Visualizza Versione Completa : [TIGER1050] fari xenon
renzotiger
01/11/2010, 09:24
:w00t: forse la cosa non fa scalpore , essendo roba vecchia,ma .....
in sostanza voglio dirvi che causa il primo freddo ,la pioggia e tutto quello che vi pare ,uno per non martellarsi i maroni che fà????? smonta la tigre!!!!!!!!!!:rolleyes:
che fare o non fare il dilemma lo risolvi mettendo la tigre sui cavalletti e vai!!!!
all'inizio pensavo di fare un controllino generale senza interventi strani ma poi quando la vedi così .....:wub:nuda ,indifesa ....ti scatta la libidine ...e allora qualcosa ci devi fare.....................(.non so se a voi capita!):tongue:
avevo già l'anno scorso montato un kit xeno al fara anabbagliante,ma vedere il faro -zoppo-:dry:non mi garbava e spulciando sui vari post da voi scritti ho scelto di dare vita anche all'altro faro!
quindi eccomi al lavoro per avere due fari anabbaglianti e un'abbagliante allo xenon.:biggrin3:
lo so volete di più,due righe non vi bastano:blink: vi accontenterò con delle foto e con delle dritte su come sono intervenuto.
tanto lo so,che le critiche pioveranno a secchi:wink_:ma le accetto :rolleyes:
pippo167
01/11/2010, 09:44
....vai Renzo....facce sape':w00t:
ma una cosa che mi sono sempre chiesto e' ma, due semplici lampade a luce bianca no?:rolleyes: .....ho capito..... vado a "cercare" :dry::laugh2::wink_:
renzotiger
01/11/2010, 12:41
....vai Renzo....facce sape':w00t:
ma una cosa che mi sono sempre chiesto e' ma, due semplici lampade a luce bianca no?:rolleyes: .....ho capito..... vado a "cercare" :dry::laugh2::wink_:
forse c'hai rajò....dicemo a sagnorgio.....però è anche vero che se non soffri non te diverti........:biggrin3:
comunque forse non hai mai guidato con una tigre a luci xenon.....fa tanta, tanta differenza!!
renzotiger
01/11/2010, 12:48
:wink_:per riprendere il filo più o meno logico dell'avventura iniziata ecco alcune foto di inizio lavori....:cry:
prego notare nell'avatar il brutto effetto del faro -zoppo- a fine lavori lo cambierò .....
nella prima foto il kit per moto della enon lamp H4 bixenon(anab.e abb.)
nella seconda il sito dove ho posizionato le centraline(in pratica una lattina di olio tagliata che s'incastra tra la centralina della moto e il telaio
nella terza foto il faro della tigre (notare che sono due attacchi H 7 uno dei quali con adattatore su lampada ,alloggia la H9 per l'abbagliante
nella quarta foto il foro abbagliante ......maggiorato..... e si qui ci vuole fegato o se preferite ...il pelo sul cuore...infatti bisogna prendere di fresa o lima rotonda per ampliare il buco e ve lo giuro....ad ogni limata una fitta al cuore....
TIGRE SIBERIANA
01/11/2010, 13:32
spero per te che questo sia un kit H4-4 perchè è il kit che per dimensioni è più adatto al gruppo ottico del tiger (chiedi conferma a tranzarp)
http://img121.imageshack.us/img121/1280/37233d1288615535farixen.jpg (http://img121.imageshack.us/i/37233d1288615535farixen.jpg/)
questo risultato lo puoi ottenere con un classico vano porta stereo da auto :wink_:
http://img838.imageshack.us/img838/8459/37234d1288615566farixen.jpg (http://img838.imageshack.us/i/37234d1288615566farixen.jpg/)
hai ragione ci vuole sangue freddo a "limare" però si sa che nella vita si deve rischiare :laugh2:
http://img28.imageshack.us/img28/1114/37236d1288615625farixen.jpg (http://img28.imageshack.us/i/37236d1288615625farixen.jpg/)
renzotiger
01/11/2010, 15:42
prima di proseguire rispondo alla tigre siberiana
il kit è pert moto H4 bixenon (anabb.e abb.)di più non so!l'acquisto è stato dettato dal fatto che ,come detto in primis,piove fa freddo e poi mi avanzavano 100€!:wink_:in effetti l'elettrocalamita che cambia da alti a bassi sporge molto che quasi mi tocca lo stelo della forcella,adesso devo inventarmi un modo per chiedere il faro....:wacko:per il porta oggetti ho usato quello che avevo a disposizione,in futuro posso sempre cambiarlo.
per seguitare la carrellata delle foto
nella prima foto vedete il groviglio dei fili delle due centraline
nella seconda vedete quant'è lungo il-culo- della lampada che sfiora lo stelo della forcella
nella terza foto il cappellotto del faro che ovviamente dovrò forare e inventarmi qualcosa ( tipo tappo bomboletta sprey attaccato con termoplastico)per chiudere
nella quarta foto l'interuttore con il relè per escludere i fari
nella quinta foto il sito dove ho alloggiato il relè ,per l'interuttore devo ancora decidere.
ecco a voi il risultato http://img832.imageshack.us/img832/2319/dscf1415t.jpg ora manca la prova su strada e la regolazione!:biggrin3:
certo detta così sembra facile ma vi garantisco il contrario,ci vuole come detto molto fegato e poi il risultato finale che sembra buono è da verificare,un dubbio che mi assilla è il fatto che essendo un'adattamento, del tutto fai da te,alcune cose non quadrino tipo la luce abbagliante in pratica non cambia molto forse a causa della lunghezza della parabola del faro ,in pratica la lampada dovrebbe andare più dentro al faro,dovrei limare ancora ......ma vediamo su strada e poi si decide!!!!!!!!!
pippo167
01/11/2010, 15:52
:blink: bellissimo!
....mmbeh:rolleyes: .....in effetti.....meglio lo xenon:wink_:
renzotiger
01/11/2010, 16:11
:wink_:volevo fare una domanda a tranzarp: ma quelle che lampade sono? l'effetto è comunque bello sicuramente ma quelle sono lampade normalissime?
e poi le centraline dove sono?:wacko:
TIGRE SIBERIANA
01/11/2010, 18:47
http://img183.imageshack.us/img183/8646/41266121.jpg (http://img183.imageshack.us/i/41266121.jpg/)
:coool:
:blink: bellissimo!
....mmbeh:rolleyes: .....in effetti.....meglio lo xenon:wink_:
Mi... che soluzione invasiva che hai scelto. Non ho capito a cosa serve il rele'
Tranzarp
01/11/2010, 19:13
spero per te che questo sia un kit H4-4 perchè è il kit che per dimensioni è più adatto al gruppo ottico del tiger (chiedi conferma a tranzarp)
A me sembrano le stesse H4 ke ho montato io.... cioè le H4-3:ph34r:
Se vuoi ke entri solo il bulbo luminoso dovrai trovare il metodo di per bloccare la lampada in modo da non toccare la forcella, riuscire a coprirla, e riuscire a mantenerla ferma nel suo alloggiamento.... ma la stagione delle pioggie dura un bel po':biggrin3::tongue:
:wink_:volevo fare una domanda a tranzarp: ma quelle che lampade sono? l'effetto è comunque bello sicuramente ma quelle sono lampade normalissime?
e poi le centraline dove sono?:wacko:
Io ho montato un kit bixenon in entrambi i fari, le centealine le ho nascoste (si fa per dire) sotto alla plastica destra prima della strumentazione.
Mi... che soluzione invasiva che hai scelto. Non ho capito a cosa serve il rele'
penso ke sia temporizzato per ritardare l'accensione dei fari e dare il tempo di avviare la moto
mauritania69
01/11/2010, 19:34
Io ho montato un kit bixenon in entrambi i fari, le centealine le ho nascoste (si fa per dire) sotto alla plastica destra prima della strumentazione.
Ciao, non è che hai delle foto del posizionamento delle centraline?....:rolleyes:
penso ke sia temporizzato per ritardare l'accensione dei fari e dare il tempo di avviare la moto[/QUOTE][/I][/COLOR]
Immagino che le serva solo perchè quel interruttore non regge l'amperaggio
TIGRE SIBERIANA
02/11/2010, 06:39
A me sembrano le stesse H4 ke ho montato io.... cioè le H4-3:ph34r:
Se vuoi ke entri solo il bulbo luminoso dovrai trovare il metodo di per bloccare la lampada in modo da non toccare la forcella, riuscire a coprirla, e riuscire a mantenerla ferma nel suo alloggiamento.... ma la stagione delle pioggie dura un bel po':biggrin3::tongue:
Io ho montato un kit bixenon in entrambi i fari, le centealine le ho nascoste (si fa per dire) sotto alla plastica destra prima della strumentazione.
penso ke sia temporizzato per ritardare l'accensione dei fari e dare il tempo di avviare la moto
quindi io che ho i fari che già posso accendere dopo l'accensione della moto posso non mettere il relè :coool:
renzotiger
02/11/2010, 06:50
:rolleyes:oggi faccio una foto da vicino della lampada allo xenon,a me sembra del tutto diversa da quelle che ha messo su tranzarp.
le mie hanno i fili saldati di fabbrica ,hanno un tubicino blu lungo la lampada insomma ........vedrete...........
per il relè:ha la funzione di aprire la linea alle centraline e quindi l'interuttore non deve resistere al rurriscaldamento dovuto al passaggio di corrente.
:rolleyes:ecco due foto per confrontare una lampada allo xeno e una normale h9 ...............mi pare siano diverse
,per quel che ne so eiste un solo tipo di lampade allo xenon,cioè quelle senza filamenti interni a scariche di gas,ooohhh mi sbaglio!
':wacko:http://img708.imageshack.us/img708/9825/dscf1425u.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscf1425u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img31.imageshack.us/img31/6856/dscf1426rv.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscf1426rv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la prima è la nostra h9 la seconda la mia h4 bixenon
TIGRE SIBERIANA
02/11/2010, 07:58
:rolleyes:oggi faccio una foto da vicino della lampada allo xenon,a me sembra del tutto diversa da quelle che ha messo su tranzarp.
le mie hanno i fili saldati di fabbrica ,hanno un tubicino blu lungo la lampada insomma ........vedrete...........
per il relè:ha la funzione di aprire la linea alle centraline e quindi l'interuttore non deve resistere al rurriscaldamento dovuto al passaggio di corrente.
:rolleyes:ecco due foto per confrontare una lampada allo xeno e una normale h9 ...............mi pre siano diverse :wacko:http://img708.imageshack.us/img708/9825/dscf1425u.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscf1425u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img31.imageshack.us/img31/6856/dscf1426rv.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscf1426rv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la prima è la nostra h9 la seconda la mia h4 bixenon
la differenza è evidente :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.