Visualizza Versione Completa : ammortizzatori post..quali mi consigliate?
zannaT100
08/11/2010, 14:13
ho intenzione di scramblerizzare la mia bonnie,che ammortizzatori mi consigliate contando che vorrei alzarla di qualche centimetro con ammortizzatori senza serbatoio e non voglio spendere un occhio della testa?
grazie
ohlins...
ma se vuoi spendere poco metti i Gazi da 36.
M
..credo che i bitubo possano rappresentare la giusta via di mezzo tra gli ohlins e i gazi! Ad oggi non mi pento della scelta..sebbene rispetto agli originali nn credo ci sia di peggio!:wink_:
Sam il Cinghio
08/11/2010, 14:53
Zanna, quanto vorresti alzare e quanto vorresti spendere?
Senza queste due info si puo' dir tutto e nulla ;)
zannaT100
08/11/2010, 15:01
Zanna, quanto vorresti alzare e quanto vorresti spendere?
Senza queste due info si puo' dir tutto e nulla ;)
non conosco la misura degli ammo originali,vorrei alzare 2-3cm e spendere non piu di 350euro,magari anche meno
Sam il Cinghio
08/11/2010, 15:11
non conosco la misura degli ammo originali,vorrei alzare 2-3cm e spendere non piu di 350euro,magari anche meno
Su Bonneville 34cm
Quindi per quanto riguarda l'altezza puoi andare un po' da tutti, 36 e' lo standard Scrambler e Thruxton, +1/2cm molti lo offrono come variazione di interasse
A 350 (euro piu' euro meno) ci sono i Bitubo ad emulsione, a cifre significativamente inferiori puoi prendere i Gazi
ci sono anche gli ammortizzatori del motomike (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/144280-ammortizzatori-posteriori-da-362mm-total-black.html) che sono da 362mm
in vendita nel mercatino ! valli a vedere...:wink_:
ps
moderatore: si può segnalare un oggetto in vendita!?:blink:
ci sono anche gli ammortizzatori del motomike (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/144280-ammortizzatori-posteriori-da-362mm-total-black.html) che sono da 362mm
in vendita nel mercatino ! valli a vedere...:wink_:
ps
moderatore: si può segnalare un oggetto in vendita!?:blink:
ottima segnalazione :oook:
moderatore si puo' segnalare una segnalazione quando è molto buona? :wink_:
ottima segnalazione :oook:
moderatore si puo' segnalare una segnalazione quando è molto buona? :wink_:
:risate2:
vecchialenza
08/11/2010, 17:40
ho intenzione di scramblerizzare la mia bonnie,che ammortizzatori mi consigliate contando che vorrei alzarla di qualche centimetro con ammortizzatori senza serbatoio e non voglio spendere un occhio della testa?
grazie
se vuoi Ti presto gli ammo originali scrambler , li monti e Ti fai un idea di come vedi la moto con gli ammo più alti senza aver speso nulla , poi deciderai cosa andarTi a comperare , io comunque starei sui bitubo .
Zanna, ci hai una bonni troppo magica! :-) se la scramblerizzi come diventa?
Scheggia
08/11/2010, 21:30
Io consiglio i Gazi, e sconsiglio i Bitubo
vecchiostile
08/11/2010, 21:33
io consiglio moderare la velcità e mantenere gli originali :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
( e se volete smanettare in strada comprate una ducati ):tongue:
scherzo ne cambia sti ammo :wink_:
giumbolorossonero
08/11/2010, 23:03
Io consiglio i Gazi, e sconsiglio i Bitubo
...sono tutt'orecchi, scheggia.. su, su: non essere timido :tongue:
Sam il Cinghio
09/11/2010, 07:37
Io consiglio i Gazi, e sconsiglio i Bitubo
Interessante punto di vista, ti va di estendere? :wink_:
Io consiglio i Gazi, e sconsiglio i Bitubo
sei sicuro di quello che dici??????:rolleyes:
Supersprint
09/11/2010, 08:46
Io sulla Bonnie monto gli Asatek da due anni , siamo sui 280 euro, qualita' molto buona, possibilita' di averli in varie colorazioni
Saluti
Supersprint
Sam il Cinghio
09/11/2010, 08:52
Io sulla Bonnie monto gli Asatek da due anni , siamo sui 280 euro, qualita' molto buona, possibilita' di averli in varie colorazioni
Saluti
Supersprint
Interessante, non li conoscevo.... e ce li ho dietro casa :rolleyes:
Io consiglio i Gazi, e sconsiglio i Bitubo
usti interssante questa...
avendoli provati tutti e due (Gazi e Bitubo) non c'è paragone. A livello estetico, a livello di finitura e confidenza di solidità, a livello di risposta ad andature e carichi variabili. Bitubo mi è sembrata il miglior compromesso. Una pecca, forse: la molla non progressiva a priori, in quanto l'azienda ritiene che per il peso delle nostre moto non sia adeguata a livello di risposta. A tal propostio mi riservo il commento di chi abbia provato i Progressive di importazione USA e molto usati in HD che, come dice il nome, hanno vocazione touring.
Aspetto comunque qualche uscita 2011, bagagliato e zavorrato, per una recensione a rigor di logica (la mia cumunque). Per ora solo impressioni in pochi giorni di prova ma abbastanza illuminanti.
Anche Samuelson se non ricordo male, aveva fatto una piccola recensione comparativa, con una bella prova....
Io consiglio i Gazi, e sconsiglio i Bitubo
:cipenso::cipenso::cipenso: se ne impara sempre una nuova
zannaT100
09/11/2010, 13:15
se vuoi Ti presto gli ammo originali scrambler , li monti e Ti fai un idea di come vedi la moto con gli ammo più alti senza aver speso nulla , poi deciderai cosa andarTi a comperare , io comunque starei sui bitubo .
grazie a tutti per i consigli e le proposte,per ora sfrutto la cortesia di "vecchialenza"per farmi un idea,intanto valuto le varie opzioni..
tanto per qualche tempo,non avrò nemmeno il tempo di guardare la moto,dato che divento PAPA' tra circa una settimana.
vecchiostile
09/11/2010, 13:17
grazie a tutti per i consigli e le proposte,per ora sfrutto la cortesia di "vecchialenza"per farmi un idea,intanto valuto le varie opzioni..
tanto per qualche tempo,non avrò nemmeno il tempo di guardare la moto,dato che divento PAPA' tra circa una settimana.
auguri :w00t:
grazie a tutti per i consigli e le proposte,per ora sfrutto la cortesia di "vecchialenza"per farmi un idea,intanto valuto le varie opzioni..
tanto per qualche tempo,non avrò nemmeno il tempo di guardare la moto,dato che divento PAPA' tra circa una settimana.
auguri..........allora avrai di meglio a cui pensare.......altro che Bitubo o Gazi:wink_:
Sam il Cinghio
09/11/2010, 13:20
auguri..........allora avrai di meglio a cui pensare.......altro che Bitubo o Gazi:wink_:
Lo vogliamo ammortizzare 'sto passeggino, o quel povero pupo si deve sentire tutte le buche dei marciapiedi?
Auguri Zanna ;)
Lo vogliamo ammortizzare 'sto passeggino, o quel povero pupo si deve sentire tutte le buche dei marciapiedi?
Auguri Zanna ;)
allora consiglialo tu e cosi' il ragazzo va alla grande........ma ti inetndi anche di passeggini?????:biggrin3:
Sam il Cinghio
09/11/2010, 13:24
ma ti inetndi anche di passeggini?????:biggrin3:
FORTUNATAMENTE NO :ph34r:
FORTUNATAMENTE NO :ph34r:
ATTENTO!!!!!!!!non sputare per aria che ti torna in testa:wink_::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
vecchialenza
09/11/2010, 13:41
divento PAPA' tra circa una settimana.
ok inizio a mettere due birre a fianco degli ammo :tongue::biggrin3:
immo...bile
09/11/2010, 14:25
grazie a tutti per i consigli e le proposte,per ora sfrutto la cortesia di "vecchialenza"per farmi un idea,intanto valuto le varie opzioni..
tanto per qualche tempo,non avrò nemmeno il tempo di guardare la moto,dato che divento PAPA' tra circa una settimana.
Bellissima notizia...una settimana ,sei ancora in tempo a prenderli:laugh2:
Scheggia
09/11/2010, 14:43
Interessante punto di vista, ti va di estendere? :wink_:
Comprati nuovi a 350 euro in agosto 2008; dopo circa 5000 km (verso marzo 2009), una mattina scendo in garage e trovo dell'olio trasudato dall'ammortizzatore destro; li smonto, li mando tramite rivenditore triumph a Catania; me li restituiscono dopo vari mesi, dopo aver sostituito un pezzo interno (sembra una asticella di metallo), con alcuni accenni di ruggine (ma proprio microscopici), forse dovuti al posto in cui sono stati conservati per mesi. Il mio meccanico ha detto che una ditta tanto blasonata avrebbe dovuto sostituirmeli (visto che avevo due anni di garanzia), piuttosto che tenerseli un tot di mesi e rimandarmeli così. Per ora funzionano e sembra tutto ok, ma io non ricomprerei bitubo.
Speed Chicco
09/11/2010, 15:41
L'impressione però è che qui si tifi bitubo quasi a livello calcistico..
Auguri a Zanna! :biggrin3:
Sam il Cinghio
09/11/2010, 15:44
Comprati nuovi a 350 euro in agosto 2008; dopo circa 5000 km (verso marzo 2009), una mattina scendo in garage e trovo dell'olio trasudato dall'ammortizzatore destro; li smonto, li mando tramite rivenditore triumph a Catania; me li restituiscono dopo vari mesi, dopo aver sostituito un pezzo interno (sembra una asticella di metallo), con alcuni accenni di ruggine (ma proprio microscopici), forse dovuti al posto in cui sono stati conservati per mesi. Il mio meccanico ha detto che una ditta tanto blasonata avrebbe dovuto sostituirmeli (visto che avevo due anni di garanzia), piuttosto che tenerseli un tot di mesi e rimandarmeli così. Per ora funzionano e sembra tutto ok, ma io non ricomprerei bitubo.
Capisco, quindi diciamo un problema di post-vendita piu' che di prestazioni.
Grazie per la spiega ;)
vecchiostile
09/11/2010, 15:47
L'impressione però è che qui si tifi bitubo quasi a livello calcistico..
Auguri a Zanna! :biggrin3:
io tifo solo per la fi.a :wink_:
auguri doppi Zanna :w00t:
zannaT100
09/11/2010, 16:04
io tifo solo per la fi.a :wink_:
auguri doppi Zanna :w00t:[/QUOTE]
grazie a tutti ragazzi!!
comunque anch'io tifo fi.a..
Speed Chicco
09/11/2010, 16:24
E la fi** questa volta mette tutti d'accordo! ;)
Io personalmente, riconoscendo che gli ammo li cambio anche per pitonare la mia bella Scrambler, non prenderò bitubo perchè esteticamente non mi aggradano... E per me non è poca cosa. Poi andranno benissimo, sicuramente... Sono certo inoltre che un pilota come me, la differenza tra Bitubo e Ohlins forse non la sentirebbe nemmeno... ;)
E la fi** questa volta mette tutti d'accordo! ;)
Io personalmente, riconoscendo che gli ammo li cambio anche per pitonare la mia bella Scrambler, non prenderò bitubo perchè esteticamente non mi aggradano... E per me non è poca cosa. Poi andranno benissimo, sicuramente... Sono certo inoltre che un pilota come me, la differenza tra Bitubo e Ohlins forse non la sentirebbe nemmeno... ;)
Non che a me me ne venga in tasca qualcosa a parlar bene dei bitubo, ma se il problema è estetico sappi che bitubo, come molti altri, del resto, fa ammortizzatori con serbatoio gas separato e senza, con molle nere o cromate...mi pare che la soluzione ci sia per ogni tipo di moto:wink_:
mi unisco al coro di auguri.
AUGURI ZANNA
Dandy 2007
09/11/2010, 17:09
Io ho guidato una Bonneville con anteriore ohlins (cartucce) e posteriore wilbers, personalmente ho ancora ammo originali e la differenza si sente, ma si sente soprattutto quando si cerca il limite stesso della moto.
Una volta però compensato il limite imposto dagli ammo originali, a venire fuori è il limite datoci dalle misure e dalla qualità delle gomme, se riuscissimo a compensare quel limite montando gomme maggiorate e di buona qualità (difficili da trovare nelle misure a noi accessibili) si presenterebbe sicuramente il limite di un telaio a culla e così via...
Per quanto riguarda il confort, ho trovato invece che gli ammo originali, rispetto ad ammortizzatori con molle lineari, siano addirittura da preferire se l'uso della moto che si fà maggiormente è quello cittadino.
Mi rendo conto che alcuni di voi vedono sul forum motociclette con ammortizzatori stratosferici, ma quei casi sono quasi sempre supportati da altri tipi di modifiche, quali pedane rialzate, freni potenziati e gomme maggiorate e spesso motori elaborati.
Questo converrete con me, significa che solo alcuni sfrutteranno il prodotto al pieno e che la maggior parte di noi cercano un' alternativa a quell'obrobrio estetico che viene montato di serie, e consigliare quindi un ammortizzatore costoso e molto performante a prescindere, come se fosse l'unico sul mercato , mi sembra esagerato.
Quando per me arriverà il momento di cambiare ammo, valuterò sicuramente l'ipotesi di ammortizzatori piacevoli esteticamente, ma non sovradimensionati tenicamente al resto della moto.
Non mi pronuncio su ciò che riguarda chi usa la moto anche per offroad perchè non mi rendo conto quanto possa influire il cambio di ammo in questi casi.
Speed Chicco
09/11/2010, 17:31
Sono d'accordo con te, è quello che ho scritto in questo post fin'ora... parlare di prestazioni assolute per le nostre moto fa quanto meno sorridere...
Io cerco di migliorare il comfort, la sicurezza e l'estetica.
Non ti seguo però quando dici che gli ammo di serie sono da preferire a quelli after market (di qualunque marca, basta che il prodotto sia superiore agli originali) dal punto di vista del comfort... mi sembra impossibile, gli originali sono dei pezzi di legno..
Forse gli ohlins che hai provato erano regolati troppo rigidi...
Non che a me me ne venga in tasca qualcosa a parlar bene dei bitubo, ma se il problema è estetico sappi che bitubo, come molti altri, del resto, fa ammortizzatori con serbatoio gas separato e senza, con molle nere o cromate...mi pare che la soluzione ci sia per ogni tipo di moto:wink_:
Credo di averli visti tutti! ;)
Non ho nulla contro i bitubo, ho espresso solo la mia preferenza!
consigliare quindi un ammortizzatore costoso e molto performante a prescindere, come se fosse l'unico sul mercato , mi sembra esagerato.
e chi lo ha fatto?
Quando per me arriverà il momento di cambiare ammo, valuterò sicuramente l'ipotesi di ammortizzatori piacevoli esteticamente, ma non sovradimensionati tenicamente al resto della moto.
ti accorgerai allora, caro amico che tra gli originali e i Bitubo, a livello di prezzo e di prestazione, c'è solo Gazi. Tutto il resto è superiore come prezzo e ,spesso, come qualità (Wilbers,Ohlins,Progressive....).
Se esistesse un compromesso diverso in fascia più economica, sarei stato il primo. Ma un Gazi non standard (bicchieri e molla cromo) arrivi a pagarlo quanto un Bitubo base e la qualità diversa la conosciamo tutti senza ballarci intorno.
Per questo sembra che Bitubo sia sostenuta da tutti....
Parlo per esperienza: monto da circa due settimane su Bonneville dei Bitubo da 360, normali, con molla nera. Come ho già scritto qui(http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/153488-gli-improbabili.html), la differenza con gli originali è abissale...consigliatissimo il cambio, quindi, magari accoppiando anche dei pneumatici migliori (io monto Avon Roadrider). Non so però come siano i Gazi, ma di sicuro meglio delle molle di serie! :wink_:
PS Auguri! :wub:
Sono d'accordo con te, è quello che ho scritto in questo post fin'ora... parlare di prestazioni assolute per le nostre moto fa quanto meno sorridere...
Io cerco di migliorare il comfort, la sicurezza e l'estetica.
Non ti seguo però quando dici che gli ammo di serie sono da preferire a quelli after market (di qualunque marca, basta che il prodotto sia superiore agli originali) dal punto di vista del comfort... mi sembra impossibile, gli originali sono dei pezzi di legno..
Forse gli ohlins che hai provato erano regolati troppo rigidi...
Credo di averli visti tutti! ;)
Non ho nulla contro i bitubo, ho espresso solo la mia preferenza!
Forse non hai capito........Shining e' il sig. Bitubo (peropietario dell'omonima azienda) per questo insiste tanto:biggrin3::biggrin3:
Onda calabra
09/11/2010, 20:14
io sono un forte estimatore dei Gazi soprattutto per la qualità del pre e post vendita, Pericle Pavesi, titolare della ditta, è persona di una correttezza ineccepibile..
la qualità c'è e per la cifra impegnata direi che è più che soddisfacente...
confido nel fatto che acquistando un paio di Gazi alla stessa cifra dei Bitubo con le medesime specifiche siano paragonabili in un esaltante testa a testa... sugli ohlins non so che dire...
però l'esperienza negativa di Scheggia lascia un alone sulla Bitubo, alone ancor più accentuato dalla fantastica esperienza positiva avuta per la risoluzione tempestiva di una sciocchezza occorsa ai miei Gazi...
in definitiva credo che Gazi, Bitubo e Ohlins siano delle ditte capaci di fornire eccellenti sistemi di sospensioni... dipende quanto si vuol spendere e quale ditta offre le caratteristiche richieste al minor prezzo.... poi un pò di culo fa l'effetto finale come sempre...
Speed Chicco
09/11/2010, 20:18
Forse non hai capito........Shining e' il sig. Bitubo (peropietario dell'omonima azienda) per questo insiste tanto:biggrin3::biggrin3:
Non avevo capito, ma era impossibile! Mi sembrava infatti più che un consiglio appassionato il suo! ;)
In questo caso complimenti a Mr. Bitubo Shining! Il primo e unico bitubo che abbia mai montato è stato l'ammo per la forcella del mio vespino 50 special... andava benissimo, tutta un'altra storia!
Non credo che li monterò sulla scrambler... ma, mai dire mai! :):laugh2:
Vi farò sapere quali sceglierò! :coool:
Dandy 2007
09/11/2010, 20:26
Zanna, quanto vorresti alzare e quanto vorresti spendere?
Senza queste due info si puo' dir tutto e nulla ;)
Amio avviso la domanda giusta da porre per un buon consiglio è questa, e aggiungerei, che uso fai della moto?
e chi lo ha fatto?
ti accorgerai allora, caro amico che tra gli originali e i Bitubo, a livello di prezzo e di prestazione, c'è solo Gazi. Tutto il resto è superiore come prezzo e ,spesso, come qualità (Wilbers,Ohlins,Progressive....).
Se esistesse un compromesso diverso in fascia più economica, sarei stato il primo. Ma un Gazi non standard (bicchieri e molla cromo) arrivi a pagarlo quanto un Bitubo base e la qualità diversa la conosciamo tutti senza ballarci intorno.
Per questo sembra che Bitubo sia sostenuta da tutti....
:blink: Mi sembra che l'hai presa un pò troppo sul personale, ma io non intendevo essere polemico con nessuno di voi.
Sono contento che siate soddisfatti di un prodotto tanto al punto di consigliarlo vivamente ad altri, è solo che ad essere obbiettivi si può consigliare anche cose più economiche (Gazi, Ikon , Hagon , Asatek) tenendo appunto conto che uno potrebbe voler cambiare semplicemente per motivi estetici o per acquisire una maggiore sicurezza rispetto agli originali.
Tutto qui, buona serata :rolleyes:
Forse non hai capito........Shining e' il sig. Bitubo (peropietario dell'omonima azienda) per questo insiste tanto:biggrin3::biggrin3:
Sulla disponibilità del sig. Pericle Pavesi ho sempre speso molte parole positive, e anche gli ammo gazi standard che avevo prima devo dire che per uso stradale non sono affatto male, secondo me hanno un buon rapporto prezzo/qualità per cui, anzi, mi sento di consigliarli; la moto ne guadagna in comfort e stabilità.
Se uno ha esigenze diverse, c'è anche altro, io posso solo riferire la mia esperienza per ora positiva con il kit completo Bitubo, sia su asfalto che fuoristrada.
Probabilmente ci sarà anche di meglio:wink_:
p.s.: non sono il signor Bitubo, uno fa una battuta e qualcun altro ci crede davvero, magari lo fossi:rolleyes:
Sulla disponibilità del sig. Pericle Pavesi ho sempre speso molte parole positive, e anche gli ammo gazi standard che avevo prima devo dire che per uso stradale non sono affatto male, secondo me hanno un buon rapporto prezzo/qualità per cui, anzi, mi sento di consigliarli; la moto ne guadagna in comfort e stabilità.
Se uno ha esigenze diverse, c'è anche altro, io posso solo riferire la mia esperienza per ora positiva con il kit completo Bitubo, sia su asfalto che fuoristrada.
Probabilmente ci sarà anche di meglio:wink_:
p.s.: non sono il signor Bitubo, uno fa una battuta e qualcun altro ci crede davvero, magari lo fossi:rolleyes:
perche' c'ha creduto davvero????????:biggrin3::biggrin3:in tal caso ti Ri-battezzo Bi-Shining,sempre che a te vada bene:biggrin3::biggrin3:
Scheggia
10/11/2010, 00:47
Capisco, quindi diciamo un problema di post-vendita piu' che di prestazioni.
Grazie per la spiega ;)
Che dopo 5000 km di guida tranquilla un ammortizzatore inizi a perdere olio, mi pare un problemino non da poco; avrò beccato l'unico difettoso prodotto! :biggrin3:
Come prestazioni, non posso parlare che bene di questi ammortizzatori, in definitiva quello che mi ha deluso non è il "difetto" (che può sempre capitare), ma il customer care post-vendita, come hai giustamente intuito.
...
Per quanto riguarda il confort, ho trovato invece che gli ammo originali, rispetto ad ammortizzatori con molle lineari, siano addirittura da preferire se l'uso della moto che si fà maggiormente è quello cittadino.
...
Sono d'accordo. Nei periodi in cui uso la moto esclusivamente in città, tengo gli originali. Sono poco performanti, certo, ma non sono affatto dei pezzi di legno, anzi.
In generale, non capisco quando si giudicano (negativamente o positivamente) gli ammortizzatori per il fatto che siano duri o morbidi: quella è esclusivamente una questione di taratura, e non definisce la bontà degli ammo, che dipende da altri aspetti, oggettivi e ad anche soggettivi.
Sam il Cinghio
10/11/2010, 08:29
Che dopo 5000 km di guida tranquilla un ammortizzatore inizi a perdere olio, mi pare un problemino non da poco; avrò beccato l'unico difettoso prodotto! :biggrin3:
Vero e l'ho pensato.
Ma l'ho archiviato appunto come "eccezione" :wink_:
io non voglio far polemica ma nel misto a guidar con gli originali ci vuole quantomeno audacia....
Ho letto attentamente tutta la discussione fin qui, poiché anche io sulla mia bonnie T100 voglio sostituire gli ammo originali. Target: Comfort, non vorrei volare nelle braccia della BMW.... scherzavo!!( visto che ho 62 anni e vorrei andare in moto fino all'ultimo!).
ALLORA : comfort, uso misto, percorsi medi 150 Km, look vintage, assistenza post vendita
= ?? Mi fate il riassunto
Grazie
Onda calabra
11/12/2010, 16:26
volentieri, ma prima passa dalla sezione "presentazioni" e paga da bere a tutti! ;)
CIAO
E'ì da un pò che non frequento più il forum, che però non ho dimenticato, soprattutto per questioni tecniche, pareri etc...
Su ammortizzatori.net ho adocchiato gli ammortizzatori tipo Hagon, come quelli nel centro della foto
Nessun titolo (http://www.ammortizzatori.net/trbotr.htm)
so che alcuni hanno acquistato dal buon Sig. Pericle questi o altri ammortizzatori simili
Tuttavia il Sig. Pericle specifica anche
"I prodotti in vendita da questo sito sono ad uso esclusivo per competizioni in circuiti chiusi, non rispondiamo di eventuali errori nel montaggio"
Qualcuno sa dirmi come si è trovato ?
Quale percorrenza ha fatto ?
Se ha avuto problemi con le FDO ?
In alternativa mi piacciono molto anche i bitubo da 360, con molla nera
Da cafetwin si trovano a 359 €
Ammortizzatori Bitubo 360mm Molla Nera (Thruxton/Scrambler) : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=popup_image&pID=70)
Ma si potranno montare anche sulla bonneville ??? Anche se sono da 360 ?
Delucidatemi se potete :biggrin3:
Ciao a tutti ,
mi son letto ogni riga di questo argomento ed ho anche letto ben volentieri il post di Ratman " Gli Improbabili " poichè anche io ho in garage dei WME Bitubo posteriori cromati nuovi nuovi e standard da 240 mm.
Non li ho ancora cambiati da Settembre 1010 che li ho presi,
forse perchè in fondo ho sempre pensato che gli originali vadano molto bene per l'uso che ne faccio,
forse perchè nei mesi invernali usandola poco non ne sentivo il bisogno ,
ma credo che oramai li sostituiro' dopo tutto che quello che ho letto qui !!!
Pare che i Bitubo o Gazi offrano di più quindi rispetto agli originali ....
Forse non si puo' leggerlo e prentendere di saperlo dagli altri qui
ma bisogna solo provarli pare !
Chissà se sarà facile farlo ( come operazione ) e se poi il rilultato saraà soddisfacente ?
Inoltre sto cercando per completare il lavoro delle molle anteriori ma non lineari in quanto poi credo risulterebbero troppo rigide !
Forse delle progressive sarebbero l'ideale ma ancora non ho individuato la marca e modello ...
Ciao a tutti ... nel frattempo
CHRISTIANTILT
12/01/2011, 14:44
nel lontano settembre del 1010 vendevano gli ammortizzatori da 240,per fortuna che l'evoluzione ha fatto sì che l'altezza media in mille anni aumentasse di 10cm:D
340 , sorry ,
ho scritto solo male !
CHRISTIANTILT
12/01/2011, 14:57
ah,però li hai comprati nel 1010?:biggrin3:
Sam il Cinghio
12/01/2011, 15:02
ah,però li hai comprati nel 1010?:biggrin3:
Minkia che palla al cazzo che sei :D
Andrea: sostituzione semplice semplice anche da soli.
Il risultato sara' soddisfacente a patto che vengano regolati bene, anche se temo che - da come descrivi il comportamento degli attuali - li troverai piu' rigidi e quindi meno confortevoli.
Klide: problemi con le FDO - nonostante il disclaimer di Pavesi - non ne avrai mai, lo escludo.
Sulle differenze Gazi-Bitubo (e altri) c'e' ampia bibliografia qui dentro, ma e' tutta basata su percezioni ed aspettative e sensibilita' personale, quindi in questo senso poco attendibili. In linea di massima devi fare una questione di rapporto qualita'/prezzo secondo me... stabilire cosa e' piu' importante e decidere di conseguenza. Nello specifico: che ti serve?
Quanto al montaggio dei 360 su Bonnie si puo' fare senza problemi, e molti lo fanno per caricare un filo davanti ;)
CHRISTIANTILT
12/01/2011, 15:10
Minkia che palla al cazzo che sei :D
bonjour finesse:dry:
:tongue:
Io la prossima volta che prendo la bonnie per prima cosa regolo la lunghezza dei gazi al massimo e il precarico al minimo e voglio vedere cosa succede.
2010 ! ok , non ci sto con le dita qui in tastiera !!!
Sam , per compensare che ci monteresti sull' anteriore ?
CHRISTIANTILT
12/01/2011, 15:16
Io la prossima volta che prendo la bonnie per prima cosa regolo la lunghezza dei gazi al massimo e il precarico al minimo e voglio vedere cosa succede.
che alla prima buca rimbalzi:D
Grazie SAM, sempre puntuale e autorevole
Ho cercato per l'appunto col tasto noisy senza trovare nulla di soddisfacente.
Mi sembrava si potesse montare anche il 360 sulla bonnie, ma non ero sicuro al 100%.
Esteticamente starebbero meglio, sul tipo di moto che sto preparando, i "simil hagon" col bicchiere nero/ cromo
Come prestazioni, con l'uso più che altro turistico-unpòallegro che faccio io, penso siano quasi equivalenti
Mi piacerebbe sentire da qualcuno che li ha presi da ammortizzatori.net come si è trovato....
Grazie
Salut
Sam il Cinghio
12/01/2011, 15:19
Mi piacerebbe sentire da qualcuno che li ha presi da ammortizzatori.net come si è trovato....
Io li avevo, prima di passare ai Bitubo.
Non faccio paragoni perche' sono due prodotti diversi (i Bitubo completamente regolabili ed a gas, i gazi solo precaricabili ed a emulsione).
Saro' sincero: non posso dir male del comportamento dei Gazi, solo che i materiali con cui son fatti non reggono sul lungo periodo.
che alla prima buca rimbalzi:D
Il problema è che io rimbalzo adesso:
E' troppo dura, sia davanti che dietro.
A me non frega niente della stabilità in curva, anche perchè un piccolo sculettamento del retrotreno nei curvoni non mi dispiace, mi dà fastidio la rigidità del mezzo, neanche fosse una moto da gran premio.
di mole progressive anteriori ho sentito parlare tempo fà delle WP !!!
come sono chi le conosce e come vanno ?
Onda calabra
12/01/2011, 15:37
Io li avevo, prima di passare ai Bitubo.
Non faccio paragoni perche' sono due prodotti diversi (i Bitubo completamente regolabili ed a gas, i gazi solo precaricabili ed a emulsione).
Saro' sincero: non posso dir male del comportamento dei Gazi, solo che i materiali con cui son fatti non reggono sul lungo periodo.
non concordo sulla seconda parte; da due anni li ho e sono assolutamente perfetti e io sono un cesso in quanto a pulizia ( non lavo la moto MAI e se piove e la moto è fuori non è che corro a metterla al garage...)
il paragone tra i due è un discorso he trovi facilmente ad es: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147727-sondaggio-meglio-i-gazi-o-i-bitubo-2.html
comunque agiungo una nota personale: per moto come le nostre che non è che stacchino a 200 Km/h i Gazi sono abbondantemente sufficienti... e lo sarebbero anche quelli di serie se ci si limitasse a "usare" la moto e non a "sfruttarla"...
non concordo sulla seconda parte; da due anni li ho e sono assolutamente perfetti e io sono un cesso in quanto a pulizia ( non lavo la moto MAI e se piove e la moto è fuori non è che corro a metterla al garage...)
il paragone tra i due è un discorso he trovi facilmente ad es: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147727-sondaggio-meglio-i-gazi-o-i-bitubo-2.html
comunque agiungo una nota personale: per moto come le nostre che non è che stacchino a 200 Km/h i Gazi sono abbondantemente sufficienti... e lo sarebbero anche quelli di serie se ci si limitasse a "usare" la moto e non a "sfruttarla"...
Onda, tu che sei un'anima gentile, che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, che sei paffutello e morbidoso:
Mi dici come faccio a far diventare morbidi morbidi i gazi?
Sam il Cinghio
12/01/2011, 15:42
non concordo sulla seconda parte; da due anni li ho e sono assolutamente perfetti e io sono un cesso in quanto a pulizia ( non lavo la moto MAI e se piove e la moto è fuori non è che corro a metterla al garage...)
Questo mi fa piacere.
Significa, evidentemente, che io sono incappato in una produzione poco fortunata... oppure che sono proprio un cane (il che, almeno in minima parte, e' sicuramente vero)
comunque agiungo una nota personale: per moto come le nostre che non è che stacchino a 200 Km/h i Gazi sono abbondantemente sufficienti... e lo sarebbero anche quelli di serie se ci si limitasse a "usare" la moto e non a "sfruttarla"...
Qui invece non concordo io: il mio stile di guida e' assolutamente fluido anche se provo a forzare il ritmo, eppure con gli ammo di serie la faccenda era proprio tragica.
Va detto che mi son fatto la fermissima convinzione che la Bonnie con ammo di seire si comporti MOLTO MEGLIO che la Scrambler.
Onda, tu che sei un'anima gentile, che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, che sei paffutello e morbidoso:
Mi dici come faccio a far diventare morbidi morbidi i gazi?
Quoto MIC: come regolare i Gazi per una guida morbida e paciosa?
Onda calabra
12/01/2011, 15:58
... il mio stile di guida e' assolutamente fluido anche se provo a forzare il ritmo, eppure con gli ammo di serie la faccenda era proprio tragica.
Va detto che mi son fatto la fermissima convinzione che la Bonnie con ammo di seire si comporti MOLTO MEGLIO che la Scrambler.
mmmm... sulle differenze tra le due non posso dire ma posso dire invece questo:
sarebbe opportun fare le giuste osservazioni usando la moto in maniera "serafica" e tranquilla EVITANDO qualsvoglia modifica per X tempo; quindi si montino SOLO e soltanto un paio di ammortizzatori "superiori" e si valuti la differenza el medesimo uso...
ecco io credo che la differenza si sentirebbe ma non se ne potrebbe uscire con una trionfante fanfara...
cosa diversa se si guida in modo più " allegro" o se si comincia a spippolare ora quì ora li... appena si afina la mano e si recuparano 4 cavalli o si cambia la posizione o la si stracarica per andarci a caponord la differenza è ABISSALE
lo dico con la convinzione derivatami dall'osservazione diretta del fenomeno:
un utente del forum che ha la fortuna di ssermi amico un utente il cui nik finisce per " eggia" no, no, così si capisce.. diciamo meglio: " un utente il cui nik inizia per "Sch"... si così va decisamente meglio!
li dievo
aveva la bonnie tuuuuuuutta di serie e non era ( e non è tutt'ora) un fan delle modifihe... ora, lui guida in maniera signorie, accelera quando deve e passeggia spesso, sempre da solo ( 70 Kg scarsi di uomo) senza borse, borselli ecc... diciamo che "usa" la moto e non la "sfrutta" ( almeno così era fino a poco tempo fa..)
lui comprò un giorno i Bitubo e li montò e ne fu contento... poi ebbe un guaio e dovette rimandare i bitubo indietro e rimontò gli originali...
bene
lui NON si lamentò mai e le sue prestazioni alla guida rimasero immutate: piegava tanto quanto con i bitubo e correva esattaente come quando li aveva ma per quasi 2 anni rimase con queli di serie... ora ha nuovamente i bitubo, cero la moto se la sente meglio ma ha fatto tante altre modifiche...
Onda mi vuoi rispondere si o no?
E anche a Tommide, per essere precisi.
[QUOTE=Onda calabra;4241769]...
il paragone tra i due è un discorso he trovi facilmente ad es: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147727-sondaggio-meglio-i-gazi-o-i-bitubo-2.html
QUOTE]
Grazie
Adesso lo leggo con calma:wink_:
Con circa 13/15.000 Km di moto all'anno la moto la uso, ma - parte qualche salitella un pò allegra ogni tanto, per il resto ne faccio un uso turistico...
Mi sa che i che i bitubo sono fin troppo, e coi gazi risparmio qualcosa, credo:rolleyes:
Sam il Cinghio
12/01/2011, 16:05
Quoto MIC: come regolare i Gazi per una guida morbida e paciosa?
Tanto per cominciare facendo i SAG per avere una base di partenza, e poi facendo varie prove e minime variazioni per volta fino a trovare il setup preferito ;)
Tanto per cominciare facendo i SAG per avere una base di partenza, e poi facendo varie prove e minime variazioni per volta fino a trovare il setup preferito ;)
Niente, io il sag non lo faccio.
La prossima volta li allungo al massimo nell'interasse e metto il precarico al minimo e poi vediamo.
Comunque grazie per avermi dato aiuto.
Tanto per cominciare facendo i SAG per avere una base di partenza, e poi facendo varie prove e minime variazioni per volta fino a trovare il setup preferito ;)
ahia, lo sapevo che tornavano fuori i SAG... Mic, mi sa che dobbiamo rassegnarci e fare sti benedetti SAG.
Io che speravo in una procedura generale...
Grazie Sam.
ahia, lo sapevo che tornavano fuori i SAG... Mic, mi sa che dobbiamo rassegnarci e fare sti benedetti SAG.
Io che speravo in una procedura generale...
Grazie Sam.
No no!
Grazie a Dio sinora non ho mai avuto bisogno di fare il sag.
Sam il Cinghio
12/01/2011, 16:12
Scusate, ma che problema c'e' a fare i SAG? :)
CHRISTIANTILT
12/01/2011, 16:12
Niente, io il sag non lo faccio.
La prossima volta li allungo al massimo nell'interasse e metto il precarico al minimo e poi vediamo.
Comunque grazie per avermi dato aiuto.
se però continui ad ostinarti a non fare i sag poi allora non puoi lamentarti della rigidità delle sospensioni:rolleyes:
ci vuole un pò di morbidezza,che poi è proprio quella che cerchi anche tu:biggrin3::tongue:
Sam il Cinghio
12/01/2011, 16:14
Io che speravo in una procedura generale...
Al limite qualcuno potrebbe darti dei valori di riferimento... ma il settaggio varia in base al K degli ammo (che puo' variare anche per usura) ed al peso del pilota ed eventuale passeggero (che puo' variare in base al numero di panettoni o cannoli ingeriti durante le festivita')
Scusate la mia ingoranza enciclopedica ...
Mi sa che mi son perso qualche puntata
Cosa diavolo sono i SAG ???? :w00t:
Al limite qualcuno potrebbe darti dei valori di riferimento... ma il settaggio varia in base al K degli ammo (che puo' variare anche per usura) ed al peso del pilota ed eventuale passeggero (che puo' variare in base al numero di panettoni o cannoli ingeriti durante le festivita')
hai ragione... è che le discussioni sugli ammortizzatori mi appassionano perchè in fondo non li ho mai compresi appieno.
sulla mia bonnie monto dei gazi da 360 con serbatoio esterno ed ho fin troppi gradi di libertà: parte idraulica, in compressione e in ritorno, precarico molla e interasse.
cosa mi consigli di non toccare?
Sam il Cinghio
12/01/2011, 16:22
Dedicate pochi minuti a leggere questa miniguida
MaiDireBike - Regolazione delle sospensioni: regolazione statica - Motociclisti Protagonisti in Sicilia: motoraduni, mototurismo, moto in pista ! (http://www.maidirebike.it/Article4.html)
o una qualsiasi altra che trovate su google con chiave STATIC SAG
;)
hai ragione... è che le discussioni sugli ammortizzatori mi appassionano perchè in fondo non li ho mai compresi appieno.
sulla mia bonnie monto dei gazi da 360 con serbatoio esterno ed ho fin troppi gradi di libertà: parte idraulica, in compressione e in ritorno, precarico molla e interasse.
cosa mi consigli di non toccare?
Finche' non fai i SAG non toccare niente :D
Onda calabra
12/01/2011, 16:48
senti, diciamocelo, fare il SAG è un' immane rottura di cazzo!!
a noi ci piace stringere, poi allentare, poi stringere un pò meno e poi allentare ancora un pò... e se in curva m'hai fottuto è solo perchè non avevo regolato bene la sospensione!!
CHRISTIANTILT
12/01/2011, 18:07
è tutto molto soggettivo,dipende che utilizzo si fa della moto,cosa si cerca da lei ecc.
certo se la si usa per andare al bar,o per spostarsi da x a y va benissimo anche uno scooter
Io la uso per turismo a medio breve raggio e mi piacerebbe usarla anche per lungo raggio.
Già il fatto di non avere nessuna protezione aereodinamica limita la velocità di crociera a non più di 130-140 km/h, se poi ci mettiamo anche i sobbalzi ad ogni minima irregolarità, allora diventa un pò da martiri.
Al bar di solito vado a piedi.
Io la uso per turismo a medio breve raggio e mi piacerebbe usarla anche per lungo raggio.
Già il fatto di non avere nessuna protezione aereodinamica limita la velocità di crociera a non più di 130-140 km/h, se poi ci mettiamo anche i sobbalzi ad ogni minima irregolarità, allora diventa un pò da martiri.
Al bar di solito vado a piedi.
Mic allora dovevi farti una bmw.............
........ops gia' ce l'hai :biggrin3:
la presente solo come feedback dell'acquisto effettuato
Ho comprato i GAZI dal Sig. Pericle. Confermo persona cordiale e disponibilissima
A parte il primo collaudo sul pavè, oggi ho fatto circa 100km nell'oltrepò. Effettivamente rispetto a quelli di serie sono un'altra musica.
L'effetto "rimbalzo elastico" che si avvertita prima è pressochè scompraso e in curva la tenuta della moto è decisamente migliorata.
Rigrazio dei preziosi consigli
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.