PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio Catena Distribuzione



Castor
09/12/2010, 15:08
Ciao a tutti...mi chiamo Stefano. Ho una Bonneville, 2001, e dovrei cambiare la Catena di Distribuzione poichè arrivato a 58.000 Km ed i meccanici Triumph mi hanno detto che può arrrivare tra i 60.000 e i 65.000, se fortunato.
Ora, L'officina tra il costo dei pezzi e il lavoro manuale mi ha chiesto la somma di ben 600 E., per questo voglio reperire un pò di informazioni qua e là in maniera tale da vedere se mettendole insieme riesco a risparmiare.
PREVENTIVO:
Oltre la Catena, mi dicono che dovrei cambiare anche i Pattini di Scorrimento (che sono due), se non sbaglio anche il tenditore catena (ma questo lo chiedo a voi) ed un latro paio di pezzi che ora non ricordo ma che vi scriverò non appena ritroverò il foglietto con gli appunti.
CONSIGLI:
1) Oltre la catena devo per forza cambiare tutti gli altri pezzi o solo alcuni?
Mi hanno detto che cambiando la catena conviene cambiare anche alcuni componenti che gli stanno intorno o con i quali la catena stessa interaggisce.
2) Se sì, sapete se ci sono altri pezzi che andrebbero cambiati?Quindi...avete una lista di tutto quello che va cambiato per stare sicuri in futuro?
4) Sapete se posso acquistare un Kit che contenga tutti i pezzo necessari, on-line o altrove? Tipo il kit trasmissione...
5) Sapete a quanto può ammontare il costo della manodopera? A me hanno detto che ci vogliono all'incirca un 5 ore di lavoro.
Se avete informazioni a riguardo utili sarebbero ben accette, anche per capire come posso muovermi e se riuscire a risparmiare qualcosina.
Per ora vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione.
Ciao a tutti.
Stef

MrTiger
09/12/2010, 15:32
Ciao a tutti...mi chiamo Stefano. Ho una Bonneville, 2001, e dovrei cambiare la Catena di Distribuzione poichè arrivato a 58.000 Km ed i meccanici Triumph mi hanno detto che può arrrivare tra i 60.000 e i 65.000, se fortunato.
Ora, L'officina tra il costo dei pezzi e il lavoro manuale mi ha chiesto la somma di ben 600 E., per questo voglio reperire un pò di informazioni qua e là in maniera tale da vedere se mettendole insieme riesco a risparmiare.
PREVENTIVO:
Oltre la Catena, mi dicono che dovrei cambiare anche i Pattini di Scorrimento (che sono due), se non sbaglio anche il tenditore catena (ma questo lo chiedo a voi) ed un latro paio di pezzi che ora non ricordo ma che vi scriverò non appena ritroverò il foglietto con gli appunti.
CONSIGLI:
1) Oltre la catena devo per forza cambiare tutti gli altri pezzi o solo alcuni?
Mi hanno detto che cambiando la catena conviene cambiare anche alcuni componenti che gli stanno intorno o con i quali la catena stessa interaggisce.
2) Se sì, sapete se ci sono altri pezzi che andrebbero cambiati?Quindi...avete una lista di tutto quello che va cambiato per stare sicuri in futuro?
4) Sapete se posso acquistare un Kit che contenga tutti i pezzo necessari, on-line o altrove? Tipo il kit trasmissione...
5) Sapete a quanto può ammontare il costo della manodopera? A me hanno detto che ci vogliono all'incirca un 5 ore di lavoro.
Se avete informazioni a riguardo utili sarebbero ben accette, anche per capire come posso muovermi e se riuscire a risparmiare qualcosina.
Per ora vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione.
Ciao a tutti.
Stef


Io posso dirti che l ho fatta sul tiger ad 85 mila ho speso meno di 500 euro ( la catena costa 160) e ho fatto unaltra marea di lavori.....

160 di catena, ci metti i pattini altri 40 piu 4 ore max 5 a 40 euro...sei sui 400....cmq per me è un lavoro da tre ore.

Castor
09/12/2010, 16:16
Ma tu hai cambiato solo catena e pattini o qualcos'altro?
I pezzi li hai comprati tu o hai fatto fare tuttom al meccanico?
Un'altra cosa....mi è venuta in mente ora: ma tu l'hai camvbiata a 85.000 perchè ti hanno detto che era arrivata o perchè ti si è rotta?
cmq grazie per la velocità del consiglio.
Ciao

MrTiger
09/12/2010, 16:27
1, 85 mila era ragionevole era allungata ma non ancora da cambiare ma visto che stavo facendo le valvole ho fatto fare anche quello. il tenditore per dire è ancora il suo, cambiato catena e pattini

2. se si rompe traqnuillo spacchi tutto....lultimo dei tuoi problemi è la catena..:laugh2:

3F atto fare tutto al meccanico..

urasch
09/12/2010, 21:07
mamma mia.........

Mamba
09/12/2010, 22:59
azzo....ne ho 59000 anch'io.......

arteria2004
09/12/2010, 23:20
Tre ore una cippa. Ci mettevo io quattro ore siga e caffe' compreso sulla daytona senza guardare nient'altro.
Visto che bisogna prendere i cammes in mano bisogna fare anche il gioco valvole. Quello e' il lavoro grosso, non cambiare la catena che e' un gioco ma e' meglio andare passo passo perche' e' un lavoro delicato (a questo servono siga e caffe', a fare il riepilogo).
Senza gioco 5 ore, con il gioco valvole va via la giornata.

Castor
10/12/2010, 08:31
Sì...avevo capito che cambiando la catena, a quel punto tanto vale fare anche il gioco valvole. Quanto tempo ci vuole invece per il gioco valvole?
Grazie a tutti.

Dennis
10/12/2010, 11:41
Considera che il gioco delle valvole devi misurarlo PRIMA di togliere gli alberi a cammes, poi una volta tolti misuri le pastiglie di regolazione con un micrometro e te ne procuri di adatte a recuperare il gioco.
Una volta rimontati gli alberi, si ricontrolla il gioco e se hai fatto bingo l'operazione si conclude lì, altrimenti vai ancora di smonta e rimonta.

MrTiger
10/12/2010, 12:59
Vorrei far notare che i motori tre cilindri triumph pre 2002 ( tiger 955 escluso) non necessitano dello smontaggio delle camme per togliere le pastiglie calibrate quindi il lavoro è molto meno.
si usa il valve remove tools 50 euro.

http://www.triumph-online.co.uk/ekmps/shops/squaredealsmot/images/valve_shim_tool.jpg

ps ho letto ora che hai una bonnie............ehmm non conosco quel motore..:laugh2:

Castor
10/12/2010, 15:59
Sì...infatti e bicilindrica, immagino il discorso non valga anche per il suo motore.