Visualizza Versione Completa : Tiger 800 [sensazioni di guida]
Ieri mi sono recato presso la concessionaria di Pesaro (Gadani) e ho provato questa fantastica moto: ne sono rimasto molto impressionato (in positivo ovviamente).
Gia' il rumore e' fantastico, accompagnato dal classico fischio in marcia. La moto e' veramente agile, scende in piega solo con il pensiero. Il motore spinge bene a qualsiasi regime ed ha un discreto allungo. E' ben frenata (relativamente alle prestazioni ovviamente) ed ha un'ottima posizione in sella.
Il cambio e' davvero un burro e l'handling e' eccellente.
L'unico difetto che ho riscontrato e' l'eccessiva aria che si prende, pensavo che il cupolino fosse piu' protettivo ma forse non e' l'aria diretta bensi i reflussi.
Nel complesso veramente una gran moto che credo sbaragliera' la diretta concorrenza. Ne sono rimaso veramente entusiasta!
Ieri mi sono recato presso la concessionaria di Pesaro (Gadani) e ho provato questa fantastica moto: ne sono rimasto molto impressionato (in positivo ovviamente).
Gia' il rumore e' fantastico, accompagnato dal classico fischio in marcia. La moto e' veramente agile, scende in piega solo con il pensiero. Il motore spinge bene a qualsiasi regime ed ha un discreto allungo. E' ben frenata (relativamente alle prestazioni ovviamente) ed ha un'ottima posizione in sella.
Il cambio e' davvero un burro e l'handling e' eccellente.
L'unico difetto che ho riscontrato e' l'eccessiva aria che si prende, pensavo che il cupolino fosse piu' protettivo ma forse non e' l'aria diretta bensi i reflussi.
Nel complesso veramente una gran moto che credo sbaragliera' la diretta concorrenza. Ne sono rimaso veramente entusiasta!
quoto tutto :coool:
l'ho provata anche io quella moto li (bianca vero?) :biggrin3:
Le impressioni di guida si sovrappongono perche' tutte simili:wink_:
Per l'aerodinamica,cupolino maggiorato e si vedra'!
Le impressioni di guida si sovrappongono perche' tutte simili:wink_:
Per l'aerodinamica,cupolino maggiorato e si vedra'!
Beh... io non ho avute proprio le stesse impressioni.:rolleyes:
Beh... io non ho avute proprio le stesse impressioni.:rolleyes:
Ovvero?
Beh... io non ho avute proprio le stesse impressioni.:rolleyes:
:biggrin3::biggrin3:
l'unico neo secondo me sono le gomme...forse con la versione stradale potevano osare una 17 anche davanti...per lo meno per la scelta.....non discuto i vantaggi a livello di agilità,ma forse con più scelta....avrebbe raccolto molti più consensi(parere personale)mi riservo di provarla però...prima di scegliere...:biggrin3:
Ovvero?
Rispondo solo ora, mi ero perso la discussione... il motore mi è sembrato fiacco, più per mancanza di carattere che per reale mancanza di cavalli... è fluido e rotondo, spinge abbastanza anche in basso (ma un bicilindrico spinge di più) e poi quando dovrebbe arrivare il bello entra il limitatore...:rolleyes: mi sono trovato da subito a sfrizionare per "ravvivarlo" un pò... manco fosse un 125 due tempi da cross...:rolleyes: per il resto maneggevolezza ottima, frenata così così... l'attacco è molto morbido per favorire il neofita ma l'utente più esperto forse preferirebbe una maggior potenza frenante da subito... non mi piacciono poi alcune soluzioni come i telaietti di strumentazione e pedane posteriori saldati al telaio... e le finiture non sono all'altezza... alcune viti a visti sembrano arrivare direttamente dalla ferramenta sotto casa... in definitiva la reputo una buona moto, ottima per un utilizzo ad ampio raggio... la classica moto intelligente... razionalmente pensata e costruita per dare una moto relativamente economica alla più vasta fascia di utenza possibile... ma le emozioni sono un'altra cosa.:biggrin3:
Credo che ognuno di noi abbia una sua moto ideale, perciò le sensazioni che ne ricaviamo possono essere differenti, a secondo di quello che ci si aspetta dal mezzo in questione.
Io l'ho trovata semplicemente fantastica, perchè rispondeva a tutto quello che cercavo in un enduro stradale, senza dilungarmi troppo dico che condivido appieno le sensazioni di guida di Filomao,.......... infatti l'ho ordinata con il cupolino maggiorato.:biggrin3:
Il motore che deriva dal 675cc è stato appositamente studiato per avere una curva di coppia praticamente piatta, che si traduce con un erogazione dolce e progressiva adattissimo all'uso per cui la moto è destinata.
Su DUERUOTE di Febbraio definiscono il tre cilindri Triumph, per le sue doti di elasticità, coppia e allungo: una delle migliori unità sul mercato. Nelle pagelle addirittura viene definito
"Strepitoso, un gran tiro nel range di utilizzo e buon allungo agli alti"
Credo che la Tiger 800 sia il giusto compromesso richiesto ad un enduro stradale, prezzo - peso - dimensioni - potenza - gestione e versatilità sia nell'uso in coppia o da soli è quanto di meglio si possa trovare.:triumphpride:
Credo che ognuno di noi abbia una sua moto ideale, perciò le sensazioni che ne ricaviamo possono essere differenti, a secondo di quello che ci si aspetta dal mezzo in questione.
Io l'ho trovata semplicemente fantastica, perchè rispondeva a tutto quello che cercavo in un enduro stradale, senza dilungarmi troppo dico che condivido appieno le sensazioni di guida di Filomao,.......... infatti l'ho ordinata con il cupolino maggiorato.:biggrin3:
Il motore che deriva dal 675cc è stato appositamente studiato per avere una curva di coppia praticamente piatta, che si traduce con un erogazione dolce e progressiva adattissimo all'uso per cui la moto è destinata.
Su DUERUOTE di Febbraio definiscono il tre cilindri Triumph, per le sue doti di elasticità, coppia e allungo: una delle migliori unità sul mercato. Nelle pagelle addirittura viene definito
"Strepitoso, un gran tiro nel range di utilizzo e buon allungo agli alti"
Credo che la Tiger 800 sia il giusto compromesso richiesto ad un enduro stradale, prezzo - peso - dimensioni - potenza - gestione e versatilità sia nell'uso in coppia o da soli è quanto di meglio si possa trovare.:triumphpride:
Iperquoto!:wink_:
Credo che ognuno di noi abbia una sua moto ideale, perciò le sensazioni che ne ricaviamo possono essere differenti, a secondo di quello che ci si aspetta dal mezzo in questione.
Io l'ho trovata semplicemente fantastica, perchè rispondeva a tutto quello che cercavo in un enduro stradale, senza dilungarmi troppo dico che condivido appieno le sensazioni di guida di Filomao,.......... infatti l'ho ordinata con il cupolino maggiorato.:biggrin3:
Il motore che deriva dal 675cc è stato appositamente studiato per avere una curva di coppia praticamente piatta, che si traduce con un erogazione dolce e progressiva adattissimo all'uso per cui la moto è destinata.
Su DUERUOTE di Febbraio definiscono il tre cilindri Triumph, per le sue doti di elasticità, coppia e allungo: una delle migliori unità sul mercato. Nelle pagelle addirittura viene definito
"Strepitoso, un gran tiro nel range di utilizzo e buon allungo agli alti"
Credo che la Tiger 800 sia il giusto compromesso richiesto ad un enduro stradale, prezzo - peso - dimensioni - potenza - gestione e versatilità sia nell'uso in coppia o da soli è quanto di meglio si possa trovare.:triumphpride:
Ipcress, sintetizza benissmo le cose giuste.
Bella moto, farà strada ed avrà successo, ma non ti da nulla. Le emozioni di una vera moto sono un altro film.
Va bene per viaggiare da soli cercando divertimento. Problemi: ne avrà tanti.
Moto serie con telaietto saldato al telaio, va bene a chi piace, nulla da dire.
Dice triumph che qualunque fesso per il mondo la ripara......sicuramente, poi ti ammazzi te, chi se ne frega.
Sveglia, le minchiate di triumph sono continue
Ipcress, sintetizza benissmo le cose giuste.
Le emozioni di una vera moto sono un altro film.
Va bene per viaggiare da soli cercando divertimento. Problemi: ne avrà tanti.
Moto serie con telaietto saldato al telaio, va bene a chi piace, nulla da dire.
Dice triumph che qualunque fesso per il mondo la ripara......sicuramente, poi ti ammazzi te, chi se ne frega.
Sveglia, le minchiate di triumph sono continue
Ripeto ognuno ha il suo ideale, da cui ricava sensazioni e piacere di guida molto probabilmente la Tiger 800 non è per voi, infatti esistono altre tipologie di moto che sicuramente sapranno emozionarvi. :senzaundente:
Ipcress, sintetizza benissmo le cose giuste.
Bella moto, farà strada ed avrà successo, ma non ti da nulla. Le emozioni di una vera moto sono un altro film.
Va bene per viaggiare da soli cercando divertimento. Problemi: ne avrà tanti.
Moto serie con telaietto saldato al telaio, va bene a chi piace, nulla da dire.
Dice triumph che qualunque fesso per il mondo la ripara......sicuramente, poi ti ammazzi te, chi se ne frega.
Sveglia, le minchiate di triumph sono continue
Sono ben altre le minchiate per cui uno si ammazza.
odontotiger
19/01/2011, 12:51
skipper a proposito di film,ma perche non cambi sala cinematografica!!!
così noi il nostro film magari c'e' lo guardiamo in santa pace:laugh2::laugh2:
mototopo67
19/01/2011, 13:13
Ipcress, sintetizza benissmo le cose giuste.
Bella moto, farà strada ed avrà successo, ma non ti da nulla. Le emozioni di una vera moto sono un altro film.
Va bene per viaggiare da soli cercando divertimento. Problemi: ne avrà tanti.
Moto serie con telaietto saldato al telaio, va bene a chi piace, nulla da dire.
Dice triumph che qualunque fesso per il mondo la ripara......sicuramente, poi ti ammazzi te, chi se ne frega.
Sveglia, le minchiate di triumph sono continue
…io l’ho provata e la moto svolge perfettamente il ruolo per il quale è stata progettata.
Lamentarsene è come andare a Capo Nord con l’Husquvarna 450 e lamentarsi che non era molto comoda o scendere in pista con l’Harley Electra Glide 1340 con borse e bauletti e lamentarsi che ti passano tutti davanti.
…io l’ho provata e la moto svolge perfettamente il ruolo per il quale è stata progettata.
Lamentarsene è come andare a Capo Nord con l’Husquvarna 450 e lamentarsi che non era molto comoda o scendere in pista con l’Harley Electra Glide 1340 con borse e bauletti e lamentarsi che ti passano tutti davanti.
son d'accordo.
non credo che nessuno prenda in considerazione il tiger se vuol fare lo smanettone,per cercare emozioni da ginocchio a terra e strappare l'asfalto ad ogni uscita di curva.
E' per una utenza diversa.
Ipcress, sintetizza benissmo le cose giuste.
............................................................................................
Moto serie con telaietto saldato al telaio, va bene a chi piace, nulla da dire........
Come questa?:cipenso:
http://lh6.ggpht.com/_6IhIqnBEYZA/TTcyZsQMuYI/AAAAAAAAAUA/-H1D_7NInOg/4g6o9k.jpg
Come questa?:cipenso:
http://lh6.ggpht.com/_6IhIqnBEYZA/TTcyZsQMuYI/AAAAAAAAAUA/-H1D_7NInOg/4g6o9k.jpg
:w00t::w00t::w00t:
Marco Manila
19/01/2011, 23:51
Ragazzi cerchiamo di portare avanti le discussioni con civiltà e rispetto: litigare per opinioni divergenti non vi fà onore, e non voglio nemmeno dover chiudere le discussioni. Siamo tutti sufficientemente maturi per controllarci, quindi per favore facciamolo.
Grazie.
Certo che non scherzi a bannarci.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
DogDrake
20/01/2011, 11:12
Forse è stato passato qualche limite...:wacko:
Come questa?:cipenso:
gc57 Mi sono perso parte della discussione........... ma va bene così.
mi hai letto nel pensiero:oook:
ma va bene così.
:yess::yess:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.