PDA

Visualizza Versione Completa : Motociclismo....



SadShape
26/10/2010, 20:23
... l'ha già provata!!!:wink_:
Vedere, a chi interessa, il numero in edicola!:coool:

DOCG
26/10/2010, 23:28
Domani lo compro....

Triple Peo
27/10/2010, 08:28
Mi sembra proprio un numero da non perdere!!:wink_:

headless
27/10/2010, 13:33
interessante !! intanto guardatevi questa prova su strada !! si parla di 95 cv ;)

ecco un bel video con una breve prova su strada. Primi commenti positivi ed il tester parla di 95 cv. non male !!!

http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/videos/2010/october/oct2710-triumph-tiger-800-ridden/

luchissimo
27/10/2010, 15:57
800 cc e solo 95cv ?!

Lelehellas
27/10/2010, 16:09
800 cc e solo 95cv ?!

Ma non si pavoneggiavano dicendo già oltre 100 CV? Ora si scriverà che su una moto così non servono e che quell oche conta è la coppia.... :dry:

crazy ostrich
27/10/2010, 16:50
in alessandria deve ancora uscire:mad:

gc57
27/10/2010, 17:23
E' stato spiegato che i 95cv servono per rientrare nella legge europea attinente i neopatentati.E comunque dei 5cv in meno,con l'ottima erogazione di coppia del tre,non te ne accorgi nemmeno:wink_:

Questa la sintesi della prova.Il dettaglio sul giornale:
Triumph Tiger 800 base e XC: test - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-800-base-e-xc-test-moto-9915)

headless
27/10/2010, 20:01
tutti con sta mania dei cv !! ma cosa ve ne fate ? molto meglio una gran coppia !!

Lelehellas
27/10/2010, 21:13
tutti con sta mania dei cv !! ma cosa ve ne fate ? molto meglio una gran coppia !!

Ecco appunto.... :laugh2::laugh2::laugh2:

pimpy63
27/10/2010, 21:25
sta nuova tiger ancora nun è uscita e già mè costata 4,20!!! sceso al volo appena letto post a comprà motociclismo leggo pagina dopo pagina nervoso e nulla.....poi ho letto che si trattava del numero di novembre ancora non disponibile qui.....!!!

un pò cojo.....vabbè!!


p.s. vendo a metà prezzo copia ottobre motociclismo poco usata e con servizi interessantissimi!!!

Paolo_yamanero
27/10/2010, 21:32
Ancora deve uscire e già comincia a cacciare "difetti" !!!

La XC , l'alternativa alla BMW 800 GS , "ha un costo di poco superiore ai 10.000" euro, ovvero lo stesso costo della GS
Allora perchè gli acquirenti dovrebbere comprare la Triumph e non la BMW?
Da valutare che dopo tre anni "forse" rivendi la prima, e "sicuramente" piazzi la seconda..
Inoltre BMW ha una formula di finanziamento (un terzo in acconto o permuta, un terzo finanziato in tre anni e un terzo maxi rata finale o permuta moto per un modello nuovo) che invita a restare BMW per la vita...

La base ha invece la "ruota davanti da 19”, sospensioni con minore escursione non regolabili"
Questo per una moto che dovrebbe votarsi (anche) al turismo è una pecca grave: ma lo san no i progettisti la differenza tra fare un giro da solo senza bagagli e viaggiare in coppia con tris Givi contenente bagagli per una settimana?

Vabbè, vedremo....

ramon78
27/10/2010, 21:56
Però si vocifera che bmw stia studiando un 3 cilindri :w00t::w00t::w00t:

L'Ostile Inglese
28/10/2010, 03:42
Non si vocifera, è ufficiale. A Colonia la BMW ha presentato la sei cilindri ed hanno dichiarato che potrà essere la base per un inedito tre cilindri, certo che dopo MV anche BMW... ora chi è che copia?

mototopo67
28/10/2010, 08:03
Ancora deve uscire e già comincia a cacciare "difetti" !!!

La XC , l'alternativa alla BMW 800 GS , "ha un costo di poco superiore ai 10.000" euro, ovvero lo stesso costo della GS
Allora perchè gli acquirenti dovrebbere comprare la Triumph e non la BMW?
Da valutare che dopo tre anni "forse" rivendi la prima, e "sicuramente" piazzi la seconda..
Inoltre BMW ha una formula di finanziamento (un terzo in acconto o permuta, un terzo finanziato in tre anni e un terzo maxi rata finale o permuta moto per un modello nuovo) che invita a restare BMW per la vita...

La base ha invece la "ruota davanti da 19”, sospensioni con minore escursione non regolabili"
Questo per una moto che dovrebbe votarsi (anche) al turismo è una pecca grave: ma lo san no i progettisti la differenza tra fare un giro da solo senza bagagli e viaggiare in coppia con tris Givi contenente bagagli per una settimana?

Vabbè, vedremo....

...Allora perchè gli acquirenti dovrebbere comprare la Triumph e non la BMW?
Da valutare che dopo tre anni "forse" rivendi la prima, e "sicuramente" piazzi la seconda..

...a me personalmente mette una certa tristezza pensare di comperare una moto non perche mi piace ma perchè quando la rivendo si piazza peglio!
Poi ognuno fa i conti in tasca sua, ma la moto dal mio punto di vista è passione, non portafoglio.

Il Tiger ad ogni modo ha sempre avuto un rapporto qualità prezzo secondo me superiore a Bmw...esperienza personale e di amici...io con tre Tiger e 100000 km non sono mai rimasto in mezzo a una strada, un paio di miei amici con GS sono stati recuperati dal carro attrezzi tre volte! Fate vobis

Lelehellas
28/10/2010, 08:12
... ora chi è che copia?

Se è per questo di 800 cc 3 cilindri non esistono in commercio, stanno uscendo in contemporanea triumph e bmw (che lo ha già bello pronto dimezzando il 1600 6 cilindri).

Se invece parli di 3 cilindri generici allora anche triumph ha copiato... non è stata certo la prima a proporre motori 3 cilindri... :sick::sick::sick:

Uelanino
28/10/2010, 08:12
sembra ok, cmq da provare assolutamente

kinggixi
28/10/2010, 12:20
comincia a piacermi..anzi mi piace proprio
però il fatto del mono non regolabile ,nemmeno nel precarico molla..è una pecca molto grave per una moto da turismo...

Grimaldello
28/10/2010, 12:38
Triumph Tiger 800 base e XC: test - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-800-base-e-xc-test-moto-9915)

gc57
28/10/2010, 17:46
comincia a piacermi..anzi mi piace proprio
però il fatto del mono non regolabile ,nemmeno nel precarico molla..è una pecca molto grave per una moto da turismo...

Mi chiedo e vi chiedo:le moto che danno in prova ai giornali sono quasi sempre delle preserie,magari la versione definitiva lo monta un mono regolabile.IMHO

headless
28/10/2010, 17:51
purtroppo la vedo dura che cambino ! prevedo che al primo aggiornamento ci sarà almeno la regolazione del precarico. Comunque non sono convinto manchi il precarico.. anzi mi sembra impossibile

pinky
28/10/2010, 19:32
Ma non si pavoneggiavano dicendo già oltre 100 CV? Ora si scriverà che su una moto così non servono e che quell oche conta è la coppia.... :dry:

credo che se superassero quota 100 cv,a parte le leggi europee sui neopatentati,la 800 andrebbe in diretta concorrenza con la 1050...almeno finchè non uscira'(sempre che esca) la tiger 1200

kinggixi
29/10/2010, 17:45
Mi chiedo e vi chiedo:le moto che danno in prova ai giornali sono quasi sempre delle preserie,magari la versione definitiva lo monta un mono regolabile.IMHO

be lo spero vivamente, anche perchè sarebbe veramente una stupidata...:wink_:

dipolar
02/11/2010, 14:50
Dal sito ufficiale Triumph inglese nelle caratteristiche tecniche riportano per il modello 800:
Suspension Front Showa 43mm upside down fork 180 mm travel
Suspension Rear Showa monoshock with hydraulically adjustable preload 170mm rear wheel travel

Quindi una buona notizia anche il mono della 800 è regolabile quantomeno nel precarico.

Ciao

Ragazzi direi che c'è ancora molta confusione sul sito italiano per il modello 800 riportano:

Sospensione
(A)Forcella Showa con steli rovesciati da 43mm, regolabile nel precarico e nell’idraulica in compressione e ritorno, escursione 180mm Sospensione
(P)Monoammortizzatore Showa, regolazione remota del precarico e del ritorno, escursione 170mm
Freni
(A)Doppio disco da 308mm, pinze Nissin radiali a 4 pistoncini (ABS optional)
(P)Disco da 255mm, pinza Nissin a 2 pistoncini (ABS optional)

Mentre sul sito inglese la forcella anteriore dell 800 non è regolabile e quella posteriore solo nel precarico, poi sui freni il sito inglese riporta freni a anteriori a 2 pistoncini e non a 4 .

Errori di traduzione ??:dry::dry:

Lelehellas
02/11/2010, 16:22
Mmmmhhh.... quanti ex V-Strommisti che vedo in questa sezione.... :biggrin3::biggrin3:

kinggixi
02/11/2010, 16:40
Mmmmhhh.... quanti ex V-Strommisti che vedo in questa sezione.... :biggrin3::biggrin3:

no no alt..v strommisti..non ex...:wink_:

DOCG
02/11/2010, 16:43
Ho appena letto l'articolo su motociclismo e della stradale ne parlano come una motardona....??????

Lelehellas
02/11/2010, 16:49
no no alt..v strommisti..non ex...:wink_:

Si beh.... questione di tempo.... :laugh2:

ieleph
02/11/2010, 16:53
800 cc e solo 95cv ?!

no, meglio 130 cv e meno affidabilità! :dry:

dipolar
02/11/2010, 18:08
Mmmmhhh.... quanti ex V-Strommisti che vedo in questa sezione.... :biggrin3::biggrin3:

Lelehellas dopo 70.000 km di vstrommina c'è bisogno di un upgrade.

Ed il sound del tre cilindri mi intriga molto :wink_:

Ciao

gc57
02/11/2010, 18:54
Lelehellas dopo 70.000 km di vstrommina c'è bisogno di un upgrade.

Ed il sound del tre cilindri mi intriga molto :wink_:

Ciao
OT:felice di leggerti qui,Paolo:wink_:
Fine OT

headless
02/11/2010, 19:56
Dal sito ufficiale Triumph inglese nelle caratteristiche tecniche riportano per il modello 800:
Suspension Front Showa 43mm upside down fork 180 mm travel
Suspension Rear Showa monoshock with hydraulically adjustable preload 170mm rear wheel travel

Quindi una buona notizia anche il mono della 800 è regolabile quantomeno nel precarico.

Ciao

Ragazzi direi che c'è ancora molta confusione sul sito italiano per il modello 800 riportano:

Sospensione
(A)Forcella Showa con steli rovesciati da 43mm, regolabile nel precarico e nell’idraulica in compressione e ritorno, escursione 180mm Sospensione
(P)Monoammortizzatore Showa, regolazione remota del precarico e del ritorno, escursione 170mm
Freni
(A)Doppio disco da 308mm, pinze Nissin radiali a 4 pistoncini (ABS optional)
(P)Disco da 255mm, pinza Nissin a 2 pistoncini (ABS optional)

Mentre sul sito inglese la forcella anteriore dell 800 non è regolabile e quella posteriore solo nel precarico, poi sui freni il sito inglese riporta freni a anteriori a 2 pistoncini e non a 4 .

Errori di traduzione ??:dry::dry:

purtroppo mi sa che hanno sbagliato :rolleyes:

come avevo già scritto mi sembrava strano mancasse almeno la regolazione del precarico ed infatti è presente !! ;)
sarebbe stato un errore troppo grosso da parte di triumph !!!

DAVID.155
03/11/2010, 08:10
La Tiger 800 XC molto molto bella, invece la Tiger 800 base, non mi attira moltissimo, anche dal fatto della gomma da 19 anteriore che io la reputo una mezza misura che non serve a nulla.