Visualizza Versione Completa : Info Assicurazione Safe Wheels
spikecorso
05/11/2010, 08:03
Ciao ragazzi,
volevo sapere se qualcuno possiede già una assicurazione con safe wheels o è informato bene o ha intenzione di farla... Ho ricevuto una mail dal forum e inserendo i pochi dati mi da un prezzo molto conveniente... Ma come fanno a farti un preventivo senza attestato di rischio?
C'è da fidarsi a fare il versamento in anticipo?
Qualcuno ha telefonato?
Scusate se rompo ma ho notato che l'assicurazione quasi si dimezza...
Attendo consigli
Luigi
Ho avuto a che fare con una compagnia di assicurazioni di quelle "telefoniche", non ero io l'assicurato ma un ragazzo che ha fatto un incidente con me e mi spiegava la broker della mia assicurazione che questo tipo di compagnie online/telefoniche sono molto puntigliose anche per dover tirar fuori poche centinaia di euro...vabbè che lo sono tutti, ma magari questi ti fanno più "sudare" i soldi
TIGRE SIBERIANA
05/11/2010, 08:37
se chiami il numero dell'assicurazione ti diranno che gli devi mandare la documentazione compreso l'attestato di rischio, come garanzia
peò come parametro per la determinazione del prezzo adottano cilindrata , provincia di residenza e l'età del conducente
Mi sono sempre domandato se ne valga la pena o no, ma di gente con assicurazioni on-line non ne becco mai....
Nessuno qui nel forum l'ha stipulata? Si sa solo che so puntigliosi a uscire soldi, e altri dettagli?:blink:
TIGRE SIBERIANA
05/11/2010, 08:48
Mi sono sempre domandato se ne valga la pena o no, ma di gente con assicurazioni on-line non ne becco mai....
Nessuno qui nel forum l'ha stipulata? Si sa solo che so puntigliosi a uscire soldi, e altri dettagli?:blink:
io ho l'assicurazione on line per l'auto e facendo così ho risparmiato
per la moto penso che appena sarà pronta la farò online
Ok, ma hai "testato" appieno l'assicurazione in caso di malaugurato sinistro o di atti vandalici??
Vorrei sapere se fanno gli stronzetti insomma...
TIGRE SIBERIANA
05/11/2010, 09:03
Ok, ma hai "testato" appieno l'assicurazione in caso di malaugurato sinistro o di atti vandalici??
Vorrei sapere se fanno gli stronzetti insomma...
questo non te lo so dire anche perchè non mi è capitato di subire o fare (sgrat sgrat) incidenti da quando sono assicurato online
Salvo Protossido
05/11/2010, 10:03
Ok, ma hai "testato" appieno l'assicurazione in caso di malaugurato sinistro o di atti vandalici??
Vorrei sapere se fanno gli stronzetti insomma...
Di regola le ''on line'' fanno parte di grossi gruppi,
il problema che poi e' lo stesso rispetto alle compagnie tradizionali e' il
che cosa si acquista in termine di garanzie-prestazioni-rinunce rivalse (RCA)
Es di atto vandalico :
1) e' da incendio?
2) e' un graffio?
3) ci sono franchigie e/o scoperti?
Se si sottoscrive quello ad es. solo da incendio ed il vandalo Minchiones prende a colpi di mazza il veicolo...il sinistro non e' in garanzia..ed ammesso che Minchiones invece di prendere il veicolo a colpi di mazza..gli dia fuoco
quanto e' es . lo scoperto? 10% ..20%..25% ?
Andiamo alla RCA ... nel caso di sinistro con torto (art 2054 del Codice Civile permettendo) se non si e' ben coperti ( e questo vale per tutte le compagnie on line e non) meglio non ''testare''..... azione di rivalsa insegna ( art 144 del Codice delle Assicurazioni Private)
spikecorso
05/11/2010, 10:18
io vi dico che assicurazioni solo per sinistri...
con aurora pago 1033 euro compreso di 80 euro conducente classe 14 mi pare
con safe wheels 550 compreso 70 euro per conducente inserendo i dati chiesti su iternet senza attestato di rischio o indicazioni classe...
Perciò mi chiedevo se qualcuno l'ha mai fatta...
Lo scrofo
25/11/2010, 15:30
ma a me non chiedono la cilindrata della moto... perche' ?
Cazzarola 250 Euro sono davvero pochi ... pero' c'e' da fidarsi ?
Neanch'io ho mai capito se conviene in realtà!! :blink:
TIGRE SIBERIANA
25/11/2010, 19:46
:popcornsmiley:
intanto io l'ho fatta :wink_:
risparmiato 300€ rispetto al preventivo più basso trovato tra internet e in giro
pagato 480€ e c'è in caso d'incidente una franchigia di 100€
dopo aver mandato ricevuta del bonifico della cifra mi hanno mandato il provvisorio tramite mail e nell'arco di 5 giorni lavorativi arriva il contratto
TIGRE SIBERIANA
27/11/2010, 13:13
23 nov. ho fatto il bonifico
24 nov. mi è arrivato il provvisorio
25 nov. hanno spedito il contratto (lo dimostra la data sulla busta postale che conteneva il contratto)
27 nov. mi è arrivato il contratto
TIGRE SIBERIANA
27/11/2010, 23:50
mai sentita
RSA Sun Insurance Office
Il Parteno
28/11/2010, 14:37
RSA Sun Insurance Office
Io sono un futuro cliente della Safe Wheels...è ottima...l'unica seccatura è che ogni 5 anni sarebbe consigliabile riassicurare il mezzo con una normale compagnia assicurativa...al fine di non perdere l'attestato di rischio!!!
io ho altre remore, se il problema fosse solo l'attestato di rischio non ci penserei due volte, tanto le classi scendono ma il prezzo sale sempre
TIGRE SIBERIANA
28/11/2010, 18:05
Io sono un futuro cliente della Safe Wheels...è ottima...l'unica seccatura è che ogni 5 anni sarebbe consigliabile riassicurare il mezzo con una normale compagnia assicurativa...al fine di non perdere l'attestato di rischio!!!
ne ho tenuto conto :rolleyes:
considerando che dalle mie parti (dove il costo dell'rc penso sia il più alto d'italia) è oramai irrilevante il discorso di scendere di classe di merito potrei anche non tenerne conto
Il Parteno
29/11/2010, 12:18
ne ho tenuto conto :rolleyes:
considerando che dalle mie parti (dove il costo dell'rc penso sia il più alto d'italia) è oramai irrilevante il discorso di scendere di classe di merito potrei anche non tenerne conto
Il problema è un altro...sicuramente la Safe Wheels è molto conveniente...tuttavia a mio avviso, arrivato dopo qualche anno in decima classe, non credo che si possa rischiare di ricominciare tutto da capo!!!
Già così è un salasso...ma non credo che sia conveniente perdere la terza o la quarta classe...metti il caso che le condizioni di Safe Wheels un giorno possano variare...che si fa!?!?
Sempre meglio tutelarsi...
Azz nuove riflessione a cui non avevo pensato..:ph34r:
Il Parteno
29/11/2010, 20:33
Azz nuove riflessione a cui non avevo pensato..:ph34r:
Vabbé...l'attestato di rischio per legge dura 5 anni!!!
Quindi ogni 4 anno basterà rinnovare con un'assicurazione normalissima...e costosa...ma almeno per 4 anni hai risparmiato!!!:wink_:
TIGRE SIBERIANA
29/11/2010, 20:37
Vabbé...l'attestato di rischio per legge dura 5 anni!!!
Quindi ogni 4 anno basterà rinnovare con un'assicurazione normalissima...e costosa...ma almeno per 4 anni hai risparmiato!!!:wink_:
esatto :wink_:
Il problema è un altro...sicuramente la Safe Wheels è molto conveniente...tuttavia a mio avviso, arrivato dopo qualche anno in decima classe, non credo che si possa rischiare di ricominciare tutto da capo!!!
Già così è un salasso...ma non credo che sia conveniente perdere la terza o la quarta classe...metti il caso che le condizioni di Safe Wheels un giorno possano variare...che si fa!?!?
Sempre meglio tutelarsi...
intanto ho risparmiato e nel contempo grazie a Bersani mantengo la classe per 5 anni quindi se le condizioni di Safe Wheels un giorno non saranno vantaggiose mi cercherò un'altra compagnia assicurativa :wink_:
Mrgoldspeed
05/10/2011, 09:26
Ragazzi, ho stipulato anch'io la polizza safe wheels, sto chiamando il numero 199436278 ma risulta inesistente......:wacko::cry: come posso fare per sapere se hanno ricevuto la documentazione via fax?
streetTux
05/10/2011, 09:40
Ragazzi, ho stipulato anch'io la polizza safe wheels, sto chiamando il numero 199436278 ma risulta inesistente......:wacko::cry: come posso fare per sapere se hanno ricevuto la documentazione via fax?
Scrivi via mail all'indirizzo indicato, io li ho sempre contattati con la posta elettronica, sono puntuali e precisi nelle risposte :oook:
Il numero forse non è inesistente, ma bloccato in quanto un 199? :cipenso:
macheamico6
05/10/2011, 09:49
Io l'ho stipulata a Maggio, e ho pagato non la metà, ma circa il 40% in meno del meglio che poteva farmi il mio broker.
Se ti avvali di una classe di rischio inferiore a quella d'ingresso avvalendoti di un attestato di rischio di un'altra moto (che devi aver venduto o rottamato), prima dell'emissione della polizza e indipendentemente dal pagamento dovrai mandare l'attestato di rischio (basta anche via fax). Non ti deve sembrare strano che non te lo abbiano chiesto in sede di preventivo: la classe d'ingresso l'hai manualmente inserita tu.
Per quanto riguarda il pagamento, ci mancherebbe pure che tu non ti fidassi: stiamo parlando di una compagnia regolarmente iscritta all'albo mica di banditi, e il pagamento è tracciato (bonifico o altro).
D'altronde è una compagnia on-line e quindi non c'è mica alternativa, ovvero non si può fare lo stendi-stendi.
Per quanto riguarda la comunicazione, non ho telefonato, ma ho mandato delle mail alle quali hanno sempre subito risposto.
Pensa che come ben specificato nel sito e come da contratto, la copertura doveva decorrere dalle ore 24 del giorno successivo all'inoltro del bonifico. Tuttavia, poiché aspettavo la moto da tanto tempo, e non avrei voluto attendere alre 36 ore (scalpitavo letteralmente), via fax chiesi timidamente alle ore 11.00 se vi fosse stata la possibilità di ottenere la copertura da subito.
Nel giro di 1 ora mi arriva la mail con il talloncino: ero già in copertura dalle ore 11. Non ci avrei mai sperato.
La mia esperienza si limita all'emissione della polizza. Non ho avuto sinistri causati o subiti e quindi non saprei dirti.
Ma se tanto porta tanto ..............
ATTENZIONE - La polizza non è sospendibile. Eventuali garanzie accessorie possono essere inserite unicamente in occasione della prima stipula.
emidio_speed
05/10/2011, 09:55
io è da diversi anni che uso esclusivamente Directline o Genertel. Sono convenienti e vi assicuro che, in caso di sinistro, sono assicurazioni VERE. Il fatto che le compagnie online siano più "tirate" in fatto di pagamenti è pura LEGGENDA METROPOLITANA... Nessuna assicurazione paga volentieri, pertanto tutte fanno i dovuti accertamenti.
Ho appena fatto un preventivo (per curiosità) con Safe Wheels, e mi è venuto fuori un premio identico a quanto pago ora con Genertel (con la differenza che però con quest'ultima avanzo con le classi).
Deluxe81
05/10/2011, 10:06
Il problema è un altro...sicuramente la Safe Wheels è molto conveniente...tuttavia a mio avviso, arrivato dopo qualche anno in decima classe, non credo che si possa rischiare di ricominciare tutto da capo!!!
Già così è un salasso...ma non credo che sia conveniente perdere la terza o la quarta classe...metti il caso che le condizioni di Safe Wheels un giorno possano variare...che si fa!?!?
Sempre meglio tutelarsi...
Scusate ma contraddico tutto e tutti....
Io ho la Safewheels... dirò la verità.. non mi sono soffermato molto a leggere attentaemtne tutte le clausole del contratto... ma vi invito a riflettere su un solo dato (che è stato utile per la mia, e solo per la mia decisione!!)
1. L'assicurazione della mia moto è la prima che ho stipulato in assoluto (primo veicolo di proprietà)
2. Ho fatto mille preventivi.... il minimo che dovevo spendere per RC + INCENDIO +FURTO erano 1.200€ (ho 30 anni e vivo a Bologna).
3. Con safewheel ho assicurato la moto INCENDIO+FURTO+RC+TUTELA LEGALE ESTESA per 634 € per un valore della moto di 5.900€ (STREET TRIPLE N DEL 2008)
Anche facendo passare 10 anni... non sarei mai arrivato a pagare la metà!!! anche scalando le classi di merito a 2 a 2 perché ogni anno puntualmente..tutte le assicurazioni, con la scusa che ti aumentano i massimali di copertura... compensano la diminuzione del premio derivante dalla classe di merito, quindi il premio diminuisce di 10/20€ all'anno!!!
Secondo me..considerando che la moto si deprezza di circa 1.000€ all'anno... pagare 1.050€ di assicurazione è una bufala...
Se c'è qualche clausola che non va in safewheels me ne frego... tenendo conto che ho risparmiato 600€ all'anno... ed ho praticamente la stessa copertura...
Secondo me l'unica cosa da verificare è la franchigia che è un po' più alta rispetto alle altre...
PER IL RESTO E' OK!!! LA CONSIGLIO!!!
Mrgoldspeed
05/10/2011, 10:12
Scrivi via mail all'indirizzo indicato, io li ho sempre contattati con la posta elettronica, sono puntuali e precisi nelle risposte :oook:
Il numero forse non è inesistente, ma bloccato in quanto un 199? :cipenso:
grazie mille:wink_: poi li ho contattati su l'altro numero fisso:wink_:
Venanzio
05/10/2011, 10:57
se chiami il numero dell'assicurazione ti diranno che gli devi mandare la documentazione compreso l'attestato di rischio, come garanzia
Confermo, io sono asscurato con loro e ti posso dire che va bene la cosa e spero con continui questo rapporto.
L'Ina per assicurare la mia moto mi aveva chiesto 1050 €
emidio_speed
05/10/2011, 11:48
attualmente sto pagando con Genertel 382 euro, ma passerò a Directline che mi fa 357.
cristianow
21/12/2011, 18:12
Scusate ma contraddico tutto e tutti....
Io ho la Safewheels... dirò la verità.. non mi sono soffermato molto a leggere attentaemtne tutte le clausole del contratto... ma vi invito a riflettere su un solo dato (che è stato utile per la mia, e solo per la mia decisione!!)
1. L'assicurazione della mia moto è la prima che ho stipulato in assoluto (primo veicolo di proprietà)
2. Ho fatto mille preventivi.... il minimo che dovevo spendere per RC + INCENDIO +FURTO erano 1.200€ (ho 30 anni e vivo a Bologna).
3. Con safewheel ho assicurato la moto INCENDIO+FURTO+RC+TUTELA LEGALE ESTESA per 634 € per un valore della moto di 5.900€ (STREET TRIPLE N DEL 2008)
Anche facendo passare 10 anni... non sarei mai arrivato a pagare la metà!!! anche scalando le classi di merito a 2 a 2 perché ogni anno puntualmente..tutte le assicurazioni, con la scusa che ti aumentano i massimali di copertura... compensano la diminuzione del premio derivante dalla classe di merito, quindi il premio diminuisce di 10/20€ all'anno!!!
Secondo me..considerando che la moto si deprezza di circa 1.000€ all'anno... pagare 1.050€ di assicurazione è una bufala...
Se c'è qualche clausola che non va in safewheels me ne frego... tenendo conto che ho risparmiato 600€ all'anno... ed ho praticamente la stessa copertura...
Secondo me l'unica cosa da verificare è la franchigia che è un po' più alta rispetto alle altre...
PER IL RESTO E' OK!!! LA CONSIGLIO!!!
ecco, io mi trovo esattamente nella stessa situazione (sono residente a Roma) e nel 2012 prenderò una triumph (sarà la prima assicurazione intestata a me). Quindi la Safe Wheels (che non prende in considerazione la classe di merito, bensì altri fattori, quali età del conducente, provincia di residenza, tipo di moto...) risulta di gran lunga la più vantaggiosa. Per chi invece si trova ad avere una buona classe di merito RC deve tener conto che c'è la possibilità, dopo 4 anni, di passare ad una compagnia "tradizionale" e, grazie al decreto Bersani, non perderà la classe di merito, che permane per 5 anni. Insomma, la convenzione Triumph - Safe wheels pare che non abbia controindicazioni, anche se, sperando che nessuno abbia sinistri, per il momento nessuno l'ha "messa alla prova" in caso di risarcimento da sinistro.
P.S. c'è un'altra discussione aperta sul medesimo argomento che credo dovrebbe essere riunita...
spitjake
21/12/2011, 18:19
anch'io ho safewheels, 250 euro non c'ho pensato un secondo, poi l'altra assicurazione la tengo sull'altra moto e quando la venderò la passerò sulla macchina nuova quindi me ne frego anche della classe di merito avendo 2 assicurazioni, spero solo che non alzino mai i prezzi
E che mi dite dell'assistenza stradale inclusa nella polizza? Qualcuno ne ha usufruito?
andrea_bt
25/06/2012, 16:39
Io ho avuto un sinistro con colpa al 50% ho inviato il CID e poi se la sono vista loro...io non ho avuto nessun danno ho solo rigato con la pedane lo sportello di una cretina che girava senza freccia.
Il Fonzie
25/06/2012, 16:48
io lo fatta con la Safe Wheels e prima di stipularla avevo scaricato il contratto e fatto leggere ad un caro amico che lavora per un'altra comagnia e lui stesso mi ha consigliato di farla:oook:
E che mi dite dell'assistenza stradale inclusa nella polizza? Qualcuno ne ha usufruito?
Ecco, è quello che volevo sapere anch'io....
Qualcuno ha usufruito dell'assistenza stradale????
Norrin Radd
26/06/2012, 10:59
vi terrò aggiornati... a me è capitato di tutto, compresa assistenza stradale. Vedremo come si comportano... La pratica è ancora in corso!
RockDriver
04/09/2012, 12:42
uppo la discussione, in quanto devo rinnovare la polizza per la moto e l'RSA mi ha chiesto un botto, al contrario con safewheels il preventivo è della metà precisa ! consigli vari ?
Deluxe81
04/09/2012, 13:40
consigli vari ?
rileggere la discussione? :w00t:
io la consiglio... come già detto... spendere la metà significa poter accettare una franchigia un po' più alta ed il fatto che non c'è il passaggio di categoria... non ho ancora sentito lamentele riguardo questa assicurazione...
Io l'ho stipulata. Mi sono convinto dopo aver telefonato al numero del loro ufficio, che mi aveva dato il concessionario Triumph, e aver appurato che non sono un call center ma un broker che tra altre assicurazioni tratta anche Safe Wheels della Sun Insurances. Detesto non avere un contatto personale con i miei fornitori e soprattutto gli assicuratori...
Se c'è qualche clausola che non va in safewheels me ne frego... tenendo conto che ho risparmiato 600€ all'anno... ed ho praticamente la stessa copertura...
certo, tutti se ne fregano, salvo poi frignare quando si vedono rimbalzare un sinistro o venire pagati una miseria...contenti voi :oook:
certo, tutti se ne fregano, salvo poi frignare quando si vedono rimbalzare un sinistro o venire pagati una miseria...contenti voi :oook:
e quindi che problemi ha questa assicurazione?
e quindi che problemi ha questa assicurazione?
non saprei, è solo che il ragionamento "se c'è qualche clausola che non va me ne frego" poi lo pagate dieci volte tanto al momento del sinistro...
massimali, esclusioni, franchigie o scoperti...sono tutte cose che al momento sembrano secondarie quando si vede un risparmio, ma poi fanno la differenza quando la sfiga colpisce.
non saprei, è solo che il ragionamento "se c'è qualche clausola che non va me ne frego" poi lo pagate dieci volte tanto al momento del sinistro...
massimali, esclusioni, franchigie o scoperti...sono tutte cose che al momento sembrano secondarie quando si vede un risparmio, ma poi fanno la differenza quando la sfiga colpisce.
Quando l'ho fatta io erano allineati con la concorrenza. Forse solo una franchigia leggermente superiore.
Quando l'ho fatta io erano allineati con la concorrenza. Forse solo una franchigia leggermente superiore.
giusto per chiarire, non era un post contro la safewheels, ma contro il ragionamento del "se c'è qualche clausola che non va me ne frego", perchè poi porta a fregature colossali nel momento del bisogno.
giusto per chiarire, non era un post contro la safewheels, ma contro il ragionamento del "se c'è qualche clausola che non va me ne frego", perchè poi porta a fregature colossali nel momento del bisogno.
Hai ragione. La mia era solo una osservazione in merito. Anche verso di loro sono andato cauto finché non mi sono letto sul contratto condizioni e massimali, visto che normalmente diffido di agenzie online e prezzi speciali. E quando mi hanno garantito che sono uno studio in cui tre persone sono a disposizione telefonicamente o di persona per ogni evenienza. Molti si preoccupano delle franchigie o dei ritardi nell'essere indennizzati, ma tralasciano il fatto che i guai veri cominciano se ferisci o ammazzi qualcuno. È qui che si vede l'affidabilità di una compagnia (sperando di non doverlo mai sperimentare, naturalmente).
RockDriver
06/09/2012, 22:08
rileggere la discussione? :w00t:
io la consiglio... come già detto... spendere la metà significa poter accettare una franchigia un po' più alta ed il fatto che non c'è il passaggio di categoria... non ho ancora sentito lamentele riguardo questa assicurazione...
già letta, ma prendo il sarcasmo lo stesso :oook:
in particolare volevo sapere se il prezzo del preventivo si riferisce alla copertura per l'anno intero o solo per 6 mesi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.