Visualizza Versione Completa : [TIGER 1050] leve freno e frizione. Cineserie o offertona?
Tranzarp
28/10/2010, 00:35
Verstellbare CNC Bremshebel Für TRIUMPH TIGER 07 08 09 su eBay.it Markenspezifische Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/Verstellbare-CNC-Bremshebel-Fur-TRIUMPH-TIGER-07-08-09-/290492924698?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item43a2ba431a)
Ne ho viste di molto più care. Non conosco ki le produce e posso pronunciarmi. Ma la cosa mi fa storcere un po il naso. Voi ke dite?
http://www.the2wheels.com/ebay_the2wheels/lever_cnc2/cbcolors.jpg
tiger1961
28/10/2010, 07:50
Mah, io monto le titax che al prezzo di quelle che dici tu non ti danno manco il regolatore. Meglio non tendere al risparmio a scapito della sicurezza
simone pd
28/10/2010, 08:18
sicuramente sono cineserie ma a quel prezzo si può anche provare a vedere come sono.
sicuramente la''uminio usatonon può essere di ottima qualità ma nonme ne intendo per dire se sono buone o no.
bisognerebbe almeno vederle dal vivo.
il prezzo credo sia diuna leva sola
mickey.knox78
28/10/2010, 11:27
certo che se pinzi di brutto e per sbaglio ti resta in mano la leva non te la passi bene eh??
ve volete fare da cavie poi fatemi un bel report eheheh
Lelehellas
28/10/2010, 11:41
Ma curiosità.... per chi come me ha cambiato la pompa freno mettendo la nissin della speed queste leve si possono montare?
Be che siano di pessimo alluminio, è sicuro, l'ergal a quel prezzo ci prendi solo il grezzo! :ph34r:
Poi ovvio là la manodopera, non costa mica come l'italia! :mad:
Tranzarp
28/10/2010, 13:39
bene... lasciamole dove sono heheheh
pensavo a qualke mega offerta, dato ke non ne conosco marche e ditte che producono leve :D
simone pd
28/10/2010, 13:49
Be che siano di pessimo alluminio, è sicuro, l'ergal a quel prezzo ci prendi solo il grezzo! :ph34r:
Poi ovvio là la manodopera, non costa mica come l'italia! :mad:
c'è scritto ergal 7075, che ergal è?
c'è scritto ergal 7075, che ergal è?
Chissà se ciò che c'è scritto corrisponde a verità :rolleyes:.....
So di gente che ha montato leve di quel tipo pagandole poco ed è soddisfattissima. Forse 19 euro è davvero troppo poco ma anche 70 è probabilmente troppo. Purtroppo non ricordo il venditore ebay
cicorunner
28/10/2010, 16:32
l'ergal 7075 è una lega Alluminio-Zinco-Magnesio-Rame, impiegata nella costruzione di parti strutturali ad alta resistenza meccanica per l’industria aerospaziale e militare, nn ti possono vendere frocerie simili a 20euro
alla prima pinzata decisa si spezzano in mano !
poi chissà, magari le ha fottute e se ne vuole sbarazzare...provare x credere
simone pd
28/10/2010, 16:48
qua le vendono in coppia a 71 euro spedite, se qualcuno vuole provarle...
FOLD CLUTCH BRAKE LEVER TRIUMPH 675 STREET TRIPLE 08-09: eBay Motors (item 260674726608 end time Nov-06-10 10:04:32 PDT) (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260674726608&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT)
mentre qua sono per la versione R
FOLD-EXTEND LEVER TRIUMPH 675 STREET TRIPLE 08-09 R 10: eBay Motors (item 260683024812 end time Nov-24-10 00:12:51 PST) (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260683024812&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT)
c'è scritto ergal 7075, che ergal è?
Come detto da Leo, non è detto che sia veramente Ergal! :wink_:
Il 7075, è una qualità di Ergal, poi c'è il 7076, etc etc
Poi c'è la serie 9000 di alluminio! quella è spettacolare! Puro alluminio al 100%!:w00t:
Lo usano anche in anodica, per fare il gancio dei pezzi, da anodizzare! :w00t:
Peccato, che io sappia, costa molto molto molto caro! :cry:
certo che se pinzi di brutto e per sbaglio ti resta in mano la leva
...mai sentita sta'cosa...nemmeno con le leve della MTB..:dry::dry:
mickey.knox78
29/10/2010, 10:18
eheh si era ironica la cosa... sta di fatto che mi affiderei a prodotti piu sicuri... poi ognuno è libero di testare qualsiasi cosa... :)
cybercipolla
03/11/2010, 22:14
Beh io ci provo, venditore bike-z da hong kong ha diversi tipi di leve, tra cui quelle che chiama hq e che costano intorno ai 65 € spedite (se va male le monto sul motorino... :-) )
Per ora si è dimostrato molto serio!!! Per comunicarmi il tracking mi ha inviato una foto del pacchetto con indirizzo e tracking.
Appena mi arrivano vi aggiorno.
Cmq, ritengo un'esagerazione il prezzo delle originali (titax con logo triumph) ma anche delle titax normali, alla peggio mi tengo le originali.
mickey.knox78
04/11/2010, 00:29
bene bene... tienici aggiornati... 65€ si possono spendere... se fanno il loro sporco lavoro non è male.
Io 150€ per 2 leve non riesco a spenderle... è piu forte di me :mad:
Tranzarp
04/11/2010, 00:32
aspettiamo di sapere le prime impressioni :)!
Lelehellas
04/11/2010, 06:54
seguo....
Il dubbio è:se hanno un problema perchè son porcherie fatte con la latta ,cosa succede?
Il dubbio è:se hanno un problema perchè son porcherie fatte con la latta ,cosa succede?
Niente! devi solo pregare se ne hai il tempo! :tongue::mad:
cybercipolla
04/11/2010, 07:49
Il dubbio è:se hanno un problema perchè son porcherie fatte con la latta ,cosa succede?
Beh intanto le provo da fermo tirandogli un po' il collo per vedere che non si pieghino o si spezzino.. Cmq a leggere i suoi feedback mi pare che siano un prodotto decente (sempre che gli acquirenti non siano poi tutti morti) ;-)
E poi c'é da considerare che non tutto quello che é fatto in cina é merda, vedi cellulari,computer, ecc. Adesso cominciano anche con ricambi ecc.. Fossero costate 10 euro probabilmente non le avrei prese, ma per quella cifra (65) ritengo possano essere un buon prodotto in linea con un buon prodotto europeo ma a costo di produzione piu' basso. Come ho detto vi terro' aggiornati.
Beh intanto le provo da fermo tirandogli un po' il collo per vedere che non si pieghino o si spezzino.. Cmq a leggere i suoi feedback mi pare che siano un prodotto decente (sempre che gli acquirenti non siano poi tutti morti) ;-)
E poi c'é da considerare che non tutto quello che é fatto in cina é merda, vedi cellulari,computer, ecc. Adesso cominciano anche con ricambi ecc.. Fossero costate 10 euro probabilmente non le avrei prese, ma per quella cifra (65) ritengo possano essere un buon prodotto in linea con un buon prodotto europeo ma a costo di produzione piu' basso. Come ho detto vi terro' aggiornati.
Hai ragione,sono io che sono anticinese.....evito il piùù possibile il made in china,anche per i giochi dei bimbi,ma è una lotta contro i mulini a vento,contro un paese che non conosce i diritti umani ed è disposto ad arricchirsi a discapito dei suoi figli.....
TIGRE SIBERIANA
04/11/2010, 08:10
Hai ragione,sono io che sono anticinese.....evito il piùù possibile il made in china,anche per i giochi dei bimbi,ma è una lotta contro i mulini a vento,contro un paese che non conosce i diritti umani ed è disposto ad arricchirsi a discapito dei suoi figli.....
fai bene a non prendere giochi fatti in china ma mi riferisco a quelli senza logo che certifica che sono stati realizzati tenendo conto delle normative vigenti
servizi giornalistici hanno confermato che questi giochi fuorilegge vengono fatti usando vernici o colori tossici, materiali facilmente infiammabili, materiali facilmente smontabili in piccole parti e quindi pericolosi perchè possono essere ingoiati ecc. ecc.
fai bene a non prendere giochi fatti in china ma mi riferisco a quelli senza logo che certifica che sono stati realizzati tenendo conto delle normative vigenti
servizi giornalistici hanno confermato che questi giochi fuorilegge vengono fatti usando vernici o colori tossici, materiali facilmente infiammabili, materiali facilmente smontabili in piccole parti e quindi pericolosi perchè possono essere ingoiati ecc. ecc.
Ma i dentifrici per bambini fatti con prodotti tossici? Oh,li vendevano in casa loro e chi ha tentato di far causa è stato dissuaso dal farlo......A livello di politica internazionale non si può boicottare la cina,troppo potere economico (hanno salvato l'america più volte....),ma nel mo piccolo me lo puppano....
cybercipolla
04/11/2010, 12:50
Ma i dentifrici per bambini fatti con prodotti tossici? Oh,li vendevano in casa loro e chi ha tentato di far causa è stato dissuaso dal farlo......A livello di politica internazionale non si può boicottare la cina,troppo potere economico (hanno salvato l'america più volte....),ma nel mo piccolo me lo puppano....
In grossa parte ti quoto a mille, e sicuramente il commercio senza scrupoli di certi prodotti è vergognoso ma i miei ottimi guanti CLOVER sono made in china il mio paraschiena TRYONIC è made in china, e potrei andare avanti, in verità è una battaglia persa in partenza, e poi come dimostrato dai prodotti da me citati producono anche oggetti di ottima marca e assolutamente ben fatti.
Poi come ho detto non credo si faccia l'affare a comprare un oggetto da 3 euro a fronte di un oggetto simi che ne costa 30, la differenza ci sarà....
Se vai all'eicma ci sono produttori di abbigliamento moto bengalesi che fanno guanti giacche e paraschiena con loro marchio e nessuno si sogna di comprare un paraschiena da loro, invece ci compriamo i dainese i tryonic gli zandonà che alla fine costano come un prodotto made in UE mentre sono fatti in cina o in marocco ma non abbiamo dubbi sulla loro validità.
Magari fanno bene anche le leve freno??? e magari domani una forcella o un'ammortizzatore??? (chiaramente è un'esempio)
Forse ci siamo dimenticati cos'è stato negli anni 70 il made in japan e come si guardavano con diffidenza i loro prodotti, adesso il made in japan è una delle migliori garanzie di qualità. La cina forse tra 10 anni sarà alla stessa stregua.
Con questo ribadisco non difendo le porcherie tipo giocattoli o peggio latte in polvere, sia chiaro.
In grossa parte ti quoto a mille, e sicuramente il commercio senza scrupoli di certi prodotti è vergognoso ma i miei ottimi guanti CLOVER sono made in china il mio paraschiena TRYONIC è made in china, e potrei andare avanti, in verità è una battaglia persa in partenza, e poi come dimostrato dai prodotti da me citati producono anche oggetti di ottima marca e assolutamente ben fatti.
Poi come ho detto non credo si faccia l'affare a comprare un oggetto da 3 euro a fronte di un oggetto simi che ne costa 30, la differenza ci sarà....
Se vai all'eicma ci sono produttori di abbigliamento moto bengalesi che fanno guanti giacche e paraschiena con loro marchio e nessuno si sogna di comprare un paraschiena da loro, invece ci compriamo i dainese i tryonic gli zandonà che alla fine costano come un prodotto made in UE mentre sono fatti in cina o in marocco ma non abbiamo dubbi sulla loro validità.
Magari fanno bene anche le leve freno??? e magari domani una forcella o un'ammortizzatore??? (chiaramente è un'esempio)
Forse ci siamo dimenticati cos'è stato negli anni 70 il made in japan e come si guardavano con diffidenza i loro prodotti, adesso il made in japan è una delle migliori garanzie di qualità. La cina forse tra 10 anni sarà alla stessa stregua.Con questo ribadisco non difendo le porcherie tipo giocattoli o peggio latte in polvere, sia chiaro.
paragone impossibile;mia moglie per lavoro ha contatti ed è andata in cina coem in giappone.Popoli,culture e rispetto per il prossimo che più distanti non si possono trovare.
cybercipolla
04/11/2010, 13:29
paragone impossibile;mia moglie per lavoro ha contatti ed è andata in cina coem in giappone.Popoli,culture e rispetto per il prossimo che più distanti non si possono trovare.
Non ne facevo un fattore culturale mi riferivo al fatto che negli anni 70 si guardava con sospetto al made in japan come ora si guarda con sospetto al made in china.
Sicuramente i cinesi non hanno lo stesso rigore morale di giapponesi.
.... io penso che il problema non è se qualcosa è fatto in cina ecc .....ma icontrolli che sono eseguiti.....le ditte di un certo livello fabbricano in cina ma la qualità è la stessa .
In grossa parte ti quoto a mille, e sicuramente il commercio senza scrupoli di certi prodotti è vergognoso ma i miei ottimi guanti CLOVER sono made in china il mio paraschiena TRYONIC è made in china, e potrei andare avanti, in verità è una battaglia persa in partenza, e poi come dimostrato dai prodotti da me citati producono anche oggetti di ottima marca e assolutamente ben fatti.
Poi come ho detto non credo si faccia l'affare a comprare un oggetto da 3 euro a fronte di un oggetto simi che ne costa 30, la differenza ci sarà....
Se vai all'eicma ci sono produttori di abbigliamento moto bengalesi che fanno guanti giacche e paraschiena con loro marchio e nessuno si sogna di comprare un paraschiena da loro, invece ci compriamo i dainese i tryonic gli zandonà che alla fine costano come un prodotto made in UE mentre sono fatti in cina o in marocco ma non abbiamo dubbi sulla loro validità.
Magari fanno bene anche le leve freno??? e magari domani una forcella o un'ammortizzatore??? (chiaramente è un'esempio)
Forse ci siamo dimenticati cos'è stato negli anni 70 il made in japan e come si guardavano con diffidenza i loro prodotti, adesso il made in japan è una delle migliori garanzie di qualità. La cina forse tra 10 anni sarà alla stessa stregua.
Con questo ribadisco non difendo le porcherie tipo giocattoli o peggio latte in polvere, sia chiaro.
Quoto tutto e rilancio ricordando che nel '73 il mitico Woody nel film "Il dormiglione" cercando inutilmente di spiccare il volo con un ridicolo trabiccolo ad elica affermava:"Robaccia giapponese da 4 soldi"!
Per quanto riguarda i diritti umani... non dimentichiamoci che non é lontano il tempo in cui nelle fabbriche europee si facevano lavorare 12 ore al giorno donne e bambini e i lavoratori erano assunti a giornata.
simone pd
04/11/2010, 20:44
la differenza tra un prodotto fattoin cina da una azienda europea o importato da una azienda europea e commercializzato in europa e un prodotto fatto in cina e venduto direttamente da loro sta nel fatto che le prime fanno rispettare i parametri e i regolamenti europei per produrre o importare quindi verinici atossiche, controllo qualità ecc.. mentre i prodotti cinesi importati illegalmente o senza controlli sono fatti con materiale scadente e vernici tossiche ecc che se venissero controllate non potrebbero essere vendute in europa.
cybercipolla
04/11/2010, 23:21
la differenza tra un prodotto fattoin cina da una azienda europea o importato da una azienda europea e commercializzato in europa e un prodotto fatto in cina e venduto direttamente da loro sta nel fatto che le prime fanno rispettare i parametri e i regolamenti europei per produrre o importare quindi verinici atossiche, controllo qualità ecc.. mentre i prodotti cinesi importati illegalmente o senza controlli sono fatti con materiale scadente e vernici tossiche ecc che se venissero controllate non potrebbero essere vendute in europa.
Potrebbe essere così in effetti, il mio dubbio è solo questo...
Perchè un paraschiena di marca fatto in cina è ok e un paraschiena cinese non lo è a prescindere???
Non sto paragonando prodotti da 5 euro con prodotti da 500... mi chiedo solo perchè il mio paraschiena TRYONIC (marca svizzera se non erro.. e comunque uno dei migliori paraschiena in commercio) debba costare come un paraschiena made in EU.
Non foderiamoci gli occhi col prosciutto, le aziende producono là perchè hanno maggiori margini, altrimenti il mio paraschiena lo dovrei pagare al max 60 € non il doppio, io sarei ben lieto di pagarlo anche 140 € se fosse fatto in svizzera ma questo non è possibile, ma il mio esempio può essere applicato a una marea di prodotti (REPORT docet) la borsa di luois vuitton fatta in cina non costa meno di quella che facevano in europa (FORSE???)
Tutta sta diffidenza sul prodotto cinese viene fuori solo su parti meccaniche o simili ma nessuno si mette lo scrupolo di guardare dove sono fatte le sue scarpe o i suoi jeans o il suo iphone.
Non mi stanno simpatici e ritengo siano un concorrente scorretto per la nostra economia ma bisogna farci i conti.
Come ho già scritto non ho acquistato un prodotto da 10 € ma un prodotto da 65 € che ritengo cifra congrua per uno standard qualitativo alto per la cina.
Quello che tu dici è correttissimo ma quando compro un paio di jeans di D&G
(è un esempio) e lo pago come lo pagavo 10 anni fa (in proporzione non come valore assoluto) ma adesso è fatto in cina (a costo sicuramente inferiore) mi tira un po' il culo e penso a tutte le persone che qui sono senza lavoro in nome della competizione e della globalizzazione, ma tant'è e noi non potremo mai fare niente per contrastare questo processo.
Come tu scrivi i prodotti importati illegalmente o privi del controllo di qualità sono sicuramente prodotti da tenere alla larga ma questo non vuol dire che i prodotti cinesi in toto siano ciofeche, pensa alla TATA indiana.. ti saresti mai comprato una TATA??? no??? ma adesso hanno jaguar e land rover e una jaguar piacerebbe a molti o no?? (non sto dicendo a te ma parlo in generale)
E' cosi e bisogna penderne atto
e prendere ciò che di buono hanno da darci e avere il senso critico per respingere le porcherie, solo così potremo essere in vera competizione con loro, e ricordiamoci che quando loro producono giocattoli tossici spesso sono i commercianti tuttaltro che cinesi a commercializzarli.
E scusate se sono andato molto OT
Potrebbe essere così in effetti, il mio dubbio è solo questo...
Perchè un paraschiena di marca fatto in cina è ok e un paraschiena cinese non lo è a prescindere???
Non sto paragonando prodotti da 5 euro con prodotti da 500... mi chiedo solo perchè il mio paraschiena TRYONIC (marca svizzera se non erro.. e comunque uno dei migliori paraschiena in commercio) debba costare come un paraschiena made in EU.
Non foderiamoci gli occhi col prosciutto, le aziende producono là perchè hanno maggiori margini, altrimenti il mio paraschiena lo dovrei pagare al max 60 € non il doppio, io sarei ben lieto di pagarlo anche 140 € se fosse fatto in svizzera ma questo non è possibile, ma il mio esempio può essere applicato a una marea di prodotti (REPORT docet) la borsa di luois vuitton fatta in cina non costa meno di quella che facevano in europa (FORSE???)
Tutta sta diffidenza sul prodotto cinese viene fuori solo su parti meccaniche o simili ma nessuno si mette lo scrupolo di guardare dove sono fatte le sue scarpe o i suoi jeans o il suo iphone.
Non mi stanno simpatici e ritengo siano un concorrente scorretto per la nostra economia ma bisogna farci i conti.
Come ho già scritto non ho acquistato un prodotto da 10 € ma un prodotto da 65 € che ritengo cifra congrua per uno standard qualitativo alto per la cina.
Quello che tu dici è correttissimo ma quando compro un paio di jeans di D&G
(è un esempio) e lo pago come lo pagavo 10 anni fa (in proporzione non come valore assoluto) ma adesso è fatto in cina (a costo sicuramente inferiore) mi tira un po' il culo e penso a tutte le persone che qui sono senza lavoro in nome della competizione e della globalizzazione, ma tant'è e noi non potremo mai fare niente per contrastare questo processo.
Come tu scrivi i prodotti importati illegalmente o privi del controllo di qualità sono sicuramente prodotti da tenere alla larga ma questo non vuol dire che i prodotti cinesi in toto siano ciofeche, pensa alla TATA indiana.. ti saresti mai comprato una TATA??? no??? ma adesso hanno jaguar e land rover e una jaguar piacerebbe a molti o no?? (non sto dicendo a te ma parlo in generale)
E' cosi e bisogna penderne atto
e prendere ciò che di buono hanno da darci e avere il senso critico per respingere le porcherie, solo così potremo essere in vera competizione con loro, e ricordiamoci che quando loro producono giocattoli tossici spesso sono i commercianti tuttaltro che cinesi a commercializzarli.
E scusate se sono andato molto OT
Pienamente daccordo!!!
Come ho già scritto non ho acquistato un prodotto da 10 € ma un prodotto da 65 € che ritengo cifra congrua per uno standard qualitativo alto per la cina.
Scusa ma da quando il prezzo è diventato il fattore chiave per stabilire la qualita' di un prodotto? Potresti aver pagato 65 euro per lo stesso prodotto che altrove costa 10. La qualita di qualsiasi cosa la verifichi sul campo da utilizzatore punto e basta.
Nell'immaginario comune oggi se una cosa costa poco vuol dire che fa cagare, se costa tanto è buona e se costa una cifra che sta nel mezzo allora si decanta il grande rapporto qualita'/prezzo. Poi va a finire che la vera differenza sta nel ricarico e margine di guadagno applicato dal venditore.
Oggi se vendi un veicolo usato con su 30000km in tre anni si dice "noooo troppi chilometri, troppo sfruttata, non mi fido" e se invece vedi 10000km si dice "avranno sicuramente scalato i chilometri, non mi fido". Cazzo decidetevi.
cybercipolla
05/11/2010, 08:06
@nox verissimo il prezzo non é un parametro affidabile infatti aspetto a dare un giudizio al prodotto. Nel caso specifico il venditore propone 2 prodotti uno molto economico e quello che ho preso io, magari l'economico era uguale al piu' caro..
allora aspettiamo ddu foto dal vivo e le impressioni di..."prima mano" :biggrin3:
allora aspettiamo ddu foto dal vivo e le impressioni di..."prima mano" :biggrin3:
QUOTO!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ghostrider.1127
11/11/2010, 23:06
riguardo al montaggio di leve provenienti dal far east
mi premo di segnalare:
controllate che la leva freno abbia il normale gioco (come l originale)
questo per evitare che senza accorgersi resti un pelo frenata
questo su strada porta al surriscaldamento del impianto con conseguente blocco della ruota
vi dico questo perche e gia successo
visto con i miei occhi
1200 euro di carene e due dita del piede rotte........
ghost
allora Cyber.... novità? :rolleyes:
cybercipolla
17/11/2010, 12:31
riguardo al montaggio di leve provenienti dal far east
mi premo di segnalare:
controllate che la leva freno abbia il normale gioco (come l originale)
questo per evitare che senza accorgersi resti un pelo frenata
questo su strada porta al surriscaldamento del impianto con conseguente blocco della ruota
vi dico questo perche e gia successo
visto con i miei occhi
1200 euro di carene e due dita del piede rotte........
ghost
OK grazie mille della dritta!!!
@Golia, seeee tre settimane minimo per il viaggio!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.