Accedi

Visualizza Versione Completa : 8 ANNI OGGI



pettibike
29/10/2010, 14:04
http://img218.imageshack.us/img218/1258/41597262761545353240n.jpg (http://img218.imageshack.us/i/41597262761545353240n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tormento
29/10/2010, 14:11
Una sola parola.......GRANDE.
R.i.p.

legend78
29/10/2010, 14:22
Una sola parola.......GRANDE.
R.i.p.

.

S1m0ne75
29/10/2010, 14:32
.

roberto70
29/10/2010, 14:36
un grande!:wink_:

XantiaX
29/10/2010, 14:44
.

fearless
29/10/2010, 14:45
R.I.P.

Darius4475
29/10/2010, 15:06
...

357magnum
29/10/2010, 15:09
un grande davvero...
Che peccato
R.i.p.

trisha
29/10/2010, 15:17
R.I.P.

Gnolo
29/10/2010, 15:18
.

triumpassion
29/10/2010, 15:28
.

081
29/10/2010, 15:28
grande precettore :oook:

@ndre@
29/10/2010, 15:29
.
____

ZioVic
29/10/2010, 15:29
R.I.P. Carlo

Uzz
29/10/2010, 15:29
C´e una linea precisa.
Cosi´ netta.
Che divide la citta´ dal Mondo.
Questa linea non ha un nome.
Nessuno l´ha disegnata mai.
Nessuno puo´ vederla.
Chi sta dentro un´automobile non puo´ conoscerla.
E io pero´ la conosco bene.
E la riconosco.
Tutte le volte che vado piu´ in la´.
Quando, con la moto, lascio la citta´
di notte per andare a vedere cosa c´e´ oltre.
E l´aria si fa piu´ fredda.
Umida.
E appaiono i profumi. Profumi che non so dire, che attraversano l´universo davanti al mio naso.
E mi avvolgono in un mondo piu´ tranquillo.
Nel quale entro sereno, guidato dalla luce innocente del mio piccolo faro.
La linea adesso e´ lontana.
I chilometri si arrotolano pigramente nell´orologione illuminato appena.
La lancetta si muove, oscilla ed indica una velocita´ come indecisa.
Ma fuori dalla linea la velocita´ non conta piu´. Nessuno ha fretta.
Nessuno aspetta.
Con gli occhi,distrattamente,seguo un pensiero.


_________________________________________________________________
Ciao Carlo.

Lo scrofo
29/10/2010, 15:39
C´e una linea precisa.
Cosi´ netta.
Che divide la citta´ dal Mondo.
Questa linea non ha un nome.
Nessuno l´ha disegnata mai.
Nessuno puo´ vederla.
Chi sta dentro un´automobile non puo´ conoscerla.
E io pero´ la conosco bene.
E la riconosco.
Tutte le volte che vado piu´ in la´.
Quando, con la moto, lascio la citta´
di notte per andare a vedere cosa c´e´ oltre.
E l´aria si fa piu´ fredda.
Umida.
E appaiono i profumi. Profumi che non so dire, che attraversano l´universo davanti al mio naso.
E mi avvolgono in un mondo piu´ tranquillo.
Nel quale entro sereno, guidato dalla luce innocente del mio piccolo faro.
La linea adesso e´ lontana.
I chilometri si arrotolano pigramente nell´orologione illuminato appena.
La lancetta si muove, oscilla ed indica una velocita´ come indecisa.
Ma fuori dalla linea la velocita´ non conta piu´. Nessuno ha fretta.
Nessuno aspetta.
Con gli occhi,distrattamente,seguo un pensiero.


_________________________________________________________________
Ciao Carlo.


MAGNIFICA

ciao Carlo

tonidaytona
29/10/2010, 15:40
grazie enrico per averlo ricordato.

di questi tempi i triumphisti pensano solo ai fanali strani scordando da dove vengono le moto che ci hanno fatto emozionare negli ultimi 15 anni...

grazie Carlo.


C´e una linea precisa.
Cosi´ netta.
Che divide la citta´ dal Mondo.
Questa linea non ha un nome.
Nessuno l´ha disegnata mai.
Nessuno puo´ vederla.
Chi sta dentro un´automobile non puo´ conoscerla.
E io pero´ la conosco bene.
E la riconosco.
Tutte le volte che vado piu´ in la´.
Quando, con la moto, lascio la citta´
di notte per andare a vedere cosa c´e´ oltre.
E l´aria si fa piu´ fredda.
Umida.
E appaiono i profumi. Profumi che non so dire, che attraversano l´universo davanti al mio naso.
E mi avvolgono in un mondo piu´ tranquillo.
Nel quale entro sereno, guidato dalla luce innocente del mio piccolo faro.
La linea adesso e´ lontana.
I chilometri si arrotolano pigramente nell´orologione illuminato appena.
La lancetta si muove, oscilla ed indica una velocita´ come indecisa.
Ma fuori dalla linea la velocita´ non conta piu´. Nessuno ha fretta.
Nessuno aspetta.
Con gli occhi,distrattamente,seguo un pensiero.


_________________________________________________________________
Ciao Carlo.



sempre bellissima...

pettibike
29/10/2010, 15:48
grazie enrico per averlo ricordato.

di questi tempi i triumphisti pensano solo ai fanali strani scordando da dove vengono le moto che ci hanno fatto emozionare negli ultimi 15 anni...

grazie Carlo.





sempre bellissima...

parole sante.... volevo vedere chi tra questi triumphisti avrebbe reso omaggio... ma i tempo passava tra una cazzata e l'altra

D@v1d3
29/10/2010, 15:51
.

valterone
29/10/2010, 15:53
Stasera mi rileggo un pò delle sue pubblicità Harley.....:wink_: Era in gamba, l'uomo. Ora che mi sono regalato uno scanner, aspirerò e poi posterò un paio di sue risposte su dei Motociclismo del 1996, a utenti poco contenti delle sue moto. Vale sempre la pena di leggere quello che pensava. Su uno dei due Motociclismo c'è anche un articoletto sul papà dell'autore del topic. Una elaborazione su base Suzuki Gsxr1100. Posto anche quello, merita veramente. :wink_:

papitosky
29/10/2010, 16:35
.

pitito87
29/10/2010, 17:23
senza offendere nessuno:wink_:
chi mi aiuta a conoscerlo?

super_tele_gattone
29/10/2010, 17:24
.

massimio
29/10/2010, 17:55
l'ho già detto diverse volte in questo forum...a me manca, e cazzo se mi manca:cry:

Torta
29/10/2010, 18:02
.

eusebius
29/10/2010, 18:23
.

hank
29/10/2010, 18:26
senza offendere nessuno:wink_:
chi mi aiuta a conoscerlo?

Carlo Talamo l'importatore delle nuove Triumph in italia (http://www.fedrotriple.it/carlotalamo.htm)

.

wrc79
29/10/2010, 18:29
.

Brontolo
29/10/2010, 18:33
Capii di avere a che fare con un grande appassionato oltre che un grande uomo,quando da ragazzino leggevo le pubblicità delle Harley e della tua Numero Uno,poi anche della Numero Tre. Semplicemente,erano poesie. Ciao Carlo.

noris
29/10/2010, 18:33
.

Torta
29/10/2010, 18:38
grazie enrico per averlo ricordato.

di questi tempi i triumphisti pensano solo ai fanali strani scordando da dove vengono le moto che ci hanno fatto emozionare negli ultimi 15 anni...

grazie Carlo.





sempre bellissima...

domanda:tu conosci tutti quelli del forum ..,.o sai quello che fanno tutti quelli del forum per dire cosi..??:wacko::wacko:

cubo23
29/10/2010, 18:40
ciao carlo

Torta
29/10/2010, 18:42
parole sante.... volevo vedere chi tra questi triumphisti avrebbe reso omaggio... ma i tempo passava tra una cazzata e l'altra

ogni persona commemora queste cose a modo suo.....,non sta a te e a nessun altro giudicarle.....!!

pitito87
29/10/2010, 18:52
Carlo Talamo l'importatore delle nuove Triumph in italia (http://www.fedrotriple.it/carlotalamo.htm)

.

grazie mille!:wink_:

Cino
29/10/2010, 18:53
Grande grande passione.

nanni
29/10/2010, 18:53
.

rjng
29/10/2010, 19:11
Lo ricordo,come un genio,un essere magico che sapeva tirar fuori il meglio e il peggio da ogni persona che aveva a che far con lui.
Avevamo la stessa auto,litigavamo sul fatto che scoparsi la schiffer o una copia della schiffer non era poi così diverso...quando comprai una hornet mi guardò strano,deluso,forse si aspettava di meglio.Mi disse che avevo fatto una cagata,lo mandai a fare in culo.
Un mese dopo vendetti la hornet e comprai la legend.Aveva ragione lui.

tonidaytona
29/10/2010, 19:30
domanda:tu conosci tutti quelli del forum ..,.o sai quello che fanno tutti quelli del forum per dire cosi..??:wacko::wacko:


la risposta e si.
direi che se sapessi a chi ti rivolgi ( motociclisticamente parlando ) avresti speso il tuo intervento diversamente.

per tua conoscenza conosco un po' anche la storia e le straordinarie imprese,intuizioni e creazioni della persona che oggi si ricorda.


ogni persona commemora queste cose a modo suo.....,non sta a te e a nessun altro giudicarle.....!!


la persona a cui ti rivolgi adesso invece e' stato "il sarto " del sig. Carlo Talamo.
lui pensava, inventava e le mani sapienti di Domenico Pettinari materializzavano l'idea e la rendevano sonora.. da guidare.

magari chiedi un po' in giro prima...

saluti.

onlystreet
29/10/2010, 19:36
Ciao Carlo. Grazie.

Brontolo
29/10/2010, 19:44
la risposta e si.
direi che se sapessi a chi ti rivolgi ( motociclisticamente parlando ) avresti speso il tuo intervento diversamente.

per tua conoscenza conosco un po' anche la storia e le straordinarie imprese,intuizioni e creazioni della persona che oggi si ricorda.




la persona a cui ti rivolgi adesso invece e' stato "il sarto " del sig. Carlo Talamo.
lui pensava, inventava e le mani sapienti di Domenico Pettinari materializzavano l'idea e la rendevano sonora.. da guidare.

magari chiedi un po' in giro prima...

saluti.

Non per rompere i maroni...ma si sta ricordando una grande persona che non c'è più... Vi sembra il caso? Con tutto il rispetto e la stima che ho per Voi del forum.

tormento
29/10/2010, 19:45
Questa mi è piaciuta molto specialmente nel finale.



http://www.fedrotriple.it/agg_2008_01/testimonianza-davison.jpg

oldbonnie
29/10/2010, 19:46
.

Brontolo
29/10/2010, 19:48
Scusa TonyDaytona,volevo includere tutta la discussione nella mia risposta,ma faccio sempre del casino col pc.:wink_:

Herbie 53
29/10/2010, 19:49
visto e "consciuto" una volta sola...
se harley vende in italia è merito suo
se triumph vende in italia è merito suo..
se ancora adesso triumph vende in italia è solo merito suo..
se la linee del 1050, ci piacciono ancora....è merito suo...

tonidaytona
29/10/2010, 19:52
visto e "consciuto" una volta sola...
se harley vende in italia è merito suo
se triumph vende in italia è merito suo..
se ancora adesso triumph vende in italia è solo merito suo..
se la linee del 1050, ci piacciono ancora....è merito suo...

Bruno... dimentichi la Tiger.
quella e tutta farina del suo sacco.

ricordi la tiger sport con monobraccio??

un Genio!!

Herbie 53
29/10/2010, 19:53
Bruno... dimentichi la Tiger.
quella e tutta farina del suo sacco.

ricordi la tiger sport con monobraccio??

un Genio!!

assolutamente...:wink_:

ne aveva parlato parecchio Mr-Tiger in un thread del kit s di qualche giorno fa:wink_:

tonidaytona
29/10/2010, 19:57
Scusa TonyDaytona,volevo includere tutta la discussione nella mia risposta,ma faccio sempre del casino col pc.:wink_:

no problem..

il mio dispiacere deriva dal constatare che pian piano le nuove generazioni di Triumphisti poco o nulla sanno degli inizi di Carlo e Triumph in Italia.

la risposta di Torta nei riguardi di Pettinari ne e' la prova.
non ne faccio una colpa.
solo che il non sapere porta a volte a considerazioni e esternazioni un po' fuoriluogo.

Brontolo
29/10/2010, 20:18
no problem..

il mio dispiacere deriva dal constatare che pian piano le nuove generazioni di Triumphisti poco o nulla sanno degli inizi di Carlo e Triumph in Italia.

la risposta di Torta nei riguardi di Pettinari ne e' la prova.
non ne faccio una colpa.
solo che il non sapere porta a volte a considerazioni e esternazioni un po' fuoriluogo.

Io so solamente,come ho detto nel mio messaggio di prima,che Carlo per me è stato quello che grazie alle sue parole mi ha dato l'imput per comprare la prima moto. A 17 anni sono andato alla Numero Uno a Bologna solo per prendere una maglietta Harley con su scritto Numero Uno-Italia(che ancora conservo come una reliquia),e poi la folgorazione Triumph,con gli articoli di Cafè Racer...le special come la speed s coda corta,la vecchia H-D night train...ma quante idee hanno preso da lui? Bòn,chiudo perchè non voglio fare torto a nessuno. Ciao a tutti.

adry
29/10/2010, 20:26
Pultroppo non ho avuto il piacere di conoscerlo persnalmente. Ma ho avuto il piecere di illuminare le mie fantasie mtociclistiche vedendo le sue opere... ancor di piu emozionarmi nel voler conoscerlo, leggendo di lui, di ciò che è stato capace... delle sue fantastiche poesie, di cui Uzz, oggi a voluto ricordarcene una delle tante... della passione che a saputo trasmetterci.
Grazie CARLO di aver reso questo mondo un pò meno frivolo.

urasch
29/10/2010, 20:39
rip..

speedluca
29/10/2010, 20:43
ciao Carlo ........GRAZIE

Torta
29/10/2010, 20:48
no problem..

il mio dispiacere deriva dal constatare che pian piano le nuove generazioni di Triumphisti poco o nulla sanno degli inizi di Carlo e Triumph in Italia.

la risposta di Torta nei riguardi di Pettinari ne e' la prova.
non ne faccio una colpa.
solo che il non sapere porta a volte a considerazioni e esternazioni un po' fuoriluogo.

tonidaytona ti ho risposto in MP!!!chiudo qua!!!

tonidaytona
29/10/2010, 22:04
Io so solamente,come ho detto nel mio messaggio di prima,che Carlo per me è stato quello che grazie alle sue parole mi ha dato l'imput per comprare la prima moto. A 17 anni sono andato alla Numero Uno a Bologna solo per prendere una maglietta Harley con su scritto Numero Uno-Italia(che ancora conservo come una reliquia),e poi la folgorazione Triumph,con gli articoli di Cafè Racer...le special come la speed s coda corta,la vecchia H-D night train...ma quante idee hanno preso da lui? Bòn,chiudo perchè non voglio fare torto a nessuno. Ciao a tutti.


ma quale torto??
e' proprio cosi' che e' bene ricordarlo.
facendo rivivere quei momenti emozionanti.

io ricordo.. nei primi anni novanta mi piazzavo interi sabati davanti alla vetrina n3 di torino.
guardavo le trident 750 e 900 e le thunderbird con i serbatoi bicolore che faceva fare lui , come te trphy del resto..

poi un giorno sono entrato.
e mi e' cambiata la vita!!

Cavaspeed
29/10/2010, 23:35
grazie.

Space-Ace
30/10/2010, 01:49
un pensiero....
e un ringraziamento!!!!

orcablu
30/10/2010, 05:38
...

leo
30/10/2010, 06:02
Rendo omaggio alla lungimiranza ed al genio di CT,ma se proprio dovessi ringraziare qualcuno,lo farei con mr john bloor.

Mr Frowning
30/10/2010, 11:28
.

D74
30/10/2010, 11:29
.

EIKONTRIPLE
30/10/2010, 11:34
parole sante.... volevo vedere chi tra questi triumphisti avrebbe reso omaggio... ma i tempo passava tra una cazzata e l'altra

concordo in pieno.

TIGRE SIBERIANA
30/10/2010, 11:54
Questa mi è piaciuta molto specialmente nel finale.



http://www.fedrotriple.it/agg_2008_01/testimonianza-davison.jpg

non ho avuto il piacere di conoscerlo però dalle vostre parole si trattava di una bella persona

R.I.P

Gnolo
30/10/2010, 12:30
-