PDA

Visualizza Versione Completa : matrimonio-opinioni



357magnum
17/11/2010, 13:24
Oggi m'è capitata sotto gli occhi quest'aforisma:
"Il matrimonio è quella splendida istituzione che consente a due persone di sopportare insieme delle difficoltà che non avrebbero mai avuto se non si fossero sposate":biggrin3::biggrin3:

Che ne pensate ?:rolleyes:

Io ho già dato...per 11 anni.....(e non escludo un bis...ma si sà... "...perseverare diabolicum":biggrin3:)

Lo scrofo
17/11/2010, 13:30
Penso che ultimamente due persone e' meglio se convivono un po', prima di sposarsi.

roberto70
17/11/2010, 13:31
non mi sono mai sposato.....credo che due persone possano vivere insieme senza la necessità assoluta di consacrare in un contratto (perchè di questo si tratta) il loro rapporto! sarei favorevole all'introduzione di norme che tutelino il partner anche nel caso di convivenza non sancita da un matrimonio, mi parrebbe una conquista di civiltà che invece la nostra cultura cattolica osteggia in tutti i modi (quant'è brutto quando qualcuno in forza di propri principi vuole insegnare anche agli altri come vivere)! essendo agnostico in tema di fede per me il matrimonio religioso non ha alcun senso! il matrimonio civile mi pare una soluzione accettabile, in mancanza di altra forma giuridica per tutelare la parte più debole della coppia!

081
17/11/2010, 13:35
la sapevo diversa, ma il contenuto è lo stesso
non posso ancora giudicare perche' non sono sposato .... ma basta dirvi che la cosa mi rende felice per capire come la penso a riguardo .......... :rolleyes::rolleyes:

Geez
17/11/2010, 13:37
assolutamente contro.

è una cosa contro natura, e non lo dico per fare la solita battutina :dry:

Spoly
17/11/2010, 13:54
Oggi m'è capitata sotto gli occhi quest'aforisma:
"Il matrimonio è quella splendida istituzione che consente a due persone di sopportare insieme delle difficoltà che non avrebbero mai avuto se non si fossero sposate":biggrin3::biggrin3:

Che ne pensate ?:rolleyes:

Io ho già dato...per 11 anni.....(e non escludo un bis...ma si sà... "...perseverare diabolicum":biggrin3:)

Honestly? penso che è un po una strunzata...nel senso che a prescindere dal fatto che tu sia sposato o no, ci sono difficoltà (mutuo da pagare, crescere un figlio ecc...) che in ogni caso devi affrontare se condividi la tua vita con qualcuno

fearless
17/11/2010, 13:56
Penso che ultimamente due persone e' meglio se convivono un po', prima di sposarsi.

quoto!!!
e soprattutto primA di far figli :oook:

wolf_orso
17/11/2010, 14:09
.. guarda sono insieme alla mia compagna da 12 anni :blink::rolleyes::biggrin3:
da 7 conviviamo e a febbraio abbiamo avuto una bambina

finora di guai e noie a bizzeffe, diciamo nella normalità dei guai i noie, un po come tutti, e il fatto di non essere sposati o di esserlo, non credo abbia influito più di tanto

stiamo meditando di sposarci, ma solo per questioni che riguardano la bimba, diversamente non ne sentiremmo alcuna necessità, anche perchè..se è vero che la legge italiana nn prevede norme che tutelano le convivenze, è vero che ci sono delle situazioni che, di fatto, le prevedono e tutelano. Esempio?Essendo io giornalista ho una cassa di previdenza integrativa che prevede le convivenze more uxorio con una valanga di agevolazioni :rolleyes::wink_:

Muttley
17/11/2010, 14:12
Penso che ultimamente due persone e' meglio se convivono un po', prima di sposarsi.

penso che questa cosa non serva un caxxo , ho convissuto con 2 donne prima di sposare la 3 senza conviverci :wink_:
se scatta la voglia di sposarti scatta subito , se inizi a convivere finisce che non ti sposi piu' ....

memento
17/11/2010, 14:13
Penso che ultimamente due persone e' meglio se convivono un po', prima di sposarsi.

se la convivenza è lunga è praticamente un matrimonio...laicamente parlando! Ovvio che nel rapporto matrimoniale subentrano altri fattori oltre l'amore come per esempio la sopportazione!!! :laugh2:

roberto70
17/11/2010, 14:13
penso che questa cosa non serva un caxxo , ho convissuto con 2 donne prima di sposare la 3 senza conviverci :wink_:
se scatta la voglia di sposarti scatta subito , se inizi a convivere finisce che non ti sposi piu' ....

per questo l'hai sposata.....:w00t:
se prima si fa la prova col cazz che poi uno si sposa!:coool:

Intrip
17/11/2010, 14:27
per questo l'hai sposata.....:w00t:
se prima si fa la prova col cazz che poi uno si sposa!:coool:

:ph34r:

roberto70
17/11/2010, 14:28
:ph34r:

tu hai convissuto prima intri?:rolleyes:

357magnum
17/11/2010, 14:31
Io ho convissuto con una ragazza per 6 anni.....poi ci siamo lasciati, ho convissuto con mia (ex) moglie per 6 mesi prima di sposarmi (10,5 anni) N.B. Matrimonio civile perchè io sono agnostico (ma non avrei avuto difficoltà a farlo in chiesa) malei era assai più sinistra di Intriplato e Richymbler messi insieme:biggrin3::biggrin3: per cui la chiesa...assolutamente no (lei manco è battezzata:wink_:)
e ora convivo da 4 anni.....

E' vero che la convivenza lunga è come un matrimonio...ma posso dire per esperienza che non è esattamente la stessa cosa (e forse per questo cederò...)
Qualche tutela per la coppia di fatto c'è, basta fare la dichiarazione di convivenza.
Non per la pensione e per l'asse ereditario ma per il resto credo sia quasi uguale.

In realtà il matrimonio, se funziona, è una gran bella istituzione.
Quando devi reciderlo perchè non va...è un casino però.
Oltre al dolore affettivo ci sono un sacco di rotture di palle burocratiche/legali...


@Wolf_orso: grande casagit! Ma caspita quanto costa!!! quasi 3.000€ l'anno!!

Lo scrofo
17/11/2010, 14:32
se la convivenza è lunga è praticamente un matrimonio...laicamente parlando! Ovvio che nel rapporto matrimoniale subentrano altri fattori oltre l'amore come per esempio la sopportazione!!! :laugh2:

certo, poi ognuno e' libero di fare quello che vuole :D

Intrip
17/11/2010, 14:32
tu hai convissuto prima intri?:rolleyes:

si :rolleyes:

Strega Klà
17/11/2010, 14:34
Totalmente favorevole se lo fai con la persona giusta e per i motivi giusti.
mi sono sposata nel 98 e non ho mai rimpianto una volta di averlo fatto
( Ci sono andata solo vicina quando ha venduto il GS adv per il K...ma tant'è.....)

Medoro
17/11/2010, 14:35
non mi sono mai sposato.....credo che due persone possano vivere insieme senza la necessità assoluta di consacrare in un contratto (perchè di questo si tratta) il loro rapporto! sarei favorevole all'introduzione di norme che tutelino il partner anche nel caso di convivenza non sancita da un matrimonio, mi parrebbe una conquista di civiltà che invece la nostra cultura cattolica osteggia in tutti i modi (quant'è brutto quando qualcuno in forza di propri principi vuole insegnare anche agli altri come vivere)! essendo agnostico in tema di fede per me il matrimonio religioso non ha alcun senso! il matrimonio civile mi pare una soluzione accettabile, in mancanza di altra forma giuridica per tutelare la parte più debole della coppia!:wink_:
anche se credo che il matrimonio religioso per i più sia una tradizione piuttosto che un'atto di fede

Intrip
17/11/2010, 14:36
tu hai convissuto prima intri?:rolleyes:

io mi sono sposato davanti al Sindaco, tanto Dio è ovunque :biggrin3::biggrin3:

roberto70
17/11/2010, 14:37
Totalmente favorevole se lo fai con la persona giusta e per i motivi giusti.
mi sono sposata nel 98 e non ho mai rimpianto una volta di averlo fatto
( Ci sono andata solo vicina quando ha venduto il GS adv per il K...ma tant'è.....)

questa affermazione ha solo un difetto.....che te ne accorgi dopo se è la persona giusta!!!!!!!!:rolleyes:

Intrip
17/11/2010, 14:37
Totalmente favorevole se lo fai con la persona giusta e per i motivi giusti.
mi sono sposata nel 98 e non ho mai rimpianto una volta di averlo fatto
( Ci sono andata solo vicina quando ha venduto il GS adv per il K...ma tant'è.....)

e si che è un amossa saggia il GS è la solita mukka, il K è La moto :dry::dry:

roberto70
17/11/2010, 14:39
e si che è un amossa saggia il GS è la solita mukka, il K è La moto :dry::dry:

bah.....insomma....la moto...una come tante altre.....via...


io mi sono sposato davanti al Sindaco, tanto Dio è ovunque :biggrin3::biggrin3:

comunista irriducibile.........:coool:

Intrip
17/11/2010, 14:41
bah.....insomma....la moto...una come tante altre.....via...

il gs è la moto + venduta in italia, è ovunque, di quelle si ce ne sono tante :wacko::wacko:





comunista irriducibile.........:coool:

non era il proprio sindaco era il PResidente della giunta comunale,
uno di Forza Itaglia :cry::cry:

Python
17/11/2010, 14:44
assolutamente contro.

è una cosa contro natura, e non lo dico per fare la solita battutina :dry:

verissimo .....

Strega Klà
17/11/2010, 14:45
questa affermazione ha solo un difetto.....che te ne accorgi dopo se è la persona giusta!!!!!!!!:rolleyes:



Non sono assolutamente daccordo...
per me LUI era la persona giustissima....
Ma molti si sposano solo perchè è arrivato il momento...perchè hanno l'eta...
perchè gli tona comodo....


Il matrimonio non è mai stato una mia ambizione....ma quando ho conosciuto
LUI è stato l'evolversi naturale del rapporto....
e lo abbiamo fatto in chiesa per voler sancire di fronte ad un entità superiore
il "fin che morte non ci separi"

Poi...le cose osno andate ocme sono andate...nessun rimpianto!:wink_:

Python
17/11/2010, 14:49
Non sono assolutamente daccordo...
per me LUI era la persona giustissima....
Ma molti si sposano solo perchè è arrivato il momento...perchè hanno l'eta...
perchè gli tona comodo....


Il matrimonio non è mai stato una mia ambizione....ma quando ho conosciuto
LUI è stato l'evolversi naturale del rapporto....
e lo abbiamo fatto in chiesa per voler sancire di fronte ad un entità superiore
il "fin che morte non ci separi"

Poi...le cose osno andate ocme sono andate...nessun rimpianto!:wink_:


se entrambi credevate davvero nel sacramento del matrimonio le cose non sarebbero andate come sono andate .....

Strega Klà
17/11/2010, 14:52
se entrambi credevate davvero nel sacramento del matrimonio le cose non sarebbero andate come sono andate .....


Ecco..adoro quando incontro qualcuno con la verità in tasca che capisce da poche righe situazioni caratteri e persone.....
Credo nel sacramento e accetto che un amore possa finire.
Il nostro è finito (siamo ancora sposati e nemmeno separati)Adoro quell'uomo e
gli auguro tutta la felicità del mondo...stare accanto a me non lo rendeva felice..è giusto che le cose siano andarte così..per entrambi.:wink_:

roberto70
17/11/2010, 14:53
se entrambi credevate davvero nel sacramento del matrimonio le cose non sarebbero andate come sono andate .....

mah.......la maggior parte dei matrimoni si fa in chiesa.....e quindi anche la maggior parte dei divorzi riguarda gente credente.....penso che la fede e il matrimonio non abbiano più tante cose in comune....a parte la celebrazione di un rito che è tutto pagano in realtà il passaggio in chiesa è solo una consuetudine...(ovviamente non sarà per tutti così ...conosco gente che ci crede davvero, ma son pochi)


Ecco..adoro quando incontro qualcuno con la verità in tasca che capisce da poche righe situazioni caratteri e persone.....
Credo nel sacramento e accetto che un amore possa finire.
Il nostro è finito (siamo ancora sposati e nemmeno separati)Adoro quell'uomo e
gli auguro tutta la felicità del mondo...stare accanto a me non lo rendeva felice..è giusto che le cose siano andarte così..per entrambi.:wink_:

sarebbe bello che tutti coloro che escono da una storia finita la pensassero come te del proprio ex-partner...queste parole ti fanno onore!:wink_:

black panther
17/11/2010, 14:54
Ci sono passata anche io sette/otto anni
però alla domanda ti risposeresti...mamma mia, confesso,
non so che dire..
Blank:rolleyes:

Strega Klà
17/11/2010, 14:55
Ci sono passata anche io sette/otto anni
però alla domanda ti risposeresti...mamma mia, confesso,
non so che dire..
Blank:rolleyes:


IO non mi risposerei perchè mio marito è uno ed uno solo!!!:wink_:

black panther
17/11/2010, 14:55
sarebbe bello che tutti coloro che escono da una storia finita la pensassero come te del proprio ex-partner...queste parole ti fanno onore!:wink_:

Sarebbe bello sì adesso invece si digeriscono male le sconfitte
anzi non si digeriscono affatto ed è usanza uccidere l'ex..

Strega Klà
17/11/2010, 14:57
[anzi non si digeriscono affatto ed è usanza uccidere l'ex..[/COLOR]



:w00t::w00t: Erediterei il GS...(poi l'ha ricomprato):w00t::w00t:

roberto70
17/11/2010, 14:57
Sarebbe bello sì adesso invece si digeriscono male le sconfitte
anzi non si digeriscono affatto ed è usanza uccidere l'ex..

si....poi dipende anche da come e perchè ci si lascia.....non tutti gli e le ex sono dei santi! ciò non toglie che se si finisce "bene" la stima possa rimanere!

Python
17/11/2010, 14:59
Ecco..adoro quando incontro qualcuno con la verità in tasca che capisce da poche righe situazioni caratteri e persone.....
Credo nel sacramento e accetto che un amore possa finire.
Il nostro è finito (siamo ancora sposati e nemmeno separati)Adoro quell'uomo e
gli auguro tutta la felicità del mondo...stare accanto a me non lo rendeva felice..è giusto che le cose siano andarte così..per entrambi.:wink_:

non pretendo di capire situazioni e caratteri tuoi, e nemmeno mi interessa ..... ma ciò che hai scritto è poco coerente, se credi credi, se non credi non credi ...... o credi quando la cosa ti crea poco sacrificio?
io mi son sposato in chiesa credendo poco o niente nel sacramento del matrimonio, ora son divorziato e se qualcuno mi dice che ho fatto una cazzata a sposarmi in chiesa non posso dargli torto .....

Strega Klà
17/11/2010, 15:10
non pretendo di capire situazioni e caratteri tuoi, e nemmeno mi interessa ..... ma ciò che hai scritto è poco coerente, se credi credi, se non credi non credi ...... o credi quando la cosa ti crea poco sacrificio?
io mi son sposato in chiesa credendo poco o niente nel sacramento del matrimonio, ora son divorziato e se qualcuno mi dice che ho fatto una cazzata a sposarmi in chiesa non posso dargli torto .....



Perchè probabilmente TU hai fatto una cazzata a sposarti in chiesa
IO non ritengo di averla fatta perchè quell'uomo ha realizzato il mio puiù grande sogno e mi ha regalato dei momenti splendidi ..e dato che se tornassi indietro rifarei TUTTO anche sapendo che un giorno finirà.....
Bè..direi che ho fatto proprio bene , non solo...ringrazio Dio di aver avuto la possibilità di far strada con quell'uomo e, un solo giorno con lui è valso
tutto il dolore che mi ha poi portato la separazione.:wink_:


Poi..tu la pensi come vuoi e io faccio altrettanto:wink_:

Intrip
17/11/2010, 15:10
:w00t::w00t: Erediterei il GS...(poi l'ha ricomprato):w00t::w00t:

se l'ha ricomprato, eliminalo :ph34r:

scherzo :tongue:





dalla K non ci si separa :dry::dry::dry:

tonidaytona
17/11/2010, 15:11
sposati da quasi 26 anni.
figli grandi che convivono in casa loro.

primo 10 anni durissimi.
poi.. pian piano.
sempre un po' meglio:biggrin3:

tornassi indietro rifarei tutto.
con la stessa donna.:wub:

ci ho creduto.
e sono stato pure un po' fortunato.

la fortuna pero' aiuta chi ha fede certe volte.
o cosi' mi piace credere.




saluti.

Python
17/11/2010, 15:13
Perchè probabilmente TU hai fatto una cazzata a sposarti in chiesa
IO non ritengo di averla fatta perchè quell'uomo ha realizzato il mio puiù grande sogno e mi ha regalato dei momenti splendidi ..e dato che se tornassi indietro rifarei TUTTO anche sapendo che un giorno finirà.....
Bè..direi che ho fatto proprio bene , non solo...ringrazio Dio di aver avuto la possibilità di far strada con quell'uomo e, un solo giorno con lui è valso
tutto il dolore che mi ha poi portato la separazione.:wink_:


Poi..tu la pensi come vuoi e io faccio altrettanto:wink_:

non è un mio pensiero, ma è il pensiero della chiesa che ha consacrato il tuo grande amore .... se dici che rifaresti tutto, compreso il matrimonio in chiesa, sbagli, e non lo dico io .....

XantiaX
17/11/2010, 15:13
quoto tutti e a prescindere.

Strega Klà
17/11/2010, 15:14
non è un mio pensiero, ma è il pensiero della chiesa che ha consacrato il tuo grande amore .... se dici che rifaresti tutto, compreso il matrimonio in chiesa, sbagli, e non lo dico io .....



Và bè...allora sono diabolica perchè sbaglio ok?
non me ne frega un accidente e RIFAREI TUTTO!

Python
17/11/2010, 15:18
Và bè...allora sono diabolica perchè sbaglio ok?
non me ne frega un accidente e RIFAREI TUTTO!

è bello chiaccherare con te .....

alessandro2804
17/11/2010, 15:19
credo che un matrimonio dovrebbe essere gestito come una minisocietà srl

cioè nessun obbligo contrattuale nel caso di divorzio, ma un semplice venir meno di una promessa . ciò che mi aspetta è mio e viceversa

cosi secondo me durerebbero molto di più i matrimoni, ci si concentrerebbe sull'impegno anziché sui calcoli patrimoniali

Intrip
17/11/2010, 15:21
Và bè...allora sono diabolica perchè sbaglio ok?
non me ne frega un accidente e RIFAREI TUTTO!

strega suklòna :biggrin3::biggrin3:

XantiaX
17/11/2010, 15:22
http://1.bp.blogspot.com/_Pco0zMGsIj0/SJyYfO6SmlI/AAAAAAAAAIc/rHeYbrCGX3I/s400/GAME-OVER.gif

Intrip
17/11/2010, 15:23
http://1.bp.blogspot.com/_Pco0zMGsIj0/SJyYfO6SmlI/AAAAAAAAAIc/rHeYbrCGX3I/s400/GAME-OVER.gif

q8 + il game dell'OVER

Strega Klà
17/11/2010, 15:26
è bello chiaccherare con te .....



Serpre malefico...è inutile che fai il sarcastico:dry::tongue:

ALLORA:

Abbiamo un punto d'incontro? NO
Arriviamo ad un compriomesso? NO
Devo rovinarmi il fegato a discutere con una persona che non la penserà mai come me? NO
Tu pensala come ti pare e io mi risposo con lui quanto mi pare:coool:

XantiaX
17/11/2010, 15:27
in chiesa ti raccomando :D

Python
17/11/2010, 15:29
Serpre malefico...è inutile che fai il sarcastico:dry::tongue:

ALLORA:

Abbiamo un punto d'incontro? NO
Arriviamo ad un compriomesso? NO
Devo rovinarmi il fegato a discutere con una persona che non la penserà mai come me? NO
Tu pensala come ti pare e io mi risposo con lui quanto mi pare:coool:

forse non sono stato chiaro, io non la penso come il papa ...... ma se scelgo di sposarmi in chiesa devo stare alle sue regole, io ho sbagliato una volta facendo la scelta di sposarmi in chiesa in maniera troppo superficiale, ora non rifarei lo stesso sbaglio ...... anzi anche volendo non potrei proprio rifarlo .....

357magnum
17/11/2010, 15:30
:wink_:
anche se credo che il matrimonio religioso per i più sia una tradizione piuttosto che un'atto di fede

Ed è una roba triste a quel punto (secondo me):wink_:


::wacko:



non era il proprio sindaco era il PResidente della giunta comunale,
uno di Forza Itaglia :cry::cry:

Qualcosa ci accomuna anche se negli opposti:
Io mi sono sposato a Livorno...(e già questo ....:wacko:) ma per di più nella mani del Sindaco comunistissimo di quella cittadina:blink::sick:

Però era simpatico...lo ammetto:wink_::biggrin3:

Intrip
17/11/2010, 15:35
Ed è una roba triste a quel punto (secondo me):wink_:



Qualcosa ci accomuna anche se negli opposti:
Io mi sono sposato a Livorno...(e già questo ....:wacko:) ma per di più nella mani del Sindaco comunistissimo di quella cittadina:blink::sick:

Però era simpatico...lo ammetto:wink_::biggrin3:

anche il mio era simpatico devo dire, e cmq molto ligio al dovere, era morto nella notte suo fratello, e lui era li sorridente e festoso x la celebrazione :cry::cry:

Strega Klà
17/11/2010, 15:37
forse non sono stato chiaro, io non la penso come il papa ...... ma se scelgo di sposarmi in chiesa devo stare alle sue regole, io ho sbagliato una volta facendo la scelta di sposarmi in chiesa in maniera troppo superficiale, ora non rifarei lo stesso sbaglio ...... anzi anche volendo non potrei proprio rifarlo .....


C'è una grossa differenza tra chiesa papa e religiosità....
mi osno scelta chiesa prete e rito....:wink_:


Il Papa per me può andare a lavorare in fabbrica:wink_:

Intrip
17/11/2010, 15:39
a me dei matrimoni piace solo la torta nuziale :w00t::w00t::w00t:

357magnum
17/11/2010, 15:41
credo che un matrimonio dovrebbe essere gestito come una minisocietà srl

cioè nessun obbligo contrattuale nel caso di divorzio, ma un semplice venir meno di una promessa . ciò che mi aspetta è mio e viceversa

cosi secondo me durerebbero molto di più i matrimoni, ci si concentrerebbe sull'impegno anziché sui calcoli patrimoniali

Ellapeppa!!
Direi che forse esageri un pochino.
Le pretese divorzistiche sono spesso folli ed esagerate ma dire "chi ha dato ha dato..chi ha avuto ha avuto...scordammoce o' passato...." mi sembra un pò fuori posto.

Io l'ho chiuso non volendolo e rimettendoci pure un pò..ma pazienza.
Con la mia ex moglie c'è un (rarefattissimo) rapporto di cortesia; non lo definirei di cordialità. Ognun per sè e Dio (per chi crede)per tutti.
Nè odio nè amore o rimpianti: girata la pagina...
Mi ha fatto male..questo sì, non poco...ma adesso basta.

Però vedo che invece di parlare di matrimoni stiamo parlando di divorzi...e questo la dice lunga...

Richymbler
17/11/2010, 15:43
a me dei matrimoni piace solo la torta nuziale :w00t::w00t::w00t:

a me piace far casino ai matrimoni degli amici! Chiamami se ne rifai uno!

Space-Ace
17/11/2010, 15:46
mah...ho un opinione contrastante sul matrimonio...

pur essendo sposato,non è che l'affare mi convinca più di tanto...
il matrimonio implica aspetti che vanno al di là del semplice volersi bene e magari condividere la propria vita. credo che se 2 persone si vogliono bene,non c'è contratto che lo possa sancire. lo si fà e basta.
2 persone stanno insieme perchè lo vogliono...

la società si è evoluta in questi anni...il matrimonio non è più il lasciapassare per uscire di casa e farsi una famiglia, però ancora si vuole mantenere certi comportamenti anacronistici...il che mi può anche stare bene quando ci sono dei figli di mezzo,ma sulle questioni partimoniali mi lasciano perplesso.

casomai trovo più sensato il matrimonio religioso,in quanto lì, la promessa la fai al tuo Dio...in cui si presume ci sia della fede. quindi se uno ci crede...ne accetta tutti i pro e i contro. beh,il fatto che comunque questa fede sia amministrata da altri esseri umani,lascia qualche dubbio...però...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: è così!

il matrimonio civile non è altro che un contratto...
comunque sono per la libera scelta.

alessandro2804
17/11/2010, 15:52
Ellapeppa!!
Direi che forse esageri un pochino.
Le pretese divorzistiche sono spesso folli ed esagerate ma dire "chi ha dato ha dato..chi ha avuto ha avuto...scordammoce o' passato...." mi sembra un pò fuori posto.

Io l'ho chiuso non volendolo e rimettendoci pure un pò..ma pazienza.
Con la mia ex moglie c'è un (rarefattissimo) rapporto di cortesia; non lo definirei di cordialità. Ognun per sè e Dio (per chi crede)per tutti.
Nè odio nè amore o rimpianti: girata la pagina...
Mi ha fatto male..questo sì, non poco...ma adesso basta.

Però vedo che invece di parlare di matrimoni stiamo parlando di divorzi...e questo la dice lunga...

nel tuo caso è stato più semplice perché se non sbaglio non hai figli...ma per chi ha figli il post-matrimonio diventa un inferno

purtroppo l'unico modo per evitare i divorzi è non sposarsi:sick:

Intrip
17/11/2010, 15:55
a me piace far casino ai matrimoni degli amici! Chiamami se ne rifai uno!

se vieni solo x far casino, vieni pure quando vuoi, ci vado a nozze :w00t::w00t::w00t:

357magnum
17/11/2010, 15:57
nel tuo caso è stato più semplice perché se non sbaglio non hai figli...ma per chi ha figli il post-matrimonio diventa un inferno

purtroppo l'unico modo per evitare i divorzi è non sposarsi:sick:
Già...consideriamo però che i figli sono le "vittime" più incolpevoli che ci siano in questi casi.
Spesso vengono usati come armi da uno o dall'altro dei genitori (nel 90% dei casi dalle madri)....

Sono l'elemento che complica la faccenda..... ma in qualche maniera però vanno tutelati, non credi?

Notturno
17/11/2010, 16:00
Affermazione elegante e sagace,
ma direi infondata...
... a volte è il matrimonio stesso
un ostacolo di formalità a una
relazione felice, e perchè no stabile,
tra due persone.

In guerra ed amore, non esistono regole...
... e così ne ho sparata una anche io.

:laugh2::biggrin3:

Il Franky
17/11/2010, 16:13
se vieni solo x far casino, vieni pure quando vuoi, ci vado a nozze :w00t::w00t::w00t:

buttiamo giù un listone???:w00t:

laura83
17/11/2010, 16:22
:rolleyes: a che conclusione siete giunti ???:rolleyes:

marco.bus
17/11/2010, 16:25
sposati da quasi 26 anni.
figli grandi che convivono in casa loro.

primo 10 anni durissimi.
poi.. pian piano.
sempre un po' meglio:biggrin3:

tornassi indietro rifarei tutto.
con la stessa donna.:wub:

ci ho creduto.
e sono stato pure un po' fortunato.

la fortuna pero' aiuta chi ha fede certe volte.
o cosi' mi piace credere.




saluti.


un raggio di luce...!

leo
17/11/2010, 16:32
Le leggi italiane ti obbligano quasi,in caso di figli;io mi son sposato ben prima perchè credo nel matrimonio come unione.Ho convissuto con mia moglie per 3 anni prima,ma credo che cmq c'entri anche il concetto religioso.
Adesso con 2 figli e mezzo e tutte le difficoltà che ci sono,io e mia moglie siamo più uniti che mai;mi risposerei domani,anche per rifare il viaggio di nozze :laugh2:.....

Intrip
17/11/2010, 16:56
Le leggi italiane ti obbligano quasi,in caso di figli;io mi son sposato ben prima perchè credo nel matrimonio come unione.Ho convissuto con mia moglie per 3 anni prima,ma credo che cmq c'entri anche il concetto religioso.
Adesso con 2 figli e mezzo e tutte le difficoltà che ci sono,io e mia moglie siamo più uniti che mai;mi risposerei domani,anche per rifare il viaggio di nozze :laugh2:.....

anch'io mi risposerei domani x il viaggio di nozze :w00t::w00t::w00t:
ma sempre in municipio ;)

Nitro Express
17/11/2010, 17:13
Matrimonio...
se lo conosci lo eviti...
se lo conosci non ti uccide!

:ph34r:

PhacocoeruS
17/11/2010, 17:18
sarei favorevole all'introduzione di norme che tutelino il partner anche nel caso di convivenza non sancita da un matrimonio
...
il matrimonio civile mi pare una soluzione accettabile, in mancanza di altra forma giuridica per tutelare la parte più debole della coppia!
Mi sembra che ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta. A cosa servirebbe creare una forma giuridica equivalente al matrimonio civile? Il gusto di dire non sono sposato, ho un PACS?


...lo abbiamo fatto in chiesa per voler sancire di fronte ad un entità superiore
il "fin che morte non ci separi"
Poi...le cose osno andate ocme sono andate...nessun rimpianto!:wink_:
Entità superiore? Certo che se mettiamo in mezzo anche la fantascienza diventa un incubo davvero...
Per fortuna (vostra) il "fin che morte non ci separi" era solo una boutade... :biggrin3::biggrin3:


mah.......la maggior parte dei matrimoni si fa in chiesa.....e quindi anche la maggior parte dei divorzi riguarda gente credente...
Credenti? Ma stanno anche in Italia? Io conosco solo cazzari... :blink:
Quelli che si genuflettono verso la Mecca 6 volte al giorno o fanno un mese di digiuno sono credenti.

Richymbler
17/11/2010, 17:26
:rolleyes: a che conclusione siete giunti ???:rolleyes:

che nessuno si è fatto avanti convinto per sposarti... :rolleyes:

SpongeBob
17/11/2010, 17:36
Da grande voglio essere come tonydaytona... :coool:


sposati da quasi 26 anni.
figli grandi che convivono in casa loro.

primo 10 anni durissimi.
poi.. pian piano.
sempre un po' meglio:biggrin3:

tornassi indietro rifarei tutto.
con la stessa donna.:wub:

ci ho creduto.
e sono stato pure un po' fortunato.

la fortuna pero' aiuta chi ha fede certe volte.
o cosi' mi piace credere.




saluti.

Lio
17/11/2010, 17:42
Perchè probabilmente TU hai fatto una cazzata a sposarti in chiesa
IO non ritengo di averla fatta perchè quell'uomo ha realizzato il mio puiù grande sogno e mi ha regalato dei momenti splendidi ..e dato che se tornassi indietro rifarei TUTTO anche sapendo che un giorno finirà.....
Bè..direi che ho fatto proprio bene , non solo...ringrazio Dio di aver avuto la possibilità di far strada con quell'uomo e, un solo giorno con lui è valso
tutto il dolore che mi ha poi portato la separazione.:wink_:


Poi..tu la pensi come vuoi e io faccio altrettanto:wink_:

Azzo..... questo si che é amore!
Io posso dire di avere fatto la stessa tua esperienza e se dovessi rifarla la rifarei uguale, uguale.
Quella donna mi ha segnato la vita (e io a lei) ma vivendo assieme abbiamo capito che avevamo linguaggi diversi su certe cose. E allora, dopo un periodo significativo in cui ci siamo dovuti disintossicare l'uno dall'altro, ci siamo riavvicinati tenendoci quanto di bello c'era fra di noi e non volendo, per forza, che tutto funzionasse alla perfezione.
Oggi ci facciamo le nostre vite in assoluta autonomia (io ho la mia compagna, lei il suo compagno), ma fra di noi c'é un legame speciale che i nostri "reciproci" hanno accettato proprio perché é pulito e sereno.
Non credo ci siano regole su queste cose e non credo che ci sia cosa sia giusto o ingiusto. C'é solo la legittima aspirazione di ogni essere umano a stare quanto meglio possibile. Senza togliere niente a nessuno.
In amore si va per somma, non per esclusione.

ELOISE
17/11/2010, 17:51
mai sposata per il momento!
dopo un anno di "fidanzamento" o meglio frequentazione visti i 90 km di distanza, siamo andati a convivere..la convivenza sta sopravivvendo da + di tre anni con gli alti e i bassi che una coppia può avere,direi che ormai è andata :rolleyes: la mia intenzione è di rimanere conviventi a vita, quando ci sarà un erede allora qualcosa di scritto lo firmerò (solo per tutelarlo).
religioso o laico adesso vedrò......i sacramenti glieli farò ricevere (come hanno fatto i miei con me) anche se poi crescendo sceglierà lui/lei se crederci o meno

roberto70
17/11/2010, 17:59
Mi sembra che ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta. A cosa servirebbe creare una forma giuridica equivalente al matrimonio civile? Il gusto di dire non sono sposato, ho un PACS?






anche fosse? sarebbero pur sempre fatti mieri....e non toglierebbe nulla a te che magari preferisci sposarti in chiesa in comune o dove ti pare :wink_:......quindi non vedo perchè non introdurre qualcosa che non toglie niente a chi vuole sposarsi e invece da la possibilità a chi non vuole di tutelare comunque le parti! :rolleyes:


mai sposata per il momento!
dopo un anno di "fidanzamento" o meglio frequentazione visti i 90 km di distanza, siamo andati a convivere..la convivenza sta sopravivvendo da + di tre anni con gli alti e i bassi che una coppia può avere,direi che ormai è andata :rolleyes: la mia intenzione è di rimanere conviventi a vita, quando ci sarà un erede allora qualcosa di scritto lo firmerò (solo per tutelarlo).
religioso o laico adesso vedrò......i sacramenti glieli farò ricevere (come hanno fatto i miei con me) anche se poi crescendo sceglierà lui/lei se crederci o meno

per i figli puoi star tranquilla....i figli "naturali" sono equiparati ai figli legittimi! quindi vai eloise dacci dentro!:biggrin3:

Intrip
17/11/2010, 18:02
anche fosse? sarebbero pur sempre fatti mieri....e non toglierebbe nulla a te che magari preferisci sposarti in chiesa in comune o dove ti pare :wink_:......quindi non vedo perchè non introdurre qualcosa che non toglie niente a chi vuole sposarsi e invece da la possibilità a chi non vuole di tutelare comunque le parti! :rolleyes:



per i figli puoi star tranquilla....i figli "naturali" sono equiparati ai figli legittimi! quindi vai eloise dacci dentro!:biggrin3:

:biggrin3::biggrin3: + che darci dentro.....va be mi fermo che è meglio :biggrin3:

roberto70
17/11/2010, 18:02
:biggrin3::biggrin3: + che darci dentro.....va be mi fermo che è meglio :biggrin3:

mi dissocio...:rolleyes::biggrin3:

Mino TB
17/11/2010, 18:03
Le storie sono sempre diverse tra loro, ma i preconcetti contro o pro sono sbagliati.
Io mi sento fortunato dei miei 16 anni di matrimonio (non so se mia moglie lo è altrettanto:biggrin3:) e credo che costruire una vita con un/una compagna aiuti a realizzare anche se stessi.

papitosky
17/11/2010, 18:18
c'è del vero

wailingmongi
17/11/2010, 18:19
sinceramente?

non ritengo necessario il matrimonio ne per amarsi veramente ne per avere figli e ne per vivere insieme.

leo
17/11/2010, 18:29
sinceramente?

non ritengo necessario il matrimonio ne per amarsi veramente ne per avere figli e ne per vivere insieme.

Peccato che la legge la pensi diversamente da te in merito ai figli;se t'informi capirai.

Mino TB
17/11/2010, 18:38
sinceramente?

non ritengo necessario il matrimonio ne per amarsi veramente ne per avere figli e ne per vivere insieme.

Il matrimonio è una scelta che deve essere personale e non dettata dal volere della nostra società. Io lo ho percepito come una promessa e come una tutela nei confronti della mia compagna, ma non a tutti è necessario.

Trovo più inutile la cerimonia in chiesa anche se si è cattolici, dato che mi sembra una farsa fatta per gli altri.


Peccato che la legge la pensi diversamente da te in merito ai figli;se t'informi capirai.

Quoto.A questo ed altro mi riferisco quando parlo di tutela.

wailingmongi
17/11/2010, 18:49
Peccato che la legge la pensi diversamente da te in merito ai figli;se t'informi capirai.

ma adesso i figli nati fuori dal matrimonio non erano tutelati e godevano delgi stessi diritti e/o privilegi?


Il matrimonio è una scelta che deve essere personale e non dettata dal volere della nostra società. Io lo ho percepito come una promessa e come una tutela nei confronti della mia compagna, ma non a tutti è necessario.

Trovo più inutile la cerimonia in chiesa anche se si è cattolici, dato che mi sembra una farsa fatta per gli altri.



Quoto.A questo ed altro mi riferisco quando parlo di tutela.

ognuno la pensa a suo modo ci mancherebbe altro:wink_:

roberto70
17/11/2010, 18:53
ma adesso i figli nati fuori dal matrimonio non erano tutelati e godevano delgi stessi diritti e/o privilegi?



ognuno la pensa a suo modo ci mancherebbe altro:wink_:

sul piano del diritto sostanziale sono praticamente equiparati sin dalla modifica del diritto di famiglia avvenuto negli anni settanta! :wink_:

Richymbler
17/11/2010, 18:55
un raggio di luce...!

si, pure forte e deve averlo cecato... :rolleyes:

Mino TB
17/11/2010, 18:59
Comunque sono convinto che un periodo di convivenza sia necessario e soprattutto che prima di ogni decisione ognuno abbia avuto altre esperienze.

wailingmongi
17/11/2010, 18:59
sul piano del diritto sostanziale sono praticamente equiparati sin dalla modifica del diritto di famiglia avvenuto negli anni settanta! :wink_:

e allora che problemi ci possono essere?apparte il fatto che se i due si lasciano il bambino verrà inevitabilmente mantenuto da uno dei due e l'altro non avrà l'obbligo degli alimenti...se è fattibile sta cosa...non le so non mi sono mai interessato di leggi del genere:biggrin3:

paoloc80
17/11/2010, 19:01
dopo aver convissuto per sette anni (ne ho trenta), lo scorso agosto mi sono sposato.
devo essere franco e dire che a me non interessava particolarmente, però alla mia allora convivente, ora sposa, l'idea di sposarsi la rallegrava particolarmente. la sua allegria era ed è tuttora la mia a queste condizioni ho fatto il passo importante......alla fine non'è cambiato niente stavo bene e continuo a divertirmi.............
p.s. lei si divertiva più sulla bonneville, mentre sulla SD neanche ci sale.

roberto70
17/11/2010, 19:02
e allora che problemi ci possono essere?apparte il fatto che se i due si lasciano il bambino verrà inevitabilmente mantenuto da uno dei due e l'altro non avrà l'obbligo degli alimenti...se è fattibile sta cosa...non le so non mi sono mai interessato di leggi del genere:biggrin3:

se è figlio di entrambi non potrà essere così entrambi, dovranno provvedere entrambi! quindi se metti incinta la tua morosa occhio anche se non sei sposato :biggrin3:!sarebbe come dici tu nel caso in cui fosse figlio naturale solo di uno dei due!:wink_:

mister51
17/11/2010, 19:02
ho letto un pò di interventi, non tutti..............più le varie tesi sono emerse.
Io non faccio testo,........... cerco di seguire i cambiamenti della Società, dei costumi, gli amici di mio figlio mi trattano come un "compagnone" (anche se con velato rispetto), MA sul matrimonio evidentemente sono all'antica, dopo i classici anni (6) di fidanzamente nel lontano 1978 mi sono sposato. Da allora credo che le cose siano andate sempre meglio, con tutti i problemi del caso lavoro, figlio, affitto poi mutuo, etc...etc....e sono ancora oggi convinto che in lei ho trovato una compagna nel più "completo" senso del termine..............:wink_:

ELOISE
17/11/2010, 19:05
per i figli puoi star tranquilla....i figli "naturali" sono equiparati ai figli legittimi! quindi vai eloise dacci dentro!:biggrin3:

ipocriti come siamo sarebbe un emarginato!!!
come il sacerdote che non ha recitato il funerale per quel uomo a cui hanno staccato la spina (eutanasia) perchè non è stata una morte naturale, voluta da Dio :ph34r: ma per i pedofili e gli stupratori i funerali li fanno! ok parole di Saviano, ma lo sapevo già... Dio è sulla bocca di tutti e a volte tirato in ballo anche senza senso.
di figli per il momento no, anche se non nascondo il desiderio :wub:

roberto70
17/11/2010, 19:08
ipocriti come siamo sarebbe un emarginato!!!
come il sacerdote che non ha recitato il funerale per quel uomo a cui hanno staccato la spina (eutanasia) perchè non è stata una morte naturale, voluta da Dio :ph34r: ma per i pedofili e gli stupratori i funerali li fanno! ok parole di Saviano, ma lo sapevo già... Dio è sulla bocca di tutti e a volte tirato in ballo anche senza senso.
di figli per il momento no, anche se non nascondo il desiderio :wub:

una ragazza così giovane come te non dovrebbe pensare queste cose :wink_:!
quel prete farà i conti col suo principale del quale si spaccia portavoce senza averne titolo alcuno (secondo me)!:dry:

ELOISE
17/11/2010, 19:19
una ragazza così giovane come te non dovrebbe pensare queste cose :wink_:!
quel prete farà i conti col suo principale del quale si spaccia portavoce senza averne titolo alcuno (secondo me)!:dry:

non dovrei pensarci, ma ci penso.... beh a momento debito valuterò e sicuramente farò la scelta più giusta per tutti :coool:

lucabi
17/11/2010, 20:10
se scatta la voglia di sposarti scatta subito , se inizi a convivere finisce che non ti sposi piu' ....

q8

357magnum
17/11/2010, 20:14
ipocriti come siamo sarebbe un emarginato!!!
come il sacerdote che non ha recitato il funerale per quel uomo a cui hanno staccato la spina (eutanasia) perchè non è stata una morte naturale, voluta da Dio :ph34r: ma per i pedofili e gli stupratori i funerali li fanno! ok parole di Saviano, ma lo sapevo già... Dio è sulla bocca di tutti e a volte tirato in ballo anche senza senso.
di figli per il momento no, anche se non nascondo il desiderio :wub:

questo fu il comunicato del Vicariato di Roma:

«In merito alla richiesta di esequie ecclesiastiche per il defunto Dott. Piergiorgio Welby, il Vicariato di Roma precisa di non aver potuto concedere tali esequie perché, a differenza dai casi di suicidio nei quali si presume la mancanza delle condizioni di piena avvertenza e deliberato consenso, era nota, in quanto ripetutamente e pubblicamente affermata, la volontà del Dott. Welby di porre fine alla propria vita, ciò che contrasta con la dottrina cattolica (vedi il Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 2276-2283; 2324-2325). Non vengono meno però la preghiera della Chiesa per l’eterna salvezza del defunto e la partecipazione al dolore dei congiunti».

per pedofili e stupratori...mi citi dei casi? e sopratutto sai se per caso , in articulo mortis non si siano pentiti?
Perchè le cose sarebbero un pò diverse....

scusate l'OT

roberto70
17/11/2010, 20:21
questo fu il comunicato del Vicariato di Roma:

«In merito alla richiesta di esequie ecclesiastiche per il defunto Dott. Piergiorgio Welby, il Vicariato di Roma precisa di non aver potuto concedere tali esequie perché, a differenza dai casi di suicidio nei quali si presume la mancanza delle condizioni di piena avvertenza e deliberato consenso, era nota, in quanto ripetutamente e pubblicamente affermata, la volontà del Dott. Welby di porre fine alla propria vita, ciò che contrasta con la dottrina cattolica (vedi il Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 2276-2283; 2324-2325). Non vengono meno però la preghiera della Chiesa per l’eterna salvezza del defunto e la partecipazione al dolore dei congiunti».

per pedofili e stupratori...mi citi dei casi? e sopratutto sai se per caso , in articulo mortis non si siano pentiti?
Perchè le cose sarebbero un pò diverse....

scusate l'OT


quel comunicato è una vergogna!
pedofili e stupratori ricevono il funerale come tutti gli altri! così come anche gli assassini ecc..ecc..ecc..ecc! tu hai notizia di un condannato per omicidio a cui la chiesa abbia rifiutato il funerale?

natan
17/11/2010, 20:31
matrimonio? :cipenso:

357magnum
17/11/2010, 20:38
quel comunicato è una vergogna!
pedofili e stupratori ricevono il funerale come tutti gli altri! così come anche gli assassini ecc..ecc..ecc..ecc! tu hai notizia di un condannato per omicidio a cui la chiesa abbia rifiutato il funerale?

Tu sai se sono pentiti? Sei a parte dei segreti della confessione?

wailingmongi
17/11/2010, 20:42
se è figlio di entrambi non potrà essere così entrambi, dovranno provvedere entrambi! quindi se metti incinta la tua morosa occhio anche se non sei sposato :biggrin3:!sarebbe come dici tu nel caso in cui fosse figlio naturale solo di uno dei due!:wink_:

premesso che se non intendevo dire che se faccio il danno scappo,ripeto:di ste leggi nun me nintendo:biggrin3:

roberto70
17/11/2010, 20:43
Tu sai se sono pentiti? Sei a parte dei segreti della confessione?

l'affermazione di eloise era limitata al fatto che per quella tipologia di persone i funerali vengon fatti! tu hai controbattuto di fare degli esempi....ma esempi non ce ne sono da fare perchè è notorio e risaputo che i funerali li fanno a tutti!
tu hai da farmi esempi di stupratori, pedofili e assassini a cui non son stati fatti i funerali?

bagarre
17/11/2010, 21:04
io considero il matrimonio un punto d'arrivo...

se la mia donna riuscirà a starmi accanto, amarmi, sopportarmi negli anni fino alla vecchiaia, allora la premierò e la sposerò perchè se l'è meritato veramente!:coool::biggrin3:

tdm47
17/11/2010, 21:15
dal mio punto di vista il matrimonio e' quel qualcosa in piu' che aiuta a far riflettere su quello che si sta facendo, in modo da non fare le cose alla leggera cosi' tanto per farle, dando per scontato che comunque si e' sempre liberi di andare ognuno per la sua strada e a fregarcene dei sentimenti della persona che ci sta accanto.

Di momenti "difficili" io e mia moglie ne abbiamo passati parecchi e sicuramente quel SI ci ha aiutato parecchio a riflettere su quanto si stava facendo, a superare le difficolta' e a unirci ancora di piu'.

Unirci cosi tanto :wub: che a settembre abbiamo festeggiato ben 35 anni :w00t: di vita insieme :biggrin3:

PhacocoeruS
17/11/2010, 21:39
anche fosse? sarebbero pur sempre fatti mieri....e non toglierebbe nulla a te che magari preferisci sposarti in chiesa in comune o dove ti pare :wink_:
Ah, non avevo capito che la legge la volevi solo per te, ma credo che le leggi ad personam valgano solo per l'attuale presidente del consiglio. :biggrin3:


...quindi non vedo perchè non introdurre qualcosa che non toglie niente a chi vuole sposarsi e invece da la possibilità a chi non vuole di tutelare comunque le parti! :rolleyes:
Vediamo... perchè non ha alcun senso? Ti pare plausibile come spiegazione?
Se vuoi avere tutte le attribuzioni di un matrimonio civile, fai un matrimonio civile. Io non sono sposato perchè non ne ho mai sentito il bisogno, ma ora che ho una figlia se e quando si rendesse necessario lo farei.


io considero il matrimonio un punto d'arrivo...
se la mia donna riuscirà a starmi accanto, amarmi, sopportarmi negli anni fino alla vecchiaia, allora la premierò e la sposerò perchè se l'è meritato veramente!:coool::biggrin3:
Bella questa! :biggrin3:

Nitro Express
17/11/2010, 22:29
Avete capito a che serve il :
"guscio coprisella verniciato in tinta".....
a salvare la vita.... rende le zone sensibili off limits!...

:tongue:

kikko
17/11/2010, 23:04
.. guarda sono insieme alla mia compagna da 12 anni :blink::rolleyes::biggrin3:
da 7 conviviamo e a febbraio abbiamo avuto una bambina

finora di guai e noie a bizzeffe, diciamo nella normalità dei guai i noie, un po come tutti, e il fatto di non essere sposati o di esserlo, non credo abbia influito più di tanto

stiamo meditando di sposarci, ma solo per questioni che riguardano la bimba, diversamente non ne sentiremmo alcuna necessità, anche perchè..se è vero che la legge italiana nn prevede norme che tutelano le convivenze, è vero che ci sono delle situazioni che, di fatto, le prevedono e tutelano. Esempio?Essendo io giornalista ho una cassa di previdenza integrativa che prevede le convivenze more uxorio con una valanga di agevolazioni :rolleyes::wink_:

io sto insieme a mia moglie da 10 anni ... sposati da 2 con un bimbo di 22 mesi.
ci siamo sposati solo perchè la testa cifaceva che una "famiglia" sia di nome che di fatto sia importante per un bambino.
ora faccio un po' di retorica ma secondo me tutta questa "società malata" ha le sua fondamenta proprio in una concezione di famiglia che non esiste più.
creare una famiglia significa fare tanti sacrifici, perdere parte dei propri spazi e saper affrontare a volte le difficoltà cercando di dare coraggio alla tua metà (anche se a volte ne avresti bisogno te ....)
convivere può servire o non servire. dipende se durante questo periodo ci sono situazioni critiche che mettono in discussione il rapporto di coppia.
poi se gli stereotipi della società ci portano ad interpretare la vita come i tronisti di maria de filippi non dobbiamo piangerci addosso perchè ci sono più divorzi che matrimoni. mancano i sani principi di una volta. retorica? fate voi

marco.bus
18/11/2010, 00:21
io sto insieme a mia moglie da 10 anni ... sposati da 2 con un bimbo di 22 mesi.
ci siamo sposati solo perchè la testa cifaceva che una "famiglia" sia di nome che di fatto sia importante per un bambino.
ora faccio un po' di retorica ma secondo me tutta questa "società malata" ha le sua fondamenta proprio in una concezione di famiglia che non esiste più.
creare una famiglia significa fare tanti sacrifici, perdere parte dei propri spazi e saper affrontare a volte le difficoltà cercando di dare coraggio alla tua metà (anche se a volte ne avresti bisogno te ....)
convivere può servire o non servire. dipende se durante questo periodo ci sono situazioni critiche che mettono in discussione il rapporto di coppia.
poi se gli stereotipi della società ci portano ad interpretare la vita come i tronisti di maria de filippi non dobbiamo piangerci addosso perchè ci sono più divorzi che matrimoni. mancano i sani principi di una volta. retorica? fate voi

parole sante

@ndre@
18/11/2010, 06:34
io sto insieme a mia moglie da 10 anni ... sposati da 2 con un bimbo di 22 mesi.
ci siamo sposati solo perchè la testa cifaceva che una "famiglia" sia di nome che di fatto sia importante per un bambino.
ora faccio un po' di retorica ma secondo me tutta questa "società malata" ha le sua fondamenta proprio in una concezione di famiglia che non esiste più.
creare una famiglia significa fare tanti sacrifici, perdere parte dei propri spazi e saper affrontare a volte le difficoltà cercando di dare coraggio alla tua metà (anche se a volte ne avresti bisogno te ....)
convivere può servire o non servire. dipende se durante questo periodo ci sono situazioni critiche che mettono in discussione il rapporto di coppia.
poi se gli stereotipi della società ci portano ad interpretare la vita come i tronisti di maria de filippi non dobbiamo piangerci addosso perchè ci sono più divorzi che matrimoni. mancano i sani principi di una volta. retorica? fate voi

ti q8 in pieno, è proprio così ,tanta tanta sopportazione e sacrificio:cry:

ma che bello avere una famiglia:wink_: e poi quando hai 5min. liberi sono guduti al massimo:coool:

Strega Klà
18/11/2010, 06:41
Per fortuna (vostra) il "fin che morte non ci separi" era solo una boutade... :biggrin3::biggrin3:

Veramente....per ora è ancora valido...visto che siamo sposati a tutti gli effetti e non abbiamo neanche chiesto la separazione...
E cmq io ci sarò sempre per lui. ( ............:rolleyes:.....a meno che non debba fare il tagliando alla moto ma..dovrebbe proprio essere una drastica coincidenza)




LIO....lo sapevo che tu avresti capito:wub::wub::wub::wub:

gixxer73
18/11/2010, 07:14
io convivo da aprile 2007 e stiamo bene così ..

Intrip
18/11/2010, 07:22
io convivo da aprile 2007 e stiamo bene così ..

finchè lei non rompe tieni duro così, ma prima o poi romperà e ti vorrà sposare :biggrin3::biggrin3::cry:

freerider3957
18/11/2010, 07:27
«Io non è che sia contrario al matrimonio, però mi pare che un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi.» Massimo Troisi

Intrip
18/11/2010, 07:30
«Io non è che sia contrario al matrimonio, però mi pare che un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi.» Massimo Troisi

io se mi risposo sarà con Herbie con separazione di adsl e di squadre calcistiche

gixxer73
18/11/2010, 07:32
finchè lei non rompe tieni duro così, ma prima o poi romperà e ti vorrà sposare :biggrin3::biggrin3::cry:

beh speriamo più tardi possibile :biggrin3:

Notturno
18/11/2010, 07:33
io se mi risposo sarà con Herbie con separazione di adsl e di squadre calcistiche




Sperando che siate sterili, beninteso !



:ph34r::ph34r::ph34r:

gixxer73
18/11/2010, 07:34
io se mi risposo sarà con Herbie con separazione di adsl e di squadre calcistiche

ma così si creano tensioni , dovete condividere TUTTO !! :laugh2:

Intrip
18/11/2010, 11:55
ma così si creano tensioni , dovete condividere TUTTO !! :laugh2:

condivideremo le moto :wub::wub:

lui le lava le incera e le prepara e piscia i cani,
io le uso :w00t::w00t::w00t:



Sperando che siate sterili, beninteso !



:ph34r::ph34r::ph34r:

dalle panze che abbiamo sembriamo già fecondati + che altro :cry:

Filomao
19/11/2010, 12:20
Sposao da 3 mesi, felicissimo!

Muttley
19/11/2010, 12:21
Sposao da 3 mesi, felicissimo!

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intrip
19/11/2010, 12:31
Sposao da 3 mesi, felicissimo!

in Brazil ? :biggrin3::biggrin3:

orcablu
19/11/2010, 12:33
Oggi m'è capitata sotto gli occhi quest'aforisma:
"Il matrimonio è quella splendida istituzione che consente a due persone di sopportare insieme delle difficoltà che non avrebbero mai avuto se non si fossero sposate":biggrin3::biggrin3:

Che ne pensate ?:rolleyes:

Io ho già dato...per 11 anni.....(e non escludo un bis...ma si sà... "...perseverare diabolicum":biggrin3:)

io credo che sia vero, ma sapere che hai sempre qualcuno vicino su cui contare fa superare tutti gli ostacoli

MR-T
20/11/2010, 11:16
penso che non sia vero....

si potebbero trovare tanti altri aforismi che dicono il contrario ;)

nessuno è obbligato a sposarsi... :smoke_:

per me è stata una delle scelte migliori della mia vita :smoke_:

lorisss83
20/11/2010, 13:43
mi zio mi dice: quando sei stanco di stare bene, sposati...