Visualizza Versione Completa : problema elettrico
SpeedLuk
08/11/2010, 09:04
ciao ragazzi, ho un piccolo problema sulla mia speed, non mi funzionano il gruppo frecce, stop e clacson, questo è successo tutto improvvisamente, pensavo fosse il fusibile che controlla appunto i tre elementi, ma sabato quando sono andato in officina naturalmente triumph, dopo sostituzione del fusibile, tutto come prima, il fusibile era ok. Ha provato anche a fare l'aggionamente del software delle centralina ma niente i relè ad una prima vista sono ok, bisogna vedere se c'è quello che controlla i tre sistemi e provare a cambiarlo, la tensione nei vari fusibile è regolare, morale della favola gliela porto sabato e gliela lascio, per il resto la moto è tutta ok e funziona regolarmente.
chiedo aiuto per cercare il problema più velocemnte prima che l'officina inizia a smontare tutta la moto.
Grazie a tutti.
crolla gianolio arturo
08/11/2010, 09:23
se sei pratico puoi prendere un tester e controllare con pazienza l'impianto elettrico. le parti che non ti funzionano fanno parte dell' impianto piu elementare,quindi sono probblemi abbastanza semplici da risolvere,magari ci metti un po ma si risolvono. se no rivolgiti ad un buon elettrauto,sicuramente spendi meno che in conc.
idem per me
nel mio caso continua a saltare il fusibile... magari dura 10 minuti... magari qualche giorno... ma prima o poi salta...
devo avere un contatto da qualche parte... il casino è capire dove...
crolla gianolio arturo
08/11/2010, 09:40
idem per me
nel mio caso continua a saltare il fusibile... magari dura 10 minuti... magari qualche giorno... ma prima o poi salta...
devo avere un contatto da qualche parte... il casino è capire dove...
nel tuo caso è un po piu difficile beccare il probblema perche non si presenta in modo regolare, ma anche qui sicuramente si risolve,e molto facilmente il probblema sta in qualche parte dell'impianto elettrico molto vicina al telaio.
SpeedLuk
08/11/2010, 09:40
da me invece il fusibile non salta, q
mi è partito il messaggio inavvertitamente prima che finissi di scrivere, dicevo che il fusibile non salta, quindi devono controllare l'impianto elettrico. anche se mi ha detto che quando gliela porto sabato proviamo a cambiare il relè, sempre che ci sia il relè che controlla le 3 parti.
ti ringrazio magari prima di sabato provo da un elettrauto
grazie
crolla gianolio arturo
08/11/2010, 09:55
da me invece il fusibile non salta, q
mi è partito il messaggio inavvertitamente prima che finissi di scrivere, dicevo che il fusibile non salta, quindi devono controllare l'impianto elettrico. anche se mi ha detto che quando gliela porto sabato proviamo a cambiare il relè, sempre che ci sia il relè che controlla le 3 parti.
ti ringrazio magari prima di sabato provo da un elettrauto
grazie
non saltando il fusibile significa che probabilmente tu non hai un corto ma un interruzione sull'impianto.
SpeedLuk
08/11/2010, 10:16
quindi, non essendo proprio la mia materia "la corrente", in parole povere cosa vuol dire??
crolla gianolio arturo
08/11/2010, 10:23
quindi, non essendo proprio la mia materia "la corrente", in parole povere cosa vuol dire??
che ci potrebbe essere cualche cavo interrotto, probabilmente che porta corrente sotto chiave, visto che i tre utilizzatori dovrebbero essere appunto sottochiave. come ti ho detto all' inizio dovresti armarti di tester e pazienza e controllare ,ma se non hai un minimo di conoscenza in materia elettrica potrebbe essere complicato.
nel tuo caso potrebbe essere il filo bianco all'interno del blocchetto di accensione...
x quanto mi riguarda cambio il devio luci (che già era in programma... xè voglio mettere quello con l'interruttore x spegnere le luci... e le frecce... così gli estremi dell'impianto sono nuovi)... se poi succede ancora... me lo passerò centimetro per centimetro
SpeedLuk
09/11/2010, 08:26
grazie della spiegazione la riporterò a chi farà il lavoro, forse riesce a trovare il problema + rapidamente.
grazie 1000 Crolla vedo che ne sai parecchio.
Io ho avuto lo stesso problema, pensa che a me, se giravo tutto lo sterzo a destra, la moto si spegneva, se lo giravo tutto a sinistra i fari si spegnevano, con il tempo sempre peggio, frecce, clacson, la cossa stressante era che tanto poteva andare bene tanto non uscivo manco dal garage. Alla fine era tutto il fascio di cavi che partivano dal mozzetto chiavi, cambiato (in garanzia) è tutto è tornato come nuovo, quindi si è un falso contatto.
SpeedLuk
11/11/2010, 08:56
grazie piloTTa
crolla gianolio arturo
11/11/2010, 09:11
grazie della spiegazione la riporterò a chi farà il lavoro, forse riesce a trovare il problema + rapidamente.
grazie 1000 Crolla vedo che ne sai parecchio.
si, qualcosa ne so.......sono trentanni che lavoro in mezzo alle auto e traffico sulle moto......:sick:
americano
13/11/2010, 10:40
prova a controllare la treccia dei fili vicino il cannotto di sterzo precisamente in prossimità del numero di telaio dove c'è una staffetta di fissaggio.Di solito con il tempo si tranciano i fili
e fanno massa con il telaio facendo saltare il fusibile.In bocca al lupo!!!
SpeedLuk
17/11/2010, 17:25
problema risolto velocemente presso il conce ufficiale di modena. il problema era nel blocchetto di accensione, grazie a tutti voi dei consigli.
Luca
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.