Visualizza Versione Completa : E se cambiassimo la molla al mono? Quali ci vanno? Chi ha provato?
Tranzarp
29/10/2010, 11:57
Ragazzi... se invece di cambiare il mono cambiassimo la molla mettendone una adatta al nostro peso o comunque di qualità superiore, si risolverebbe gran parte del problema del nostro ammortizzatore?
Su ebay ne vendono molte... potrebbe essere una soluzione? 
Già immagino ke risolverebbe "un po'". Il cambio del mono sarebbe l'ideale, ma non potendo affrontare la spesa del mono completo, secondo voi, questa soluzione sarebbe inutile o comunque qualche miglioramento ci sarebbe?
http://i1.ebayimg.com/03/i/000/db/d2/17ad_1.JPG
qualcuno lo fece quando ancora non esistevano mono completi per la tiger...altri fecero mettere una valvola per poter caricare l'idraulica a piacere...ma la realta' è che il pistone di serie del mono originale è una ciofeca e lavora cmq male,provocando ondeggiamenti...
il mio consiglio è quello di risparmiare qualche eurino un po' per volta e cambiarlo in blocco!!...magari tramite un gda extremetech
solenero
29/10/2010, 12:54
io lo FECI
per ben 80neuri mi FECI installare una progressiva hyperpro prodotta per la tiger 1050.
risolsi così l'effetto dondolo.
la moto pompava 1 volta in appoggio e stop.
consentendomi di strisciare allegramente le saponette con eccellente direzionalità sia solo che in coppia con o senza bagagli.
per la cronaca dico che acquistai il kit completo che comprendeva molle olio ant e molla post. (€. 340,00 montato compreso assetto forca ant. con 1cm di sfilaforche).
stracciagomme per 50neuri rifece anche l'idraulica con ovvi miglioramenti.
lo dico e lo stradico, tutto ciò è sufficiente per andar forte, in sicurezza ed in economia.
io lo FECI
per ben 80neuri mi FECI installare una progressiva hyperpro prodotta per la tiger 1050.
risolsi così l'effetto dondolo.
la moto pompava 1 volta in appoggio e stop.
consentendomi di strisciare allegramente le saponette con eccellente direzionalità sia solo che in coppia con o senza bagagli.
per la cronaca dico che acquistai il kit completo che comprendeva molle olio ant e molla post. (€. 340,00 montato compreso assetto forca ant. con 1cm di sfilaforche).
stracciagomme per 50neuri rifece anche l'idraulica con ovvi miglioramenti.
lo dico e lo stradico, tutto ciò è sufficiente per andar forte, in sicurezza ed in economia.
Infatti. Anch'io ho il kit molle hyperpro da un anno. Avrei dovuto farlo subito. Credo ci siano diversi post dove si magnifica il netto miglioramento a fronte di una spesa contenuta.
Il tasto cerca ti è amico.
Tranzarp
29/10/2010, 14:00
Infatti. Anch'io ho il kit molle hyperpro da un anno. Avrei dovuto farlo subito. Credo ci siano diversi post dove si magnifica il netto miglioramento a fronte di una spesa contenuta.
Il tasto cerca ti è amico.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/search.php?searchid=1967949&pp=30
:biggrin3: pensavi ke non lo avessi fatto? L'ho fatto e mi sono accorto di una marea di topic ke trattano dei mono... solo ke 74 topic non si possono aprire per vedere se all'interno qualcuno parla della molla per il mono. 
Il problema è ke i titoli, nei topic di ogni forum servono a capire immediatamente a cosa si riferisce l'argomento.  qua non accade quasi mai.:tongue:
Per esempio... secondo voi, a colpo d'occhio, quali fra questi titoli qua sotto fa comprendere che all'interno si tratta l'argomento "sostituzione molla per mono posteriore tiger"?
Sono solo alcuni della prima fra tre pagine della ricerca.
Nuovo GDA Extremetech
Le mie modifiche !!!!!
Che mono?!?
GDA MONOAMMORTIZZZATORE FG GUBELLINI
Sospensioni Extremetech: settaggi, consigli, problemi e richieste tecniche
COSA NON DOVREBBE MANCARE
TIGER1050
Considerazioni sulla Tiger.....
(Anteprima) Tech2 Tiger
SOSPENSIONI... ACHI SE NE INTENDE
tutti mi consigliano OHLINS....non mi convince..
Nuovo GDA Extremetech, chiusura il 17/10
mono tiger
reparto sospensioni....cosa scegliere? 
Ricapitoliamo: solo il meglio per la nostra Tigre
Per esempio... secondo voi, a colpo d'occhio, quali fra questi titoli qua sotto fa comprendere che all'interno si tratta l'argomento "sostituzione molla per mono posteriore tiger"?
:rolleyes: Magari mettere come chiave di ricerca hyperpro nella sezione tiger fa uscire qualcosa di meno generico.
Prova..sembra una magia ma funziona :tongue:
Tranzarp
29/10/2010, 14:22
Ma io non sapevo neanke dell'esistenza hyperpro ... se un utente vuole sapere se esistono le molle per il mono non gli verrà mia in testa di scrivere hyperpro,fino a quando nessuno (come in questo caso lo suggerisce).
Il problema dei titoli amminchia c'è ed è un grave neo. 
Quindi se uno cerca il cambio della molla per il mono, ovviamente scrivere cambio - molla - mono.
Ora, però lo ceco e vedo ke si dice di là... grazie :D
Anzi, ragazzi, cerchiamo di rendere facile l'utilizzo a chi non conosce le marche produttrici ma cerca un prodotto digitando il nome dell'oggetto. ;)
Lelehellas
29/10/2010, 15:29
Tornando in tema.... la sostituzione della molla, a mio avviso, è l'ultimo dei componenti del mono originale che ne ha bisogno.... il problema non è il mancato sostegno (lavoro della molla) ma l'idraulica (estensione che pompa soprattutto). Secondo me rischi di spendere soldi e risolvere poco o nulla...
Motorfish
29/10/2010, 15:39
Questa e' una ditta che ho contattato io per rigenerare il mono originale e ti giro cosa mi ha risposto forse potresti chiedere consiglio a loro :
Salve , l'ammortizzatore viene smontato, pulito, controllato,  rimontato il tutto con olio nuovo ed azoto x 99 euro.
Se invecee modifichiamo anche la taratura interna intervenendo sui pistoni e sulle lamelle , la spesa sale a 185 euro .
Molla ammortizzatore  140 euro, sempre che riusciamo a trovae quella giusta x il vostro peso e da adattare a questo ammortizzatore
+ eventuali parti usurate, mediamente dai 20 ai 50 euro
 
+ spese di spedizione , siamo convenzionati col corriere Bartolini , andata e ritorno 45 euro .
 
X ulteriori info tel 0542 673827
 
Saluti M.Poletti 
info@polettiracing.it
Tranzarp
29/10/2010, 15:55
accidenti... ci verrebbe quasi una buona sospenzione nuova...
e se la molla non è la colpevole del problema, tantovale lasciare tutto com'è e quando si potrà, si cambia tutto ;)!
Grazie, boyz
accidenti... ci verrebbe quasi una buona sospenzione nuova...
e se la molla non è la colpevole del problema, tantovale lasciare tutto com'è e quando si potrà, si cambia tutto ;)!
Grazie, boyz
Infatti, anch'io cercavo la soluzione breve e economica ma alla fine dei conti....mah; tengo duro e appena posso mi faccio il regalo.
Questa e' una ditta che ho contattato io per rigenerare il mono originale e ti giro cosa mi ha risposto forse potresti chiedere consiglio a loro :
Salve , l'ammortizzatore viene smontato, pulito, controllato,  rimontato il tutto con olio nuovo ed azoto x 99 euro.
Se invecee modifichiamo anche la taratura interna intervenendo sui pistoni e sulle lamelle , la spesa sale a 185 euro .
Molla ammortizzatore  140 euro, sempre che riusciamo a trovae quella giusta x il vostro peso e da adattare a questo ammortizzatore
+ eventuali parti usurate, mediamente dai 20 ai 50 euro
+ spese di spedizione , siamo convenzionati col corriere Bartolini , andata e ritorno 45 euro .
X ulteriori info tel 0542 673827
 
Saluti M.Poletti 
info@polettiracing.it
99+185+140+35 ( media tra 20 e 50 ) +45 = 464 euri
Con 480 mi son comprato il mio Tech2, ergo non conviene. IMHO, ovviamente.
rebianco
29/10/2010, 21:03
Io ho rigenerato il mono con modifica pacco lamellare totale spesa 140 compreso smontaggio e rimontaggio. e mi trovo molto bene ora ho ordinato i pompanti mupo tutto compreso olio e lavoro 200 devono arrivare però
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.