Visualizza Versione Completa : Ruota libera propulsore 1050cc
Pastrocchio
23/11/2010, 09:04
Facciamo il punto su questo difetto ?
Quante si rompono e dopo quanti chilometri ?
C'è qualcuno a cui non è mai successo pur avendo un chilometraggio elevato ?
Un problema simile c'è in Aprilia ed ho letto che si può quasi evitare con le giuste cautele.
Prima di tutto tenere sempre la batteria ben carica, in modo che non succeda mai che la ruota libera agganci male. Secondo punto è quello di non accendere MAI la moto con la manopola dell'acceleratore ruotata. Terzo punto (nella mia ST3 era automatico) è quello di lasciare il pulsante appena si sente che il motore è avviato. Ultimo suggerimento è quello di accendere sempre la moto in folle.
Altro punto importante.
Ho letto di un ragazzo che è riuscito a farselo passare in garanzia su un modello 2005, ma credo che lui sia l'eccezione. E' un utente del forum.
Ci sono altre esperienze ?
Riassumiamo. Da quale anno esiste quella maggiorata ?
Qualcuno ha delle foto per poterle distiguere ?
La ruota libera delle 1050cc fitta in tutte le Triumph con detto propulsore indipendentemente da anno e modello ?
La 955cc e la 1050cc sono compatibili ?
Direi che potremmo fare un bel sunto con tutte le risposte che emergono.
Ah... per chi cercasse info in rete, la ruota libera si chiama "Starter clutch" oppre "Sprag clutch". Questo è quello che ho capito.
Esistono altri produttori oppure moto con componenti compatibili ?
Ad esempio ho scoperto che Aprilia e Ducati usano la stessa ruota libera, che però viene venduta a prezzi moooolto differenti.
Pastrocchio
24/11/2010, 15:57
Non ci sono notizie in merito ?
keggiti i titoli delle discussioni e sbircia
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/search.php?searchid=2021132
buona lettura
simone pd
28/11/2010, 09:03
i modelli 2005 del 1050 si rompevano tutte.
come chilometraggio è variabile, la mia sprint 1050 si è rotta a 15000 o poco più, non ricordo bene.
l'utilizzo centra poco, è la ruotalibera che era fatta male, dal 2006 l'hanno cambiata
Pastrocchio
28/11/2010, 18:06
Davvero TUTTE !?!?!?!?
Quanto costa ?
Ho trovato un concessionario che sostiene di venderle a 230 Euro. Immagino che 100 Euro di manodopera ci vadano... la cifra potrebbe essere sostenibile...
Turbo-555
28/11/2010, 19:23
i modelli 2005 del 1050 si rompevano tutte.
come chilometraggio è variabile, la mia sprint 1050 si è rotta a 15000 o poco più, non ricordo bene.
l'utilizzo centra poco, è la ruotalibera che era fatta male, dal 2006 l'hanno cambiata
io ho una 2005, con 36'000 km o qualcosa in più e la ruota libera non si é ancora rotta...;)
tante si rompevano...forse, ma sicuramente non tutte ;)
che poi prima o poi si rompa é ovvio, essendo una parte meccanica si usura e prima o poi si rompe...
sui monocilindrici di grossa cubatura si rompono ancora più spesso...;)
japkiller
28/11/2010, 20:07
A me si e' rotta siamsulla speed (2005) che sul ktm sm 950, entrambe passate in garanzia nonostante fosse scaduta....
Nel preventivo metteteci anche cambio olio e filtro, guarnizioni, pezzi della ruota libera e manodopera... Ai miei tempi erano circa 700 eurozzi :mad::sick::dry:
simone pd
29/11/2010, 07:57
la mia l'ho presa usata del 2006 quando si è rotto e il mio meccanico me la ha messa su per 60 euro.
ho pagato 120 di ruotalibera più 60 di lavoro
japkiller
29/11/2010, 08:27
la mia l'ho presa usata del 2006 quando si è rotto e il mio meccanico me la ha messa su per 60 euro.
ho pagato 120 di ruotalibera più 60 di lavoro
io, come dicevo, avrei cambiato l'olio, se si sgrana o si rompe comunque le parti metalliche vanno in giro per il motore.... :wink_:
simone pd
29/11/2010, 08:32
io, come dicevo, avrei cambiato l'olio, se si sgrana o si rompe comunque le parti metalliche vanno in giro per il motore.... :wink_:
beh la mia non faceva nessun rumore strano a differenza di altri, solo che la moto a freddo partiva bene ma a caldo non ne voleva sapere di partire.
dovevo provate tante di quelle volte per farla partire e poi ad un certo punto come se non fosse successo niente partiva tranquillamente
japkiller
29/11/2010, 08:35
beh la mia non faceva nessun rumore strano a differenza di altri, solo che la moto a freddo partiva bene ma a caldo non ne voleva sapere di partire.
dovevo provate tante di quelle volte per farla partire e poi ad un certo punto come se non fosse successo niente partiva tranquillamente
allora probabilmente non aveva ancora "sgranato" nulla....
Pastrocchio
29/11/2010, 09:16
la mia l'ho presa usata del 2006 quando si è rotto e il mio meccanico me la ha messa su per 60 euro.
ho pagato 120 di ruotalibera più 60 di lavoro
Nuova o usata ?
Quanto costa questa ruota libera (versione maggiorata) originale e nuova ?
Pastrocchio
28/01/2011, 08:22
Secondo voi vale la pena di comprarne una preventivamente ?
Ne ho trovata una usata (modello vecchio e non maggiorato) tenuta bene, ma 250 Euro mi sembrano onestamente troppi. Quanto andrebbe pagata ?
non fasciarti la testa: quando succede la cambi. Nuova e maggiorata (perchè pesa di più) arriva dall'inghilterra e ci vuole almeno 1 mese. prezzo intorno ai 420€.
oppure se hai tanto paura cambia moto
Pastrocchio
28/01/2011, 09:19
No no... era perchè magari avevo trovato un buon affare. Se poi non serviva, si poteva rivendere.
Non cambierei moto per qualcosa che POTREBBE succedere e che non è poi così grave.
usata modello vecchio non è un buon affare credimi
Pastrocchio
28/01/2011, 09:50
Grazie !
La ST 1050 è una moto stupenda !
Se la cambierò.... dovranno esserci validi motivi tecnici oppure economici dietro e non certo un pezzo che forse (non è detto) un giorno potrebbe rompersi.
E' veramente una moto eccezzziunale veramente !
speedone
28/01/2011, 10:03
Secondo voi vale la pena di comprarne una preventivamente ?
Ne ho trovata una usata (modello vecchio e non maggiorato) tenuta bene, ma 250 Euro mi sembrano onestamente troppi. Quanto andrebbe pagata ?
Ciao...se compri la ruota libera, controlla che ti diano il kit completo: c'è diciamo la corona che con gli ingranaggi si attacca al motorino di avvamento e poi un "disco" bello pesante nella versione aggiornata ( è abbastanza più grande del primo) che ci si aggancia sopra...ti servono tutt'e due...poi per quanto riguarda il montaggio, secondo me se hai un pò di pratica e qualche attrezzo o amico meccanico lo puoi fare tu tranquillamente, devi solo stare attento alle guarnizioni dei due carter a destra e ti serve una pistola da gommista per smontare/rimontare la ruota libera che è avvitata sull'albero motore...poi come smonti rimonti!!!
triple'05
28/01/2011, 10:27
Io ho una speed 2005 con 40000 Km e ancora e spero continui così non ho riscontrato il difetto
Pastrocchio
28/01/2011, 10:47
Ciao...se compri la ruota libera, controlla che ti diano il kit completo: c'è diciamo la corona che con gli ingranaggi si attacca al motorino di avvamento e poi un "disco" bello pesante nella versione aggiornata ( è abbastanza più grande del primo) che ci si aggancia sopra...ti servono tutt'e due...poi per quanto riguarda il montaggio, secondo me se hai un pò di pratica e qualche attrezzo o amico meccanico lo puoi fare tu tranquillamente, devi solo stare attento alle guarnizioni dei due carter a destra e ti serve una pistola da gommista per smontare/rimontare la ruota libera che è avvitata sull'albero motore...poi come smonti rimonti!!!
Spero non mi serva mai, ma non capisco perchè si debba usare per forza la pistola ad aria compressa (tipo gommista). Non si riesce a svitare a mano con una chiave di 40cm ???
Turbo-555
28/01/2011, 11:13
Spero non mi serva mai, ma non capisco perchè si debba usare per forza la pistola ad aria compressa (tipo gommista). Non si riesce a svitare a mano con una chiave di 40cm ???
si dovrebbe anche riuscire...ma perché complicarsi la vita se con la pistola viene più facile?
Pastrocchio
28/01/2011, 11:26
Perchè la pistola non l'avrei....
speedone
28/01/2011, 11:31
Ma poi la dovresti rimontare...fatta bene!!!deve essere bella stretta se no rischia di allentarsi...
Comunque si, puoi farlo anche con la chiave...ma se hai un compressore e magari riesci a farti prestare un attimo la pistola da un gommista....
Pastrocchio
28/01/2011, 11:42
Trovato la soluzione !
Smonto le carene e vado dal meccanico... poi lo faccio fare a lui !
Sempre se mai capiterà...
... a proposito... devo far fare il terzo richiamo alla Sprint del 2005. Si tratta di un tirante ed è tutto in garanzia. Mi hanno detto che il pezzo deve arrivare.
Sapete mica se sono veloci nell'invio dei ricambi ?
L'intervento durerà mezz'ora più il tempo per far freddare la moto.
Spennacchiotto
28/01/2011, 13:33
Spero non mi serva mai, ma non capisco perchè si debba usare per forza la pistola ad aria compressa (tipo gommista). Non si riesce a svitare a mano con una chiave di 40cm ???
la pistola lavora a percussione, quindi riesce a svitare/avvitare senza far girare l'albero.
credo si possa comunque fare a mano ma con degli artifici: p. es. marcia inserita e ruota posteriore bloccata
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.