Accedi

Visualizza Versione Completa : Me la sono vista mooooooltoooo brutta!!!



Gioromano1
29/11/2010, 16:24
Ieri, visto il tempo ancora clemente dalle mie parti, inizio a macinare Km sulla mia tiger in compagnia del mio amico Giorgio sulla sua speed alla volta dell'Etna.
Dopo circa 40 KM di autostrada percorsi a velocità di poco superiore a quella codice (140-150) il motore ha improvvisamente accusato un "colpo" calando di giri e dando un primo strattone...avaria!!dopo 400 m di sbacchettamenti con ruota per lungo tratto bloccata, nei quali sono riuscito miracolosamente a restare dritto, quando oramai la velocità era prossima ai 40KM/h sono stato sbalzato dalla sella finendo la mia corsa sull'asfalto (grazie a Dio) della corsia d'emergenza.
Da subito mi sono reso conto che le protezioni (casco, giacca, guanti e stivali) avevano fatto il loro lavoro...stivale maciullato, giubotto e caso graffiati, ma solo qualche escoriazione sul ginocchio.
La moto era riversa in una pozza d'olio alla fine di una lunga striscia ondulata di gomma e, appunto, olio....
Morale della favola: io racconto la storia con un solo pollice rotto (Grazie Signore Grazie), ma il motore è KO!!!!in officina hanno ipotizzato un cedimento strutturale per cause (ovviamente) ignote e procederanno agli accertamenti del caso...ciò che appariva visivamente era il carter sinistro crepato (!!!) in più punti e l'olio che ancora continuava a colare.
mi chiedo, può un motore con soli 16.000 Km e manutenzione più che regolare, cedere improvvisamente e senza alcun preavviso??si può rischiare la vita per questo??
Grazie a Dio (ripeto, senza timore di sembrare banale) sono qua a raccontarvelo.

Gabriel
29/11/2010, 16:28
Mi dispiace, per fortuna i danni sono abbastanza lievi tutto sommato. Problemi meccanici di questo tipo sono possibili purtroppo. Tirando la frizione dici che saresti riuscito a controllarla meglio?

criomat
29/11/2010, 16:29
azzzzzzzz

a quanto racconti è come se avessi "grippato" il motore
ma se tutto risulta in ordine come manutenzione non può essere quello

.... e cosa dicono che ti avrebbe ceduto?

in ogni caso per come la racconti sei stato bravo a non farti prendere dal panico ed a restare in piedi il più a lungo possibile mentre perdevi velocità

per il resto PRETENDI delle spiegazioni tecniche esaurienti e riservati di chiedere i danni

saluti

Gioromano1
29/11/2010, 16:31
Mi dispiace, per fortuna i danni sono abbastanza lievi tutto sommato. Problemi meccanici di questo tipo sono possibili purtroppo. Tirando la frizione dici che saresti riuscito a controllarla meglio?

garzie del consiglio, vedrò di tenerlo in considerazione per la prossima rottura meccanica....

Gabriel
29/11/2010, 16:32
garzie del consiglio, vedrò di tenerlo in considerazione per la prossima rottura meccanica....

Oddio speriamo di no :wink_: :biggrin3:

Gioromano1
29/11/2010, 16:35
Oddio speriamo di no :wink_: :biggrin3:

:wink_:

GAVEmarco
29/11/2010, 16:37
Stica....complimenti per il sangue freddo e meno male che non ti è successo niente di grave! se fosse successo a me FORSE quello che dice Gabriel sarebbe stata la prima cosa che avrei fatto...ma situazioni del genere sono difficili da gestire,quindi BRAVO! Pretendi delle spiegazioni e se riesci a dimostrare che non è stato un tuo errore vai per vie legali senza mezzi termini,in fin dei conti hai rischiato la vita!
in bocca al lupo!

criomat
29/11/2010, 16:37
:wink_:
tieni... usa questo per esorcizzare questa improbabile e funesta eventualità:


http://www.kumatoinu.com/home/gif/smile/sgrat.gif

angeloyzf
29/11/2010, 16:38
Mi spiace per l'accaduto :cry: per fortuna non ti sei fatto praticamente nulla ... per il resto, facci sapere che ti dicono ... :wink_:

robyeve
29/11/2010, 16:48
brutte cose ........il fatto ke 6 qui a raccontare è da cero in chiesa !

cardinero76
29/11/2010, 16:53
Mamma mia che storiaccia!!!!!!!
L'importante è che non ti sei fatto nulla di grave (garzie a Dio!!!)
Comunque sono cose che non dovrebbero succedere........
Tienici informati....

bi_andrea_elle
29/11/2010, 17:01
meno male che te la sei cavata con mooooooooooooooolllllllllllltooooooooooooooo poco

Torta
29/11/2010, 17:14
vacca miseria..!!!e andata bene ..meno male..!!!

ing71
29/11/2010, 18:13
Accidenti,
se la ruota si e' bloccata sembra proprio che tu abbia grippato.
Ma il carter colava olio perche' si e' rotto durante la caduta?
La moto l'hai portata da Salvo Messina?

Gioromano1
29/11/2010, 18:18
Accidenti,
se la ruota si e' bloccata sembra proprio che tu abbia grippato.
Ma il carter colava olio perche' si e' rotto durante la caduta?
La moto l'hai portata da Salvo Messina?

il motore si è proprio bloccato..la moto è da Salvo che, sono certo, farà di tutto per capire cosa c...o è successo!!
il carter non si è rotto nella caduta, Salvo ha già diagnosticato a a occhio nudo delle fratture verticali da contraccolpo meccanico...e poi l'olio che ho sullo scarpone e che c'è sulla ruota di dietro (ma proprio tanto...) non lascia dubbi in proposito.

giorgiorox
29/11/2010, 18:21
hai sicuramente grippato... per fortuna te la sei cavata con poco... certo è che ora vanno indagate per benino le cause della rottura

ing71
29/11/2010, 18:23
il motore si è proprio bloccato..la moto è da Salvo che, sono certo, farà di tutto per capire cosa c...o è successo!!
il carter non si è rotto nella caduta, Salvo ha già diagnosticato a a occhio nudo delle fratture verticali da contraccolpo meccanico...e poi l'olio che ho sullo scarpone e che c'è sulla ruota di dietro (ma proprio tanto...) non lascia dubbi in proposito.

Cavolo queste sono cose GRAVISSIME!!!
Per favore tienici informati sulle diagnosi alla moto (assodato naturalmente che tu stia bene).
Non mi piace pensare di avere sotto al culo una bomba ad orologeria!

burnout
29/11/2010, 18:25
sono semmpre parti meccaniche un cedimento e' sempre possibile purtroppo l'importante e' che stai bene facci sapere

andrea.69
29/11/2010, 18:34
azz.... :cry::cry:

tiger1961
29/11/2010, 18:54
Grippare tre cilindri assieme è quasi impossibile e la cosa non crea la rottura del carter. Sarebbe da sapere se la temperatura del liquido di raffreddamento era eccessivamente elevata anche se a mio avviso si tratta di sbiellata causata da un'avaria della pompa dell'olio o comunque una mancata lubrificazione dei manovellismi di spinta. Da qui l'apertura per cedimento dei carter(sempre stando al racconto dell'amico perché la moto non l'abbiamo mica vista noi)

Fermissimo
29/11/2010, 19:09
Solidarietà allo sfortunato amico e complimenti a coloro che hanno commentato con invidiabile e razionale distacco il preoccupante episodio!!! Qui non si tratta di rimanere appiedati,
qui non si tratta di seghettamento,
qui non si tratta di olio che trafila da qualche paraolio,
qui non si tratta di cambio che impunta o sfolla,
qui non si tratta di indicatore del carburante che non funziona,
qui non si tratta di mono che pompa
QUI SI TRATTA DI UN GRAVE PROBLEMA!!!!!!

Non voglio pensare al volo che avrebbe fatto un'eventuale passeggera...

Questo episodio mi servirà a capire che tutti gli altri problemi sono ca@@ate

rebianco
29/11/2010, 19:59
Menomale ti è andata bene ma tienici aggiornati perchè la cosa è seria

motard1
29/11/2010, 20:28
Meno male che è andata bene....ancora una volta il fattore "C" ha fatto la sua parte!!:wink_:

tiger1961
29/11/2010, 20:35
Solidarietà allo sfortunato amico e complimenti a coloro che hanno commentato con invidiabile e razionale distacco il preoccupante episodio!!! Qui non si tratta di rimanere appiedati,
qui non si tratta di seghettamento,
qui non si tratta di olio che trafila da qualche paraolio,
qui non si tratta di cambio che impunta o sfolla,
qui non si tratta di indicatore del carburante che non funziona,
qui non si tratta di mono che pompa
QUI SI TRATTA DI UN GRAVE PROBLEMA!!!!!!

Non voglio pensare al volo che avrebbe fatto un'eventuale passeggera...

Questo episodio mi servirà a capire che tutti gli altri problemi sono ca@@ate


aldila' della giusta solidarieta' per l'amico dettata anche dalla comune passione che ci lega,dalle tue parole si deduce che non vivi nel mondo dei motori.Infatti chi vive in questo mondo sa benissimo che purtroppo son cose che possono sucedere,anzi se mi e' concesso, ne succedono spesso di ben piu' gravi e forunatamente senza danni a persone.Come giustamente dici tu non e'un paraolio o una cazzata simile,ma il motore e'composto da organi meccanici e talvolta qualcuno di essi puo' cedere provocando gravi danni.Il vero compito del meccanico e della Casa Costruttrice e' il capire del perche'e' successo e in tal caso porre rimedio ed intervenire affinche' non succeda su altri mezzi e provocare danni a persone.Probabilmente chi e' abituato ad affrontare simili problemi e' abituato e agli occhi degli altri e' cinico e freddo.Passatemi l'esempio ma e' come il medico o l'infermiere o qualsiasi altra professionalita' che tutti i giorni sono ad affrontare gravi problemi.

robyeve
29/11/2010, 20:45
aldila' della giusta solidarieta' per l'amico dettata anche dalla comune passione che ci lega,dalle tue parole si deduce che non vivi nel mondo dei motori.Infatti chi vive in questo mondo sa benissimo che purtroppo son cose che possono sucedere,anzi se mi e' concesso, ne succedono spesso di ben piu' gravi e forunatamente senza danni a persone.Come giustamente dici tu non e'un paraolio o una cazzata simile,ma il motore e'composto da organi meccanici e talvolta qualcuno di essi puo' cedere provocando gravi danni.Il vero compito del meccanico e della Casa Costruttrice e' il capire del perche'e' successo e in tal caso porre rimedio ed intervenire affinche' non succeda su altri mezzi e provocare danni a persone.Probabilmente chi e' abituato ad affrontare simili problemi e' abituato e agli occhi degli altri e' cinico e freddo.Passatemi l'esempio ma e' come il medico o l'infermiere o qualsiasi altra professionalita' che tutti i giorni sono ad affrontare gravi problemi.

sono d'accordo con te.....PS non si tratta di " invidiabile e razionale distacco"......ma la consapevolezza che un organo meccanico (purtroppo) può cedere.......

Mrmc
29/11/2010, 20:49
l'importante è che tu stia bene..

ma non hai tirato la frizione?

ing71
29/11/2010, 21:08
sono d'accordo con te.....PS non si tratta di " invidiabile e razionale distacco"......ma la consapevolezza che un organo meccanico (purtroppo) può cedere.......

Scusate non conosco molto la storia Triumph, ma da quanti anni o decenni il triple in linea e' in produzione?
Queste cose non possono assolutamente succedere in un motore come questo!!!!!!!!!!!
Non parliamo di una motocicletta progettata ieri e prodotta oggi cavolo!
E stiamo parlando di un mezzo in garanzia?????
Ma stiamo scherzando??
A meno di gravi lacune di manutenzione questo non e' accettabile dicendo semplicemente .... puo' capitare.
Scusate lo sfogo.

tiger1961
29/11/2010, 21:22
Scusate non conosco molto la storia Triumph, ma da quanti anni o decenni il triple in linea e' in produzione?
Queste cose non possono assolutamente succedere in un motore come questo!!!!!!!!!!!
Non parliamo di una motocicletta progettata ieri e prodotta oggi cavolo!
E stiamo parlando di un mezzo in garanzia?????
Ma stiamo scherzando??
A meno di gravi lacune di manutenzione questo non e' accettabile dicendo semplicemente .... puo' capitare.
Scusate lo sfogo.

non vorrei dire una cazzata, ma un caso simile mi sembra fosse gia' stato descritto tempo fa su queste pagine.Comunque l'amico non ci ha detto il tipo di olio usato da chi e' stata effettuata la manutenzione, il kilometraggio percorso eccecc. si leggono di quelle cose nel forum che se vere i motori sono anche troppo bravi a funzionare .E il motore stava girando a circa 4000/5000 rpm se effetivamente viaggiava a 130 km/h al momento del disastro e quindi a motore non sollecitato.troppe poche informazioni per cercare di capire qui da casa.vedrai che comunque una volta aperto il motore saranno individuate con facilita le cause

robyeve
29/11/2010, 21:27
Scusate non conosco molto la storia Triumph, ma da quanti anni o decenni il triple in linea e' in produzione?
Queste cose non possono assolutamente succedere in un motore come questo!!!!!!!!!!!
Non parliamo di una motocicletta progettata ieri e prodotta oggi cavolo!
E stiamo parlando di un mezzo in garanzia?????
Ma stiamo scherzando??
A meno di gravi lacune di manutenzione questo non e' accettabile dicendo semplicemente .... puo' capitare.
Scusate lo sfogo.
in quanto organo meccanico si pùò rompere ......in questi casi (anzi chiamiamole eccezzioni)non c'entra l'età del progetto ne la garanzia ne la manutenzione .....rotture del genere sono rare ormai ma guarda che possono capitare (nel mio gruppo è successo a un cbr 1ooorr con 7000 km e parliamo di HONDA ).......

tre
30/11/2010, 06:49
Pauraaaaaaaa!!!! Sei fortunato a raccontarla, il blocco della ruota è il terrore di ogni motociclista :sick:
A me è successa una cosa simile nel lontano 1986 con un Morini Kanguro x2 nuovo di fiamma. Ero giovane giovane e il meccanico mi aveva detto che con quella moto avrei potuto andare a palla per mille chilometri di seguito senza problemi. Detto fatto, varese-busto a chiodo, poi il destino crudele si è accanito contro il cilindro anteriore. Blocco della ruota a 160 kmh, per fortuna ho tirato la frizione e si è risolto tutto con uno spavento per me e il passeggero.
Massima solidarietà e fai controllare bene la moto dagli ispettori per capire cos'è successo.

golia
30/11/2010, 07:03
brutte cose.... :ph34r::ph34r:

TIGRE SIBERIANA
30/11/2010, 07:14
solidarietà con il nostro "collega" :wink_:
spero che tu ti ristabilisca il prima possibile


Grippare tre cilindri assieme è quasi impossibile e la cosa non crea la rottura del carter. Sarebbe da sapere se la temperatura del liquido di raffreddamento era eccessivamente elevata anche se a mio avviso si tratta di sbiellata causata da un'avaria della pompa dell'olio o comunque una mancata lubrificazione dei manovellismi di spinta. Da qui l'apertura per cedimento dei carter(sempre stando al racconto dell'amico perché la moto non l'abbiamo mica vista noi)

:ph34r:

tiger ma che lavoro fai ?

ma quando io giocavo con i soldatini tu cosa facevi smontavi la macchina di tuo padre? :laugh2:

tiger1961
30/11/2010, 07:31
solidarietà con il nostro "collega" :wink_:
spero che tu ti ristabilisca il prima possibile



:ph34r:

tiger ma che lavoro fai ?

ma quando io giocavo con i soldatini tu cosa facevi smontavi la macchina di tuo padre? :laugh2:

Sigh sigh,hai ragione soprattutto per la differenza di eta' che abbiamo. Dai Tigre lavoriamo nell stesso Ministero ed entrambe nello stesso ruolo,tu ti occupi di corpi umani:dry: io di quelli meccanici, tu di organi interni io di quelli meccanici. Come vedi facciamo lo stesso lavoro eheheheeh

TIGRE SIBERIANA
30/11/2010, 07:43
Sigh sigh,hai ragione soprattutto per la differenza di eta' che abbiamo. Dai Tigre lavoriamo nell stesso Ministero ed entrambe nello stesso ruolo,tu ti occupi di corpi umani:dry: io di quelli meccanici, tu di organi interni io di quelli meccanici. Come vedi facciamo lo stesso lavoro eheheheeh

DIFESA ?

più che di organi interni mi occupo di pratiche interne :senzaundente:

leo
30/11/2010, 08:04
Tirando la frizione dici che saresti riuscito a controllarla meglio?

Santa abitudine ereditata dai 2t.......bastava tenere la frizione in mano .

myke
30/11/2010, 08:05
Sapete che stavo meglio senza leggere questa brutta notizia?? intanto un super abbraccio al nostro amico tigerista e poi volevo dire che ho un po' la pelle d'oca :wacko:
Io in moto ci vado da tanti anni...e l'unica volta che ho sentito una cosa del genere è stato circa 3 anni fa, quando ancora avevo la zetona. Stavo cercando informazioni per montare la centralina e così mi recai da un preparatore nella bassa reggiana. Li vidi una cosa una che mi fece impallidire: c'era una zetona sui cavalletti con il basamento del corpo cilindri PERFORATO!!! Sembrava un buco provocato da un'esplosione...mi spiegarono allora che uno dei pistoni aveva grippato, la biella si era spezzata circa a metà e il moncone rimasto attaccato all'albero, con la rotazione aveva sbattuto contro la parete interna perforandola... :blink::blink:
Mi passò la voglia di montare la centralina....anche se mi spiegarono che il pilota girava in pista e aveva tirato al limite le prestazioni del mezzo.
Se comunque la moto è originale e viene fatta la manutenzione come si deve, queste cose non devono assolutamente succedere!!
Aspetto le news :wink_:

Gioromano1
30/11/2010, 08:10
Santa abitudine ereditata dai 2t.......bastava tenere la frizione in mano .

non ho avuto la prontezza di farlo...pecche dell'inesperienza, ma vi assicuro che il pensiero di tenerla dritta a quella velocita dopo la prima imbarcata ha cancellato qualsiasi possibilità di lucida reazione...vi assicuro che tutto non sarà durato più di 6 interminabili secondi nei quali comunque ho decelerato più di 90 Km/h......................

leo
30/11/2010, 08:14
non ho avuto la prontezza di farlo...pecche dell'inesperienza, ma vi assicuro che il pensiero di tenerla dritta a quella velocita dopo la prima imbarcata ha cancellato qualsiasi possibilità di lucida reazione...vi assicuro che tutto non sarà durato più di 6 interminabili secondi nei quali comunque ho decelerato più di 90 Km/h......................

I 2t grippavano all'improvviso ed era culo rimanerci sopra......l'avvisaglia te l'ha data,ma non mi sarebbe mai venuto in mente che potesse sbiellare così un motore 4t ,senza essere a regimi da pista (motori modificati chiaro).

Marco Manila
30/11/2010, 14:21
Chiudo su richiesta dell' autore.