PDA

Visualizza Versione Completa : chi è passato da SPORTIVA ad MC?



paolino73
26/10/2010, 17:29
mi interesserebbero i commenti da chi viene da precedenti esperienze su moto sportive e/o naked da sparo, ad esempio da speed a bonnie, da daytona a scrambler (vero Reverendo???:biggrin3::tongue:), etc... ma non necessariamente in casa Triunz

chiaramente sarà stata una decisione più o meno giustificata da esigenze che sono cambiate o il cervello che ha iniziato a crescere (parlo per chi conosco...:ph34r:), famiglia allargata, o semplicemente innamoramento a prima vista...

cosa mi raccontate? cosa vi manca? cosa avete avuto il piacere di scoprire ora sulle vostre MC???

Linus
26/10/2010, 17:36
mi interesserebbero i commenti da chi viene da precedenti esperienze su moto sportive e/o naked da sparo, ad esempio da speed a bonnie, da daytona a scrambler (vero Reverendo???:biggrin3::tongue:), etc... ma non necessariamente in casa Triunz

chiaramente sarà stata una decisione più o meno giustificata da esigenze che sono cambiate o il cervello che ha iniziato a crescere (parlo per chi conosco...:ph34r:), famiglia allargata, o semplicemente innamoramento a prima vista...

cosa mi raccontate? cosa vi manca? cosa avete avuto il piacere di scoprire ora sulle vostre MC???

ciao
io avevo una yamaha fz6. Di prima mi faceva 97km/h. Sono passato alla bonnie per diversi motivi.

Prima di tutto perche' mi sono accorto che la velocita' non fa per me. Non so da voi ma qui nelle piceno la domenica pomeriggio se andate per colli sembra di assistere ad un gran premio....tutti incazzati neri a mettere il ginocchio per terra, ma dove cavolo andate con tutta questa fretta? :biggrin3:

Cosi ho deciso di gustarmi il paesaggio ed ho comprato LA moto.

e poi vuoi mettere? parcheggia una japponese tra le altre.......un'anonima tra le anonime. :tongue:

poi parcheggia la bonnie.......ti sorride non appena ti vede.

headless
26/10/2010, 17:55
io avevo la speed, ho avuto anche fz6 e fazer 1000 ma sinceramente non mi sono mai mancate neppure quando avevo la bonnie e la thunderbird... magari le mc saranno pesanti, freneranno meno e le sospensioni non saranno delle migliori però a me bastano !
lamps ;)

bombe
26/10/2010, 18:07
Io l'ho fatto più di un anno fa e dopo 13.000 Km con la Bonnie non me ne pento :tongue:

Sarò pazzo, ma io ho provato la Bonnie per caso durante un tagliando allo Speed, me ne sono innamorato e sono tornato a casa con quella altro che tagliando!!! :wub:

Nonostante quel che si può pensare al primo momento è una moto molto equilibrata, sa andare piano e sa andare forte (nei limiti del motore che ha ovviamente).
Ciclisticamente parlando secondo me nonostante il telaio vecchio bacucco e le sospensioni prive di qualsiasi taratura è perfetta fa le curve meglio dello Speed (almeno del mio 1050 2005 altri non ne ho provati), con l'esperienza che ci si è fatti guidando lo Speed guidare una Bonnie è come andare in bicicletta, si può usare tutta la moto in tranquillità, insomma è una soddisfazione :tongue:
Freni adeguati, ma chi frena??? la Bonnie si guida tutta in percorrenza secondo me, non è moto da staccatone, l'importante è tenerla sempre almeno a 4000 rpm.
Certo qualcosa manca, gomme decenti nelle misure da libretto ad esempio, ma basta montare un 150 al post. e trovi quello che vuoi.
Sul motore si può lavorare per tirar fuori qualche CV in più che servono soprattutto nelle salite dei passi di montagna dove già qualsiasi moto perde cavalli, ma sulla Bonnie poveretta che ne ha proprio pochini se ne sente veramente l'esigenza se si vuole arrampicare veloce :laugh2:

Che altro dire, secondo me se hai una certa età e le tue soddisfazioni di moto tutte nervi te le sei già tolte, è una cosa da fare e non torni più indietro. Sicuramente per apprezzare il cambio devi avere una discreta esperienza :laugh2:

TeamSabotage
26/10/2010, 19:05
Passato da un Monster S4R alla Bonnie (con una breve parestesi su supermotard).. mi manca solo il tuono di scarico che sono Ducati sa emettere.

Sam il Cinghio
26/10/2010, 19:14
Mah... io ho avuto un po' di tutto con prevalenza naked ma soprattutto enduro/enduroni.

La moto piu' "da sparo" nel senso di guida adrenalinica che ho avuto e' stato un KTM DukeII, anzi due. Il seconto contestualmente alla scrambler.

Presi la scrambler unicamente perche' volevo, per una volta, una moto che mi piacesse esteticamente, dopo mille moto utili, comode, adatte al ... (sostituire i puntini con quello che si vuole). Dopo 20 anni di compromessi, visto che non cago soldi, mi son voluto fare un regalo.

Beh, ad un certo punto ho smesso di usare il K anche per le uscite "da teppista". Andavo di meno, ma me la godevo mille volte di piu'... infine il K l'ho venduto, e senza particolari rimpianti.

Certo una seconda moto mi manca, ed anche una terza, ed una quarta. Ma e' sempre stato cosi' ;)

Quanto ai commenti sulla moto in generale, mi sento di quotare Bombe ;) ;) ;)

Vincent Vega
26/10/2010, 19:29
Ho iniziato con una BMW F650, per poi passare alle Ducati Monster S2R e Multistrada 620 ed arrivare alla Scrambler...
Che dire....a parte la BMW di cui non rimpiango nulla, la Monster
mi ha dato molte soddisfazioni ma anche molti spaventi !!!
La Multistrada è molto semplice da guidare, ma dopo un po' mi sono
annoiato..
La Scramby è un qualcosa che non sò spiegare, ogni volta che la vedo
in garage la osservo e sorrido....è stato amore a prima vista !!!
A 40 anni credo di aver finalmente trovato il giusto compromesso..

nessuno13
26/10/2010, 19:37
bhe cavolo per passare da un cbr 1000 (o dal ducatone di mio cugino... praticamente una bara su 2 ruote) alla bonny...c'è voluto un frontale sul turchino...

in pratica dopo varie moto (sportive, enduro poi... sportive) arrivo al cbr 1000 e al tempo il passatempo preferito era fare la serravalle (lo scopo era non scendere sotto i 200) arrivare a voltri e tornare a casa passando dal turchino, l'ultima volta che ci ho provato ho preso contro ad una ape car...risultato sono tornato a casa 3 giorni dopo con qualche osso rotto un cbr senza avantreno e con il telaio piegato.
avevo ancora il gesso e le stampelle ed ero già dal concessionario a chiedere cosa mi dava del cbr (con ben 3000km) volevo l'Mv augusta f4 .... poi sono andato a vedere una gara del truxton cup (il conce di zona lo vinse quell'anno) alla fine della gara un pilota mi disse: "se sali su una di queste trappole capisci tante cose della moto e te le godi, fidati."
così mi prese la malattia dello spippolo.

Ps: adesso tutte le volte che posso un giretto sull'F4 di un mio ex compagno di scorribande me lo faccio....e bello che è...però con la testa che mi ritrovo con una moto così non avrei superato i 25 anni.:cry:

Ipcress
26/10/2010, 19:44
Ho guidato enduro monocilindriche... versatili ma non adatte per viaggiare... troppe vibrazioni e poco motore... ho guidato sportive quattrocilindri... esaltanti, mi divertivo al massimo... ma mi resi conto che esagerare su strada non è cosa intelligente... e le piste sono lontane... e poi io la moto la voglio godere sempre... non soltanto quelle 2 ore ogni tanto... ho avuto una vecchia endurona bicilindrica... un vero mulo... ma ciclistica da ridere... presi una naked giapponese... nella speranza di poter trovare finalmente la moto tuttofare... mi resi presto conto che non faceva nulla bene... soltanto tutto così così... non aveva telaio per la guida allegra... non aveva comfort per i viaggi... ed era brutta... ho preso finalmente una Bonneville... ero piuttosto titubante... certo l'estetica è appagante... ma il resto? ...il resto l'ho scoperto strada facendo... una ciclistica onesta ed un motore piacevole... ci sono caduto per una sbadataggine e l'ho rimessa insieme con qualche modifica... ora ho una moto bella, sufficientemente veloce... con una ciclistica che permette di togliermi qualche soddisfazione su strada... abbastanza comoda da permettermi qualche viaggetto in solitaria... non sento la mancanza d'altro... e questo non è poco.


Certo... oggi sono andato a vedere una KTM EXC300 usata... ma questa è un'altra storia...:rolleyes:

ramarro
26/10/2010, 19:52
diciamo che non rimpiango le sportive che ho avuto, mi attirano ancora (meno) ma non saprei più cosa farmene in tutti i sensi...... ho avuto vtr sp1, vtr fire storm, suzuki SV1000, Z100, speed 2007.

Ipcress
26/10/2010, 19:55
diciamo che non rimpiango le sportive che ho avuto, mi attirano ancora (meno) ma non saprei più cosa farmene in tutti i sensi...... ho avuto vtr sp1, vtr fire storm, suzuki SV1000, Z100, speed 2007.

VTR sp1... grandissima moto... ricordo ancora il fischio degli ingranaggi della distribuzione... fantastico... peccato non fosse la mia ma di un amico...:rolleyes: all'epoca non potevo permettermela...:cry:

ramarro
26/10/2010, 19:56
VTR sp1... grandissima moto... ricordo ancora il fischio degli ingranaggi della distribuzione... fantastico... peccato non fosse la mia ma di un amico...:rolleyes: all'epoca non potevo permettermela...:cry:

un gran trattore, pure troppo:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
azz non associo l'avatar al nome??????

Ipcress
26/10/2010, 19:59
un gran trattore, pure troppo:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
azz non associo l'avatar al nome??????

leggi la firma

McSlow
26/10/2010, 20:16
Prima di questa (vedi foto in firma), ho avuto per un anno una Versys. Non era una moto da sparo certamente, ma sufficientemente anonima, prevedibile, saggia, razionale per rendermela assolutamente noiosa. Ora è un'altra vita. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ramarro
26/10/2010, 20:17
leggi la firma

infatti, ti sei trasformato??

Ipcress
26/10/2010, 20:20
infatti, ti sei trasformato??

Ero stanco di passare il tempo a spiegare che kkk non significava kukluxklan. Ora spiegherò da dove arriva Ipcress...:rolleyes:

ranocchio
26/10/2010, 20:24
Ero stanco di passare il tempo a spiegare che kkk non significava kukluxklan. Ora spiegherò da dove arriva Ipcress...:rolleyes:

Infatti cosa vuol dire ?

Quando ho visto il nick , pensavo ad uno appena iscritto , poi ho visto il numero di post e ci capisco ancora meno:wacko:

stradamax
26/10/2010, 20:28
Ero stanco di passare il tempo a spiegare che kkk non significava kukluxklan. Ora spiegherò da dove arriva Ipcress...:rolleyes:

Ecco spiega :) Sono curioso.:rolleyes::w00t: (kkk c'aveva il suo fascino)

Tornando I.T. nessun rimpianto (forse x le lunghe trasferte in autostrada) per la Tiger1050, gran motore, gran tutto ma ora mi diverto di più e prendo la moto molto più spesso! :tongue:

Ipcress
26/10/2010, 20:29
http://i56.tinypic.com/2a8m1dl.jpg

ranocchio
26/10/2010, 20:35
http://i56.tinypic.com/2a8m1dl.jpg

Purtoppo non ho visto il film .

Corro subito in edicola:blink: a vedere se ce':tongue:

stradamax
26/10/2010, 20:35
http://i56.tinypic.com/2a8m1dl.jpg

Alla faccia di Bond :laugh2:

Spaccka
26/10/2010, 20:36
La mia prima moto è stata una Yamaha Fz6 usata comprata 4 anni fà. un mostro di potenza ma anonima e giapponese anche se quei due scarichi sotto la sella erano bellissimi. Poi mi è venuta la voglia di cambiarla per fare qualcosa di più tranquillo e maneggevole e più in linea con me stesso. Un amico mi disse: "ma la Bonneville ?" devo ammettere che non avevo bene a fuoco il modello ma è bastato uno sguardo per innamorarmene. E dopo un anno di corteggiamento e ricerche l'ho trovata (ruote a raggi ovviamente) e ora ne sono perdutamente innamorato e ogni volta che la guardo mi brillano gli occhi.
La uso anche per casa/lavoro e non vedo di finire l'orario di lavoro per salirci sopra e accenderla e partire per nuove avventure accompagnate da innumerevoli sguardi curiosi..ciao a tutti

McSlow
26/10/2010, 20:37
Prima di un film, è un romanzo, pubblicato in Italia con il titolo: La pratica Ipcress. :dry:

Domino
26/10/2010, 20:53
Ero stanco di passare il tempo a spiegare che kkk non significava kukluxklan. Ora spiegherò da dove arriva Ipcress...:rolleyes:

io che pensavo che eri razzista........:biggrin3:poi conoscendoti meglio e valutando piu' a fondo la tua smisurata competenza in fatto di motori ho pensato al richiamo motoristico della Porsche 957 e ai turbocompressori KKK che hanno reso leggendaria quella vettura che vinse per quattro volte consecutive la mitica 24 ore di Le Mans........ma sbagliavo di nuovo a quanto pare :rolleyes::biggrin3:

Ipcress
26/10/2010, 21:03
Prima di un film, è un romanzo, pubblicato in Italia con il titolo: La pratica Ipcress. :dry:

Yes, libro di Len Deighton, che ha dato vita alla trilogia della spia Harry Palmer, l'antieroe magistralmente interpretato dal sommo Micheal Caine in The Ipcress file, Funeral in Berlin e Billion Dollar Brain, in una summa di britishness e di stile. Consiglio la visione in lingua originale.

paolino73
26/10/2010, 21:09
ok, era tutto quello che avrei voluto leggere, un grazie sincero a tutti, se azzarderò il passaggio e frequenterò maggiormente questa sezione, avrò una certezza, gli O.T. non mancano pure qui, mi sentirei a casa!!! :biggrin3::tongue:

Ipcress
26/10/2010, 21:10
ok, era tutto quello che avrei voluto leggere, un grazie sincero a tutti, se azzarderò il passaggio e frequenterò maggiormente questa sezione, avrò una certezza, gli O.T. non mancano pure qui, mi sentirei a casa!!! :biggrin3::tongue:

Chiedo scusa per gli offtopic...:mazzodifiori::biggrin3:

mic56
26/10/2010, 21:15
Yes, libro di Len Deighton, che ha dato vita alla trilogia della spia Harry Palmer, l'antieroe magistralmente interpretato dal sommo Micheal Caine in The Ipcress file, Funeral in Berlin e Billion Dollar Brain, in una summa di britishness e di stile. Consiglio la visione in lingua originale.

Riguardo le moto, anche se non vengo da super sportive e nemmeno sportive:
A volte mi manca il mio k 75, quando penso di fare viaggi autostradali in coppia, andare a 160-170 solo grazie a un parabrezza era fantastico.
La bonnie mi piace moltissimo, ma ho visto che mi piace di più da ferma, ha delle forme stupende ma dinamicamente ha dei limiti.
Sì, potrei sbattermi a vedere di migliorarla ma non ne ho voglia, devo imparare conoscerla meglio e ci riuscirò.
Comunque non è una moto così facile come appare a molti e a prima vista, se vuoi apprezzarla devi un pochino sforzarti di entrarci in sintonia.

Riguardo avatar e nick:
Grazie di cuore a Ramarro per aver rimesso l'immagine di Rino che per me ha rappresentato la trasgressione irriverente dei miei anni di studente universitario, e un immenso dolore quando scomparve.
A kkk che ha cambiato nick (di cui non so nè l'origine nè il significato) dico che mi abituerò, anche se a me piaceva quest'ossimoro curioso tra le tre kkk e la sua persona così aperta alle situazioni meno ovvie.

Ipcress
26/10/2010, 21:19
... anche se a me piaceva quest'ossimoro curioso tra le tre kkk e la sua persona così aperta alle situazioni meno ovvie.

Grazie!!! detto da te, caro Mic, lo considero un grandissimo complimento!!!

ramarro
26/10/2010, 21:23
Riguardo le moto, anche se non vengo da super sportive e nemmeno sportive:
A volte mi manca il mio k 75, quando penso di fare viaggi autostradali in coppia, andare a 160-170 solo grazie a un parabrezza era fantastico.
La bonnie mi piace moltissimo, ma ho visto che mi piace di più da ferma, ha delle forme stupende ma dinamicamente ha dei limiti.
Sì, potrei sbattermi a vedere di migliorarla ma non ne ho voglia, devo imparare conoscerla meglio e ci riuscirò.
Comunque non è una moto così facile come appare a molti e a prima vista, se vuoi apprezzarla devi un pochino sforzarti di entrarci in sintonia.

Riguardo avatar e nick:
Grazie di cuore a Ramarro per aver rimesso l'immagine di Rino che per me ha rappresentato la trasgressione irriverente dei miei anni di studente universitario, e un immenso dolore quando scomparve.
A kkk che ha cambiato nick (di cui non so nè l'origine nè il significato) dico che mi abituerò, anche se a me piaceva quest'ossimoro curioso tra le tre kkk e la sua persona così aperta alle situazioni meno ovvie.

:wink_::wink_:

paolino73
26/10/2010, 21:34
...a pensarci bene, doveva bastarmi come risposta la firma di ramarro...:wink_:

Intrip
26/10/2010, 21:44
a me paicerebbe una scrambler, chissà che un gg :w00t::w00t:

cmq si può andare tranquilli anche con moto da sparo :oook:

mic56
26/10/2010, 21:46
a me paicerebbe una scrambler, chissà che un gg :w00t::w00t:

cmq si può andare tranquilli anche con moto da sparo :oook:

Quel giorno verrà. E' scritto.

nessuno13
26/10/2010, 21:51
a me paicerebbe una scrambler, chissà che un gg :w00t::w00t:

cmq si può andare tranquilli anche con moto da sparo :oook:

e si può correre con le classiche!

se avete dubbi a riguardo vi presento Giancarlino alias 200 fissi, un simpatico meccanico vecchio stampo (vecchio pure lui:biggrin3:) che domenica mi ha sverniciato con una guzzi le Mans, un pò rivista...pesa 14 kg in meno di quando è uscita da mandello:blink::wacko::biggrin3:

paolino73
26/10/2010, 21:52
cmq si può andare tranquilli anche con moto da sparo :oook:

:risate2::risatona::risate2:

Intrip
26/10/2010, 21:55
Quel giorno verrà. E' scritto.

il gg della scrambler o l'altro che fa tanto ridere Paolino ? :tongue:

mic56
26/10/2010, 22:01
il gg della scrambler o l'altro che fa tanto ridere Paolino ? :tongue:

L'altro, mi sa.
Ma che onore avere frequantatori assidui del bar in questa sezione!

Onda calabra
26/10/2010, 22:02
vengono a trovare i parenti anziani....

offrigli i biscotti da te duri come la roccia che tieni in serbo per le occasioni speciali dal 78!!

nessuno13
26/10/2010, 22:02
a me paicerebbe una scrambler, chissà che un gg :w00t::w00t:

cmq si può andare tranquilli anche con moto da sparo :oook:

basta non mettere la seconda:w00t::ph34r::cry:

mic56
26/10/2010, 22:07
vengono a trovare i parenti anziani....

offrigli i biscotti da te duri come la roccia che tieni in serbo per le occasioni speciali dal 78!!

Ho quei biscotti che qui chiamiamo "ossa dei morti" che spaccano i denti e che offro quando il lavoro langue.
Offro quelli?

Intrip
26/10/2010, 22:11
L'altro, mi sa.
Ma che onore avere frequantatori assidui del bar in questa sezione!

:biggrin3:

Onda calabra
26/10/2010, 22:19
pure da noi si chiamano ossa dei morti o morticini e si accompagnano ai salubri dolcetti di marzapane che tanto fanno gioire gli odontoiatri e i diabetologi

mic56
26/10/2010, 22:23
pure da noi si chiamano ossa dei morti o morticini e si accompagnano ai salubri dolcetti di marzapane che tanto fanno gioire gli odontoiatri e i diabetologi


Anche da voi ossa di morto, che vendono per i morti?
Minchia ma certo che ci copiate in tutto.

Dandy 2007
26/10/2010, 22:26
ducati monster 900, sei anni senza moto, adesso bonneville.
La ducati ha fatto in modo che mi innamorassi delle moto, e purtroppo delle curve. Poi la consapevolezza che le curve in un certo modo vanno fatte solo in pista mi ha portato qua.
Adesso sono appagato dall'estetica e dal piacere della guida rilassata, solo in rari casi mi passa per la testa la voglia di una moto che possa appagare le medesime sensazioni con il passeggero, l' R1200R mi strizza l'occhio, ma allora farei un passo indietro a livello estetico.

Mettiu
26/10/2010, 22:57
Seguo con snobistica, superficiale :fisch: e disinteressata curiosità, dopo aver allontanato con un pretesto la Speed, che sta ridacchiando qualcosa tipo " ... 70 cv mal-ammortizzati, mal-frenati, mal-gommati, mal-sellati..." (oh: parole vostre!).



L'unica cosa certa è che non posso/voglio/devo avere due moto.

Linus
27/10/2010, 00:37
Passato da un Monster S4R alla Bonnie (con una breve parestesi su supermotard).. mi manca solo il tuono di scarico che sono Ducati sa emettere.

ecco la motard mi stuzzica.........che so'.......una bella ktm duke...sai che figata per i passi di montagna? :wink_:

ilius
27/10/2010, 08:47
questo è un post che trabocca di saggezza e intelligenza, mi sento pieno di speranza per il futuro dopo aver letto queste esperienze. Grazie.

paolino73
27/10/2010, 10:48
L'altro, mi sa.
Ma che onore avere frequantatori assidui del bar in questa sezione!

attento mic, mi sto pericolosamente e piacevolmente avvicinando alla vostra sezione con inaspettato interesse, spero per tutti voi che Intriplato faccia inversione da subito :biggrin3:


vengono a trovare i parenti anziani....

offrigli i biscotti da te duri come la roccia che tieni in serbo per le occasioni speciali dal 78!!

:laugh2: ben accetti, sempre e comunque, mi raccomando la tisana!


Ho quei biscotti che qui chiamiamo "ossa dei morti" che spaccano i denti e che offro quando il lavoro langue.
Offro quelli?
ogni mondo è paese, buoni comunque :wink_:


questo è un post che trabocca di saggezza e intelligenza, mi sento pieno di speranza per il futuro dopo aver letto queste esperienze. Grazie.

:blink:

Intrip
27/10/2010, 10:51
questo è un post che trabocca di saggezza e intelligenza, mi sento pieno di speranza per il futuro dopo aver letto queste esperienze. Grazie.

da un autore del calibro di Paolino solo grandi post

Ipcress
27/10/2010, 10:51
Seguo con snobistica, superficiale :fisch: e disinteressata curiosità, dopo aver allontanato con un pretesto la Speed, che sta ridacchiando qualcosa tipo " ... 70 cv mal-ammortizzati, mal-frenati, mal-gommati, mal-sellati..." (oh: parole vostre!).



Ti devo correggere. I cv sono meno di 70...:rolleyes:

Mettiu
27/10/2010, 11:13
Ti devo correggere. I cv sono meno di 70...:rolleyes:


Mea culpa, sorry. Anzi, aspetta... ecco... secondo il banco usato nell'ultimo "Motociclismo": 64,48 cv a 7.500 giri.


:biggrin3:

Ipcress
27/10/2010, 11:20
Mea culpa, sorry. Anzi, aspetta... ecco... secondo il banco usato nell'ultimo "Motociclismo": 64,48 cv a 7.500 giri.


:biggrin3:

Era per non ingenerare false aspettative... :D

Mettiu
27/10/2010, 11:57
Era per non ingenerare false aspettative... :D


Apprezzo la tua precisazione, anche se - come si è detto fino allo sfinimento - non sono certo i cavalli la ragione per cui uno si prende queste moto.

Il mio personale dubbio è riducibile alle seguenti considerazioni.
Sono un modesto pilo... :wacko: ahem, conducente di moto che si fa sui 15.000 km/anno, e ogni tanto apre un po' il gas per (:biggrin3: credere di) andare un po' più forte e levarsi qualche soddisfazione. Temo che con una MC perderei la componente hooligan propria della Speed, che nel mio caso è sì marginale e malamente sfruttata, ma comunque presente.

Resta il fatto che, aldilà del marketing e di certa fuffa vintage, io sono realmente affascinato dallo stile e dalla dimensione "poetica" di questi mezzi e dallo spirito che si respira tra i loro possessori.

Ipcress
27/10/2010, 12:29
Apprezzo la tua precisazione, anche se - come si è detto fino allo sfinimento - non sono certo i cavalli la ragione per cui uno si prende queste moto.

Il mio personale dubbio è riducibile alle seguenti considerazioni.
Sono un modesto pilo... :wacko: ahem, conducente di moto che si fa sui 15.000 km/anno, e ogni tanto apre un po' il gas per (:biggrin3: credere di) andare un po' più forte e levarsi qualche soddisfazione. Temo che con una MC perderei la componente hooligan propria della Speed, che nel mio caso è sì marginale e malamente sfruttata, ma comunque presente.

Resta il fatto che, aldilà del marketing e di certa fuffa vintage, io sono realmente affascinato dallo stile e dalla dimensione "poetica" di questi mezzi e dallo spirito che si respira tra i loro possessori.

Anche a me piace aprire il gas e mi piacciono le sportive, che infatti ho anche avuto. Prima di prendere questa moto avevo i tuoi stessi timori. Ora posso dirti che la Bonneville è una moto vera e di sostanza. Così come esce dal concessionario permette una guida anche brillante ma i limiti della ciclistica vengono fuori presto. Con qualche modifica permette anche una guida sportiva, pur sempre nei limiti dati dall'impostazione del mezzo. Per darti una idea, va più o meno forte quanto una Suzuki SV650. Dunque, per un utilizzo stradale, secondo me, è sufficiente. Se poi parti da una base Thruxton, sei già a metà dell'opera. ;)

TeamSabotage
27/10/2010, 12:31
ecco la motard mi stuzzica.........che so'.......una bella ktm duke...sai che figata per i passi di montagna? :wink_:

Infatti io vivo in montagna ed avevo un KTM 690 SMC che, tolte le strozzature di serie, é una vera bestia per non essere un motard da pista. Poi però ti rendi conto che la strada non é un kartodromo e per certe cose mi basta ed avanza la mia minimoto :ph34r:

maxsamurai
27/10/2010, 12:56
mi interesserebbero i commenti da chi viene da precedenti esperienze su moto sportive e/o naked da sparo, ad esempio da speed a bonnie, da daytona a scrambler (vero Reverendo???:biggrin3::tongue:), etc... ma non necessariamente in casa Triunz

chiaramente sarà stata una decisione più o meno giustificata da esigenze che sono cambiate o il cervello che ha iniziato a crescere (parlo per chi conosco...:ph34r:), famiglia allargata, o semplicemente innamoramento a prima vista...

cosa mi raccontate? cosa vi manca? cosa avete avuto il piacere di scoprire ora sulle vostre MC???

cosa ti prendi Paolino?:wink_:

megalo82
27/10/2010, 13:06
io mi sono avvicinato al mondo delle moto quando ho visto la prima volta una bonneville, ma non me la potevo permettere! ho preso una fz6 del 2005 e l'ho tenuta 7 mesi, una marea di spaventi, botte di adrenalina e spese in gomme! (ci ho fatto 8k km e 2 treni di gomme!) appena ho potuto ho versato la mia fz6 senza nessun rimpianto, ho comprato la T100 nuova e me la sto spippolando come più piace a me! non mi manca la moto da sparo, mi godo di più il viaggio, la passeggera è più comoda (per quei 100 km all'anno in cui occupa la sella!) e la mamma è più tranquilla quando esco!
ora ho veramente una moto che fa bene tutto quello che interessa fare a me, in città ci vai tranquillo mentre la fz strappava da morire, i giri oltre i 200 km non mi erano permessi prima, correre per strada non mi interessa, anche se qualche volta capita, la bonnie ha abbastanza cavalleria!

la domanda che mi faccio spesso è: ma davvero tutti quelli che comprano moto con 130 - 150 cavalli poi li sfruttano? in strada?

Intrip
27/10/2010, 13:12
cosa ti prendi Paolino?:wink_:

q8, veniamo al dunque :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Mettiu
27/10/2010, 13:28
... .davvero tutti quelli che comprano moto con 130 - 150 cavalli poi li sfruttano? in strada?


L'equivoco è sempre lo stesso: :wacko: che cosa si intende con il verbo "sfruttare"?

La mia moto ha poco meno di 130 cv. Tanti? Pochi? Non so: per come guido io, il 90% del tempo rimangono lì a sonnecchiare ma io so che ci sono, e li sfrutto in quei rari frangenti in cui mi servono (magari per tirarmi fuori celermente da una situzione potenzialmente pericolosa) o in cui voglio usarli (magari per guidare un po' allegro se le condizioni generali lo consentono).



Senza contare che :rolleyes: è fondamentale come vengono erogati i suddetti cavalli: per citare il tuo esempio, tu parlavi di una FZ6, un mezzo dal motore double-face e schizofrenico: addormentato fino a 6.000 giri, rabbioso e incazzato a regimi superiori. La medesima cavalleria, distribuita più uniformemente - magari su un motore di cubatura superiore tipo Bandit 1000, che credo abbia potenza analoga - risulterebbe molto più godibile e, appunto, sfruttabile.

paolino73
27/10/2010, 13:33
Con qualche modifica permette anche una guida sportiva, pur sempre nei limiti dati dall'impostazione del mezzo. Per darti una idea, va più o meno forte quanto una Suzuki SV650. Dunque, per un utilizzo stradale, secondo me, è sufficiente. Se poi parti da una base Thruxton, sei già a metà dell'opera. ;)

molto bene, buona a sapersi :wink_:


Infatti io vivo in montagna ed avevo un KTM 690 SMC che, tolte le strozzature di serie, é una vera bestia per non essere un motard da pista. Poi però ti rendi conto che la strada non é un kartodromo e per certe cose mi basta ed avanza la mia minimoto :ph34r:

quoto, infatti è parte della mia motivazione a voltare pagina


cosa ti prendi Paolino?:wink_:
:cipenso: sono totalmente ignorante in materia, potreste suggerirmi voi cosa farebbe al caso mio in base anche a queste convinzioni, anzi, sensazioni di uno sprovveduto come me, e cioè:


mi piacerebbe rimanere in Triunz, ma non necessariamente;
mi piace la bonnie su tutte, ma in lizza ci sarebbe pure la scramby;
mi piace il Guzzi V7 cafè (l'ultimo, quello col serba a specchio):cry:
mi piace la sport 1000 (Ducati) ..da buon ex ducatista;
ok per lo spippolo, mi piacerebbe una moto con personalità (cit. Herbie);
eviterei modifiche di sostanza (freni hard, centralina, etc..), temo di tornare sulle orme "racing" e non lo vorrei, ma non disdegno due ammortizzatori seri...
sempre a patto di vendere la mia speed e non doverci aggiungere un solo cent
prima di serie decisioni dovrei studiare parecchio su questa sezione ascoltando i consigli di tutti voi, procedere con calma alla ricerca della prossima bambina senza farmi prendere da scimmie improvvise, non ho la presunzione di sentirmi un esperto in materia per almeno qualche anno, quindi sarete voi ad indicarmi la giusta via....il resto lo faranno cuore e portafoglio (anche se il connubio spesso non funziona)





io mi sono avvicinato al mondo delle moto quando ho visto la prima volta una bonneville, ma non me la potevo permettere! ho preso una fz6 del 2005 e l'ho tenuta 7 mesi, una marea di spaventi, botte di adrenalina e spese in gomme! (ci ho fatto 8k km e 2 treni di gomme!) appena ho potuto ho versato la mia fz6 senza nessun rimpianto, ho comprato la T100 nuova e me la sto spippolando come più piace a me! non mi manca la moto da sparo, mi godo di più il viaggio, la passeggera è più comoda (per quei 100 km all'anno in cui occupa la sella!) e la mamma è più tranquilla quando esco!
ora ho veramente una moto che fa bene tutto quello che interessa fare a me, in città ci vai tranquillo mentre la fz strappava da morire, i giri oltre i 200 km non mi erano permessi prima, correre per strada non mi interessa, anche se qualche volta capita, la bonnie ha abbastanza cavalleria!

la domanda che mi faccio spesso è: ma davvero tutti quelli che comprano moto con 130 - 150 cavalli poi li sfruttano? in strada?

se consideri la FZ6 "da sparo" e no0n ti sei sentito a tuo agio, era evidente che avresti dovuto immediatamente cambiare strada.

130 CV per strada? hai ragione, sono troppi!

mic56
27/10/2010, 13:33
L'equivoco è sempre lo stesso: :wacko: che cosa si intende con il verbo "sfruttare"?

La mia moto ha poco meno di 130 cv. Tanti? Pochi? Non so: per come guido io, il 90% del tempo rimangono lì a sonnecchiare ma io so che ci sono, e li sfrutto in quei rari frangenti in cui mi servono (magari per tirarmi fuori celermente da una situzione potenzialmente pericolosa) o in cui voglio usarli (magari per guidare un po' allegro se le condizioni generali lo consentono).



Senza contare che :rolleyes: è fondamentale come vengono erogati i suddetti cavalli: per citare il tuo esempio, tu parlavi di una FZ6, un mezzo dal motore double-face e schizofrenico: addormentato fino a 6.000 giri, rabbioso e incazzato a regimi superiori. La medesima cavalleria, distribuita più uniformemente - magari su un motore di cubatura superiore tipo Bandit 1000, che credo abbia potenza analoga - risulterebbe molto più godibile e, appunto, sfruttabile.

E' proprio così.
Infatti più che guardare ai cavalli, bisognerebbe guardare l'andamento della coppia.
A parte che mi giunge voce che la coppia è in crisi.

megalo82
27/10/2010, 13:34
L'equivoco è sempre lo stesso: :wacko: che cosa si intende con il verbo "sfruttare"?

La mia moto ha poco meno di 130 cv. Tanti? Pochi? Non so: per come guido io, il 90% del tempo rimangono lì a sonnecchiare ma io so che ci sono, e li sfrutto in quei rari frangenti in cui mi servono (magari per tirarmi fuori celermente da una situzione potenzialmente pericolosa) o in cui voglio usarli (magari per guidare un po' allegro se le condizioni generali lo consentono).



Senza contare che :rolleyes: è fondamentale come vengono erogati i suddetti cavalli: per citare il tuo esempio, tu parlavi di una FZ6, un mezzo dal motore double-face e schizofrenico: addormentato fino a 6.000 giri, rabbioso e incazzato a regimi superiori. La medesima cavalleria, distribuita più uniformemente - magari su un motore di cubatura superiore tipo Bandit 1000, che credo abbia potenza analoga - risulterebbe molto più godibile e, appunto, sfruttabile.

infatti la mia fz6 non era per nulla godibile nell'utilizzo normale, entrava in coppia a 8000 (scarichi aperti) e a 14000 entrava il limitatore, io non sono un pilota, però quando ho provato la fz1 (150 cv) ho pensato che per tirarli fuori in strada devi essere un bel po incoscente...

Mettiu
27/10/2010, 13:53
... fz6 non era per nulla godibile ... ho provato la fz1 (150 cv) ... tirarli fuori in strada devi essere un bel po incoscente...

Vabbè, ma allora sei fissato :tongue: con 'ste Yamaha! Comunque io volevo solo sottolineare che in se stessa la potenza di un motore non è un dato troppo significativo.

Quanto ai "... (150 cv) ho pensato che per tirarli fuori in strada devi essere un bel po incoscente", posso anche essere d'accordo (a parte :biggrin3: incoscente), ma ancora una volta mi chiedo chi ti obbliga a "tirarli fuori in strada".

E ora abbandono questo OT e proseguo nel mio tentativo di farmi convincere che MC is better!

Linus
27/10/2010, 16:18
E ora abbandono questo OT e proseguo nel mio tentativo di farmi convincere che MC is better!



tu sei gia' convinto dai retta a me :)

Ganassa
27/10/2010, 19:44
io sono passato dalla buell x1 lighting alla thruxton :senzaundente:
ora almeno ho una moto che quando serve funge
la buell era sempre ferma dal meccanico :cry:

giasone77
27/10/2010, 19:57
Infatti io vivo in montagna ed avevo un KTM 690 SMC che, tolte le strozzature di serie, é una vera bestia per non essere un motard da pista. Poi però ti rendi conto che la strada non é un kartodromo e per certe cose mi basta ed avanza la mia minimoto :ph34r:

Io sono ancora 50%-50% possessore di una Ktm 690 supermoto-r, ed ora da poco di una Scrambler posso dirvi....che quando scendi dal Kappa hai un sorriso che ti rimane impresso per ore...con lo Scrambler il sorriso lo hai già prima di salire....filosofie differenti, moto differenti, sensazioni differenti...:biggrin3:

paolino73
27/10/2010, 21:17
Vabbè, ma allora sei fissato :tongue: con 'ste Yamaha! Comunque io volevo solo sottolineare che in se stessa la potenza di un motore non è un dato troppo significativo.

Quanto ai "... (150 cv) ho pensato che per tirarli fuori in strada devi essere un bel po incoscente", posso anche essere d'accordo (a parte :biggrin3: incoscente), ma ancora una volta mi chiedo chi ti obbliga a "tirarli fuori in strada".

E ora abbandono questo OT e proseguo nel mio tentativo di farmi convincere che MC is better!


tu sei gia' convinto dai retta a me :)

già, mi fa piacere che col mio 3D qualcuno abbia chiarito i suoi dubbi, ma io?

...lo ammetto, ho oltrepassato lo spartiacque dei dubbi verso le MC... ma ora serve vender la mia speed!



:cipenso: sono totalmente ignorante in materia, potreste suggerirmi voi cosa farebbe al caso mio in base anche a queste convinzioni, anzi, sensazioni di uno sprovveduto come me, e cioè:


mi piacerebbe rimanere in Triunz, ma non necessariamente;
mi piace la bonnie su tutte, ma in lizza ci sarebbe pure la scramby;
mi piace il Guzzi V7 cafè (l'ultimo, quello col serba a specchio):cry:
mi piace la sport 1000 (Ducati) ..da buon ex ducatista;
ok per lo spippolo, mi piacerebbe una moto con personalità (cit. Herbie);
eviterei modifiche di sostanza (freni hard, centralina, etc..), temo di tornare sulle orme "racing" e non lo vorrei, ma non disdegno due ammortizzatori seri...
sempre a patto di vendere la mia speed e non doverci aggiungere un solo cent
prima di serie decisioni dovrei studiare parecchio su questa sezione ascoltando i consigli di tutti voi, procedere con calma alla ricerca della prossima bambina senza farmi prendere da scimmie improvvise, non ho la presunzione di sentirmi un esperto in materia per almeno qualche anno, quindi sarete voi ad indicarmi la giusta via....il resto lo faranno cuore e portafoglio (anche se il connubio spesso non funziona)


mi autoquoto, sono un caso disperato, ho bisogno di aiuto :ph34r:

nessuno13
27/10/2010, 21:30
le guzzi sono belle ma non vanno avanti, non curvano però frenano! (che poi è meglio di niente)
le triunz mantengono la quotazione anche più della tua speed
gli spippoli vengono con il tempo
il modello mc non ha molta importanza, poi la modifichi come ti pare!

io cercherei un buon usato, magari da un concessionario ufficiale che possa ritirare la speed...

TeamSabotage
27/10/2010, 21:31
Io sono ancora 50%-50% possessore di una Ktm 690 supermoto-r, ed ora da poco di una Scrambler posso dirvi....che quando scendi dal Kappa hai un sorriso che ti rimane impresso per ore...con lo Scrambler il sorriso lo hai già prima di salire....filosofie differenti, moto differenti, sensazioni differenti...:biggrin3:

Beh, sarai comunque d'accordo con me che un motard, sopratutto se duro e puro, difficilmente é l'unica moto nel garage del suo proprietario. Io non potendo permettermi due moto (visto che il tempo é poco ed in fondo ho un culo solo), ho dovuto venderla x prendere la Bonnie e sono felice della scelta fatta. Rimpiango a volte il mio vecchio e spippolato Monster ma quel motore a regimi da passeggio o nel traffico ti fa solo innervosire e te lo godi nelle rare volte che puoi aprire... con tutti i rischi del caso.

paolino73
27/10/2010, 21:38
le guzzi sono belle ma non vanno avanti, non curvano però frenano! (che poi è meglio di niente)
le triunz mantengono la quotazione anche più della tua speed
gli spippoli vengono con il tempo
il modello mc non ha molta importanza, poi la modifichi come ti pare!

io cercherei un buon usato, magari da un concessionario ufficiale che possa ritirare la speed...

già, infatti adesso non è aria per venderla, potrebbe essere una soluzione, anche se il conce difficilmente baratta alla pari, figuriamoci se dovesse darmene ancora!!!

nessuno13
27/10/2010, 21:44
ma il conce di alessandria ha fatto una roba del genere l'anno scorso.
un tipo ha dato dentro la sua speed per una legend usata, con la differenza di valutazione ha modificato il legend, rendendolo una figata!

adesso gira contento per la città con una moto unica, e pure il conce è contento perchè si è tolto un legend che faticava a vendere e dopo poco ha venduto pure lo speed...

maxsamurai
27/10/2010, 23:26
secondo me Paolino ti vedo bene su una T100,la Guzzi non saprei,la Ducati bellissima ma costa un botto

megalo82
28/10/2010, 00:01
se consideri la FZ6 "da sparo" e no0n ti sei sentito a tuo agio, era evidente che avresti dovuto immediatamente cambiare strada.

130 CV per strada? hai ragione, sono troppi!

la considero da sparo in confronto alla bonneville!


Vabbè, ma allora sei fissato :tongue: con 'ste Yamaha! Comunque io volevo solo sottolineare che in se stessa la potenza di un motore non è un dato troppo significativo.

Quanto ai "... (150 cv) ho pensato che per tirarli fuori in strada devi essere un bel po incoscente", posso anche essere d'accordo (a parte :biggrin3: incoscente), ma ancora una volta mi chiedo chi ti obbliga a "tirarli fuori in strada".



:biggrin3: non è che sono fissato, quelle ho provato! (apparte una piccola parentesi buell xb9 ma che nemmeno porto nel curriculum motae!

Nighteagle
28/10/2010, 07:50
La moto piu' "spinta" ce l'ho ancora ma la uso sempre meno, ormai la Bonneville ha monopolizzato le mie uscite in moto, sara' anche una questione di eta'....
Eppoi cosi' con la Bonnie non rischio di trasformare ogni uscita in una prova di motoGP con ingarellamenti fari con l'aspirante Valentino Rossi di turno!!

neum
28/10/2010, 08:14
da Kawa Z 750 a Legend e che dire......... sono moto troppo diverse, con la Legend mi trovo molto bene, ma mi diverto molto meno, comunque sono arrivato al cambio xchè la moto la usavo sempre meno (2 bimbi piccoli) e l'ho venduta, ma dopo solo 4 mesi la depressione è insorta così ho pensato di curarla con una moto un po' più, come dire............da famiglia, mi sono messo a ca@@eggiare su moto.it e mi sono innamorato (grazie anche a TCP nel quale mi ero imbattuto nel frattempo) della triumph...il grano era poco, la legend costava 2900 euro ed eccomi possessore di una gran bella moto che mi sono anche divertito a svecchiare un po'.......comunque la zetina mi è rimasta nel cuore

paolino73
28/10/2010, 21:15
ma il conce di alessandria ha fatto una roba del genere l'anno scorso.
un tipo ha dato dentro la sua speed per una legend usata, con la differenza di valutazione ha modificato il legend, rendendolo una figata!

adesso gira contento per la città con una moto unica, e pure il conce è contento perchè si è tolto un legend che faticava a vendere e dopo poco ha venduto pure lo speed...

:w00t: grazie, me lo segno, mi sa tanto che appena riuscirò mi farò un giretto dalle tue parti!


secondo me Paolino ti vedo bene su una T100,la Guzzi non saprei,la Ducati bellissima ma costa un botto

grazie Max, io ho sparato deciso per farvi capire le mie sensazioni del momento, giusto per inforcare la strada giusta, per poi aggiustare la traiettoria in seguito, mi va bene perchè l'inverno porterà consiglio, intanto speriamo di vendere la speed, mezzo che mi ha ESTASIATO, nonostante i miei ultimi intenti.


grazie a Neum e a Nigh, è proprio quello che volevo sentirvi raccontare, :wink_:

Intrip
28/10/2010, 23:30
:ph34r:

LadyB
29/10/2010, 19:00
mi interesserebbero i commenti da chi viene da precedenti esperienze su moto sportive e/o naked da sparo, ad esempio da speed a bonnie, da daytona a scrambler (vero Reverendo???:biggrin3::tongue:), etc... ma non necessariamente in casa Triunz

chiaramente sarà stata una decisione più o meno giustificata da esigenze che sono cambiate o il cervello che ha iniziato a crescere (parlo per chi conosco...:ph34r:), famiglia allargata, o semplicemente innamoramento a prima vista...

cosa mi raccontate? cosa vi manca? cosa avete avuto il piacere di scoprire ora sulle vostre MC???

non starai mica pensando di cambiare? :rolleyes:

paolino73
29/10/2010, 23:39
non starai mica pensando di cambiare? :rolleyes:

:blink: cosa te lo avrebbe fatto pensare, scusami...! :ph34r:

Intrip
30/10/2010, 07:07
non starai mica pensando di cambiare? :rolleyes:

ormai è uno dei vs :cry::cry:

non lo riconosco +

LadyB
30/10/2010, 11:41
:blink: cosa te lo avrebbe fatto pensare, scusami...! :ph34r:

sarà il sesto senso femminile :coool:

solo una domanda: hai messo a budget una cifra "significativa" per tutte le modifiche? :w00t:


ormai è uno dei vs :cry::cry:

non lo riconosco +

guarda che potresti cmq divertirti ad andare in giro con lui :wink_:

paolino73
30/10/2010, 13:45
solo una domanda: hai messo a budget una cifra "significativa" per tutte le modifiche? :w00t:

certo, prima ancora di capire quale mezzo sarà il prescelto, dal bgt. totale 66,666666% per l'acquisto ed il restante 33,333333% per lo spippolo, ora torno a studiare, mi sento ancora troppo ignorante per questa sezione


guarda che potresti cmq divertirti ad andare in giro con lui :wink_:

lo vedo meglio con te :ph34r:


ormai è uno dei vs :cry::cry:

non lo riconosco +

non temere... continuerò a non sbagliare strada, ma di strada continuerò a farne... solo in modo "diverso" :coool:

mic56
30/10/2010, 14:12
Adesso non è per innescare pericolosissimi fenomeni di campanilismo o peggio di secessioni, vista l'aria che tira nel Paese...ma questa sezione...
E ho detto tutto.

paolino73
30/10/2010, 14:39
Adesso non è per innescare pericolosissimi fenomeni di campanilismo o peggio di secessioni, vista l'aria che tira nel Paese...ma questa sezione...
E ho detto tutto.

caro mic, stavolta non ci sono arrivato :cry: hai detto tutto? allora sono proprio stordito! :wacko: manco hai iniziato!!! dimmi, dimmi... :w00t:

mic56
30/10/2010, 14:49
caro mic, stavolta non ci sono arrivato :cry: hai detto tutto? allora sono proprio stordito! :wacko: manco hai iniziato!!! dimmi, dimmi... :w00t:

Volevo dire che questa sezione è particolarmente gradevole.
Tutto qui!

paolino73
30/10/2010, 15:02
Volevo dire che questa sezione è particolarmente gradevole.
Tutto qui!

infatti sono in fase di trasloco, ahimè il mio vocabolario MC conta ancora sulla prefazione e prima di capirne un pò passerà del tempo, spero di saperne qualcosina almeno nel momento in cui andrò a cercare la mia nuova futura MC, al massimo Vi spacco i cosiddetti con 1000 dubbi e domande, in quello sono piuttosto ferrato! :oook::winner_1:

LadyB
30/10/2010, 17:34
certo, prima ancora di capire quale mezzo sarà il prescelto, dal bgt. totale 66,666666% per l'acquisto ed il restante 33,333333% per lo spippolo, ora torno a studiare, mi sento ancora troppo ignorante per questa sezione



io penserei a fare le proporzioni contrarie :rolleyes: e te lo dice una che per più di un anno ha tenuto la moto quasi originale :ph34r:

Peppe Bastardo
31/05/2011, 02:23
Le moto sotto il mio avatar parlano chiaro...sali scendi... ora ritorno con le MC forse Scrambler.... la velocità ha rotto il cazzo e non serve a niente! una moto che ti arriva a 150 è sufficente, di più è inutile!!

derfel
31/05/2011, 08:27
Dal '99 ho una Ducati SS 900, che non è una sportivissima, ma con le dovute accortezze (scarichi, centralina ecc.) ha un centinaio di cavalli. Dal 2009 ho anche una Bonnie, la Ducati la ho tenuta perche il concessionario mi voleva dare 1500 € e a quelle cifre me la tengo, però la uso pochissimo per una sorta di incompatibilità ambientale fra la mia panza e il serbatoio :cry: :biggrin3::biggrin3:, ho scelto una MC perchè ho una certa età, sono padre di famiglia e comunque la velocità non mi manca, la Bonnie è più che sufficiente e mi offre tutto quello che mi serve, cioè mi trasporta!

max2104
31/05/2011, 09:12
questo topic è stato risvegliato da mesi di letargo!!! però è carino.
Quindi, nella mia vita ho avuto per la maggior parte sportive, andando in pista e sparate in montagna: ninja 636 (2), yamaha r1 2006, suzuki k5, suzuki k7 (oltre a 2 bmw, gs e r1200r, ed una naked di transizione, z750). In tutto ho percorso 120.000 km in moto e sto prendendomi una thunderbird 900 sport. Tra poco le considerzioni

Intrip
31/05/2011, 09:36
guarda che potresti cmq divertirti ad andare in giro con lui :wink_:

a me me lo dici ??
Paolino lo vorrei come compagno di viaggio anche se fosse in auto, x dire :wub:




non temere... continuerò a non sbagliare strada, ma di strada continuerò a farne... solo in modo "diverso" :coool:

la saggezza ormai è forte in te, bene così :oook:
non tutti i mc sono così saggi, pensando a Sam il Cinghio poi :tongue::biggrin3:

DJ D-Powa
31/05/2011, 10:43
Le moto sotto il mio avatar parlano chiaro...sali scendi... ora ritorno con le MC forse Scrambler.... la velocità ha rotto il cazzo e non serve a niente! una moto che ti arriva a 150 è sufficente, di più è inutile!!

Quoto...
Ho una Street pure io, e mi piace veramente tanto... (TANTE soddisfazioni)
Ora sono un paio di giorni che penso e ripenso ad una MC... Scrambler.
Una riflessione nata dopo questa domenica...
La Street é una moto Perfetta per la sua indole, ha la potenza Giusta, una ciclistica Perfetta, tra le curve fa paura pure ai 1000....
Ma io vivo a Lecce, qui di curve ce ne sono veramente Pochissime, e la velocità non mi ha mai interessato... Mettici che le strade qui fanno veramente Cagare... (Ho rotto 5 portatarga per le buche...)... Ora sto pensando seriamente al fatto che la moto ideale per me potrebbe essere una scrambler.
Qui gli sterratti abbondano, e poi nelle mie domeniche giro sempre in coppia...
Tutto mi indirizza verso una moto on-off, ma non mi sono mai piaciute per niente... al contrario delle MC che per uno a cui piace lo spippolo sono il top.
Che ne dite? D'avanti a me vedo solo la Scrambler :wub:

Peppe Bastardo
31/05/2011, 14:50
Quoto...
Ho una Street pure io, e mi piace veramente tanto... (TANTE soddisfazioni)
Ora sono un paio di giorni che penso e ripenso ad una MC... Scrambler.
Una riflessione nata dopo questa domenica...
La Street é una moto Perfetta per la sua indole, ha la potenza Giusta, una ciclistica Perfetta, tra le curve fa paura pure ai 1000....
Ma io vivo a Lecce, qui di curve ce ne sono veramente Pochissime, e la velocità non mi ha mai interessato... Mettici che le strade qui fanno veramente Cagare... (Ho rotto 5 portatarga per le buche...)... Ora sto pensando seriamente al fatto che la moto ideale per me potrebbe essere una scrambler.
Qui gli sterratti abbondano, e poi nelle mie domeniche giro sempre in coppia...
Tutto mi indirizza verso una moto on-off, ma non mi sono mai piaciute per niente... al contrario delle MC che per uno a cui piace lo spippolo sono il top.
Che ne dite? D'avanti a me vedo solo la Scrambler :wub:

Che scrambler sia pero' attento perche qui nel forum ho sommato i commenti in generale su questa moto e ho paura di prendere una moto che :
Risponde male al terreno con buche per via degli ammo troppo secchi in risposta, ha le gomme tassellate che con pavè, strada bagnata e curve non sono molto sicure perchè hanno un angolo spigoloso......allora io dico ma sta scrambler se non fa quello per cui uno la compra e io non intendo fuoristrada pesante ma almeno deve mangiarsi la città e campagna allora che l'hanno costruita soltanto per l'estetica cosi? boh....

DJ D-Powa
31/05/2011, 14:55
Beh, in effetti leggendo qua e la mi stavano sorgendo le stesse questioni...
Bella é bella... ma io ci voglio andare nello sterrato etc. ... e non voglio sentire i dissesti stradali (che sto odiando seriamente)

Peppe Bastardo
31/05/2011, 15:04
Infatti ora sto seriamente prendendo in considerazione due moto secondo me stupende : Bonneville T100 nero e bianco o Scrambler Verde militare opaco...
Se devo comprare la scrambler e cambiare subito gli ammo allora "bella fregatura" invece io avevo la bonneville SE e posso dirti che gli ammo andavano bene quindi il problema potrebbe essere anche che la gente qui nel forum è veramente "malata" e pretende reazioni da una moto esagerate...io con la bonnie ho fatto di tutto e l'unico difettuccio erano i freni perche io vado spesso in due e non sempre trovi una street con pinza radiale sotto quando vai a frenare ma ora che lo so fa parte del gioco!!!

fsano
31/05/2011, 15:56
Quoto...
Ho una Street pure io, e mi piace veramente tanto... (TANTE soddisfazioni)
Ora sono un paio di giorni che penso e ripenso ad una MC... Scrambler.
Una riflessione nata dopo questa domenica...
La Street é una moto Perfetta per la sua indole, ha la potenza Giusta, una ciclistica Perfetta, tra le curve fa paura pure ai 1000....
Ma io vivo a Lecce, qui di curve ce ne sono veramente Pochissime, e la velocità non mi ha mai interessato... Mettici che le strade qui fanno veramente Cagare... (Ho rotto 5 portatarga per le buche...)... Ora sto pensando seriamente al fatto che la moto ideale per me potrebbe essere una scrambler.
Qui gli sterratti abbondano, e poi nelle mie domeniche giro sempre in coppia...
Tutto mi indirizza verso una moto on-off, ma non mi sono mai piaciute per niente... al contrario delle MC che per uno a cui piace lo spippolo sono il top.
Che ne dite? D'avanti a me vedo solo la Scrambler :wub:

prenditi la scrambler e tieni la street ;)

doccerri
31/05/2011, 16:01
le sospensioni di serie non sono in realtà così male... dipende sempre da cosa cerchi ed a cosa le paragoni... io monto bitubo dietro e kit cartuccia sempre bitubo davanti, ma anche con le sospensioni di serie mi sono saputo togliere tante tante soddisfazioni...

Shining
31/05/2011, 16:17
Infatti ora sto seriamente prendendo in considerazione due moto secondo me stupende : Bonneville T100 nero e bianco o Scrambler Verde militare opaco...
Se devo comprare la scrambler e cambiare subito gli ammo allora "bella fregatura" invece io avevo la bonneville SE e posso dirti che gli ammo andavano bene quindi il problema potrebbe essere anche che la gente qui nel forum è veramente "malata" e pretende reazioni da una moto esagerate...io con la bonnie ho fatto di tutto e l'unico difettuccio erano i freni perche io vado spesso in due e non sempre trovi una street con pinza radiale sotto quando vai a frenare ma ora che lo so fa parte del gioco!!!

Se gli ammortizzatori di serie della bonnie SE ti andavano bene, allora ti vanno bene anche sulla scrambler, sono identici:wink_:
Chi cambia ammortizzatori e cartucce forcella, come me, non è gente malata, semplicemente ognuno ha le proprie esigenze, se vai a 20 all'ora non hai bisogno nemmeno dei freni, puoi frenare con i piedi come si faceva da bimbetti con la bici:biggrin3:

paolino73
31/05/2011, 22:09
Quoto...

... (Ho rotto 5 portatarga per le buche...)...

:blink::noooo:

DJ D-Powa
31/05/2011, 23:10
:blink::noooo:

Ma sai che pa@@e...?
questa cosa mi ha stressato che non puoi capire...
L'ultimo é durato 1 mese... e ogni volta poi... monta, smonta... frecce, fili....
pensavo che avrei potuto cambiare moto solo per quello....

PS: Comunque mi vengono ogni tanto queste fisime di cambiarla, ma poi... faccio un giretto.... :w00t::w00t::w00t:


prenditi la scrambler e tieni la street ;)

Probabilmente sarà così... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Spero solo di poterne avere la possibilità:cry:
Amo le moto di quasi tutti i generi... :wub:

Peppe Bastardo
01/06/2011, 00:47
Io oggi per non sbagliare ho preso la Scrambler, ho chiestoal meccanico e dice che la differenza di guida (apparte le gomme tassellate) è minima tra bonnie e scrambler poi ognuno una volta abituato alla propria moto la impara a guidare per come si fa guidare...gli ho fatto anche misurare gli steli perche mi sembravano piu alti gli ammo della scrambler e infatti sono risultati di 1,5 cm piu alti :) Per quanto riguarda la regolazione glielho fatta lasciare media per non rischiare di averla ne troppo ne poco tanto alta lo è gia a sufficienza! Cmq presto potro' dire la mia su questa fantastica leggenda!!!

paolino73
01/06/2011, 16:15
Io oggi per non sbagliare ho preso la Scrambler, ho chiestoal meccanico e dice che la differenza di guida (apparte le gomme tassellate) è minima tra bonnie e scrambler poi ognuno una volta abituato alla propria moto la impara a guidare per come si fa guidare...gli ho fatto anche misurare gli steli perche mi sembravano piu alti gli ammo della scrambler e infatti sono risultati di 1,5 cm piu alti :) Per quanto riguarda la regolazione glielho fatta lasciare media per non rischiare di averla ne troppo ne poco tanto alta lo è gia a sufficienza! Cmq presto potro' dire la mia su questa fantastica leggenda!!!

scusami, ma ti fidi così tanto di un parere del tuo meccanico? su questa sezione del forum ci sono 10420 post di discussioni, se avevi dubbi bastava cercare quelle inerenti l'argomento, anche se per me, l'unica maniera per chiarirsi certi dubbi è di provare le due moto dopo aver fatto ordine nella propria testolina su ciò che vorresti farne,

bell'acquisto comunque, vedrai che non te ne pentirai! :coool::wink_:

AH!:w00t: fammi solo un favore, quando la presenterai:


non farle foto se è come mamma Triunz l'ha fatta, lo sappiamo com è fatto uno scrambler;
non darle nomignoli strani come "rogna" o simili, ti prego!!!

Peppe Bastardo
01/06/2011, 16:35
allora temo non di non pubblicare nessuna foto dato che monto soltanto tappo con chiave paraginocchia e traversino....
p.s. cmq qui nel forum ci sono nomignoli dati alle moto a dir poco vergognosi...Rogna lo dai alla mia moto in conseguenza alla "rogna" del regolatore di tensione e perchè "r" di racing mi sembrava un po tamarra come cosa allora ho cambiato tutto qua :)

DJ D-Powa
01/06/2011, 17:20
Io oggi ho iniziato con il nuovo lavoro, se andrà tutto bene magari prenderò lo scramby (verdone) ;)
Mi fa eccitare solo a guardare le foto... :D
Cmq in questi giorni vedrò di passare dal conce...
Vediamo un pò cosa mi dice su valutazioni, permute e offerte... ;)

Peppe Bastardo
01/06/2011, 17:28
Io oggi ho iniziato con il nuovo lavoro, se andrà tutto bene magari prenderò lo scramby (verdone) ;)
Mi fa eccitare solo a guardare le foto... :D
Cmq in questi giorni vedrò di passare dal conce...
Vediamo un pò cosa mi dice su valutazioni, permute e offerte... ;)

eurotax : street R 2010 6,100 euro.................................:cry:

DJ D-Powa
01/06/2011, 17:46
eurotax : street R 2010 6,100 euro.................................:cry:

La mia é una Street N 2008... Immagina un pò :cry::cry::cry:
Mi sa che non mi conviene per niente.....

Peppe Bastardo
01/06/2011, 19:59
purtroppo...la moto bisogna farsela una volta per tutte, spippolarla (a me piace più dire truccarla) e tenersela come compagna per tutta la vita.... :)
io ne ho cambiate 7 ma con la scrambler devo e voglio fermarmi! MOTO DEFINITIVA!!!

LadyB
01/06/2011, 20:06
scusami, ma ti fidi così tanto di un parere del tuo meccanico? su questa sezione del forum ci sono 10420 post di discussioni, se avevi dubbi bastava cercare quelle inerenti l'argomento, anche se per me, l'unica maniera per chiarirsi certi dubbi è di provare le due moto dopo aver fatto ordine nella propria testolina su ciò che vorresti farne,

bell'acquisto comunque, vedrai che non te ne pentirai! :coool::wink_:

AH!:w00t: fammi solo un favore, quando la presenterai:


non farle foto se è come mamma Triunz l'ha fatta, lo sappiamo com è fatto uno scrambler;
non darle nomignoli strani come "rogna" o simili, ti prego!!!


:risate2::risate2:

Peppe Bastardo
01/06/2011, 20:11
:risate2::risate2:

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t: