Visualizza Versione Completa : cafe con gusto IV
motomike78
30/10/2010, 11:20
a proposito di opere d'arti
questo è un monumento allo stile:wub:
TT DELUXE
http://i56.tinypic.com/2hfueeo.jpg
http://i53.tinypic.com/fbgxnn.jpg
http://i56.tinypic.com/2hfueeo.jpg
http://i54.tinypic.com/1z14hz9.jpg
http://i56.tinypic.com/2rghlsk.jpg
http://i52.tinypic.com/29zaa6a.jpg
http://i56.tinypic.com/2powj7d.jpg
http://i54.tinypic.com/nmnak1.jpg
http://i56.tinypic.com/ip8qdi.jpg
AZZ.......:supremo::sbornia3::homer:
questa è arte!!
S T U P E N D A
Chinaski
30/10/2010, 11:59
:w00t:
Porca pupazza se è bella!!!
:w00t:
vecchiostile
30/10/2010, 12:04
ma i freni 'ndo stanno?
minchia guardi sempre il pelo nell'uovo :wink_:
motomike78
30/10/2010, 12:08
ma i freni 'ndo stanno?
si usano i piedi come i flinstone:wink_:
Se ne parlava poco tempo fa anche qui (http://************************.blogspot.com/2010/10/troppo-spesso-ci-si-improssiva.html) ;)
Un lavoro eccezionale. Per fare un lavoro simile bisogna saper tenere una saldatrice in mano, usare tornio e fresa ed essere un buon progettista. Oltre che avere una gran cultura in campo motociclistico. Cosa ben diversa dall'adattare quattro particolari finto vintage per solleticare il palato dei fighetti milanesi, spacciandosi per artista, come il nostro amico rivale vuole farci credere.
motomike78
30/10/2010, 12:12
Un lavoro eccezionale. Per fare un lavoro simile bisogna saper tenere una saldatrice in mano, usare tornio e fresa ed essere un buon progettista. Oltre che avere una gran cultura in campo motociclistico. Cosa ben diversa dall'adattare quattro particolari finto vintage per solleticare il palato dei fighetti milanesi, spacciandosi per artista, come il nostro amico rivale vuole farci credere.
colpito ed affondato :oook:
mi da l'impressione di essere appena un pò rigida:risate2:...da incorniciarla!!!
motomike78
30/10/2010, 12:16
mi da l'impressione di essere appena un pò rigida:risate2:...da incorniciarla!!!
non è telaio rigido vedi bene :wink_:
Mah,pur comprendendo il lavorone non riesco ad apprezzarlo molto.Mi spiego,il telaio ,con serbatoio sottocanna tipico delle moto anni 10/20 non si accoppia granchè col motore M.C.,che andava lavorato di fino per farlo apparire ben più "vintage".
per il resto massimo rispetto.
BonnieGio
30/10/2010, 14:40
stupenda...
Bella Bella Bella Bella !!!
Grazie maestro
nessuno13
31/10/2010, 01:00
ecco se avessi soldi da puttare li spenderei così dandoli a un preparatore capace di fare questa roba qui....
Ps: dico buttare perchè con una moto così mica ci giri tutti i giorni, se va bene 2 volte l'anno, poi sta in salotto...
bella ... bellissima ...
spero solo che consumi molto poco viste le dimensioni del serba ............
Bond Street
31/10/2010, 09:05
Mi fa tenerezza e apprezzo molto il sistema per spostare la catena a sinistra, qui cari e vecchi "meccanismi" tanto affascinanti
Tokugawa
31/10/2010, 09:29
Questa mi ha letteralmente fulminato!
Stupenda..pero....
non mi piacciono gli scarichi,avrei perferito qualcosa di piu lucidato,un stile aereo della II guerra mondiale.
La coda avrei preferito fosse meno scontata e in linea con lla struttura portante del telaio,non disassata cosi.
Già vista, un bel capolavoro!:coool:
Già vista, un bel capolavoro!:coool:
Anch'io ho la sensazione di averla già vista, c'era stato un thread di qualche tempo fa. Ma credo non sia la stessa moto, quella l'aveva realizzata un francese e mi pare di ricordare che fosse un pò differente.
Comunque notevole, notevolissimo il livello tecnico ed estetico cui stanno arrivando le realizzazioni intorno al bicilindrico inglese. Nulla da invidiare al mondo Harley.
motomike78
01/11/2010, 12:22
Anch'io ho la sensazione di averla già vista, c'era stato un thread di qualche tempo fa. Ma credo non sia la stessa moto, quella l'aveva realizzata un francese e mi pare di ricordare che fosse un pò differente.
Comunque notevole, notevolissimo il livello tecnico ed estetico cui stanno arrivando le realizzazioni intorno al bicilindrico inglese. Nulla da invidiare al mondo Harley.
l'ho vista sul blog del mr :wink_:
Bicilindrici frontemarcia....going to the Isle: preparazioni (http://************************.blogspot.com/search/label/preparazioni)
STEVE 80
01/11/2010, 13:59
:w00t:
capisco e apprezzo, ma i freni dove sono? È a contrpedale?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.