Visualizza Versione Completa : comportamenti dei cani
maxsamurai
30/10/2010, 12:58
martedì sera il cane di una mia collega,un bellissimo esemplare mezzo belga e mezzo cane lupo,stava cacciando un riccio in giardino,stava scavando come un matto e lei gli si è avvicinata per capire cosa faceva,di colpo si è girato mordendola ad un braccio(7 punti di sutura),la cosa è molto strana perchè Rocky è un cane docilissimo,passa delle giornate sotto la scrivania in ufficio ai suoi piedi...che sia istinto da predatore?
...non voleva essere disturbato mentre "giocava"... tutto lì...
EIKONTRIPLE
30/10/2010, 13:06
martedì sera il cane di una mia collega,un bellissimo esemplare mezzo belga e mezzo cane lupo,stava cacciando un riccio in giardino,stava scavando come un matto e lei gli si è avvicinata per capire cosa faceva,di colpo si è girato mordendola ad un braccio(7 punti di sutura),la cosa è molto strana perchè Rocky è un cane docilissimo,passa delle giornate sotto la scrivania in ufficio ai suoi piedi...che sia istinto da predatore?
ovvio che l'istinto c'e' sempre ( x fortuna) , cmq penso sia stato un movimento , un gesto improvviso e mal gestito dalla tua collega , x esempio , un paio di notti fa' la mia shila ( dobermann) dava la caccia ad un riccio ed'era pronta a prendersi un paio di aculei sul muso da quanto era infoiata , e' bastato andar li' con calma , farsi vedere preventivamente e spostarla da li' , tutto con molta calma, nessun problema.
ovvio che l'istinto c'e' sempre ( x fortuna) , cmq penso sia stato un movimento , un gesto improvviso e mal gestito dalla tua collega , x esempio , un paio di notti fa' la mia shila ( dobermann) dava la caccia ad un riccio ed'era pronta a prendersi un paio di aculei sul muso da quanto era infoiata , e' bastato andar li' con calma , farsi vedere preventivamente e spostarla da li' , tutto con molta calma, nessun problema.
...ho letto solo ora la tua firma... ignoranti...
...non voleva essere disturbato mentre "giocava"... tutto lì...
vero ......
TIGRE SIBERIANA
30/10/2010, 13:21
io da piccolo per arrangiare lavoravo in un negozio di animali e mi occupavo di cani e gatti e di situazioni ne ho vissute da poter scrivere un libro
una volta una signora perse il controllo del suo pastore tedesco che inizio a mettere in mostra tutti i suoi "denti"
mi tocco dire:"signora si faccia da parte(era come se il cane non la riconoscesse come padrone)"
avete mai visto un match tra un quadrupede e un bipede alto 1 e 80 per oltre 80kg?
beh la signora ha assistito:dry:
fortunatamente ho fatto fesso il cane con l'inganno , immobilizzato e tranquillizzato:tongue:
alla fine il cane riconosceva me come padrone e non la padrona :laugh2:
i cani sono dei bei animali, fedeli e giocherelloni ma ricordiamoci che devono essere ben educati senza far dimenticare loro chi è il padrone e chi il cane:coool:
fearless
30/10/2010, 13:24
io da piccolo per arrangiare lavoravo in un negozio di animali e mi occupavo di cani e gatti e di situazioni ne ho vissute da poter scrivere un libro
una volta una signora perse il controllo del suo pastore tedesco che inizio a mettere in mostra tutti i suoi "denti"
mi tocco dire:"signora si faccia da parte(era come se il cane non la riconoscesse come padrone)"
avete mai visto un match tra un quadrupede e un bipede alto 1 e 80 per oltre 80kg?
beh la signora ha assistito:dry:
fortunatamente ho fatto fesso il cane con l'inganno , immobilizzato e tranquillizzato:tongue:
alla fine il cane riconosceva me come padrone e non la padrona :laugh2:
i cani sono dei bei animali, fedeli e giocherelloni ma ricordiamoci che devono essere ben educati senza far dimenticare loro chi è il padrone e chi il cane:coool:
:wink_:
roberto70
30/10/2010, 13:30
brutta storia per la tua amica....ora lei avrà paura del cane....e il cane non ci starà capendo niente.....forse non sono adatti uno all'altra!
maxsamurai
30/10/2010, 13:52
brutta storia per la tua amica....ora lei avrà paura del cane....e il cane non ci starà capendo niente.....forse non sono adatti uno all'altra!
da quello che mi ha detto,il cane ha capito di non aver fatto una bella cosa ,tant'è che tenta di stare nascosto da lei,a Rocky cmq non succederà niente,speriamo che sia una lezione per entrambi
roberto70
30/10/2010, 13:55
da quello che mi ha detto,il cane ha capito di non aver fatto una bella cosa ,tant'è che tenta di stare nascosto da lei,a Rocky cmq non succederà niente,speriamo che sia una lezione per entrambi
farebbe bene a rivolgersi a qualche centro specializzato.....non è un chiuaua....ne guadagnerebbe la sicurezza e la salute di entrambi! almeno io farei così se volessi continuare a tenerlo...
maxsamurai
30/10/2010, 13:56
farebbe bene a rivolgersi a qualche centro specializzato.....non è un chiuaua....ne guadagnerebbe la sicurezza e la salute di entrambi! almeno io farei così se volessi continuare a tenerlo...
mi sembra un ottimo consiglio,riferirò:wink_:
valterone
30/10/2010, 13:58
martedì sera il cane di una mia collega,un bellissimo esemplare mezzo belga e mezzo cane lupo,stava cacciando un riccio in giardino,stava scavando come un matto e lei gli si è avvicinata per capire cosa faceva,di colpo si è girato mordendola ad un braccio(7 punti di sutura),la cosa è molto strana perchè Rocky è un cane docilissimo,passa delle giornate sotto la scrivania in ufficio ai suoi piedi...che sia istinto da predatore?
:rolleyes:.....è stato -imho- un frammento di ancestrale comportamento della metà selvatica.....La tua collega è stata imprudente. Come minimo doveva farsi sentire, chiamando il cane per nome un paio di volte prima di avvicinarsi a portata di morso. Le situazioni potenzialmente pericolose vanno affrontate con cautela, specialmente se l'animale non è perfettamente addestrato e ha una certa mole.
paolino73
30/10/2010, 14:00
secondo me si è semplicemente spaventato, sì LUI! lo so che suona strano, ma era talmente concentrato nel suo gioco/ricerca che il sopraggiungere della padrona è avvenuto senza preavviso e ha reagito da normalissimo cane spaventato da... (lui) non sapeva chi fosse ed ha reagito di conseguenza.
pure io se fossi immerso in una folla ad esempio e qualcuno cercasse di sfilarmi il portafogli non reagirei molto bene, anche se fosse mia moglie intenta in uno scherzo si beccherebbe un bel montante dx!:cry::ph34r:
bisogna usare cautela se loro sono distratti, come quando si azzuffano tra loro e si cerca di dividerli, MAI IN MEZZO!!!! al massimo li tirate per la coda o le anche posteriori facendoli arretrare, ma attenzione!!!!
farebbe bene a rivolgersi a qualche centro specializzato.....non è un chiuaua....ne guadagnerebbe la sicurezza e la salute di entrambi! almeno io farei così se volessi continuare a tenerlo...
fino ai 3 anni correggi tutto con un buon istruttore, dopo è veramente dura! :cry:
roberto70
30/10/2010, 14:03
io penso che il cane non si sia spaventato......ma ha visto messo in pericolo qualcosa che lui stava cacciando e predando!
provate a levare la ciotola del cibo a un pastore tedesco mentre mangia se non l'avete abituato a farlo.....o a levargli dalla bocca qualcosa che ha raccolto mentre lo portate a spasso, se non l'avete educato a mollare subito quello che ha in bocca potrà succedere che vi ringhi contro anche se è il vostro cane!
quella era la sua preda......
secondo me si è semplicemente spaventato, sì LUI! lo so che suona strano, ma era talmente concentrato nel suo gioco/ricerca che il sopraggiungere della padrona è avvenuto senza preavviso e ha reagito da normalissimo cane spaventato da... (lui) non sapeva chi fosse ed ha reagito di conseguenza.
pure io se fossi immerso in una folla ad esempio e qualcuno cercasse di sfilarmi il portafogli non reagirei molto bene, anche se fosse mia moglie intenta in uno scherzo si beccherebbe un bel montante dx!:cry::ph34r:
bisogna usare cautela se loro sono distratti, come quando si azzuffano tra loro e si cerca di dividerli, MAI IN MEZZO!!!! al massimo li tirate per la coda o le anche posteriori facendoli arretrare, ma attenzione!!!!
fino ai 3 anni correggi tutto con un buon istruttore, dopo è veramente dura! :cry:
:oook:
paolino73
30/10/2010, 14:04
da quello che mi ha detto,il cane ha capito di non aver fatto una bella cosa ,tant'è che tenta di stare nascosto da lei,a Rocky cmq non succederà niente,speriamo che sia una lezione per entrambi
non è sufficiente, l'unico gesto "deciso" che poteva evitare altri spiacevoli eventi in futuro era di sottometterlo all'istante (astenersi modifiche a quote o spiritosaggini varie :biggrin3:), prendendolo e rigirandolo sulla schiena per poi tnerlo a bada con una mano al collo finchè non risulta immobile (non morto, mi raccomando non stringete, deve solo immobilizzarsi), un attimo dopo sarebbe tornato alla normalità ricordandosi che non va più fatto un gesto del genere...
io penso che il cane non si sia spaventato......ma ha visto messo in pericolo qualcosa che lui stava cacciando e predando!
provate a levare la ciotola del cibo a un pastore tedesco mentre mangia se non l'avete abituato a farlo.....o a levargli dalla bocca qualcosa che ha raccolto mentre lo portate a spasso, se non l'avete educato a mollare subito quello che ha in bocca potrà succedere che vi ringhi contro anche se è il vostro cane!
quella era la sua preda......
....se vuoi, puoi provare con me... occhio però...
paolino73
30/10/2010, 14:06
io penso che il cane non si sia spaventato......ma ha visto messo in pericolo qualcosa che lui stava cacciando e predando!
provate a levare la ciotola del cibo a un pastore tedesco mentre mangia se non l'avete abituato a farlo.....o a levargli dalla bocca qualcosa che ha raccolto mentre lo portate a spasso, se non l'avete educato a mollare subito quello che ha in bocca potrà succedere che vi ringhi contro anche se è il vostro cane!
quella era la sua preda......
sì Roberto potrebbe essere, comunque fatico a credere di non poter rovistare nella ciotola del MIO cane, sarebbe assurdo, mi auguro che a nessuno accada una cosa del genere :wink_:
roberto70
30/10/2010, 14:08
....se vuoi, puoi provare con me... occhio però...
non ci penso neanche.......te per un piatto di lasagne saresti capace di sbranare un orso!:w00t:
occhio dog...occhio.....
papitosky
30/10/2010, 14:08
paura che gli rubasse la preda
paolino73
30/10/2010, 14:08
:oook:
ah, per fortuna ho l'approvazione della controparte, ciao cagnaccio!!!
ah, te l'ho detto che la mia stella soffre di crisi convulsive (epilettiche)? :cry:
Supertramp08
30/10/2010, 14:08
istinto...
auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.......................
roberto70
30/10/2010, 14:09
sì Roberto potrebbe essere, comunque fatico a credere di non poter rovistare nella ciotola del MIO cane, sarebbe assurdo, mi auguro che a nessuno accada una cosa del genere :wink_:
infatti credo che sia una delle cose che per prime bisogna insegnare al proprio cane sin da piccolo...anche prechè succede spesso di doverlo fare.....
paolino73
30/10/2010, 14:10
paura che gli rubasse la preda
chiaro, se gli permetti di farlo per la sua pappa, allora potrebbe accadere anche per il riccio, comunque io mangio con i miei 2 cagnacci rovistando nelle loro ciotole, quindi mi fido ad avvicinarmi in altre occasioni, sempre preannunciando il mio arrivo, però!
infatti credo che sia una delle cose che per prime bisogna insegnare al proprio cane sin da piccolo...anche prechè succede spesso di doverlo fare.....
basta abituarli, ma ci vuole pazienza senza mai mollare, se l'hanno imparato i miei....:wink_:
ah, per fortuna ho l'approvazione della controparte, ciao cagnaccio!!!
ah, te l'ho detto che la mia stella soffre di crisi convulsive (epilettiche)? :cry:
...no...:cry: e tu lo sapevi che ho dovuto amputare la zampa alla yuma???
non ci penso neanche.......te per un piatto di lasagne saresti capace di sbranare un orso!:w00t:
occhio dog...occhio.....
...questa mattina ho mangiato un t-max...:coool:
paolino73
30/10/2010, 14:18
http://img830.imageshack.us/img830/5568/p9270100web.jpg (http://img830.imageshack.us/i/p9270100web.jpg/)
http://img517.imageshack.us/img517/8757/perweb.jpg (http://img517.imageshack.us/i/perweb.jpg/)
...no...:cry: e tu lo sapevi che ho dovuto amputare la zampa alla yuma???
noooo, Yuma :cry::wub:
roberto70
30/10/2010, 14:21
belli paolino!:wink_:
...no...:cry: e tu lo sapevi che ho dovuto amputare la zampa alla yuma???
...questa mattina ho mangiato un t-max...:coool:
ti sei tenuto leggero.....sei a dieta?:w00t:
belli paolino!:wink_:
ti sei tenuto leggero.....sei a dieta?:w00t:
...aveva anche i caschi nel vano sottosella...:wink_:
roberto70
30/10/2010, 14:25
...aveva anche i caschi nel vano sottosella...:wink_:
occhio se erano dei momo design ci metti tre giorni a digerirli!
occhio se erano dei momo design ci metti tre giorni a digerirli!
...oh cazzo, non petevi dirlo prima???:sick:
roberto70
30/10/2010, 14:29
...oh cazzo, non petevi dirlo prima???:sick:
e che ne sapevo che c'erano i caschi dentro.....pensavo ci fossero solo le scarpe da ginnastica della palestra! le all-star dell'85!!!!!!!!
e che ne sapevo che c'erano i caschi dentro.....pensavo ci fossero solo le scarpe da ginnastica della palestra! le all-star dell'85!!!!!!!!
...ormai hanno quasi 250000 km... le devo cambiare...:cry:
io penso che il cane non si sia spaventato......ma ha visto messo in pericolo qualcosa che lui stava cacciando e predando!
provate a levare la ciotola del cibo a un pastore tedesco mentre mangia se non l'avete abituato a farlo.....o a levargli dalla bocca qualcosa che ha raccolto mentre lo portate a spasso, se non l'avete educato a mollare subito quello che ha in bocca potrà succedere che vi ringhi contro anche se è il vostro cane!
quella era la sua preda......
Sono pienamente d'accordo. Probabilmente non riconosce la padrona come tale in queste situazioni, e ha reagito in malo modo. Anche perchè era concentrato nella caccia/gioco, e in quei casi spengono degli interruttori nel cervello e diventano aggressivi. Il mio vecchio (morto 2 mesi fa) si faceva fare di tutto, compreso toccare il cibo mentre mangiava ecc... In 14 anni mi è scappato solo una volta senza rispondere ai richiami... per una lepre! Ha vagato per mezza giornata nelle campagne e poi è tornato a casa con la coda tra le gambe sapendo di aver sbagliato... E SENZA LEPRE!!!!!!!!
SadShape
30/10/2010, 17:14
Di solito consigliano di non interrompere un cane mentre mangia/caccia, e in questo caso sembra quasi che non abbia affatto riconosciuto la padrona!:blink:
Il cagnolino di una mia amica ringhia se gli si avvicina mentre mangia, invece la mia pelosotta qui a fianco le puoi far di tutto mentre mangia e non dice niente... questione di come la educhi..
Poi capita che mentre sono eccitati da qualche particolare situazione facciano il movimento del morso... per avvertirti di lasciarli in pace.. ma li bisogna far vedere chi comanda e ristabilire la gerarchia un paio di volte e tutto va a posto!
Di solito consigliano di non interrompere un cane mentre mangia/caccia, e in questo caso sembra quasi che non abbia affatto riconosciuto la padrona!:blink:
Il cagnolino di una mia amica ringhia se gli si avvicina mentre mangia, invece la mia pelosotta qui a fianco le puoi far di tutto mentre mangia e non dice niente... questione di come la educhi..
Poi capita che mentre sono eccitati da qualche particolare situazione facciano il movimento del morso... per avvertirti di lasciarli in pace.. ma li bisogna far vedere chi comanda e ristabilire la gerarchia un paio di volte e tutto va a posto!
:oook:
black panther
30/10/2010, 18:16
Il mio pastore tedesco aveva quasi sedici anni
dormiva in sala la notte perchè era in grande difficoltà
aveva quasi perso l'uso delle zampe posteriori
una notte mi sono alzata per controllarlo e al
buio io grandissima cogliona l'ho preso per
spostarlo..era buio non si era accorto di me
in più si è sentito prendere così mi ha affondato
i canini nell'avambraccio, se ci guardo bene devo
ancora avere i segni..non gli dissi nulla e mi scusai
con lui mille volte..era docilissimo fu l'unico episodio
ma aveva ragione in pieno..
SadShape
30/10/2010, 18:17
Il mio pastore tedesco aveva quasi sedici anni
dormiva in sala la notte perchè era in grande difficoltà
aveva quasi perso l'uso delle zampe posteriori
una notte mi sono alzata per controllarlo e al
buio io grandissima cogliona l'ho preso per
spostarlo..era buio non si era accorto di me
in più si è sentito prendere così mi ha affondato
i canini nell'avambraccio, se ci guardo bene devo
ancora avere i segni..non gli dissi nulla e mi scusai
con lui mille volte..era docilissimo fu l'unico episodio
ma aveva ragione in pieno..
Ecco, secondo me è successa la stessa identica cosa!:wink_:
Salvo Protossido
30/10/2010, 18:24
martedì sera il cane di una mia collega,un bellissimo esemplare mezzo belga e mezzo cane lupo,stava cacciando un riccio in giardino,stava scavando come un matto e lei gli si è avvicinata per capire cosa faceva,di colpo si è girato mordendola ad un braccio(7 punti di sutura),la cosa è molto strana perchè Rocky è un cane docilissimo,passa delle giornate sotto la scrivania in ufficio ai suoi piedi...che sia istinto da predatore?
I cani sono tutti buoni, e' stato un'istinto quello di girarsi e mordere in quanto
e' stato disturbato.
Spero che non ci siano state conseguenze per il cane..stile asl ...elenco cani morsicatori etc etc.
maxsamurai
30/10/2010, 18:29
I cani sono tutti buoni, e' stato un'istinto quello di girarsi e mordere in quanto
e' stato disturbato.
Spero che non ci siano state conseguenze per il cane..stile asl ...elenco cani morsicatori etc etc.
assolutamente no...è la prima volta che ha avuto una reazione del genere
Ecco, secondo me è successa la stessa identica cosa!:wink_:
...non è proprio la stessa cosa... una volta il mio border collie e il mio boxer, si sono messi a litigare x la mia boxerina in calore e io ho cercato di dividerli, risultato: loro dal veterinario e io al pronto soccorso. Gli animali, anche se domestici, quando sono eccitati e hanno l' adrenalina a mille reagiscono in modo improvviso e anomalo e possono anche far male come nel caso "del riccio", mentre nel caso della panterona, il suo cane ha reagito così come difesa perchè ha avuto paura...
assolutamente no...è la prima volta che ha avuto una reazione del genere
...però quando ti rechi al pronto soccorso per un morso, rompono i maroni...
onlystreet
30/10/2010, 18:34
martedì sera il cane di una mia collega,un bellissimo esemplare mezzo belga e mezzo cane lupo,stava cacciando un riccio in giardino,stava scavando come un matto e lei gli si è avvicinata per capire cosa faceva,di colpo si è girato mordendola ad un braccio(7 punti di sutura),la cosa è molto strana perchè Rocky è un cane docilissimo,passa delle giornate sotto la scrivania in ufficio ai suoi piedi...che sia istinto da predatore?
un bastardino insomma.:biggrin3:
black panther
30/10/2010, 18:43
...però quando ti rechi al pronto soccorso per un morso, rompono i maroni...
Io infatti non ci sono andata per quello
e mi sono medicata e fasciata da sola..
onlystreet
30/10/2010, 18:45
Io infatti non ci sono andata per quello
e mi sono medicata e fasciata da sola..
Potevi pisciarti la ferita. Funziona.:biggrin3::coool:
fearless
30/10/2010, 18:45
un bastardino insomma.:biggrin3:
interessato al bastardino in firma :coool:
suclòn!!!!!!!!
Io infatti non ci sono andata per quello
e mi sono medicata e fasciata da sola..
...io ci ero andato e mi hanno fatto un sacco di storie... forse anche giustamente...
onlystreet
30/10/2010, 18:48
interessato al bastardino in firma :coool:
suclòn!!!!!!!!
Non se lo fila nessuno.:coool::coool:
...non è proprio la stessa cosa... una volta il mio border collie e il mio boxer, si sono messi a litigare x la mia boxerina in calore e io ho cercato di dividerli, risultato: loro dal veterinario e io al pronto soccorso. Gli animali, anche se domestici, quando sono eccitati e hanno l' adrenalina a mille reagiscono in modo improvviso e anomalo e possono anche far male come nel caso "del riccio", mentre nel caso della panterona, il suo cane ha reagito così come difesa perchè ha avuto paura...
...puppo...
fearless
30/10/2010, 18:51
Non se lo fila nessuno.:coool::coool:
manca una I.......gnurant :laugh2:
onlystreet
30/10/2010, 18:54
manca una I.......gnurant :laugh2:
come dici?:coool:
Salvo Protossido
30/10/2010, 20:18
assolutamente no...è la prima volta che ha avuto una reazione del genere
Ci sono periodi in cui possono essere stressati...
Il mio cane ad esempio quando qualche estraneo (TDM) ..pur sapendo che a lui da fastidio... tocca il recinto... dalla rabbia si morde la coda...
se ad esempio il/i cretini/o lo fanno piu' spesso.... la rabbia del cane aumenta..
e magari in quel momento se lo chiamo non viene subito...
Ogni cane e' come ogni persona (direi meglio) ed ha il proprio carattere..e come ogni persona quando e' arrabbiata..stressata..puo' reagire in modo diverso anche facendo del male involontariamente.
Ci sono periodi in cui possono essere stressati...
Il mio cane ad esempio quando qualche estraneo (TDM) ..pur sapendo che a lui da fastidio... tocca il recinto... dalla rabbia si morde la coda...
se ad esempio il/i cretini/o lo fanno piu' spesso.... la rabbia del cane aumenta..
e magari in quel momento se lo chiamo non viene subito...
Ogni cane e' come ogni persona (direi meglio) ed ha il proprio carattere..e come ogni persona quando e' arrabbiata..stressata..puo' reagire in modo diverso anche facendo del male involontariamente.
Quoto!
...era talmente preso che non si è reso conto.
TizioCustom58
30/10/2010, 20:59
:wacko::wacko:
:wacko::wacko:
Credi davvero che volesse mordere la sua padrona?
wailingmongi
02/11/2010, 02:06
senti questa:tempo fa c'era il rottweiler di mio zio,cane di 14anni buono piu del pane che se non ha ucciso me con tutto il fastidio che gli ho dato,che dormiva di fianco alla porta di casa come sempre faceva;scappa fuori il mio cuginetto che inizia a dargli fastidio ma il cane tanto buono e bello che non aveva mai fatto del male a nessuno di noi inaspettatamente si sveglio deviato e prima ancora che mio cugino si accorgesse del risveglio si ritrovò la sua bella testolina bionda nella bocca del cane.apparte il non svegliare il can che dorme,il fatto è che non puoi arrivargli così inaspettatamente mentre fanno qualcosa...sono pur sempre animali.
ah poi lo lascio subito quando si accorse chi era e iniziò a leccarlo
martedì sera il cane di una mia collega,un bellissimo esemplare mezzo belga e mezzo cane lupo,stava cacciando un riccio in giardino,stava scavando come un matto e lei gli si è avvicinata per capire cosa faceva,di colpo si è girato mordendola ad un braccio(7 punti di sutura),la cosa è molto strana perchè Rocky è un cane docilissimo,passa delle giornate sotto la scrivania in ufficio ai suoi piedi...che sia istinto da predatore?
Mai sopraggiungere da dietro a un cane....:ph34r:
è stato anche un mio errore di gioventù, pagato con 5 punti alla mano...:biggrin3: ma ero ancora una bambina...:rolleyes:
seppur i cani preserveranno sempre la loro indole che puo' essere piu' o meno aggressiva a seconda degli individui...
educarCI (sia noi che lui) alla convivenza sin dal primo giorno è del tutto necessario !!!!
Decidere di condividere un periodo della nostra vita (sempre troppo breve) con loro non è una cosa da prendere alla leggera, bisogna documentarsi e prendere coscienza di ciò che si fa... soprattutto con i cani di grossa taglia...
solo così si puo' godere in tranquillità di tutto l'amore che sanno dare...:wub:
spero per la tua collega che sia stato solo un episodio isolato:wink_:
Tranzarp
02/11/2010, 12:26
non c'è mortificazione peggiore per un cane ke essere derubato della propria preda... In quel momento il cane era un predatore ed ha visto nell'individuo ke arrivava da dietro un rivale. Un rivale capace di depredarti è un esemplare superiore e che potenzialmente potrebbe scavalcare la sua posizione gerarkica.
Infatti per premiare un cane e lasciarlo contento e soddisfatto, a volte basta anke far finta di farsi rubbare un oggetto dopo un breve "lotta".
I miei cani, quando stanno puntanto una potenziale preda e l'altro si avvicina anke solo per osservare, fanno un balzo come se volessero mordere. Ovviamente si fermano prima di addentare e a pokissimi centimentri... forse era così presso dal riccio ke non ha calcolato bene la distanza.... e poi per i cani, quando si arriva da dietro e soprattutto dall'alto solitamente si infastidiscono.
non c'è mortificazione peggiore per un cane ke essere derubato della propria preda... In quel momento il cane era un predatore ed ha visto nell'individuo ke arrivava da dietro un rivale. Un rivale capace di depredarti è un esemplare superiore e che potenzialmente potrebbe scavalcare la sua posizione gerarkica.
Infatti per premiare un cane e lasciarlo contento e soddisfatto, a volte basta anke far finta di farsi rubbare un oggetto dopo un breve "lotta".
I miei cani, quando stanno puntanto una potenziale preda e l'altro si avvicina anke solo per osservare, fanno un balzo come se volessero mordere. Ovviamente si fermano prima di addentare e a pokissimi centimentri... forse era così presso dal riccio ke non ha calcolato bene la distanza.... e poi per i cani, quando si arriva da dietro e soprattutto dall'alto solitamente si infastidiscono.
...bravo...:oook:
Strega Klà
02/11/2010, 12:39
Io credo che..sorpattutto per certi tipi di animale..sarebbe utile fare dei corsi..dove ti insegnano come rapportarti a loro....e viceversa....
Per il bene di entrambe le parti...
Salvo Protossido
02/11/2010, 14:04
non c'è mortificazione peggiore per un cane ke essere derubato della propria preda... In quel momento il cane era un predatore ed ha visto nell'individuo ke arrivava da dietro un rivale. Un rivale capace di depredarti è un esemplare superiore e che potenzialmente potrebbe scavalcare la sua posizione gerarkica.
Infatti per premiare un cane e lasciarlo contento e soddisfatto, a volte basta anke far finta di farsi rubbare un oggetto dopo un breve "lotta".
I miei cani, quando stanno puntanto una potenziale preda e l'altro si avvicina anke solo per osservare, fanno un balzo come se volessero mordere. Ovviamente si fermano prima di addentare e a pokissimi centimentri... forse era così presso dal riccio ke non ha calcolato bene la distanza.... e poi per i cani, quando si arriva da dietro e soprattutto dall'alto solitamente si infastidiscono.
Concordo in pieno ed aggiungo che per quanto riguarda il mio cane, che
non ho adottato da cucciolo...(aveva compiuto un'anno)
mi sono documentato circa il comportamento...ho chiesto a diversi veterinari..
Io credo che..sorpattutto per certi tipi di animale..sarebbe utile fare dei corsi..dove ti insegnano come rapportarti a loro....e viceversa....
Per il bene di entrambe le parti...
:yess::yess:
paolino73
02/11/2010, 14:25
non c'è mortificazione peggiore per un cane ke essere derubato della propria preda... In quel momento il cane era un predatore ed ha visto nell'individuo ke arrivava da dietro un rivale. Un rivale capace di depredarti è un esemplare superiore e che potenzialmente potrebbe scavalcare la sua posizione gerarkica.
Infatti per premiare un cane e lasciarlo contento e soddisfatto, a volte basta anke far finta di farsi rubbare un oggetto dopo un breve "lotta".
I miei cani, quando stanno puntanto una potenziale preda e l'altro si avvicina anke solo per osservare, fanno un balzo come se volessero mordere. Ovviamente si fermano prima di addentare e a pokissimi centimentri... forse era così presso dal riccio ke non ha calcolato bene la distanza.... e poi per i cani, quando si arriva da dietro e soprattutto dall'alto solitamente si infastidiscono.
ottimo, funziona proprio così! :wink_:
Herbie 53
02/11/2010, 14:27
una reazione però ci voleva...non si deve permettere di fare una cosa del genere
paolino73
02/11/2010, 14:27
Io credo che..sorpattutto per certi tipi di animale..sarebbe utile fare dei corsi..dove ti insegnano come rapportarti a loro....e viceversa....
Per il bene di entrambe le parti...
io suggerirei per tutti i cani indistintamente, soprattutto se per l'umano rappresenta la sua prima esperienza di vita in compagnia di un cane, fosse per me sarebbe già legge! :wink_:
una reazione però ci voleva...non si deve permettere di fare una cosa del genere
corretto (ciao Bruno), altrimenti è facile che si ripeta
paolino73
02/11/2010, 14:37
+ BMW x tutti
sei O.T. ma ti saluto ugualmente, comunque, NO, GRAZIE :ph34r:
Strega Klà
02/11/2010, 14:40
io suggerirei per tutti i cani indistintamente, soprattutto se per l'umano rappresenta la sua prima esperienza di vita in compagnia di un cane, fosse per me sarebbe già legge! :wink_:
Si...ma un conto è se ti prendi un cane che sembra un topo cresciuto e un conto è se ti metti in casa un'arma da guerra........:wink_:
paolino73
02/11/2010, 14:45
Si...ma un conto è se ti prendi un cane che sembra un topo cresciuto e un conto è se ti metti in casa un'arma da guerra........:wink_:
non sono d'accordo, un giorno ho subìto un attacco da un salsicc.. ehm, un bassotto che si è scagliato sulla mia piccola Stellina :cry:
a parte le stupidate, non è corretto credere che i cagnetti di piccola taglia non debbano essere educati (nel senso di addestrati all'obedience) molte volte sono proprio loro a istigare brutte situazioni
Strega Klà
02/11/2010, 14:53
a parte le stupidate, non è corretto credere che i cagnetti di piccola taglia non debbano essere educati (nel senso di addestrati all'obedience) molte volte sono proprio loro a istigare brutte situazioni
no no hai ragione...( non posso credere che stia scrivendo questo)
però...su un cane di grossa talgia..dovrebbe essere ancor più d'obbligo:wink_:
paolino73
02/11/2010, 14:55
no no hai ragione...( non posso credere che stia scrivendo questo)
però...su un cane di grossa talgia..dovrebbe essere ancor più d'obbligo:wink_:
:coool: quasi quasi la metto in firma...
azzo sette punti non sono una morsicatina
paolino73
02/11/2010, 14:57
azzo sette punti non sono una morsicatina
assolutamente, anche se poteva andar peggio :cry:
Herbie 53
02/11/2010, 15:00
Si...ma un conto è se ti prendi un cane che sembra un topo cresciuto e un conto è se ti metti in casa un'arma da guerra........:wink_:
parli di mia moglie?
parli di mia moglie?
:laugh2:....sei un minchione...:tongue::wub:
Strega Klà
02/11/2010, 15:03
:coool: quasi quasi la metto in firma...
Se vuoi te lo scrivo sulla lapide:dry:
No Herbie....credo tua moglie sia un'addestratrice non un'arma:biggrin3::tongue:
parli di mia moglie?
è una topa cresciuta ? :w00t:
Herbie 53
02/11/2010, 15:08
è una topa cresciuta ? :w00t:
no..non le è cresciuta la topa:dry:
Se vuoi te lo scrivo sulla lapide:dry:
No Herbie....credo tua moglie sia un'addestratrice non un'arma:biggrin3::tongue:
che allegria :wacko:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.