Accedi

Visualizza Versione Completa : 2 scivolate in 2 settimane: che sfiga!



Mr Smith
12/12/2010, 14:52
stessa modalità di caduta. appena sistemata dopo la prima scivolata sono ricascato dallo stesso lato, a sx.

la prima volta è successo in paese nel traffico, moto fredda gomme fredde, frenata improvvisa per evitare una stordita che svoltava in una strada a divieto, caduto quasi da fermo.

oggi di rientro da un giro di circa un'oretta andavo tranquillo, potevano essere i 50 km/h, freno per evitare un pezzo di strada bagnato e cado prima. l'asfalto era regolare, neanche liscio, la moto quasi dritta..

ed ho l'impanto frenante originale!

i miei dubbi, da principiante che si sta facendo una piccola cultura delle moto, sono nelle gomme e nelle forcelle.

ho una speed '04 e chi me l'ha venduta ha montato delle metzeler K2 e ha rifatto l'interno delle forcelle con un kit molle, olio e pompanti della extremetech, perchè penso voleva andarci in pista.. le gomme erano nuove (e lo sono ancora, ho fatto circa 700 Km).

devo cambiare gomme, devo far rivedere le forcelle, altro, o piuttosto devo imparare a guidare?
mi dareste una conferma o un consiglio?
grazie

giancarlo
12/12/2010, 14:57
ti sei già dato la risposta da solo
Ti serve solo un pò di pratica
:biggrin3:

simone pd
12/12/2010, 15:02
beh le k2 non sono il massimo per andare in città, sono gomme in mescola e a parte il fatto che non sono omologate, se sono fredde non tengono, specialmente sul bagnato.
oltretutto una moto assettata digerisce meno gli errori di guida.
se si somma che sei un principiante con una moto da 140 cv ti consiglio di andarci piano.
l'importante è non farsi male

Mr Smith
12/12/2010, 15:31
il mio dubbio sulle gomme e che possano raffreddarsi subito o cmq non mantenendo una andatura sostenuta..
sul bagnato ci sono arrivato... ma solo orizzontale!

D74
12/12/2010, 15:34
beh le k2 non sono il massimo per andare in città, sono gomme in mescola e a parte il fatto che non sono omologate, se sono fredde non tengono, specialmente sul bagnato.
oltretutto una moto assettata digerisce meno gli errori di guida.
se si somma che sei un principiante con una moto da 140 cv ti consiglio di andarci piano.
l'importante è non farsi male

q8

redcell
12/12/2010, 16:08
occhio in generale se non hai esperienza...
girare con quelle gomme per strada non e' assolutamente furbo, anzi.. e visto su che andazzo sta andando sta cosa, io controllerei anche le pastiglie non si sa mai che chi te l ha venduta nella intenzione di andarci in pista non ti abbia messo delle pastiglie apposite che in strada non vanno assolutamente bene...

giacaj
12/12/2010, 16:23
come dice simone: le metzeler k2 non sono omologate su strada, solo pista quindi cambiale immediatamente. Anche se abiti in puglia (beato te) e le temperature non sono come in abruzzo riparti dal setting originale facendo cambiare olio alla forcella e rigenerare il mono (spesa intorno ai 250€ da professionista) e monta un bel paio di continental sport attack. Controlla anche lo stato delle pasticche e soprattutto quanti anni hanno )forse sono vetrificate e non frenano una cippa. in tal caso 2 coppie di carbone lorraine sbk5+ e vai a bomba. Questi sono i miei consigli perchè è quello che ho fatto dopo averla presa usata come te, stesso modello.

maurotrevi
12/12/2010, 16:37
gomme da pista in pista e gomme da strada in strada!!!!

per andare giù così solo lo scarso grip può essere il responsabile, le sospensioni dovrebbero essere messe veramente male per fare sto casino.

Mamba
12/12/2010, 16:39
o giri con le termocoperte........

Filomao
12/12/2010, 19:59
Secondo me solo sfiga, ma tanta.

Exa
12/12/2010, 20:20
un bel corso di guida sicura non guasta:wink_: l'ho fatto anch'io e penso di replicarlo in primavera:biggrin3:

Gnolo
12/12/2010, 20:36
Che sfiga

Mr Smith
12/12/2010, 21:46
grazie ragazzi, avete risollevato il morale che era rimasto ancora... a terra!
controllerò le pasticche e per le gomme... appena posso...

hancock1377
12/12/2010, 22:16
:blink::blink:Gomme da pista su strada in inverno...montate su una 955 (moto famosa per essere docile e comprensiva con i neofiti) e hai pure poca esperienza...non le vedo strane le due scivolate in due settimane. Meno male che non ti sei fatto nulla ma corri (si fa per dire) dal gommista

Mr Frowning
12/12/2010, 23:07
azz :cry:

Smash82
13/12/2010, 09:46
:blink::blink:Gomme da pista su strada in inverno...montate su una 955 (moto famosa per essere docile e comprensiva con i neofiti) e hai pure poca esperienza...non le vedo strane le due scivolate in due settimane. Meno male che non ti sei fatto nulla ma corri (si fa per dire) dal gommista

ti parlo da uno che si ritiene ancora un principiante...per le gomme monta qualcosa di stradale io ho evitato un cappottamento solo ed esclusivamente grazie alle gomme (ho delle metzeler M3) se avessi avuto quelle di serie sarei andato sicuro per terra

e se proprio devi prendere la mano fallo con un asfalto in condizioni meno pericolose...quello freddo è noto per la sua scivolosità quindi in campana

Fabrizio
13/12/2010, 09:57
quoto tutto quello che ti hanno detto

DavidSGS
13/12/2010, 10:03
gomme da pista in pista e gomme da strada in strada!!!!

per andare giù così solo lo scarso grip può essere il responsabile, le sospensioni dovrebbero essere messe veramente male per fare sto casino.

Monto K2 e K1 da sempre su strada...(per motivi di reperibilità ed economicità)... e mai problemi di quel tipo.... (sto girando con una 0585 adesso... :biggrin3: )
Ovvio che servono le dovute accortezze e forse se si è alle prime armi sarebbe meglio montare altro...
(Sabato mi son sparato un 100km circa con -3, e con strada pulita qualche piega è venuta fuori....nulla di eccezionale, compatibile con il periodo.)


Secondo me solo sfiga, ma tanta.

STRA-QUOTO.



azz :cry:

:cry::cry: quoto...:cry::cry:

maurotrevi
13/12/2010, 10:22
guarda david anche io ho usato spesso le gomme da pista in strada per questioni di convenuienza e con ognuna di queste ho preso degli spaventi enormi per perdite improvvise dell'anteriore, anche in estate dopo svariati km tirati.

DavidSGS
13/12/2010, 10:28
guarda david anche io ho usato spesso le gomme da pista in strada per questioni di convenuienza e con ognuna di queste ho preso degli spaventi enormi per perdite improvvise dell'anteriore, anche in estate dopo svariati km tirati.

inchia io davanti no, son sincero, qualcosa dietro, e solo UN GRAN CULO m'ha salvato......
Cmq, MI TOCCO, SGRAT SGRAT.

Mauro, ma secondo te, in città, a 40 all'ora, se devo fare una pinzata con l'anteriore, cambia molto avere una k1 o una M3 davanti? (è una domanda NON ironica, semplicemente non lo so)

lorisss83
13/12/2010, 12:37
il mio vecchio mi dice sempre, mai risparmiare su freni e gomme DC


che si tratti di macchina o moto....

Apox
13/12/2010, 12:56
Mauro, ma secondo te, in città, a 40 all'ora, se devo fare una pinzata con l'anteriore, cambia molto avere una k1 o una M3 davanti? (è una domanda NON ironica, semplicemente non lo so)

Sicuramente il fatto di avere una gomma da pista e viaggiare a 40 km/h in città vuol dire non avere la gomma calda e questo pregiudica l' attrito della gomma con l' asfalto, per cui possibile scivolata.


Ps. sfiga cadere 2 volte in 2 settimane, ma io son caduto 2 volte in un giorno :ph34r:

Landre
13/12/2010, 13:08
...io ti consiglerei 2 cose:
1) cambia le gomme, mettitele da parte o vendile, e prendi un treno omologato strada
2) se hai un meccanico di fiducia (meglio triumph), portala li e fai provare la moto a lui; in alternativa da un amico con una bella esperienza.

Quando hai acquistato la moto, non l'hai portata a farla controllare da un meccanico?

Se hai dei dubbi, non guiderai mai in tranquillità, quindi è meglio toglierseli alla svelta. :wink_:

leo
13/12/2010, 13:26
stessa modalità di caduta. appena sistemata dopo la prima scivolata sono ricascato dallo stesso lato, a sx.

la prima volta è successo in paese nel traffico, moto fredda gomme fredde, frenata improvvisa per evitare una stordita che svoltava in una strada a divieto, caduto quasi da fermo.

oggi di rientro da un giro di circa un'oretta andavo tranquillo, potevano essere i 50 km/h, freno per evitare un pezzo di strada bagnato e cado prima. l'asfalto era regolare, neanche liscio, la moto quasi dritta..

ed ho l'impanto frenante originale!

i miei dubbi, da principiante che si sta facendo una piccola cultura delle moto, sono nelle gomme e nelle forcelle.

ho una speed '04 e chi me l'ha venduta ha montato delle metzeler K2 e ha rifatto l'interno delle forcelle con un kit molle, olio e pompanti della extremetech, perchè penso voleva andarci in pista.. le gomme erano nuove (e lo sono ancora, ho fatto circa 700 Km).

devo cambiare gomme, devo far rivedere le forcelle, altro, o piuttosto devo imparare a guidare?
mi dareste una conferma o un consiglio?
grazie

le k2 adeso sono da suicidio......son gomme da pista ed al limite le puoi usare su strada ad agosto.Lavorano a circa 80°.....metti gomme invernali ed usa il freno post qunado via piano.

Mamba
13/12/2010, 13:30
il mio vecchio mi dice sempre, mai risparmiare su freni e gomme DC


che si tratti di macchina o moto....

Vero....lo dico sempre.......:biggrin3::w00t:

leo
13/12/2010, 13:33
Mauro, ma secondo te, in città, a 40 all'ora, se devo fare una pinzata con l'anteriore, cambia molto avere una k1 o una M3 davanti? (è una domanda NON ironica, semplicemente non lo so)

Azz se cambia.....ma non mi avevi detto che l'altro giorno ti si era chiuso l'ant a 20km/h davanti a Leo ?
le suddette gomme vanno da schifo in inverno.

DavidSGS
13/12/2010, 13:39
Azz se cambia.....ma non mi avevi detto che l'altro giorno ti si era chiuso l'ant a 20km/h davanti a Leo ?
le suddette gomme vanno da schifo in inverno.

si, ma c'erano le foglie per terra davanti al perseus.... sul tappeto di foglie umide non credo che con gomme stradali/invernali cambierebbe qualcosa se ci tiri una pinzata!! :biggrin3:

E cmq, io allora sono un pazzo che non le cambio mai, che vi devo dì....

leo
13/12/2010, 13:42
si, ma c'erano le foglie per terra davanti al perseus.... sul tappeto di foglie umide non credo che con gomme stradali/invernali cambierebbe qualcosa se ci tiri una pinzata!! :biggrin3:

E cmq, io allora sono un pazzo che non le cambio mai, che vi devo dì....

Non sei pazzo,semplicemente le sprechi,se giri tranquillo i problemi son pochi,ma gomme turistiche si scaldano in 5 min e ti tengono al riparo da scivolate plurime come quelle dell'amico.
Le k2 facevano fatica ad entrare in temp al mugello il 18 ottobre,se non avevi le termo,pensa adesso per strada......

maurotrevi
13/12/2010, 20:29
inchia io davanti no, son sincero, qualcosa dietro, e solo UN GRAN CULO m'ha salvato......
Cmq, MI TOCCO, SGRAT SGRAT.

Mauro, ma secondo te, in città, a 40 all'ora, se devo fare una pinzata con l'anteriore, cambia molto avere una k1 o una M3 davanti? (è una domanda NON ironica, semplicemente non lo so)

si, può benissimo fare la differenza tra cadere oppure no.
magari nel primo caso sarebbe caduto comunque, nel secondo sono convinto che non sarebbe caduto.

DavidSGS
15/12/2010, 08:41
si, può benissimo fare la differenza tra cadere oppure no.
magari nel primo caso sarebbe caduto comunque, nel secondo sono convinto che non sarebbe caduto.

PROBLEMA FINITO.

STAMANI SONO SCESO A PRENDERE LA MOTO, E NON SI MUOVEVA.. ACCENDO LA LUCE EEEEEEEEEEEEEEEEEE...

CHIODO GROSSO COME UN DITO INFILATO NELLA GOMMA DIETRO.... FANCULO... L'HO BECCATO IERI SERA TORNANDO A CASA...

CIAO CIAO .... cazzo era nuova con 500km.... :cry::cry::cry: montata 1 settimana fa.

Ma possibile succeda sempre con le gomme nuove... potevo bucare la vecchia k2 no? :dry::dry:

leo
15/12/2010, 09:41
PROBLEMA FINITO.

STAMANI SONO SCESO A PRENDERE LA MOTO, E NON SI MUOVEVA.. ACCENDO LA LUCE EEEEEEEEEEEEEEEEEE...

CHIODO GROSSO COME UN DITO INFILATO NELLA GOMMA DIETRO.... FANCULO... L'HO BECCATO IERI SERA TORNANDO A CASA...

CIAO CIAO .... cazzo era nuova con 500km.... :cry::cry::cry: montata 1 settimana fa.

Ma possibile succeda sempre con le gomme nuove... potevo bucare la vecchia k2 no? :dry::dry:

AVEVI MONTATO UNA K1 NUOVA UNA SETTIMANA FA :mad::wacko::ph34r:?
Tu sei un fenomeno paranormale :laugh2:......

DavidSGS
15/12/2010, 09:49
Bhe lo sai io la chiamo nuova... ma era ovviamente rodata... praticamente regalata dal mecc..... io ci avevo fatto 500km... ma le condizioni erano DAVVERO ottime...

Fanculo.

leo
15/12/2010, 09:50
Bhe lo sai io la chiamo nuova... ma era ovviamente rodata... praticamente regalata dal mecc..... io ci avevo fatto 500km... ma le condizioni erano DAVVERO ottime...

Fanculo.

Ah,ok.
Se vuoi ho un anteriore k1 in garage,te la regalo.Non stò scherzando,non so che farmene.

DavidSGS
15/12/2010, 09:52
Ne ho già due di anteriori K1, e messi bene entrambi, e non scherzo!! :D
Ora come ora mi serve una posteriore...

Lore non ne ha più... mi sa che SONO COSTRETTO a montare un treno di gomme NORMALI! :D (e più adatte al periodo...)

Che mi consigli?

maurotrevi
15/12/2010, 09:55
se vuoi io ho una valanga di k0 in 190/55

pacpeter
15/12/2010, 10:14
per me i problemi maggiori sono:

1- gomme. e te lo hanno già detto. finchè vai dritto e pieghi poco, le k2 vanno bene. non appena chiedi di più ti mollano all'improvviso.
2- inesperienza: fatti un corso di guida!!!!
3- non hai l'abs: con quello non saresti finito a terra


per tutti: ora capite perchè le case motociclistiche scelgono di dare un attacco alla frenata anteriore molto dolce? per evitare che la gente al primo ostacolo si spalmi a terra

leo
15/12/2010, 10:51
Ne ho già due di anteriori K1, e messi bene entrambi, e non scherzo!! :D
Ora come ora mi serve una posteriore...

Lore non ne ha più... mi sa che SONO COSTRETTO a montare un treno di gomme NORMALI! :D (e più adatte al periodo...)

Che mi consigli?

Vendo treno di k2 usatine :D....
Quanti km conti di fare da ora ad aprile?
Se superi i 5000-6000 ,ti ci vogliono gomme come le mie roadsmart;acqua e freddo fanno un baffo e ci farò alemno 7000km.
Se ne fai meno qualifier2; digeriscono l'umido ,un po' meno il freddo (ma tu sei abituato alle k1 :biggrin3:,perciò non avrai problemi) e ci fai 4-5000km di goduria.Vanno alla grande anche con il caldo ,ma per l'estate sarai già sulle tele :tongue:....

Mamba
15/12/2010, 10:52
Bridgestone BT014 a 150 euro......ottime fino ad Aprile......

DavidSGS
15/12/2010, 10:58
o decidetevi perdio... :D

Cmq, valuto le qualifier.. come chilometraggio dovrei starci dentro... :oook:

Mr Smith
16/12/2010, 07:57
appena smonto le mie K2 le regalo!

ok il discorso inesperienza, ma prima di cadere mi ero fatto un po' di curve della selva di fasano, non andavo proprio piano, e ho anche usato i freni, ma non sono caduto lì, bensì in un pezzo di strada mentre andavo piano...

leo
16/12/2010, 08:05
appena smonto le mie K2 le regalo!

ok il discorso inesperienza, ma prima di cadere mi ero fatto un po' di curve della selva di fasano, non andavo proprio piano, e ho anche usato i freni, ma non sono caduto lì, bensì in un pezzo di strada mentre andavo piano...

Anche le gomme patiscono il freddo,le k2 poi son da climi tropicali :rolleyes::tongue:...

DavidSGS
16/12/2010, 08:10
Anche le gomme patiscono il freddo,le k2 poi son da climi tropicali :rolleyes::tongue:...

A marzo metto la speed in aereo... sai come tengono le K2 con 45 gradi ai tropici! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Scivoleranno un pò, che dici?

morospeed
18/12/2010, 23:36
le k2 adeso sono da suicidio......son gomme da pista ed al limite le puoi usare su strada ad agosto.Lavorano a circa 80°.....metti gomme invernali ed usa il freno post qunado via piano.

il collega Leo ha gia' detto tutto..

lorisss83
20/12/2010, 15:54
A marzo metto la speed in aereo... sai come tengono le K2 con 45 gradi ai tropici! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Scivoleranno un pò, che dici?

ai tropici c'è di meglio da fare che usare la speed:wink_: