Visualizza Versione Completa : Ci sarà un idraulico qui...aiuto caldaia!!
aceace24
24/11/2010, 06:17
Stanotte mi sveglio alle 4 e mi sembrava di essere ai tropici...purtroppo apro gli occhi ed ero ancora nel mio solito c....o di letto!!
Tocco i caloriferi e svampano...vado fuori a vedere la caldaia e se la lavora incessantemente , guardo il cronotermostato ed è in posizione spenta :mad:
In poche parole la caldaia non si fa più comandare dal cronotermostato e continua a lavorare, ho dovuto metterla su estate per fermarla!!
ho provato a staccare completamente il crono staccando anche i fili, se rimetto la caldaia su inverno riparte da sola.
Secondo voi cosa può essere??:wacko:
Grazie del vostro aiuto!!
...bella domanda, se andava in blocco, magari era per mancanza di acqua, così non saprei...
Non ho capito bene.
Il crono termostato lo hai dentro casa e solitamente ha due fili.
Tu hai staccato i due fili e non li hai uniti tra loro, e la caldaia parte lo stesso?
aceace24
24/11/2010, 06:47
esatto , il cronotermostato è dentro casa...dopo averla messa su posizione estate , ho staccato il cronotermostato per farlo vedere ad un mio amico elettricista perchè pensavo fosse quello...i due fili non li ho attaccati fra loro...non ci ho pensato!!!
Ho chiesto anche qui al lavoro e un mio collega ha avuto un problema simile, erano le batterie del crono che anche se lasciano il display acceso non hanno la carica per comandare la caldaia...più tardi provo...speriamo bene!!
esatto , il cronotermostato è dentro casa...dopo averla messa su posizione estate , ho staccato il cronotermostato per farlo vedere ad un mio amico elettricista perchè pensavo fosse quello...i due fili non li ho attaccati fra loro...non ci ho pensato!!!
Ho chiesto anche qui al lavoro e un mio collega ha avuto un problema simile, erano le batterie del crono che anche se lasciano il display acceso non hanno la carica per comandare la caldaia...più tardi provo...speriamo bene!!
Se i due fili non li hai collegati tra loro la caldaia non dovrebbe partire.
Non credo sia un problema al cronotermostato, ma alla caldaia.
La caldaia oltre ad avere la posizione estate inverno, dovrebbe avere anche un termostato suo, una manopolina che regola la temperatura del termosifone.
Hai provato se posizionando quella a temperatura bassa parte lo stesso?
aceace24
24/11/2010, 07:33
Se i due fili non li hai collegati tra loro la caldaia non dovrebbe partire.
Non credo sia un problema al cronotermostato, ma alla caldaia.
La caldaia oltre ad avere la posizione estate inverno, dovrebbe avere anche un termostato suo, una manopolina che regola la temperatura del termosifone.
Hai provato se posizionando quella a temperatura bassa parte lo stesso?
Ho trovato il tecnico della caldaia...caso più unico che raro, di solito risponde sempre la segreteria e richiama il giorno dopo...mi ha detto che la mia caldaia sime, ha una specie di sicurezza, quando il crono non la comanda più la caldaia parte per non lasciarmi al freddo...infatti ho notato che la caldaia si accende e si spegne, fa dei cicli di riscaldamento per mantenere la temperatura...mi ha detto che se fosse la caldaia guasta, per prima cosa partirebbero i segnalatori a led e poi andrebbe di continuo fino ai 90 gradi e poi scatterebbe la sicurezza.
A pranzo procedo per gradi, prima cosa cambio batterie...e speriamo sia quello...me ne capitano una dietro l'altra sta settimana!!:sick:
... ma di solito hanno la segnalazione sul display di batteria scarica.
Ho trovato il tecnico della caldaia...caso più unico che raro, di solito risponde sempre la segreteria e richiama il giorno dopo...mi ha detto che la mia caldaia sime, ha una specie di sicurezza, quando il crono non la comanda più la caldaia parte per non lasciarmi al freddo...infatti ho notato che la caldaia si accende e si spegne, fa dei cicli di riscaldamento per mantenere la temperatura...mi ha detto che se fosse la caldaia guasta, per prima cosa partirebbero i segnalatori a led e poi andrebbe di continuo fino ai 90 gradi e poi scatterebbe la sicurezza.
A pranzo procedo per gradi, prima cosa cambio batterie...e speriamo sia quello...me ne capitano una dietro l'altra sta settimana!!:sick:
Mi raccomando facci sapere.
Che questo forum è pieno di piccoli problemi di cui poi non si riesce a sapere l'epilogo.
E' probabile allora che siano le batterie.
aceace24
24/11/2010, 07:48
... ma di solito hanno la segnalazione sul display di batteria scarica.
guarda...questo l'ho comprato lo scorso anno, è un vemer evo.x , rapporto qualità prezzo ottima direi, con 60 euro ha 10 programmi personalizzabili, display con ora e temperatura etc...ma non ha l'indicatore della carica, prima di questo ne avevo uno moooolto economico che aveva un solo programma, indicava solo l'ora...ma attenzione, aveva l'indicatore della batteria....misteri della fede!!
Cmq pomeriggio vi saprò dire, per il momento grazie a tutti!!
un bel 3d utile, mi auguro che tu possa trovare la soluzione del tuo problema, nel frattempo vi leggo con interesse... dovesse accadere pure a me.... sgrattt sgrattt
calm-power
24/11/2010, 08:09
guarda, ho un problema simile con la caldaia montata nuova a settembre.
anche a me succede che anche se spengo del tutto il termostato (che sta in casa) la caldaia va sempre..o meglio fa in modo che l'acqua dentro i caloriferi rimangano alla temperatura impostata.
il problema è che mettendo la temperatura acqua dei caloriferi a 65° come consigliato dall'idraulico avevo in casa 24°!!
ora regolo la temperatura dell'acqua a circa 30-35° e in casa ho 20-21°...solo che poi quando fai la doccia ci metti una cifra di tempo ad avere una temperatura decente!!
il tecnico della caldaia ha fatto la prova metendo la temperatura richiesta dal termostato a 30°, la caldaia ovviamente partiva ma il problema è che andava anche dopo aver tolto il termostato...quando invece si sarebbe dovuta fermare in quanto non "esisteva" più chi gli richiedeva calore...
alla fine abbiamo desunto che sia un problema elettrico dei fili dalla caldaia al termostato...spero a breve risolvano tutto!!
aceace24
24/11/2010, 08:16
guarda, ho un problema simile con la caldaia montata nuova a settembre.
anche a me succede che anche se spengo del tutto il termostato (che sta in casa) la caldaia va sempre..o meglio fa in modo che l'acqua dentro i caloriferi rimangano alla temperatura impostata.
il problema è che mettendo la temperatura acqua dei caloriferi a 65° come consigliato dall'idraulico avevo in casa 24°!!
ora regolo la temperatura dell'acqua a circa 30-35° e in casa ho 20-21°...solo che poi quando fai la doccia ci metti una cifra di tempo ad avere una temperatura decente!!
il tecnico della caldaia ha fatto la prova metendo la temperatura richiesta dal termostato a 30°, la caldaia ovviamente partiva ma il problema è che andava anche dopo aver tolto il termostato...quando invece si sarebbe dovuta fermare in quanto non "esisteva" più chi gli richiedeva calore...
alla fine abbiamo desunto che sia un problema elettrico dei fili dalla caldaia al termostato...spero a breve risolvano tutto!!
Con ste caldaie ci sono sempre sbattimenti!! Auguri!!
ce un sensire da cambiare che non ricordo il nome che dopo tot anni si blocca,e un astina che fa su e giu quando parte la fase del bruciatore!io lo risolto col WD40 pero nuovo costa una 30€ di euro!
triumph eyes
24/11/2010, 08:29
forse la valvola termostatica della caldaia.
ma forse è un problema di impianto elettrico fatto a cacchio tra crono e caldaia.
Con ste caldaie ci sono sempre sbattimenti!! Auguri!!
se il cronotermostato e a 20°, la caldaia puoi metterla anche a 80° che in casa non supererai mai i 20° impostati. cambia solo il consumo e la velocità con cui raggiungi la temperatura.
valterone
24/11/2010, 08:42
Le valvole termostatiche a ogni termosifone sono impagabili... :wink_: :biggrin3:
Interessante la funzione "recovery comfort" della caldaia. Adesso che sai come va a finire, un bel cambio pile ogni anno, et voilà...
aceace24
24/11/2010, 08:48
Le valvole termostatiche a ogni termosifone sono impagabili... :wink_: :biggrin3:
Interessante la funzione "recovery comfort" della caldaia. Adesso che sai come va a finire, un bel cambio pile ogni anno, et voilà...
infatti da manuale...c'è scritto che le pile hanno una durata di circa 12 mesi...mannaggia a me!!
valterone
24/11/2010, 10:23
Bio parco... :biggrin3::biggrin3:
aceace24
24/11/2010, 11:57
Carissimi amici...erano le batterie!!! ho spulciato ben bene il manuale e c'è scritto che quando sono quasi scariche il crono continua a lampeggiare per indicarlo...nel mio caso no...però per un pò continua a fare il suo dovere...nel mio caso no....cmq ho sostituito le pile ed è tornato tutto a posto!! grazie a tutti.
adesso tocca il freezer!! è la settimana santa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.