Accedi

Visualizza Versione Completa : Breganze SF 750



sarracino5
07/11/2010, 23:11
siccome ho visto che a parte le fighe non ve ne siete accorti...:biggrin3:
a milano c'era anche questa bellezza!:w00t:

Nuova pagina 1 (http://www.breganzemotorcycles.it/)

secondo me la regina del salone!

lo dico subito a scanso di equivoci! costa almeno 20.000€ quindi voi morti di fame.... :tongue:

scherzi a parte per ulteriori spegazioni chiedete pure!

wailingmongi
07/11/2010, 23:43
non mi piace tanto...però è alternativa :)

Gnolo
08/11/2010, 05:17
Carina :oook:

edotto
08/11/2010, 05:57
el torcoeato xè mejo.

embolo
08/11/2010, 06:15
LAVERDA?

Lo scrofo
08/11/2010, 06:26
praticamente si... manca solo il nome

Herbie 53
08/11/2010, 06:29
fantasia ZERO

Sim1
08/11/2010, 07:24
Niente che non si possa fare su qualsiasi altra moto del segmento, senza neanche troppo lavoro...

Filomao
08/11/2010, 08:36
scherzi a parte per ulteriori spegazioni chiedete pure!

Perche' dovremmo chiedere spiegazioni proprio a te? :blink:

memento
08/11/2010, 08:44
non mi piace :wink_:

Domino
08/11/2010, 09:37
non male

Python
08/11/2010, 09:43
a me piace .....


http://img573.imageshack.us/img573/268/23223971.jpg (http://img573.imageshack.us/i/23223971.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sarracino5
08/11/2010, 10:04
Niente che non si possa fare su qualsiasi altra moto del segmento, senza neanche troppo lavoro...

forse non ti sei letto bene la scheda tecnica....


Perche' dovremmo chiedere spiegazioni proprio a te? :blink:

perchè conosco tutta la sua evoluzione, sin dalla scelta del motore alla versione definitiva che è questa

alla fine pensavo che ai bonnisti and co... potesse piacere una modern classic!
come non detto...

joebar71
08/11/2010, 10:10
http://img577.imageshack.us/img577/9681/54774448.jpg (http://img577.imageshack.us/i/54774448.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



carina...:wink_:

tonidaytona
08/11/2010, 10:16
forse non ti sei letto bene la scheda tecnica....



perchè conosco tutta la sua evoluzione, sin dalla scelta del motore alla versione definitiva che è questa

alla fine pensavo che ai bonnisti and co... potesse piacere una modern classic!
come non detto...

CIAO,
Da ex Laverdista ( sf750 e 668 diamante my98 ) ti chiedo volentieri due cose..

questa e' una special kittata con il megliod ella componentistica sulla base del solito motore ex Laverda formula500???

ora non dirmi che e' stato tutto rifatto che lo so' anche io.

ma so' anche che in un inverno gli ho rifatto il motore due volte , fuso e poi ri-fuso e sbiellato.

telaio e guida da 250 ma motore... delicatisssssimo...:cry:


comunque il relitto della 668 l'ho ancora..
avesse montato un altro propulsore..:rolleyes:

Mr Frowning
08/11/2010, 10:26
non mi piace

Sim1
08/11/2010, 10:26
forse non ti sei letto bene la scheda tecnica....




é una special certo, nessuno lo mette in dubbio, al salone non ci sono stato, ma presumo che a mio gusto ci siano state ben altre regine!
Comunque tantissimo di cappello per il lavoro svolto :wink_:

Sfigatto
08/11/2010, 10:27
A me è piaciuta un sacco :wink_:
Da quel che mi ha detto il motorista, il propulsore è stato interamente rivisto per emendare la varie magagne di cui soffriva.

PS ex Laverda anch'io, SF3 :D

EIKONTRIPLE
08/11/2010, 10:31
quando si parla di laverda ...tanto di cappello.

tormento
08/11/2010, 10:54
quando si parla di laverda ...tanto di cappello.

.

roberto70
08/11/2010, 10:56
non male...il telaio l'avrei verniciato nero.....

superIII
08/11/2010, 10:57
Potevano fare anche una operazione stile nuove norton commando...
Tanto non la compra nessuno, giusto in Germania e Giappone, forse, dato che non ha il marchio...

badsephirot
08/11/2010, 10:58
bah...

sarracino5
08/11/2010, 11:03
CIAO,
Da ex Laverdista ( sf750 e 668 diamante my98 ) ti chiedo volentieri due cose..

questa e' una special kittata con il megliod ella componentistica sulla base del solito motore ex Laverda formula500???

ora non dirmi che e' stato tutto rifatto che lo so' anche io.

ma so' anche che in un inverno gli ho rifatto il motore due volte , fuso e poi ri-fuso e sbiellato.

telaio e guida da 250 ma motore... delicatisssssimo...:cry:


comunque il relitto della 668 l'ho ancora..
avesse montato un altro propulsore..:rolleyes:

non è una special! è proprio una moto tutta nuova! compreso il telaio al crmo costruito da taraky e leggerissimo! ed è immatricolabile euro3!
il motore (anche se nero) è della 750 quindi raffreddato a liquido con un motorino d'accensione completamente rivisto e anche gli ingranaggi per l'accensione stessa! è stato rivisto il raffreddamento come puoi vedere dal grandioso radiatore in alluminio!
il motore inoltre è stato rivisto nelle sue tolleranze completamente ed ottimizzato (tanto che presto uscirà una versione di cilindrata maggiorata per la supertwin)
tutto l'impianto elettrico è stato rivisto per essere esente da problemi!
lo scarico è stato costruito dopo varie prove al banco
detto questo la forcella ha la cartuccia pressurizzata con tutte le regolazioni, gli ammo ohlins come vedete! i cerchi sono a raggi ma tubeless secondo un nuovo brevetto kineo (se non sbaglio)


Potevano fare anche una operazione stile nuove norton commando...
Tanto non la compra nessuno, giusto in Germania e Giappone, forse, dato che non ha il marchio...

peccato che piaggio che detiene il marchio laverda vuole non so quanti milioni per toglierlo dal cassetto nel quale l'ha messo a far polvere :mad:

tonidaytona
08/11/2010, 11:35
non è una special! è proprio una moto tutta nuova! compreso il telaio al crmo costruito da taraky e leggerissimo! ed è immatricolabile euro3!
il motore (anche se nero) è della 750 quindi raffreddato a liquido con un motorino d'accensione completamente rivisto e anche gli ingranaggi per l'accensione stessa! è stato rivisto il raffreddamento come puoi vedere dal grandioso radiatore in alluminio!
il motore inoltre è stato rivisto nelle sue tolleranze completamente ed ottimizzato (tanto che presto uscirà una versione di cilindrata maggiorata per la supertwin)
tutto l'impianto elettrico è stato rivisto per essere esente da problemi!
lo scarico è stato costruito dopo varie prove al banco
detto questo la forcella ha la cartuccia pressurizzata con tutte le regolazioni, gli ammo ohlins come vedete! i cerchi sono a raggi ma tubeless secondo un nuovo brevetto kineo (se non sbaglio)



peccato che piaggio che detiene il marchio laverda vuole non so quanti milioni per toglierlo dal cassetto nel quale l'ha messo a far polvere :mad:


quindi il basamento e' sempre quello della precedente formula 750 con gruppo termico nuovo??

vedo che la moto e' ben fatta.
anche la Diamante 668 era un capolavoro di assemblaggio e componenti.
addirittura un serbatoio aeronautico vero sottosella e parti carena in carbonio , marchesini e paioli...

ma quell'albero motore... mannaggia... troppo delicato per certe potenze..

Vi faccio comunque i migliori auguri!!!

sarracino5
08/11/2010, 11:39
no no ma io non sono del gruppo che l'ha costruita! (non becco na lira :-D )
sono semplicemente un loro amico che sta cercando di farla conoscere!

p.s. mi dispiace per il tuo albero! ma sul forum delle laverda zanè tra tutti gli iscritti ce n'è forse 1 che ha avuto problemi all'albero... forse sei stato sfortunato!

keir
08/11/2010, 11:51
scusate, ma a quel prezzo prenderei questa, risparmiando pure qualche migliaio di euro:

http://www.nortonmotorcycles.com/downloads/download.php?id=12&res=800x600


e volendo pure questa, risparmiando anche di più:
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2004/Ducati_Sport_Classic_st1pz.jpg

valterone
08/11/2010, 12:02
Non voglio fare il precisino a tutti i costi ma se producono le moto come scrivono sul sito.....:rolleyes:


http://img560.imageshack.us/img560/2838/immagine053.jpg (http://img560.imageshack.us/i/immagine053.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img580.imageshack.us/img580/7753/immagine051.jpg (http://img580.imageshack.us/i/immagine051.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Filomao
08/11/2010, 12:12
perchè conosco tutta la sua evoluzione, sin dalla scelta del motore alla versione definitiva che è questa

alla fine pensavo che ai bonnisti and co... potesse piacere una modern classic!
come non detto...

Non hai capito il tono del mio intervento. Volevo solo cercaredi capire quale fosse il tuo ruolo all'interno di tale progetto, tutto qua.

A me piace moltissimo.

Andyspeed
08/11/2010, 12:15
scusate, ma a quel prezzo prenderei questa, risparmiando pure qualche migliaio di euro:

http://www.nortonmotorcycles.com/downloads/download.php?id=12&res=800x600


e volendo pure questa, risparmiando anche di più:
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2004/Ducati_Sport_Classic_st1pz.jpg




...La Norton è stupenda !!! :wub:

Ipcress
08/11/2010, 12:51
S P L E N D I D A!!!!!

Complimenti per il gusto, l'intraprendenza e le capacità messe in campo!!!! Mi spiace essermi perso dal vivo questa moto, credo che farò un salto a Vicenza prima o poi.

P.S. sinceramente molti dei commenti letti qui non li capisco... sarà che anch'io subisco il fascino arancione... ma qua stiamo parlando di 3 appassionati che si sono impegnati per costruire la moto dei loro sogni... un'impresa non da poco... non le solite scoregge da bar.

Lo scrofo
08/11/2010, 13:57
quando si parla di laverda ...tanto di cappello.

Assolutamente.

Purtroppo poco tempo fa, anche l'ultimo meccanico Laverda ha cessato l'attivita'.

E' morto un mito. Definitivamente. :cry:

rjng
08/11/2010, 13:59
forse non ti sei letto bene la scheda tecnica....



perchè conosco tutta la sua evoluzione, sin dalla scelta del motore alla versione definitiva che è questa

alla fine pensavo che ai bonnisti and co... potesse piacere una modern classic!
come non detto...

Molto bella complimenti,ero all'eicma ma non l'ho vista,peccato.:wacko:

@ndre@
08/11/2010, 14:04
che mezzo da paura

giancarlo
08/11/2010, 15:27
hanno rivisitato il Monster di 20 anni fa, fantasia zero
:dry:

sarracino5
08/11/2010, 15:46
paragonarla al monster o alla norton è davvero fuori luogo!
stiamo parlando di componentistica e motore ompletamente diversi...!

papitosky
08/11/2010, 15:59
riedizioni Laverda

MrTiger
08/11/2010, 16:11
Assolutamente.

Purtroppo poco tempo fa, anche l'ultimo meccanico Laverda ha cessato l'attivita'.

E' morto un mito. Definitivamente. :cry:

a breganze ce ne è uno di valido...

Ipcress
08/11/2010, 16:33
hanno rivisitato il Monster di 20 anni fa, fantasia zero
:dry:

Premesso che non ho nessun rapporto con i tre uomini che hanno realizzato questa moto... trovo però che commenti come questo siano fuori luogo... ho letto la storia che c'è dietro questa loro realizzazione... non stiamo parlando di un progetto industriale che ha alle spalle capitali, tecnologia ed uffici tecnici... qui mi sembra ci sia innanzitutto molta passione, per il marchio prima di tutto e poi per le belle moto, esattamente la stessa passione che muove anche quelli come me, che stanno sempre a pensare a come potrebbe essere la moto ideale. Dunque, dal punto di vista di chi, come massima espressione di fantasia, stacca un assegno per acquistare una Triumph, una Ducati o una BMW dal concessionario, direi che ci dovrebbe essere la massima ammirazione per chi voleva una Laverda ed allora se l'è COSTRUITA.

sarracino5
08/11/2010, 17:08
belle parole....
anche per chi ha criticato come fanno le moto, in relazione a come si scrive nei forum!
non sapevo quì si fosse all'accademia della crusca

valterone
08/11/2010, 17:12
Forse l'assegno che hanno staccato loro è molto più sostanzioso di quello che serve a comprare una Triumph. La fantasia senza soldi non va lontano ma d'altra parte i soldi non si portano dietro automaticamente tutta la fantasia necessaria. Rifacendosi a un costruttore famoso ma estinto non ci si può sottrarre al confronto con i suoi prodotti. Personalmente li apprezzo perchè hanno le idee chiare su cosa vogliono, ma il trittico della CR&S mi entusiasma un pò di più, e anche il loro prodotto.
Beati loro, comunque, che possono costruirsi la moto che più gli piace... :wink_: ....ma da qui a pensare che piaccia a tutti....


belle parole....
anche per chi ha criticato come fanno le moto, in relazione a come si scrive nei forum!
non sapevo quì si fosse all'accademia della crusca

Alt, io non ho criticato la moto.....ho solo supposto come potrebbe essere, se l'hanno costruita con gli stessi criteri coi quali hanno costruito le frasi sul sito. Lascia pure fuori l'accademia della crusca. Trent'anni fa presentando un tema del genere prendevi un 5 in italiano in prima media. :wink_:

sarracino5
08/11/2010, 17:31
non credo abbiano la presunzione di creare una moto che piaccia a tutti!
hanno cercato di spiegare quale fosse la loro filosofia nella parte bio del sito!
io l'ho trovato un racconto appasionato e sincero!
detto questo le tue opinioni sulla cr&s sono rispettabilissime (a me la duu piace come una cambiale scaduta) ma sono solo opinioni appunto! come quelle degli altri di questo forum!

tonidaytona
08/11/2010, 17:32
Premesso che non ho nessun rapporto con i tre uomini che hanno realizzato questa moto... trovo però che commenti come questo siano fuori luogo... ho letto la storia che c'è dietro questa loro realizzazione... non stiamo parlando di un progetto industriale che ha alle spalle capitali, tecnologia ed uffici tecnici... qui mi sembra ci sia innanzitutto molta passione, per il marchio prima di tutto e poi per le belle moto, esattamente la stessa passione che muove anche quelli come me, che stanno sempre a pensare a come potrebbe essere la moto ideale. Dunque, dal punto di vista di chi, come massima espressione di fantasia, stacca un assegno per acquistare una Triumph, una Ducati o una BMW dal concessionario, direi che ci dovrebbe essere la massima ammirazione per chi voleva una Laverda ed allora se l'è COSTRUITA.


sicuramente sono tre superappassionati.
e li capisco benissimo.

quando io comprai Laverda me lo sconsigliarono in quanto gia' in declino.
la acquistai lo stesso e la regalai a mio figlio.
ci andava come una saetta.

una moto non bella.
BELLISSIMA.
unica , rossa , italiana.

davanti a questo grande sfrozo e tributo mi levo il cappello.
tuttavia non so' se ( anche potendo ) staccherei di nuovo un assegno..

e ve lo dico scrivendo a pochi metri da due SF750 original Breganze!!:wub:

The Dog
08/11/2010, 17:36
...bella...

Herbie 53
08/11/2010, 17:39
Premesso che non ho nessun rapporto con i tre uomini che hanno realizzato questa moto... trovo però che commenti come questo siano fuori luogo... ho letto la storia che c'è dietro questa loro realizzazione... non stiamo parlando di un progetto industriale che ha alle spalle capitali, tecnologia ed uffici tecnici... qui mi sembra ci sia innanzitutto molta passione, per il marchio prima di tutto e poi per le belle moto, esattamente la stessa passione che muove anche quelli come me, che stanno sempre a pensare a come potrebbe essere la moto ideale. Dunque, dal punto di vista di chi, come massima espressione di fantasia, stacca un assegno per acquistare una Triumph, una Ducati o una BMW dal concessionario, direi che ci dovrebbe essere la massima ammirazione per chi voleva una Laverda ed allora se l'è COSTRUITA.

sarà pure fuori luogo, ma nulla aggiunge al panorama motociclistico..
pur sapendo che si vive di nostalgia..ma nel corso di questi anni credo si siano viste opere, seppur in numeri piccoli, altrettanto degne e con un po' di originalità in più

Ipcress
08/11/2010, 17:47
sarà pure fuori luogo, ma nulla aggiunge al panorama motociclistico..
pur sapendo che si vive di nostalgia..ma nel corso di questi anni credo si siano viste opere, seppur in numeri piccoli, altrettanto degne e con un po' di originalità in più

Nulla aggiunge non direi, non mi risulta che ci siano altri bicilindrici Laverda in giro. Ed inoltre, mia considerazione personale, in un panorama motociclistico in cui si va verso le "crossover", i motori a 6 cilindri e pesi normalmente oltre i 250 kg, una bicilindrica di 750 cc e peso contenuto mi sembra sia un'ottima novita. Se queste le vogliamo chiamare nostalgia e scarsa originalità, beh, allora ben vengano.

tonidaytona
08/11/2010, 18:10
made in Breganze:wub:
http://i56.tinypic.com/jac6j4.jpg

The Dog
08/11/2010, 18:24
made in Breganze:wub:
http://i56.tinypic.com/jac6j4.jpg

...è tua???:w00t:

Ipcress
08/11/2010, 18:29
...è tua???:w00t:

Già... è tua? e quell'altro mezzo che si intravede sullo sfondo?

The Dog
08/11/2010, 18:30
Già... è tua? e quell'altro mezzo che si intravede sullo sfondo?

....giallo o verde????

superIII
08/11/2010, 18:32
....giallo o verde????

la verde è un'altra laverda, il giallo è lo scrambler ducati (450)

The Dog
08/11/2010, 18:35
la verde è un'altra laverda, il giallo è lo scrambler ducati (450)

...:blink: complimenti...

Mamba
08/11/2010, 18:35
http://img716.imageshack.us/img716/951/fvicenza020.jpg (http://img716.imageshack.us/i/fvicenza020.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ipcress
08/11/2010, 18:37
....giallo o verde????

Verde... il giallo non l'avevo visto... comunque complimenti, bellissimo garage:wink_:

superIII
08/11/2010, 18:37
...:blink: complimenti...

questa era facile...

The Dog
08/11/2010, 18:39
questa era facile...

...insomma...

tonidaytona
08/11/2010, 19:15
la verde è un'altra laverda, il giallo è lo scrambler ducati (450)

350 per l'esattezza.
identica alla 450:wink_:.

l'altra Laverda verde e' un poco piu' recente.
freno a disco anteriore..
da sistemare.

poi ci sarebbero alcune four che nemmeno son male:tongue:

ferro78
08/11/2010, 19:19
ce l'aveva mio babbo,bianca!
Laverda SF 750,coi tamburi dei freni enormi! (non per niente si chiamava Super Freni,dè...)

tonidaytona
08/11/2010, 19:38
http://img716.imageshack.us/img716/951/fvicenza020.jpg (http://img716.imageshack.us/i/fvicenza020.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che SPETTACOLO!!!

superIII
08/11/2010, 19:41
350 per l'esattezza.
identica alla 450:wink_:.


avevo messo apposta la cilindrata tra parentesi, se è il 350 ha cambiato colore?

MR-T
08/11/2010, 19:59
mah

edotto
08/11/2010, 20:49
io, rimango per il torcolato di breganze.

grande laverda comunque.

condor
08/11/2010, 21:52
Molto bella e molto italiana.
Grazie per la segnalazione.

Sfigatto
08/11/2010, 22:03
Nulla aggiunge non direi, non mi risulta che ci siano altri bicilindrici Laverda in giro. Ed inoltre, mia considerazione personale, in un panorama motociclistico in cui si va verso le "crossover", i motori a 6 cilindri e pesi normalmente oltre i 250 kg, una bicilindrica di 750 cc e peso contenuto mi sembra sia un'ottima novita. Se queste le vogliamo chiamare nostalgia e scarsa originalità, beh, allora ben vengano.

:wink_:


350 per l'esattezza.
identica alla 450:wink_:.

l'altra Laverda verde e' un poco piu' recente.
freno a disco anteriore..
da sistemare.

poi ci sarebbero alcune four che nemmeno son male:tongue:

E sticazzi! Abbiamo più affinità di quanto potessi mai immaginare visto quanto me li rompi di tanto in tanto! :blink::tongue::biggrin3::wink_: Scrambler 350 anch'io, ma arancione. E questa era la mitica :wub:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Laverda%20750%20SF3%2076%20%201.jpg

frizione "da palestra", duretta da buttare giù (ma poi ci stava eccome, contrariamente alle jap dell'epoca!), ma che divertimento sublime! Ci ho fatto di tutto, pure un po' di dune in Camargue...nostalgia...:cry:

sarracino5
08/11/2010, 22:15
vedi zitti zitti che reiscono fuori tutti i laverdisti.... :-D

secondo me se la piaggio mettesse fuori una nuova sf molti lascerebbero le bonnie e ritornerebbero in italia ;-)

Space-Ace
09/11/2010, 03:12
non male,ma si poteva fare di meglio...per rinverdire il mito Laverda...

poi vabbè,visto che manca il marchio storico,ci possiamo anche stare.
prezzo esagerato però...:dry:

Big Marino
09/11/2010, 05:38
Come o visto la prima foto mi è venuta in mente la mia SF Laverda

gianzpeed
09/11/2010, 07:56
A me è piaciuta tantissimo, e poi la sf è la prima moto su cui sono salito era il 76... sarà malinconia ma il marchio Laverda manca

tonidaytona
09/11/2010, 08:34
:wink_:



E sticazzi! Abbiamo più affinità di quanto potessi mai immaginare visto quanto me li rompi di tanto in tanto! :blink::tongue::biggrin3::wink_: Scrambler 350 anch'io, ma arancione. E questa era la mitica :wub:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Laverda%20750%20SF3%2076%20%201.jpg

frizione "da palestra", duretta da buttare giù (ma poi ci stava eccome, contrariamente alle jap dell'epoca!), ma che divertimento sublime! Ci ho fatto di tutto, pure un po' di dune in Camargue...nostalgia...:cry:

la frizione da fabbro e' un classico purtroppo irrinunciabile.
sulla recente 668 l'azionamento era idaulico ma sempre un legno rimaneva.
la tua negli anni 80 era una delle moto piu' belle da guidare in assoluto.

adesso mi tocca tenerti in simpatica considerazione pure quando siamo di "attualita":laugh2::laugh2::laugh2:


vedi zitti zitti che reiscono fuori tutti i laverdisti.... :-D

secondo me se la piaggio mettesse fuori una nuova sf molti lascerebbero le bonnie e ritornerebbero in italia ;-)


parli con uno che aveva gia' rotto i maroni per prenotare la sfc1000 con motore aprilia.
se avessero fatto quella moto con quell'estetica...:wub:



p.s.
lasciare la bonneville... MAI.
una moto bella e INDISTRUTTIBILE!!!

mic56
09/11/2010, 08:51
L'emozione che mi dà il laverdone non me la dà nessun'altra moto.
Poi quel simbolo con la bandiera tricolore un pò mi commuove.

Sfigatto
09/11/2010, 09:12
@ Tony :wub::wub::wub:

Infatti era splendida da guidare! Mi ricordo ancora le sensazioni iniziali con le prime gomme con profilo "a triangolo", non ricordo bene se K70 o 81, di strizza, sembrava di cadere di botto! Poi mi ci sono abituato (ed è lì, credo, che il mio rapporto coniugale ha iniziato ad incrinarsi: raspata via anche la fascetta della marmitta, con tanto di scintille, con coniuge a bordo :laugh2:). La rimpiango ancora e spesso mi do del pirla per averla venduta.
Oh, se ti capitasse di passare da Milano, fa' un fischio, che il mio amico meccanico di Laverda ne ha ancora alcune, bellissime (anche una SFC 1000), che conserva gelosamente e così ti accompagno a vederle :wink_:

keir
09/11/2010, 09:52
P.S. sinceramente molti dei commenti letti qui non li capisco... sarà che anch'io subisco il fascino arancione... ma qua stiamo parlando di 3 appassionati che si sono impegnati per costruire la moto dei loro sogni... un'impresa non da poco... non le solite scoregge da bar.


paragonarla al monster o alla norton è davvero fuori luogo!
stiamo parlando di componentistica e motore ompletamente diversi...!

Pieno rispetto per la passione degli ideatori, per le loro capacità e per la loro tenacia. Caratteristiche che io non ho mai messo in discussione.

Ma hanno costruito una moto artigianale perchè sia immessa - se non ho capito male - nel mercato. Pubblicizzandola in un salone non come special fatta da un gruppo di appassionati, ma come modello di una nuova casa motociclistica.

Ora questo è quello che ho capito io e magari mi sbaglio.

A questo punto (e se non sbagliassi), mi sento di dire - in tutta onestà - che per quella cifra preferirei prendere la nuova Norton (che come componentistica non ha nulla da invidiarle) o una Ducati sport 1000 o, al limite, anche una CR&S.
Questo perchè sono tutte moto (tranne la CR&S) che si rifanno a modelli storici precedenti, declinati in chiave moderna. La concezione di partenza è identica.
Di differente c'è solo il processo produttivo e i numeri che sono alle spalle.

Motivazioni che, per quanto mi riguarda, seppure nobilissime e per le quali mi inchino con deferenza, non valgono una spesa in più così alta.

Ipcress
09/11/2010, 10:10
Pieno rispetto per la passione degli ideatori, per le loro capacità e per la loro tenacia. Caratteristiche che io non ho mai messo in discussione.

Ma hanno costruito una moto artigianale perchè sia immessa - se non ho capito male - nel mercato. Pubblicizzandola in un salone non come special fatta da un gruppo di appassionati, ma come modello di una nuova casa motociclistica.

Ora questo è quello che ho capito io e magari mi sbaglio.

A questo punto (e se non sbagliassi), mi sento di dire - in tutta onestà - che per quella cifra preferirei prendere la nuova Norton (che come componentistica non ha nulla da invidiarle) o una Ducati sport 1000 o, al limite, anche una CR&S.
Questo perchè sono tutte moto (tranne la CR&S) che si rifanno a modelli storici precedenti, declinati in chiave moderna. La concezione di partenza è identica.
Di differente c'è solo il processo produttivo e i numeri che sono alle spalle.

Motivazioni che, per quanto mi riguarda, seppure nobilissime e per le quali mi inchino con deferenza, non valgono una spesa in più così alta.


L'operazione mi sembra sia partita da un gruppo di appassionati (tra l'altro entrati in contatto su un forum) e poi proseguita come impresa, con la collaborazione di professionisti come ad esempio Taraky per il telaio (telaio che, tra l'altro, mi sembra di chiara ispirazione Ducati). Ponendomi come semplice cliente, anch'io ci penserei 1000 volte prima di staccare l'assegno per questa moto. Ma qui entrano in gioco anche altri fattori, primo fra tutti la nostalgia per un grande marchio italiano.

tonidaytona
09/11/2010, 11:38
@ Tony :wub::wub::wub:

Infatti era splendida da guidare! Mi ricordo ancora le sensazioni iniziali con le prime gomme con profilo "a triangolo", non ricordo bene se K70 o 81, di strizza, sembrava di cadere di botto! Poi mi ci sono abituato (ed è lì, credo, che il mio rapporto coniugale ha iniziato ad incrinarsi: raspata via anche la fascetta della marmitta, con tanto di scintille, con coniuge a bordo :laugh2:). La rimpiango ancora e spesso mi do del pirla per averla venduta.
Oh, se ti capitasse di passare da Milano, fa' un fischio, che il mio amico meccanico di Laverda ne ha ancora alcune, bellissime (anche una SFC 1000), che conserva gelosamente e così ti accompagno a vederle :wink_:


LA "MORTE SUA" come dicono a Roma fu' l'arrivo delle gomme Pirelli phantom.
con quelle calzature quella moto andava come un demonio!!!
Termignoni due in uno e manubrio condor Tommaselli!!
la perfezione:wink_:

la sola a tenerle testa fu' la Ducati pantah che all'epoca riscrisse tutti i riferimenti sportivi conosciuti.

quanto a noi..
sei davvero un inaffidabile.
non si puo' nemmeno contare su un sano antagonismo politico,social,culturale che mi tiri fuori sti' "sentimenti" e cosi' mi fotti diBBrutto...:tongue:
adesso mi tocchera' pure chiederti l'amicizia:laugh2:

Sfigatto
09/11/2010, 13:30
LA "MORTE SUA" come dicono a Roma fu' l'arrivo delle gomme Pirelli phantom.
con quelle calzature quella moto andava come un demonio!!!
Termignoni due in uno e manubrio condor Tommaselli!!
la perfezione:wink_:

la sola a tenerle testa fu' la Ducati pantah che all'epoca riscrisse tutti i riferimenti sportivi conosciuti.

quanto a noi..
sei davvero un inaffidabile.
non si puo' nemmeno contare su un sano antagonismo politico,social,culturale che mi tiri fuori sti' "sentimenti" e cosi' mi fotti diBBrutto...:tongue:
adesso mi tocchera' pure chiederti l'amicizia:laugh2:

Bella anche la Pantah, ma mai riuscito a provarla.

E vabbe', non sono mica un mostro, qualche sentimento ce l'ho anch'io :oops::biggrin2:

Ipcress
09/11/2010, 13:37
Che bella la passione quando unisce le persone, invece di dividerle.:wink_:

Sfigatto
09/11/2010, 14:05
Che bella la passione quando unisce le persone, invece di dividerle.:wink_:

:wink_::wink_::wink_:

sarracino5
09/11/2010, 14:16
la ducati al livello di componenti non è nenache lontanamente paragonabile
la norton forse ma proprio forse.....si!
con la differenza che il motore che c'è sotto a questa non ha nulla a che vedere....

Ipcress
09/11/2010, 14:41
la ducati al livello di componenti non è nenache lontanamente paragonabile
la norton forse ma proprio forse.....si!
con la differenza che il motore che c'è sotto a questa non ha nulla a che vedere....

Beh dai... il motore della Commando non mi pare malaccio...:rolleyes:

sarracino5
09/11/2010, 15:49
certo non è malaccio, ma non è paragonabile.... 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido, pistoni manovellismo e albero rivisto! senza contare tutta la ciclistica che gli sta intorno...
una prova al banco o sus trada vi toglierebbe tutti i dubbi penso... ;-)

tonidaytona
09/11/2010, 16:00
Che bella la passione quando unisce le persone, invece di dividerle.:wink_:

e' lui che mi si fila!!! e in "moto" molto subdolo!!!
praticamente ci stiamo gia' annusando i codoni...
io volevo ricordarlo sulla R4 rossa , eschimo e stereo con Guccini a palla...:wacko:
invece.. tutto rovinato!!:laugh2:


la ducati al livello di componenti non è nenache lontanamente paragonabile
la norton forse ma proprio forse.....si!
con la differenza che il motore che c'è sotto a questa non ha nulla a che vedere....

a livello di personalita' te lo concedo alla grande.
come gia' detto ho avuto una serie particolare delle 668 made in Zane' e ti dico che era piccola , corta , leggera e fulminante!!
quando con mio figlio si andava a scannar paraboliche mi sembrava di avere un 748s alle calcagna tanto ululava e prendeva giri.

pero' tutto quel godimento..
molto olio consumato ( della migliore qualita') e usura precoce delle parti piu' sollecitate..
fai conto che la mia Day e' arrivata a 90000 prima di tirar le quoia mentre la 668 a 40000 era sfinita...:cry:

sarracino5
09/11/2010, 19:10
hai ragione il 668 è un motore quasi al limite del suo sviluppo derivando dal formula 500 forse il più innovativo bicilindrico dell'epoca!
anche per questo si è deciso di partire dal motore 750
conservando però l'idea del bellissimo telaio a traliccio! figuratevi che si era pensato di partire anche dal ghost 750 (presentata ma mai nata) ma non voglio dirvi di più :-D

p.s. chi pensa che si possa fare la stessa cosa su una qualsiasi moto della stessa categoria (perchè esiste la stessa categoria?) non ha assolutamente idea di cosa vogliadire progettare da 0 un telaio, un forcellone e poi realizzarlo, verificare misure e angoli e poi nel caso rifare tutto d'accapo!
solo le piastre di sterzo tornite dal pieno di questa moto sono una vera opera d'arte che meriterebbero di stare in vetrina!
in tutti i casi vorrei vedere cosa hanno fatto questi "non ci vuole nulla" con le loro moto "piene di idee"

Ipcress
09/11/2010, 19:18
p.s. chi pensa che si possa fare la stessa cosa su una qualsiasi moto della stessa categoria (perchè esiste la stessa categoria?) non ha assolutamente idea di cosa vogliadire progettare da 0 un telaio, un forcellone e poi realizzarlo, verificare misure e angoli e poi nel caso rifare tutto d'accapo!
solo le piastre di sterzo tornite dal pieno di questa moto sono una vera opera d'arte che meriterebbero di stare in vetrina!
in tutti i casi vorrei vedere cosa hanno fatto questi "non ci vuole nulla" con le loro moto "piene di idee"

Ti quoto. Qualche anno fa un amico ha fatto un lavoro simile partendo da un motore Suzuki RG500 Gamma... un gran lavorone... tanto di cappello...:w00t:

tonidaytona
09/11/2010, 19:39
Ti quoto. Qualche anno fa un amico ha fatto un lavoro simile partendo da un motore Suzuki RG500 Gamma... un gran lavorone... tanto di cappello...:w00t:

mamma mia...
l'altra sera mi son seduto sopra una rg gamma 500.
in mezzo a un sacco di elettroniche novita'.
nessuno la filava.
io..
ho sentito un brivido lungo la schiena...:tongue:

sabato vado a rivederla.
e' Amore!!:wub:

Ipcress
09/11/2010, 19:46
mamma mia...
l'altra sera mi son seduto sopra una rg gamma 500.
in mezzo a un sacco di elettroniche novita'.
nessuno la filava.
io..
ho sentito un brivido lungo la schiena...:tongue:

sabato vado a rivederla.
e' Amore!!:wub:

Guarda... io l'ho guidata qualche volta, ciclistica originale, espansioni Jollymoto e cilindri lavorati... esperienza indimenticabile... un motore che insieme fa paura ed invita a spingere... io sono un fan del 2 tempi... un motore del genere con una ciclistica aggiornata per me sarebbe un sogno.

Sfigatto
09/11/2010, 20:18
e' lui che mi si fila!!! e in "moto" molto subdolo!!!
praticamente ci stiamo gia' annusando i codoni...
io volevo ricordarlo sulla R4 rossa , eschimo e stereo con Guccini a palla...:wacko:
invece.. tutto rovinato!!:laugh2:


Mi tocca precisare, a costo di uscire dal seminato (OT mi piace pochino, per intuibili motivi): mai avuto una R4, il rosso lo tollero solo se ben temperato dal nero, mai avuto manco un eschimo. Guccini sì, mi piace, perlomeno per alcuni aspetti. Stereo, mah...difficile, soprattutto in moto (ora ci sono, un po' mi sono "imborghesito" anch'io con un casco con tanto di radio, ma ci ascolto notiziari e rassegne stampa :tongue:), all'epoca al massimo canticchiavo nel casco...ricordo una Milano-Tropea senza tappe, giusto la sosta per il pieno, una sigaretta, una passata per levare i moschini dalla visiera...sono arrivato che manco riuscivo ad usare il tagliaunghie ed ho dormito pure per strada, di fianco alla mia Laverda per via dei campeggi tutti pieni. Splendido viaggio, con un qualche sapore di avventura (in un solo senso, motociclistico, visto che la tipa "adescante" ho scoperto essere al mare con parenti vari e fidanzato...in fondo sono sempre stato un ciula, come si dice, meglio si diceva, a Milano, una Milano che anche lei c'è sempre meno). Beh, mi sono spogliato forse fin troppo (fossi moderno parlerei di outing, da anziano Peter Pan preferisco questa messa a nudo in uno scenario di bei ricordi e belle moto e mica mi spiace poi tanto se ti ho rotto le uova nel paniere :laugh2: panino con frittatina? :biggrin3::wink_:)

Ipcress
09/11/2010, 20:22
Mi tocca precisare, a costo di uscire dal seminato (OT mi piace pochino, per intuibili motivi): mai avuto una R4, il rosso lo tollero solo se ben temperato dal nero, mai avuto manco un eschimo. Guccini sì, mi piace, perlomeno per alcuni aspetti. Stereo, mah...difficile, soprattutto in moto (ora ci sono, un po' mi sono "imborghesito" anch'io con un casco con tanto di radio, ma ci ascolto notiziari e rassegne stampa :tongue:), all'epoca al massimo canticchiavo nel casco...ricordo una Milano-Tropea senza tappe, giusto la sosta per il pieno, una sigaretta, una passata per levare i moschini dalla visiera...sono arrivato che manco riuscivo ad usare il tagliaunghie ed ho dormito pure per strada, di fianco alla mia Laverda per via dei campeggi tutti pieni. Splendido viaggio, con un qualche sapore di avventura (in un solo senso, motociclistico, visto che la tipa "adescante" ho scoperto essere al mare con parenti vari e fidanzato...in fondo sono sempre stato un ciula, come si dice, meglio si diceva, a Milano, una Milano che anche lei c'è sempre meno). Beh, mi sono spogliato forse fin troppo (fossi moderno parlerei di outing, da anziano Peter Pan preferisco questa messa a nudo in uno scenario di bei ricordi e belle moto e mica mi spiace poi tanto se ti ho rotto le uova nel paniere :laugh2: panino con frittatina? :biggrin3::wink_:)

Belle righe... mi hai fatto sorridere ed anche un pò commuovere.

Sfigatto
09/11/2010, 20:32
@ Tony ed Ipcress: il fascino del 2 tempi ha coinvolto anche me (e mi ricoinvolgerebbe se certi progetti vedessero davvero la luce superando i problemi di inquinamento), 2 volte: una Yamaha 350 YPVS messa giù bene, con scarichi Figaroli e qualche altra cosuccia, ed una Gamma, ma quella piccolina, 250, nera e cattiva come poche. Certo, necessitavano di una nave cisterna dietro e di almeno due coppie di candele (quelle da sparo e quelle da passeggio), ma che godimento! :wink_: Davvero, a volte penso che aver avuto così tante opportunità alla fine mitighi i tanti rimpianti e gli anni che passano. certo che, però, con qualche acciacco e qualche strizza in meno, con la Street ci farei di più...:wink_:


Belle righe... mi hai fatto sorridere ed anche un pò commuovere.

Ti ringrazio...beh, tu ci sei riuscito in una riga, mica è poco :wink_:

tonidaytona
09/11/2010, 21:12
OT???
DIREI DI NO.
con tutto il rispetto per l'autore del tread siamo seduti davanti a una moto molto bella.
non e' a Milano in fiera ma parcheggiata sul marciapiede davanti alla cooperativa in campagna.
e abbiamo tutti circa 10 anni.
la ammiriamo e odoriamo e ascoltiamo quel tic tac che fanno le marmitte lunghe e cromate.
vaneggiamo delle disumane prestazioni degne di un Jonny cecotto , Agostini & company..
potrebbe essere una Laverda 750 come una honda four k1.
oppure una titan 500 bicilindrica o una benelli tornado 650.

io la prima vera moto, quella che mi ha segnato per sempre me la ricordo come fosse ieri.
era sera.
davanti a un bar di Torino.
blu con filetti bianchi e argentati mi pare..
trecilindri e una estetica mai vista prima.
e il codino che carenava il fanale posteriore!!!

la stessa cilindrata della macchina che aveva mio padre.
500.
e quella scritta sul fianchetto...
MACH III

Preso , colpito al cuore.
IO da grande saro' un motociclista dissi al mio vecchio!!!

che adesso di quelle mach ne ha addirittura due.

geko
09/11/2010, 21:24
Carina...ma nulla che non si sia già visto

tonidaytona
09/11/2010, 21:26
a meta' anni 90 andavo letteralmente pazzo per questa.

me la sognavo di notte.
anche adesso a dir il vero...
http://i55.tinypic.com/xegy2t.jpg

sarracino5
09/11/2010, 21:28
bellissime parole!
bellissime moto!
bellissimi tempi!
che non ho avuto la fortuna di vivere per la mia giovane età!
manca solamente qualcuno che ha avuto la jota... e saremmo a posto! ;-)


Carina...ma nulla che non si sia già visto

me ne segnali una perpiacere?
perchè sarei molto interessato all'acquisto perpiacere... sai fino ad ora non avevo mai visto niente di simile... almeno che non ci si volesse spostare su qualche TARGA ORO...:dry:

tonidaytona
10/11/2010, 06:08
bellissime parole!
bellissime moto!
bellissimi tempi!
che non ho avuto la fortuna di vivere per la mia giovane età!
manca solamente qualcuno che ha avuto la jota... e saremmo a posto! ;-)



me ne segnali una perpiacere?
perchè sarei molto interessato all'acquisto perpiacere... sai fino ad ora non avevo mai visto niente di simile... almeno che non ci si volesse spostare su qualche TARGA ORO...:dry:



lo scorso giugno all'iseran ho visto la Madonna delle trecilindriche...
sara' il freddo o la stanchezza.. non lo so'..

pero' e' stata una visione celeste.
anzi..
ARANCIONE!!!
http://i51.tinypic.com/2d0gu37.jpg

geko
10/11/2010, 07:40
me ne segnali una perpiacere?
perchè sarei molto interessato all'acquisto perpiacere... sai fino ad ora non avevo mai visto niente di simile... almeno che non ci si volesse spostare su qualche TARGA ORO...:dry:

Intendevo dire(senza polemica:wink_:) che di rivisitazioni in chiave moderna di classiche ce ne sono in giro, non per forza Laverda...vedi ad esempio la Ducati Paul Smart, la nuova Norton Commando, per questo ho detto nulla di nuovo, anche se il genere mi piace e quindi la trovo bella:coool:

Sfigatto
10/11/2010, 07:55
Dal lavoro non riesco a vedere le immagini! :cry:

Mi rifarò questa sera :wink_:

sarracino5
10/11/2010, 09:51
Intendevo dire(senza polemica:wink_:) che di rivisitazioni in chiave moderna di classiche ce ne sono in giro, non per forza Laverda...vedi ad esempio la Ducati Paul Smart, la nuova Norton Commando, per questo ho detto nulla di nuovo, anche se il genere mi piace e quindi la trovo bella:coool:

avevo capito il senso...
ma più che paragonarla ad una paul smart, io la paragonerei a questa

NCR S.r.l. - NEW BLUE (http://www.ncrfactory.com/ita/html/11.00.shtml)

e credo ci sia una bella differenza rispetto al modello di serie a cui tu facevi riferimento!
p.s. i motori ripeto non sono ancora paragonabili... ma quì non voglio aprire una diatriba infinita

Ipcress
10/11/2010, 10:03
avevo capito il senso...
ma più che paragonarla ad una paul smart, io la paragonerei a questa

NCR S.r.l. - NEW BLUE (http://www.ncrfactory.com/ita/html/11.00.shtml)

e credo ci sia una bella differenza rispetto al modello di serie a cui tu facevi riferimento!
p.s. i motori ripeto non sono ancora paragonabili... ma quì non voglio aprire una diatriba infinita

Non mi pare che il bicilindrico sia stato proprio l'arma vincente della Laverda... poi può darsi che questo sia stato perfezionato ed affinato...

sarracino5
10/11/2010, 10:38
l'affidabilità del bicilindrico zanè non è stata la sua arma vincente... le prestazioni lo erano molto di più!
basta provare a paragonare il ghost 668 al monster dell'epoca... non ci sono paragoni!

se poi andiamo più indietro alle breganze e quindi al 750 sf... bè quel bicilindrico ha fatto storia!

MrTiger
10/11/2010, 11:12
lo scorso giugno all'iseran ho visto la Madonna delle trecilindriche...
sara' il freddo o la stanchezza.. non lo so'..

pero' e' stata una visione celeste.
anzi..
ARANCIONE!!!
http://i51.tinypic.com/2d0gu37.jpg

il 1000 tre cilindri ce l ha il papa di silvia..........:biggrin3::biggrin3:

cmq ho parlato col tipo la passione c'è....e la richiesta del mercato europeo anche...in italia come sempre problemi di immatricolazione e omologazione rallentano..

tonidaytona
10/11/2010, 11:19
il 1000 tre cilindri ce l ha il papa di silvia..........:biggrin3::biggrin3:

cmq ho parlato col tipo la passione c'è....e la richiesta del mercato europeo anche...in italia come sempre problemi di immatricolazione e omologazione rallentano..


io e te dobbiamo parlare di persona...:wink_:






jota 120 o 180°???

MrTiger
10/11/2010, 11:33
io e te dobbiamo parlare di persona...:wink_:






jota 120 o 180°???

http://www.seeninside.net/motostoriche/laverda1000b.jpg

Sfigatto
11/11/2010, 17:47
a meta' anni 90 andavo letteralmente pazzo per questa.

me la sognavo di notte.
anche adesso a dir il vero...
http://i55.tinypic.com/xegy2t.jpg

Oh, finalmente riesco a vederla! Beh, il mio amico meccanico ha anche questa nella sua collezione. Allora, quando vieni a Milano? :w00t:

Mephi87
12/11/2010, 18:59
Oh, finalmente riesco a vederla! Beh, il mio amico meccanico ha anche questa nella sua collezione. Allora, quando vieni a Milano? :w00t:

:w00t:


Che zona sei???


E sopratutto...che zona è il tuo amico? xD

tonidaytona
12/11/2010, 19:02
Oh, finalmente riesco a vederla! Beh, il mio amico meccanico ha anche questa nella sua collezione. Allora, quando vieni a Milano? :w00t:


ecco , mi hai disarmato del tutto..:biggrin3:
sto' arrivando!!!


:w00t:


Che zona sei???


E sopratutto...che zona è il tuo amico? xD


ue' ue'.. facciamo la fila ragazzi'.!!!

Sfigatto
12/11/2010, 20:14
:w00t:


Che zona sei???


E sopratutto...che zona è il tuo amico? xD

Io forze armate, Deo piazzale accursio

DeoMoto.it:. Il sito di Deo Moto Assistenza e degli appassionati di moto. (http://www.deomoto.it/)


ecco , mi hai disarmato del tutto..:biggrin3:
sto' arrivando!!!




ue' ue'.. facciamo la fila ragazzi'.!!!

:wink_::wink_::wink_:

Dimmi quando :w00t:

Pier955
04/02/2011, 01:54
S P L E N D I D A!!!!!

Complimenti per il gusto, l'intraprendenza e le capacità messe in campo!!!! Mi spiace essermi perso dal vivo questa moto, credo che farò un salto a Vicenza prima o poi.

P.S. sinceramente molti dei commenti letti qui non li capisco... sarà che anch'io subisco il fascino arancione... ma qua stiamo parlando di 3 appassionati che si sono impegnati per costruire la moto dei loro sogni... un'impresa non da poco... non le solite scoregge da bar.

Bè che dire che credo sia l'unica cosa che del salone mi è sfuggita e credo avrei passato almeno mezza giornata se l'avessi vista!! Io sono un maniaco delle laverda per così dire "moderne" forse per averle tanto desiderate negli anni 90 non avendo l'età e poi per aver provato una strike 750 qualche anno fa. Fatto sta che sta breganze SF750 mi toglie il fiato ogni volta che la guardo, mioddio che effetto che mi faaaaaaaaaaa:wub::wub::wub::wub::wub:

legend78
04/02/2011, 05:30
mi incuriosisce molto

desden
04/02/2011, 08:03
avessi 20k euro da spendere per una moto non credo che mi "butterei" su 'st'arnese :sick:

sarracino5
04/02/2011, 17:17
avessi 20k euro da spendere per una moto non credo che mi "butterei" su 'st'arnese :sick:

questione di gusti...

urasch
04/02/2011, 18:43
può andare---