Visualizza Versione Completa : BSA B50 T
ciao ragazzi,
volevo news su questa moto..mi sono innamorato:wub::wub::wub:
Vendo Bsa b 50 t victor scrambler d'epoca del 1972 a Cuneo - Moto.it (http://www.moto.it/moto-epoca/bsa/index.html?msg=2797018)
qualcuno di voi la conosce, l'ha posseduta?
come va? valore suo di mercato a quanto ammonterebbe?
vorrei acquistarla, ma prima di tutto voglio assicurarmi che sia originale al 100%, affidabile (in paragone all'affidabilità delle moto inglesi del tempo, ovvio :tongue::tongue:) e adatta x togliermi qualche sfizio nell'enduro.
grazie, attendo vs news
ghostrider.1127
24/11/2010, 16:58
lo scarico non e il suo d origine
il resto sembra abbastanza originale
non mi pronuncio sulla livrea perche le foto son quelle che sono
ma non ricordo una versione col viola (niente di piu facile sbaglio!!!)
se per enduro intendi 60 all ora su strade bianche
ti puoi togliere lo sfizio
come recitava il marchio
Bisogna
Sapere
Andare
Anche
Senza
Benzina
quindi, mi stai dicendoche avrò da bestemmiare e mi lascerà a piedi molte volte? ;-)
x lo scarico ho visto sì che non è il suo.. il colore non saprei...
quello che mi fa paura è l'accensione con rapporto di compressione 10:1... vediamo se mi rompo un femore
ghostrider.1127
24/11/2010, 17:31
macche non e una scrambler 450 !!!! (ducati D.R.)
riguardo all affidabilita
beh personalmente ,se non hai pretese di usi vacanzieri/turismo/ giro del MONNO
e la tieni (o peggio per il portafoglio) la fai tenere in ordine
sai di che morte muori
deve piacere
personalmente non la vorrei (mi prenderei un suzuki 750 3 cilindri ad acqua)
ma io non faccio testo
il problema è che ti fanno innamorare troppo, poi come tutte le supergnocche, devi spendere:sbornia3:
molto bella ed ad un prezzo allettante :tongue:
attendo altri pareri... grazie raga...
Sono un pò delicate .
Considera anche che la bulloneria ha misure diverse dalle nostre e quindi bisogna rivolgersi a meccanici che trattano moto inglesi d'epoca.
ghostrider.1127
25/11/2010, 09:23
beh per quello basta un kit di chiavi in pollici
che ogni harley riparatore ha........
sìsì beh x quello ce le ho io il set chiavi in pollici...
mio padre che è un guru di harley d'epoca mi ha detto che questo motore è na cazzata rispetto al suo harley panshovel del 65...;-)))
Ciao!
direi che questa discussione è meglio spostarla nella sezione "epoca"... non è proprio una Triumph, ma sicuramente si troverà a suo "agio"... :rolleyes:
Ok?
Sposto!
:oook:
ghostrider.1127
25/11/2010, 09:52
pan shovel ???
x lo scarico ho visto sì che non è il suo.. il colore non saprei...
quello che mi fa paura è l'accensione con rapporto di compressione 10:1... vediamo se mi rompo un femore
Ho la sorella, B50ss
Concordo sullo scarico non originale.
Bisogna Saperla Accendere:wink_:
Se non è tutto perfetto e se non ha voglia di mettersi in moto, beh dimenticala....
A volte ti da dei kickback memorabili, ti rialzi, percorri quei cinque metri dove ti ha lanciato e riprovi:biggrin3:
Purtroppo non ho potuto usarla molto, dovrei sostituire il carburatore che è usurato e da problemi alla messa in moto ed un funzionamento un po' irregolare.
Dimenticavo, i freni............guarda moooolto lontano davanti a te:wink_:
sìsì è proprio lei... quindi è proprio rognosa da accendere?
speravo in qualcosa di meno complicato dei bicilindrici harley degli anni 60.... :-(
c'è qualche forum italiano di appassionati? o dove si posso trovare ricambi e cataloghi dell'epoca?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.