PDA

Visualizza Versione Completa : treno privato in anticipo



D74
15/11/2010, 11:08
Ferrovie, il treno privato dei pendolari arriva a Milano in anticipo di 10 minuti - Milano - Repubblica.it (http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/11/15/news/ferrovie_il_primo_treno_privato_in_italia_arriva_a_milano_in_anticipo_di_10_minuti-9127358/)


E' arrivato alle 9.10, alla stazione Milano Porta Garibaldi, con 10 minuti di anticipo rispetto all'orario previsto, il treno di Arenaways, il primo convoglio privato italiano per i pendolari, partito da Torino Lingotto alle 7.10. Il treno si è fermato una decina di minuti nei pressi della stazione di Novara perché largamente in anticipo: a ridurre i tempi del viaggio ha contribuito il fatto che il treno per ora non può effettuare fermate intermedie tra i due capoluoghi.

A bordo del treno è anche possibile fare la spesa. Si ritira la scheda prenotazione prodotti nella carrozza con snack bar e minimarket, si fa la crocetta accanto ai prodotti scelti, si paga il conto e la borsa si ritira al ritorno in stazione. Si può scegliere fra prodotti da forno, pasta, affettati, formaggi, ministre e passati, verdura, carni e dolci. L'idea di dare la possibilità di effettuare la spesa a bordo - spiega Patrizia De Bernardi, coordinatrice dei servizi sui treni Arenaways - ci è venuta perché abbiamo visto, da una indagine effettuata, che la maggioranza dei pendolari è single. Offriamo anche il servizio di lavanderia: si lasciano i vestiti e si ritirano tre giorni dopo sul treno o in tre punti in città".

A bordo, fra i passeggeri, anche l'amministratore delegato della società, Giuseppe Arena. "Si pensa che la concorrenza si possa vincere con un'opera di sfiancamento - osserva - ma ce l'abbiamo fatta lo stesso, anche se non è la partenza che avremmo voluto: non possiamo effettuare le fermate intermedie. I passeggeri sono pochi, ma ci faremo conoscere. E' una giornata storica perché per la prima volta sui binari delle ferrovie presta servizio un operatore privato". Oggi stesso Arena presenterà tre ricorsi: all'Antitrust, all'Ufficio di regolazione dei servizi ferroviari del ministero dei Trasporti e alla Commissione europea.

bene così :wink_:

Gnolo
15/11/2010, 11:09
Belle cose

fearless
15/11/2010, 11:09
pure in anticipo???
e chi paga gli straordinari poi?

:D

roberto70
15/11/2010, 11:10
ma un treno che arrivi puntuale no eh?

D74
15/11/2010, 11:11
offrono servizio lavanderia..... utile per chi viaggia spesso per lavoro, servizio spesa.....torni e te la trovi fatta.

derfel
15/11/2010, 11:14
Non è possibile che accadano cose del genere, in italia abbiamo una reputazione da difendere, esigo un'immediata indagine da parte di associazioni consumatori, antitrust, agcom e il commissario Basettoni!:laugh2:
Sono contento, ogni tanto qualche buona notizia.

wailingmongi
15/11/2010, 11:25
non ci credo!!qualcosa di buono!!

Notturno
15/11/2010, 11:29
Speriamo, un pò di libera concorrenza
farebbe un gran bene anche in quel
settore...



:rolleyes:

Gnolo
15/11/2010, 11:32
Speriamo, un pò di libera concorrenza
farebbe un gran bene anche in quel
settore...



:rolleyes:

si ma al telegionale hanno detto che non fa fermate nelle piccole stazioni.....
quindi e già tagliato fuori secondo me

D74
15/11/2010, 11:33
io sono ben lieto di pagare anche qualcosina in più (senza esagerare) se è puntuale, pulito, con dei servizi come wi fi, ect.....

piuttosto che pagare appena meno e viaggiare in condizioni da 4° mondo, treni sporchi, wc indegni..... ritardi fissi.....

Sam il Cinghio
15/11/2010, 11:36
si ma al telegionale hanno detto che non fa fermate nelle piccole stazioni.....
quindi e già tagliato fuori secondo me

Non fa fermate intermedie perche' - per ora - non gli consentono di farle.

Spero che la sfanghino loro, benche' sia pessimista: in ogni caso un ENORME in bocca al lupo a Giuseppe Arena e collaboratori.

Gnolo
15/11/2010, 11:50
Non fa fermate intermedie perche' - per ora - non gli consentono di farle.

Spero che la sfanghino loro, benche' sia pessimista: in ogni caso un ENORME in bocca al lupo a Giuseppe Arena e collaboratori.

lo so lo troncano prima di partire..... era questo il senso del mio messaggio :wink_:

calm-power
15/11/2010, 11:55
si ma al telegionale hanno detto che non fa fermate nelle piccole stazioni.....
quindi e già tagliato fuori secondo me

non può farle...non gli è ancora concesso...:sick:


Non fa fermate intermedie perche' - per ora - non gli consentono di farle.

Spero che la sfanghino loro, benche' sia pessimista: in ogni caso un ENORME in bocca al lupo a Giuseppe Arena e collaboratori.

ooops non avevo visto!! :wink_:

Gnolo
15/11/2010, 11:56
non può farle...non gli è ancora concesso...:sick:

colpa delle F.F.S.S. mah:cry:

Misha84
15/11/2010, 12:04
Speriamo, un pò di libera concorrenza
farebbe un gran bene anche in quel
settore...



:rolleyes:
mah.. non sono d'accordissimo..

in linea di principio hai ragione, però i fatti secondo me dimostrano che privatizzare un servizio pubblico altro non porta che ad un rincaro dei prezzi (vedi energia elettrica, gas, acqua etc etc..) senza un guadagno in quanto a qualità dei servizi..

imho

nanni
15/11/2010, 12:05
io sono ben lieto di pagare anche qualcosina in più (senza esagerare) se è puntuale, pulito, con dei servizi come wi fi, ect.....

piuttosto che pagare appena meno e viaggiare in condizioni da 4° mondo, treni sporchi, wc indegni..... ritardi fissi.....

infatti, non ci scordiamo che sui più vecchi si trovavano ZECCHE!!!!!!!!!!!!!!!!

Sam il Cinghio
15/11/2010, 12:10
mah.. non sono d'accordissimo..

in linea di principio hai ragione, però i fatti secondo me dimostrano che privatizzare un servizio pubblico altro non porta che ad un rincaro dei prezzi (vedi energia elettrica, gas, acqua etc etc..) senza un guadagno in quanto a qualità dei servizi..

imho

In realta' il trasporto su rotaia sarebbe (notare l'uso del condizionale) gia' privatizzato... infatti non e' piu' FFSS ma Trenitalia.

Ma non e' questo il punto: la qualita' del servizio (ed eventualmente del prezzo) la fa la LIBERA concorrenza, non la privatizzazione ;)

memento
15/11/2010, 12:12
io sono ben lieto di pagare anche qualcosina in più (senza esagerare) se è puntuale, pulito, con dei servizi come wi fi, ect.....

piuttosto che pagare appena meno e viaggiare in condizioni da 4° mondo, treni sporchi, wc indegni..... ritardi fissi.....

sono pienamente d'accordo, però su un servizio pubblico il concetto poco pagare poco pretendere non dovrebbe essere applicato....vedi sanità!! :dry:

tommide
15/11/2010, 12:13
ma non costa un po' troppo? costa 17 euro e impiega più tempo di un regionale, che costa 9.55 euro

papitosky
15/11/2010, 13:35
si chiama concorrenza

Lo scrofo
15/11/2010, 13:43
Speriamo, un pò di libera concorrenza
farebbe un gran bene anche in quel
settore...



:rolleyes:

Sarebbe una manna dal cielo.

Maledetta Trenitalia.

derfel
15/11/2010, 14:25
In effetti potrebbe essere l'inizio di una nuova era.

D74
15/11/2010, 14:29
sono pienamente d'accordo, però su un servizio pubblico il concetto poco pagare poco pretendere non dovrebbe essere applicato....vedi sanità!! :dry:

pubblico? le FS non sono più pubbliche.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

memento
15/11/2010, 14:44
pubblico? le FS non sono più pubbliche.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

....è per il 51% ancora della tesoreria quindi formalmente è ancora pubblica!!!...ma concordo che il pubblico e il privato siano molto confusi in realtà come quelle!!!! :wacko:

MR-T
15/11/2010, 20:56
alla grande!

ABCDEF
15/11/2010, 21:47
mah.. non sono d'accordissimo..

in linea di principio hai ragione, però i fatti secondo me dimostrano che privatizzare un servizio pubblico altro non porta che ad un rincaro dei prezzi (vedi energia elettrica, gas, acqua etc etc..) senza un guadagno in quanto a qualità dei servizi..

imho

un conto sono le commodities come quelle che hai citato tu, dove la qualita' del servizio conta poco, e le privatizzazioni si fanno per far cassa , mentre un altro conto sono le liberalizzazioni vere e proprie in settori in cui la qualita' del servizio e' una leva importante

a mio parere

Cav
15/11/2010, 22:02
ottimo, la mia ragazza oggi si è presa 100€ di multa perchè aveva obliterato un biglietto da 10km alzichè uno da 30km (ne aveva + d'uno in borsa ed essendo in ritardo non c'ha fatto caso)

il controllore le ha fatto la multa, che se pagata immediatamente era di 50€, che è diventata di 100 (se pagata entro 15gg) e che diventerà di 200 se pagata dopo...

PER UN BIGLIETTO DI 3€...

cose vergognose...

nel frattempo la scorsa settimana le han soppresso 3 treni... ma a lei non rimborsano nulla...

CHE MERDA.

:sick:

Cunine
16/11/2010, 06:02
Questa è Trenitalia...Benedetto il momento in cui ho potuto smettere di usare il treno.
Spendo di più di disel e purtroppo inquino, ma posso lavorare meglio, di più e selvaguardare i miei nervi...Risparmio sugli ansiolitici! :-)

armageddon
16/11/2010, 07:08
io sono ben lieto di pagare anche qualcosina in più (senza esagerare) se è puntuale, pulito, con dei servizi come wi fi, ect.....

piuttosto che pagare appena meno e viaggiare in condizioni da 4° mondo, treni sporchi, wc indegni..... ritardi fissi.....

sabato sera ho accompagnato mio padre in stazione a prendere il treno TORINO-LECCE: mi sono ricordato perchè non lo uso da 19 anni:sick::sick::sick:
ho chiesto a mio padre se aveva fatto il richiamo dell'antitetanica

Cea
16/11/2010, 07:12
la finta democrazia che ci propina la Casta ogni ogni mi fa vomitare

Lo scrofo
16/11/2010, 07:21
io sono ben lieto di pagare anche qualcosina in più (senza esagerare) se è puntuale, pulito, con dei servizi come wi fi, ect.....

piuttosto che pagare appena meno e viaggiare in condizioni da 4° mondo, treni sporchi, wc indegni..... ritardi fissi.....

sabato sera ho accompagnato mio padre in stazione a prendere il treno TORINO-LECCE: mi sono ricordato perchè non lo uso da 19 anni:sick::sick::sick:
ho chiesto a mio padre se aveva fatto il richiamo dell'antitetanica

Lasciamo perdere questo tasto va. Penso che qualsiasi regionale in qualsiasi regione italiana sia vergognoso dal punto di vista degli orari che della pulizia.

Ricordo che c'era stata un'inchiesta di Repubblica a riguardo, con centinaia di foto davvero sconvolgenti. Risultato? NESSUNO.
Fate delle foto di questi scempi, e postatele in giro per il Web, mandatele ai giornali ...

triumpassion
16/11/2010, 07:39
belle cose........forse servirà a svegliare un pò le FS...

spantax
16/11/2010, 07:42
Che notizia insulsa. Quanto pensate durerà questo stato di grazia?

emz
16/11/2010, 07:44
speriamo bene,

in italia ci manca veramente troppo un servizio di trasporti decente.

la privatizazione non è la soluzione,la liberizzazione puo' esserlo.

lavoro per aziende pubbliche rese private, e vi garantisco che è uno scempio.

Sim1
16/11/2010, 08:10
Grazie...il primo giorno di lavoro si arriva sempre in anticipo!

Gnolo
16/11/2010, 08:13
Grazie...il primo giorno di lavoro si arriva sempre in anticipo!

dici magari non e cosi :rolleyes::rolleyes:

Richymbler
16/11/2010, 08:54
Fncl ! sono arrivato un minuto dopo e l'ho perso...

Mr. Number
16/11/2010, 10:21
non per difendere trenitalia, ma il frecciarossa è spettacolare. con 50€ fai torino roma in 4 ore e 10, pulitissimo, silenziosissimo, davvero un bel viaggiare... è la dimostrazione che le cose si possono fare.

Sim1
16/11/2010, 10:24
non per difendere trenitalia, ma il frecciarossa è spettacolare. con 50€ fai torino roma in 4 ore e 10, pulitissimo, silenziosissimo, davvero un bel viaggiare... è la dimostrazione che le cose si possono fare.

Si, ma in compenso se voglio andare da Milano a Roma in treno ora devo farlo obbligatoriamente con la Frecciarossa (quindi pagare di più!) Non lo ritengo giusto...

Sam il Cinghio
16/11/2010, 10:27
non per difendere trenitalia, ma il frecciarossa è spettacolare. con 50€ fai torino roma in 4 ore e 10, pulitissimo, silenziosissimo, davvero un bel viaggiare... è la dimostrazione che le cose si possono fare.

Scusa eh... ma dove 50 euro? sono 93 euro in seconda classe... sono a memoria 35 euro per fare milano-torino, e l'unica volta che ho preso un freccia rossa su quella tratta ho fatto CINQUANTACINQUE minuti di ritardo.

Ora non voglio dire che i ritardi del freccia rossa siano sistematici, anzi voglio credere che sia stata una eccezione... ma faccio il pendolare in treno da quando avevo 14 anni (ora ne ho 39) e di certo Trenitalia non concorre ad arrivare allegro in ufficio.

Quanto al prezzo, il f.rossa non si puo' certo definire un servizio economico.

Mr. Number
16/11/2010, 10:28
Si, ma in compenso se voglio andare da Milano a Roma in treno ora devo farlo obbligatoriamente con la Frecciarossa (quindi pagare di più!) Non lo ritengo giusto...

senti il servizio si paga. meglio avere un treno pulito, veloce, con personale sempre disponibile e un po' più caro (49 torino roma lo trovo ottimo comunque), piuttosto che continuare a lamentarsi dei treni vecchi e lerci, con le zecche, bagni piccoli e sporchi, sovraffolati di gente che puzza.


Scusa eh... ma dove 50 euro? sono 93 euro in seconda classe... sono a memoria 35 euro per fare milano-torino, e l'unica volta che ho preso un freccia rossa su quella tratta ho fatto CINQUANTACINQUE minuti di ritardo.

Ora non voglio dire che i ritardi del freccia rossa siano sistematici, anzi voglio credere che sia stata una eccezione... ma faccio il pendolare in treno da quando avevo 14 anni (ora ne ho 39) e di certo Trenitalia non concorre ad arrivare allegro in ufficio.

Quanto al prezzo, il f.rossa non si puo' certo definire un servizio economico.

i miei l'hanno preso da poco, gli ho fatto il biglietto io, 49€ a testa a tratta con le promozioni autunnali. il biglietto base viene si 93€, ma se lo prenoti in anticipo ti fanno almeno il 30% di sconto (al di la delle promozioni)

Sim1
16/11/2010, 10:35
senti il servizio si paga. meglio avere un treno pulito, veloce, con personale sempre disponibile e un po' più caro (49 torino roma lo trovo ottimo comunque), piuttosto che continuare a lamentarsi dei treni vecchi e lerci, con le zecche, bagni piccoli e sporchi, sovraffolati di gente che puzza.

i miei l'hanno preso da poco, gli ho fatto il biglietto io, 49€ a testa a tratta con le promozioni autunnali. il biglietto base viene si 93€, ma se lo prenoti in anticipo ti fanno almeno il 30% di sconto (al di la delle promozioni)

Appunto è una promozione, se a roma ci devo andare quando voglio io e non quando dicono loro che si fa??? Ok la prenotazioni in anticipo, tagli anche il 30%...ma prova a mettere una data qualsiasi anche lontana...sono sempre (e non metto "quasi sempre" perchè è anche troppo utopistico!) disponibili 0 posti per questa offerta!!! quindi qualcosa mi puzza un po'...

Mr. Number
16/11/2010, 10:37
Appunto è una promozione, se a roma ci devo andare quando voglio io e non quando dicono loro che si fa??? Ok la prenotazioni in anticipo, tagli anche il 30%...ma prova a mettere una data qualsiasi anche lontana...sono sempre (e non metto "quasi sempre" perchè è anche troppo utopistico!) disponibili 0 posti per questa offerta!!! quindi qualcosa mi puzza un po'...

mah...io ho prenotato 2 posti a/r 20gg prima (ho pagato quello perchè i posti da 19€ erano finiti), ora ne ho prenotato un altro per dicembre, stessa cifra...ho culo????

ho riprovato in questo momento date a caso 16 e 19 dicembre. 49€ a tratta...:laugh2::laugh2:

Sim1
16/11/2010, 10:40
mah...io ho prenotato 2 posti a/r 20gg prima (ho pagato quello perchè i posti da 19€ erano finiti), ora ne ho prenotato un altro per dicembre, stessa cifra...ho culo????

Io qualche volta ho provato usando il sito di trenitalia mettendo Milano-Roma e cercando di selezionare il taglio del 30% mi dava sempre 0 posti disponibili e ho provato più date anche lontane, magari hai culo tu, sfiga io, o non sono capace di usare il loro sito!

Mr. Number
16/11/2010, 10:44
Io qualche volta ho provato usando il sito di trenitalia mettendo Milano-Roma e cercando di selezionare il taglio del 30% mi dava sempre 0 posti disponibili e ho provato più date anche lontane, magari hai culo tu, sfiga io, o non sono capace di usare il loro sito!

può capitare che ci siano orari in cui non trovi posto su quelle tariffe, ma ci sono treni ogni ora (se non ogni mezz'ora o quarto d'ora!)quindi è difficile non trovare proprio posto per il giorno che vuoi.

Cunine
17/11/2010, 06:09
Il discorso è che non ci si può basare solo sul FrecciaRossa...E tutti quelli che fanno altre tratte? Ho viaggiato per anni, tratta Trieste-Parma (due cambi, tre treni) e anche tratta Trieste-Arezzo (sempre tre treni): alcune tratte prevedevano solo Intercity, per i quali esiste un supplemento al prezzo (che credevo potesse garantirmi un viaggio migliore), con il solo risultato di spararmi viaggi "bestiame", stipati, con spesso il posto prenotato che non riuscivo a raggiungere per via dell'intasamento dei corridoi, con arrivi di due-tre ora di ritardo.
E' un servizio base?
No, secondo me non è un disservizio.
Oltre tutto bisogna valutare il servizio e i costi con le persone che viaggiano abitualmente, non con quelli che viaggiano una-due volte l'anno e magari gli va dritta perchè gli capita la promozione!

natan
17/11/2010, 06:20
Ferrovie, il treno privato dei pendolari arriva a Milano in anticipo di 10 minuti - Milano - Repubblica.it (http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/11/15/news/ferrovie_il_primo_treno_privato_in_italia_arriva_a_milano_in_anticipo_di_10_minuti-9127358/)



bene così :wink_:

gli anticipi sono come i ritardi, non fanno altro che creare problemi ... a meno che non ci siano fermate intermedie tra il punto di partenza e quello di arrivo, al contrario qualcuno che quel treno l'ha perso essendo in orario risicato alla stazione di mezzo lo si può trovare ...

Richymbler
17/11/2010, 07:16
gli anticipi sono come i ritardi, non fanno altro che creare problemi ... a meno che non ci siano fermate intermedie tra il punto di partenza e quello di arrivo, al contrario qualcuno che quel treno l'ha perso essendo in orario risicato alla stazione di mezzo lo si può trovare ...

Quel che ho già fatto osservare in altro modo io! Natan sei in ..ritardo! :rolleyes:

natan
17/11/2010, 07:17
Quel che ho già fatto osservare in altro modo io! Natan sei in ..ritardo! :rolleyes:

più che in ritardo sono distratto ... o meglio ... ho letto solo l'apertura :D


ma allora ti quoto!!! :w00t::w00t::w00t:

Cunine
18/11/2010, 06:00
gli anticipi sono come i ritardi, non fanno altro che creare problemi ... a meno che non ci siano fermate intermedie tra il punto di partenza e quello di arrivo, al contrario qualcuno che quel treno l'ha perso essendo in orario risicato alla stazione di mezzo lo si può trovare ...


Beh, se proprio devo scegliere, preferisco arrivare 10 minuti in anticipo piuttosto che 3 ore in ritardo. 10 minuti prima in stazione si può andare, per sicurezza, il ritardo uno non lo può evitare in nessun modo (anche se tante volte avrei voluto scendere in mezzo al tragitto).

D74
18/11/2010, 06:33
il problema non si pone in quanto al momento non fa (non gli fanno) fare fermate intermedie.

comunque l'optimus sono i treni in giappone....

natan
18/11/2010, 06:35
il problema non si pone in quanto al momento non fa (non gli fanno) fare fermate intermedie.

comunque l'optimus sono i treni in giappone....

ho capito!

un metodo al massacro per parlare di efficienza ... :w00t:


ps: perché si tirano sempre in ballo altri paesi come dimostrazione di non so che? Sarà che in USA o in Giappone tutto quello che fanno é buono o cattivo? :cipenso:


Beh, se proprio devo scegliere, preferisco arrivare 10 minuti in anticipo piuttosto che 3 ore in ritardo. 10 minuti prima in stazione si può andare, per sicurezza, il ritardo uno non lo può evitare in nessun modo (anche se tante volte avrei voluto scendere in mezzo al tragitto).

È vero! Dalle mie parti a volte funziona così con gli autobus ... uno finisce di lavorare, corre per prendere l'ultimo autobus della giornata e pur essendo in orario se lo trova già passato ... ma qui non ci sono problemi, non ci sono fermate intermedie .... :D

ps: l'ultima volta che mi é capitato ci ho messo 1 ora e 1/2 ad arrivare a casa, su un percorso di 15 minuti ca. ..... sono dovuto andare a piedi alla stazione, prendere un treno che arrivava 1 ora dopo il mio arrivo, farmi a piedi dalla stazione d'arrivo a casa e a mezzanotte passata, dopo una giornata di lavoro durata ca. 13 ore, poter dire: ma quanto sono efficenti sti autisti che addirittura passano in anticipo ... :w00t::w00t::w00t:

D74
18/11/2010, 06:46
ho capito!

un metodo al massacro per parlare di efficienza ... :w00t:


ps: perché si tirano sempre in ballo altri paesi come dimostrazione di non so che? Sarà che in USA o in Giappone tutto quello che fanno é buono o cattivo? :cipenso:



È vero! Dalle mie parti a volte funziona così con gli autobus ... uno finisce di lavorare, corre per prendere l'ultimo autobus della giornata e pur essendo in orario se lo trova già passato ... ma qui non ci sono problemi, non ci sono fermate intermedie .... :D

ps: l'ultima volta che mi é capitato ci ho messo 1 ora e 1/2 ad arrivare a casa, su un percorso di 15 minuti ca. ..... sono dovuto andare a piedi alla stazione, prendere un treno che arrivava 1 ora dopo il mio arrivo, farmi a piedi dalla stazione d'arrivo a casa e a mezzanotte passata, dopo una giornata di lavoro durata ca. 13 ore, poter dire: ma quanto sono efficenti sti autisti che addirittura passano in anticipo ... :w00t::w00t::w00t:

perchè in giappone i treni arrivano al minuto spaccato.....sono puliti e funzinano come dovrebbe essere.

visto coi miei occhi.....

qui invece sai a grandi linee verso che ora dovresti partire e arrivare...ma è un orario decisamente approssimativo.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e comunque la polemica sull'anticipo la trovo un po ridicola, in quanto se una compagnia è seria ed ha fermate intermedie attende l'orario indicato e parte poi puntuale....

natan
18/11/2010, 06:48
perchè in giappone i treni arrivano al minuto spaccato.....sono puliti e funzinano come dovrebbe essere.

visto coi miei occhi.....

qui invece sai a grandi linee verso che ora dovresti partire e arrivare...ma è un orario decisamente approssimativo.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e comunque la polemica sull'anticipo la trovo un po ridicola, in quanto se una compagnia è seria ed ha fermate intermedie attende l'orario indicato e parte poi puntuale....

Bene!

se la precisione é millimetrica do atto che sia una buona cosa ... rimango dell'idea che é preferibile un leggero ritardo che non un leggero anticipo, e parlo di leggero, non di mezzore o addirittura di ore di ritardo ...

D74
18/11/2010, 06:51
Bene!

se la precisione é millimetrica do atto che sia una buona cosa ... rimango dell'idea che é preferibile un leggero ritardo che non un leggero anticipo, e parlo di leggero, non di mezzore o addirittura di ore di ritardo ...

sarà che se c'è scritto ore 18.23 mi attendo che alle 18.23 il treno arrivi e che parta poco dopo....

infatti in giappone è così.

solo che qui ormai è tutto all'incirca..più o meno.....grosso modo...

PS: inoltre in giappone ci sono molti più treni e se perdi quello al massimo 15 minuti nei peggiore dei casi 30 minuti sulle tratte principali hai l'altro treno.

mentre le metro hai un treno ogni 5 minuti..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

In Italia le tratte pendolari e non solo fanno pena sia per quantità dei treni sia per tutti gli altri aspetti sono carri bestiame.

Mr. Number
18/11/2010, 06:57
Come sono i prezzi dei treni in giappone?

natan
18/11/2010, 07:01
sarà che se c'è scritto ore 18.23 mi attendo che alle 18.23 il treno arrivi e che parta poco dopo....

infatti in giappone è così.

solo che qui ormai è tutto all'incirca..più o meno.....grosso modo...

PS: inoltre in giappone ci sono molti più treni e se perdi quello al massimo 15 minuti nei peggiore dei casi 30 minuti sulle tratte principali hai l'altro treno.

mentre le metro hai un treno ogni 5 minuti..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

In Italia le tratte pendolari e non solo fanno pena sia per quantità dei treni sia per tutti gli altri aspetti sono carri bestiame.

in Italia non sono i treni a far pena ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Per avere servizi efficenti bisogna avere un popolo che li pretende ... non un popolo di tifosi che votano a destra o a sinistra solamente per una questione di schieramento o per una questione di essere contro a questo o a quello .... i treni da soli non vanno ... l'organizzazione di una ferrovia efficente passa attraverso la politica e le amministrazioni interessate ... i soldi che vengono investiti nel settore .... é una sinergia di cose che deve funzionare e tutto questo dai discorsi politici che si fanno in generale non emerge come consapevolezza ... meglio essere pro o contro berlusconi comunque ... vedere la sinistra come dei comunisti mangia bambini ... la destra come figli della svastica e tante altre amenità del genere ....

freerider3957
18/11/2010, 07:07
Il discorso è che non ci si può basare solo sul FrecciaRossa...E tutti quelli che fanno altre tratte? Ho viaggiato per anni, tratta Trieste-Parma (due cambi, tre treni) e anche tratta Trieste-Arezzo (sempre tre treni): alcune tratte prevedevano solo Intercity, per i quali esiste un supplemento al prezzo (che credevo potesse garantirmi un viaggio migliore), con il solo risultato di spararmi viaggi "bestiame", stipati, con spesso il posto prenotato che non riuscivo a raggiungere per via dell'intasamento dei corridoi, con arrivi di due-tre ora di ritardo.
E' un servizio base?
No, secondo me non è un disservizio.
Oltre tutto bisogna valutare il servizio e i costi con le persone che viaggiano abitualmente, non con quelli che viaggiano una-due volte l'anno e magari gli va dritta perchè gli capita la promozione!

Hai colto il punto, sui FrecciaRossa e intercity viaggiano il 5% del totale passeggeri, il restante 95% viaggia sulle linee secondarie, dove c'é il vero inferno! Parlo per esperienza visto che sono pendolare su una di queste tratte, e ogni giorno devo affrontare ritardi e disservizi, carrozze sporche, gelate d'inverno e forni crematori d'estate, se scrivessi tutto quello che ho subito e continuo (sic!) a subire non basterebbe un volume sulle dimensioni di "Guerra e Pace"!
Ben venga dunque un'alternativa che mi permetta di scegliere, magari pagando anche di più!

Sam il Cinghio
18/11/2010, 07:11
Parlo per esperienza visto che sono pendolare su una di queste tratte, e ogni giorno devo affrontare ritardi e disservizi, carrozze sporche, gelate d'inverno e forni crematori d'estate, se scrivessi tutto quello che ho subito e continuo (sic!) a subire non basterebbe un volume sulle dimensioni di "Guerra e Pace"!

Bene, visto che sto per trasferirmi dalle tue parti la cosa mi rincuora.
Sono pendolare anche io e temevo venisse a mancarmi il folklore della linea lecco-milano che mi godo quotidianamente :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :biggrin3: (per la cronaca oggi SOLTANTO 35 minuti di ritardo, su una tratta che ne dura 25 :D)

D74
18/11/2010, 07:11
le metro come qui

i treni normali pressochè uguali o un poco sopra

gli shinkansen sono più cari ma equiparabili ai freccia rossa

Tokyo - Kyoto 513km 2 hours 18 min oppure 2h e 49 (che fa qualche fermata in più) Every 5-10 minutes, direct. costo 115€ parte ed arriva al minuto spaccato.

inoltre sul treno il servizio ristorazione non ha maggiorazioni di prezzo rispetto a terra, inoltre ci sono dei bagni della madonna e con tanto di servizio doccia.

mentre il freccia rossa per 489km ci mette 2h 59 minuti (sempre che sia in orario....) ahahahah

altra cosa se lo shinkansen ha più di tot minuti (non ricordo quanti ma davvero pochi) ti rimborsano il biglietto

freerider3957
18/11/2010, 07:23
Bene, visto che sto per trasferirmi dalle tue parti la cosa mi rincuora.
Sono pendolare anche io e temevo venisse a mancarmi il folklore della linea lecco-milano che mi godo quotidianamente :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :biggrin3: (per la cronaca oggi SOLTANTO 35 minuti di ritardo, su una tratta che ne dura 25 :D)

Bene un altro Triumphista anche pendolare, comunque sappi che qui in fatto di disagi ferroviari non ci facciamo mancare nulla!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dove ti trasferisci di preciso?

Sam il Cinghio
18/11/2010, 07:26
Bene un altro Triumphista anche pendolare, comunque sappi che qui in fatto di disagi ferroviari non ci facciamo mancare nulla!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dove ti trasferisci di preciso?

Guarene (CN) e continuero' a lavorare a Milano :blink:
Fortunatamente lavorero' quasi sempre da casa, ma 1/2 volte sa settimana mi dovro' smazzare il mio bel tragitto Asti-Milano via qualcheccosa (Tortona, Alessandria, Voghera, Borgodiecicase, Sarcazzoville...). Tremo gia'...

natan
18/11/2010, 07:28
mi chiedo quanti di noi vanno a lavorare preoccupandosi che quel che si fa possa servire agli altri al meglio ... mah!!!

é una questione di mentalità ... in più a tutto quello che ho già detto ...

freerider3957
18/11/2010, 07:30
Bel posto Guarene, ti trasferisci nel castello per caso?:biggrin3:
Poi sei a uno sputo da Alba, sono comunque belle zone per chi va in moto, non è escluso che ci si incontri in giro per le colline.

Per andare a Milano ti consiglio di passare da Voghera.

Mr. Number
18/11/2010, 07:42
le metro come qui

i treni normali pressochè uguali o un poco sopra

gli shinkansen sono più cari ma equiparabili ai freccia rossa

Tokyo - Kyoto 513km 2 hours 18 min oppure 2h e 49 (che fa qualche fermata in più) Every 5-10 minutes, direct. costo 115€ parte ed arriva al minuto spaccato.


inoltre sul treno il servizio ristorazione non ha maggiorazioni di prezzo rispetto a terra, inoltre ci sono dei bagni della madonna e con tanto di servizio doccia.

mentre il freccia rossa per 489km ci mette 2h 59 minuti (sempre che sia in orario....) ahahahah

altra cosa se lo shinkansen ha più di tot minuti (non ricordo quanti ma davvero pochi) ti rimborsano il biglietto

torino roma in 4e10 fermando a milano bologna firenze...93 prezzo base, ma si trova se prenoti prima a 65 o 49. ti assicuro che sono puntualissimi. ma tanto l'importante è dire che gli altri sono sempre migliori...

D74
18/11/2010, 07:53
torino roma in 4e10 fermando a milano bologna firenze...93 prezzo base, ma si trova se prenoti prima a 65 o 49. ti assicuro che sono puntualissimi. ma tanto l'importante è dire che gli altri sono sempre migliori...

ripeto conta anche la qualità del servizio e anche la quantità.... di treni qui ne girano pochi.... ne perdi uno è il dramma....

PS: 523 km Roma Torino lo shinkansen ci mette quasi la metà del tempo eh.... :rolleyes:

ricordo ancora il giramento di palle rientrato a fiumicino....

atterrato alle 19.20 arrivo a termini verso le 20.30 PRIMO treno per la Toscana ore 23.50 tempo di percorrenza Roma Pisa 3h 35

PS: le offerte non le ho calcolate.... :rolleyes:

Mr. Number
18/11/2010, 08:06
ripeto conta anche la qualità del servizio e anche la quantità.... di treni qui ne girano pochi.... ne perdi uno è il dramma....

PS: 523 km Roma Torino lo shinkansen ci mette quasi la metà del tempo eh.... :rolleyes:

ricordo ancora il giramento di palle rientrato a fiumicino....

atterrato alle 19.20 arrivo a termini verso le 20.30 PRIMO treno per la Toscana ore 23.50 tempo di percorrenza Roma Pisa 3h 35

PS: le offerte non le ho calcolate.... :rolleyes:

torino milano bologna firenze roma sono 750km...
aspetta metto qualche faccina anch'io... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

D74
18/11/2010, 08:16
torino milano bologna firenze roma sono 750km...
aspetta metto qualche faccina anch'io... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


ROMA TE - TO P.N.
durata 04:18 peccato che questo sia diretto freccia rossa.... quindi? :blink:

Sim1
18/11/2010, 08:18
Comunque per la cronaca, Milano-Roma in corriera ambosessi 15Euro :laugh2:

D74
18/11/2010, 08:20
Comunque per la cronaca, Milano-Roma in corriera ambosessi 15Euro :laugh2:

tempo di percorrenza? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Sim1
18/11/2010, 08:22
tempo di percorrenza? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Azz...non parliamone! ci si metterebbe meno sull'ortobruco :cry:

Mr. Number
18/11/2010, 08:23
ROMA TE - TO P.N.
durata 04:18 peccato che questo sia diretto freccia rossa.... quindi? :blink:

non esistono diretti, fanno tutti quelle fermate che ho detto.

D74
18/11/2010, 08:24
non esistono diretti, fanno tutti quelle fermate che ho detto.

visto errore mio nel cliccare sulle info.

su una percorrenza simile 4h e 2 minuti

lo shinkansen (incluse le fermate) fa Tokyo - Hiroshima km 894

e c'è un treno ogni 10-20 minuti