Visualizza Versione Completa : TESTER DIGITALE. Sapete come si usa questo coso?
Tranzarp
24/11/2010, 11:52
http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/TelWinImg/W002896/$FILE/W002896.gif
Ragazzi, ho comprato questo TESTER DIGITALE perchè un amico mi ha detto che sarebbe stato utile per verificare anche il livello di carica della batteria... e di eventuali pile in casa e tante altre cose.
L'ho comprato pur non conoscendo il funzionamento... ma ero illuso di riuscire a capire il tutto leggendo il manuale. Solo che il manuale si rivolge a gente esperta che conosce anche eventuali termini ecc.
Potete spiegarmelo come fareste ad un bimbo di 3 anni? Ovviamente so come si collegano i fili, le batterie in dotazione ecc:tongue:
Vorrei sapere come impostarlo per verificare la carica della batteria, e cosa dovrebbe apparire.
Questo è il link della pagina del prodotto
http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/webFrameset?OpenForm&001|040|I|
E questo e il link del manuale:cry:
http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/WebScheda/
Aiutatemiiiii:laugh2:
Grazie, Boyz
Ma non potevi comprarti un voltmetro:blink:? Per quanto riguarda il tester non ti posso essere d'aiuto, io per verificare la carica tocco i due poli con la lingua:w00t::w00t::cry:.
Sam il Cinghio
24/11/2010, 12:01
Per misurare la carica della batteria:
- pomellone su DCV, fondo scala 20
- pin rosso su polo + della batteria
- pin nero su polo - della batteria
tra 12,5 e 13,5 batteria OK
sotto 12,5 batteria un po' scarica
sotto 12 batteria molto scarica
sopra 13,5 LO STAI FACENDO SBAGLIATO (cit.) :D
fai un corso CEPU
Chi? Lui o io? Forse è meglio se lo facciamo tutti e due:biggrin3:.
Sam il Cinghio
24/11/2010, 12:02
Ma non potevi comprarti un voltmetro:blink:? Per quanto riguarda il tester non ti posso essere d'aiuto, io per verificare la carica tocco i due poli con la lingua:w00t::w00t::cry:.
Quello E' (anche) un voltmetro ;)
Quello E' (anche) un voltmetro ;)
Lo so, ma è più facile da usare, fa solo quello:coool:.
Sam il Cinghio
24/11/2010, 12:07
Lo so, ma è più facile da usare, fa solo quello:coool:.
E' piu' facile nel senso che non hai la rotella da posizionare.
Personalmente trovo il multimetro indispensabile (test carica batteria, test continuita', test disperasioni, test maledetto alternatore, ecc..)
Claro che se serve solo per la batteria il voltmetro e' sufficiente, ma e' anche vero che oramai un multimetro 'scrauso' costa meno di 10 euro ;)
Lo so, ma è più facile da usare, fa solo quello:coool:.
ecco manco questo sapevo :laugh2: altro che CEPU :biggrin3:
Tranzarp
24/11/2010, 12:44
Per misurare la carica della batteria:
- pomellone su DCV, fondo scala 20
- pin rosso su polo + della batteria
- pin nero su polo - della batteria
tra 12,5 e 13,5 batteria OK
sotto 12,5 batteria un po' scarica
sotto 12 batteria molto scarica
sopra 13,5 LO STAI FACENDO SBAGLIATO (cit.) :D
Grazie 10000000 :w00t:
Stasera ci provo:laugh2:
benissimo... 12,7 :D
Sono più tranquillo con 19.99 ho risolto un dubbio... e mi resta sto coso diabolico da sfruttare in altri modi per testare anke le temperature ecc... (non lo userò mai :p )
Spennacchiotto
24/11/2010, 21:48
le basi te le ha spiegate correttamente Sam.
vedrai che ti tornerà utile altre volte, quando dovrai cercare il filo giusto per collegarci qualcosa o in caso guasto.
tieni presente che in ogni caso dovrai sempre collegare prima il ... cervello:tongue:
e porti la domanda: per fare quello che devo fare, come lo posso fare?
ricordati che se vuoi fare misure con il tester impostato sugli Ohm (resistenze, continuità ecc,) devi togliere la corrente all'impianto elettrico prima di effettuare le prove
Tranzarp
25/11/2010, 00:02
Grazie 1000 farò tesoro... e in caso di necessità tornerò a chiedere la vostra gentile consulenza.
ghostrider.1127
25/11/2010, 05:37
Grazie 10000000 :w00t:
Stasera ci provo:laugh2:
benissimo... 12,7 :D
Sono più tranquillo con 19.99 ho risolto un dubbio... e mi resta sto coso diabolico da sfruttare in altri modi per testare anke le temperature ecc... (non lo userò mai :p )
le temperature ????
:risate2:
michelemobili
25/11/2010, 06:32
temperature? Sicuro?? Guarda che è un multimetro, non un termometro......
no no......in parecchi c'è anche il termometro (con una sondina).
Anche nel mio :biggrin3:
P.S. non serve a una cippa, ma tant'è.... c'è!
armageddon
25/11/2010, 08:11
temperature? Sicuro?? Guarda che è un multimetro, non un termometro......
il mio rileva anche i metalli nei muri,utile se devi forare senza fare danni a tubi o cavi:wink_:
Spennacchiotto
25/11/2010, 09:19
temperature? Sicuro?? Guarda che è un multimetro, non un termometro......
ahi ahi ahi signor michelemobili, lei mi cade sul ... termometro. :biggrin3:
quello di Tranzarp ha l'ingresso per la sonda (quelle due aperture verticali sulla destra nella foto)
TIGRE SIBERIANA
25/11/2010, 09:29
Grazie 10000000 :w00t:
basta dire: grazie 1050 :laugh2:
Spennacchiotto
25/11/2010, 10:23
basta dire: grazie 1050 :laugh2:
:risate2::risate2::risate2:
SfUmEggIaNtE
26/11/2010, 11:39
http://img138.imageshack.us/img138/4395/ocristo.gif Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Multimetro)
Pastrocchio
26/11/2010, 12:15
E' piu' facile nel senso che non hai la rotella da posizionare.
Personalmente trovo il multimetro indispensabile (test carica batteria, test continuita', test disperasioni, test maledetto alternatore, ecc..)
Claro che se serve solo per la batteria il voltmetro e' sufficiente, ma e' anche vero che oramai un multimetro 'scrauso' costa meno di 10 euro ;)
Confermo !
Volevo rispondere io per fare bella figura (è il mio settore), ma mi hai preceduto !
:biggrin3:
Sam il Cinghio
26/11/2010, 12:17
Confermo !
Volevo rispondere io per fare bella figura (è il mio settore), ma mi hai preceduto !
:biggrin3:
La prossima volta aspetto che spunti fuori, sarai sicuramente piu' autorevole di un caciottaro come me :D
Pastrocchio
26/11/2010, 12:23
No no... l'hai spiegato facile e giusto !!!!
Tranzarp
26/11/2010, 13:08
temperature? Sicuro?? Guarda che è un multimetro, non un termometro......
http://img839.imageshack.us/img839/2034/tempertutratester.jpg (http://img839.imageshack.us/i/tempertutratester.jpg/)
:tongue::tongue::tongue: invece c'è :D
non so cosa cavolo dovrò mai misurarci.... l'altra sera giocavo a misurare le varie zone della carrozzeria della macchina:laugh2: (che pirla)
heheheh
Pastrocchio
26/11/2010, 13:10
Molti multimetri hanno la funzione termometro e qualcuno anche quella capacimetro.
Spennacchiotto
26/11/2010, 13:34
Molti multimetri hanno la funzione termometro e qualcuno anche quella capacimetro.
e quella dell'incapacimetro?
ma forse non bastano le cifre :biggrin3:
Pastrocchio
26/11/2010, 13:35
Quasta è carina !
Grazie 10000000 :w00t:
Stasera ci provo:laugh2:
benissimo... 12,7 :D
Sono più tranquillo con 19.99 ho risolto un dubbio... e mi resta sto coso diabolico da sfruttare in altri modi per testare anke le temperature ecc... (non lo userò mai :p )
attenzione nelle misure delle correnti, fareste saltare immediatamente il fusibile interno del multimetro impostando una scala sbagliata :wink_:
Pastrocchio
28/11/2010, 16:23
Beh... per il momento ha misurato solo tensioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.