PDA

Visualizza Versione Completa : PROBLEMA LIVELLO CARBURANTE



pangolino
26/11/2010, 07:38
Ciao a tutti scusate se riapro una discussione sull'ormai famoso problema del livello carburante.
Praticamente la mia tiger con mezzo serbatoio non segnava piu nessuna stanghetta sul display.
Il mio meccanico ha fatto il pieno e come per magia le tacchette del display sono salite tutte.
Infine mi ha detto di aver chiamato ad un tecnico triumph il quale gli ha detto di fare queste operazioni:
- accendere la moto senza avere il cavalletto laterale inserito fare 2-3 kilometri questo per 3 volte finche si resetti tutto.
Ma secondo voi è normale questa cosa??????????????????:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:

tonino
26/11/2010, 07:58
:blink::blink::blink::blink:
Leggere Triumph al contrario, dare due colpi di freno posteriore e uno e mezzo di anteriore, ruotare il manubrio a destra e poi a sinistra e indossare mutande con la bandiera inglese....
A parte gli scherzi, io ho risolto il problema staccando i poli della batteria e riattaccandoli dopo 10 minuti....

pangolino
26/11/2010, 08:01
Ciao Tonino pure io ho il tuo problema ma davvero dici questo basta staccare i poli batteria.
E poi??
sale immediatamente il livello

TIGRE SIBERIANA
26/11/2010, 08:02
Fare benzina e ................ pregare :papa::papa::papa:


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

a parte gli scherzi a me capitava lo stesso

e a volte mi veniva il dubbio che il benzinaio avesse fatto la "cresta" sulla benzina poi ho capito che ogni tanto il galleggiante o comunque la centralina è pigra quindi in genere basta fare qualche km e la strumentazione ritorna a visualizzare correttamente il livello carburante :wink_:

tonino
26/11/2010, 08:26
Ciao Tonino pure io ho il tuo problema ma davvero dici questo basta staccare i poli batteria.
E poi??
sale immediatamente il livello

A me è successo così:
il mio indicatore ha sempre funzionato bene (nel limite del possibile), col tagliando dei 20.000 km il meccanico ha resettato gli adattamenti della centralina e l'indicatore non funzionava più come prima... mi segnava riserva e quando andavo a fare il pieno ci stavano appena 12o13 Euro... e non mi si accendevano più le ultime 3 o 4 tacche dell'indicatore anche se era pieno sino all'orlo!
Il meccanico mi diceva di continuare a girare a velocità costante ecc... ma dopo 3.000 km non gli ho più dato retta!
Un bel giorno mi si è fulminato l'anabagliante e per tranquillità ho staccato la batteria per sostituire la lampadina... da quel giorno ha cominciato tutto a funzionare come prima del tagliando.
Comunque anche altri del forum hanno risolto il problema stringendo i poli della batteria, ad altri non è cambiato nulla!

waltero
28/11/2010, 14:36
salve, volevo chiedere se forse era il mio caso staccare i morsetti della batteria dato che ho fatto fare il cambio del mono in conce ed ora il livello carburante non segna piu' niente ringrazio in anticipo per una risposta

robyeve
28/11/2010, 16:55
salve, volevo chiedere se forse era il mio caso staccare i morsetti della batteria dato che ho fatto fare il cambio del mono in conce ed ora il livello carburante non segna piu' niente ringrazio in anticipo per una risposta

operazione facile e gratuita quindi tu prova ... male ke vada hai perso 5 minuti....

waltero
28/11/2010, 19:35
staccato morsetto batteria atteso qualche istante ,ricollegato morsetto ma nessun segnale da parte dello stumento???

ramon78
29/11/2010, 00:45
dopo che hai scollegato e ricollegato i morsetti della batteria devi percorrere qualche km prima che venga segnalato il livello di carburante