Visualizza Versione Completa : TPS ELIMINATOR
RoadsterCafe'
24/11/2010, 17:47
Ciao ragazzi siccome sto sistemando il mio nuovo (usato) acquisto Truzza '05, mi sono imbattuto nel sito Cafetwin in questo
TPS Eliminator [lc_tps] - 25.00 EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=10_22&products_id=568)
Siccome odio l'elettronica e nei limiti del possibile ho sempre cercato su tutte le moto che ho avuto di ridurla al minimo, quest'aggeggino mi interesserebbe in quanto se non erro elimina i fili attaccati ai carburatori che servono per la regolazione dell'anticipo?? (chiedo scusa se ho detto una castroneria)
Chi mi sa spiegare pro e contro?? Montando degli FCR va comunqe eliminato o sbagio?
Grazie a todos:wink_:
ghostrider.1127
24/11/2010, 17:48
no gli fcr hanno il tps
si puo eliminare ma se la moto e in configurazione prettamente originale
non fa ,anzi
RoadsterCafe'
25/11/2010, 08:43
La moto in questione ha un kit MK3 completo di dynojet,cornetti di aspirazione e Arrow 2 in 1. I benefici eventuali quali sarebbero?
ghostrider.1127
25/11/2010, 08:49
benefici nel togliere il tps
se la moto in qustione come molte usa il tps per correggere le curve d anticipo
per restare nei parametri anti inqinamento acustico/atmosferico
cioe per limitare
puo esserci vantaggio (minimo)
se come altrettante moto le curve d anticipo sono gestite dal tps e dalla scrittura nella rom per fasatura
si va a predere (ma non credo sia il tuo caso)
La Bonneville/Thrxutxon a carburatori ha una centralina elettronica che gestisce unicamente l'accensione, ovvvero il momento in cui far scoccare la scintilla, in base al numero di giri del motore e in base al carico (la quantità di gas aperto), secondo tabelle prestabilite chiamate "curve di anticipo".
La centralina riceve l'informazione dal pick-up sul numero di giri del motore e sulla posizione del pistone, dal carburatore invece riceve informazioni sull'apertura della valvola a farfalla grazie alla presenza del TPS (Throttle Position Sensor, ovvero sensore della posizione della manetta).
Con queste due informazioni (numero di giri e apertura del gas) interpola fra le curve di anticipo selezionando l'anticipo corretto per quella specifica combinazione di giri/apertura gas.
Le curve di anticipo curve che rappresentano l'anticipo di accenzione (in gradi rispetto al punto morto superiore) in funzione del numero di giri.
Sulle nostre moto ci sono 5 differenti curve:
curva 1: 0% gas
curva 2: 25% gas
curva 3: 50% gas
curva 4: 75% gas
curva 5: 100% gas o WOT (wide open throttle, ovvero manetta tutta aperta).
Il sensore TPS in buona sostanza "dice" alla centralina quanto il gas è aperto in modo che la centralina "sappia" quale delle 5 curve utilizzare (in realtà interpola linearmente fra le due più vicine).
Scollegando il connettore del sensore TPS la centralina utilizza sempre la curva 5, che è quella con meno anticipo di tutte e quindi la più sicura dal punto di vista del rischio della detonazione (per questo è quella scelta dalla centralina quanto non arriva più il segnale dal TPS).
Il TPS non è lì per bellezza ma ha una funzione, perchè aumenta l'anticipo a carico ridotto per migliorare la combustione e l'efficienza del motore. Però se si vuole snellire l'impianto elettrico e i fili che escono da ogni dove (come anche il riscaldamento dei carburatori) si può rimuovere senza fatica. Una volta scollegato il connettore del TPS si può rimuovere il TPS dal carburatore destro e chiudere il foro con il kit.
ghostrider.1127
25/11/2010, 09:18
quindi si va a perdere togliendolo
quindi si va a perdere togliendolo
Sì se lo togli ai bassi ti becchi meno anticipo. Ma cambia molto poco. Cambia invece tanto, una volta fatte le solite modifiche scarico-aspirazione, aumentare l'anticipo di qualche grado agli alti con una centralina aftermarket oppure modificando l'originale. Soprattutto se si è rimosso anche l'airbox.
Certo parliamo di moto che alla ruota hanno meno di 60cv...quindi sembra stupido cercare cavalli. Invece tanto stupido non è visto che quando ne tiri fuori 15 hai aumentato del 25%. Tirare fuori cavalli è divertente a prescindere dalla base di partenza, anzi più la base è poco raffinata più è facile tirarne fuori. Poi è ovvio che ad un certo punto arrivi al limite di un bicilindrico raffreddato ad aria. Diciamo che 80cv alla ruota sono un buon target.
Sam il Cinghio
25/11/2010, 09:43
Sì se lo togli ai bassi ti becchi meno anticipo. Ma cambia molto poco. Cambia invece tanto, una volta fatte le solite modifiche scarico-aspirazione, aumentare l'anticipo di qualche grado agli alti con una centralina aftermarket oppure modificando l'originale. Soprattutto se si è rimosso anche l'airbox.
Certo parliamo di moto che alla ruota hanno meno di 60cv...quindi sembra stupido cercare cavalli. Invece tanto stupido non è visto che quando ne tiri fuori 15 hai aumentato del 25%. Tirare fuori cavalli è divertente a prescindere dalla base di partenza, anzi più la base è poco raffinata più è facile tirarne fuori. Poi è ovvio che ad un certo punto arrivi al limite di un bicilindrico raffreddato ad aria. Diciamo che 80cv alla ruota sono un buon target.
Mi sa che per la 4.0 dovro' spedirvi la moto.... :D:D:D
romero68
25/11/2010, 09:48
La Bonneville/Thrxutxon a carburatori ha una centralina elettronica che gestisce unicamente l'accensione, ovvvero il momento in cui far scoccare la scintilla, in base al numero di giri del motore e in base al carico (la quantità di gas aperto), secondo tabelle prestabilite chiamate "curve di anticipo".
La centralina riceve l'informazione dal pick-up sul numero di giri del motore e sulla posizione del pistone, dal carburatore invece riceve informazioni sull'apertura della valvola a farfalla grazie alla presenza del TPS (Throttle Position Sensor, ovvero sensore della posizione della manetta).
Con queste due informazioni (numero di giri e apertura del gas) interpola fra le curve di anticipo selezionando l'anticipo corretto per quella specifica combinazione di giri/apertura gas.
Le curve di anticipo curve che rappresentano l'anticipo di accenzione (in gradi rispetto al punto morto superiore) in funzione del numero di giri.
Sulle nostre moto ci sono 5 differenti curve:
curva 1: 0% gas
curva 2: 25% gas
curva 3: 50% gas
curva 4: 75% gas
curva 5: 100% gas o WOT (wide open throttle, ovvero manetta tutta aperta).
Il sensore TPS in buona sostanza "dice" alla centralina quanto il gas è aperto in modo che la centralina "sappia" quale delle 5 curve utilizzare (in realtà interpola linearmente fra le due più vicine).
Scollegando il connettore del sensore TPS la centralina utilizza sempre la curva 5, che è quella con meno anticipo di tutte e quindi la più sicura dal punto di vista del rischio della detonazione (per questo è quella scelta dalla centralina quanto non arriva più il segnale dal TPS).
Il TPS non è lì per bellezza ma ha una funzione, perchè aumenta l'anticipo a carico ridotto per migliorare la combustione e l'efficienza del motore. Però se si vuole snellire l'impianto elettrico e i fili che escono da ogni dove (come anche il riscaldamento dei carburatori) si può rimuovere senza fatica. Una volta scollegato il connettore del TPS si può rimuovere il TPS dal carburatore destro e chiudere il foro con il kit.
:supremo::supremo::wtcp::love2::yess:
ghostrider.1127
25/11/2010, 10:19
Sì se lo togli ai bassi ti becchi meno anticipo. Ma cambia molto poco. Cambia invece tanto, una volta fatte le solite modifiche scarico-aspirazione, aumentare l'anticipo di qualche grado agli alti con una centralina aftermarket oppure modificando l'originale. Soprattutto se si è rimosso anche l'airbox.
Certo parliamo di moto che alla ruota hanno meno di 60cv...quindi sembra stupido cercare cavalli. Invece tanto stupido non è visto che quando ne tiri fuori 15 hai aumentato del 25%. Tirare fuori cavalli è divertente a prescindere dalla base di partenza, anzi più la base è poco raffinata più è facile tirarne fuori. Poi è ovvio che ad un certo punto arrivi al limite di un bicilindrico raffreddato ad aria. Diciamo che 80cv alla ruota sono un buon target.
esatto anche perche stiamo parlando di un "polmone" raffreddato ad aria olio
Onda calabra
25/11/2010, 10:28
esatto anche perche stiamo parlando di un "polmone" raffreddato ad aria olio
raffreddato malamente poichè senza radiatore!! :D
ghostrider.1127
25/11/2010, 10:36
azzzzzzzzzzz
mi diventerano le marmitte BLUUUUUUUUUUUUUUUUU:freddo::freddo::freddo::freddo::freddo:
Mr. Noisy
25/11/2010, 11:00
le lezioni di Wolve: prima uscita sul prossimo numero di cioè :wink_:
piu' "lezioni" per tutti....grazie Wolve!!
angelocastellano87
14/08/2020, 17:34
Tolto airbox e messo filtri conici, tolto Sais e tolta spunta su mappatura Arrow 2 in 1, tappato buchi testata. A me dalla parte del carburatore dx fa uno schippetto ogni tanto quando sono a bassissimi regimi. Devo togliere il tps? O regolare l'apertura delle farfalle basta?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
angelocastellano87
17/08/2020, 11:51
Risolto regolando manualmente la sincronia dell'apertura delle farfalle con la vite centrale.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.