IKON?
la molla progressiva e la possibilità di regolazione idraulica mi incuriosiscono parecchio