PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza di prezzo 800/800XC



Transalpino
08/12/2010, 07:01
Visto che la XC non ha la forcella regolabile (cambia solo il diametro degli steli e la corsa), perche' la XC costa ben 1000 eurozzi in piu'? Solo per il becco, i paramani e la mascherina per il radiatore? Boh...

simone pd
08/12/2010, 08:56
non č magari che ci sono i bauletti?

gc57
08/12/2010, 08:59
La XC dovrebbe avere la forcella regolabile:wink_:

Rettifico:non si regola.

ivanbdp
08/12/2010, 09:14
se sommi il prezzo degli accessori ke hai scritto e dei cerki a raggi pių il mono regolabile diversamente (vedere serbatoio cilindrico color oro sul telaio lato sx ) credo alla fine torni....

Marco Manila
08/12/2010, 11:20
se sommi il prezzo degli accessori ke hai scritto e dei cerki a raggi pių il mono regolabile diversamente (vedere serbatoio cilindrico color oro sul telaio lato sx ) credo alla fine torni....

Quoto. :oook:

Ragazzi, solo i cerchi a raggi in confronto a quelli in lega hanno un valore decisamente pių elevato: se poi ci metti anche le sospensioni a corsa lunga e pių sofisticate, il manubrio pių alto e largo, il becco e le altre piccole differenze sparse a destra e a manca direi che il prezzo č pių che equilibrato. :oook:

ivanbdp
12/12/2010, 19:33
vorrei segnalarvi ( a quelli ke fanno paragoni di prezzo col gs) ke la strumentazione di serie sulla tiger, sul gs la paghi oltre €.200 (vedi computer di bordo)

L'Ostile Inglese
12/12/2010, 19:49
La XC dovrebbe uscire con la forcella regolabile, lo dice un responsabile della Triumph intervistato su Motociclismo di Novembre. La moto che era esposta a Milano non le aveva, ma penso che fosse una specie di prototipo da salone.
Comunque se metti anche solo i cerchi a raggi e la forcella regolabile, senza calcolare pararadiatore e paramani, la differenza di prezzo č ragionevole.