PDA

Visualizza Versione Completa : strumenti di serie con look anni '70



ilius
10/11/2010, 18:48
con un contagiri usato ho cambiato il look della mia black con uno stile bonnie anni '70 a strumenti separati.
Ho fatto a mano 2 staffe in acciaio sagomate, sp 3mm e una piastra in alluminio sp 4mm forata che serve per incastonare le spie.:rolleyes:
Mi pare un bel risultato classic!:wub:

p.s. ho fatto più fatica a caricare la foto sul forum che a fare lo spippolo contagiri:blink::blink::blink:
[URL=http://img249.imageshack.us/i/e
spero sia visibile:cry:

McSlow
10/11/2010, 18:53
Purtroppo non si vede niente. Sei più bravo a spippolare che a smanettare. :biggrin3:

ilius
10/11/2010, 19:07
[QUOTE=ilius;4034552]con un contagiri usato ho cambiato il look della mia black con uno stile bonnie anni '70 a strumenti separati.
Ho fatto a mano 2 staffe in acciaio sagomate, sp 3mm e una piastra in alluminio sp 4mm forata che serve per incastonare le spie.:rolleyes:
Mi pare un bel risultato classic!:wub:

p.s. ho fatto più fatica a caricare la foto sul forum che a fare lo spippolo contagiri:blink::blink::blink:

[URL=http://img525.imageshack.us/i/eccola.jpg/]http://img525.imageshack.us/img525/4930/eccola.jpg (http://img249.imageshack.us/i/e
spero sia visibile:cry:[/QUOTE)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero ora si veda, mi pare più facile fare una rapina in banca e scappare con la moto che postare una foto sul forum. Che PIPPONEEEEEEEEEEE!:ph34r::wacko:

TeamSabotage
10/11/2010, 19:11
bravo, fa molto norton commando ;o)

ilius
10/11/2010, 19:16
grazie, mamma mia quanto è venuta grossa questa foto!!!!!!!

TeamSabotage
10/11/2010, 19:21
se la fai, falla grossa!

Ipcress
10/11/2010, 19:37
Bravo, gran bel lavoro, davvero ricorda la strumentazione della Commando. Se mi posso permettere, io avrei leggermente angolato la piastra, non quanto l'originale, soltanto un pò per orientare gli strumenti verso il pilota.

Chinaski
10/11/2010, 19:53
Molto bella.
:wink_:

Scheggia
10/11/2010, 21:19
Complimenti, bella!

giurgez
10/11/2010, 21:31
molto bella,complimentoni!!

ilius
10/11/2010, 22:21
Bravo, gran bel lavoro, davvero ricorda la strumentazione della Commando. Se mi posso permettere, io avrei leggermente angolato la piastra, non quanto l'originale, soltanto un pò per orientare gli strumenti verso il pilota.

quoto infatti la prox correzione è proprio questa:wink_:

flu
10/11/2010, 22:28
Bravissimo Ilius, molto bella ...

se posso darti un suggerimento...vernicia di nero la staffa ed il raiser !

pellica
10/11/2010, 22:41
Bravo, bello spippolo!

tommide
11/11/2010, 08:26
bellissimo, me lo fai anche a me?
non abitiamo tanto lontani! :w00t::tongue:

ilius
11/11/2010, 09:02
bellissimo, me lo fai anche a me?
non abitiamo tanto lontani! :w00t::tongue:
Sono sincero nn ti prometto niente, però nel mentre inviami l'amicizia su FB. Cerca Graneris Basilio :-). Cerea torinese.

Bond Street
11/11/2010, 09:04
well done

ilius
11/11/2010, 09:09
Bravissimo Ilius, molto bella ...

se posso darti un suggerimento...vernicia di nero la staffa ed il raiser !
Ciao Flu, l'ho pensato ma poi su tutto il nero della black qualche tocco di metallo al naturale mi piace assai.

081
11/11/2010, 09:31
mammamia che bel lavoretto. i miei complimenti per il risultato .... se hai altre foto apprezzeremmo tutti di piu' :oook:

tommide
11/11/2010, 09:59
Sono sincero nn ti prometto niente, però nel mentre inviami l'amicizia su FB. Cerca Graneris Basilio :-). Cerea torinese.

tranquillo, scherzavo... però è un tipo di lavoretto che mi piacerebbe fare e sto rimandando da un po'. il tuo è proprio bello, e magari potrai darmi qualche 'consulenza'... :wink_:

ilius
11/11/2010, 12:06
mammamia che bel lavoretto. i miei complimenti per il risultato .... se hai altre foto apprezzeremmo tutti di piu' :oook:
Vedo di caricare entro oggi :)


tranquillo, scherzavo... però è un tipo di lavoretto che mi piacerebbe fare e sto rimandando da un po'. il tuo è proprio bello, e magari potrai darmi qualche 'consulenza'... :wink_:
Certamennnnnte ;-)

Cea
11/11/2010, 12:27
ti invidio....

.....la strumentazione è da sempre una mia sordida perversione.....



se riuscissi a fare delle foto un po' più dettagliate te ne sarei grato. La tua soluzione è originale ed economica al tempo stesso, in controtendenza a chi vuole la strumentazione piccola.....

feanor
11/11/2010, 12:35
bella,hai usato gli strumenti e i bicchieri originali ?è un po' che la voglio fare,la voglio anche io,se riesci a farne qualcuna in piu' io ci sono

Cea
11/11/2010, 12:38
bella,hai usato gli strumenti e i bicchieri originali ?è un po' che la voglio fare,la voglio anche io,se riesci a farne qualcuna in piu' io ci sono

almeno avere il disegno in cad con le quote della piastra, poi potrei pensarci anche io....:wink_:

ilius
11/11/2010, 13:33
cercherò di postare tutto il possibile con pò di pazienza visto che nn ho adsl :-). Si tiene tutto di serie tranne la piastra metallica.

da questa immagine si capisce il concetto del sostegno degli strumenti, non metto misure perche si può giocare abbastanza su inclinazioni e distanze
http://img607.imageshack.us/img607/9565/14062010349.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/14062010349.jpg/)

dalla foto sopra in nero le staffe di acciaio verniciate, con antiruggine e poi nero opaco. le piastrine sagomate per gli strumenti sono in alluminio tagliato con le cesoie a mano. fori e asola per cavo contakm. considerate che la stecca centrale nera non si tiene alla fine perchè li passano i cavi delle spie.

sotto lo schema laterale, si usano i supporti filettati degli strumenti alla base con i suoi dadi ciechi cromati.

http://img833.imageshack.us/img833/3578/shema.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/shema.jpg/)

feanor
11/11/2010, 16:52
bel lavoro,le staffe nere quindi si fissano alla base degli strumenti,tramite i due bulloncini che fissano i bicchieri?

ilius
11/11/2010, 16:59
una volta avvitato il tutto, centrati e livellati gli strumenti sulla moto, con nastro adesivo, cartoncino, forbici, a più riprese e a ritagli uno sull'altro si fa la sagoma e la dima della piastra delle spie.
Con un pò di precisione si ricavano i punti per i fori e gli archi contro la circonferenza degli strumenti. Ottenuta la sagoma di cartoncino si incolla sul foglio di alluminio, io l'ho usato di 4mm spessore. poi con seghetto a mano e lima e trapano ho ricavato ciò che si vede in foto sotto.
Io ho usato il castelletto di plastica delle spie della t100 a forma di rombo che ha le viti, però a questo punto ognuno fa come meglio crede.


http://img574.imageshack.us/img574/2458/25092010471.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/25092010471.jpg/)

gianz
11/11/2010, 17:03
bello spippolo ragazzo

alepeo
11/11/2010, 17:24
Bravo gran bel lavoro peccato che son negato per queste cose

ilius
11/11/2010, 21:42
grazie ragazzi
ancora una foto dove si vede di fronte come sono avitati sul telaietto gli strumenti con le proprie viti e bulluncini inferiori.
Ho aggiunto una striscia nera rigida per coprire i fili delle spie.
http://img709.imageshack.us/img709/9398/eccola1.jpg (http://img709.imageshack.us/i/eccola1.jpg/)

ramarro
11/11/2010, 21:54
:w00t::w00t::w00t: mi piace mi piace:wink_:

Cea
11/11/2010, 22:13
grazie :wink_:

ci lavorerò :biggrin3:

motomike78
11/11/2010, 22:15
ottimo lavoro ;)

feanor
11/11/2010, 22:42
almeno avere il disegno in cad con le quote della piastra, poi potrei pensarci anche io....:wink_:
fammi sapere se riesci ,grazie

ilius
12/11/2010, 08:06
È una realizzazione tradizionale, con disegno su carta, dime, seghetto, lime, trapano a colonna e molta pazienza. Per chi ha tecnologie e capacità più moderne può essere un prototipo per un kit strumenti.

doccerri
12/11/2010, 14:02
Molto molto bella!
I miei complimenti!

Lorenzo I.
13/11/2010, 18:45
uff io non riesco a vedere niente...


http://img525.imageshack.us/img525/4930/eccola.jpg (http://img525.imageshack.us/i/eccola.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero ora si veda, mi pare più facile fare una rapina in banca e scappare con la moto che postare una foto sul forum. Che PIPPONEEEEEEEEEEE!:ph34r::wacko:

ilius
14/11/2010, 19:40
chi ha un pò di manualità e un pò di precisione e pazienza la si fa. Il pezzo più difficile per me è stato collegare il contagiri su una black, alla fine me lo ha collegato i meccanico del conce che aveva gli schemi di collegamento. Io nn avevo il fascio cavi di serie e l'ho fatto collegare con i tre fili elettrici d'uscita e funziona benissimo.

Cea
15/11/2010, 12:38
il contagiri funziona benissimo.

a me tra i attorno ai 5000 giri oscilla impazzito, l'hai riscontrato?

ilius
15/11/2010, 23:05
no la lancetta va bene fino ad 8000 giri, ha qualche sussultino ai 3000 giri. per il resto bene.
Lo strumento contakm è ben saldo grazie anche al cavo che va alla ruota. Lo strunento contagiri ha qualche vibrazione in certi range del motore. Lo devo fissare su una piastrina un pò più rigida dell'attuale.