Accedi

Visualizza Versione Completa : Pareri su posizione guida scrambler



pao69
12/12/2010, 18:10
A tutti i possessori di una magnifica scrambler volevo chiedere: come vi trovate in sella col manubrio di serie?! Lo chiedo perché io al mio primo vero giro ( sabato scorso 200 km tra strade della riviera ligure e monti anessi:biker:) ho notato un certo indolenzimento delle braccia, che risultano quasi completamente ( troppo?!) distese...eh sì che sono alto e ho degli arti superiori...un pò scimmieschi!!!:blink: Con altre moto non mi è mai capitato, ad es. non mi succede col GS 800....ho pensato di allentare un pò le brugole e poi tirare il manubrio leggermente indietro, lo farò nei prossimi giorni..
Consigli, suggerimenti, pareri, esperienze....
Grazie.

scramblerfly
12/12/2010, 18:22
Confermo. In particolare io ho problemi alla mano destra, con due dita che si "addormentano" dopo circa 150/200 km.
Soluzione: tra gli spippoli invernali (iniziati ieri col ritiro della moto dall' amico-meccanico :rolleyes:) e' prevista la sostituzione del manubrio originale con un mcqueen bar, molto piu'...curvato.:wink_:

McSlow
12/12/2010, 18:29
No ho mai avuto particolari disagi. Ho acquistato un manubrio Tommaselli, con traversino e un po' più curvato. Quando lo avrò montato e provato, ti informerò.

081
12/12/2010, 18:41
io monto un manubrio della chaft (.it):wink_: è pero' a sezione variabile, tant'è che ho dovuto rettificare i riser da 22 a 25.
Da quando feci quella modifica il piacere di giuda della mia moto è cambiato notevolmente :coool:

ramarro
12/12/2010, 19:46
Io monto un manubrio largo 86 con posizione caricata, mooooolto moooolto meglio, rettificato i riser e passato a 25 :wink_::wink_::wink_::wink_:

Onda calabra
12/12/2010, 20:02
il problema è il GS 800, vendilo a me! :D

pao69
12/12/2010, 20:06
il problema è il GS 800, vendilo a me! :D

mmmmm...mi sa tanto di consiglio "interessato"!!!:tongue::tongue:

vecchialenza
13/12/2010, 14:36
A tutti i possessori di una magnifica scrambler volevo chiedere: come vi trovate in sella col manubrio di serie?! Lo chiedo perché io al mio primo vero giro ( sabato scorso 200 km tra strade della riviera ligure e monti anessi:biker:) ho notato un certo indolenzimento delle braccia, che risultano quasi completamente ( troppo?!) distese...eh sì che sono alto e ho degli arti superiori...un pò scimmieschi!!!:blink: Con altre moto non mi è mai capitato, ad es. non mi succede col GS 800....ho pensato di allentare un pò le brugole e poi tirare il manubrio leggermente indietro, lo farò nei prossimi giorni..
Consigli, suggerimenti, pareri, esperienze....
Grazie.


anch'io stò cercando la soluzione per poter "arretrare" le manopole di almeno 4 centimetri , non perchè sia scomodo con le braccia , ma perchè vorrei potermi sedere un pò più indietro sulla sella (ora che fà freddo avere i gioielli di famiglia quasi a contatto con il serbatoio mi dà un poco di fastidio)

pao69
14/12/2010, 19:03
...mmmm...dal numero esiguo ( ma ugualmente gradito!:wink_:) di risposte al mio "appassionante" (! :blink:) quesito mi vien da dire che gli scrambleristi del forum stanno tutti comodi sulla loro moto e che il manubrio orginale va bene così.
:icon_moto:

Gpl
14/12/2010, 21:59
Troppi pochi km per poter dire la mia (sigh!)

Andrescrambler
11/04/2011, 18:44
Ho fatto i miei primi 1000km con la mia scrambler, e non posso certo dire che sia confortevole come il gs adv, devo alzare il manubrio, sono troppo rannicchiato. Da un lato mi piace perche fa da racing "ignorante" pero alla lunga puo essere scomodo se si superano anche solo i 100km di giro. Sono alto 179 e dovro fare qualcosa.

Pero' che mezzo! Il gs e' un po' fermino ultimamente e non l'avrei mai detto!

zannak300
11/04/2011, 19:56
Personalmente non ho mai avuto problemi di indolenzimento alle braccia, a me comunque piace sedere particolarmente avanti perchè ho la pippa mentale di dover caricare l'avantreno che mi sembra sempre un poco infido.
Piuttosto trovo fastidiosissima l'aria che ci si cucca nel casco e al busto sopra i 110km/h, in un'altro topic si parla di 200 con la bonnie....mi sentirei superman (come posizione)!

Slower
11/04/2011, 20:29
Personalmente non ho mai avuto problemi di indolenzimento alle braccia, a me comunque piace sedere particolarmente avanti perchè ho la pippa mentale di dover caricare l'avantreno che mi sembra sempre un poco infido.
Piuttosto trovo fastidiosissima l'aria che ci si cucca nel casco e al busto sopra i 110km/h, in un'altro topic si parla di 200 con la bonnie....mi sentirei superman (come posizione)!

ma tu,avevi il cupolino,come ti trovavi?
io penso che me ne procurero'uno,non quello scrambler,perche'anche per me e'molto fastidioso oltre i 100 km.
sto pensando a quello mas per trux meta'alluminio e meta' lexan.

stallo
11/04/2011, 20:56
fatto il primo giro di 150 km ieri!

sono alto 190 cm e mi sono trovato comodo nessun indolenzimento... anche se ho già messo gli occhi sul tommaselli o sul crossbar perchè amo i manubri alti e larghi... ma per gusto, non per comodità...

zannak300
12/04/2011, 19:39
ma tu,avevi il cupolino,come ti trovavi?
io penso che me ne procurero'uno,non quello scrambler,perche'anche per me e'molto fastidioso oltre i 100 km.
sto pensando a quello mas per trux meta'alluminio e meta' lexan.

Il cupolino lo trovo così brutto che l'ho levato dopo averlo guardato 7 minuti!
Premesso che non sono un macinatore di km penso sia comodo per le trasferte in superstrada/autostrada, io la uso prettamente in montagna e su qualche sterrato per passeggiate tranquille perciò non lo monterò per il fastidio estetico. Altro vantaggio indiscutibile di non averlo è che ti "costringe" ad andare piano, oggi purtroppo è mancato un mio amico per un incidente in moto. Ogni volta che succede sono preso dalla voglia di vendere tutto definitivamente....non so cosa dire.

Il Chimico
13/04/2011, 12:03
prova ad arretrare un pò il manubrio, io avevo fatto così e mi trovavo bene....

Gpl
13/04/2011, 16:23
Fatto primo giro in Sila (settantina di chilometri, solo curve....), nessun problema d'indolenzimenti.
Sono curioso di provarla in autostrada, ma credo che ci monterò, per l'occasione, il cupolino che ho acquistato (usato), ma che userò solo per le trasferte autostradali, perchè è di una bruttezza...devo inventarmi un sistema di aggancio/sgancio rapido delle staffe, suggerimenti?

Lucio1511
14/04/2011, 08:44
Non posso dire di non aver mai avuto problemi di indolenzimento alle braccia, ma sono riuscito fare 800km in due giorni senza particolari noie. Comunque anche a me piace, come qualcun'altro ha scritto in precedenza, sedere particolarmente avanti per caricare l'avantreno.

pellica
14/04/2011, 10:31
Mah, troppo soggettivo il fatto della comodità di guida, io ad esempio nei viaggi un pò più lunghi, a causa del mio maldischiena, cerco di cambiare la posizione di giuda.
Tiro giù le pedane del passeggero, ci metto i piedi sù, mi appoggio sul serbatoio e mic'addormento.....sto pensando di montare le pedanine da riposo avanzate come avevo sull'harley...

Peppe Bastardo
21/06/2011, 04:09
E' vero, il manubrio della scrambler è un po troppo dritto ma alto e questo comporta una guida non proprio rilassata...quello della bonneville invece è leggermente più comodo.
Sputtanerei lo stile enduro montando un manubrio McQueen ma del resto queste moto vanno rese special(i)

vecchialenza
21/06/2011, 05:48
io non lo sò se quello che monto è il manubrio originale (ho acquistata la moto usata) e non posso nemmeno dire di trovarmici male (29.000 km in due anni senza indolenzimenti etc ) però ne stò cercando uno che mi consenta di sedermi un poco più indietro , monto una sella gel della bonnie e poter arretrare le chiappe di un 4-5 cm mi farebbe viaggiare più comodo nelle giornate oltre le otto ore di sella .

Pepi
21/06/2011, 07:46
io non lo sò se quello che monto è il manubrio originale (ho acquistata la moto usata) e non posso nemmeno dire di trovarmici male (29.000 km in due anni senza indolenzimenti etc ) però ne stò cercando uno che mi consenta di sedermi un poco più indietro , monto una sella gel della bonnie e poter arretrare le chiappe di un 4-5 cm mi farebbe viaggiare più comodo nelle giornate oltre le otto ore di sella .

:blink:

dove cazzarola te ne vai?!?

:laugh2:

veladoctor
21/06/2011, 10:31
Dite allora che potrei allentare il manubrio originale e per portarlo un pò piu' vicino al pilota? In effetti sto cercando info per manubrio che porti le manopole piu' indietro per una guida piu' rilassata..
Grazie

vecchialenza
21/06/2011, 10:35
:blink:

dove cazzarola te ne vai?!?

:laugh2:

nell'ultimo "giro fatto" , i km son stati circa 4.000 in 9 giorni fai un pò Tu i conti delle ore in sella giornaliere :biggrin3:

Pepi
21/06/2011, 10:39
Estiqaatsi, Grande Capo, pensa che questo non è giro ma è migrazione della tribù a pascoli estivi... :D

giancarlo
21/06/2011, 10:41
anch'io stò cercando la soluzione per poter "arretrare" le manopole di almeno 4 centimetri , non perchè sia scomodo con le braccia , ma perchè vorrei potermi sedere un pò più indietro sulla sella (ora che fà freddo avere i gioielli di famiglia quasi a contatto con il serbatoio mi dà un poco di fastidio)

gioielli di famiglia ?
ma se sono fondi di bottiglia !!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

doccerri
21/06/2011, 11:22
gioielli di famiglia ?
ma se sono fondi di bottiglia !!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Comunque è sufficiente allentare i risers e ruotare un poco all'indietro il manubrio (poi ovviamente stringere...), dovrebbe bastare...

vecchialenza
21/06/2011, 13:39
gioielli di famiglia ?
ma se sono fondi di bottiglia !!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


buono Tu che pubblicamente esponevi quasi i Tuoi nella piazza di un amena cittadina sul lago maggiore in orario di punta festivo :tongue:


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Comunque è sufficiente allentare i risers e ruotare un poco all'indietro il manubrio (poi ovviamente stringere...), dovrebbe bastare...

già provato , qualcosina si ottiene ma la "posizione perfetta" che desidero vorrebbe la posizione delle manopole 4 cm più indietro e 4 cm più in alto di come le ho ora , vado avanti a lurkare e studiare le esperienze altrui poi deciderò

Pepi
21/06/2011, 18:47
la "posizione perfetta" che desidero vorrebbe la posizione delle manopole 4 cm più indietro e 4 cm più in alto di come le ho ora , vado avanti a lurkare e studiare le esperienze altrui poi deciderò

ø 22 mm. h 40 / 50 mm. Stepless forward / backward. Black.

http://shop.sw-motech.com/cosmoshop/pix/a/g/leh_00_039_170__b1301329443-7654.jpg

Peppe Bastardo
23/06/2011, 03:03
e la madonnaaaa.....

belcitin
23/06/2011, 22:07
io, con il manubrio originale, ho allentato i raiser e inclinato il manubrio un po' verso il basso, lo trovavo troppo dritto.
sono alto 185 e la posizione attuale direi che mi soddisfa....almeno fino a 4 ore di viaggio:wink_:

Peppe Bastardo
24/06/2011, 02:29
io, con il manubrio originale, ho allentato i raiser e inclinato il manubrio un po' verso il basso, lo trovavo troppo dritto.
sono alto 185 e la posizione attuale direi che mi soddisfa....almeno fino a 4 ore di viaggio:wink_:

strano, io sono alto 1,78 e trovo che il manubrio sia troppo rivolto verso il basso infatti vorrei farlo ruotare in alto...perchè penso che ruotandolo verso il basso non si guadagna manco 1 cm di pullback....o magari mi sbaglio è :)

McSlow
24/06/2011, 21:22
Avevo provato a montare questo Tommaselli (in origine per Yamaha XT), ma era necessario far passare il cavo dell'acceleratore sotto al serbatoio. Quindi abbastanza alto e largo:
http://i56.tinypic.com/2hmq5mu.jpg

Ora ho montato questo Tommaselli (per Teneré). Porta a caricare sull'avantreno, essendo più basso.
http://i52.tinypic.com/1zpoak9.jpg

Credo che saranno a disposizione tutti e due dopo che avrò montato il Fehling Tourenl Yamaha, che assomiglia al McQueen. Work in progress infinito.

vecchialenza
25/06/2011, 14:31
ø 22 mm. h 40 / 50 mm. Stepless forward / backward. Black.

http://shop.sw-motech.com/cosmoshop/pix/a/g/leh_00_039_170__b1301329443-7654.jpg


grazie Pepi , ora dovrei solo trovare il coraggio di procurarmeli e montarli :rolleyes:

Pepi
25/06/2011, 16:30
grazie Pepi , ora dovrei solo trovare il coraggio di procurarmeli e montarli :rolleyes:

manco fosse un dildo... :ph34r:


fatti una carta di credito anonima e vai!!! :laugh2:

scrambler forever
21/05/2012, 15:26
io non lo sò se quello che monto è il manubrio originale (ho acquistata la moto usata) e non posso nemmeno dire di trovarmici male (29.000 km in due anni senza indolenzimenti etc ) però ne stò cercando uno che mi consenta di sedermi un poco più indietro , monto una sella gel della bonnie e poter arretrare le chiappe di un 4-5 cm mi farebbe viaggiare più comodo nelle giornate oltre le otto ore di sella .


anch'io sto valutando la stessa cosa.... che hai fatto poi ?

pellica
23/05/2012, 19:52
È ancora in moto e non ti sente.....

stevo
27/05/2012, 14:19
Anch'io ho ruotato il manubrio verso di me e adesso mi trovo meglio. Sono alto...o meglio, sono basso 177 cm e stavo seduto troppo avanti. Adesso riesco a sedermi meglio anche se, forse, l'avantreno si è alleggerito.
Ma da quando l'ho regolato la scorsa settimana ha sempre piovuto o ero impegnato e ho usato pochissimo lo scrambler...quindi per giudicare bene ho bisogno i fare strada.
Stevo

Gpl
27/05/2012, 18:53
Bhe ora, con 5000 km compiuti e con un giretto di 340km fatto nella gitarella di qualche domenica fa, posso dire che la posizione di guida della scrambler è ottima. Infatti al ritorno da quella gitarella, avevo si la stanchezza generale, ma non ho accusato nessun indolenzimento particolare.

doccerri
28/05/2012, 14:15
Chiedo al culurgiones con il tiger: ha risposto "ok"

scrambler forever
28/05/2012, 17:19
ruotato il manubrio verso il basso un pò anch'io ma resta il fatto che un pò di "arretramento" sarebbe perfetto !!