Visualizza Versione Completa : [TIGER 1050] lettera lamentela gruppo fari
TIGRE SIBERIANA
16/11/2010, 11:49
dato che di discussioni ce ne sono diverse 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/77935-tiger-1050-peeling-off-parabola-anabbagliante.html
ed è stato accertato il difetto riguardo il gruppo ottico che ha la pellicola rifrangente che si sbriciola io e alf abbiamo iniziato a scrivere......
questa mattina alfs ha mandato tramite fax la sua 
oggi pomeriggio oltre ad inviare un fax spedirò anche una raccomandata(almeno così sono certo che non mi si possa dire un domani...il fax è arrivato in bianco oppure non si leggeva bene:dry:) indirizzata a:
Triumph Motorcycles srl
v.le delle industrie, 10/18
20020 Arese (Mi)
vediamo cosa succede......
ovviamente se tutti coloro che hanno lo stesso problema facessero lo stesso di sicuro penso che triumph forse e dico forse si potrebbe decidere a sostituire il gruppo ottico in garanzia
Tranzarp
16/11/2010, 13:10
speriamo bene ;)
dato che di discussioni ce ne sono diverse 
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/77935-tiger-1050-peeling-off-parabola-anabbagliante.html
ed è stato accertato il difetto riguardo il gruppo ottico che ha la pellicola rifrangente che si sbriciola io e alf abbiamo iniziato a scrivere......
questa mattina alfs ha mandato tramite fax la sua 
oggi pomeriggio oltre ad inviare un fax spedirò anche una raccomandata(almeno così sono certo che non mi si possa dire un domani...il fax è arrivato in bianco oppure non si leggeva bene:dry:) indirizzata a:
Triumph Motorcycles srl
v.le delle industrie, 10/18
20020 Arese (Mi)
vediamo cosa succede......
ovviamente se tutti coloro che hanno lo stesso problema facessero lo stesso di sicuro penso che triumph forse e dico forse si potrebbe decidere a sostituire il gruppo ottico in garanzia
Ciao Tigre,
ma che tipo di lettera hai inviato?
Avete messo in CC Motociclismo ed altre testate?
Di solito funziona meglio!
spedirò anche una raccomandata(almeno così sono certo che non mi si possa dire un domani...il fax è arrivato in bianco oppure non si leggeva bene:dry:) indirizzata a:
Ot: la raccomandata in busta chiusa non vi garantisce in alcun modo, possono dire che la busta era vuota; Se volete evitare fregature con chiunque, dovete affrancare direttamente il foglio con su scritto quello che comunicate.
giuro che ci ho messo dei giorni per leggere tutta la discussione e mano a mano che leggevo il mio stato d'animo variava dalle vampate d'orgoglio quando sentivo parlar male della tigrotta al beh in effetti sono difetti che ci ho trovato anche io
io ho la tiger da circa 6000km (è quella della prova su strada che forse avrete visto in giro per il blog) vengo da un vfr v-tec e da altre jap oltre ad una bmw, beh della tigrotta mi sono innamorato prima vedendola e poi guidandola e mano a mano  il feeling aumenta e le sensazioni che la moto mi da mi fanno dimenticare quei difettucci che non possiamo negare, come le finiture e le varie rotture di scatole. per le sospensioni, invece la cosa è oggettiva, se uno ha voglia di guidare in un certo modo per evitare l'effetto "saltafossi" che qualcuno ha scritto qualche tempo fa, beh c'è da intervenire e mettere mano al portafogli. sto pensando di intervenire anche io, pur non avendo un passo da campione, dato che la sento un po troppo molle più che altro sulle strade con avvallamenti quando ci do parecchio gas....e poi c'è il caso contrario, ho conosciuto un ragazzo che ce l'ha originale quanto la mia, pure le gomme e gratta tutto il grattabile in curva, quello è manico puro, ma io essendo un tigerista medio e un sacco pignolo, le mani ce le metterò...
quello che vorrei dire a dumbix è che sono contento che con lo scorrere delle pagine abbia un po' cambiato il suo punto di vista, ammettendo che ancora deve farci un po la mano pur restando fermo sui difetti che ha trovato...
p.s. ora sto a casa con la febbre perchè questa moto qui la devo prendere per forza anche quando fa freddo...ed infatti dopo il giretto di sabato sono qui con la febbre a 38. dio quanto la amo.
giuro che ci ho messo dei giorni per leggere tutta la discussione e mano a mano che leggevo il mio stato d'animo variava dalle vampate d'orgoglio quando sentivo parlar male della tigrotta al beh in effetti sono difetti che ci ho trovato anche io
io ho la tiger da circa 6000km (è quella della prova su strada che forse avrete visto in giro per il blog) vengo da un vfr v-tec e da altre jap oltre ad una bmw, beh della tigrotta mi sono innamorato prima vedendola e poi guidandola e mano a mano  il feeling aumenta e le sensazioni che la moto mi da mi fanno dimenticare quei difettucci che non possiamo negare, come le finiture e le varie rotture di scatole. per le sospensioni, invece la cosa è oggettiva, se uno ha voglia di guidare in un certo modo per evitare l'effetto "saltafossi" che qualcuno ha scritto qualche tempo fa, beh c'è da intervenire e mettere mano al portafogli. sto pensando di intervenire anche io, pur non avendo un passo da campione, dato che la sento un po troppo molle più che altro sulle strade con avvallamenti quando ci do parecchio gas....e poi c'è il caso contrario, ho conosciuto un ragazzo che ce l'ha originale quanto la mia, pure le gomme e gratta tutto il grattabile in curva, quello è manico puro, ma io essendo un tigerista medio e un sacco pignolo, le mani ce le metterò...
quello che vorrei dire a dumbix è che sono contento che con lo scorrere delle pagine abbia un po' cambiato il suo punto di vista, ammettendo che ancora deve farci un po la mano pur restando fermo sui difetti che ha trovato...
p.s. ora sto a casa con la febbre perchè questa moto qui la devo prendere per forza anche quando fa freddo...ed infatti dopo il giretto di sabato sono qui con la febbre a 38. dio quanto la amo.
hai sbagliato sezione CoB
TIGRE SIBERIANA
23/11/2010, 12:29
oggi mi ha risposto tramite mail 
Corrado Modolo
Technical and Parts Coordinator
dicendomi: "che è loro prassi far verificare dal personale qualificato di una concessionaria ufficiale Triumph l’eventuale difettosità di una parte originale, in quanto le cause che portano alla rottura o al difetto di un particolare possono essere molteplici e di varia natura (:dry:)
Le chiedo quindi gentilmente di comunicarmi presso quale concessionaria porterebbe la Sua motocicletta per diagnosticare le cause del difetto al faro anteriore e prendere di conseguenza le dovute misure nel più breve tempo possibile.
Le ricordo che la Sua motocicletta è fuori dal periodo di garanzia ufficiale Triumph che prevede la copertura per 2 anni dalla data di I° immatricolazione che per la moto in questione risulta essere il 12/05/2008.
Rimango a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento.
traete le vostre conclusioni :rolleyes:
Spennacchiotto
23/11/2010, 12:43
oggi mi ha risposto tramite mail 
Corrado Modolo
Technical and Parts Coordinator
dicendomi: "che è loro prassi far verificare dal personale qualificato di una concessionaria ufficiale Triumph l’eventuale difettosità di una parte originale, in quanto le cause che portano alla rottura o al difetto di un particolare possono essere molteplici e di varia natura (:dry:)
Le chiedo quindi gentilmente di comunicarmi presso quale concessionaria porterebbe la Sua motocicletta per diagnosticare le cause del difetto al faro anteriore e prendere di conseguenza le dovute misure nel più breve tempo possibile.
Le ricordo che la Sua motocicletta è fuori dal periodo di garanzia ufficiale Triumph che prevede la copertura per 2 anni dalla data di I° immatricolazione che per la moto in questione risulta essere il 12/05/2008.
Rimango a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento.
traete le vostre conclusioni :rolleyes:
non ti ha steso un tappeto rosso ma neanche ti ha mandato a ca@@re.
l'accenno alla molteplicità di condizioni che portano al difetto mi sembra normale: non ti conoscono e quindi non danno per scontato che non ci sia stata manomissione.
in bocca al lupo
TIGRE SIBERIANA
23/11/2010, 12:45
appena rientro in possesso della moto la porto dal concessionario e vediamo un pò
Ciao a tutti scusate l'irruzione ma avrei una domanda.....? E se provassi a mandare una lettera anche io per quanto riguarda i miei dischi anteriori che si sono ovalizzati e tremano tutti quando freno......? Dite che mi risponderanno....?
Spiego brevemente: Appena tornato dall'irlanda sono andato subito dal concessionario e mi ha detto che i dischi non rientrano nella garanzia, dice che ha chiesto anche a loro "super tecnico delle Garanzie"....:blink:...ma niente !..quindi adesso vado girando con i dischi ovalizzati...........!!! La moto l'ho presa a Genn 2010 e quindi sborsare i soldini per dei dischi nuivi un pò mi rode, vorrei sfruttare la garanzia.....!!!
Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti.......
iteuronet
23/11/2010, 14:29
Ciao a tutti scusate l'irruzione ma avrei una domanda.....? E se provassi a mandare una lettera anche io per quanto riguarda i miei dischi anteriori che si sono ovalizzati e tremano tutti quando freno......? Dite che mi risponderanno....?
Spiego brevemente: Appena tornato dall'irlanda sono andato subito dal concessionario e mi ha detto che i dischi non rientrano nella garanzia, dice che ha chiesto anche a loro "super tecnico delle Garanzie"....:blink:...ma niente !..quindi adesso vado girando con i dischi ovalizzati...........!!! La moto l'ho presa a Genn 2010 e quindi sborsare i soldini per dei dischi nuivi un pò mi rode, vorrei sfruttare la garanzia.....!!!
Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti.......
Personalmente la vedo molto dura.Quasi sicuramente verrebbe imputata all ´utente la causa del problema in assenza di riscontrida parte della casa a causa  di una partita difettosa degli stessi.
navigator
23/11/2010, 14:41
Ciao a tutti scusate l'irruzione ma avrei una domanda.....? E se provassi a mandare una lettera anche io per quanto riguarda i miei dischi anteriori che si sono ovalizzati e tremano tutti quando freno......? Dite che mi risponderanno....?
Spiego brevemente: Appena tornato dall'irlanda sono andato subito dal concessionario e mi ha detto che i dischi non rientrano nella garanzia, dice che ha chiesto anche a loro "super tecnico delle Garanzie"....:blink:...ma niente !..quindi adesso vado girando con i dischi ovalizzati...........!!! La moto l'ho presa a Genn 2010 e quindi sborsare i soldini per dei dischi nuivi un pò mi rode, vorrei sfruttare la garanzia.....!!!
Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti.......
non è verò se vogliono li cambiano... a me li hanno cambiati in garanzia perchè ovalizzati, li hanno "misurati" ed hanno verificato che non avessero preso botte. Poi però poco dopo anche quelli nuovi hanno fatto la stessa fine e ho messo i Braking.
non è verò se vogliono li cambiano... a me li hanno cambiati in garanzia perchè ovalizzati, li hanno "misurati" ed hanno verificato che non avessero preso botte. Poi però poco dopo anche quelli nuovi hanno fatto la stessa fine e ho messo i Braking.
Ma come devo fare li maccio......!?!?! A me hanno detto che non si può e non si puo.......!!! 
Una domanda ma quanto lì hai pagati i braking..........?
navigator
23/11/2010, 14:54
Forse sono andato a litigare 3 o 4 volte prima che si decidessero a misurarli... tutte le scuse erano buone per dire che il problema non lo sentivano nella prova su strada (ovviamente non era vero), erano le pastiglie da cambiare (3000km), frenavo troppo violentemente (poteva anche essere ma poco me ne fregava...). Alla fine ho vinto io con minaccia di legale!!!
I Braking li ho presi da Borrozzino Moto se non sbaglio 275 spediti.
Mi hanno contattato dalla concessionaria a seguito della mia richiesta dicendomi di portare la moto per le foto del faro e i rilievi, idem di TIGRE SIBERIANA. Un buon passo credo, almeno non ci hanno ignorato.
TIGRE SIBERIANA
24/11/2010, 16:59
Ma come devo fare li maccio......!?!?! A me hanno detto che non si può e non si puo.......!!! 
Una domanda ma quanto lì hai pagati i braking..........?
io li ho pagati 260€ da borozzino moto su ebay
oggi pomeriggio mi sono fatto 300km andata e ritorno con questo freddo, per venire a sapere che forse non mi accettano la richiesta perché non ho fatto il tagliando dei 20k in un officina autorizzata, ma ci rendiamo conto???? Aspettiamo notizie da Triumph adesso
Da una parte spero mi cambino il faro, dall'altra no, almeno cosi posso applicare un bel retrofit con 2 proiettori bi-xeno...hihihi :laugh2:
scusate se mi permetto , ma cosa credete di ottenere cosi ?
mi spiego 
sono dell' idea che una lettera a testa non risolva nulla in quanto non sanno che vi siete accordati ( a meno che non l' abbiate scritto nella lettera ovvio)
e possono rispondervi 1 alla vola prendendovi per i fondelli 
Proposta mia , fatta da ignorante , perche non fate una lettera in cui citate tutti i nomi delle persone del forum che hanno avuto lo stesso problema ?
potreste citare , apposta , il forum e la sezione tiger con le relative discussioni chiededongli che si vadano a leggere i post citati a tal proposito 
magari visto che ci sono potrebbero dare una letta a tutti i post di magagne cosi prendono 2 piccioni con una fava 
Ovviamente , non l' ho scritto , ma si puo fare solo se le persone coinvolte 
Marco Manila , per il forum, gli utenti , per i loro nomi , acconsentono a questa azione 
NON , ripeto NON voglio criticare la vostra azione , il mio vuole essere un suggerimento per dare MOLTA piu enfasi al (ai) problemi che ci sono su sta moto
Poi cosi facendo si possono aggiungere anche altre persone ( me compreso ) che al momento( SGRATT SGRATT) non hanno questi problemi , ma potrebbero averli in futuro ( ti prego non mi fare scherzi tigrotta mia :wub::ph34r::ph34r:)
scustae ancora l' intromissione 
Ruben
TIGRE SIBERIANA
28/11/2010, 11:21
@ ruben
io sono dell'avviso che hai fatto una giusta osservazione , almeno credo
giustamente ha più valore raccogliere un 'elenco di persone e mandare una lettera con esso
ancor meglio sarebbe trovare tra noi un avvocato che possa firmare la lettera
sappiamo tutti che quando si vede una lettera firmata da un avvocato, e quindi una persona che conosce le leggi, la reazione è ben diversa
sbaglio?
avete ragione, infatti alla concessionaria di Pescara mi hanno detto che non è un problema molto frequente perché loro non ne hanno cambiati molti, ma ci rendiamo conto??? e che se fosse stato un problema diffuso la Triumph avrebbe fatto una campagna richiami
Bisogna procedere in questo senso.
@ ruben
io sono dell'avviso che hai fatto una giusta osservazione , almeno credo
giustamente ha più valore raccogliere un 'elenco di persone e mandare una lettera con esso
ancor meglio sarebbe trovare tra noi un avvocato che possa firmare la lettera
sappiamo tutti che quando si vede una lettera firmata da un avvocato, e quindi una persona che conosce le leggi, la reazione è ben diversa
sbaglio?
avete ragione, infatti alla concessionaria di Pescara mi hanno detto che non è un problema molto frequente perché loro non ne hanno cambiati molti, ma ci rendiamo conto??? e che se fosse stato un problema diffuso la Triumph avrebbe fatto una campagna richiami
Bisogna procedere in questo senso.
per l' avvocato non saprei ( anche se una firmetta male non fa  :wink_: :rolleyes: )
la proposta l' ho fatta anche nel mio interesse , in quanto non credo ci sia un tigerista immune da problemi e qunado sara il caso bastera aggiungere una firma e stop
e poi diciamocela tutta e ora di finirla che Triumph non riconosca problemi solo perche ci sono 20 moto a cui cambiare il faro e basta 
perche se se le moto "difettate" sono 20 e solo perche in 5 anni hanno venduto 300 tiger 
la honda ( ok , si sta parlando di un colosso ) ha riconosciuto interventi in garanzia dopo anni dalla scadenza della garanzia perche si trattava di difetti riconosciuti come problemi di produzione 
e parlo di una lettera di un ragazzo che aveva acquistato un CBR900 usato a cui non era stato sostituito un pezzo , mi pare del carburatore , dal precedente proprietario , non so per quale motivi 
motociclismo a risposto dicendo che la casa riconoscendo il difetto avrebbe provveduto facendo lo stesso il lavoro aggratiss:w00t::w00t:
Quindi Triumph e meglio che stia buona :ph34r:
il concessionario di Pescara (pessimo) invece ha detto che siccome il tagliando dei 20.000 non è stato fatto in officina autorizzata, è inutile anche farla la richiesta, inoltre ha aggiunto che l'eventuale sostituzione del faro è un omaggio che la Triumph mi farebbe.
Ma stiamo scherzando? Un faro che si spella dopo 2 anni e 20.000 km e la Triumph mi fa un omaggio???? :taz:
TIGRE SIBERIANA
28/11/2010, 20:42
il concessionario di Pescara (pessimo) invece ha detto che siccome il tagliando dei 20.000 non è stato fatto in officina autorizzata, è inutile anche farla la richiesta, inoltre ha aggiunto che l'eventuale sostituzione del faro è un omaggio che la Triumph mi farebbe.
Ma stiamo scherzando? Un faro che si spella dopo 2 anni e 20.000 km e la Triumph mi fa un omaggio???? :taz:
beh l'importante è che ti diano il faro , che poi dicano che è un omaggio ...... ma chi se ne frega :laugh2:
il concessionario di Pescara (pessimo) invece ha detto che siccome il tagliando dei 20.000 non è stato fatto in officina autorizzata, è inutile anche farla la richiesta, inoltre ha aggiunto che l'eventuale sostituzione del faro è un omaggio che la Triumph mi farebbe.
Ma stiamo scherzando? Un faro che si spella dopo 2 anni e 20.000 km e la Triumph mi fa un omaggio???? :taz:
e proprio questo il motivo della mia proposta , e inutile andare singolarmente 
Questa e una presa per il culo ( scusate ) anche se capita dopo anni dalla scadenza non dovrebbero avvallare scusa , a quante moto capita un difetto di questo tipo 
personalmente e la prima che sento , certo non seguo tutti i forum di moto che ci sono pero la triumph sta facendo la figura da cretina a far cosi 
il faro non e un disco dei freni o una catena che utilizzando la moto frequentemente si usura data la sua funzione la casa dovrebbe sostituire e chiedere scusa e se  vi mettete tutti , devono dire o si o no a tutti voi 
se dicono di no a chi a la garanzia questi possono andare a far casino tramite avvocato ( ripeto; il faro non e la catena ) e se dicono di si a chi ha la garanzia vuol dire che riconoscono un difetto e quelli che non hanno garanzia possono far casino , magari tramite i vari ( tutti e meglio) giornali di settore 
visto che riconoscono TARDI il difetto 
se dico cavolate fermatemi :rolleyes::rolleyes::biggrin3:
P.S.: mi sto un po agitando , ma non sopporto questo tipo di trattamenti/speculazioni:mad::mad:
beh l'importante è che ti diano il faro , che poi dicano che è un omaggio ...... ma chi se ne frega :laugh2:
invece e un ragionamento sbagliato 
loro devono riconoscere il difetto altrimenti possono dire che a lui hanno fatto l' omaggio perche e il piu simpatico o il loro miglior cliente etcc... 
l' unica cosa che triumph deve fare e riconoscere il difetto PUNTO E BASTA
TIGRE SIBERIANA
28/11/2010, 20:55
invece è un ragionamento sbagliato 
loro devono riconoscere il difetto altrimenti possono dire che a lui hanno fatto l' omaggio perche e il piu simpatico o il loro miglior cliente etcc... 
l' unica cosa che triumph deve fare e riconoscere il difetto PUNTO E BASTA
tranquillo norik
la mia era una risposta detta in senso ironico
ovviamente ti do pienamente ragione infatti anche io propongo la lettera "comune"
io intanto dato che ho la moto "fuori" garanzia mi sono dovuto inventare uno stratagemma del tipo Mc Gyver :coool:
tranquillo norik
la mia era una risposta detta in senso ironico
ovviamente ti do pienamente ragione infatti anche io propongo la lettera "comune"
io intanto dato che ho la moto "fuori" garanzia mi sono dovuto inventare uno stratagemma del tipo Mc Gyver :coool:
scusami , ma mi sto facendo prendere un pochettino :biggrin3:
e pensare che al momento non ho problemoni alla moto (sgratt sgratt )
TIGRE SIBERIANA
28/11/2010, 21:14
ok norik
beh ragazzi vi auguro la buonanotte
a domani
ragazzi vi inoltro integralmente la mail inviatami da Triumph dopo la verifica fatta dal concessionario.
Le rispondo in merito al fax inviatoci il 15/11/2010, che allego per comodità.
Dopo aver contattato Faieta Motor Company, perché verificasse le condizioni della moto.
In accordo con la stessa concessionaria, devo purtroppo informarla che non è possibile procedere alla sostituzione in garanzia del Faro anteriore della sua Tiger 1050 con telaio SMTTG7455S8342466.
Questo perché il difetto è stato riscontrato dopo il periodo entro il quale la moto è sotto la garanzia del costruttore e del venditore.
Infatti, dato che la moto è stata immatricolata il 15/04/08, il periodo di garanzia si è concluso il 15/04/10.
Inoltre, alla moto non è stato eseguito il tagliando dei 2 anni o 20000km, come si evince dal file allegato.
Questo comporta la mancanza di una condizione necessaria per il proseguo della garanzia, come potrà leggere sul libretto uso manutenzione della sua moto.
Questi ci prendono proprio per il culo, vorrei vedere quanti utenti del forum e non, il tagliando dei 20.000 lo fanno in officina utilizzando tutti i ricambi originali Triumph.
Ke bastardi
ragazzi vi inoltro integralmente la mail inviatami da Triumph dopo la verifica fatta dal concessionario.
Le rispondo in merito al fax inviatoci il 15/11/2010, che allego per comodità.
Dopo aver contattato Faieta Motor Company, perché verificasse le condizioni della moto.
In accordo con la stessa concessionaria, devo purtroppo informarla che non è possibile procedere alla sostituzione in garanzia del Faro anteriore della sua Tiger 1050 con telaio SMTTG7455S8342466.
Questo perché il difetto è stato riscontrato dopo il periodo entro il quale la moto è sotto la garanzia del costruttore e del venditore.
Infatti, dato che la moto è stata immatricolata il 15/04/08, il periodo di garanzia si è concluso il 15/04/10.
Inoltre, alla moto non è stato eseguito il tagliando dei 2 anni o 20000km, come si evince dal file allegato.
Questo comporta la mancanza di una condizione necessaria per il proseguo della garanzia, come potrà leggere sul libretto uso manutenzione della sua moto.
Questi ci prendono proprio per il culo, vorrei vedere quanti utenti del forum e non, il tagliando dei 20.000 lo fanno in officina utilizzando tutti i ricambi originali Triumph.
Ke bastardi
io col Kawa ho fatto solo il primo tagliando in concesionaria perche sapevo che le probabilita di avere rogne alla moto entro il termine della garanzia erano molto scarse , e cosi e stato 
ma con il tiger ho deciso di farli tutti in concessionaria preferisco spendere un po di piu adesso piuttosto che vedermi arrivare una lettera\email con scritta una cagata simile 
questo non mi garantira nulla in caso di problemi , ma stai sicuro che alla prima che mi fanno vendo la moto e passo a Ktm ( sempre da DalBello cosi gli chiedo di imformare Triumph che li mollo , e conoscendo Dario lo farebbe :w00t: )
ma stai sicuro che alla prima che mi fanno vendo la moto e passo a Ktm 
ottima pensata, è da tempo che mi gira in testa il 990 SMT....stò fatto del faro mi ha fatto proprio girare le beep
ottima pensata, è da tempo che mi gira in testa il 990 SMT....stò fatto del faro mi ha fatto proprio girare le beep
piccolo OT
L' smt l' ho provata e mi e piaciuta molto (:w00t:) , ma siamo in 2 e non mi troverei bene 
io sto puntando il 990 avventure :w00t::wub:
fine OT
TIGRE SIBERIANA
29/11/2010, 21:32
ottima pensata, è da tempo che mi gira in testa il 990 SMT....stò fatto del faro mi ha fatto proprio girare le beep
tieni duro :wink_:
piccolo OT
L' smt l' ho provata e mi e piaciuta molto (:w00t:) , ma siamo in 2 e non mi troverei bene 
io sto puntando il 990 avventure :w00t::wub:
fine OT
tieni duro pure te :rolleyes:
io ho avuto il problema del faro e dei paraoli e alla fine riuscirò a risolverli
il problema dei paraoli è stato risolto con la sostituzione degli steli cromati a ca@@o (dalla triumph) che determina la rottura dei paraoli stessi....
per quanto riguarda il faro mi sto organizzando:coool:
DOMANDA A TRIUMPHSalve, sono un nuovo possessore di una Tiger 1050 del 2008. Che dire, grande motore. Sono un po’ deluso dalle sospensioni, ma soprattutto di un prblema. Le prabole dei fari anteriori si sono spellate. Credo si chiami peeling. Stavo valutando di ricomprarle, anche se non vi nascondo la rabbia e la delusione nel dover constatare una cosa del genere. Mi chiedevo però se il problema è stato corretto e se ricomprando le originali rivado incontro allo stesso problema. Caspita però. Questa è una moto che nuova costa/costava. Non ci si può perdere in queste cose.
Grazie per il vostro aiuto
RISPOSTA DI TRIUMPHBuongiorno,
ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla chiusura dell’azienda per le ferie estive.
In merito al suo problema siamo rammaricati per quanto accaduto ma le confermiamo che non ci risultano problemi di peeling sui fari delle Tiger 1050, probabilmente e sfortunatamente crediamo si tratti di un caso isolato che non dovrebbe quindi essere ricondotto ad un problema di produzione.
Cordiali saluti
Triumph Italia
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.