Visualizza Versione Completa : Non prendetemi in giro...
...ma sò che voi potete capire..
Con grande emozione ho trovato sul web le foto delle prime mie due ruote!!:w00t:
Erano due ciclomotori Demm 48 cc il primo "Dick Dick" del 1961 e il secondo "Turismo de Luxe"del 1962;tutti e due regalati usatissimi a me e mio fratello,da un parente che doveva sgombrare il fienile..era il 1974 e non avevo ancora i famosi 14 anni per poterli guidare.
Mi ricordo che io e mio fratello ce li scambiavamo e andavamo dappertutto,addirittura off road nel campetto da cross del mio paese,fino al giorno che,nostro malgrado;mio padre li regalò ad un muratore che era venuto a fare dei lavori in casa..:cry:
Eccoli:
http://img837.imageshack.us/img837/6792/demm13738525.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/985/1962turismodeluxe.jpg
..averceli ancora!!
Stessi colori..quanti ricordi!!
Tranzarp
04/11/2010, 00:38
waaaaaaa... uno se ne pente sempre troppo tardi. Sono gioiellini da restaurare e mettere in salotto :D
Magari poterli ritrovare.... (e se rintracciassi il muratore?)
Ti capisco benissimo, il primo motorino non si scorda mai, men che meno se non si avevano ancora i fatidici 14 anni, e tutto aveva il sapore del proibito:wink_:
TeamSabotage
04/11/2010, 07:34
Io ricordo bene il mio primo motorino e ricordo molto bene che per prenderlo mio padre vendette al sua moto, una Yama 125 trail (che a onor del vero usava ormai raramente) e coi i pochi soldi ricavati e un grosso conguaglio mi prese il mio primo mezzo a motore. Insomma, gli devo una moto a quell'uomo...
STEVE 80
04/11/2010, 08:35
il SI:wub:
Il primo è un quattro tempi e il secondo un due tempi.
Mi piace di più il primo, il secondo è simile ad un modello della beta che aveva tre marce.
Sarebbe bello riavere indietro almeno il primo motorino!
Anche io voto per il primo, bellissimi !
Il primo è un quattro tempi e il secondo un due tempi.
Mi piace di più il primo, il secondo è simile ad un modello della beta che aveva tre marce.
Sarebbe bello riavere indietro almeno il primo motorino!
Grazie per la giusta osservazione Mic;in effetti ora che mi ricordo il mio non era 4 tempi,ma ho trovato comunque la foto di quello a 2 tempi che avevo io;sono identici ma cambiano alcuni particolari come il coperchio punterie e l'assenza di cromature.
Stasera sostituirò la foto.
Chinaski
04/11/2010, 11:40
Correva l'anno 1970 quando mi regalarono sto robino qui
http://img818.imageshack.us/img818/8169/citybike.jpg (http://img818.imageshack.us/i/citybike.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
col quale scorrazzavo impunemente (ci volevano 14 anni per guidarlo ed io ne avevo 8:ph34r:) nel paesino dove passavo i week end e le vacanze estive.
A 10 anni facendo il figo con un'amica di mia sorella appollaiata sul microscopico sellino, ho investito il maresciallo della stazione dei Carabinieri :alarm:
Poi a 14 anni il tanto aspettato motorino (comprato dando fondo al mio libretto di risparmio :mad:)
http://img818.imageshack.us/img818/6885/gilera5vtrial50.jpg (http://img818.imageshack.us/i/gilera5vtrial50.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ed a distanza di 40 anni...............................
CARRRRRAMBA CHE SORPRESA!!!
LE MIE MITTTICHE PRIME MOTTORETTE SONO QUIIIIIIIII!!!!
http://img195.imageshack.us/img195/7497/foto2ww.jpg (http://img195.imageshack.us/i/foto2ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Erano rimaste per più di vent'anni in uno sgabuzzino nel cortile della mia vecchia casa.
LE MIE MITTTICHE PRIME MOTTORETTE SONO QUIIIIIIIII!!!! [/SIZE][/FONT][/B]
http://img195.imageshack.us/img195/7497/foto2ww.jpg (http://img195.imageshack.us/i/foto2ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Erano rimaste per più di vent'anni in uno sgabuzzino nel cortile della mia vecchia casa.
l'inverno è lungo....ed è il periodo giusto per rimettere a nuovo i tuoi primi amori !!
p.s. in caso di necessita' di ricambi tra 15 gg c'è novegro !
Parco Esposizioni Novegro - MOSTRA SCAMBIO di auto, moto e cicli d'epoca 19 - 21 novembre 2010 (http://www.parcoesposizioninovegro.it/mostrascambio/)
Correva l'anno 1970 quando mi regalarono sto robino qui
http://img818.imageshack.us/img818/8169/citybike.jpg (http://img818.imageshack.us/i/citybike.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
col quale scorrazzavo impunemente (ci volevano 14 anni per guidarlo ed io ne avevo 8:ph34r:) nel paesino dove passavo i week end e le vacanze estive.
A 10 anni facendo il figo con un'amica di mia sorella appollaiata sul microscopico sellino, ho investito il maresciallo della stazione dei Carabinieri :alarm:
Poi a 14 anni il tanto aspettato motorino (comprato dando fondo al mio libretto di risparmio :mad:)
http://img818.imageshack.us/img818/6885/gilera5vtrial50.jpg (http://img818.imageshack.us/i/gilera5vtrial50.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ed a distanza di 40 anni...............................
CARRRRRAMBA CHE SORPRESA!!!
LE MIE MITTTICHE PRIME MOTTORETTE SONO QUIIIIIIIII!!!!
http://img195.imageshack.us/img195/7497/foto2ww.jpg (http://img195.imageshack.us/i/foto2ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Erano rimaste per più di vent'anni in uno sgabuzzino nel cortile della mia vecchia casa.
Sbaglio o il primo è il citybyke monomarcia della benelli?
Chinaski
04/11/2010, 13:00
@ Mic
Lei non sbaglia (quasi) mai... :yess:
bi_andrea_elle
04/11/2010, 13:04
che belle cose... :wub:
@ Mic
Lei non sbaglia (quasi) mai... :yess:
Caspita!
L'aveva un mio amico, piccolino anche lui, ed era una scheggetta!
Io invece volevo il suo fratello maggiore, il minibyke;
Ma poi presi l'"amico" dell'aprilia.Di quest'amico non ho trovato nessuna immagine, c'è soltanto il modello successivo, l'amico super che aveva la sella con schienale e poggiatesta!
Si era nel '69.
a casa ho due vecchi Motom anni 50 che mio padre ha rimesso a lucido.
Purtroppo molto è andato perso, un po' per ignoranza, un po' per sufficienza. Peccato perchè hanno molto più valore oggetti che oggi consideriamo d'epoca perchè nati agli albori delle tecnologie che oggetti nati e oggi e conservati per 100 anni. Non avranno mai lo stesso valore.
Caspita!
L'aveva un mio amico, piccolino anche lui, ed era una scheggetta!
Io invece volevo il suo fratello maggiore, il minibyke;
Ma poi presi l'"amico" dell'aprilia.Di quest'amico non ho trovato nessuna immagine, c'è soltanto il modello successivo, l'amico super che aveva la sella con schienale e poggiatesta!
Si era nel '69.
Caspita! anch'io ho avuto, come primo motorino, il Minibike, con carburatore da 16 a trombetta. Ci facevo pure off road. Prossimamente posterò un mio stupendo ritratto (devo ancora scansionare la vecchia foto).
http://i55.tinypic.com/2i78ivo.jpg
Bicilindrico
05/11/2010, 11:05
Correva l'anno 1970 quando mi regalarono sto robino qui
http://img818.imageshack.us/img818/8169/citybike.jpg (http://img818.imageshack.us/i/citybike.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
col quale scorrazzavo impunemente (ci volevano 14 anni per guidarlo ed io ne avevo 8:ph34r:) nel paesino dove passavo i week end e le vacanze estive.
A 10 anni facendo il figo con un'amica di mia sorella appollaiata sul microscopico sellino, ho investito il maresciallo della stazione dei Carabinieri :alarm:
Poi a 14 anni il tanto aspettato motorino (comprato dando fondo al mio libretto di risparmio :mad:)
http://img818.imageshack.us/img818/6885/gilera5vtrial50.jpg (http://img818.imageshack.us/i/gilera5vtrial50.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ed a distanza di 40 anni...............................
CARRRRRAMBA CHE SORPRESA!!!
LE MIE MITTTICHE PRIME MOTTORETTE SONO QUIIIIIIIII!!!!
http://img195.imageshack.us/img195/7497/foto2ww.jpg (http://img195.imageshack.us/i/foto2ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Erano rimaste per più di vent'anni in uno sgabuzzino nel cortile della mia vecchia casa.
Sei un grande non ci sono altre parole!!:w00t:
Caspita! anch'io ho avuto, come primo motorino, il Minibike, con carburatore da 16 a trombetta. Ci facevo pure off road. Prossimamente posterò un mio stupendo ritratto (devo ancora scansionare la vecchia foto).
http://i55.tinypic.com/2i78ivo.jpg
Mi piaceva da morire.
Poi ne fecero una versione successiva a 4 marce a pedale.
E mi piaceva anche sia la giulietta america, che quella cross della peripoli.
Ma anche l"amico" dell'aprilia aveva un suo perchè.
Lancio un appello a qualche "internauta":
Non è che si trova in rete un'immagine dell'amico del 1969? Io non l'ho trovata.
Ma che non sia l'amico super o lo scooter sempre dell'aprilia degli anni 90.
Grazie!!!!
maxsamurai
05/11/2010, 21:01
sebbene fosse un cinquantino aveva il blocco motore come la truzza:biggrin3:
mariorom63
05/11/2010, 23:33
Ciao a tutti, che bel ricordo tutti quei motorini, altri tempi, allora potevi farci di tutto senza spendere una cifra.
Bhè vi presento il mio primo cancellino, BETA Camoscio 50,4 marce, il mome non gli rendeva giustizia, il mio l'avevo equipaggiato di carb Dell'orto 22, espanzione sito a spillo con "silenziatore", sella nisa in vetroresina, toccava i 100 kmh una scheggia! anche se spesso ero dal rettificatore causa grippaggi. Purtroppo di lui non ho nessuna foto.:cry:
comunque il modello base era questo:
http://img121.imageshack.us/img121/5876/camoscio.jpg (http://img121.imageshack.us/i/camoscio.jpg/)
Riprendo la condivisione con Mic, offrendo questa splendida immagine di me (:sick:) medesimo, nella pineta di Ostia nel 1967.
http://i53.tinypic.com/1zqghte.jpg
Riprendo la condivisione con Mic, offrendo questa splendida immagine di me (:sick:) medesimo, nella pineta di Ostia nel 1967.
http://i53.tinypic.com/1zqghte.jpg
Che tempi mitici!
Avevi anche il casco, che per l'epoca era una rarità.
Ma come mai Ostia? Sei di origini romane?
Ciao a tutti, che bel ricordo tutti quei motorini, altri tempi, allora potevi farci di tutto senza spendere una cifra.
Bhè vi presento il mio primo cancellino, BETA Camoscio 50,4 marce, il mome non gli rendeva giustizia, il mio l'avevo equipaggiato di carb Dell'orto 22, espanzione sito a spillo con "silenziatore", sella nisa in vetroresina, toccava i 100 kmh una scheggia! anche se spesso ero dal rettificatore causa grippaggi. Purtroppo di lui non ho nessuna foto.:cry:
comunque il modello base era questo:
http://img121.imageshack.us/img121/5876/camoscio.jpg (http://img121.imageshack.us/i/camoscio.jpg/)
Ecco, nella cittadina in cui abitavo questo modello di beta, di cui non ho mai saputo il nome, era lo moto posseduta da nerboruti muratori, che la elaboravano all'inverosimile e con cui facevano gare mettendo in palio la moto stessa.
Stazionavano sempre davanti un bar, specie la domenica pomeriggio, e per noi figli gracilini della media borghesia passarci davanti era sempre fonte di apprensione, perchè loro erano sempre un pò alticci e spesso rivolgevano al nostro indirizzo commenti non sempre lusinghieri.
Ne avevo parlato tempo fa con noisy a proposito del cafè racer.
Ho vissuto in diverse città, caro Mic. Otto anni a Roma, fra il 1966 e il '73: appunto, gli anni d'oro.
motosprint
07/11/2010, 20:39
ciao a tutti ,io ho il secondo mdello della foto e potrei venderlo lascio la mia email eldog@libero.it , grazie e buonaserata
Modificato il post con il modello e foto esatti.
Io per fortuna il mio primo motorino l'ho ancora un Trotter 50 della MotoGuzzi, a 30 anni dai miei 14 anni funziona ancora, devo però dire grazie a mio padre che ha passione e gusto infatti tra le nostre reliquie c'è anche un Solex con motore su ruota anteriore e una Vespa 50 special che sempre mio padre usa quotidianamente, io invece ancora maledico il giorno in cui ho regalato il mio Px 125 della Piaggio.
p.s. il Trotter era già d'epoca quando me lo hanno regalato!!!
Io per fortuna il mio primo motorino l'ho ancora un Trotter 50 della MotoGuzzi, a 30 anni dai miei 14 anni funziona ancora, devo però dire grazie a mio padre che ha passione e gusto infatti tra le nostre reliquie c'è anche un Solex con motore su ruota anteriore e una Vespa 50 special che sempre mio padre usa quotidianamente, io invece ancora maledico il giorno in cui ho regalato il mio Px 125 della Piaggio.
p.s. il Trotter era già d'epoca quando me lo hanno regalato!!!
Il trotter era il più penalizzato tra i suoi contemporanei, perchè nacque intorno al 1966 e la cilindrata era di soli 38cc.
Qualche anno dopo, e cioè nel 70 ci fu un fiorire di motorini di cilindrata di 48cc.
La guzzi lo migliorò con la versione super, dotata di forcelle anteriori ammortizzate, ma le prestazioni non potevano competere con i 48.
Però era un motorino molto robusto, a due marce :pianura e salita.
A questo punto pubblico le foto dei mezzi che fanno parte del libro dei miei ricordi..
http://img219.imageshack.us/img219/8274/cumparpeugeot103d573923.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2941/pmlg1000.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.