Visualizza Versione Completa : non riesco ad eliminare silicone
maxdilella
10/12/2010, 20:53
ho usato x fissare i paratelai similcarbonio al telaio del silicone. ora ho tolto i paratelai, perchè preferisco la moto senza, ma non riesco a eliminare il silicone. in ferramenta ho acquistato un elimina silicone che si chiama 1000 usi, ma fa poco e niente e nel frattempo ho consumato le dita . dove il silicone era pochissimo è andato via, ma dove c'è un po' dispessore nulla da fare. consigli?
ho usato x fissare i paratelai similcarbonio al telaio del silicone. ora ho tolto i paratelai, perchè preferisco la moto senza, ma non riesco a eliminare il silicone. in ferramenta ho acquistato un elimina silicone che si chiama 1000 usi, ma fa poco e niente e nel frattempo ho consumato le dita . dove il silicone era pochissimo è andato via, ma dove c'è un po' dispessore nulla da fare. consigli?
Vai da un calzolaio e prendi un pò di gomma "para" quella per le suole delle scarpe e vedrai che con delicatezza ti porta via tutto il silicone.... l'elimina silicone funziona solo fino a poche ore dall'essiccazione , fidati io lo faccio per lavoro su marmo e sintetici ...
Dovresti con un trincetto asportare dove na hai tanto per facilitare la rimozione...
maxdilella
10/12/2010, 22:14
non si rovina la vernice del telaio?
Mr Triple
10/12/2010, 22:33
anzichè provare con un prodotto milleusi, hai provato con un prodotto specifico rimuovi silicone? con quello dovrebbe andarti via tutto, è fatto apposta!!!!
maxdilella
10/12/2010, 22:40
anzichè provare con un prodotto milleusi, hai provato con un prodotto specifico rimuovi silicone? con quello dovrebbe andarti via tutto, è fatto apposta!!!!
hai ragione, ho scritto male. la marca è Mille Usi ed è un prodotto specifico antisilicone, il tipo della ferramenta mi ha detto che è un prodotto professionale, forse non è proprio "professionale"
non si rovina la vernice del telaio?
Ho detto delicatamente ......... mica come se dovessi scartavetrarlo per ritingerlo!!!:biggrin3::biggrin3:
Prova vedrai che la vernice non la danneggi ...... ripeto che il puliscisilicone di qualsiasi marca al silicone che ha già reticolato (seccato) da una settimana non gli fà un baffo soprattutto se acetico (quello più comunemente usato) , quello neutro aggrappa un pò meno ma è una rogna pure quello!!!:wink_::wink_:
Forse facevi meno danni se usavi un buon biadesivo che non compenetra nel materiale chimicamente ma si limita ad attaccarcisi sopra , e con la rugosità del telaio era già più che sufficiente...:rolleyes::rolleyes:
michelemobili
11/12/2010, 00:00
non vorrei dire una cavolata.... Ma l'alcool non scoglie un po' il silicone? Tutto sta a trovar qualcosa che non intacchi la vernice sotto....
Lo scrofo
11/12/2010, 07:47
petrolio bianco ?
maxdilella
11/12/2010, 08:01
petrolio bianco ?
ho quello lampante, oggi provo e nel frattempo cerco un calzolaio :biggrin3:
Lo scrofo
11/12/2010, 08:03
si esatto , quello ... con quello sei sicuro che almeno non rovini niente :wink_:
simone pd
11/12/2010, 08:06
petrolio bianco ?
gli fa na sega al silicone....
michelemobili
11/12/2010, 08:56
scusate.... Petrolio bianco e lampante secondo me sono la stessa cosa.... Quello lampante se lo bruci puzza un po' meno ma l'effetto è lo stesso. Detto che, per l'appunto, non intaccano il silicone, o poco. acetone? Alla fine ti troverai un buco sul telaio. Con un po' di silicone attorno......
maxdilella
11/12/2010, 10:00
scusate.... Petrolio bianco e lampante secondo me sono la stessa cosa.... Quello lampante se lo bruci puzza un po' meno ma l'effetto è lo stesso. Detto che, per l'appunto, non intaccano il silicone, o poco. acetone? Alla fine ti troverai un buco sul telaio. Con un po' di silicone attorno......
:laugh2: :laugh2:
Lo scrofo
11/12/2010, 10:27
gli fa na sega al silicone....
Boh c'ho provato...
melosghiccio
11/12/2010, 11:36
aceto
michelemobili
11/12/2010, 11:44
aceto! Insalata di silicone e telaio sverniciato.... Secondo me l'aceto può opacizzare la vernice.
Cesare-Skabry
11/12/2010, 12:11
acido acetico, ( diluito 10% ) non dovrebbe fare nulla alla vernice
simone pd
11/12/2010, 12:34
mai utilizzare il silicone acetico dove c'è vernice, la macchia.
quello neutro attacca bene lo stesso e comunque per mettere i copritelaio in cabonio era maeglio usare il biadesivo quello grosso e un po spugnoso che si toglie anche con l'alcool
Cesare-Skabry
11/12/2010, 13:35
mai utilizzare il silicone acetico dove c'è vernice, la macchia.
quello neutro attacca bene lo stesso e comunque per mettere i copritelaio in cabonio era maeglio usare il biadesivo quello grosso e un po spugnoso che si toglie anche con l'alcool
aaaa ecco.......:cry:
Questo topic risponde in parte al mio dubbio che dovevo porre: attaccando con silicone i paratelaio/forcellone, come ci si comporta per un eventuale rimozione? Sospettavo che la rimozione del silicone non sarebbe stata semplice, specie vista la superficie ruvida del telaio...
maxdilella
12/12/2010, 17:38
Questo topic risponde in parte al mio dubbio che dovevo porre: attaccando con silicone i paratelaio/forcellone, come ci si comporta per un eventuale rimozione? Sospettavo che la rimozione del silicone non sarebbe stata semplice, specie vista la superficie ruvida del telaio...
guarda, io ogni tanto vado in garage, speruzzo un po di antisilicone, aspetto qualche minuto e tiro via con le unghie. ogni tanto porto via un mm, ma ho le unghia finite e ancore ne ho da togliere....:mad:
Questo topic risponde in parte al mio dubbio che dovevo porre: attaccando con silicone i paratelaio/forcellone, come ci si comporta per un eventuale rimozione? Sospettavo che la rimozione del silicone non sarebbe stata semplice, specie vista la superficie ruvida del telaio...
Il dubbio più che altro è: a che serve attaccare delle (costose) pattane sulla moto?
maxdilella
16/12/2010, 13:18
non sono brutte, è che volevo fare una cosa diversa sulla moto. a dire il vero mi erano state regalate da Gadano, che è un amicone. ha fatto il 1050 e i paratelai che montava prima, sul 955, li teneva inutilizzati
Il dubbio più che altro è: a che serve attaccare delle (costose) pattane sulla moto?
le ho appena prese vorrai ancora essere come me??:cry:
maxdilella
17/12/2010, 20:53
le ho appena prese vorrai ancora essere come me??:cry:
ah? :blink: .non ci credo neanche se li vedo :biggrin3:
batman61
18/12/2010, 08:12
ah? :blink: .non ci credo neanche se li vedo :biggrin3:
:risate2::risate2::risate2:
allora lo hai levato sto silicone? con cosa?
avete foto? di come ci stanno...
maxdilella
19/12/2010, 20:53
allora lo hai levato sto silicone? con cosa?
purtroppo questi giorni tra neve, giri x i regali, bambini ecc. il tempo è "tiranno".
stamattina ho comprato le scarpe a mio figlio e mi sono fatto dare un po di gomma para. sono ,diciamo a un buon punto, solo che il metodo migliore sono le unghia. :laugh2: anche se ci vuole tempo e "dolore" alle dita
samuel.p
19/12/2010, 21:14
ma hai provato con l'acetone ?
ma hai provato con l'acetone ?
Seeeeee!!!! Con quello porta via pure la vernice.....:wacko::wacko:
Insisti di para e medita per la prossima volta ...:tongue::tongue:
Altrimenti prendi qualche unghia finta e continui!!!:biggrin3::biggrin3:
Ubimajor
21/12/2010, 02:16
Non è facile reperirlo ( e meno male! ) ma l'etere te lo scioglie come burro al sole, mentre per la vernice risulta innoquo. Purtroppo però costicchia e non è facile farselo dare.
Millejager
21/12/2010, 11:29
mi chiedo se tutti questi consigli sono dati con cognizione di causa o se sono sparati a caso....
petrolio bianco? aceto? acetone?? ma per favore! :rolleyes::rolleyes:
compra per pochi euro il Via-Sil della saratoga in una qualsiasi ferramenta.... già provato... non rovina neanche la vernice :oook: lo applici, lo lasci agire per qualche minuto e lo tiri via con uno straccio... se ci sono residui perché lo strato di silicone è spesso, lo riapplici... funziona benissimo anche con il classico silicone a base acetica indurito da anni...
io l'ho usato sullo scudo della vespa senza problemi ;)
http://cortinifirenze.it/componenti/00717.jpg
via sil... interessante. mai visto
mi chiedo se tutti questi consigli sono dati con cognizione di causa o se sono sparati a caso....
petrolio bianco? aceto? acetone?? ma per favore! :rolleyes::rolleyes:
compra per pochi euro il Via-Sil della saratoga in una qualsiasi ferramenta.... già provato... non rovina neanche la vernice :oook: lo applici, lo lasci agire per qualche minuto (10-20 min) e lo tiri via con uno straccio... se ci sono residui perché lo strato di silicone è spesso, lo riapplici... funziona benissimo anche con il classico silicone a base acetica indurito da anni...
io l'ho usato sullo scudo della vespa senza problemi ;)
http://cortinifirenze.it/componenti/00717.jpg
Dovrò informarmi se davvero funziona come dici tu per lavoro potrebbe essermi molto utile...:biggrin3::biggrin3:
plutonio70
21/12/2010, 19:35
Wd-40?
maxdilella
21/12/2010, 21:14
mi chiedo se tutti questi consigli sono dati con cognizione di causa o se sono sparati a caso....
petrolio bianco? aceto? acetone?? ma per favore! :rolleyes::rolleyes:
compra per pochi euro il Via-Sil della saratoga in una qualsiasi ferramenta.... già provato... non rovina neanche la vernice :oook: lo applici, lo lasci agire per qualche minuto (10-20 min) e lo tiri via con uno straccio... se ci sono residui perché lo strato di silicone è spesso, lo riapplici... funziona benissimo anche con il classico silicone a base acetica indurito da anni...
io l'ho usato sullo scudo della vespa senza problemi ;)
http://cortinifirenze.it/componenti/00717.jpg
grazie caro, domani lo compro, così non se ne parla più :laugh2:, almeno spero
cybercipolla
21/12/2010, 21:57
mi chiedo se tutti questi consigli sono dati con cognizione di causa o se sono sparati a caso....
petrolio bianco? aceto? acetone?? ma per favore! :rolleyes::rolleyes:
compra per pochi euro il Via-Sil della saratoga in una qualsiasi ferramenta.... già provato... non rovina neanche la vernice :oook: lo applici, lo lasci agire per qualche minuto (10-20 min) e lo tiri via con uno straccio... se ci sono residui perché lo strato di silicone è spesso, lo riapplici... funziona benissimo anche con il classico silicone a base acetica indurito da anni...
io l'ho usato sullo scudo della vespa senza problemi ;)
http://cortinifirenze.it/componenti/00717.jpg
Finalmente qualcuno che lo ha postato... aspettavo ancora un po' a vedere se qualcuno lo tirava fuori :tongue::tongue::tongue:
samuel.p
21/12/2010, 22:12
Seeeeee!!!! Con quello porta via pure la vernice.....:wacko::wacko:
Insisti di para e medita per la prossima volta ...:tongue::tongue:
Altrimenti prendi qualche unghia finta e continui!!!:biggrin3::biggrin3:
non l'ho mai usato sulle parti verniciate quindi non sò se porta via la vernice stessa o no.
ma il,silicone lo porta via di sicuro.
non l'ho mai usato sulle parti verniciate quindi non sò se porta via la vernice stessa o no.
ma il,silicone lo porta via di sicuro.
Io lo uso per lavoro l'acetone e spesso ho a che fare col silicone "datato" , finchè ragioni di superfici non verniciate (o marmo !!) nessun problema , ma quando sei su qualsiasi superficie verniciata tende a scolorirla decisamente...
Se funziona davvero quel togli silicone che hanno detto li ringrazierò sicuramente, mi tolgono un monte di rompimenti sul lavoro...:biggrin3::biggrin3:
Millejager
22/12/2010, 12:12
grazie caro, domani lo compro, così non se ne parla più :laugh2:, almeno spero
Funziona alla grande... l'unico "problema" è che è forse troppo liquido e tende a scivolare... scuoti bene la confezione ;)
Finalmente qualcuno che lo ha postato... aspettavo ancora un po' a vedere se qualcuno lo tirava fuori :tongue::tongue::tongue:
:tongue::tongue:
Se funziona davvero quel togli silicone che hanno detto li ringrazierò sicuramente, mi tolgono un monte di rompimenti sul lavoro...:biggrin3::biggrin3:
vai tranquillo! :oook::oook:
io ho sciolto silicone indurito da almeno 15 anni (parlo sul serio.. 15 anni se non di +) ;)
non è immediato però... va lasciato agire
e NON USATELO SU SUPERFICI CALDE.... ma questo vale per la maggior parte dei prodotti per la manutenzione della moto ;)
maxdilella
22/12/2010, 19:13
usato ah, finalmente ho risolto il problema. mi vergogno ad avere aperto una discussione x una cavolata simile. ho messo il prodotto della saratoga che mi hai consigliato e il silicone è quasi sparito con una sola passata. domani gli rido' e elimino il silicone residuo. è bastato usare un prodotto valido!!! grazie
non è una discussione cavolata
Neanche per me è stata una cosa inutile .....ho imparato qualcosa di utilissimo per me!!!:biggrin3::biggrin3:
Millejager
23/12/2010, 01:23
usato ah, finalmente ho risolto il problema. mi vergogno ad avere aperto una discussione x una cavolata simile. ho messo il prodotto della saratoga che mi hai consigliato e il silicone è quasi sparito con una sola passata. domani gli rido' e elimino il silicone residuo. è bastato usare un prodotto valido!!! grazie
Neanche per me è stata una cosa inutile .....ho imparato qualcosa di utilissimo per me!!!:biggrin3::biggrin3:
:biggrin3:;)
ottimo!
:oook::oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.