Visualizza Versione Completa : tiger 800: è affidabile?
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la mia z1000 e sono molto tentato dalla nuova tiger 800, al di la delle solite chiacchere cosa mi dite sulla affidabilità triumph in generale...
roberto70
28/10/2010, 20:27
vai tranquillo....:coool:
la mia é affidabile ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Le jappo sono molto più affidabili, questo è poco ma sicuro!!!
Le jappo sono molto più affidabili, questo è poco ma sicuro!!!
quoto...le inglesine un pò più belle..
andrea.69
28/10/2010, 21:21
e ti parlano!!!
t-bird 63
28/10/2010, 22:29
quoto...le inglesine un pò più belle..
Un po' tanto.....:biggrin3:
trattala come se fosse una figlia e non ti tradira mai...
Marco Manila
28/10/2010, 22:53
Ciao, la Tiger 800 deriva a livello motoristico dalla Street, moto che ha avuto qualche problema elettrico ma che in generale è affidabile: niente dovrebbe far pensare quindi a una moto inaffidabile. :oook:
Le jappo sono molto più affidabili, questo è poco ma sicuro!!!
...e in base a quali statistiche lo dici? :blink:
Anche sui Forum Honda e Yamaha ci sono utenti che rimangono a piedi, probabilmente ne più e ne meno che su TCP...
ma come si fa a chiedere se una moto è affidabile, prima di essere commercializzata, vuoi anche la combinazione vincente dell super enalotto?
brumbrum
29/10/2010, 09:11
anche a me interessava conoscere un pò la Triumph dai commenti che fate della vostra moto, della vostra esperienza...
io ho un honda, strada ne ho fatta, ma devo fare solo tagliandi e cambio gomme. STOP
invece passare a triumph, cosa significa?
mi incuriosiva capire questo....oltre ai tre cilindri
lamps
anche a me interessava conoscere un pò la Triumph dai commenti che fate della vostra moto, della vostra esperienza...
io ho un honda, strada ne ho fatta, ma devo fare solo tagliandi e cambio gomme. STOP
invece passare a triumph, cosa significa?mi incuriosiva capire questo....oltre ai tre cilindri
lamps
E chi lo sà :rolleyes:,è da tre anni che sono nel tunnel e non se ne vede l'uscita :tongue:.....
giancarlo
29/10/2010, 09:25
rispetto alle jap sono meno affidabili, ma se le curi non ti tradiscono
:wink_:
rispetto alle jap sono meno affidabili, ma se le curi non ti tradiscono
:wink_:
....quasi mai :ph34r:.....
headless
29/10/2010, 09:30
beh nel caso della 800 non penso che il motore avrà mai problemi visto che potrebbe avere molti più cavalli ed è stato volutamente tenuto sotto i 100 cv.
Poi potrà avere qualche problemino di gioventù ma la triumph ha quasi sempre richiamato le proprie moto per i problemi riconosciuti come difetto di fabbricazione, mi vengono in mente i raccordi benzina della mia speed 955 , il freno spugnoso della 1050, ecc..
Marco Manila
29/10/2010, 11:00
anche a me interessava conoscere un pò la Triumph dai commenti che fate della vostra moto, della vostra esperienza...
io ho un honda, strada ne ho fatta, ma devo fare solo tagliandi e cambio gomme. STOP
invece passare a triumph, cosa significa?
mi incuriosiva capire questo....oltre ai tre cilindri
lamps
Guarda, in linea di massima è la stessa cosa: io ho avuto 2 Speed, nella prima in 5 anni ho cambiato solo 3 lampadine, nella seconda ho avuto in 3 anni qualche problemino, ma sempre legato all' alternatore. Risolto quello la moto và da paura. :oook:
Questo per dire che le Triumph vanno bene, ma a volte si incappa nel modello sfortunato e si possono avere piccoli problemi, che puoi leggere nel Forum.
Non farti un' idea sbagliata però: sul Forum leggerai solo probelmi, nessuno scrive mai che la moto va bene perchè non è necessario, quindi valuta bene quello che leggi, non è tutto lì. :oook:
brumbrum
29/10/2010, 11:51
ok!
grazie
è il tipo di discussione che mi interessava!
cmq aspetterò di provarla e sentire i primi giudizi di chi km ne farà con la tiger800xc
sarebbe interessante se riuscissero a farla diventare come il maxibon...two gust' :)
mi spiego, riuscire a fare dello sterrato ma anche divertirsi nelle curve, ovviamente cambianto tipo di gomme!
Grimaldello
29/10/2010, 12:44
Ciao, la Tiger 800 deriva a livello motoristico dalla Street, moto che ha avuto qualche problema elettrico ma che in generale è affidabile: niente dovrebbe far pensare quindi a una moto inaffidabile. :oook:
...e in base a quali statistiche lo dici? :blink:
Anche sui Forum Honda e Yamaha ci sono utenti che rimangono a piedi, probabilmente ne più e ne meno che su TCP...
Secondo me questo è amore incondizionato!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non è amore incondizionato, è capacità di guardare oltre le apparenze e leggende. Basta leggere i forum delle moto giapponesi per rendersi conto che le rotture/inconvenienti rientrano nella normalità di un mezzo meccanico. Sono iscritto al forum V-Strommers e ne leggo di ogni anche lì. Mi è capitato di andare su fazeritalia e addirittura parlano di telai di moto nuove che si spezzano. Rimangono a piedi pure i possessori di blasonate e costose auto tedesche, eppure nell'immaginario collettivo le Mercedes/Audi/Bmw sono superaffidabili.
Quindi non mi spiego xké su questo forum si sostenga che le Triumph non siano affidabili. Certo, qualcuno rimane a piedi magari per un difetto che a molti capita (vedi ruota libera su speed o regolatore di tensione su day/street 675), ma succede con tutte le marche!!!!
Mastroragno
29/10/2010, 15:10
Io il mio pensiero l'ho espresso qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/151611-ecco-la-tiger-800xc-prima-foto-ufficiale-5.html
Penso che la passione per un marchio invece conti parecchio, o per lo meno fino a quanto si è disposti ad soprassedere alle sfighe.
Grimaldello
29/10/2010, 15:22
Penso che la passione per un marchio invece conti parecchio, o per lo meno fino a quanto si è disposti a soprassedere alle sfighe
Quoto, se uno ama, ama incondizionatamente...pregi e difetti.
Se devo esprimere la mia esperienza in termini di affidabilità con TRIUMPH, sicuramente le do un 10!
Zero e dico zero problemi in quasi 3 anni.
Per fare una statistica, era meglio un sondaggio
per "ascoltare" le statistiche, questa è la sede giusta a mio parere.
Mastroragno
29/10/2010, 15:24
Quoto, se uno ama, ama incondizionatamente...pregi e difetti.
Se devo esprimere la mia esperienza in termini di affidabilità con TRIUMPH, sicuramente le do un 10!
Zero e dico zero problemi in quasi 3 anni.
Invece io le darei (affidabiltà+assistenza) 4... che poi alla fine manco sarebbe giusto, perchè sapevo già da prima che la rete d'assistenza era minore come presenza, e quella ricevuta dal conce è stata ottima, nel senso che si sono sempre sbattuti, ma i tempi per rimettere in sesto la moto, ragazzi...
infatti kiedevo sulla triumph nn sulla tiger in particolare.... komunqu mi aspettavo almeno una risposta del genere...grazzie a tutti gli altri ke si sono espressi ...
grazzie comunque anke a te.....
ma come si fa a chiedere se una moto è affidabile, prima di essere commercializzata, vuoi anche la combinazione vincente dell super enalotto?
Stessa cosa che avevo pensato anch'io...:rolleyes:
Guarda, in linea di massima è la stessa cosa: io ho avuto 2 Speed, nella prima in 5 anni ho cambiato solo 3 lampadine, nella seconda ho avuto in 3 anni qualche problemino, ma sempre legato all' alternatore. Risolto quello la moto và da paura. :oook:
Questo per dire che le Triumph vanno bene, ma a volte si incappa nel modello sfortunato e si possono avere piccoli problemi, che puoi leggere nel Forum.
Non farti un' idea sbagliata però: sul Forum leggerai solo probelmi, nessuno scrive mai che la moto va bene perchè non è necessario, quindi valuta bene quello che leggi, non è tutto lì. :oook:
Quoto.
Lelehellas
02/11/2010, 16:00
La prima macchia sotto la moto già al primo giorno di presentazione...
http://img30.imageshack.us/img30/3475/eicma2010099.jpg (http://img30.imageshack.us/i/eicma2010099.jpg/)
Cominciamo bene.... il tempo di fare la foto e un addetto ha prima pulito con uno straccio sotto la moto e poi per terra... :blink::blink::blink:
Cominciamo bene.... il tempo di fare la foto e un addetto ha prima pulito con uno straccio sotto la moto e poi per terra... :blink::blink::blink:
:laugh2: WOW! Dai sono prototipi! :rolleyes:
io pensavo.... e se fosse ke la hostes si fosse emozionata a tal punto di perdere lei del liquido...;)
Tranzarp
05/11/2010, 19:39
ma come si fa a chiedere se una moto è affidabile, prima di essere commercializzata, vuoi anche la combinazione vincente dell super enalotto?
Scusatemi... ma questo utente chiede informazioni sull'affidabilità della Triumph. Non della moto in particolare.
Infatti scrive:
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare la mia z1000 e sono molto tentato dalla nuova tiger 800, al di la delle solite chiacchere cosa mi dite sulla affidabilità triumph in generale...
:mazzodifiori:
Scusatemi... ma questo utente chiede informazioni sull'affidabilità della Triumph. Non della moto in particolare.
Infatti scrive:
Tranzarp
05/11/2010, 23:31
Mi è capitato di andare su fazeritalia e addirittura parlano di telai di moto nuove che si spezzano.
Quel ragazzo è di Agrigento... e la lesione l'ho vista di presenza:blink:
Diciamo che non era l'unico difetto che ha presentato.
Ma la yamaha gli ha dato una moto nuova.:wink_:
Non so se triumph lo farebbe.
Quel ragazzo è di Agrigento... e la lesione l'ho vista di presenza:blink:
Diciamo che non era l'unico difetto che ha presentato.
Ma la yamaha gli ha dato una moto nuova.:wink_:
Non so se triumph lo farebbe.
Il nocciolo della questione sono i numeri: le jap si rompono,le honda si rompono,si,ma fanno numeri 100 volte superiori a triunz ,perciò in proporzione sono + affidabili.
Il boss dice che anche sugl'altri forum si leggono lamentele,è vero ,ma uno su 10000,qui è un altro discorso.
A parte pochi conce (si contano sulle dita ,in tutta italia),lìassistenza è penosa e la casa madre se ne fotte di noi;tiger con 4-5 paraoli rotti in 10000km e la casa madre non sostituisce gli steli;minchjiate varie che continuano a rompersi da anni.Il concetto di assistenza /affidabilità triunz è molto vago,vicino al penoso.Aggiungi il regime di monopolio (regioni con 1-2 conce/officine) che non aumenta la concorrenza a favore di una qualità migliore,ed il quadro è fatto.....
Io parlo da fortunato,in quanto in 3 anni e 50000km ,la mia ha visto il conce 1 volta (tutti i lavori presso officine specializzate in vari settori) e s'è rotto solo un paraolio,ma c'è gente che è scappata dopo 6 mesi dalla disperazione.
Il nocciolo della questione sono i numeri: le jap si rompono,le honda si rompono,si,ma fanno numeri 100 volte superiori a triunz ,perciò in proporzione sono + affidabili.
Il boss dice che anche sugl'altri forum si leggono lamentele,è vero ,ma uno su 10000,qui è un altro discorso.
A parte pochi conce (si contano sulle dita ,in tutta italia),lìassistenza è penosa e la casa madre se ne fotte di noi;tiger con 4-5 paraoli rotti in 10000km e la casa madre non sostituisce gli steli;minchjiate varie che continuano a rompersi da anni.Il concetto di assistenza /affidabilità triunz è molto vago,vicino al penoso.Aggiungi il regime di monopolio (regioni con 1-2 conce/officine) che non aumenta la concorrenza a favore di una qualità migliore,ed il quadro è fatto.....
Io parlo da fortunato,in quanto in 3 anni e 50000km ,la mia ha visto il conce 1 volta (tutti i lavori presso officine specializzate in vari settori) e s'è rotto solo un paraolio,ma c'è gente che è scappata dopo 6 mesi dalla disperazione.
il solito fortunato
il solito fortunato
Siamo fra i pochi che non si possono lamentare,caro il mio re,ma chi ha avuto bisogno di triunz ,è finito a cambiare marchio.........
Siamo fra i pochi che non si possono lamentare,caro il mio re,ma chi ha avuto bisogno di triunz ,è finito a cambiare marchio.........
scherzo ............anche io non posso dire nulla non si e mai rotto nulla aprile 2007 .............
AZZ... ma a me piace sta 800... io riskio....
Mastroragno
07/11/2010, 09:43
AZZ... ma a me piace sta 800... io riskio....
Beh, per esperienza, quando esce un modello nuovo nuovo di moto non sarebbe male secondo me aspettare almeno un'annetto che vengano magari aggiustati eventuali problemini di gioventù:rolleyes:
Beh, per esperienza, quando esce un modello nuovo nuovo di moto non sarebbe male secondo me aspettare almeno un'annetto che vengano magari aggiustati eventuali problemini di gioventù:rolleyes:
Condivido assolutamente;un motoer nuovo di pacca non lo prendo neanche sotto tortura,non voglio fare la cavia.....
Lelehellas
07/11/2010, 10:33
Ma qualcuno lo dovrà pur comprare... sennò Triumph chiude!!! :laugh2::laugh2:
Ma qualcuno lo dovrà pur comprare... sennò Triumph chiude!!! :laugh2::laugh2:
Io no di certo!
guarda io ti dico la mia esperienza
prima d triumph ho avuto diverse moto sempre di marche diverse
nel 2007 ho comprato la speed.
Ora voglio comprarmi la Tiger800
:wink_:
guarda io ti dico la mia esperienza
prima d triumph ho avuto diverse moto sempre di marche diverse
nel 2007 ho comprato la speed.
Ora voglio comprarmi la Tiger800
:wink_:
meno male ke uno mi incoraggia... certo venire scoraggiati dai triumphismi mi fa specie...
Mastroragno
07/11/2010, 18:19
meno male ke uno mi incoraggia... certo venire scoraggiati dai triumphismi mi fa specie...
Sarai tu la cavia allora per Tiger800:biggrin3:,oh, non è detto che vada male: nel 2003 fui uno dei primi a prendere il ninja636 e la moto non ebbe la benchè minima rogna. Non posso dir lo stesso del Day preso nel '06 (la mia la presi a nov ed era in esposizione già da un pò nel conce), e anche il Tènèrè mod. '08, preso appunto quello stesso anno, qualche difetto di gioventù l'aveva avuto, risolto col MY09.
infatti kiedevo sulla triumph nn sulla tiger in particolare.... komunqu mi aspettavo almeno una risposta del genere...grazzie a tutti gli altri ke si sono espressi ...
grazzie comunque anke a te.....
prima street e ora speed 2010 problemi= 0 ... a si sulla street disallineamento corpi farfallati risolto al tagliando ma non e' un problema fa parte della manutenzione..
secondo me grossi problemi non ne hanno sopratutto da qualche anno a questa parte....
io ho amici con ducati che problemi ne hanno avuti e parecchi...
ormai l'ho ordinata e sono convinto ke sarà affidabile kome le japp..eh eh eh ....
ormai l'ho ordinata e sono convinto ke sarà affidabile kome le japp..eh eh eh ....
Spero almeno la immatricolerai a gennaio,vero? Affidabile come le jap non ci sperare....io mi augurerei affidabile quanto basta per divertirsi.Certo se la moto per te è girare e fare lunghi viaggi con la donna,non sò se hai scelto oculatamente;la rete assistenza triunz è da terzo mondo ,con prezzi superiori a ducati,in linea con bmw.
sui prezzi nn sò... però io ho scelto in base a comodità, tipologia di moto e poi nn per ultimo xkè mi piaceva molto.( altrimenti avrei preso un varadero e nn pensavo più a nulla)
x un anno mi vengono a prendere in tutta europa anke se solo rimango senza benzina... e nn mi sembra poco! e poi calcola ke vengo da una z1000 con la quale ogni domenica ci sparavamo 7 ore di moto con 1 ora di sosta x pranzo...x nn raccontarti altre mattane...
ps. credo prima di gennaio nn arrivi xkè sono in produzione le nere io yello....
Mastroragno
17/11/2010, 20:13
sui prezzi nn sò... però io ho scelto in base a comodità, tipologia di moto e poi nn per ultimo xkè mi piaceva molto.( altrimenti avrei preso un varadero e nn pensavo più a nulla)
x un anno mi vengono a prendere in tutta europa anke se solo rimango senza benzina... e nn mi sembra poco! e poi calcola ke vengo da una z1000 con la quale ogni domenica ci sparavamo 7 ore di moto con 1 ora di sosta x pranzo...x nn raccontarti altre mattane...
ps. credo prima di gennaio nn arrivi xkè sono in produzione le nere io yello....
mmm...Varadero...non bellissima, ma un'OTTIMO motore:tongue: Dai, poi ci racconterai dei viaggi che farai. Sarai la cavia per il nuovo Tiger, l'ho già detto:coool:
ormai l'ho ordinata e sono convinto ke sarà affidabile kome le japp..eh eh eh ....
Capisco il tuo scetticismo, era anche il mio. Chi è abituato alle giapponesi è abituato ad un livello di affidabilità molto elevato. Ora posso dirti che secondo me queste Triumph da un punto di vista meccanico e ciclistico sono ben fatte, ovvero non ci sono problemi al gruppo termico, al cambio, al telaio, alle ruote. Qualche sporadico problema c'è nelle parti elettriche ed elettromeccaniche (ad esempio regolatori di tensione che saltano, batterie che si scaricano per errori nel software della centralina, corpi farfallati iniezione da registrare, ruota libera motorino avviamento che si rompe, bobine capricciose...) ed in qualche dettaglio sparso (paraoli della forcella su alcuni modelli, lievi trafilaggi olio su altri...). Come vedi nulla di grave ed su molti di questi difetti Triumph è già intervenuta risolvendo. Rimane, a mio parere, la faccenda del regolatore di tensione, che affligge Daytona, Street Triple ed, in minor misura, Bonneville. In sè non è un grave danno, avendo il pezzo disponibile è riparabile da chiunque e la spesa è tutto sommato accettabile nel caso il mezzo non fosse più in garanzia. Quel che è grave però è che si tratta di un guasto imprevedibile ed in grado di fermare la moto in ogni momento, senza nessun preavviso. Io spero vivamente che sul Tiger 800 Triumph sia intervenuta su questo componente per ottenere una affidabilità a prova di bomba, perchè Tiger 800 è una moto destinata a grandi viaggi e, sinceramente, a me girerebbero parecchio ma davvero tanto i cugghiuni se dovessi rimanere a piedi nel bel mezzo di un viaggio, a 4000 km da casa, per colpa dello stupido regolatore...:rolleyes:
Capisco il tuo scetticismo, era anche il mio. Chi è abituato alle giapponesi è abituato ad un livello di affidabilità molto elevato. Ora posso dirti che secondo me queste Triumph da un punto di vista meccanico e ciclistico sono ben fatte, ovvero non ci sono problemi al gruppo termico, al cambio, al telaio, alle ruote. Qualche sporadico problema c'è nelle parti elettriche ed elettromeccaniche (ad esempio regolatori di tensione che saltano, batterie che si scaricano per errori nel software della centralina, corpi farfallati iniezione da registrare, ruota libera motorino avviamento che si rompe, bobine capricciose...) ed in qualche dettaglio sparso (paraoli della forcella su alcuni modelli, lievi trafilaggi olio su altri...). Come vedi nulla di grave ed su molti di questi difetti Triumph è già intervenuta risolvendo. Rimane, a mio parere, la faccenda del regolatore di tensione, che affligge Daytona, Street Triple ed, in minor misura, Bonneville. In sè non è un grave danno, avendo il pezzo disponibile è riparabile da chiunque e la spesa è tutto sommato accettabile nel caso il mezzo non fosse più in garanzia. Quel che è grave però è che si tratta di un guasto imprevedibile ed in grado di fermare la moto in ogni momento, senza nessun preavviso. Io spero vivamente che sul Tiger 800 Triumph sia intervenuta su questo componente per ottenere una affidabilità a prova di bomba, perchè Tiger 800 è una moto destinata a grandi viaggi e, sinceramente, a me girerebbero parecchio ma davvero tanto i cugghiuni se dovessi rimanere a piedi nel bel mezzo di un viaggio, a 4000 km da casa, per colpa dello stupido regolatore...:rolleyes:
In generale mi torna,ma nel particolare sono amareggiato con la casa perchè sono + di 3 anni che sulle tiger 1050 (moto da viaggio anche le nostre) SI ROMPONO PARAOLI PER DIFETTI DI FABBRICAZIONE DEGLI STELI FORCELLA,e si resta a piedi da un momento all''altro per colpa della batteria,basta leggere la sez .tiger.Tutto si risolve;io ho trattato gli steli al dlc (260 euro) e montato un voltometro che mi ragguaglia sullo stato della batteria.Nonostate varie lettere alla casa madre ,in tre anni nulla si è mosso.
kinggixi
18/11/2010, 09:00
In generale mi torna,ma nel particolare sono amareggiato con la casa perchè sono + di 3 anni che sulle tiger 1050 (moto da viaggio anche le nostre) SI ROMPONO PARAOLI PER DIFETTI DI FABBRICAZIONE DEGLI STELI FORCELLA,e si resta a piedi da un momento all''altro per colpa della batteria,basta leggere la sez .tiger.Tutto si risolve;io ho trattato gli steli al dlc (260 euro) e montato un voltometro che mi ragguaglia sullo stato della batteria.Nonostate varie lettere alla casa madre ,in tre anni nulla si è mosso.
Più vi leggo e più mi viene voglia di fiondarmi dal concessionario:rolleyes::biggrin3:
Più vi leggo e più mi viene voglia di fiondarmi dal concessionario:rolleyes::biggrin3:
Oh,io della mia moto sono strafelice ma capisco chi è abituato ad altri marchi ,dove basta girare la chiave, e si trova un po' in difficoltà.
Le nostre son moto d'amare,che rubano tempo(dando anche soddisfazioni immense) alla moglie e alla famiglia;ci vogliono attenzioni e qualche modifica funzionale come ho detto sopra.Io suggerirei un test d'ammissione :tongue: prima di comprare ,per verificare l'idoneità......ci son moto curatissime ,come la tiger di mrtiger che hanno passato i 100000km con la sola manutensione programmata,fatta con regolarità (anche più frequente di quella consigliata :rolleyes:) e poi ci sono moto trattate in maniera approssimativa (o normale x qualcuno ,non trattandosi di esseri umani,ma pezzi di ferro....)che hanno avuto problemi,piccoli,ma continui che ne compromettono anche l'utilizzo normale.Di TUTTI I MARCHI si possono racocntare magagne ,ma se si fa una questione di numeri (rapporto moto vendute/problemi) le nostre son più delicate di altre.Con suzuki bandit e v-sotrm bastava mettere bernzina e ti potevi scordare anche dei tagliandi.Triunz danno emozioni troppo superiori a tutte le jap che ho avuto in famiglia,ma vogliono essere coccolate,e non poco........:rolleyes::wub:
kinggixi
18/11/2010, 09:20
Oh,io della mia moto sono strafelice ma capisco chi è abituato ad altri marchi ,dove basta girare la chiave, e si trova un po' in difficoltà.
Le nostre son moto d'amare,che rubano tempo(dando anche soddisfazioni immense) alla moglie e alla famiglia;ci vogliono attenzioni e qualche modifica funzionale come ho detto sopra.Io suggerirei un test d'ammissione :tongue: prima di comprare ,per verificare l'idoneità......ci son moto curatissime ,come la tiger di mrtiger che hanno passato i 100000km con la sola manutensione programmata,fatta con regolarità (anche più frequente di quella consigliata :rolleyes:) e poi ci sono moto trattate in maniera approssimativa (o normale x qualcuno ,non trattandosi di esseri umani,ma pezzi di ferro....)che hanno avuto problemi,piccoli,ma continui che ne compromettono anche l'utilizzo normale.Di TUTTI I MARCHI si possono racocntare magagne ,ma se si fa una questione di numeri (rapporto moto vendute/problemi) le nostre son più delicate di altre.Con suzuki bandit e v-sotrm bastava mettere bernzina e ti potevi scordare anche dei tagliandi.Triunz danno emozioni troppo superiori a tutte le jap che ho avuto in famiglia,ma vogliono essere coccolate,e non poco........:rolleyes::wub:
Sono daccordo..con te io le moto non le trascuro anzi...e comunque ci sono giapponesi e giapponesi...ti posso garantire che una gsxr 1000 non ha nulla da invidiare ad una triunph in quanto ad e mozioni..e comunque rimane sempre perfetta per migliaglia di km...
ce da dire poi un altra cosa..io posso curarla come voglio..ma se un regolatore di tensione mi pianta all'impriovviso..io rimango a piedi con o senza cure:biggrin3:
posso capire la maggior delicatezza e anche le maggiori attenzioni..però l'affidabiltà intrinseca.(nel senso riportami a casa) deve essere alla base del prodotto...non credi?
Sono daccordo..con te io le moto non le trascuro anzi...e comunque ci sono giapponesi e giapponesi...ti posso garantire che una gsxr 1000 non ha nulla da invidiare ad una triunph in quanto ad e mozioni..e comunque rimane sempre perfetta per migliaglia di km...
ce da dire poi un altra cosa..io posso curarla come voglio..ma se un regolatore di tensione mi pianta all'impriovviso..io rimango a piedi con o senza cure:biggrin3:
posso capire la maggior delicatezza e anche le maggiori attenzioni..però l'affidabiltà intrinseca.(nel senso riportami a casa) deve essere alla base del prodotto...non credi?
Mi hai tirato in ballo una gxr 1000,magari k5 :wub:....parliamo di emozioni in pari modelli;la v-strom va benissimo,ma non la riprenderei mai.E' anonima,piatta;la bandit uugale ,anche se aveva il fascino di una capostipite della gamma naked;la street è più in tutto.Il triple è un motore favoloso,e chiunque lo prova ,prima o poi lo compra.Parlo di utilizzo stradale in tutte le sue versioni;se si va tra i cordoli un 4 cilindri ribalta quasi la situazione,la tua poi non ne parlaimo :coool:.....Si io son disposto a soprassedere e mettere in conto qualche rischio,ma parlo da amante soddisfatto;50000km dalla città alla pista,la tiger mi ha sempre fatto innaorare sempre di più.Certo la mia non è proprio di serie :rolleyes:,e con quello che c'ho speso mi ci facevo un k5 della madonna ,senza saèperlo sfruttare e senza trarne quei piaceri che la tiger mi da.
Sono stato a girare al mugello con i ragazzi di gsx-r.it;che moto,che bombe,ma ormai son padre di famiglia ed una moto come la tua ,in strada mi porterebbe troppo oltre.Fra le moto della categoria della mia solo il multistrada mi ha colpito di più di triunz(ormai è tardi per fare una spesa del genere,la mia ha un valore di mercato inferiore a ciò che ho speso per modificarla).Le jap le lascio lì con la loro affidabilità
kinggixi
18/11/2010, 09:56
Mi hai tirato in ballo una gxr 1000,magari k5 :wub:....parliamo di emozioni in pari modelli;la v-strom va benissimo,ma non la riprenderei mai.E' anonima,piatta;la bandit uugale ,anche se aveva il fascino di una capostipite della gamma naked;la street è più in tutto.Il triple è un motore favoloso,e chiunque lo prova ,prima o poi lo compra.Parlo di utilizzo stradale in tutte le sue versioni;se si va tra i cordoli un 4 cilindri ribalta quasi la situazione,la tua poi non ne parlaimo :coool:.....Si io son disposto a soprassedere e mettere in conto qualche rischio,ma parlo da amante soddisfatto;50000km dalla città alla pista,la tiger mi ha sempre fatto innaorare sempre di più.Certo la mia non è proprio di serie :rolleyes:,e con quello che c'ho speso mi ci facevo un k5 della madonna ,senza saèperlo sfruttare e senza trarne quei piaceri che la tiger mi da.
Sono stato a girare al mugello con i ragazzi di gsx-r.it;che moto,che bombe,ma ormai son padre di famiglia ed una moto come la tua ,in strada mi porterebbe troppo oltre.Fra le moto della categoria della mia solo il multistrada mi ha colpito di più di triunz(ormai è tardi per fare una spesa del genere,la mia ha un valore di mercato inferiore a ciò che ho speso per modificarla).Le jap le lascio lì con la loro affidabilità
Dall tiger all multi....allora dillo che sei masochista..ti piace soffrire..:biggrin3:
dalla padella alla brace:biggrin3::biggrin3:
si comunque mi riferivo alla k5 k6 io quella ho...:wink_:
per quanto riguarda il tre cilindri..non l'ho mai provato..ma ti garantisco che ti credo sulla parola..però per quanto la 800 mi piaccia molto e a dirti la verità ,mi da anche l'idea di una moto ben fatta, con pochi fronzoli(e poche cose che possono rompersi)..insomma come piace a me....quello che leggo in generale su le moto inglesi..è un po più che una lamentela..(come se ne trovano in tutti i forum):rolleyes:
la cosa mi fa pensare, non escludo l'acquisto della moto..ma comunque l'idea di trovarmi in turchia(per dirne una) con la moto in panne non mi alletta più di tanto...:wink_:
certo che poi se dovessi usarla solo per la gitarella domenicale..il problema non me lo porrei..ma io la moto la uso a 360° quindi l'aspetto affidabilità è più importante di quello emozioni, considerando poi, per tornare al discorso di prima che ci vuole altro per emozionarmi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Dall tiger all multi....allora dillo che sei masochista..ti piace soffrire..:biggrin3:
dalla padella alla brace:biggrin3::biggrin3:
si comunque mi riferivo alla k5 k6 io quella ho...:wink_:
per quanto riguarda il tre cilindri..non l'ho mai provato..ma ti garantisco che ti credo sulla parola..però per quanto la 800 mi piaccia molto e a dirti la verità ,mi da anche l'idea di una moto ben fatta, con pochi fronzoli(e poche cose che possono rompersi)..insomma come piace a me....quello che leggo in generale su le moto inglesi..è un po più che una lamentela..(come se ne trovano in tutti i forum):rolleyes:
la cosa mi fa pensare, non escludo l'acquisto della moto..ma comunque l'idea di trovarmi in turchia(per dirne una) con la moto in panne non mi alletta più di tanto...:wink_:
certo che poi se dovessi usarla solo per la gitarella domenicale..il problema non me lo porrei..ma io la moto la uso a 360° quindi l'aspetto affidabilità è più importante di quello emozioni, considerando poi, per tornare al discorso di prima che ci vuole altro per emozionarmi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Chiedi ad onzio o easy rider per i grandi viaggi;hanno girato l'euro ed il n0rd affrica senza problemi,avendo superato i 60000km.Grandi lamentele dai viaggiatori non ne sono arrivate,ma se dovessi utilizzarla per quel tipo di viaggio,andrei su altri marchi.
La tua moto è fuori concorso.I però sono 1.88x100kg e nelle poche giornate libere mi paice macinare centinaia di km di curve,comodo ,senza stancarmi troppo anche dopo 6-700km;all'occorrenza qualche raro viaggio con la moglie (in attesa del 3°figlio,per ora giro da solo).Se avessi scoperto prima la pista,forse avrei optato per qualcosa da utilizzare solo lì,dato che l sciurezza mia sta diventando un affare di famiglia,la pellaccia non è più solo mia :tongue:.......
la ducati è troppo innovativa e nuova , anche potendo non l'avrei presa adesso,ma fra un anno se i responsi fossero stati positivi.
kinggixi
18/11/2010, 10:15
Chiedi ad onzio o easy rider per i grandi viaggi;hanno girato l'euro ed il n0rd affrica senza problemi,avendo superato i 60000km.Grandi lamentele dai viaggiatori non ne sono arrivate,ma se dovessi utilizzarla per quel tipo di viaggio,andrei su altri marchi.
La tua moto è fuori concorso.I però sono 1.88x100kg e nelle poche giornate libere mi paice macinare centinaia di km di curve,comodo ,senza stancarmi troppo anche dopo 6-700km;all'occorrenza qualche raro viaggio con la moglie (in attesa del 3°figlio,per ora giro da solo).Se avessi scoperto prima la pista,forse avrei optato per qualcosa da utilizzare solo lì,dato che l sciurezza mia sta diventando un affare di famiglia,la pellaccia non è più solo mia :tongue:.......
la ducati è troppo innovativa e nuova , anche potendo non l'avrei presa adesso,ma fra un anno se i responsi fossero stati positivi.
consiglio spassionato..tieniti la triumph..e di ducati..non parlo per sentito dire...
ma tu hai una vaga idea di quanto strappa e recacitra il bicilindrico ducati...?(calcola che sotto i 3500 se provi a dare gas la moto si smonta..letteralmente)penso che rimpiangeresti moltissimo la linearità del 3 cilindri..
:biggrin3:
per quanto riguarda sta 800 appena la provo vi do il verdetto:biggrin3::biggrin3:
consiglio spassionato..tieniti la triumph..e di ducati..non parlo per sentito dire...
ma tu hai una vaga idea di quanto strappa e recacitra il bicilindrico ducati...?(calcola che sotto i 3500 se provi a dare gas la moto si smonta..letteralmente)penso che rimpiangeresti moltissimo la linearità del 3 cilindri..
:biggrin3:
per quanto riguarda sta 800 appena la provo vi do il verdetto:biggrin3::biggrin3:
ho guidato la multi sport e d in città la mod urban fa un ottimo lavoro,non è lineare come il triple ,ma neanche così distante;per il resto che riamnga in triunz è quasi una certezza :coool:.
La volgio provare anch'io l'800,tanto in inverno non sò che fare...la v-strom 650 è una gran moto ,ma t'accorgerai che cos'è il triple.
kinggixi
18/11/2010, 10:40
La volgio provare anch'io l'800,tanto in inverno non sò che fare...la v-strom 650 è una gran moto ,ma t'accorgerai che cos'è il triple.
io sono il primo a sperarlo:wink_:
le japponesi sono le japponesi ma la triumph è per la vita.......
Mastroragno
18/11/2010, 17:09
le japponesi sono le japponesi ma la triumph è per la vita.......
Se funzionasse... prova a rimanere a piedi all'estero con il più vicino concessionario a centinaia di km e poi ne riparliamo:wink_:
kinggixi
18/11/2010, 17:10
Se funzionasse... prova a rimanere a piedi all'estero con il più vicino concessionario a centinaia di km e poi ne riparliamo:wink_:
e daje non fate cosi..e su..io me la devo comprà:rolleyes::biggrin3::biggrin3:
Mastroragno
18/11/2010, 17:20
e daje non fate cosi..e su..io me la devo comprà:rolleyes::biggrin3::biggrin3:
Beh, come ti hanno detto tutti, il tricilindrico è unico come sensazioni di guida (l'unica altra moto che mi ricordo col cuore era il mio GSX1100R), però come ho già detto, causa anche e soprattutto l'assistenza scarsa del marchio, viaggiarci è un problema (parlo per mia esperienza): pochi concessionari. Ora, non dico che si debba per forza guastare la moto per conto suo, ma magari può capitare anche un piccolo incidente che necessiti qualche riparazione o pezzo di ricambio. E' lì che comincia il problema.
Se funzionasse... prova a rimanere a piedi all'estero con il più vicino concessionario a centinaia di km e poi ne riparliamo:wink_:
Non generalizzare solo perchè eri con una triumph,a me è successo con la mia vecchia moto, un fazer di rimanere a piedi in sardegna in mezzo alla natura selvaggia ed era una japponese,i problemi le hanno tutte le moto,io dico solo che dopo aver provato e comprato una triumph,mi ha così affascinato il suo motore e la sua completezza che sarà difficilissimo che ritorni a una japponese.....poi i problemini come già detto le hanno tutte le moto,macchine,lavatrici,aspira polveri ecc.......
Capisco il tuo scetticismo, era anche il mio. Chi è abituato alle giapponesi è abituato ad un livello di affidabilità molto elevato. Ora posso dirti che secondo me queste Triumph da un punto di vista meccanico e ciclistico sono ben fatte, ovvero non ci sono problemi al gruppo termico, al cambio, al telaio, alle ruote. Qualche sporadico problema c'è nelle parti elettriche ed elettromeccaniche (ad esempio regolatori di tensione che saltano, batterie che si scaricano per errori nel software della centralina, corpi farfallati iniezione da registrare, ruota libera motorino avviamento che si rompe, bobine capricciose...) ed in qualche dettaglio sparso (paraoli della forcella su alcuni modelli, lievi trafilaggi olio su altri...). .Come vedi nulla di grave ed su molti di questi difetti Triumph è già intervenuta risolvendo. Rimane, a mio parere, la faccenda del regolatore di tensione, che affligge Daytona, Street Triple ed, in minor misura, Bonneville. In sè non è un grave danno, avendo il pezzo disponibile è riparabile da chiunque e la spesa è tutto sommato accettabile nel caso il mezzo non fosse più in garanzia. Quel che è grave però è che si tratta di un guasto imprevedibile ed in grado di fermare la moto in ogni momento, senza nessun preavviso. Io spero vivamente che sul Tiger 800 Triumph sia intervenuta su questo componente per ottenere una affidabilità a prova di bomba, perchè Tiger 800 è una moto destinata a grandi viaggi e, sinceramente, a me girerebbero parecchio ma davvero tanto i cugghiuni se dovessi rimanere a piedi nel bel mezzo di un viaggio, a 4000 km da casa, per colpa dello stupido regolatore...:rolleyes:
Sulla 800 e' montato di serie un alternatore da 550W,per cui penso che abbiano dato una..regolata:biggrin3: anche al regolatore!Almeno si spera:rolleyes:
Mastroragno
18/11/2010, 17:32
Non generalizzare solo perchè eri con una triumph,a me è successo con la mia vecchia moto, un fazer di rimanere a piedi in sardegna in mezzo alla natura selvaggia ed era una japponese,i problemi le hanno tutte le moto,io dico solo che dopo aver provato e comprato una triumph,mi ha così affascinato il suo motore e la sua completezza che sarà difficilissimo che ritorni a una japponese.....poi i problemini come già detto le hanno tutte le moto,macchine,lavatrici,aspira polveri ecc.......
Vero, detto e ridetto che tutte le cose si possono rompere. E' normale che se rimango a piedi nel bosco con qualsiasi mezzo non m'incazzerò perchè non trovo un concessionario Yamaha appena superata quella caverna. Ma mi auguro che dopo tu non abbia dovuto fare 500km per trovare un conce, o che non abbia dovuto aspettar mesi per aver un pezzo, cosa che mi capitava sempre con il mio Day, col quale sì, sarò stato pure particolarmente sfigato, però su 2 anni quasi 1 è stato dal meccanico soprattutto perchè i pezzi non arrivavano mai. Anche io ero innamoratissimo del motore e a tutti i miei amici continuavo a dire "il Daytona non si batte"...
Mi è capitato di andare su fazeritalia e addirittura parlano di telai di moto nuove che si spezzano.
Quel ragazzo è di Agrigento... e la lesione l'ho vista di presenza:blink:
Diciamo che non era l'unico difetto che ha presentato.
Ma la yamaha gli ha dato una moto nuova.:wink_:
Non so se triumph lo farebbe.
Non generalizzare solo perchè eri con una triumph,a me è successo con la mia vecchia moto, un fazer di rimanere a piedi in sardegna in mezzo alla natura selvaggia ed era una japponese,i problemi le hanno tutte le moto,io dico solo che dopo aver provato e comprato una triumph,mi ha così affascinato il suo motore e la sua completezza che sarà difficilissimo che ritorni a una japponese.....poi i problemini come già detto le hanno tutte le moto,macchine,lavatrici,aspira polveri ecc.......
Quoto, pure le superaffidabili jap si rompono. Immaginate se si fosse spezzato il telaio di una Triumph? Quanti post gridanti allo scandalo??? Certo, non so se la casa madre l'avrebbe sostituita con una nuova, magari sì, chissà.
E aggiungo una domanda: come la mettiamo con gli incalliti harleysti??? Quelli sì che rimangono a piedi spesso, eppure se ti azzardi a farglielo notare ti sbranano :risate2:
Amore davvero incondizionato :sbornia3:
Io ho fatto solo 102 mila km........per ora tutto ok...diciamo abbastanza affidabile..
kinggixi
19/11/2010, 11:51
Io ho fatto solo 102 mila km........per ora tutto ok...diciamo abbastanza affidabile..
a meno male una voce rinquorante:wink_:
a meno male una voce rinquorante:wink_:
:biggrin3::biggrin3:
Lelehellas
20/11/2010, 22:49
Intanto nella concessionaria di Verona la stanno già facendo provare (una tiger 800 strada colore nero)...
Intanto nella concessionaria di Verona la stanno già facendo provare (una tiger 800 strada colore nero)...
Il conce che ho contattato mi chiamera' per il test appena arriva.Comunque si pensa a dicembre:cipenso:
rispetto alle jap sono meno affidabili, ma se le curi non ti tradiscono
:wink_:
....quasi mai :ph34r:.....
già....:dry:
Quel ragazzo è di Agrigento... e la lesione l'ho vista di presenza:blink:
Diciamo che non era l'unico difetto che ha presentato.
Ma la yamaha gli ha dato una moto nuova.:wink_:
Ecco cosa significa "rispetto del cliente".
Non so se triumph lo farebbe.
A me non ha dato manco il serbatoio.
a meno male una voce rinquorante:wink_:
Mica tanto... la sua é un 955!!! :tongue: Tutta made in England!
Le nostre sono made in Thailand e con AD Tue Mantoni, quello che picchiava gli omini gialli se scartavano un pezzo cosi' cosi'!! :tongue:
Lelehellas
22/11/2010, 19:16
Venerdì mattina ore 9:30 ho la prova della Tiger 800 strada
Venerdì mattina ore 9:30 ho la prova della Tiger 800 strada
mi raccomando aspettiamo notizie...:rolleyes:
"Penne" all'arrabbiata
24/11/2010, 00:58
beh nel caso della 800 non penso che il motore avrà mai problemi visto che potrebbe avere molti più cavalli ed è stato volutamente tenuto sotto i 100 cv.
Poi potrà avere qualche problemino di gioventù ma la triumph ha quasi sempre richiamato le proprie moto per i problemi riconosciuti come difetto di fabbricazione, mi vengono in mente i raccordi benzina della mia speed 955 , il freno spugnoso della 1050, ecc..
e i motori 955 del 99 che sbiellavano a 30000 come il mio:laugh2::laugh2::laugh2:
e i motori 955 del 99 che sbiellavano a 30000 come il mio:laugh2::laugh2::laugh2:
Aggiungerei statori,ruote libere,batterie....
e i motori 955 del 99 che sbiellavano a 30000 come il mio:laugh2::laugh2::laugh2:
mah..i motori che sbiellavano son tutti pre 2000 dopo hanno cambiato le bielle ( ho la foto), per statori e ruote libere non so , il tiger 955 monta le stesse della 2002 e la mia ha fatto lo statore a 100 mila e per il resto tutta originale...
son curioso molte volte di vedere come vengono trattate le moto
"Penne" all'arrabbiata
24/11/2010, 13:59
Aggiungerei statori,ruote libere,batterie....
:biggrin3::biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2::wink_::wink_:
mah..i motori che sbiellavano son tutti pre 2000 dopo hanno cambiato le bielle ( ho la foto), per statori e ruote libere non so , il tiger 955 monta le stesse della 2002 e la mia ha fatto lo statore a 100 mila e per il resto tutta originale...
son curioso molte volte di vedere come vengono trattate le moto
questo è vero...
io l'ho presa usata e sinceramente non posso sapere come ha fatto il rodaggio,quanti fuorigiri ha preso poverina ecc ecc ..
certo è che se quel pirla la mattina usciva di casa e a freddo la metteva a a limitatore attaccato :-(
fatto stà che quando misi in vendita i pezzi del motore mi chiamò mezza italia per bielle,albero motore e pistoni:blink::blink:
quindi da una parte posso affermare che pre 2000 tanto resistenti non erano...
Lelehellas
26/11/2010, 20:40
mi raccomando aspettiamo notizie...:rolleyes:
Oggi neve mista ad acqua quindi non l'hanno fatta provare ma l'ho guardata bene, ci sono salito e l'ho accesa..... sembra davvero leggera tra le gambe. Il cockpit è davvero bello e ben fatto come le finiture in genere... la versione con ABS sarà distribuita solo da maggio (news di Triumph di ieri sera). La gomma anteriore è un 100/90!
http://img249.imageshack.us/img249/3968/26112010725.jpg (http://img249.imageshack.us/i/26112010725.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/3209/26112010726.jpg (http://img88.imageshack.us/i/26112010726.jpg/)
headless
26/11/2010, 23:45
pubblico le impressioni di un amico dopo la prova della tiger 800. Le ritengo interessanti visto che si tratta di un motociclista doc, che corre in pista, fa enduro ed inoltre viaggia con la moto. :)
"la settimana scorso ho finalmente messo il kiulo sulla nuova Tiger 800 strada, il suono è più cupo del 675 ma meno pieno del 1050, insomma già dal rumore ha una suo personalità
La posizione in sella (con la sella alta) l'ho trovato ottima, l'unica cosa avrei ruotato un pò il manubrio verso la strumentazione per alzarlo un pò, ma la posizione è ottima, la moto non vibra, per me il riparo offerto dal cupolino è sufficente (forse per chi è più alto di 1,80 ci sta meglio con il cupolino più alto in opz.), e rispetto a quelle esposte al salone ha la sospensioni belle rigide, sorregono bene, insomma sono in puro stile Triumph.La moto e snella e leggera ma ha un'abilità adatta a chiunque, anche se sei massiccio alla fine non sembri seduto su un triciclo.
Il motore è gustosissimo, riprende da qualsiasi giri e in qualsiasi rapporto, il cambio è morbidisso con una corsa giusta, allunga da morire ma se si guida tra i 5 e gli 8000 giri snocciolando le marce una dietro l'altra ti da un gusto piacevolissimo e si va molto forte, non ha nessun on/off e anche in città è facilissimo da guidare.
La ciclistica è ottima, forcella bella rigida e frenata ma scorrevole così come il mono posteriore, entri in curva e lei sta lì dove la metti con un avantreno fermo e stabile che ti permette di grattare anche le pedane nelle pieghe più esagerate senza che la moto si scomponga, in frenata il trasferimento di carico è ben sorretto dalla forcella coadiuvato anche dal mono che non si scarica tutto mantenendo la moto sempre in assetto, nel momento che dai il gas in uscita di curva scarica bene la potenza senza che la moto si sieda sulla sospensione posteriore, e se vuoi fare il gadano uscendo dai tornanti di seconda basta ruotare tutta la manopora del gas che l'avantreno decolla
Insomma nonostante abbia il baricentro abbastanza alto, l'insieme è ottimo ha un'equilibrio ciclistico che forse è secondo solo a quello della F800GS (che è il suo punto di forza) ma come sospensioni e motore ho trovato il Tiger decisamente superiore, stabile e bilanciata nei curvoni veloci, agile e precisa nelle curve strette, solo sul pavè molto accentuato o quando si prende qualche bella buca si sente, ma il confort rimane buono, specie se si pensa a quello che puoi fare fuori dai centri abitati.
I freni li ho trovati molto potenti ma anche facilmente modulabili, solo il posteriore tende ogni tanto al bloccaggio, bisognerebbe provare la versione ABS.
Ora sono curioso di provare la versione XC, con le sospensioni con maggiore escursione (chissà se in frenata tengono bene come queste), il manubrio più largo, la ruota ant. da 21 (che non terrà come la 19, ma sono curioso di vedere quanto è questa differenza) e tutto l'insieme ciclistico diverso."
Transalpino
28/11/2010, 10:22
Confesso che leggendo questo thred mi e' venuta un po' di preoccupazione. Con la TA in dieci anni mi si e' rotto un cavo frizione (colpa mia che non mi sono accorto in tempo dell'usura) e mi si sono fulminate tre o quattro lampadine... E io odio le cose che non funzionano. Il patto e': io ti tratto come si deve e tu non ti rompi. Mah, adesso quando arrivera' dal conc. andro' a provarla, poi... se decidero' per il grande passo, incrocero' le dita.
Lelehellas
28/11/2010, 10:46
Il patto e': io ti tratto come si deve e tu non ti rompi.
Vuoi un consiglio? Abituato bene come sei forse lascierei stare Triumph... le japponesi da questo punto di vista sono un mondo avanti (e la Transalp credo sia tra le moto più affidabili mai costruite)..... se decidi di prenderti la Tiger devi anche accettare la mancata "perfezione" nell'affidabilità! Le Triumph in generale sono moto più delicate e bisognose di mille attenzioni, assomigliano di più alle donne che alle moto!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
E' vero che molti problemi sono piccoli e risolvibili (e questo fa arrabbiare ancora di più) ma ci sono stati anche problemi seri su modelli recenti non sempre riconosciuti in garanzia.... insomma, vedi tu! Dipende dalle tue priorità... di contro Triumph regala spesso emozioni di guida inarrivabili da tante jap (IMHO) :wink_:
Transalpino
28/11/2010, 10:50
Vuoi un consiglio? Abituato bene come sei forse lascierei stare Triumph...
azz...
headless
28/11/2010, 10:54
azz...
non ti preoccupare. ho avuto anch'io jap tipo transalp 650, freewind, kle, fazer.. mai avuto problemi però il carattere di una triumph che monta il triple è unico ! poi ad esempio io adesso giro tranquillamente anche per andare al lavoro con una trident 750 del 1995 con 51 mila km che va benissimo e non perde un colpo.. ho avuto la vecchia tiger ed è sempre andata benissimo a parte un piccolo trafilaggio che mi avevano sistemato in garanzia.
vai tranquillo con la tiger 800 !! ;)
maxroma66
28/11/2010, 11:44
Vista dal vivo ieri dal conce.............bè, gran bella moto e a dispetto di quanto pensavo prima, non ha proprio niente a che vedere con il bmw f800 gs, tutta 'nata storia. Il rombo poi direi che è unico.
Vuoi un consiglio? Abituato bene come sei forse lascierei stare Triumph... le japponesi da questo punto di vista sono un mondo avanti (e la Transalp credo sia tra le moto più affidabili mai costruite)..... se decidi di prenderti la Tiger devi anche accettare la mancata "perfezione" nell'affidabilità! Le Triumph in generale sono moto più delicate e bisognose di mille attenzioni, assomigliano di più alle donne che alle moto!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
E' vero che molti problemi sono piccoli e risolvibili (e questo fa arrabbiare ancora di più) ma ci sono stati anche problemi seri su modelli recenti non sempre riconosciuti in garanzia.... insomma, vedi tu! Dipende dalle tue priorità... di contro Triumph regala spesso emozioni di guida inarrivabili da tante jap (IMHO) :wink_:
QUOTONE!
Transalpino
29/11/2010, 11:18
Dipende dalle tue priorità... di contro Triumph regala spesso emozioni di guida inarrivabili da tante jap (IMHO) :wink_:
non ce' solo l'emozione del girare il polso o di strisciare le pedane in piega:
c'e' anche quella emozione che senti mentre stai guidando e deriva dal sapere che la moto che hai sotto le chiappe ti ha portato dappertutto e ti ha sempre riportato a casa... d'estate e d'inverno, con il sole e con la pioggia, quando eri triste, quando eri felice, quando pensavi ad altro, quando avevi bisogno di stare da solo a 3000 metri sperando di sentire il ghiacciaio che fa CRRRACK!!! ... ti ha portato a fare il rogito della prima casa, ti ha portato all'ospedale a trovare una persona cara, ti ha portato a lavorare tutte le mattine per dieci anni, e tutte le sante volte alla mattina la tiri fuori dal garage e parte al primo colpo, e dopo tutto questo cerchi su wikipedia qual e' la distanza tra la Terra e la Luna e vedi che sei quasi a meta' strada... e questa moto ti ha dato tante gioie che ogni volta che la parcheggi - ogni volta! - ti volti indietro a guardarla... :wub:
non ce' solo l'emozione del girare il polso o di strisciare le pedane in piega:
c'e' anche quella emozione che senti mentre stai guidando e deriva dal sapere che la moto che hai sotto le chiappe ti ha portato dappertutto e ti ha sempre riportato a casa... d'estate e d'inverno, con il sole e con la pioggia, quando eri triste, quando eri felice, quando pensavi ad altro, quando avevi bisogno di stare da solo a 3000 metri sperando di sentire il ghiacciaio che fa CRRRACK!!! ... ti ha portato a fare il rogito della prima casa, ti ha portato all'ospedale a trovare una persona cara, ti ha portato a lavorare tutte le mattine per dieci anni, e tutte le sante volte alla mattina la tiri fuori dal garage e parte al primo colpo, e dopo tutto questo cerchi su wikipedia qual e' la distanza tra la Terra e la Luna e vedi che sei quasi a meta' strada... e questa moto ti ha dato tante gioie che ogni volta che la parcheggi - ogni volta! - ti volti indietro a guardarla... :wub:
WOW....
QUOTONE:wink_:
Lelehellas
29/11/2010, 17:53
non ce' solo l'emozione del girare il polso o di strisciare le pedane in piega:
c'e' anche quella emozione che senti mentre stai guidando e deriva dal sapere che la moto che hai sotto le chiappe ti ha portato dappertutto e ti ha sempre riportato a casa... d'estate e d'inverno, con il sole e con la pioggia, quando eri triste, quando eri felice, quando pensavi ad altro, quando avevi bisogno di stare da solo a 3000 metri sperando di sentire il ghiacciaio che fa CRRRACK!!! ... ti ha portato a fare il rogito della prima casa, ti ha portato all'ospedale a trovare una persona cara, ti ha portato a lavorare tutte le mattine per dieci anni, e tutte le sante volte alla mattina la tiri fuori dal garage e parte al primo colpo, e dopo tutto questo cerchi su wikipedia qual e' la distanza tra la Terra e la Luna e vedi che sei quasi a meta' strada... e questa moto ti ha dato tante gioie che ogni volta che la parcheggi - ogni volta! - ti volti indietro a guardarla... :wub:
Scusa ma perchè non te la tieni? :blink::blink:
Transalpino
29/11/2010, 18:19
Perche' ha un problema all'alberino del pignone, che da tempo si e' smangiato e prima o poi mi lascera': a quel punto (a meno di non voler cementare il nuovo pignone: Fai da te | tecnica.transalp.it (http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=155)), per sostituirlo bisognera' aprire il motore, ma il costo supererebbe di molto il valore della moto. E poi, insomma, a volte viene voglia di tradire anche chi si ama davvero, o no...? :wink_::rolleyes:
Lelehellas
29/11/2010, 21:16
Perche' ha un problema all'alberino del pignone, che da tempo si e' smangiato e prima o poi mi lascera': a quel punto (a meno di non voler cementare il nuovo pignone: Fai da te | tecnica.transalp.it (http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=155)), per sostituirlo bisognera' aprire il motore, ma il costo supererebbe di molto il valore della moto. E poi, insomma, a volte viene voglia di tradire anche chi si ama davvero, o no...? :wink_::rolleyes:
E la nuova transalp per fare altri 170 mila km no?
headless
29/11/2010, 22:11
E la nuova transalp per fare altri 170 mila km no?
mi permetto di risponderti io da ex transalpista !!
vuoi mettere il fascino della triumph?! per non parlare di motore,freni, sospensioni.. :coool:
non ce' solo l'emozione del girare il polso o di strisciare le pedane in piega:
c'e' anche quella emozione che senti mentre stai guidando e deriva dal sapere che la moto che hai sotto le chiappe ti ha portato dappertutto e ti ha sempre riportato a casa... d'estate e d'inverno, con il sole e con la pioggia, quando eri triste, quando eri felice, quando pensavi ad altro, quando avevi bisogno di stare da solo a 3000 metri sperando di sentire il ghiacciaio che fa CRRRACK!!! ... ti ha portato a fare il rogito della prima casa, ti ha portato all'ospedale a trovare una persona cara, ti ha portato a lavorare tutte le mattine per dieci anni, e tutte le sante volte alla mattina la tiri fuori dal garage e parte al primo colpo, e dopo tutto questo cerchi su wikipedia qual e' la distanza tra la Terra e la Luna e vedi che sei quasi a meta' strada... e questa moto ti ha dato tante gioie che ogni volta che la parcheggi - ogni volta! - ti volti indietro a guardarla... :wub:
tiger 955 e unisci le due sensazioni....:coool:
Transalpino
30/11/2010, 09:59
E la nuova transalp per fare altri 170 mila km no?
Ma per carita'. Quando e' uscita, come la stragrande maggioranza dei transalpisti mi sono sentito fortemente preso per il culo da mamma Honda. Le coordinate del Col de la Bonette sul serbatorio come segno di destinazione all'avventura? :sick: Ma se con il cavalletto centrale e' alta da terra (scarica) 14 cm! Devi fare attenzione anche a scendere dai marciapiedi...
avevo perfino pensato di scrivere con il pennarello indelebile, sul serbatorio della mia, latitudine e longitudine di casa mia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.